mandricus
26-08-2004, 08:53
Salve a tutti.
Come da oggetto possiedo una GF 4 Ti 4600 (una Creative 3D Blaster con ram Samsung), le cui frequenze di lavoro di default sono 300 per il core e 650 per le ram. La scheda l'ho presa di seconda mano, e montava gia' un GF4 Copper Cooler della ThermalTake al posto del dissi originale. Io gli ho montato sulle ram dei Dissipatori Copper rev 2.0, incollati con la pasta bicomponente biadesiva Artic Aluminia Silver.
Inoltre ho un case "moddato" che ha sul lato, proprio in corrispondenza della scheda video, un foro che monta una ventola Sunbeam 8x8 da 36CFM che spara il getto d'aria proprio sulla GF4. Insomma, come impianto di raffreddamento della scheda direi che ci siamo :D
La mia domanda e' la seguente. Ieri sera ho fatto un po' di prove di overclock con Riva Tuner, e sono arrivato fino a 320 Mhz sul core e 730 Mhz sulle ram senza nessun problema. Ho fatto girare il 3DMark 2001SE per intero, tutto ok, mi sono messo a giocare per un po' a qualche gioco per vedere se insorgevano artefatti o cose simili.. tutto a posto per fortuna. Insomma, secondo me potrebbe salire ancora, pero' ho un po' paura ad alzare ulteriormente le frequenze di core e ram, perche' non so quale e' il loro limite. Qualcuno di voi ha esperienza con questo tipo di schede? Fino a quando me la posso "rischiare"? Fin dove mi posso "spingere"? Posso ritenermi soddisfatto e lascio cosi' o ci sono ancora margini di miglioramento? Insomma vorrei spingerla al limite, ma non vorrei bruciarla, sarebbe una grossa seccatura :D
HELP! :oink:
Come da oggetto possiedo una GF 4 Ti 4600 (una Creative 3D Blaster con ram Samsung), le cui frequenze di lavoro di default sono 300 per il core e 650 per le ram. La scheda l'ho presa di seconda mano, e montava gia' un GF4 Copper Cooler della ThermalTake al posto del dissi originale. Io gli ho montato sulle ram dei Dissipatori Copper rev 2.0, incollati con la pasta bicomponente biadesiva Artic Aluminia Silver.
Inoltre ho un case "moddato" che ha sul lato, proprio in corrispondenza della scheda video, un foro che monta una ventola Sunbeam 8x8 da 36CFM che spara il getto d'aria proprio sulla GF4. Insomma, come impianto di raffreddamento della scheda direi che ci siamo :D
La mia domanda e' la seguente. Ieri sera ho fatto un po' di prove di overclock con Riva Tuner, e sono arrivato fino a 320 Mhz sul core e 730 Mhz sulle ram senza nessun problema. Ho fatto girare il 3DMark 2001SE per intero, tutto ok, mi sono messo a giocare per un po' a qualche gioco per vedere se insorgevano artefatti o cose simili.. tutto a posto per fortuna. Insomma, secondo me potrebbe salire ancora, pero' ho un po' paura ad alzare ulteriormente le frequenze di core e ram, perche' non so quale e' il loro limite. Qualcuno di voi ha esperienza con questo tipo di schede? Fino a quando me la posso "rischiare"? Fin dove mi posso "spingere"? Posso ritenermi soddisfatto e lascio cosi' o ci sono ancora margini di miglioramento? Insomma vorrei spingerla al limite, ma non vorrei bruciarla, sarebbe una grossa seccatura :D
HELP! :oink: