View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2004 - Gran Premio del Belgio
Si potrebbe scrivere un libro sulle gare vinte da Schumacher a causa delle disgrazie altrui, quindi non ringrazio David ma le persone che hanno lavorato a Woking, Brixworth e Stuttgart che hanno tirato fuori na macchina decente...
Cippermerlo HJS
30-08-2004, 12:59
Originariamente inviato da v10_star
p.s. kimi non avrebbe vinto se le bridgestone funzionassero bene almeno dopo un giro, ce ne volevano 3 per tornare a pieno regime... ringrazia coultard maxsona!
e se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola...
nello sport conta anche la capacità di adattamento alle situazioni più disparate... ovvio che Schumy se lo metti in testa a Spa dall'inizio alla fine dà 45'' al secondo con la macchina di quest'anno, non si discute... però non è sucesso ieri, si è trovato un attimo impatanato per via di quella SC e quindi ha perso posizioni importanti, raikkonen ha avuto l'occasione buona e l'ha colta in pieno, onore e merito a lui e alla mclaren
anche se coulthard non avesse fatto quell'incidente, dubito fortemente che schumy avrebbe vinto...
non possiamo prendere l'assioma "la Ferrari vince per forza, quando vincono gli altri è solo culo"... perchè quando la situazione era al rovescio e la Ferrari vinceva 1 gara all'anno se andava bene non piaceva leggere "e ma si è vinto solo perchè..." ;)
1)....chi crede che Raikonnen avrebbe cmq vinto se soltanto Shummy si fosse dovuto sforzare per vincere il suo settimo mondiale...beh...ben venga l innocenza ! :D
2) a chi crede che a Monza la Ferrari anche solo le briciole...idem come sopra...a Monza la Ferrari vorrà (quindi...otterrà) una doppietta x festeggiare queste ultime 2 storiche vittorie...
3) nn si illudano i ns concorrenti..quest anno si può dire con certezza che le vittorie altrui sono gentili concessioni .
X il resto...si si festeggiate pure x la vittoria di Rikkionen...nel 2005 piangerete ancora ! La McLaren e la Williams in primis che x tirare fuori 2 vetture decenti hanno profuso sforzi economici mostruosi mentre la Ferrari nel mentre già sviluppava la macchina 2005...
Ciao belli ! Ale
Cippermerlo HJS
30-08-2004, 13:01
Originariamente inviato da maxsona
Si potrebbe scrivere un libro sulle gare vinte da Schumacher a causa delle disgrazie altrui
vabbè, ha vinto 82 gp... difficile che li abbia vinti tutti perchè era il più forte e ha dato 2 giri al secondo, qualcuna delle sue vittorie indubbiamente è stata per sfortune altrui ;) ma sono tante perchè ha vinto tanto :D
Originariamente inviato da maxsona
Si potrebbe scrivere un libro sulle gare vinte da Schumacher a causa delle disgrazie altrui...
Bla bla bla bla ... :ahahah: ma dai....di libri se ne possono scrivere su quante e come le ha vinte le gare Shumacher x soli meiriti ...ma che stai a di ???
Che ridere !!! :D
Cippermerlo HJS
30-08-2004, 13:05
Originariamente inviato da AlexB
2) a chi crede che a Monza la Ferrari anche solo le briciole...idem come sopra...a Monza la Ferrari vorrà (quindi...otterrà) una doppietta x festeggiare queste ultime 2 storiche vittorie...
beh questo è ovvio, ma la Ferrari vuole vincere sempre punto e basta... ;) anche perchè è ora che Barichello vinca qualche gara ;)
X il resto...si si festeggiate pure x la vittoria di Rikkionen...nel 2005 piangerete ancora ! La McLaren e la Williams in primis che x tirare fuori 2 vetture decenti hanno profuso sforzi economici mostruosi mentre la Ferrari nel mentre già sviluppava la macchina 2005...
calmi... nel 2002 la Ferrari vinse 15 gare su 17, eppure nel 2003 venne fuori una macchina in parte sbagliata che aveva anche problemi per via di gomme inferiori in certi circuiti alla concorrenza...
ovvio che la Ferrari da almeno 2 mesi sta già lavorando esclusivamente alla macchina 2005 in termini di sviluppo e che gli errori del passato (2003) hanno insegnato cosa non bisogna fare, ma ciò non vuol dire che l'anno prossimo per forza si ripeterà questa stagione
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
calmi... nel 2002 la Ferrari vinse 15 gare su 17, eppure nel 2003 venne fuori una macchina in parte sbagliata che aveva anche problemi per via di gomme inferiori in certi circuiti alla concorrenza...
La f2003GA era meravigiosa (nn in parte sbagliata)...nacque soltanto troppo tempo prima del cambio regolamenti e il doverla adattare la rese meno efficace del previsto...da quell esperienza Ferrari ha già tratto insegnamento e vedrai che la F2005 volerà anche e + dell attuale !
Originariamente inviato da AlexB
1)....chi crede che Raikonnen avrebbe cmq vinto se soltanto Shummy si fosse dovuto sforzare per vincere il suo settimo mondiale...beh...ben venga l innocenza ! :D
Avrebbe vinto certamente...
Originariamente inviato da AlexB
Bla bla bla bla ... :ahahah: ma dai....di libri se ne possono scrivere su quante e come le ha vinte le gare Shumacher x soli meiriti ...ma che stai a di ???
