View Full Version : Mondo SCSI Atlas 15KII uscito?
overclokk
25-08-2004, 14:04
Visto che non si parla quasi mai delle periferiche scsi vorrei aprire questo topic per parlare dei dischi più veloci al mondo....
Vista l'imminente uscita (o forse è già uscito?) del maxtor 15KII che dovrebbe essere il disco singolo più veloce al mondo con quasi 100 MByte/s
questi alcuni dati ufficiali :
Maximum sustained data rate: 98MB/sec
Designed for up to 1.4 Million hours MTTF
Formatted capacity: 36GB, 73GB, 147GB
8MB cache buffer
Third-generation Ultra320 SCSI
MaxAdapt® intelligent drive technology
Enhanced S.M.A.R.T.
Thermal sensor
tempo medio di lettura/scrittura : 3.0/3.4 (per i dischi da 36 giga)
tagli da 36.7GB 73.5GB 147.1GB
Garanzia 5 anni... se qualcuno ha altre specifiche o lo ha sotto mano.......ci dia più info
ImperatoreNeo
25-08-2004, 16:07
Si è uscito su eprice (ma ancora non disponibile) e anche su un altro sito che non ricordo....
PREZZO 300 euro iva inclusa per un 36 GB (con quei soldi prendi 2 HD 15K versione I da 18 GB e fai un raid 0)
Ora sono abbastanza incazzato, o forse mi preoccupo per niente....
Non capisco se ho fatto una c@gata a prendere una decina di giorni fa 2 HD 15K da 18GB o se era meglio questo nuovo eccezionale disco...
Il tempo di accesso è inferiore (anche se di poco) alla versione precedente e ha un transfer rate superiore...
La risposta al dilemma???? :muro: :muro:
ImperatoreNeo
25-08-2004, 16:08
Tenendo conto che a me l'overclock con il raid scsi da parecchi problemi di stabilità... con il singolo disco invece potevo aumentare il FSB alle "stelle"... o quasi :D :D
overclokk
25-08-2004, 17:54
Non so se hai letto di come il raid 0 non dia grandi vantaggi se non usato su server...
hai letto su storagereview o anche su anandtech?
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.html?i=2101
http://www.storagereview.com/articles/200406/20040625TCQ_5.html
e questa:
http://faq.storagereview.com/SingleDriveVsRaid0
overclokk
25-08-2004, 18:01
il raid si avvantaggia solo sul sequenziale e nel casuale
il sequenziale tipo trasferimento file da un hd ad un altro oppure
acquisizione video (video streaming)
per il resto abbastanza inutile
ImperatoreNeo
26-08-2004, 08:51
Pertanto per l'utenza "domestica" è meglio un HD più veloce anche se non in raid?
Non faccio video streaming.... :)
Che pizza però.... :(
overclokk
26-08-2004, 13:22
beh in generale si
i vantaggi del raid ci sono ma non sono poi così evidenti nell'uso
"normale" di un pc....
ImperatoreNeo
26-08-2004, 14:22
Infatti ora capisco perchè un raid 0 con dischi SCSI da 10K mi sembrava meno performante del singolo da 15K..... :rolleyes:
overclokk
27-08-2004, 15:27
specifiche...
http://img37.exs.cx/img37/1416/Specifiche.png
Raffaele
27-08-2004, 16:15
eh lo scsi...
una cosa scusa, ma xkè ti cerchi un 15K? se ne prendi uno o due anche in raid 0 non hai poi tutti sti vantaggi ;) un 10k ti basta e avanza ;)
overclokk
27-08-2004, 18:58
non so se dicevi a me o a ImperatoreNeo
.....
beh lo so che un 10k è anche troppo ma anche una ati radeon 9800pro lo è ......però poi c'è chi si compra una x800xt....
quindi...;)
scsi rulezzz:sofico:
Raffaele
27-08-2004, 19:33
Originariamente inviato da overclokk
non so se dicevi a me o a ImperatoreNeo
.....
beh lo so che un 10k è anche troppo ma anche una ati radeon 9800pro lo è ......però poi c'è chi si compra una x800xt....
quindi...;)
scsi rulezzz:sofico:
beh ovvio vhe ognuno spende i soldi come vuole (vedi il mio set :D :D:sofico: )
non sono mai riuscito a saturare la banda... è stato uno shock :D
automatic_jack
27-08-2004, 23:29
Sapete nulla circa l' effettiva data di commercializzazione del nuovi prodotti SCSI Seagate (Cheetah 10K.7 e 15K.4)? A parte, ovviamente, quella indicata dalla Seagate stessa con un generico ultimo quadrimestre dell' anno...
Ciao :)
overclokk
28-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da automatic_jack
Sapete nulla circa l' effettiva data di commercializzazione del nuovi prodotti SCSI Seagate (Cheetah 10K.7 e 15K.4)? A parte, ovviamente, quella indicata dalla Seagate stessa con un generico ultimo quadrimestre dell' anno...
