PDA

View Full Version : XGI: in silenzio, ma lo sviluppo continua


Redazione di Hardware Upg
27-08-2004, 08:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13038.html

Continuano i piani di sviluppo per la taiwanese XGI, reduce dal non positivo debutto della famiglia di schede Volari Duo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Devil!
27-08-2004, 08:25
Come fa XGI a sfornare schede video nuove se gli introiti derivati dalla vendita sono, a quanto sembra, pressochè nulli?

giovonni
27-08-2004, 08:38
Io mi chiedo come facciano a continuare questo sviluppo: ma a chi stanno vendendo nel frattempo? boh... in Italia hanno mercato pressochè 0. All'estero non credo che si diano mazzate sui piedi comprando questi chip... sono perplesso, anche se spero che abbiano investimenti tali da potersi permettere tutto questo tempo di preparazione... un terzo produttore sarebbe, ovviamente, ben accetto.

giovonni
27-08-2004, 08:39
ah ah, forte, lo stesso commento :D

Maury
27-08-2004, 08:50
Le schede più scarse che la storia ricordi ... dedicatevi ad altro che è meglio :rolleyes:

Dumah Brazorf
27-08-2004, 08:58
Beh al momento sono in perdita sparata ma se si vuole fare qualcosa bisogna investire denaro. A quanto sembra ne hanno ancora.
Peccato che, come + di uno si aspettava, il comparto driver distrugge tutto il lavoro fatto da quello hardware. Basti vedere i 4,6fps rimediati a 640x480 in Doom3 a dettagli low.
Ciao.

WarDuck
27-08-2004, 09:20
XGi non è la sezione grafica di SiS? ecco spiegato da dove proverebbero i soldoni...

nicgalla
27-08-2004, 09:23
XGI è partita tardi con un gap da recuperare assai notevole, perchè non hanno esperienza. ATI è da più di vent'anni che produce schede video mentre nVidia annovera ex-ingegneri SGI nonchè i brevetti e la forza lavoro di 3DFX...
Per come viene prodotto il chip al giorno d'oggi credo che non sia un grosso lavoro: gli ingegneri che disegnano sulla maschera sono un bel ricordo, ora ci sono i linguaggi di programmazione, nonchè le macchine simulatrici. (si veda il server che usano a nVidia..)
Credo che la parte più difficile siano i driver perchè nonostante esistano gli standard DirectX e OpenGL, ogni gioco fa un po' storia a sè, devono investire molto sullo sviluppo SW...

cadence
27-08-2004, 10:11
é vero che non si disegnano piú le maschere "a mano", in compenso il numero di transistor ha raggiunto (e superato) i 100M. Senza contare che da quando in qua i linguaggi di programmazione sono sinonimo di facilitá ed efficienza? (vedere il codice spaghetti-style di windows ;-))

Dark Schneider
27-08-2004, 10:26
Originariamente inviato da nicgalla
XGI è partita tardi con un gap da recuperare assai notevole, perchè non hanno esperienza. ATI è da più di vent'anni che produce schede video mentre nVidia annovera ex-ingegneri SGI nonchè i brevetti e la forza lavoro di 3DFX...
Per come viene prodotto il chip al giorno d'oggi credo che non sia un grosso lavoro: gli ingegneri che disegnano sulla maschera sono un bel ricordo, ora ci sono i linguaggi di programmazione, nonchè le macchine simulatrici. (si veda il server che usano a nVidia..)
Credo che la parte più difficile siano i driver perchè nonostante esistano gli standard DirectX e OpenGL, ogni gioco fa un po' storia a sè, devono investire molto sullo sviluppo SW...


E' una questione anche di azzeccarci con un architettura.

sirus
27-08-2004, 10:31
Originariamente inviato da cadence
é vero che non si disegnano piú le maschere "a mano", in compenso il numero di transistor ha raggiunto (e superato) i 100M. Senza contare che da quando in qua i linguaggi di programmazione sono sinonimo di facilitá ed efficienza? (vedere il codice spaghetti-style di windows ;-))

ma come fai a dire codice spaghetti style di windows, lo hai mai visto, sicuramente non sarà il massimo dell'efficienza dato che si dice che sia composto da oltre 5 milioni di righe, alcune delle queli in VB (che per un os non è il massimo); ma la stesura e la progettazione di un os sono cose parecchio complesse a meno che non torniamo al vecchio dos

Dark Schneider
27-08-2004, 10:37
Su XGI ho pochissima fiducia.

Lo Xabre si era rivelato discreto ed una discreta alterntiva ad Ati e nVidia.

Il Volari il peggior chip video della storia. Mai visto un chip video più penoso.