Che ridere !!! :D
Beh, anche tu mi fai ridere, quando Schumacher non vince poveretto è sempre per fortuna altrui LOL...
Originariamente inviato da maxsona
Avrebbe vinto certamente...
si si...qui ci vorrebbe la marmotta che incarta il cioccolato :D :D Se qualcuno ce l ha e la postasse mi farebbe un favore :D
Ma come si fa a credere ste cose ! Ieri shummy si è fatto mezzo calcolo...manco la fatica di farne uno intero... :D ....ma che te credi che uno come lui nn avrebbe fatto fuoco e fiamme per vincere se avesse dovuto farlo ? Ma ci credi veramente ? Se così fosse , ripeto...beata ingenuità !
Ale
Originariamente inviato da maxsona
Beh, anche tu mi fai ridere, quando Schumacher non vince poveretto è sempre per fortuna altrui LOL...
Non ho detto x fortuna...ma x gentile concessione.... :D Leggi bene ! :D
Ale
Originariamente inviato da AlexB
si si...qui ci vorrebbe la marmotta che incarta il cioccolato :D :D Se qualcuno ce l ha e la postasse mi farebbe un favore :D
Ma come si fa a credere ste cose ! Ieri shummy si è fatto mezzo calcolo...manco la fatica di farne uno intero... :D ....ma che te credi che uno come lui nn avrebbe fatto fuoco e fiamme per vincere se avesse dovuto farlo ? Ma ci credi veramente ? Se così fosse , ripeto...beata ingenuità !
Ale
E' inutile che fai le battutine, tanto non fanno ridere, già mi hai preso in giro quando avevo previsto una grande prestazione della McLaren a SPA, che poi si è realizzata...
Guarda che Schumacher non è imbattibile, e figurati se proprio lui concede qualcosa agli altri...semplicemente ieri Raikkonen aveva il miglior comparto auto/gomme, e Schumacher è stato fortunato che sono uscite di scena Renault e BAR altrimenti sarebbe arrivato quindo o sesto
Originariamente inviato da maxsona
E' inutile che fai le battutine, tanto non fanno ridere, già mi hai preso in giro quando avevo previsto una grande prestazione della McLaren a SPA, che poi si è realizzata...
Guarda che Schumacher non è imbattibile, e figurati se proprio lui concede qualcosa agli altri...semplicemente ieri Raikkonen aveva il miglior comparto auto/gomme, e Schumacher è stato fortunato che sono uscite di scena Renault e BAR altrimenti sarebbe arrivato quindo o sesto
Meno male ..... cavolo ieri le Minardi mi facevano paura...poteva Shummy arrivare anche 20imo....cavolo Max...grazie ... hai aperto un mondo davani a me...ero cieco !!
:D :D :D
Va bene Max...va bene...nn ti arrabbiare...nn x così poco...ne avrai di tempo :D...x sta volta hai ragione..siete stati bravi...avete vinto meritatamente...na volta bona capita anche a voi !!! BRAVISSIMI ! :D :D
Ciao, Ale
edit : Max...te l ho già detto...smontati un pochino...rilassati...sei troppo serio...te incazzi troppo....si ride, si scherza, ci si prende in giro (nota l uso del CI)...suvvia .... fate sempre schifo...però sta volta ripeto siete stati bravi .... :D
Jaguar64bit
30-08-2004, 13:33
Il successo di Raikkonen ? ottimo pilota + buona monoposto (finalmente) + ottime gomme , le michelin ieri erano nettamente superiori alle Bridgestone soprattutto sulle ripartenze e sul fatto che entrano subito in temperatura.
Originariamente inviato da AlexB
...fate sempre schifo..
Forse fanno più schifo i nostri avversari, Williams, Renault e BAR, con la seconda doppiata dalla Ferrari nei costruttori, battuti dà una monoposto nata a metà stagione derivata dà una fallimentare, quando loro al contrario avevano un pacchetto affidabile fin dall'Australia ma non sono riusciti a migliorarlo, anzi sono involti...
v10_star
30-08-2004, 13:46
ci fossero stati 4-5 gradi sulla pista in più, col cavolo che shumacher si faceva passare da coultard, raikkonen e montoya e non lo avresti più visto...
dall'anno scorso, in cui la f2003GA pativa in diverse gare per via del cambio del regolamento, gomme di carta e passo troppo lungo, hanno migliorato moltissimo, vedi due settimane fa a budapest... Mclaren e Renault quest'anno hanno approfittato (ed hanno fatto bene giustamente visto nella loro ottica) delle 2 uniche defayances delle bridgestone, che nella maggior parte delle gare hanno dominato... vorrei soltanto vedere tutte le f1 con le stesse gomme... tanta gente comincierebbe a stare zitta, invece di blaterare che le vittorie della ferrari sono in gran parte merito delle gomme e del pilota. la macchina è eoni avanti alle altre, vista la bontà del progetto, a partire dal 2001. è stato un continuo sviluppo della vettura (eccezzione del 2003), metre williams e mclaren devono rifare il progetto ogni anno. world champion veritas
Originariamente inviato da maxsona
Forse fanno più schifo i nostri avversari, Williams, Renault e BAR, con la seconda doppiata dalla Ferrari nei costruttori, battuti dà una monoposto nata a metà stagione derivata dà una fallimentare, quando loro al contrario avevano un pacchetto affidabile fin dall'Australia ma non sono riusciti a migliorarlo, anzi sono involti...
