View Full Version : Kawasaki zxr 400....informazioni
Motorland
25-08-2004, 20:05
premessa:
oggi sono passato dal meccanico perchè devo fare la revisione dell'af1 125cc, è il "mio" meccanico, nel senso che vado sempre da lui se ho bisogno...
LIEVE DIGRESSIONE ON
(il fatto è che a fine ottobre cade la limitazione della patente e potrò usare qualsiasi moto e pensavo di cambiare l'af1 con un mezzo un po' più prestante ma soprattutto più affidabile e che mi dia la possibilità di farmi qualche giro senza preoccupazioni)
LIEVE DIGRESSIONE OFF
parlando io avevo intenzione di recuperare, per esempio, un Cbr del 94\95, parlo della versione F, senza spendere un capitale, diciamo al massimo 3000 euro....
e che mi trovo, una kawasaki zxr 400 del '94, stà moto mi è sempre piaciuta e non ci avevo mai pensato seriamente perchè non ne avevo mai viste in giro (e perchè non potevo usarla),
la moto ha 40 mila km, è del '94, tutta originale
gommata nuova
catena\corona\pignone nuovi
mai incidentata e carene messe bene (sembra, non ho controllato bene tanto è presto)
la moto non me la vende lui, è solo in conto vendita, e l'ha sempre taglianda lui da quando l'ha presa stò tipo e mi diceva che non ha mai avuto problemi...
anche se me l'ha un po' sconsigliata perchè è vuota in basso e perchè è una moto delicata (mi ha detto che ha visto più di uno di quei motori rotti, sbiellati ecc...)
il fatto dell'essere vuota in basso non è che mi interessi moltissimo,di sicuro non è più vuota dell'af1 (ho tra le mani proprio la comparativa tra zxr 400 vs rs 250 e ne elogiano giusto la maggior fruibilità rispetto all'aprilia)
mentre mi preoccupa un po' il fatto dell'esser delicata....cioè quanto è delicata???
sono uno che lascia scaldare sempre qualsiasi motore prima di sfruttarlo, sono abbastanza tranquillo tranne qualche sparata o qualche marcia di seguito tirata al limite, mi piace magari farmi qualche pezzo di piano o salita misto con le marcie ben ben al limite...niente più.....non sono sempre in giro al massimo :D
sapete dirmi qualcosa in più?
opinioni di chi l'ha avuta\provata?
affidabilità
prestazioni [in linea con l'rs dalla prova di "in moto" del '01 (anche se è una prova molto "povera"), meglio in strada peggio in pista)
e per il prezzo?
le quotazioni non le trovo, dove le posso vedere?
la moto è lì da vendere da 1 anno, inizialmente il tipo chiedeva sui 2500 euro, però essendo da un po' che è lì il mekka mi ha detto testuali parole:< è un anno che è qui, quindi la venderà a quello che vale...non gli chiedo niente, se no alza il prezzo...aspetto che passa e chieda lui...tanto mancano 2 mesi e passa di sicuro>
però non so il prezzo...già 2000 euro mi sembra tantino o cmq il massimo se è messa proprio bene...
scusate la lunghezza
grazie
ciao
Originariamente inviato da Motorland
premessa:
oggi sono passato dal meccanico perchè devo fare la revisione dell'af1 125cc, è il "mio" meccanico, nel senso che vado sempre da lui se ho bisogno...
LIEVE DIGRESSIONE ON
(il fatto è che a fine ottobre cade la limitazione della patente e potrò usare qualsiasi moto e pensavo di cambiare l'af1 con un mezzo un po' più prestante ma soprattutto più affidabile e che mi dia la possibilità di farmi qualche giro senza preoccupazioni)
LIEVE DIGRESSIONE OFF
parlando io avevo intenzione di recuperare, per esempio, un Cbr del 94\95, parlo della versione F, senza spendere un capitale, diciamo al massimo 3000 euro....
e che mi trovo, una kawasaki zxr 400 del '94, stà moto mi è sempre piaciuta e non ci avevo mai pensato seriamente perchè non ne avevo mai viste in giro (e perchè non potevo usarla),
la moto ha 40 mila km, è del '94, tutta originale
gommata nuova
catena\corona\pignone nuovi
mai incidentata e carene messe bene (sembra, non ho controllato bene tanto è presto)
la moto non me la vende lui, è solo in conto vendita, e l'ha sempre taglianda lui da quando l'ha presa stò tipo e mi diceva che non ha mai avuto problemi...
anche se me l'ha un po' sconsigliata perchè è vuota in basso e perchè è una moto delicata (mi ha detto che ha visto più di uno di quei motori rotti, sbiellati ecc...)
il fatto dell'essere vuota in basso non è che mi interessi moltissimo,di sicuro non è più vuota dell'af1 (ho tra le mani proprio la comparativa tra zxr 400 vs rs 250 e ne elogiano giusto la maggior fruibilità rispetto all'aprilia)
mentre mi preoccupa un po' il fatto dell'esser delicata....cioè quanto è delicata???
sono uno che lascia scaldare sempre qualsiasi motore prima di sfruttarlo, sono abbastanza tranquillo tranne qualche sparata o qualche marcia di seguito tirata al limite, mi piace magari farmi qualche pezzo di piano o salita misto con le marcie ben ben al limite...niente più.....non sono sempre in giro al massimo :D
sapete dirmi qualcosa in più?
opinioni di chi l'ha avuta\provata?
affidabilità
prestazioni [in linea con l'rs dalla prova di "in moto" del '01 (anche se è una prova molto "povera"), meglio in strada peggio in pista)
e per il prezzo?
le quotazioni non le trovo, dove le posso vedere?
la moto è lì da vendere da 1 anno, inizialmente il tipo chiedeva sui 2500 euro, però essendo da un po' che è lì il mekka mi ha detto testuali parole:< è un anno che è qui, quindi la venderà a quello che vale...non gli chiedo niente, se no alza il prezzo...aspetto che passa e chieda lui...tanto mancano 2 mesi e passa di sicuro>
però non so il prezzo...già 2000 euro mi sembra tantino o cmq il massimo se è messa proprio bene...
scusate la lunghezza
grazie
ciao
Guarda ti posso solo aiutare xchè ci avevo dato 1 occhiata e come prezzi giriamo dai 2.500 in su prova a guardare in rete col fido google e vedrai che è così xcui se a 2.000 te la da è fattibile.....
x quel poco che ne so quello dovrebbe essere 1 mulo e nn 1 motore nel senso che fa tantissima strada xcui anche 40.000 se son tanti x 1 moto x lui nn son poi così tanti....
l'Rs costa quei soldi lì + o - ma è 2T il che vuol dire 1 motore da 60Cv che va quasi come 1 R6 se la tieni sempre in alto cioè dopo l'apertura delle valvole allo scarico mentre i consumi e la manutenzione sono decisamente alti in confronto alla kawa come il tiro in basso. La rece è giusta son 2 moto diversa 1 x la pista (l'RS) l'altra x la strada x tutti i giorni......