Cmq volevo invitare tutti a leggere meglio la news: si parla di nuovi chip video per fascia media. Forse XGI ha abbandonato la fascia alta. Proporre un chip video di fascia media discreto è più semplice...se si parte che il chip di punta è di fascia media, si può creare un buon prodotto.

cadence
27-08-2004, 10:52
il codice di Windows viene definito "spaghettizzato" da chi l´ha visto. Consiglio di leggere il seguente articolo di Paolo Attivissimo:

http://www.apogeonline.com/webzine/2004/02/18/01/200402180101

Le righe di codice di Windows sono molte di piú di 5M. Alcune stime parlano di 35M-50M, di cui buona parte presente solo per pigrizia/presunta compatibilitá con il passato (never touch a running system ;-)).

Progettare un processore (sia esso video, audio o generico come un P4 o un FX) é un lavoraccio pari alla creazione di un sistema operativo stabile ed efficiente. Con la differenza che NON si puó rilasciare una patch di correzione ogni settimana, perché il silicio giá prodotto non si cambia.

XGI deve percorrere la strada che hanno percorso tutte le grandi case con ATI, NVIDIA e Matrox. Per tutte loro le prime versioni dei driver facevano letteralmente schifo, per poi migliorare con il tempo grazie ad uno sforzo notevolissimo nel campo della programmazione. Si puó avere la migliore architettura del mondo, ma senza i driver giusti non vale la sabbia con cui é fatta.

Ciao a tutti

pikkoz
27-08-2004, 11:33
Quello che mi chiedo io è che , mettiamo che il CEO della XGI abbia fatto un patto con il diavolo e che queste schede si collocheranno nella stessa fascia 6600gt/rv410 e avranno bene o male le stesse prestazioni con driver decenti..ma verso il primo trimestre(anche secondo va là) del 2005 le soluzioni ati e nvidia non dovrebbero essere già calate un bel pò di prezzo? (senza contare che dovrebbero uscire le schede video di nuova generazione verso fine 2005)

zoboliluca
27-08-2004, 11:59
Si hai ragione sul calo dei prezzi. Ma la fascia media e' quella con i numeri piu' grandi. Anzi su alcuni modelli di punta venduti a prezzi proibitivi ritengo che le grandi case abbiano utili ridicoli. Nella fascia media o medio-bassa invece anche una piccola penetrazione di mercato anche a prezzi ridotti puo portare a un bel po di soldi. Quindi forza XGI, per ora ti osservo e aspetto.

matteos
27-08-2004, 12:22
dategli un pò di tempo è appena partita:)
oddio all'inizio ha sparato "un pò"in alto ma poi si è ridimensionata come con questo annuncio:)

Vifani
27-08-2004, 13:10
Ricordatevi che, oltre ad avere finanziamenti da SiS, XGI ha acquisito anche Trident la quale ha una piccola percentuale di mercato in campo notebook.

Inoltre sono sicuro che gli investitori di XGI, al momento della sua nascita e del lancio di Volari, avevano ben chiaro in mente che non avrebbero venduto da subito molto. Avranno sicuramente preventivato il fallimento della prima generazione di chip. Vedremo come se la caveranno con la seconda :)

Tasslehoff
27-08-2004, 13:20
Originariamente inviato da cadence
[OT] il codice di Windows viene definito "spaghettizzato" da chi l´ha visto. Consiglio di leggere il seguente articolo di Paolo Attivissimo:Io a dire la verità avevo letto un articolo che diceva esattamente il contrario, e mi era parsa un'analisi tecnica un pochino più dettagliata dell'articolo che hai citato.
Il codice circolato in rete sembrava estremamente commentato (con alcuni tratti anche scherzoso o con riferimenti tutt'altro che inerenti alla programmazione), e già questa è una cosa dal mio pdv estremamente positiva, e poi sembrava non essere proprio banale a tratti è stato definito anche elegante, con le ovvie limitazioni derivate dalla retrocompatibilità con i vecchi os

adepto
27-08-2004, 13:30
E delle schede S3 che dite, qualcuno le ha ? Le unichrome integrate non vanno male (per essere single channel) e le Delta ?

Grezzo
27-08-2004, 14:53
Originariamente inviato da Maury
Le schede più scarse che la storia ricordi ... dedicatevi ad altro che è meglio :rolleyes:

Che commento int.
:rolleyes:

Matt86
27-08-2004, 15:07
Guardate sul sito ufficiale della XGI cosa ho trovato :sofico:

http://www.xgitech.com/products/products_2.asp?P=2&CTID={908C3DD9-3FA8-4062-9F6C-18DD168CEF2B}

May 24, 2004 ...,this Volari V8 Ultra is a product of sure interest for this wrap of price...

>

http://www.hwupgrade.it/articoli/1024/14.html

questa Volari V8 Ultra sia un prodotto di sicuro interesse per questa fascia di prezzo.

:asd:

Vabbè... comunque rispetto la XGI, spero che in futuro possa creare delle vere GPU interessanti ;)
Diamogli tempo :)

pikkoz
27-08-2004, 15:09
questa Volari V8 Ultra sia un prodotto di sicuro interesse per questa fascia di prezzo.