Allora ... suvvia ragioniamo serenamente e seriamente...
McLaren e Williams sono partite di merda perchè ?
Banalmente, essendo TROPPO indietro rispetto a Ferrari hanno cercato la "forzatura", l eccesso...se va bene esce na bomba...se no ...na ciofeca...per loro purtroppo è valsa la seconda...inoltre secondo me si gongolavano dei risultati lusinghieri delle gomme Michelin dell anno prima che molte volte hanno avuto la meglio su Bridgestone...invece quest anno...nu cazzo !
Poi le capacità di queste squadre (soprattutto devo dare atto a McLaren) che sono indiscusse sia chiaro...hanno col tempo (ma troppo tardi) colmato il gap
Renault... caso notevole...almeno all inizio...di sviluppo di telaio e areodinamica rispetto all anno scorso...dubbi ve ne erano sul motore totalemnte nuovo (con bancate a 72° invece che a 110°) ....risultati cmq mica male...piloti notevoli (imho soprattutto Jarno)
BAR...altro che rivelazione...è bastata una partecipazione maggiore di Honda...ovviamente...denaro e tek...c avrei scommesso sinceramente in una grande crescita (l hanno scorso faceva cagare)
La Ferrari...beh parto dalla fine...ovvero credo che se nn sarà l anno prossimo ...sarà nel 2006...nn lo so...ma in un certo momento ovviamente questo dominio finirà...è ovvio, normale...così come normale sarà che Shummy lascerà come pilota il mondo della F1....però vorrei dire solo che grazie alla sua voglia di vincere, alla voglia di vincere di tutta la squadra...all innovazione continua...allo sviluppo sistematico...scientifico...alla qualità del lavoro di tutti...questa squadra è il vero fenomeno dell ultimo decennio ormai...
Sono fiero come italiano di questa Ferrari internazionale nell organico ma italianissima di spirito che vince e fa vincere tutta l Italia come nessun altra squadra in tutto il mondo...grazie Ferrari.
Ale
nicovent
30-08-2004, 13:54
mah... ste discussioni stanno sempre più prendendo la direzione dell'asilo!!!
C'è qualcuno che ha REALMENTE voglia di fare una discussione su una qualche parvenza di argomenti tecnici?
Possibile che nessuno si sia reso conto che in gara (causa regolamento demenziale) c'era una moltitudine di tipologie di assetti?
Ciao Nico
P.s.
Organizziamo un mini-raduno per i test di Monza?
winnertaco
30-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da AlexB
Allora ... suvvia ragioniamo serenamente e seriamente...
McLaren e Williams sono partite di merda perchè ?
Banalmente, essendo TROPPO indietro rispetto a Ferrari hanno cercato la "forzatura", l eccesso...se va bene esce na bomba...se no ...na ciofeca...per loro purtroppo è valsa la seconda...inoltre secondo me si gongolavano dei risultati lusinghieri delle gomme Michelin dell anno prima che molte volte hanno avuto la meglio su Bridgestone...invece quest anno...nu cazzo !
Poi le capacità di queste squadre (soprattutto devo dare atto a McLaren) che sono indiscusse sia chiaro...hanno col tempo (ma troppo tardi) colmato il gap
Renault... caso notevole...almeno all inizio...di sviluppo di telaio e areodinamica rispetto all anno scorso...dubbi ve ne erano sul motore totalemnte nuovo (con bancate a 72° invece che a 110°) ....risultati cmq mica male...piloti notevoli (imho soprattutto Jarno)
BAR...altro che rivelazione...è bastata una partecipazione maggiore di Honda...ovviamente...denaro e tek...c avrei scommesso sinceramente in una grande crescita (l hanno scorso faceva cagare)
La Ferrari...beh parto dalla fine...ovvero credo che se nn sarà l anno prossimo ...sarà nel 2006...nn lo so...ma in un certo momento ovviamente questo dominio finirà...è ovvio, normale...così come normale sarà che Shummy lascerà come pilota il mondo della F1....però vorrei dire solo che grazie alla sua voglia di vincere, alla voglia di vincere di tutta la squadra...all innovazione continua...allo sviluppo sistematico...scientifico...alla qualità del lavoro di tutti...questa squadra è il vero fenomeno dell ultimo decennio ormai...
Sono fiero come italiano di questa Ferrari internazionale nell organico ma italianissima di spirito che vince e fa vincere tutta l Italia come nessun altra squadra in tutto il mondo...grazie Ferrari.
Ale
:mano:
Originariamente inviato da AlexB
[CUT]
La Ferrari...beh parto dalla fine...ovvero credo che se nn sarà l anno prossimo ...sarà nel 2006...nn lo so...ma in un certo momento ovviamente questo dominio finirà...è ovvio, normale...così come normale sarà che Shummy lascerà come pilota il mondo della F1....però vorrei dire solo che grazie alla sua voglia di vincere, alla voglia di vincere di tutta la squadra...all innovazione continua...allo sviluppo sistematico...scientifico...alla qualità del lavoro di tutti...questa squadra è il vero fenomeno dell ultimo decennio ormai...
Sono fiero come italiano di questa Ferrari internazionale nell organico ma italianissima di spirito che vince e fa vincere tutta l Italia come nessun altra squadra in tutto il mondo...grazie Ferrari.
Ale
Quoto
v10_star
30-08-2004, 14:01
Originariamente inviato da nicovent
mah... ste discussioni stanno sempre più prendendo la direzione dell'asilo!!!
C'è qualcuno che ha REALMENTE voglia di fare una discussione su una qualche parvenza di argomenti tecnici?
Possibile che nessuno si sia reso conto che in gara (causa regolamento demenziale) c'era una moltitudine di tipologie di assetti?
Ciao Nico
P.s.
Organizziamo un mini-raduno per i test di Monza?
allora visto che hai l'occhio di lince per dirci ogni macchina che assetto aveva, spara, ti scoltiamo e visto che queste discussioni ti sembrano a livello asilo nido, illuminaci con le tue perle:D
basta guardare le qualifiche come si son comportate le macchine, chi aveva un assetto intermedio, come la renault, chi da bagnato forte, come schumacher e chi aveva azzardato nelle qualifiche, come la mclaren con un assetto da asciutto. è andata molto a culo indovinare il sabato gli assetti x la gara. pollice in giù per i regolamenti in questo caso....in questo sono d'accordo
x alexb: sono d'accordo in pieno con te, fiero e orgolgioso di far spendere i miliardi a mercedes e bmw e honda x non vincere un c@xzxxxxx
Originariamente inviato da nicovent
mah... ste discussioni stanno sempre più prendendo la direzione dell'asilo!!!
C'è qualcuno che ha REALMENTE voglia di fare una discussione su una qualche parvenza di argomenti tecnici?
Possibile che nessuno si sia reso conto che in gara (causa regolamento demenziale) c'era una moltitudine di tipologie di assetti?
Ciao Nico
P.s.
Organizziamo un mini-raduno per i test di Monza?
Beh no mi sa che te ne sei accorto solo tu !!! Hai scoperto l acqua calda...ah bello !!! :D :D
Ciao, Ale
Schummacherr
30-08-2004, 14:10
Originariamente inviato da nicovent
P.s.
Organizziamo un mini-raduno per i test di Monza?
Io volevo andarci ma sono lontano..volevo venire giu in macchina con un amico ma lavora :muro: ..e io sono due anni che devo fare la patente :mc: :mc: :mc:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
piano, il motore ferrari è buono, non eccezionale... che poi il telaio faccia diventare extra-terreste il resto è un altro discorso :asd:
cmq concordo con max, sarà una gara molto aperta, le differenze telaistiche contano fin là...
se non sbaglio secondo i rilevamenti fonometrici di una squadra l'anno scorso (forse erano due anni fa, ma mi sembra l'anno scorso) le potenze stimate in gara a Monza erano:
900 BMW
895 Ferrari
890 Toyota
v10_star
30-08-2004, 14:22
Originariamente inviato da Mauro82
se non sbaglio secondo i rilevamenti fonometrici di una squadra l'anno scorso (forse erano due anni fa, ma mi sembra l'anno scorso) le potenze stimate in gara a Monza erano:
900 BMW
895 Ferrari
890 Toyota
erano dell'anno scorso... mercedes? honda?
io vedo solo i regimi di rotazione a fine gara... solo honda e ferrari a fine gara spingono fino ai 18800, gli altri, bmw compreso si fermano ai 18000 sempre più o meno...
ma poi le rilevazioni fonometriche non sono molto affidabili... dipende anche molto dagli scarichi di una monoposto. mica SOLO gli rpm fanno la potenza!
Originariamente inviato da v10_star
erano dell'anno scorso... mercedes? honda?
io vedo solo i regimi di rotazione a fine gara... solo honda e ferrari a fine gara spingono fino ai 18800, gli altri, bmw compreso si fermano ai 18000 sempre più o meno...
ma poi le rilevazioni fonometriche non sono molto affidabili... dipende anche molto dagli scarichi di una monoposto. mica SOLO gli rpm fanno la potenza!
se non ricordo male erano sugli 850, l'Honda ha fatto un bel passo avanti
per quel che riguarda la coppia massima, i motori sono tutti molto simili come architettura e con valori di corsa e alesaggio simili, non penso che tra i motori migliori ci siano quindi grosse differenze di coppia e quindi di potenza a parità di regime
oltre alla potenza massima bisogna considerare il range di utilizzo, utile nelle piste lente, e l'affidabilità, in cui il motore Ferrari è ottimo come dimostrano gli elevati regimi anche a fine gara
secondo me quindi il motore Ferrari è ottimo, e non buono come ha detto Cippermerlo HJS;)
v10_star
30-08-2004, 14:44
Originariamente inviato da Mauro82
se non ricordo male erano sugli 850, l'Honda ha fatto un bel passo avanti
per quel che riguarda la coppia massima, i motori sono tutti molto simili come architettura e con valori di corsa e alesaggio simili, non penso che tra i motori migliori ci siano quindi grosse differenze di coppia e quindi di potenza a parità di regime
oltre alla potenza massima bisogna considerare il range di utilizzo, utile nelle piste lente, e l'affidabilità, in cui il motore Ferrari è ottimo come dimostrano gli elevati regimi anche a fine gara
secondo me quindi il motore Ferrari è ottimo, e non buono come ha detto Cippermerlo HJS;)
anzi, il migliore, visto che non si rompe mai e va anche con gli scarichi crepati! è inutile avere un motore con una potenza max enorme e una guidabilità da dragster: fuori dalle curve, in accellerazione serve trazione e potenza ai bassi (vedi renault che non va un caxzxzx ma ha un'ottima trazione) certo che a monza, come ho detto prima, ne vedremo delle belle....
Originariamente inviato da v10_star
anzi, il migliore, visto che non si rompe mai e va anche con gli scarichi crepati! è inutile avere un motore con una potenza max enorme e una guidabilità da dragster: fuori dalle curve, in accellerazione serve trazione e potenza ai bassi (vedi renault che non va un caxzxzx ma ha un'ottima trazione) certo che a monza, come ho detto prima, ne vedremo delle belle....
:mano:
Il 30 Agosto del 1937 nasce Bruce McLaren, oggi sarebbe il suo sessantasettesimo compleanno, ha avuto proprio un bel regalo di compleanno :)
RiccardoS
31-08-2004, 09:35
e 7 :yeah: Non ho più parole per il Fenomeno.... è incredibile!
complimenti a Raikkonen per come ha guidato... veramente bravo... certo però che dovrebbero escludere la michelin dalla F1... sono un pericolo costante... io mi chiedo la federazione che cavolo ci stia a fare!?!?
Chi viene a monza venerdì? Io avevo intenzione di andarci il venerdì pre-gara, ma visto che andandoci venerdì questo risparmio 20+20€ credo che andrò questa settimana! :D
Shumy ha convocato una conferenza stampa a Monza domani.Cosa dovrà dire? :confused:
RiccardoS
31-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da Teox82
Shumy ha convocato una conferenza stampa a Monza domani.Cosa dovrà dire? :confused:
.... "NUN CCCCE SO' CAZZI!" :sofico:
Non vorrei che annunci il ritiro(spero almeno che faccia scadere il contratto)
Schummacherr
31-08-2004, 17:15
Originariamente inviato da RiccardoS
.... "NUN CCCCE SO' CAZZI!" :sofico:
:rotfl:
No credo si ritiri..secondo me annuncia che sua mogli è dinuovo incinta,perchè la famiglia Schumacher ha intenzione di tenere banco per i prossimi 90 anni :D
Naaa, non si ritira quest'anno...vi potete figurare se lascia la Ferrari nella cacca...perchè è nella cacca che si ritroverebbero se Schumacher se ne và quest'anno...tutti i migliori piloti hanno il contratto blindatissimo...
Originariamente inviato da maxsona
Naaa, non si ritira quest'anno...vi potete figurare se lascia la Ferrari nella cacca...perchè è nella cacca che si ritroverebbero se Schumacher se ne và quest'anno...tutti i migliori piloti hanno il contratto blindatissimo...
Guarda i piazzamenti di Barrichello che non è una cima, forse farebbero meno punti ma la Ferrari vincerebbe lo stesso, qualla che conta è l'affidabiltà.
:)
RiccardoS
01-09-2004, 07:03
Originariamente inviato da maxsona
Naaa, non si ritira quest'anno...vi potete figurare se lascia la Ferrari nella cacca...perchè è nella cacca che si ritroverebbero se Schumacher se ne và quest'anno...tutti i migliori piloti hanno il contratto blindatissimo...
Con una Ferrari così superiore, credo che per almeno un altro anno vincerebbero anche con barrichello... certo che senza schumy con l'immenso lavoro che fa... tempo un paio d'anni e tornano ai livelli di inizio anni '90...
... sempre che non mettano qualcuno tipo button altrimenti barrichello continua a restare a bocca asciutta! :D
cmq stiamo parlando dell'impossibile: Schumy non ha alcuna intenzione di ritirarsi. ;)
va beh ma a parte ste fantasie (maxsona...bravo fai bene a nn illuderti...almeno un altro anno di sofferenze x voi :D :D :D SKERZO) ... ma che ha detto a sta conferenza !
Maxona ma Ron Dennis che s'è fumato ? ho letto le dichiarazioni circa il fatto che i regolamenti attuali favorirebbero la Ferrari :) ...
RiccardoS
01-09-2004, 10:51
Originariamente inviato da Mecoita
Maxona ma Ron Dennis che s'è fumato ? ho letto le dichiarazioni circa il fatto che i regolamenti attuali favorirebbero la Ferrari :) ...
dove sono 'ste dichiarazioni?
cmq non mi stupisco... dennis è famoso per le sue sparate anti-Ferrari... era stato buono per un pò dati gli scarsi risultati della sua squadra ma adesso col pretesto di una vittoria ricomincia subito ad alzare la cresta... cmq gliela faremo abbassare prontamente con gli ultimi 4 gp! :D
Originariamente inviato da RiccardoS
dove sono 'ste dichiarazioni?