L'unica alternativa comparabile che costi meno è il Suzuky Gamma 250 2T che con 1.500 si prende ed è l'equivalente dell'RS ma della suzu.
ti ho detto tutto quel che so,spero di esserti stato cmq utile anche se nn è molto.....
ciao
Motorland
25-08-2004, 22:54
innanzitutto grazie per aver risposto....
per quanto riguarda il motore ciò che dici mi tranquillizza, ma perchè lo dici?
cioè che fonti di inducodo a dire ciò?
per avere un raffronto, visto che il mekka diceca il contrario...magari quelli sfigati li ha visti tutti lui...:D
l'rs non la miro per niente, tranquillo :D
di 2t basta il 125, grande motore ma voglio più fruibilità...
l'ho riportata solo perchè compariva nella prova...
per quanto riguarda il gamma stessa cosa, praticamente lo stesso motore dell'rs (l'aprilia ha preso il motore suzuki e lo ha aggiornato)...non mi attira...
questa invece mi attira molto, esteticamente mi piace...
non mi lamento troppo del 125,
vorrei più coppia, un po' più di potenza ma soprattutto affidabilità e la possibilità di fare qualche giro (essendo 400cc in caso di lunghi tratti sarebbe possibile usufruire di auto\super strade)...
boh vedremo,
speravo il prezzo fosse più basso, visto ormai i 10 anni di vita della moto...
comunque vedremo,
se sarò deciso e la moto sarà messa veramente bene (dopo un'occhiata attenta) cercherò di tirare il prezzo, se proprio non si riuscirà a scendere sotto i 2500 euro almeno di tenere compreso il trapasso....
ma questo sarà un passo successivo...
ciao
Secondo me se ti piace il 600f ti conviene andare su quello, è sicuramente più moto del kawa e ti stancherai molto dopo, ed è sicuramente più godibile anche se ti venisse voglia di farti qualche viaggetto più lungo.
Esempio:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=365150
HolaZ!;)
xchè è 1 400cc nn tirato xcui in teoria dovrebbe farne di strada anche xchè nn è stata pensata x correre!
Inoltre così diceva qlcuno.....xò ovvio nn parlo x esperienza personale xcui prendilo con le molle ciò che ti dico....è 1 moto ideale x le donne di piccola statura difatti è abbastanza bassa e nn hti strappa i braccini quando dai gas.....
cmq se rimane a 2.500 meglio che prendi 1 cbr600 di qlche anno che con 3.000 si prende è tutto 1 altro mondo! ;)
ciao
un 400cc di assicurazione paga qualcosina meno rispetto alle moto piu' grosse , se non sbaglio la maggior parte delle assicurazioni ha due fascie di prezzo ... fino a 399cc e da 400 in su.
Motorland
26-08-2004, 13:13
ringrazio tutti per le risposte....
quindi in conclusione sarebbe così:
se la moto è messa bene e riesco a tirare a 2000 euro non sarebbe male... e risparmierei un po'
altrimenti meglio aspettare di trovarla e spendere qualcosina in più ma buttarsi sul cbr 600 f....
ok...più o meno quello che pensavo e quello che mi ha consigliato il mekka...dicendomi se a fine estate di solito girano abbastanza moto (nel senso che ne ritira un po' di solito)
grazie ancora
a presto
ciao
Originariamente inviato da Motorland
ringrazio tutti per le risposte....
quindi in conclusione sarebbe così:
se la moto è messa bene e riesco a tirare a 2000 euro non sarebbe male... e risparmierei un po'
leggo solo ora questa discussione cmq la penso anche io così..
mi piace un sacco la AF1.. e poi tira come una bestia.. altro ceh le nuove RS125 :ave:
Hyperion
26-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da Athlon
un 400cc di assicurazione paga qualcosina meno rispetto alle moto piu' grosse , se non sbaglio la maggior parte delle assicurazioni ha due fascie di prezzo ... fino a 399cc e da 400 in su.
Questo è l'unico motivo per prendere quella kawa.
informati per bene, perchè il prezzo di acquisto non è l'unico esborso che dovrai fare.
Ed inoltre una perla di saggezza:
Il costo della moto non è quanto la paghi, ma la differenza tra quanto la paghi (comprensivo della manutenzione ordinaria) e quanto la rivendi.
:)
Ciao!!
Motorland
26-08-2004, 13:51
Originariamente inviato da Mr Hyde
leggo solo ora questa discussione cmq la penso anche io così..
mi piace un sacco la AF1.. e poi tira come una bestia.. altro ceh le nuove RS125 :ave:
bene...
ah, l'af1....
annate 92\93 però
la mia è dell'88
ho messo gruppo termico di quella del 92 preparandolo ancor di più e nonostante il 28 di carburatore vado quanto le rs recenti con il 34 però loro sono originali :D
ma la ciclistica, ahimè...non è paragonabile...orami la mia è alla frutta...
basta un accenno di piega un po' "osè" che dietro ondeggia e toccare i freni un po' energicamente per affondare davanti :cry:
ma basta soldi...vado tranquillo e spero di cambiarla presto...
ciao
Motorland
26-08-2004, 14:18
Originariamente inviato da Hyperion
Questo è l'unico motivo per prendere quella kawa.
informati per bene, perchè il prezzo di acquisto non è l'unico esborso che dovrai fare.
Ed inoltre una perla di saggezza:
Il costo della moto non è quanto la paghi, ma la differenza tra quanto la paghi (comprensivo della manutenzione ordinaria) e quanto la rivendi.
:)
Ciao!!
certo per l'assicurazione non sarebbe male risparmiare qualcosa,
sul bollo già qualcosa in meno si paga visto i minor kw...
facevo proprio conto di farmi fare un paio di preventivi da un amico assicuratore per vedere le differenze...
per quanto riguarda la "perla di saggezza" sono daccordo con le dovute precisazioni:
- per la manutenzione ordianaria penso sia un po' inferiore quella del 400 rispetto ad un 600
- vero che va visto il prezzo di acquisto e quello di rivendita però devi tenere conto anche della moto, cioè del tipo..ecc...
voglio dire:
quando ho preso l'Af1, 2 anni fa, sapevo che era un mezzo morto (cioè che non avrei mai rivenduto o cmq con al massimo le spese del trapasso)...ma lo presi comunque perchè volevo un mezzo divertente e un po' potente per farmi qualche giro in attesa del non aver più la limitazione...quindi non mi ero posto il problema che dici tu...meno spendevo meglio era (a parità di condizioni della moto)
altra cosa...ora stà succedendo una cosa simile...cerco un mezzo più potente e più affibile...terrei ancora il 125 se fosse affidabile, mi piace e va quanto basta ma è limitato in molte cose...
quindi un 400 o 600 che sia, se andrà bene non lo cambierò tra 1\2 anni...forse lo terrò per molto...a meno che il portafoglio non potrà permettersi di più senza problemi ma non penso...
ergo lo spendere meno e aver una moto affidabile, con comunque buone prestazioni, è importante....
concordo con te se avessi un budget più alto e con in mente un possibile "cambio" tra breve tempo
ciao
Originariamente inviato da Motorland
la moto ha 40 mila km, è del '94, tutta originale
gommata nuova
catena\corona\pignone nuovi
mai incidentata e carene messe bene (sembra, non ho controllato bene tanto è presto)
e per il prezzo?
le quotazioni non le trovo, dove le posso vedere?
ciao
la zxr 400 ai suoi tempi era un mezzo molto molto interessante.....a me piace molto.
Come impostazione è abbastanza sportiva e il motore non era così smorto come lo disegnate.
Quel tipo di motore con 40000 km secondo me è allo stremo delle forze............è una Kawa, ricordiamocelo sempre, dovresti fare grossi lavori a tanto prezzo: tira a 1500.......se non molla se la tiene lì per tutta la vita, è praticamente invendibile sul mercato.