Di interesse..per chi?:sofico:


No spero che riescano ad essere il terzo incomodo...altrimenti dovrebbero ingegnarsi a fare prodotti per altre fasce di mercato (vedi matrox)

barabba73
27-08-2004, 15:33
Le ambizioni iniziali sono state sonoramente ridimensionate, non c'è dubbio. Ora parlano di fascia centrale del mercato, vedremo. Comunque come già ribadito da altri, con driver maturi IMHO le prestazioni dei prodotti futuri ma anche quelli attuali non dovrebbero essere scarsissime. Purtroppo oggi non è così.

KAISERWOOD
27-08-2004, 16:37
XGI ha potenziale ma sopravvaluta il suo potenziale.

XGI invece di ceracare di coprire ltutte le fasce del mercato dovrebbe concentrasi escluisvamente sulla fascia + redditizia e + alla portata delle sue capacità.
In pratica dovrebbe pensare alla fascia che va sotto i 100 euo che sono le schede che vendono di +. L'impresa non sarebbe neanche difficile per le sue capacità visto che sia aTi ed nvidia tendono ad affossare questa fascia con delle SE e con chip riciclati.


Inoltre la storia delle schede video insegna che le soluzione dual chip (vedi Rage MAXX e vodoo 5) non sono scelte vantaggiose sia per il produttore che per il copratore. Una scheda con 2 chip scalda e consuma di +, costa di + da produrre e sono + impegnative nello sviluppo di driver, insomma è preferibile investire si un mono chip (come fece nvida con il ge-force).





P.S: chi dice che l'xgi è la scheda + misera che si è vista nella storai, forse non si riocorda le ciofeghe che circolavano prima dell'ascesa di nvidia e dell'arrivo al duopolio.

Tasslehoff
27-08-2004, 17:14
Originariamente inviato da KAISERWOOD
P.S: chi dice che l'xgi è la scheda + misera che si è vista nella storai, forse non si riocorda le ciofeghe che circolavano prima dell'ascesa di nvidia e dell'arrivo al duopolio. Uh? Do per scontato che ti sei scordato di 3dfx...

Semmai prima della Voodoo1 la situazione era veramente tragica, altro che nvidia...

fugazy
27-08-2004, 17:25
Originariamente inviato da Tasslehoff
Uh? Do per scontato che ti sei scordato di 3dfx...

Semmai prima della Voodoo1 la situazione era veramente tragica, altro che nvidia...

Come dimenticare l'accoppiata vincente S3 Virge 3d + VooDoo?
Ne è passata d'acqua nei Waterblock da allora...

robbie85
28-08-2004, 05:26
Originariamente inviato da KAISERWOOD
XGI ha potenziale ma sopravvaluta il suo potenziale.

XGI invece di ceracare di coprire ltutte le fasce del mercato dovrebbe concentrasi escluisvamente sulla fascia + redditizia e + alla portata delle sue capacità.
In pratica dovrebbe pensare alla fascia che va sotto i 100 euo che sono le schede che vendono di +. L'impresa non sarebbe neanche difficile per le sue capacità visto che sia aTi ed nvidia tendono ad affossare questa fascia con delle SE e con chip riciclati.

...

Pienamente d'accordo con KAISERWOOD:
Occupare la fascia bassa o se vogliamo medio-bassa sarebbe dovuta essere la prima mossa di XGI...credo che un po' c'abbiano sbattuto la testa :mc: :muro: con il "fallimento" di Volari.

Andando un po' OT, per quanto riguarda l'accoppiata architettura-potenza e driver io rimango ogni volta sconcertato quando penso al potenziale hardware che è in continua evoluzione e che noi tutti possessori di PC, possiamo (denaro permettendo) cambiare in qualsiasi momento e quando penso alle Console:

Vengono continuamente fatti benchmark su giochi, c'è chi va in crisi epilettica se la sua scheda non fa gli fps più alti di tutte le altre e non ci rendiamo conto che nel mondo della console, hanno dell'hardware molto ma molto meno potente eppure grazie agli sviluppatori che riescono ad ottimizzare il codice sorgente dei videogames, le console ottengono ottime prestazioni con una qualità buona con hardware inferiore.

Perchè devo arrivare a montare un dissipatore enorme, aumentare il consumo energetico innalzando con il passare degli anni il costo della bolletta, mentire ai possibili vicini dicendo che il calore che sentono è causato dalla scarsa isolanza termica delle loro mura domestiche?
:p

Tanner
28-08-2004, 18:29
Perchè noi siamo "informatici", appassionati e abbiamo queste cose nel cuore. Chissenefrega del mercato console e dei suoi videogame?
(e cmq ho la PS2, cioè, mio fratello ce l'ha e io ci gioco quando ho voglia)

DioBrando
29-08-2004, 03:38
Originariamente inviato da Maury
Le schede più scarse che la storia ricordi ... dedicatevi ad altro che è meglio :rolleyes:

tu sapresti fare di meglio nel tuo garage dì la verità? :asd:


sn convinto che XGI per le fasce economiche o SOHO potrebbe costituire un ottimo punto di riferimento...poi è ovvio che si hanno negli occhi solo X800 o cmq schede da gamers allora n c'è storia...ah per la cronaca queste schede sn una parte minima del mercato :rolleyes:

