PDA

View Full Version : Ho installato SUSE Linux 9.1 ma c'è un problema


ipud
26-08-2004, 17:01
Ho comprato all' edicola linux magazine di settembre. In allegato ho trovato il cd di SUSE Linux 9.1 Personal e ho pensato di installarlo. L' installazione è avvenuta con successo ma alla fine il sistema operativo si è avviato in lingua inglese anche se all' inizio dell' installazione avevo messo italiano. Come mai ? Che faccio ?

Maya-chan
26-08-2004, 17:11
La versione personal è localizzata solo in inglese e tedesco, devi scaricare la localizzaaione in italiano:


Originariamente inviato da crashd
GUIDA
Ecco come avere a disposizione i pacchetti della versione professional da un mirror ufficiale:

Una volta installata la versione personal, apri Yast, clicca su Cambia sorgente d'installazione e aggiungi come server http

193.120.14.241

e sotto come directory sul server

mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/current

Infine disabilita o metti down il sorgente x l'installazione da cd

In questo modo avrai tutti i pacchetti disponibili sul server ufficiale di suse e non sentirai la mancanza della versione ufficiale. X fare ciò clicca su installare/togliere i pacchetti, sempre da Yast2. Adesso vai su filtro e metti selezione (o gruppi di pacchetti, più completo) e scarica quello che ti serve in più (a dir la verità c'è tutto lo stretto indispensabile, ma puoi sempre aver bisogno di giochi o altro)

Comunque le prime cose che consiglio di scaricare sono kde in italiano (nome pacchetto : kde3-i18n-it, la traduzione di openoffice: Openoffice_org-it e myspell-italian, e yast in italiano: yast-trans-it da cercare, mettendo eventualmente su filtro l'opzione cerca) Adesso hai tutto in italiano + tutto quello che ti serve
Comunque a mano non devi installare niente, una volta selezionati i pacchetti, clicca su accetto e ti scarica e installa tutto da solo.
Se ti interessano altri window manager oltre a kde ci sono anche blackbox,gnome,xfce ed altri...
Parlando di software, ecco altri due ottimi siti: http://rpm.pbone.net/ e http://guru.unixtech.be/index.php
Buon suselinux :D
PS: funziona naturalmente anche per chi ha la versione professional, ed è imho comodo per chi ha una connessione veloce e/o non ha a disposizione i cd.

ipud
27-08-2004, 07:36
Perfetto, grazie.

Però ho ancora dei problemi :

1- Open office è rimasto in inglese (la lingua italiana l' ho correttamente installata). Forse dipende da qualche impostazione da cambiare ?

2- Nei dispositivi audio mi comparivano due schede. Una è l' Audigy della Creative mentre l' altra è quella integrata nella motherboard Asus P4C800-E deluxe. L' audigy funziona correttamente, ma quella integrata per spaglio l' ho sconfigurata. Adesso se provo a mettere configura, mi da errore. Allora ho scaricato dal sito Asus i driver che si presentano in un file tar che ho provato a scompattare ma dentro non c'è nessun file eseguibile. Come li installo ?

3- Quando spengo o riavvio il sistema lo schermo diventa per alcuni secondi a righe colorate. I driver nvidia li ho installati da aggiornamento online (prima di installare i driver non lo faceva). Che faccio ?

ipud
27-08-2004, 10:19
Per quanto riguarda la scheda audio integrata nella motherboard, ho qui il pacchetto "alsa-driver-0.9.6" con i driver sonori ma non ho la più pallida idea di come si possa installare (è una cartella piena di file e sottocartelle ma non c'è nessun file eseguibile. Lo so, sono troppo abituato a windows :D ). Come faccio a installare questi driver ?

ipud
27-08-2004, 14:32
up :(

crashd
27-08-2004, 14:45
se sono .rpm cliccaci sopra due volte, inserisci la password di root e li installa yast automaticamente

stefanoxjx
27-08-2004, 22:56
Da quando suse ha messo a disposizione per il download la propria distro, mi sembra che abbia acquisito un bel po' di clienti nuovi :D

Per la felicità di CRASHD :asd:

mos
28-08-2004, 00:53
Originariamente inviato da stefanoxjx
Da quando suse ha messo a disposizione per il download la propria distro, mi sembra che abbia acquisito un bel po' di clienti nuovi :D

Per la felicità di CRASHD :asd:

E si :O

basta aprire un thread qualsiasi con titolo "Suse ..... "
che subito compare magicamente CRASHD per spam...
condurre la "pecorella" smarrita sulla via dell'opensource :asd:


:sofico:

ipud
28-08-2004, 14:00
Purtroppo non si tratta di un file eseguibile ma di una cartella piena di sottocartelle e di file. Tra questi c'è un file install.sh. Quindi credo che il pacchetto dei driver deve essere installato dal terminale. Ma come ?