Motorland
26-08-2004, 19:47
Originariamente inviato da ferste
la zxr 400 ai suoi tempi era un mezzo molto molto interessante.....a me piace molto.
Come impostazione è abbastanza sportiva e il motore non era così smorto come lo disegnate.
Quel tipo di motore con 40000 km secondo me è allo stremo delle forze............è una Kawa, ricordiamocelo sempre, dovresti fare grossi lavori a tanto prezzo: tira a 1500.......se non molla se la tiene lì per tutta la vita, è praticamente invendibile sul mercato.
ammetto di essere un po' confuso :confused:
- il mekka che me la sconsiglia perchè dice sia una moto delicata e di aver visto molti motori "andati",
- qui invece trovo pareri opposti, chi dice siano pochi 40k km, ki molti...
:confused:
detto sinceramente mi attira perchè esteticamente mi piace e non ha una potenza altissima, quindi il rischio di farsi "prendere la mano" è sicuramente minore rispetto ad un 600...
boh...:confused:
riuscire a prenderla per 1500 euro lo prenderei anche subito, anche se non la posso ancora usare...:D
ma aspettiamo a chiedere...più tempo passa meno vale...
per esempio tu mi dici che è una Kawa e che ormai sarà "a fine motore"...
ma in base a cosa lo dici?
cioè per esperienza diretta\indiretta o per pareri di terzi?
non che voglia indurti a dire il contrario, te lo chiedo solo per capire meglio il tutto...visto che mi darebbe molto fastidio prendere una moto e aver tanti problemi...
e per "grossi lavori a tanto prezzo" cosa intendi???
di meccanica un po' mi intendo, è solo per capire, perchè non mi metterei mai ad aprire un 4t 4 cilindri...
sul 2t non ho problemi ma è mooolto più semplice...
grazie
ciao
Hyperion
26-08-2004, 19:59
Quello che ti consiglio, è di considerare che economie nel momento di acquisto le pagherai poi come manutenzione ordinaria (gomme, pasticche dei freni, candele, olio,...) e straordinaria (guasti, mal funzionamenti, ecc).
Poi considera alla rivendibilità del mezzo; potresti risparmiare adesso 500€, e poi ritrovarti una moto invendibile, e quello che ci hai buttato hai perso.
Io andrei sulla cbr che è più moto e che è tranquillamente rivendibile; mentre il kawa è più giocattolo (i 400 sono per il mercato jap dove prendere la patente per over 400 è un casino) ed ha meno mercato.
Fai questa prova: vai da altri concessionari, e senti se ti riprendono indietro una kawa 400 come quella che prenderesti te, così capisci subito il valore di ciò che stai acquistando.
:)
Ciao!!
Motorland
26-08-2004, 20:16
Originariamente inviato da Hyperion
1-Quello che ti consiglio, è di considerare che economie nel momento di acquisto le pagherai poi come manutenzione ordinaria (gomme, pasticche dei freni, candele, olio,...) e straordinaria (guasti, mal funzionamenti, ecc).
2-Poi considera alla rivendibilità del mezzo; potresti risparmiare adesso 500?, e poi ritrovarti una moto invendibile, e quello che ci hai buttato hai perso.
3-Io andrei sulla cbr che è più moto e che è tranquillamente rivendibile; mentre il kawa è più giocattolo (i 400 sono per il mercato jap dove prendere la patente per over 400 è un casino) ed ha meno mercato.
Fai questa prova: vai da altri concessionari, e senti se ti riprendono indietro una kawa 400 come quella che prenderesti te, così capisci subito il valore di ciò che stai acquistando.
:)
Ciao!!
daccordo su tutto...puntualizzo...(ti ho diviso in 3 parti la risposta :D ) :
1- la manutenzione ordinaria c'è per qualsiasi moto, forse essenzo un 400 è leggermente minore ad un 600 però sempre c'è...quindi è già in conto...
questa ha gomme e trasmissione nuove...quindi ammettiamo un tagliando (filtro olio\olio\filtro aria\candele) all'acquisto e non dovrebbero esserci problemi per un po' (tranne la periodica pulia\sostituzione)...
per i malfunzionamenti bè....un po' va a fortuna un po' no...non si può prevederli quelli...si può dirli in base alla statistica per questo anche chiedevo pareri...
2- già detto sopra sul fatto della rivendibilità...so che non lo rivenderei mai un mezzo del genere però va tenuto conto che minimo (ma veramente minimo) la terrei 2\3 anni...e se non dovesse avere grandi problemi non la cambierei a meno di non poter economicamente (non faccio 10k km all'anno in moto..per i brevi tragitti e comodità uso lo scooter(ino))
quindi una moto che adesso ha 10 anni la rivenderei con 12\13 MINIMO se quindi risparmi 500 o più euro mi cambia ora....per un cbr con quasi 15 anni cosa si può chiedere?!?! non molto se una con 9\10 anni la si trova a 3000 euro...quindi non ricaverei niente dopo, si andrebbe, al massimo, via pari...
avessi la possibilità di spendere 5\6mila euro avresti ragione al 100%
3- vero...anche io preferirei il Cbr...però se non dovessi trovarne sotto i 3000 euro e questa la riuscissi a portar via a 2000 euro la differenza ci sarebbe...
aggiungiamo poi che le spese generali...tutto ciò che serve per andare in moto e far andare la moto sarebbero minori...
altra cosa, il meccanico dove è la moto l'ha in conto vendita...lui stesso mi ha detto che sarebbe meglio un 600...certo
però ripeto...le differenze buone e cattive ci sono...
non vi voglio convincere che farei bene a prenderla però voglio valutare bene la cosa...e intanto mi guardo in giro e se salta fuori in cbr come dico io a buon prezzo ciao ciao Kawa :D
p.s. ho trovato una zzr 1200 del '98 a 3000 euro non trattabili, un amico che vuole sbarazzarsi della moto...la moto è perfetta, ha 38k km...2 segnetti su uno specchietto e basta...tagliandata a inizio estate...le gomme non so...
buon prezzo credo...ma non la comprerei mai...è troppo per me adesso...avrei paura di esagerare e non vivrei bene questa mia passione, la passione di andare in moto....
ciao
e grazie a tutti
Hyperion
26-08-2004, 20:34
38 mila km con un 1200 non sono nemmeno paragonabili con 40 mila fatto con un 400; certo è che sono 2 moto molto differenti, adatte per scopi differenti (io non esiterei per il 1200, ma passare da un 125 a quel mammuth non è facile, per il peso soprattutto; ho guidato un fj1200, e la coppia che c'è da 2000 in su è clamorosa, metti la 5° ed il cambio non lo tocchi più)..
Vedi tu che cosa te ne fai della moto.
In linea di massima, il 400 ha più manutenzione del 600; più piccoli sono i motori, più sono delicati ed usati sempre sotto sforzo.
Fai come ti ho detto; se sei intenzionato a comprare il kawa 400, fatti un giro dai rivenditori, e senti quanto te lo valutano (fai finta di essere te a venderlo), così sai quanto può valere (se tutti ti dicono 1000€, capisci che 2000 proposti sono un furto).
:)
Ciao!!
Motorland
26-08-2004, 20:53
Originariamente inviato da Hyperion
1-38 mila km con un 1200 non sono nemmeno paragonabili con 40 mila fatto con un 400; certo è che sono 2 moto molto differenti, adatte per scopi differenti (io non esiterei per il 1200, ma passare da un 125 a quel mammuth non è facile, per il peso soprattutto; ho guidato un fj1200, e la coppia che c'è da 2000 in su è clamorosa, metti la 5° ed il cambio non lo tocchi più)..
