PDA

View Full Version : Differenza fra sch. acquisiz. con codifica hard e soft???


ZIZZI
26-08-2004, 08:52
Ciao, vorrei sapere una cosa, dovendo registrare principalmente trasmissioni di sat, quindi, avrei bisogno di schede con codifica mpg-2, ma se compro di quelle con codifica hardware tipo la pinnacle pctv deluxe usb 2.0 mi costano 250 euro! mentre con appena 80 riesco a prendere la TERRATEC Cinergy 200 USB che però codifica mpg-2 via software, la differenza è abissale? oppure anche se presente è sostanzialmente trascurabile? insomma non vorrei ritrovarmi con qualità da VCD, ma nenache pagare 3 volte il prezzo della TERRATEC e poi scoprire che la differenza non è così eccessiva.
Spero che voi GURU mi possiate dare una risposta il prima possibile, che la comprerei anche oggi.

p.s. se poi oltre a queste 2 avete idea di altre buone schede mpg-2 ad un costo non superiore alle 120/130 euro sono tutto orecchie!

PER FAVORE SONO NEOFITA IN QUESTO SETTORE!!!

grazie!

Megasoft
26-08-2004, 09:29
la differenza non sta nella qualità, ma nel fatto che hai la necessita di avere un processore di almeno 1.6 Ghz per effettuare la codifica.

ZIZZI
26-08-2004, 09:38
aahhh! io ho un 3200xp con 512 mega di ram. basta? quindi poi il risultato sarebbe lo stesso?

Cfranco
26-08-2004, 10:51
Originariamente inviato da ZIZZI
quindi poi il risultato sarebbe lo stesso?
No , la qualità si paga .
Le schede di acquisizione esterne sono molto carenti da questo punto di vista , qualità molto scarsa , generalmente inferiore a quella di un VCD e spremono la CPU come un limone , il PIV 1.6 serve a far funzionare la scheda ( il bus USB ciuccia il processore ) , se vuoi anche comprimere il filmato e registrarlo serve ulteriore CPU , con la tua forse ce la fai a registrare a 320x240 .
Le schede PCI interne ( Pinnacle PCTV o meglio Terratec Cynergy ) sono già migliori , spremono meno la CPU e arrivi a registrare a risoluzione DVD , la qualità é comunque inferiore a quella di una scheda di fascia superiore , e si vede già registrando dalla TV .
Quello che alza decisamente il prezzo non é il chip di codifica Mpeg II , ma la qualità dei componenti , le schede TV sotto i 100 euro non fanno miracoli .

Cfranco
26-08-2004, 10:58
Dimenticavo ...
Per darti un' idea , in una soluzione esterna USB a basso costo é normale avere un drop frame del 5-10%
Una soluzione PCI interna "perde" un 1-5 %
Una scheda da 200 euro non deve perdere nessun frame , a meno di grossi disturbi sull' ingresso .

ZIZZI
26-08-2004, 11:40
Originariamente inviato da Cfranco
Dimenticavo ...
Per darti un' idea , in una soluzione esterna USB a basso costo é normale avere un drop frame del 5-10%
Una soluzione PCI interna "perde" un 1-5 %
Una scheda da 200 euro non deve perdere nessun frame , a meno di grossi disturbi sull' ingresso .

ma quindi se però prendo la pinnacle pctv deluxe usb 2.0 non avrò la perdita che dici tu o si? sai io preferisco la USB per comodità, ma non voglio aver problemi di perdita dati, ma con la pinnacle deluxe USB, anche se USB, costando 230 euro sarà di buona qualità e non mi creerà problemi o si perché usb?

midget
26-08-2004, 13:01
Originariamente inviato da ZIZZI
dovendo registrare principalmente trasmissioni di sat, quindi, avrei bisogno di schede con codifica mpg-2

Questa affermazione mi sembra un po' strana...

A te serve una scheda di acquisizione da ingresso ANALOGICO oppure vuoi registrare direttamente il segnale mpeg2 del satellite ?

Ci sono vari tipi di schede:

- ingressi analogici (videocomposito e s-video) e compressione software: servono per acquisire da una sorgente esterna come videocamera o videoregistratore oppure dall'uscita anlogica di un decoder del satellite. Visto che comprimi via software puoi utilizzare il codec che vuoi, in genere si usa un codec di passaggio dipo Huffyuv oppure MJpeg per poi ricomprimere in Divx o Mpeg1/2.