cmq non mi stupisco... dennis è famoso per le sue sparate anti-Ferrari... era stato buono per un pò dati gli scarsi risultati della sua squadra ma adesso col pretesto di una vittoria ricomincia subito ad alzare la cresta... cmq gliela faremo abbassare prontamente con gli ultimi 4 gp! :D
in pratica ha dichiarato che i regolamenti vanno a favore della ferrari perchè :
- il motore ferrari dura 1500km il loro 500km e miracolosamente appare la restrizione sul numero dei motori utilizzabili :eek:
- le gomme Bridgestone sono piu resistenti delle Michelin e appare la regola che limita il numero di treni utilizzabili in un weekend :eek:
conclusione : quando si fanno regole restrittive è chiaro che si aiuta chi già è in vantaggio :eek:
RiccardoS
01-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da Mecoita
in pratica ha dichiarato che i regolamenti vanno a favore della ferrari perchè :
- il motore ferrari dura 1500km il loro 500km e miracolosamente appare la restrizione sul numero dei motori utilizzabili :eek:
- le gomme Bridgestone sono piu resistenti delle Michelin e appare la regola che limita il numero di treni utilizzabili in un weekend :eek:
conclusione : quando si fanno regole restrittive è chiaro che si aiuta chi già è in vantaggio :eek:
quell'uomo è un mito! :yeah:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
v10_star
01-09-2004, 11:24
e perchè invece di spararare a zero sulla ferrari, come ha sempre fatto, non manda a cagare la mercedes e la michelin?
evidentemente gli fanno molto comodo i miliardi che arrivano mercedes, visto che ha speso un capitale nelgi ultimi due anni per non fare un cazzo, vincere due gare in due anni.... cmq le michelin non esplodono solo alla mclaren. RON DENNIS: MA VA A FARTEO TORE IN CUEO!
Schummacherr
01-09-2004, 15:13
Ma si sa cosa aveva da dire Schumacher alla fine? :O
FastFreddy
01-09-2004, 15:17
Originariamente inviato da Schummacherr
Ma si sa cosa aveva da dire Schumacher alla fine? :O
Ce l'aveva con gli addetti ai rifornimenti:
"Voglio i bolliniiiiiiiii........." :D :D :D
Schummacherr
01-09-2004, 15:19
Articolo di ieri,fonte www.adnkronos.com
F1: Schumacher, domani 'normale' incontro con la stampa a Monza
Roma, 31 ago. (Adnkronos) -
Il sette volte campione del mondo di Formula Uno, Michael Schumacher, incotrera' la stampa domani, nel primo dei tre gironi di test che la Ferrari e altre scuderie effettueranno a Monza in vista del GP d'Italia. Nessun annuncio di ritiro. Schumacher terra' ''un normale incontro con la stampa'', secondo quanto confermato all'ADNKRONOS da parte dell'ufficio stampa Ferrari, che ha specificato come ''l'incontro e' stato semplicemente spostato nella sala stampa rispetto all'abituale sede del motorhome''. Anche l'addetta stampa di Schumacher, Sabine Kehm, ha smentito le voci sul possibile annuncio di ritiro da parte del campione tedesco. Dopo la vittoria del settimo titolo, sono state molte le voci relative al possibile addio alle corse da parte di Schumacher, e le indiscrezioni sono aumentate dopo l'annuncio della conferenza stampa. ''Ho sentito queste voci -ha affermato la Kehm al sito 'AtlasF1'- ma non c'e' niente di vero.Non ci sara' alcun annuncio''. La responsabile stampa di Schumacher ha spiegato che il ferrarista non ha avuto la possibilita' di tenere una conferenza stampa separata dopo il GP del Belgio, e ha quindi deciso di farlo prima dei test a Monza.
Con tutte le volte che la FIA e il CSI hanno penalizzato la McLaren durante la sua storia con cambiamenti del regolamento, come la vergognosa eliminazione del motore turbo sotto pressione della Ferrari per "evidente superiorità" ha ragione Ron ad incazzarsi ogni volta che si parla di cambiare i regolamenti, ma questa volta ha torto...
...meglio che i Ferraristi non puntualizzino ogni volta gli scarsi risultati raccolti negli ultimi due anni (Kimi vice campione 2003) visto il loro passato non molto lontano...
Schummacherr
01-09-2004, 15:32
fonte TgCom ma almeno stavolta spero sia attendibile..su altrisiti ancora nn ho trovato nulla :)
F1: Schumi allontana il ritiro
"Mi spiace, non ci penso nemmeno"
I tifosi della Ferrari possono tirare un sospiro sollievo: l'idea del ritiro non ha sfiorato minimamente Michael Schumacher, fresco vincitore del settimo titolo mondiale in carriera. "Ho nel sangue la competizione, vivo per questo - ha dichiarato - Fino a quando durerà questo istinto e fino a quando sarò competitivo andrò avanti. Ho sentito che avrei dovuto annunciare il mio ritiro: mi spiace tanto deludere quelli che lo pensavano".
Quella che si sta per concludere è la miglior stagione della sua inimitabile carriera. "E' stata la migliore stagione della mia vita - ha spiegato Schumacher - D'ora in poi correre sarà più bello, potrò concentrarmi su ogni singola gara a partire dal Gran Premio di Monza, senza tattiche. Pronti via".
Un trionfo preannunciato, quello del tedesco, già dopo le prime gare. Era troppa la differenza tra la sua Ferrari e la concorrenza, visto che Williams e McLaren non hanno tenuto fede alle grandi aspettative di inizio stagione. "Ci aspettavamo una lotta più serrata - ha proseguito - ma devo dire che abbiamo fatto un ottimo lavoro". C'è differenza dal dominio della stagione 2002. "Nel 2002 sapevamo di avere la vettura più competitiva, quest'anno lo abbiamo capito a Imola a metà febbraio".