Vedi tu che cosa te ne fai della moto.
2-In linea di massima, il 400 ha più manutenzione del 600; più piccoli sono i motori, più sono delicati ed usati sempre sotto sforzo.
3-Fai come ti ho detto; se sei intenzionato a comprare il kawa 400, fatti un giro dai rivenditori, e senti quanto te lo valutano (fai finta di essere te a venderlo), così sai quanto può valere (se tutti ti dicono 1000?, capisci che 2000 proposti sono un furto).
:)
Ciao!!
ti ho diviso ancora in parti la risposta :D :
1- non volevo paragonare le 2 moto...sarebbe impossibile, lo portavo come solo come esempio...
non voglio una moto del genere...non la saprei gestire...
e non è il genere che mi interessa...
2- bè conta però che il 400 in questione ha 65 cavalli contro i 100 più o meno (a seconda del modello) del 600...quindi sono sulla stessa linea come kw\cc...se non ci sono lavori straordinari da fare il resto costa meno: bollo-assicurazione e anche le parti della moto...
per esempio monterà sicuramente gomme più strette di una 600 con relativo costo minore...
3- ok...hai ragione...se non troverò nulla in queste settimana chiederò a quanto mi ritirerebbero una moto del genere...anche se comunque non posso sperare che me ne diano 1500 e di pagarla uguale...
il concessionario poi la farebbe pagare di più, vero è che dovrebbe dare almeno 1 anno di garanzia...
qui comunque non mi soffermo molto...giuste le tue\vostre considerazioni,ne terrò conto...ma non posso dire niente di certo visto che non so quanto voglia realmente il proprietario...se per esempio fosse fisso sui 2500 euro addio...
ma sono solo mie supposizioni...quando avrò ulteriori notizie in merito vi dirò...
grazie
ciao
aunktintaun
26-08-2004, 21:01
Originariamente inviato da Motorland
ti ho diviso ancora in parti la risposta :D :
1- non volevo paragonare le 2 moto...sarebbe impossibile, lo portavo come solo come esempio...
non voglio una moto del genere...non la saprei gestire...
e non è il genere che mi interessa...
2- bè conta però che il 400 in questione ha 65 cavalli contro i 100 più o meno (a seconda del modello) del 600...quindi sono sulla stessa linea come kw\cc...se non ci sono lavori straordinari da fare il resto costa meno: bollo-assicurazione e anche le parti della moto...
per esempio monterà sicuramente gomme più strette di una 600 con relativo costo minore...
3- ok...hai ragione...se non troverò nulla in queste settimana chiederò a quanto mi ritirerebbero una moto del genere...anche se comunque non posso sperare che me ne diano 1500 e di pagarla uguale...
il concessionario poi la farebbe pagare di più, vero è che dovrebbe dare almeno 1 anno di garanzia...
qui comunque non mi soffermo molto...giuste le tue\vostre considerazioni,ne terrò conto...ma non posso dire niente di certo visto che non so quanto voglia realmente il proprietario...se per esempio fosse fisso sui 2500 euro addio...
ma sono solo mie supposizioni...quando avrò ulteriori notizie in merito vi dirò...
grazie
ciao
ciao
hai pensato allo yamaha thundercat?
prestazioni simili a quelle del cbr f ma con una linea decisamente + figa(per lo meno nelle versioni 97-2000 poi il cbr si è evoluto il gatto no)
essendo una moto poco venduta in italia la becchi a prezzi competitivi con 4000mila € te ne porti a casa una bella nuova con circa 40mila km(la mia ne ha più di 70mila e va che una bellezza,consuma poco magari non ha più le prestazioni di quando era nuova ma che mi fotte di andare oltre i 240 orari):D
pensaci su...............
aunktintaun
26-08-2004, 21:06
http://www.moto.it/usato/foto/353774.jpg
3500€
http://www.moto.it/usato/foto/367895.jpg
4000€
http://www.moto.it/usato/foto/351502.jpg
4000€
http://www.moto.it/usato/foto/349220.jpg
3900€
on il gatto puoi toglierti la soddisfazione di farti una bella tirata poi prendere la tua ragazza e farti un bel viaggio carico come un furgone senza la minima preoccupazione;)
ninja750
26-08-2004, 21:25
http://www.motocicliste.net/motocicliste/image/mina1.jpg
Gran bel mezzo. Al lombardore quest'estate ne ho visto girare uno sempre di traverso che si fumava tranquillamente i nuovi 1000 :eek:
Si ok era un gran manico.... :D
Motorland
26-08-2004, 21:29
non male come moto,
non so di che anni siano le moto di cui hai riportato foto e prezzo ma siamo comunque sopra il budget che vorrei utilizzare, cioè 3000 euro massimi...
non è molto ma è così...
inoltre cercando con google ho trovato foto del modello '96 e aveva doppio faro davanti (non il massimo) ma soprattutto enorme il codone, sembrava l'Af1 un poco più arrotondata e non mi piaceva molto...
preferisco il cbr esteticamente....
ma a farla da padrone è, ripeto, il budget...
vedrò di girare e farmi bene un'idea di quello che c'è e quanto chiedono delle varie moto...
ciao
aunktintaun
26-08-2004, 21:31
Originariamente inviato da Motorland
non male come moto,
non so di che anni siano le moto di cui hai riportato foto e prezzo ma siamo comunque sopra il budget che vorrei utilizzare, cioè 3000 euro massimi...
non è molto ma è così...
inoltre cercando con google ho trovato foto del modello '96 e aveva doppio faro davanti (non il massimo) ma soprattutto enorme il codone, sembrava l'Af1 un poco più arrotondata e non mi piaceva molto...
preferisco il cbr esteticamente....
ma a farla da padrone è, ripeto, il budget...
vedrò di girare e farmi bene un'idea di quello che c'è e quanto chiedono delle varie moto...
ciao
ti sbagli il thundercat da quando è uscito è sempre stato uguale
Motorland
26-08-2004, 21:34
Originariamente inviato da aunktintaun
ti sbagli il thundercat da quando è uscito è sempre stato uguale
ah...allora mettono foto alla ca@@o :mad:
sai da che anno è stata prodotta???
ciao
aunktintaun
26-08-2004, 21:36
Originariamente inviato da Motorland
ah...allora mettono foto alla ca@@o :mad:
sai da che anno è stata prodotta???
ciao
yamaha thundercat yzf 600 r in produzione dal 1996
Motorland
26-08-2004, 21:52
Originariamente inviato da aunktintaun
yamaha thundercat yzf 600 r in produzione dal 1996
grazie...
vedrò se la trovo e a quanto la propone il mercato....
ciao
Originariamente inviato da Motorland
ammetto di essere un po' confuso :confused:
- il mekka che me la sconsiglia perchè dice sia una moto delicata e di aver visto molti motori "andati",
- qui invece trovo pareri opposti, chi dice siano pochi 40k km, ki molti...