- ingressi analogici e compressione hardware: come sopra ma la codifica la fa la scheda e come codec usa generalmente Mpeg2.

- schede TV: sono come le due precedenti ma hanno in piu' un ingresso per l'antenna TV per vedere/registrare dalla TV

- schede Satellite: hanno l'ingresso per l'antenna satellitare e permettono di salvare il flusso video satellitare direttamente in Mpeg2 SENZA comprimere o ricodificare. Alcune hanno un ingresso Common Interface per poter montare CAM di decodifica di trasmissioni criptate. Visto che Sky sta per cambiare (o l'ha gia' fatto?) codifica a NDS e non esistono CAM per NDS, queste schede NON si potranno a breve usare per Sky. Inoltre i canali gratuiti come Rai e Mediaset criptano le trasmissioni di cui non hanno i diritti all'estero per cui alcune trasmissioni (come Film in prima TV e eventi sportivi) non si vedono a meno di ricorrere a metodi non proprio legali.

Questo per fare chiarezza, poi se gia' lo sapevi meglio cosi'... ;)
Ciao ciao

Cfranco
26-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da ZIZZI
ma quindi se però prendo la pinnacle pctv deluxe usb 2.0 non avrò la perdita che dici tu o si? sai io preferisco la USB per comodità, ma non voglio aver problemi di perdita dati, ma con la pinnacle deluxe USB, anche se USB, costando 230 euro sarà di buona qualità e non mi creerà problemi o si perché usb?
La PCTV DeLuxe é di una fascia ( e prezzo ) ben più elevata e dovrebbe essere di buona qualità .

ZIZZI
26-08-2004, 14:24
ok quindi, alla fine non mi serve una scheda tv, ma una pura scheda di acquisizione, tanto una volta collegato il decoder con la scheda tramite scart, vedrò a video ciò che stò acquisendo?

dai diciamocelo, così sarò più chiaro, alle volto compro film su prima fila e magari sono belli, ma su vhs mi pare bassa come qualità, dato che vedere un film via sat è davvero bello, così magari mentro lo guardo alla tv in diretta, lo acquisco sul pc, ecco svelato quello che necessito.

quindi...?? mi sai dare dei consigli su quale scheda (usb! se possibile, per comodità) posso comprare che permetta l'acquisizione in mpg-2?
il mio pc è un 3200XP con 512mega di ram.
che mi consigli? per il prezzo... non vorrei superare le 150euro. grazie!

midget
26-08-2004, 14:57
Guarda Hauppauge o Canopus, anche se mi sa che siamo sopra i 150 euro

Megasoft
26-08-2004, 15:27
Originariamente inviato da Cfranco
No , la qualità si paga .
Le schede di acquisizione esterne sono molto carenti da questo punto di vista , qualità molto scarsa , generalmente inferiore a quella di un VCD e spremono la CPU come un limone , il PIV 1.6 serve a far funzionare la scheda ( il bus USB ciuccia il processore ) , se vuoi anche comprimere il filmato e registrarlo serve ulteriore CPU , con la tua forse ce la fai a registrare a 320x240 .
Le schede PCI interne ( Pinnacle PCTV o meglio Terratec Cynergy ) sono già migliori , spremono meno la CPU e arrivi a registrare a risoluzione DVD , la qualità é comunque inferiore a quella di una scheda di fascia superiore , e si vede già registrando dalla TV .
Quello che alza decisamente il prezzo non é il chip di codifica Mpeg II , ma la qualità dei componenti , le schede TV sotto i 100 euro non fanno miracoli .

Ma se non sai assolutamente NULLA allora stai zitto.

1) LA QUALITA E IDENTICA FRA CODIFICA HARDWARE E SOFTWARE
2) Il PIV 1.6 basta e avanza per una codifica in SVCD alla risoluzione di 640*480. Lui con quel processore codifichera al 100% alla qualità DVD ovvero 768*576.
3) Il chip di codifica Mpeg II fa alzare il prezzo in maniera mostruosa, cerca un po in giro.