Grezzo
29-08-2004, 14:04
Originariamente inviato da DioBrando
tu sapresti fare di meglio nel tuo garage dì la verità? :asd:


sn convinto che XGI per le fasce economiche o SOHO potrebbe costituire un ottimo punto di riferimento...poi è ovvio che si hanno negli occhi solo X800 o cmq schede da gamers allora n c'è storia...ah per la cronaca queste schede sn una parte minima del mercato :rolleyes:

Quoto, alla stragrande...:oink:

DjLode
29-08-2004, 15:35
Originariamente inviato da DioBrando
tu sapresti fare di meglio nel tuo garage dì la verità? :asd:


sn convinto che XGI per le fasce economiche o SOHO potrebbe costituire un ottimo punto di riferimento...poi è ovvio che si hanno negli occhi solo X800 o cmq schede da gamers allora n c'è storia...ah per la cronaca queste schede sn una parte minima del mercato :rolleyes:

E' anche vero però che proporre una scheda dual gpu a 400€ (o cifre simili) non è proporre una scheda per mercato Soho (dove si vendono il 90% delle schede video). Forse sarebbe più interessante una scheda con un unica gpu e 64mb di memoria, con driver decenti. Ma allora ci si andrebbe a scontrare con altre schede e cmq il discorso non cambia, per risultare vincente, devi proporre qualcosa di più dei concorrenti.
Per mercato Soho una Matrox G550 basta ed avanza (a dire il vero basta pure una scheda da 4mb).
Il mercato se lo sono scelti loro, non la gente e se ti scontri con Ati e Nvidia, devi proporre, ora, reali contendenti alla segie Nv4x e R4x0.

DioBrando
29-08-2004, 15:38
Originariamente inviato da DjLode
E' anche vero però che proporre una scheda dual gpu a 400€ (o cifre simili) non è proporre una scheda per mercato Soho (dove si vendono il 90% delle schede video). Forse sarebbe più interessante una scheda con un unica gpu e 64mb di memoria, con driver decenti. Ma allora ci si andrebbe a scontrare con altre schede e cmq il discorso non cambia, per risultare vincente, devi proporre qualcosa di più dei concorrenti.
Per mercato Soho una Matrox G550 basta ed avanza (a dire il vero basta pure una scheda da 4mb).
Il mercato se lo sono scelti loro, non la gente e se ti scontri con Ati e Nvidia, devi proporre, ora, reali contendenti alla segie Nv4x e R4x0.

guarda che con il mio post voleva dire che la loro politica finora è stata sbagliata ( pensavo fosse chiaro)...trovo solo troppo facile sparare su un'azienda come fosse la Croce Rossa, tutto qui...

ilmanu
30-08-2004, 11:42
Originariamente inviato da Tasslehoff
Io a dire la verità avevo letto un articolo che diceva esattamente il contrario, e mi era parsa un'analisi tecnica un pochino più dettagliata dell'articolo che hai citato.
Il codice circolato in rete sembrava estremamente commentato (con alcuni tratti anche scherzoso o con riferimenti tutt'altro che inerenti alla programmazione), e già questa è una cosa dal mio pdv estremamente positiva, e poi sembrava non essere proprio banale a tratti è stato definito anche elegante, con le ovvie limitazioni derivate dalla retrocompatibilità con i vecchi os
come scusa??????????? che sta a di????????? commenti scherzosi o non attinenti al programma sono una buona cosa? ma stai male? cioe' dico anziche' programmare bene scrivono bene i commenti? mi spieghi cosa c'e' di utile nel leggere che in data xxxxx il programmatore yyyyyy ha fatto questo o quello o ha preso una multa,........
altro che spaghetti style..... il codice di windows e' uno schifo e lo sanno tutti, perfino alla ms.....se lo paragoniamo hai sorgenti di GNU e' un ammasso di scritte senza senso...... che poi funzioni e' un altro discorso... ma venirtene fuori con cose tipio

"""(con alcuni tratti anche scherzoso o con riferimenti tutt'altro che inerenti alla programmazione), e già questa è una cosa dal mio pdv estremamente positiva""""

be' lascitati dire un paio di cose

1)i commenti servono per spiegare a chi legge il codice cosa esso fa e quando lo fa e non a raccontarsela fra programmatori

2)Non so cosa tu abbia letto, ma se cerchi in giro chiunque abbia visto il codice non e' per niente contento, nella sola porzione di cio' che e' circolato in rete vi sono 4 linguaggi di programmazione diversi

3)parlare di codice pulito senza averne mai scritto e' da ipocriti


4) qualsiasi programmatore che leggesse cosa hai scritto si metterebbe le mani nei capelli


5)dai un occhio hai sorgenti del solo kernel Linux, scritto da qualce centinaio di persone (forse piu') e poi dimmi se ti sembra "pulito" come windows

dimmi che non sei un programmatore........