:confused:
detto sinceramente mi attira perchè esteticamente mi piace e non ha una potenza altissima, quindi il rischio di farsi "prendere la mano" è sicuramente minore rispetto ad un 600...
boh...:confused:
riuscire a prenderla per 1500 euro lo prenderei anche subito, anche se non la posso ancora usare...:D
ma aspettiamo a chiedere...più tempo passa meno vale...
per esempio tu mi dici che è una Kawa e che ormai sarà "a fine motore"...
ma in base a cosa lo dici?
cioè per esperienza diretta\indiretta o per pareri di terzi?
non che voglia indurti a dire il contrario, te lo chiedo solo per capire meglio il tutto...visto che mi darebbe molto fastidio prendere una moto e aver tanti problemi...
e per "grossi lavori a tanto prezzo" cosa intendi???
di meccanica un po' mi intendo, è solo per capire, perchè non mi metterei mai ad aprire un 4t 4 cilindri...
sul 2t non ho problemi ma è mooolto più semplice...
grazie
ciao
I vecchi Kawa non brillano di certo per affidabilità, non ho esperienze dirette, ma per vox populi qualche problema potresti averlo.
Rischi di dover fare catena di distribuzione, fasce, pistone, valvole e amenità varie.........poi sei a posto.......ma la spesa è sicuramente importante.
E calcola che a 1500 un cbr te lo tirano nella schiena......e non crederti che un Cbr del 92 (che a quel prezzo è l'unico che trovi) sia tanto vendibile.
Potresti però avere un bel mezzo per un paio di anni, ti fai esperienza, è una sportiva di alto livello.
Dipende tutto dal prezzo 1500+200(passaggio di proprietà)+500 di lavori (e con 500 euro di lavori ce ne fai una marea).
Ma fallo ora così hai l'inverno per lavorarci sopra senza fretta: ma solo al tuo prezzo........!;)
Originariamente inviato da ferste
E calcola che a 1500 un cbr te lo tirano nella schiena......e non crederti che un Cbr del 92 (che a quel prezzo è l'unico che trovi) sia tanto vendibile.
Potresti però avere un bel mezzo per un paio di anni, ti fai esperienza, è una sportiva di alto livello.
Dipende tutto dal prezzo 1500+200(passaggio di proprietà)+500 di lavori (e con 500 euro di lavori ce ne fai una marea).
Ma fallo ora così hai l'inverno per lavorarci sopra senza fretta: ma solo al tuo prezzo........!;)
Giusto! ;)
soprattutto se te la cavi a farti qlche lavoretto da solo! ;)
ciao
Originariamente inviato da energy+
Giusto! ;)
soprattutto se te la cavi a farti qlche lavoretto da solo! ;)
ciao
direi che questo è di base.....anzi di basilico :p .......potresti far fare il grosso al meccanico, poi finisci tu e al termine fai fare una messa a punto.
Motorland
27-08-2004, 20:10
Originariamente inviato da ferste
I vecchi Kawa non brillano di certo per affidabilità, non ho esperienze dirette, ma per vox populi qualche problema potresti averlo.
Rischi di dover fare catena di distribuzione, fasce, pistone, valvole e amenità varie.........poi sei a posto.......ma la spesa è sicuramente importante.
E calcola che a 1500 un cbr te lo tirano nella schiena......e non crederti che un Cbr del 92 (che a quel prezzo è l'unico che trovi) sia tanto vendibile.
Potresti però avere un bel mezzo per un paio di anni, ti fai esperienza, è una sportiva di alto livello.
Dipende tutto dal prezzo 1500+200(passaggio di proprietà)+500 di lavori (e con 500 euro di lavori ce ne fai una marea).
Ma fallo ora così hai l'inverno per lavorarci sopra senza fretta: ma solo al tuo prezzo........!;)
ok...grazie per le precisazioni.........
della rivendibilità non mi interessa molto, stò cercando una moto per "farmi le ossa" senza spendere molto....
ok...se la tiro a 1500 allora la prendo...
per prenderla ok...pedò potrò solo dal 23 ottobre in avanti, prima non posso usarla....
ma dei lavori che parli sono tutte cose che si "sentono"?
cioè per il motore si potrebbe fare un bel test della compressione, o no?
per le valvole? una regolatina al gioco e la catena boh, non la conosco per niente come compontente...parlo fisicamente...
bè però non mi metterei a farci subito dei lavori...
voglio dire, tu mi consigli di prenderla, darle una bella controllate ed eventualmente farci subito tutti i vari lavori o usarla e vedere come va??( con il rischio però di fare danni anche a albero e bielle)
non sono proprio a 0 in materia, conosco molto bene i 2t e ci ho lavorato sopra molto...mentre dei 4t, ahimè, non so molto...so come funzionano ma non ci ho mai messo mano...
ma non ho problemi ad aprire e smontare tutto...mi basta avere almeno i manuali di officina...
cmq vedrò...2 mesi per guardarsi in giro e sapere quanto vorrà stò tipo...
mi farò risentire....tranquilli :D
grazie grazie grazie
ciao
Originariamente inviato da Motorland
ok...grazie per le precisazioni.........
della rivendibilità non mi interessa molto, stò cercando una moto per "farmi le ossa" senza spendere molto....
ok...se la tiro a 1500 allora la prendo...
per prenderla ok...pedò potrò solo dal 23 ottobre in avanti, prima non posso usarla....
ma dei lavori che parli sono tutte cose che si "sentono"?
cioè per il motore si potrebbe fare un bel test della compressione, o no?
per le valvole? una regolatina al gioco e la catena boh, non la conosco per niente come compontente...parlo fisicamente...
bè però non mi metterei a farci subito dei lavori...
voglio dire, tu mi consigli di prenderla, darle una bella controllate ed eventualmente farci subito tutti i vari lavori o usarla e vedere come va??( con il rischio però di fare danni anche a albero e bielle)
non sono proprio a 0 in materia, conosco molto bene i 2t e ci ho lavorato sopra molto...mentre dei 4t, ahimè, non so molto...so come funzionano ma non ci ho mai messo mano...
ma non ho problemi ad aprire e smontare tutto...mi basta avere almeno i manuali di officina...
cmq vedrò...2 mesi per guardarsi in giro e sapere quanto vorrà stò tipo...
mi farò risentire....tranquilli :D
grazie grazie grazie
ciao
beh posso dirti che anch'io son come te ma alla fine dei conti nn c'è tutta sta differenza tra 4T e 2T come lavori fondamentali,poi lasci il lavoro "sporco" al mecca! ;)
i carburatori te li puoi smontare e pulire da te
filtro aria da cambiare e pulire i condotti dell'aria e la scatola lo puoi fare da te
controllta alle marmitte/a lo puoi fare da te
controllo gioco catene e usura pignone/catena lo puoi fare da te
ingrassamento catena idem
controllo ammorizzatori ed eventuale sostituzion olio idem
ingrassature varie come sopra
controllo cilindri/pistoni e lucidatura testa pistoni smontando solo la testa idem con patate se te la senti....
cambio olio e filtro
controllo gomme e pressione
controllo della parte elettrica
al mecca lasci la carburazione che in un pluricilindrico nn puoi fare da solo e i problemi che ti saltano fuori che nn sai sistemare....poco insomma ;)
massima resa minima spesa!
byez
aunktintaun
28-08-2004, 00:15
scusate pensavo di postare nel 3d dei motobiciclettisti:D :D
Motorland
28-08-2004, 06:28
Originariamente inviato da energy+
beh posso dirti che anch'io son come te ma alla fine dei conti nn c'è tutta sta differenza tra 4T e 2T come lavori fondamentali,poi lasci il lavoro "sporco" al mecca! ;)
i carburatori te li puoi smontare e pulire da te
filtro aria da cambiare e pulire i condotti dell'aria e la scatola lo puoi fare da te
controllta alle marmitte/a lo puoi fare da te
controllo gioco catene e usura pignone/catena lo puoi fare da te
ingrassamento catena idem
controllo ammorizzatori ed eventuale sostituzion olio idem
ingrassature varie come sopra
controllo cilindri/pistoni e lucidatura testa pistoni smontando solo la testa idem con patate se te la senti....