Schumi guarda al futuro con grande ottimismo. "Onestamente io non mi volto mai indietro a guardare, mi concentro sui prossimi obiettivi, per realizzare bene quello che ho compiuto ci saranno i mesi invernali".
Originariamente inviato da maxsona
Con tutte le volte che la FIA e il CSI hanno penalizzato la McLaren durante la sua storia con cambiamenti del regolamento, come la vergognosa eliminazione del motore turbo sotto pressione della Ferrari per "evidente superiorità" ha ragione Ron ad incazzarsi ogni volta che si parla di cambiare i regolamenti, ma questa volta ha torto...
...meglio che i Ferraristi non puntualizzino ogni volta gli scarsi risultati raccolti negli ultimi due anni (Kimi vice campione 2003) visto il loro passato non molto lontano...
Solo negli ultimi due???
Originariamente inviato da v10_star
e perchè invece di spararare a zero sulla ferrari, come ha sempre fatto, non manda a cagare la mercedes e la michelin?
evidentemente gli fanno molto comodo i miliardi che arrivano mercedes, visto che ha speso un capitale nelgi ultimi due anni per non fare un cazzo, vincere due gare in due anni.... cmq le michelin non esplodono solo alla mclaren. RON DENNIS: MA VA A FARTEO TORE IN CUEO!
Dennis è sempre stato un rosicone, ora è anche l'ombra di quello che è stato tanti anni fa, meglio una pacca sulla spalla e "hai ragione tu"...
Povero Dennis, dopo questi episodi, quando sente che la FIA si muove gli viene spira :asd:
1 9 6 9
La CSI rifiutò l'omologazione della M6GT per il Gruppo 4 (Le Mans) perché non accettò, nel conteggio dei modelli M6GT prodotti dalla McLaren, la produzione fatta dalla Trojan del modello M6 Can-Am. La Lola aveva invece raggiunto la quota di 50 esemplari della T70GT includendo i modelli Can-Am T70.
1 9 7 6
Alla fine del GP di Spagna a Jarama, la McLaren di Hunt fu squalificata perché alle verifiche risultò che la carreggiata posteriore eccedeva di 1,8 cm dalla larghezza regolamentare. Dato che da quel GP la McLaren utilizzava un tipo diverso di gomme, nessuno aveva provveduto a verificarne le dimensioni. Mayer dimostrò alla CSI che non avevano ottenuto beneficio e non c’era stata malafede, quindi la squalifica fu tramutata in una multa di 3.000 dollari.
In seguito a questa sentenza, la Ferrari salta per protesta il GP d'Austria.
Prima del GP d'Italia, la stampa italiana accusa la McLaren di tenere metanolo negli estintori e di iniettarlo nel motore quando avevano bisogno di più cavalli.
Alle prove di qualificazione del GP d'Italia, la McLaren è sottoposta a numerosi controlli. Dall'analisi della benzina trovano che il tasso di ottano è di 101.6, superiore al consentito (101). La McLaren e la Texaco rifanno l'esame è trovano un valore di 101.2, in ogni caso superiore. La CSI con un fax da Parigi conferma che il valore massimo doveva essere 101.0, ma si riferiva alle scuderie italiane e francesi. Ma la McLaren era inglese! In seguito ammettono l'errore ma il tempo delle prove già era stato tolto.
Al primo giro del GP di Gran Bretagna, Hunt entra in collisione con Regazzoni (Ferrari) e Laffite (Ligier) e rientra ai box con la macchina danneggiata, ma nel frattempo viene interrotta la corsa. Mentre i commissari decidono il da farsi per la seconda ripartenza, Hunt si rischiera in griglia insieme a Regazzoni e Laffite, tutti con il muletto. I commissari annunciano che sono ammessi alla seconda partenza solo i piloti che avevano terminato un giro. Sotto una folla in delirio per questa assurda decisione, Hunt resta in griglia e di conseguenza anche Fittipaldi e Laffite. Hunt vince il GP e Tyrrell, Ferrari e Copersucar espongono reclamo alla CSI perché, secondo loro, al momento dello stop della corsa, Hunt si stava ritirando. Tyrrell e Copersucar ritirano il reclamo, Ferrari no! La CSI accolse la tesi della Ferrari e squalificò Hunt.
1 9 8 9 - 1 9 9 0
Nell’Appello dopo il GP del Giappone si confermò la squalifica a Senna per taglio di chicane e quindi il Mondiale Piloti 1989 fu attribuito a Prost. Per le accuse di manipolazione di Senna verso la FISA, a Senna fu anche ritirata la superlicenza. La McLaren in un primo momento dovette nominare Palmer al posto di Senna poi furono presentate le scuse pubbliche “a nome” del brasiliano e così fu riammesso al Mondiale.
1 9 9 8
Al secondo GP viene vietato alla McLaren l'utilizzo di un pedale supplementare del freno (terzo pedale), dispositivo agente sui freni in modo parziale. Da notare che tale dispositivo era stato ritenuto regolare dalla FIA per ben cinque volte e solo dopo ricorso della scuderia Ferrari è stato ritenuto illegale perché avente funzione di ruote posteriori sterzanti.