4) 320*240? Ma stai zitto che io con un Pentium 1133 registro dalla mia scheda USB a 576*387 (non ricordo preciso i valori pero si aggiravano a quelli) senza problemi.

Ripeto, se non si sa di cosa si parla, è preferibile NON RISPONDERE.

ZIZZI
26-08-2004, 15:44
Scusate, data la sicurezza col quale lo affermi, credo che mega sia sicuro di quello che dice, ma un pò il dubbio mi è venuto...

premettendo che il processore è importante, fra una con codifica hard ed una soft non c'è assoluta differenza? manco perdite di dati fra una PCI ed una USB? scusate ma qui non c'è piccole contraddizioni, qui uno dice bianco e l'altro nero.

Scusa mega ma devo esserne sicuro. mi confermi quello detto sopra?

cosa ne pensi di questa? http://www.terratec.it/prodotti/video_editing/cameo_grabster200.shtml

Megasoft
26-08-2004, 17:02
Allora fra Hard e Soft in termini di qualità non cambia NIENTE.
Fra USB e PCI con un PC buono come il tuo la differenza è talmente piccola che non dovresti nemmeno accorgertene.

Quella scheda come specifiche e come feedback ricevuti è ottima, non dovresti avere alcun problema. ;)

Cmq ti ricordo che una volta che hai una scheda come quella puoi tranquillamente registrare in qualsiasi formato, non solo Mpeg-2. Potresti usare il DivX Fast Motion, oppure altri formati ancora, quindi hai una vasta scelta. ;)

midget
26-08-2004, 17:35
Originariamente inviato da Megasoft
Allora fra Hard e Soft in termini di qualità non cambia NIENTE.


Vero fino ad un certo punto. Se devi fare un DVD sarebbe bene comunque passare da un encoder Mpeg2 software di migliore qualita' come Tmpeg o Cinemacraft. E in quel caso comprimere in tempo reale in Mpeg2 (hardware o software) non e' la migliore scelta, e' preferibile passare prima per Huffyuv, MJpeg o DV (gli ultimi 2 ci sono anche hardware).

Ciao

Cfranco
26-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da Megasoft
Ma se non sai assolutamente NULLA allora stai zitto.
Sentiamo il grande genio allora ...

1) LA QUALITA E IDENTICA FRA CODIFICA HARDWARE E SOFTWARE
Questo io non l' ho detto , ho detto che tra una scheda da 50 euro e una da 200 c' é molta differenza , e vorrei ben vedere se dici di no .
2) Il PIV 1.6 basta e avanza per una codifica in SVCD alla risoluzione di 640*480. Lui con quel processore codifichera al 100% alla qualità DVD ovvero 768*576.
Non se il bus USB2 ti porta via un 50 % di CPU ...
3) Il chip di codifica Mpeg II fa alzare il prezzo in maniera mostruosa, cerca un po in giro.
Il chip di codifica o la qualità dei componenti ?
Cerca in giro e vedrai che ci sono schede da diverse centinaia di euro senza alcuna codifica Mpeg .

4) 320*240? Ma stai zitto che io con un Pentium 1133 registro dalla mia scheda USB a 576*387 (non ricordo preciso i valori pero si aggiravano a quelli) senza problemi.
Con una scheda USB1 non hai banda a sufficenza per acquisire neanche a 352x288 , se invece intendi USB2 dovresti notare che un PIII 1133 ( uguale al mio ) é occupato al 80-90% solo per far funzionare una scheda esterna a 720x576 ( tra l' altro con notevoli difetti grafici ) .
Ripeto, se non si sa di cosa si parla, è preferibile NON RISPONDERE.
So di cosa parlo e a differenza di te sono anche educato .

Megasoft
26-08-2004, 20:58
mhn...ma allora com'è possibile che io registro alla risoluzione di 576*387 senza il minimo rallentamento occupando il 90 % della CPU. o.O

Cfranco
26-08-2004, 22:34
Originariamente inviato da Megasoft
mhn...ma allora com'è possibile che io registro alla risoluzione di 576*387 senza il minimo rallentamento occupando il 90 % della CPU. o.O
576*387 é una ris. piuttosto strana , sicuro che non sia 352 ( o 384) x576 ( DVD lp ) ?
Comunque é una risoluzione che é metà di quella di un DVD , e sei già al 90 % della CPU , per registrare in qualità DVD ( 720x576 ) ti serve una CPU decisamente più prestante .
Prova a vedere quanti frame ti perdi , se il programma che usi non te lo dice usa VirtualDub .