Per ritornare in topic l'xgi ha fatto meglio di ati e nvidia messe insieme nel loro primo anno di vita, le ati e relativi catalyst prima delle 8xxx facevano pena anzi diciamo pure che facevano schifo (e parliamo di schede uscite dopo 15 anni di esperienza di ati nelle schede video), nvidia esisteva prima della potentissima TNT, e non brillava di capacita' per non parlare dei detonator che fino alla tnt2-geffo256 facevano penaparlo della serie 1x2x3x4x5x i primi buoni furono i 6.50.......

Ogni volta spero sempre che chi si permette di commentare una news abbia i numeri per farlo, perche' esprimere un opinione e' una cosa ma aver l'arroganza di sentenziare su un produttore quando fino all'anno prima si pensava che la TNT fosse il servizio di logistica e' tutta un altra cosa......

DjLode
30-08-2004, 11:50
Originariamente inviato da ilmanu
il codice di windows e' uno schifo e lo sanno tutti, perfino alla ms.....se lo paragoniamo hai sorgenti di GNU e' un ammasso di scritte senza senso...... che poi funzioni e' un altro discorso... ma venirtene fuori con cose tipio


Hai qualche esempio o pure tu come lui scrivi per sentito dire? :)


2)Non so cosa tu abbia letto, ma se cerchi in giro chiunque abbia visto il codice non e' per niente contento, nella sola porzione di cio' che e' circolato in rete vi sono 4 linguaggi di programmazione diversi


Francamente non vedo cosa c'entri con il codice scritto bene o scritto male, ormai i linguaggi di alto livello possono integrare parti scritte in altri linguaggi.


3)parlare di codice pulito senza averne mai scritto e' da ipocriti


Dire che una cosa fa schifo senza averla mai vista o per sentito dire lo è ancora di più :)


4) qualsiasi programmatore che leggesse cosa hai scritto si metterebbe le mani nei capelli


Francamente a me dei commenti non me ne può fregà de meno, se il codice è scritto bene e loro capiscono nei commenti o nel codice che scrivono quello che vogliono scrivere... fatti loro. Io non programmo windows.


5)dai un occhio hai sorgenti del solo kernel Linux, scritto da qualce centinaio di persone (forse piu') e poi dimmi se ti sembra "pulito" come windows


Codice indentato e commentato != codice pulito.

ilmanu
30-08-2004, 11:56
Originariamente inviato da DjLode
Hai qualche esempio o pure tu come lui scrivi per sentito dire? :)


Ribadisco come gia fatto ho visto i sorgenti che circolano in rete e sono tutto forche' scritti bene


Francamente non vedo cosa c'entri con il codice scritto bene o scritto male, ormai i linguaggi di alto livello possono integrare parti scritte in altri linguaggi.


significa che chi ci mette le mani deve conoscere 4 linguaggi di programmazione quando l'unico o unici validi sono C e ass.


Dire che una cosa fa schifo senza averla mai vista o per sentito dire lo è ancora di più :)

Come gia detto visti li ho visti


Francamente a me dei commenti non me ne può fregà de meno, se il codice è scritto bene e loro capiscono nei commenti o nel codice che scrivono quello che vogliono scrivere... fatti loro. Io non programmo windows.

non ti frega dei commenti? ottimo non sei un programmatore


Codice indentato e commentato != codice pulito.

diciamo che quella e' la grammatica di programmazione, programmare bene significa risolvere i problemi e non aggirarli
es: in quel che ho visto i programmatori si sono espressi nella loro creativita' andando ad aggirare protezioni fatte da altri per rendersi il lavoro piu' semplice o semplicemnte perche' ritenevano che fosse scritto male (tutto volgarmente commentato)

quindi ne deduco che windows e' tutto....forche' scritto bene

DjLode
30-08-2004, 12:01
Originariamente inviato da ilmanu
significa che chi ci mette le mani deve conoscere 4 linguaggi di programmazione quando l'unico o unici validi sono C e ass.


Gli unici validi per te :)


non ti frega dei commenti? ottimo non sei un programmatore


Cacchio non lo sapevo, e si che sono quasi laureato in informatica e mi scopro agricoltore o ancora meglio gelataio senza saperlo :rolleyes:
Leggi meglio quello che ho scritto va... che forse eviti qualche bella figura :)


diciamo che quella e' la grammatica di programmazione, programmare bene significa risolvere i problemi e non aggirarli
es: in quel che ho visto i programmatori si sono espressi nella loro creativita' andando ad aggirare protezioni fatte da altri per rendersi il lavoro piu' semplice o semplicemnte perche' ritenevano che fosse scritto male (tutto volgarmente commentato)

quindi ne deduco che windows e' tutto....forche' scritto bene

Vabbhè, opinione tua o imho qualche volta metticelo :)
Un programmatore a casa mia è quello che ti risolve una cosa nel modo più semplice e se loro ci sono riusciti, hanno programmato :)
Commenti stupidi o meno a parte.
Ora torniamo a parlare di XGI? :)

ilmanu
30-08-2004, 12:10
Originariamente inviato da DjLode
Gli unici validi per te :)