1 9 9 9
GP della Malesia, penultimo GP, le due Ferrari, prima e seconda sotto la bandiera a scacchi, nelle verifiche del dopo gara vengono trovate dai commissari irregolari nelle dimensioni dei deflettori dietro le ruote anteriori. In base alla squalifica Hakkinen vinceva il GP ed era matematicamente Campione del Mondo Piloti. La Ferrari fa ricorso in appello e la FIA istituisce un tribunale con giudici civili, prima volta nella storia della F.1. La sentenza emessa fu che la procedura di misurazione dei commissari era sbagliata quindi doveva essere restituita la doppietta alla Ferrari: in pratica si riapriva il Mondiale Piloti.
2 0 0 0
GP del Brasile: la pista ha un fondo molto irregolare e le monoposto che avevano un assetto basso strisciano sull'asfalto. Alle verifiche del post GP, alla macchina di Coulthard risultò che l'alettone anteriore si era abbassato di 2 millimetri a causa delle vibrazioni, per questo gli fu tolto il 2° posto conquistato. Quasi a tutti gli altri concorrenti vengono trovati i pattini sotto il fondo scalinato usurato, ma vengono graziati perché il problema era diffuso!
Nelle prime gare del Mondiale la FIA effettua decine di controlli alle centraline elettroniche della McLaren, trovandole sempre conformi.
Al GP d'Austria, nella verifica a parco chiuso, i commissari hanno riscontrato l'assenza di uno dei sigilli di una centralina elettronica sulla macchina di Hakkinen. Dopo le opportune verifiche si è riscontrato la corrispondenza del software con quello registrato. Nonostante questo, la FIA ha convalidato la gara per il Campionato Piloti, ma ha dato una multa di 50.000 dollari ed ha tolto i punti di Hakkinen al team per il Campionato Costruttori perché doveva essere il team a controllare che la Federazione avesse apposto tutti i sigilli.
2 0 0 3
La McLaren e la Williams, al fine di proteggere la F.1 sia dal punto di vista dell'immagine che dal punto di vista tecnico, chiedono l'arbitrato, come sancito nel Patto della Concordia, per i regolamenti introdotti in questo anno e quelli degli anni prossimi. Secondo loro erano illegali in quanto la FIA aveva approvato alcuni cambiamenti senza avere pieno accordo tra i team. La FIA fa marcia indietro sulle restrizioni per l'elettronica. Nonostante questo Dennis e Williams non ritirano la richiesta di avvalersi dell'arbitrato ma la cosa svanisce nel nulla.
Prima del GP d'Italia la Ferrari, nella persona di Brawn, consegna alla FIA un fascicolo contenente le prove che gli pneumatici Michelin, almeno nel precedente GP d'Ungheria, a fine GP eccedevano di 8 mm dalla larghezza regolamentare di 270 mm. La FIA, a quel punto, dichiara che per verificare il fatto avrebbe effettuato controlli a sorpresa anche sulle gomme usate. La Michelin, pur contestando che non si poteva cambiare il regolamento a tre gare dalla fine, modifica in fretta le mescole per rientrare nei parametri previsti e si riserva di querelare Brawn per aver diffamato la Michelin su un quotidiano.
2003:con la modifica del punteggio(10p al vincitore,8 al secondo)Dennis spera di stare a 10 punti dalla Ferrari per poi dare l'ordine a Coulthard di inchiodare davanti a Schumacher(vedasi 1998).:asd:
2003:la Michelin produce gomme più larghe invece delle normali.Riflettendo....
2002:Michelin caput;2003:Michelin CASUALMENTE competitive;ultime gare 2003 le Michelin regolamentate fanno vomitare Dennis;2004 le Michelin valgono come la suola delle mie scarpe(che almeno non si bucano).Le Michelin sono andate bene solo se non in regola,direi che si auto-diffamano da sè!:asd:
la mclaren sta testando il nuovo muso ..... maxsona sai se lo utilizzeranno in gara?
Schummacherr
01-09-2004, 22:08
Questi i tempi della prima giornata di test a Monza:
1. M. Schumacher (Ferrari) 1'20"194 (82 giri)
2. Barrichello (Ferrari) 1'20"236 (96)
3. Davidson (Bar) 1'21"066 (108)
4. Sato (Bar) 1'21"453 (93)
5. Montoya (Williams) 1'21"649 (92)
6. Alonso (Renault) 1'21"698 (108)
7. Klien (Jaguar) 1'21"748 (81)
8. Coulthard (McLaren) 1'21"809 (105)
9. Pizzonia (Williams) 1'21"851 (84)
10. Fisichella (Sauber) 1'22"028 (93)
11. Panis (Toyota) 1'22"043 (94)
12. Trulli (Renault) 1'22"295 (64)
13. Wurz (McLaren) 1'22"374 (95)
14. Webber (Jaguar) 1'22"376 (88)
15. Briscoe (Toyota) 1'22"757 (57)
16. Pantano (Jordan) 1'23"347 (85)
17. Leinders (Minardi) 1'23"446 (62)
Da notare la velocità + elevata in fondo al rettilineo: 363km/h by Schumacher
Non è meglio usare questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4469548#post4469548) thread per parlare di Monza ?
Schummacherr
02-09-2004, 08:05
Uff me ne ero dimenticato...come sei serio,subito a sgridarmi :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.