cambio olio e filtro
controllo gomme e pressione
controllo della parte elettrica
al mecca lasci la carburazione che in un pluricilindrico nn puoi fare da solo e i problemi che ti saltano fuori che nn sai sistemare....poco insomma ;)
massima resa minima spesa!
byez
ok...
stè cose non ci sono problemi...
per il controllo cilindri\pistoni sarebbe già più difficoltoso...la testa potrei anche toglierla però di più non m spingerei...contando che se dovessi cambiare pistoni-fasce e lucidare i cilindri altro che 500 euro....(un pistone dell'af1 l'ho pagato quasi 100 euro (completo di fasce)..non so se quello di un 4t costa uguale però si arriverebbe a 500 euro solo per il motore...mancherebbero poi valvole e catena di distribuzione)
per la pulizia della testa e del cielo del pistone ok,
ma con cosa lo fate voi...
io per il pistone dei 2t lo mettevo un po' a bagno (se smontato) in qualche sgrassante....
se montato con uno straccio inuminito con benzina...
poi per togliere tutto un colpetto di carta vetrata finissima, proprio una passata...idem per la testa....
però a che pro in un 4t, non dovrebbero esserci incrostazioni dovuto all'olio, come nel 2t....
IN SINTESI:
direi che va fatto tutto quello che hai detto tu, al massimo tranne il lavoro su pistoni\cilindri....
aggiungerei poi controllo e regolazione\lubrificazione catena di distribuzione più controllo e regolazione valvole....
giusto?
vedremo quindi....
ciao
Originariamente inviato da Motorland
ok...
stè cose non ci sono problemi...
per il controllo cilindri\pistoni sarebbe già più difficoltoso...la testa potrei anche toglierla però di più non m spingerei...contando che se dovessi cambiare pistoni-fasce e lucidare i cilindri altro che 500 euro....(un pistone dell'af1 l'ho pagato quasi 100 euro (completo di fasce)..non so se quello di un 4t costa uguale però si arriverebbe a 500 euro solo per il motore...mancherebbero poi valvole e catena di distribuzione)
per la pulizia della testa e del cielo del pistone ok,
ma con cosa lo fate voi...
io per il pistone dei 2t lo mettevo un po' a bagno (se smontato) in qualche sgrassante....
se montato con uno straccio inuminito con benzina...
poi per togliere tutto un colpetto di carta vetrata finissima, proprio una passata...idem per la testa....
però a che pro in un 4t, non dovrebbero esserci incrostazioni dovuto all'olio, come nel 2t....
IN SINTESI:
direi che va fatto tutto quello che hai detto tu, al massimo tranne il lavoro su pistoni\cilindri....
aggiungerei poi controllo e regolazione\lubrificazione catena di distribuzione più controllo e regolazione valvole....
giusto?
vedremo quindi....
ciao
si in teoria hai ragione ma dipnde da quanto è ferma la moto,io almeno 1 passata di olio ai cilindri la darei prima di farla partire poi nn so....
cmq mi rifrivo alla lucidatura del cielo del pistone come poi dicevi tu senza smontarli,eita i sgrassanti e x il resto hai sempre fatto bene!
Le valvole se erano a posto nn sono da registrare altrimenti cmq te lo deve fare il mecca e da montato! 1 pulita alla testa e soprattutto al collettore di scarico nn fa mai male.... ;)
Poi ovvio parliamo sempre di 1 manutenzione larga x revisionare bene tutta la moto se poi nn te la senti di far qlche lavoro amen! ;)
Cmq 1 blocco 4T n è poi così diverso dal 2T manca la pompa dell'olio,le luci di carico sono fatte in maniera diversa,la testa con 1 forma leggermente diversa e poco altro....
ciao ;)
Motorland
29-08-2004, 00:22
Originariamente inviato da energy+
si in teoria hai ragione ma dipnde da quanto è ferma la moto,io almeno 1 passata di olio ai cilindri la darei prima di farla partire poi nn so....
cmq mi rifrivo alla lucidatura del cielo del pistone come poi dicevi tu senza smontarli,eita i sgrassanti e x il resto hai sempre fatto bene!
Le valvole se erano a posto nn sono da registrare altrimenti cmq te lo deve fare il mecca e da montato! 1 pulita alla testa e soprattutto al collettore di scarico nn fa mai male.... ;)
Poi ovvio parliamo sempre di 1 manutenzione larga x revisionare bene tutta la moto se poi nn te la senti di far qlche lavoro amen! ;)
Cmq 1 blocco 4T n è poi così diverso dal 2T manca la pompa dell'olio,le luci di carico sono fatte in maniera diversa,la testa con 1 forma leggermente diversa e poco altro....
ciao ;)
si ok...
si,per il controllo\regolazione\lubrificazione delle valvole e della catena di distribuzione intendevo farla fare al meccanico...
al massimo subito...prima ancora di portarla a casa...
poi, per il resto, lo faccio io senza problemi...o spero almeno...
ora attendo un po' di tempo per vedere se il tipo della zxr passa dal mekka per sapere qualcosa...
poi parto all'attacco e vedo se la spunto...
altrimenti Af1 rulez....fino a quando dura....->> poco,molto poco
ciao
Motorland
30-08-2004, 22:04
oggi sono passato dal meccanico per sapere se era tutto a posto con la revisione dell'Af1....
tutto ok, un po' di problemi per i gas di scarico ma tutto risolto facendo così: ;)
tanto ancora 2 mesi poi la parcheggio, penso definitivamente....
ho dato un occhio un po' più attento alla zxr 400,
bè è veramente perfetta....
le carene non hanno un segno, perfette...con ancora tutti gli adesivi e le scritte originali...
ha 34 mila, e non 40 mila km....non c'è tanta differenza ma....
che dire...mi garba...mi garba molto...
ora attendo solo un "cenno" del venditore che dica quanto vuole...
ciao
grey.fox
07-09-2004, 21:07
Arrivo un po' tardi.
Occhio,la ZXR 400 è una moto particolare. Non si adatta affatto all'uso di tutti i giorni,anzi è stata studiata all'epoca apposta per essere una piccola belva da pista! Anche per questo il tuo meccanico ti ha parlato di affidabilità,e non a torto! Sono 4 piccoli cilindretti da 100cc che sono in grado di viaggiare a 15000 rpm,e ti assicuro che non è poco per un motore (di serie) di così 'vecchia' generazione! Il motore è molto spremuto. A 40000Km è ora di rifare la catena di distribuzione (spesa non da poco). Inoltre è vuotissima sotto,cosa che nell'uso quotidiano su strada,dove conta molto la coppia oltre che la potenza, da molto fastidio. Non è sempre facile tenere un motore sopra i 10000 sulle strade normali per avere la necessaria potenza in uscita di curva.
Ti posso anche assicurare che putroppo non la rivenderai mai più.:(
Non posso fare altro che consigliarti una CBR600F,meglio dal '97 in poi (sotto erano vuote pure quelle),ma li si va fuori budget per te.
Io posseggo una Thundercat del '99 pagata 4300€ passaggio compreso (quella rossa metal nella foto) di cui sono contentissimo. E' molto meglio delle varie CBR costruite fino al '99. Un mio amico ha appena preso un esemplare del '96 in condizioni perfette a 3000€ da un privato.