Cacchio non lo sapevo, e si che sono quasi laureato in informatica e mi scopro agricoltore o ancora meglio gelataio senza saperlo :rolleyes:
Leggi meglio quello che ho scritto va... che forse eviti qualche bella figura :)



Vabbhè, opinione tua o imho qualche volta metticelo :)
Un programmatore a casa mia è quello che ti risolve una cosa nel modo più semplice e se loro ci sono riusciti, hanno programmato :)
Commenti stupidi o meno a parte.
Ora torniamo a parlare di XGI? :)
se per te esser equasi laureato ti renda programmatore penso che una volta discussa la tesi farai per molti anni l'agricoltore, conosco almeno una trentina di ingegnieri informatici che fanno tutt'altro da anni per mancanza di capacita' e allo stesso modo persone con la terza media che scrivono soft per buffetti, quindi non pensare di usare qui lo spauracchio della laurea che in italia vale come la toilette paper, non esistono mille modi di programmare, ce ne' uno, quello pulito ordinato e razionale, i problemi si risolvono non si aggirano e se pensi che 4 programmi da 40 righe scritte per gli esami facciano di te il possesore di capacita' particolari ti ricordo che Torvalds per sua stessa ammissione si ritiene ignorante in materia, un cosiglio, non usare mai i tuoi studi come metro di vanto; la scuola in italia fa schifo e una laurea italiana a livello internazionale vale meno della carta su cui e' stampata..... ho visto persone laureate con 110 andar ein panico davanti al primo errore senza spiegazione da parte del compilatore....allo stesso modo conosco chi senza attestati interpreta riga per riga un programma disassemblato..... hai scelto la cosa sbagliata per dimostrare(?) quello che sai......



tornando in topic, ma xgi e' quella che ha sparato fuori la kryo2?

Maury
30-08-2004, 13:26
Originariamente inviato da DioBrando
tu sapresti fare di meglio nel tuo garage dì la verità? :asd:




Beh ovvio, anzi l'ho già fatto, solo che lo farò uscire quando gli avversari saranno un minimo all'altezza...ora vincerei su 2 piedi :cool:
























:sofico:

DjLode
30-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da ilmanu
se per te esser equasi laureato ti renda programmatore penso che una volta discussa la tesi farai per molti anni l'agricoltore, conosco almeno una trentina di ingegnieri informatici che fanno tutt'altro da anni per mancanza di capacita' e allo stesso modo persone con la terza media che scrivono soft per buffetti, quindi non pensare di usare qui lo spauracchio della laurea che in italia vale come la toilette paper, non esistono mille modi di programmare, ce ne' uno, quello pulito ordinato e razionale, i problemi si risolvono non si aggirano e se pensi che 4 programmi da 40 righe scritte per gli esami facciano di te il possesore di capacita' particolari ti ricordo che Torvalds per sua stessa ammissione si ritiene ignorante in materia, un cosiglio, non usare mai i tuoi studi come metro di vanto; la scuola in italia fa schifo e una laurea italiana a livello internazionale vale meno della carta su cui e' stampata..... ho visto persone laureate con 110 andar ein panico davanti al primo errore senza spiegazione da parte del compilatore....allo stesso modo conosco chi senza attestati interpreta riga per riga un programma disassemblato..... hai scelto la cosa sbagliata per dimostrare(?) quello che sai......


Permettimi ma francamente stai esulando dall'argomento del topic, se hai voglia di offendere fallo in privato, francamente la tua saccenza in merito a cosa sia un programmatore e a come si debba programmare mi ha rotto le scatole.
A te francamente non devo dimostrare un bel niente :rolleyes: E sicuramente non mi devi insegnare tu cosa dire o fare :rolleyes:
L'unico che si vanta (di sapere come si programma, e di cosa è programmato bene o male) sei tu. E con questo chiudo, ho cose ben più importanti da fare che stare a leggerti.

DjLode
30-08-2004, 13:46
Originariamente inviato da ilmanu
tornando in topic, ma xgi e' quella che ha sparato fuori la kryo2?

:rolleyes:

cdimauro
07-09-2004, 21:55
Originariamente inviato da ilmanu
come scusa??????????? che sta a di????????? commenti scherzosi o non attinenti al programma sono una buona cosa? ma stai male? cioe' dico anziche' programmare bene scrivono bene i commenti? mi spieghi cosa c'e' di utile nel leggere che in data xxxxx il programmatore yyyyyy ha fatto questo o quello o ha preso una multa,........
Serve a spezzare la monotonia del rapporto di lavoro e a creare un climax nel gruppo, che permette quindi di lavorare meglio. Questo è uno degli obiettivi che si pone un'azienda.
altro che spaghetti style..... il codice di windows e' uno schifo e lo sanno tutti, perfino alla ms.....se lo paragoniamo hai sorgenti di GNU e' un ammasso di scritte senza senso......
Sei sicuro di quello che dici? Se vuoi ti porto tonnellate di codice GNU di cui è oggettivamente difficile riuscire a capire come funziona a primo acchito. Non generalizzare, perché né tu né io abbiamo avuto modo di vedere tutto il codice di Windows e di GNU (licenziato sotto GNU).
che poi funzioni e' un altro discorso... ma venirtene fuori con cose tipio