Tornando a bomba al problema di ZIZZI , se gli interessa solo la parte di acquisizione e non hai problemi a fare come consiglia midget ( prima acquisisci e poi comprimi ) si possono trovare ottimi affari sul mercatino , in particolare le DC10+ a meno di 100 euro .


PS comunque il forum giusto per queste cose é l' altro :
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=29

Megasoft
27-08-2004, 07:43
Cmq in una registrazione di 1 ora (ho fatto la prova stamane) ho perso 105 frame. Non mi sembra cosi eccessivo, anche perchè con un Pentium 1133 cosa mi potevo aspettare xD

midget
27-08-2004, 08:03
Originariamente inviato da Megasoft
con un Pentium 1133 cosa mi potevo aspettare xD

E' colpa dell'USB perche' qualche anno fa io acquisivo in Huffyuv a 720x576 dal video-in di una TNT2 con un Celeron 300@566 senza perdere nemmeno un frame...

ZIZZI
27-08-2004, 10:41
HO TROVATO QUESTA!!!
http://www.pinnaclesys.com/ProductPage_n.asp?Product_ID=1426&Langue_ID=3

cosa ne pensate? sembrerebbe una sotto marca della pinnacle, difatti sia il sito che alcuni riferimenti sono alla Pinnacle!!!

l'ho trovata a 175 euro! quindi rientra nel mio budget!!! che ne dite? mi pare abbia pure la codifica HARD. mpg2!!

aspetto vostre info e consigli e poi la compro!

a voi... :)

Megasoft
27-08-2004, 11:13
sembra ottima :)

midget
27-08-2004, 11:16
Intanto ti do qualcosa da leggere: http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=categories&op=newindex&catid=32

E poi, visto sei pronto a spendere cifre non indifferenti, ti consiglio di fare un pensierino ad un convertitore analogico/digitale tipo quelli Canopus.

Per finire, hai per caso una telecamera digitale Canon della serie MVxxxi ?

ZIZZI
27-08-2004, 11:18
ok grazie, gli dò un okkio! no no non ho telecamere digitali, lo uso solo per acquisire dal decoder ed alle volte lo farò per riportare vecchi cartoni animati dal vcr :)

midget
27-08-2004, 11:27
Originariamente inviato da ZIZZI
non ho telecamere digitali
Magari puo' interessare a qualcuno che segue il thread: le Canon MVxxxi (con la "i" finale), anche se sono dei mezzi cessi di videocamere, sono dei perfetti convertitori analogico/digitale. Basta collegare la sorgente analogica alla videocamera, collegare l'uscita DV della videocamera alla presa firewire del PC e si avra' in ingresso un flusso DV in tempo reale... ;)

buglis
30-08-2004, 09:28
scusate ma con queste schede posso vedere la tv a pc spento oppure no?? :)

Megasoft
30-08-2004, 09:32
certo che no xD

street
30-08-2004, 10:15
io riporto solo la mia esperienza:

Ho una pinnalce pctv (per acquisizione da analogico) e una firewire sempre pinnacle per l' acquisizione via dv.

L' acquisizione via pctv é abbastanza ridicola. Soprattutto, non riesco a far funzionare l' entrata s-video (e il supporto, peraltro efficente, della pinnacle mi ha detto che non ci si puo far nulla) e quindi rimango o con l' entrata tv o con l' rca.

Visto che si parla di qualità, entrambe le ultime due soluzioni sono ridicole. Fortuna che ho una mx 500 come videocamera dv e come conversione posso usare quella.

Riguardo alla questione velocità, senza dubbio preferirei una soluzione pci, minor utilizzo di risorse, maggior velocità etc, considerando anche che devi avere un hd veloce, perché anche quello influisce molto sui frame che salti. Non scordiamoci che si tratta anche di diversi MB per un film registrato in mpg-2.

buglis
30-08-2004, 10:39
Originariamente inviato da Megasoft
certo che no xD


allora mi orienterò verso quella che mi fà vedere la tv con il pc spento!!
tnx:)