Se ti pigli una di queste non rimarrai deluso,te lo assicuro. Solo e meno reperibile dei vari CBR,che ormai hanno tutti. Fai una ricerca su www.moto.it e buona fortuna. (Pure io l'ho trovata li) ;)
Ciao! :)
Hyperion
07-09-2004, 21:29
Il kawa 400 l'ho vista e sentita stamattina..... che rumorino squacquaracquà..... mamma mia....
E poi, ok che erano in 2, ma sembrava che tornassero indietro....
E' -se non mi ricordo male- la prima volta che la vedo dal vivo, e mi ha fatto una pessima impressione; unica nota positiva, è bella, non sembra quel giocattolo che in realtà è.
:)
Ciao!!
Motorland
07-09-2004, 22:15
:(
quindi me la sconsigliate vivamente....
mmm...
domani devo passare dal mekka e dovrebbe dirmi quanto vuole il tipo della moto...
(come qualcuno mi ha detto ho fatto un giro dei concessionari e una zxr 400 del '93, non è '94, la ritirano a 1200\1300 euro ma solo sul nuovo)
quindi diciamo che non si va oltre i 1500 come mia offerta,visto che va tagliandata e revisionata, anche se non sono molto convinto visto ciò che mi dite...
domani saprò di più e vi farò sapere...
a giorni, forse giovedì o venerdì devo andare a vedere un Suzuki Bandit 1200 del 2001, 23k km....unico proprietario...la versione senza cupolino...da privato
2 generi completamente diversi la Zxr e la Bandit....
ma non posso non andare a vederla...forse la Bandit mi "vien via" a 2500 euro....
se così fosse la prendo il giorno stesso e la parcheggio in garage fino a quando potrò usarla...visto che il suo valore è più alto di 2500 euro....
ciao
vi sarò sapere
P.S. contate che fretta non ne ho, io posso usare ciò che voglio da fine ottobre quindi cerco tranquillo e comunque se non trovo nulla che mi soddisfi aspetterò l'anno venturo per avere anche un budget superiore....
grey.fox
08-09-2004, 17:03
Una Bandit 1200 del 2001 a 2500€?? Ma sei sicuro??? Se è così pigliala al volo!!! Sono due moto diverse,certo,ma se il tuo interesse non è il ginocchio a terra (per me moto vuol dire quello) allora prendila ad occhi chiusi. Non l'ho mai provata ma mi han detto che quel motore è un furia (sempre rapportato al tipo di moto). Diversamente ti ripeto: fino al '99 prendi una Yamaha Thundercat,dal '99 in poi un CBR600F. Puoi fare un pensiero anche sulle Suzuki SV,con motore bicilindrico,sono moto molto facili da gestire.
Ciaoz. ;)
Motorland
08-09-2004, 20:34
Originariamente inviato da grey.fox
Una Bandit 1200 del 2001 a 2500??? Ma sei sicuro??? Se è così pigliala al volo!!! Sono due moto diverse,certo,ma se il tuo interesse non è il ginocchio a terra (per me moto vuol dire quello) allora prendila ad occhi chiusi. Non l'ho mai provata ma mi han detto che quel motore è un furia (sempre rapportato al tipo di moto). Diversamente ti ripeto: fino al '99 prendi una Yamaha Thundercat,dal '99 in poi un CBR600F. Puoi fare un pensiero anche sulle Suzuki SV,con motore bicilindrico,sono moto molto facili da gestire.
Ciaoz. ;)
si sono sicuro....:cry:
l'ha venduta a 2600 euro :cry:
uffa...bastava averlo saputo una settimana prima ed ero a posto...:cry:
peccato cavolo...pensate che è stato proprio il concessionario Suzuki della città ad andare a casa a fargli l'offerta e l'ha venduta :cry:
amen...attendo ancora risposte dalla zxr...anche se sopra i 1500 non vado...
e intando mi guardo in giro con tranquillità che non mi corre dietro nessuno...
ciao
S7EFAn00
08-09-2004, 20:36
Anche io arrivo in ritardissimo... ma solo ora ho buttato l'occhio:)
Anche io come te avevo la mitica AF1 quella viola e grigio, non ricordo l'annata... ma onore al suo motore che l'ho sbiellato con un fuorigiri pazzesco ad una discesa ad oltre 200 orari...:D :D
Poi sono maturato:D e ho preso ed ho ancora la ZXR400 del 91, che tra parentesi vorrei anche vendermi per un 2000 euro.
Come manegevolezza della moto con un pò di manico ti bevi qualsiasi CBR 600... ma a motore deficita un pò....
...una volta ho fatto un 200 km tutti tirati per stare dietro ad un mio amico con la 998, ed alla fine fumata bianca... bruciata la guarnizione della testata.... riparazione socto 600 euro... ma ora è nuovo......
A me la ZXR400 piace molto, infatti a volte me ne pento di volerla dar via per 2000 euro, preferirei tenerla in garage (che non costa nulla)...........FORZA KAWA
....MA forza soprattutto DUCATI:D (avessi i soldi!!!!)
grey.fox
08-09-2004, 23:56
Originariamente inviato da Motorland
peccato cavolo...pensate che è stato proprio il concessionario Suzuki della città ad andare a casa a fargli l'offerta e l'ha venduta :cry:
Molto furbo,il concessionario sa benissimo quanto ci può ricavare da quella moto adesso che la vende lui. Non mi stupirei se tra revisione,e con il fatto che deve dare 2 anni di garanzia per legge (1 anno se specificato) ora la piazza a 4000€. Vedi se gliela strappi tu a 3000,sarebbe sempre un buon affare x te.
Mi chiedevo come mai il vecchio proprietario si accontentasse di 2500€.....sarà mica un bidone?!!! :rolleyes:
Originariamente inviato da S7EFAn00
me ne pento di volerla dar via per 2000 euro, preferirei tenerla in garage (che non costa nulla)...........FORZA KAWA
stai tranquillo e non preoccuparti..............a 2000 euro se non trovi un asino la tieni in garage per sempre.......;) :)
S7EFAn00
09-09-2004, 10:16
.... sinceramente l'anno scorso me ne avevano offerti 2500 un paio di persone... ma non ho accettato perchè altrimenti restavo a piedi e la cosa non mi piaceva proprio, preferisco tenerla in garage o al massimo regalarla ad un amico se devo darla via per 1000-1500 euro:)
Originariamente inviato da S7EFAn00
.... sinceramente l'anno scorso me ne avevano offerti 2500 un paio di persone... ma non ho accettato perchè altrimenti restavo a piedi e la cosa non mi piaceva proprio, preferisco tenerla in garage o al massimo regalarla ad un amico se devo darla via per 1000-1500 euro:)
purtroppo gli anni del mezzo contano tantissimo, specialmente per le supersportive, ed è un peccato perchè lo Zxr 400 mi è sempre piaciuto moltissimo (quì ce n'è ancora una che gira e ti assicuro che fà ancora la sua sporca figura rispetto a kawa di 10 anni più giovani).
Purtroppo di mercato non ce n'è (ma non ce n'è neppure per i cbr dello stesso anno.......si cominciano a vendere solo dal '94 o '95........prima li puoi buttare via) e se non fosse per l'assicurazione ti direi di tenerla lì e continuare a usarla perchè di soddisfazioni te ne può ancora dare molte!