"""(con alcuni tratti anche scherzoso o con riferimenti tutt'altro che inerenti alla programmazione), e già questa è una cosa dal mio pdv estremamente positiva""""
De gustibus, ma vedi sopra. Certamente non basta che il codice funzioni, ma prima di esprimere un giudizio vorrei controllare i sorgenti di Windows...
be' lascitati dire un paio di cose

1)i commenti servono per spiegare a chi legge il codice cosa esso fa e quando lo fa e non a raccontarsela fra programmatori
Non solo a questo. Servono anche per tenere traccia di ogni singola modifica, per prototipare le funzioni, per i suggerimenti per l'utilizzo di ogni oggetto, per suddividere logicamente le diverse parti di codice, e forse per altro che adesso non ricordo. Anche i commenti scherzosi sono bene accetti, per i motivi di cui sopra...
2)Non so cosa tu abbia letto, ma se cerchi in giro chiunque abbia visto il codice non e' per niente contento, nella sola porzione di cio' che e' circolato in rete vi sono 4 linguaggi di programmazione diversi
E cosa ci sarebbe di male in ciò? Esistono linguaggi "d'elezione" che DEVONO essere preferiti rispetto gli altri? Ogni linguaggi ha dei pregi e dei difetti, per cui si utilizza quello che "calza" per un particolare lavoro o che è preferito da un programmatore/staff.
3)parlare di codice pulito senza averne mai scritto e' da ipocriti
Tu l'hai mai fatto? Se sì, mi dici come strutturi ogni singolo oggetto (come sopra, non inteso come istanza di una classa, ma come definizione di variabile, struttura, classe, tipo, funzione, ecc.)? Come strutturi il codice all'interno delle funzioni?
4) qualsiasi programmatore che leggesse cosa hai scritto si metterebbe le mani nei capelli
Magari. ;) Ma vedi sopra: pensi che il codice GNU sia intrisecamente migliore di quello di Windows?
5)dai un occhio hai sorgenti del solo kernel Linux, scritto da qualce centinaio di persone (forse piu') e poi dimmi se ti sembra "pulito" come windows
Manca un oggetto di confronto: il codice del kernel di Windows. Comunque appena possibile darò un'occhiata a quello del kernel di Linux (spero di trovarlo nel cd Knoppix che ho casa, perché mi scoccerebbe non poco scaricarlo col modem).
Ribadisco come gia fatto ho visto i sorgenti che circolano in rete e sono tutto forche' scritti bene
Li hai visti tutti? E in ogni caso, pensi che valga lo stesso anche per il rimanente codice di Windows?
significa che chi ci mette le mani deve conoscere 4 linguaggi di programmazione
Scherzi? MS ha DIVERSI gruppi che si occupano di parti ben precise del codice di Windows: è impensabile che un elemento dello gruppo che si occupa del kernel vada a mettere le mani su quello di Outlook, tanto per fare un esempio.
quando l'unico o unici validi sono C e ass.
Questa dove l'hai vista scritta? :rolleyes:
Come gia detto visti li ho visti
Una piccola parte, e neanche tutta.
non ti frega dei commenti? ottimo non sei un programmatore
Non mi sembra che abbia detto questo. Comunque, non è che per OGNI riga del codice piazzi un commento: dipende da quel che fa, e da come lo fa...
diciamo che quella e' la grammatica di programmazione,
La sola indentazione è la punta ESTREMA dell'iceberg della scrittura di codice pulito: se il codice GNU lo ritieni pulito solo per questo, allora tu non hai mai visto del codice scritto come si deve...
programmare bene significa risolvere i problemi e non aggirarli es: in quel che ho visto i programmatori si sono espressi nella loro creativita' andando ad aggirare protezioni fatte da altri per rendersi il lavoro piu' semplice o semplicemnte perche' ritenevano che fosse scritto male (tutto volgarmente commentato)
Capita. Sai cosa sono i crack delle classi? Si tratta di una tecnica per aggirare la protezione "naturale" che un linguaggio a oggetti come C++, Java o Delphi per le definizioni private. E' una tecnica "sporca", ma a volte necessaria per poter ottenere i risultati desiderati (anche perché spesso non c'è soluzione alternativa, sfortunatamente).
quindi ne deduco che windows e' tutto....forche' scritto bene
Mi sembra un azzardo. Se scrivo del codice che fa schifo e lo metto sotto GNU (come a volte capita di trovare), allora mi posso sentire legittimato a dire che tutto il codice GNU fa schifo? Un po' di razionalità, dai... :rolleyes:
se per te esser equasi laureato ti renda programmatore penso che una volta discussa la tesi farai per molti anni l'agricoltore, conosco almeno una trentina di ingegnieri informatici che fanno tutt'altro da anni per mancanza di capacita' e allo stesso modo persone con la terza media che scrivono soft per buffetti,
Beh, questo non dice nulla sulla qualità/"pulizia" del codice che hanno scritto o che continuano a scrivere... ;)
quindi non pensare di usare qui lo spauracchio della laurea che in italia vale come la toilette paper, non esistono mille modi di programmare, ce ne' uno, quello pulito ordinato e razionale,
Mi dici qual è, per favore? Non ne ero a conoscenza, finora... :D
i problemi si risolvono non si aggirano e se pensi che 4 programmi da 40 righe scritte per gli esami facciano di te il possesore di capacita' particolari ti ricordo che Torvalds per sua stessa ammissione si ritiene ignorante in materia,
Allora dovresti dire a Torvalds che, vista la sua ignoranza in materia di C++, certe espressioni "colorite" sul mancato uso di questo linguaggio per la scrittura del kernel se le poteva anche risparmiare... :rolleyes:
Vabbé, si capisce che di Torvalds non conservo una buona stima. Sarà anche per le ultime notizie che ho letto sul "supporto" ai driver closed source (vedi vicenda dei driver Philips...) :rolleyes:
un cosiglio, non usare mai i tuoi studi come metro di vanto; la scuola in italia fa schifo e una laurea italiana a livello internazionale vale meno della carta su cui e' stampata.....
Scherzi o fai sul serio? La cultura che acquisiamo nelle nostre università è inviadata all'estero (parlo in generale: poi c'è anche la testa di legno che non si sa come ha fatto a laurearsi)! Sarà forse perché l'ateneo è una perenne corsa ad ostacoli, ma per tanti miei ex colleghi prendersi un Master o il PhD negli USA non è stato molto difficoltoso, visto che tante nozioni le avevano già acquisite quì.
ho visto persone laureate con 110 andar ein panico davanti al primo errore senza spiegazione da parte del compilatore....allo stesso modo conosco chi senza attestati interpreta riga per riga un programma disassemblato.....
Capita, ma non è la norma.
hai scelto la cosa sbagliata per dimostrare(?) quello che sai......
Anche tu, perché prendendo dei singoli casi non ti puoi permettere il lusso di generalizzare...

jappilas
08-09-2004, 00:56
Originariamente inviato da cdimauro
.....
Capita. Sai cosa sono i crack delle classi? Si tratta di una tecnica per aggirare la protezione "naturale" che un linguaggio a oggetti come C++, Java o Delphi per le definizioni private. E' una tecnica "sporca", ma a volte necessaria per poter ottenere i risultati desiderati (anche perché spesso non c'è soluzione alternativa, sfortunatamente).

....

sguap...qui un brivido mi ha percorso lungo la schiena... O_o
ammetto che non credevo si arrivasse a questi punti ....eh mi sa che devo farne di strada (sviluppo "sul campo")... :O

cdimauro
08-09-2004, 06:45
E' soltanto una questione di pratica: più si programma con le classi, più se ne conoscono i limiti, e un buon programmatore cerca sempre di poterli superare, se possibile... :D

robbie85
08-09-2004, 07:42
Originariamente inviato da Tanner
Perchè noi siamo "informatici", appassionati e abbiamo queste cose nel cuore. Chissenefrega del mercato console e dei suoi videogame?
(e cmq ho la PS2, cioè, mio fratello ce l'ha e io ci gioco quando ho voglia)

Scusami ma ho letto il post solo ora ;)
Cos'è che hai nel cuore?
Anch'io sono informatico ma escludere il mondo delle console non mi sembra per niente un comportamento informatico.
Credi forse che i giochi sulla PS2 girino con la magia?
C'è del codice anche li dietro, dietro alla GPU della PS2.

Io credo che sia più difficile e soprattutto più gratificante creare del software con certe caratteristiche, che sia rivoluzionario, riuscendo a rientrare nei limiti hardware (in questo caso della PS2), che creare software che richiede hw molto più evoluto e molto più costoso, magari ancora non presente sul mercato per riucire a girare con filtri e mica filtri a risoluzioni altissime.

Con questo non disprezzo per niente software PC anzì; io disprezzo molti giochi PS2. Dico solo che i programmatori dovrebbero fare di più (non dico certo che sia facile già così!).

Spero che questo venga dimostrato con l'uscita di Half-Life 2, dove i requisiti minimi non sono poi tanto alti (almeno quelli che girano in rete...poi con la versione finale, chi lo sa se verranno cambiati).

L'unica "pecca" che dal punto di vista della programmazione dei software per PC risulta un ostacolo, mentre dal punto di vista del mercato risulta per noi un pregio, è la concorrenza e di conseguenza l'utilizzo di funzioni proprietarie che rende al promogrammatore la vita leggermente per quanto riguarda la compatibilità del codice.

robbie85
08-09-2004, 07:52
Comunque Kyro2 è dell'STMicroeletronics