Motorland
09-09-2004, 20:41
Originariamente inviato da grey.fox
Molto furbo,il concessionario sa benissimo quanto ci può ricavare da quella moto adesso che la vende lui. Non mi stupirei se tra revisione,e con il fatto che deve dare 2 anni di garanzia per legge (1 anno se specificato) ora la piazza a 4000?. Vedi se gliela strappi tu a 3000,sarebbe sempre un buon affare x te.
Mi chiedevo come mai il vecchio proprietario si accontentasse di 2500?.....sarà mica un bidone?!!! :rolleyes:
infatti. è quotata sui 4500 se la compri e intorno ai 4000 a "darla dentro"...
non posso offrire niente, il concessionario ha dato i 2600 euro sull'unghia e l'ha portata via :cry:
non penso un bidone,
lo testimonia il fatto che l'amico che mi ha detto dell'affare aveva, 2 anni fa, comprato dal tipo una Transalp a 4200 euro (valore 6000), l'aveva usata un anno e rivenduta poi a 5000 euro)...
semplicemente stò tipo non ha problemi di soldi e di moto non se ne intende...
non ci credevo nemmeno io ad una cosa del genere e invece...
cazzooooooo
aspetterò quando cambierà la prossima :muro:
e adesso mi butto sullo zzr 1200 che ancora è lì ad aspettarmi,
38 mila km, del '98 a 3000 euro....sarei il 3° proprietario, la moto è di un amico ed è perfetta...
però sempre un 1200 da 150 cavalli...
e come dicevo in un altro post mi fa un po' paura...
se tiro la kawa a 1500 quasi quasi mi sembra una cosa più ragionevole...mah...
minimo ancora 50 giorni per decidere e guadagnare\sperperare soldi...
ciao
Motorland
09-09-2004, 20:43
Originariamente inviato da Motorland
se tiro la kawa a 1500 quasi quasi mi sembra una cosa più ragionevole...mah...
ciao
intendo la ZXR 400
aunktintaun
09-09-2004, 21:22
Originariamente inviato da Motorland
infatti. è quotata sui 4500 se la compri e intorno ai 4000 a "darla dentro"...
non posso offrire niente, il concessionario ha dato i 2600 euro sull'unghia e l'ha portata via :cry:
non penso un bidone,
lo testimonia il fatto che l'amico che mi ha detto dell'affare aveva, 2 anni fa, comprato dal tipo una Transalp a 4200 euro (valore 6000), l'aveva usata un anno e rivenduta poi a 5000 euro)...
semplicemente stò tipo non ha problemi di soldi e di moto non se ne intende...
non ci credevo nemmeno io ad una cosa del genere e invece...
cazzooooooo
aspetterò quando cambierà la prossima :muro:
e adesso mi butto sullo zzr 1200 che ancora è lì ad aspettarmi,
38 mila km, del '98 a 3000 euro....sarei il 3° proprietario, la moto è di un amico ed è perfetta...
però sempre un 1200 da 150 cavalli...
e come dicevo in un altro post mi fa un po' paura...
se tiro la kawa a 1500 quasi quasi mi sembra una cosa più ragionevole...mah...
minimo ancora 50 giorni per decidere e guadagnare\sperperare soldi...
ciao
prendi il zzr 1200....non ti pentirai...devi solo stare attento a non fare l'imbecille con la manetta............sai è un pò sensibile:D :D :D
grey.fox
10-09-2004, 17:02
Oddio,ma intendi questa???
http://www.motoplanete.com/essais/essai-zzr-1200.jpg
Mah,dipende sempre dall'uso.....io non saprei che farmene,mi sa che non pieghi mica tanto con questo tipo di moto. Non credo sia un mostro di maneggevolezza.
Motorland
10-09-2004, 23:14
Originariamente inviato da grey.fox
Oddio,ma intendi questa???
http://www.motoplanete.com/essais/essai-zzr-1200.jpg
Mah,dipende sempre dall'uso.....io non saprei che farmene,mi sa che non pieghi mica tanto con questo tipo di moto. Non credo sia un mostro di maneggevolezza.
è il modello prima, del '98 , in realtà non era ancora zzr 1200, era zzr 1100...
comunque è simile a quella lì...
quello che penso anche io...
sono per un genere più sportivo e maneggevole e, almeno per adesso, vorrei un po' di cavalli in meno...
mah
grey.fox
10-09-2004, 23:26
Ah ho capito! Beh,è un velocissimo incrociatore autostradale,e una buona moto per fare del turismo veloce....mooolto veloce,ma nulla più. E' stata per anni la moto di serie più veloce del mondo,prima della CBR1100XX.
Motorland
12-09-2004, 11:55
Originariamente inviato da grey.fox
Ah ho capito! Beh,è un velocissimo incrociatore autostradale,e una buona moto per fare del turismo veloce....mooolto veloce,ma nulla più. E' stata per anni la moto di serie più veloce del mondo,prima della CBR1100XX.
ok...
grazie per l'aiuto...
ho concluso che se riesco a tirare il prezzo della zxr400 a 1500 euro ci faccio un pensierino...
altrimenti aspetto...
sfrutto fino all'ultimo l'Af1 e l'anno prossimo cercherò una bella 600, tipo hornet...
sperando di avere un budget superiore...
grazie a tutti
ciao
aunktintaun
13-09-2004, 00:19
Originariamente inviato da grey.fox
Ah ho capito! Beh,è un velocissimo incrociatore autostradale,e una buona moto per fare del turismo veloce....mooolto veloce,ma nulla più. E' stata per anni la moto di serie più veloce del mondo,prima della CBR1100XX.
figa la tua motoretta!!!
io ne possiedo una 98 arancio argento nero.................
come ti trovi:D
grey.fox
13-09-2004, 10:17
Benissimo!! Ora ha quasi 40000Km ed è un vero gioiello,mai un problema che fosse uno!!! Basta cambiare olio, filtro e candele e sei a posto. Una pulita al filtro aria ogni tanto. Comoda in due,divertentissima da solo. L'unica cosa che mi paicerebbe provare è sfilare le canne delle forcelle di qualche mm,per vedere di caricare un po' l'avantreno,aumentando l'agilita a discapito di un po' di stabilità. So che molti l'hanno fatto,hai provato tu?? Cmq ora è così,anche se questa foto non rende per nulla. Ho fatto fare in tipografia i due adesivi a punta tipo le serie precedenti,quando avevano colori più sportivi.
http://www.tombraiders.it/public/Mia moto.jpg
aunktintaun
13-09-2004, 10:23
la mia è del 1998 e ha + di 70 mila km,ha qualche acciaco derivantedal km ma la moto va veramente bene.
che olio usi?
ogni quanto cambi le candele e che marca e modello monti?
non hofatto quella modifica visto che sonoun macinatore di km più che un uomo da tornante.
aunktintaun
13-09-2004, 10:24
ma parli degli adesivi del cupolino quelli vicino al faro.quelli grigi!!!!
se sono loro dimmi come li hai fatti fare...............mi servonoooooooooooo:eek:
grey.fox
13-09-2004, 10:29
Tacca ICQ.
aunktintaun
13-09-2004, 10:31
Originariamente inviato da grey.fox
Tacca ICQ.
:(
ora sono a lavoro se dopo parnzo ci sei ci possiamo beccare ok?
fammi sapere cosi mi connetto
ciao
grey.fox
13-09-2004, 10:37
Eh non te lo assicuro.
Prova,potresti essere fortunato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.