Ciao :)
in effetti non ho ancora visto a listino i 15k.4... mentre i maxtor da qlc parte li hanno almeno a listino....
per raffaele....
adesso si può quasi saturare la banda con un solo disco....
anche gli atlas 10K V hanno un trasnfert da paura:
Industry's highest 10K RPM SCSI performance
Seek times as fast as 4.0ms
Designed for 1.4 million hours MTTF
Maximum sustained data rate up to 89MB/sec
Up to 300GB capacity
8MB cache buffer
Third-generation Ultra320 SCSI
http://img38.exs.cx/img38/2601/Atlas-10K-V.png
overclokk
30-08-2004, 15:13
ho visto che il 15KII è a listino anche nella sezione prezzi di hwuprade....ma come mai non esstono ancora recensioni per questo disco ?:mc:
ah è chiamato erroneamente atlas II in listino...ma è atlas 15kII
c'è anche l'atlas 10KV con taglio da 300gb!!!!! solo 1433€:muro:
automatic_jack
02-09-2004, 00:44
Nel Performance Database di StorageReview (http://www.storagereview.com/) sono stati inseriti i risultati ottenuti nei vari test dal Maxtor Atlas 10K V
Ciao :D
overclokk
02-09-2004, 14:24
guardate le prestazioni dell'atlas 10K V nei confronti del vecchio 10K IV e della precedente generazione di scsi 15.000 giri
http://img81.exs.cx/img81/4835/scsi.png
io ho un maxtor atlas 15k da 37 gb ,è semplicemente eccellente l'ho preso in considerazione perche gli ide ormai sono un collo di bottiglia pauroso
il mio sistema è composto cosi:
p4 3.0 overclock a 3.7 ghz
mb asus p4c800-e deluxe
ram corsair 2x512 mb twinx xms pro dual ch
geforce 6800 ultra
dvd+masterizzatore dvd
hd maxtor atlas 15k+controller scsi II u320 adaptec
hd ibm 60 gb 7200 rpm collegato in parallelo con il dvd
alimentatore 450w
dissi zalman 7000cu rame con regolaz n°giri
monitor sony 21" gdm-f520
scheda audio creative audigy+kit casse 5.1
normalmente si tende a considerare solo la capienza degli hd ma a 15000 giri la frittura cambia parecchio,chiaramente anche il costo...
overclokk
14-10-2004, 21:21
la tua configurazione è molto simile alla mia....
ganzo.....:)
alexievic
18-10-2004, 11:11
Originariamente inviato da andmaz
io ho un maxtor atlas 15k da 37 gb ,è semplicemente eccellente l'ho preso in considerazione perche gli ide ormai sono un collo di bottiglia pauroso
il mio sistema è composto cosi:
p4 3.0 overclock a 3.7 ghz
mb asus p4c800-e deluxe
ram corsair 2x512 mb twinx xms pro dual ch
geforce 6800 ultra
dvd+masterizzatore dvd
hd maxtor atlas 15k+controller scsi II u320 adaptec
hd ibm 60 gb 7200 rpm collegato in parallelo con il dvd
alimentatore 450w
dissi zalman 7000cu rame con regolaz n°giri
monitor sony 21" gdm-f520
scheda audio creative audigy+kit casse 5.1
normalmente si tende a considerare solo la capienza degli hd ma a 15000 giri la frittura cambia parecchio,chiaramente anche il costo...
E quanto hai speso per un mostro del genere scusa??
:eek:
Non ricordo bene non ho comprato tutto insieme a occhio e croce sui 3500,00 €... solo il monitor 1600 €!:cool:
overclokk
19-10-2004, 00:33
non fare i conti sennò diventi matto.....
io non li ho fatti....
Originariamente inviato da andmaz
io ho un maxtor atlas 15k da 37 gb ,è semplicemente eccellente l'ho preso in considerazione perche gli ide ormai sono un collo di bottiglia pauroso
il mio sistema è composto cosi:
p4 3.0 overclock a 3.7 ghz
mb asus p4c800-e deluxe
ram corsair 2x512 mb twinx xms pro dual ch
geforce 6800 ultra
dvd+masterizzatore dvd
hd maxtor atlas 15k+controller scsi II u320 adaptec
hd ibm 60 gb 7200 rpm collegato in parallelo con il dvd
alimentatore 450w
dissi zalman 7000cu rame con regolaz n°giri
monitor sony 21" gdm-f520
scheda audio creative audigy+kit casse 5.1
normalmente si tende a considerare solo la capienza degli hd ma a 15000 giri la frittura cambia parecchio,chiaramente anche il costo...
secondo me sono solo ca..te quelle che hai scritto.
il sistema e' totalmente incompatibile con cio' che hai messo, e poi cosa sarebbe il controller scsi II u320 adaptec? dammi il modello che sono proprio curioso....
Raffaele
14-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da Weeny
secondo me sono solo ca..te quelle che hai scritto.
il sistema e' totalmente incompatibile con cio' che hai messo, e poi cosa sarebbe il controller scsi II u320 adaptec? dammi il modello che sono proprio curioso....
ma che stai dicendo, spiegati meglio:rolleyes:
se non sai cosa è il controller scsi adaptec card 29320 ultra 320 scsi mi dispiace proprio,è una scheda pci che devi montare che serve necessariamente per far funzionare l'hd scsi ovviamnete che pio essere anche di varie marche,io ho un maxtor altals 15K
www.maxtor.it (verifica)
Quanto al discorso della compatibilita cosa intendi tu?
Se il mio pc non fosse compatibile con i vari componenti non avrei potuto scriverti questa mail
poi cerca di moderare le parole quando scrivi,o almeno accertati di avere ragione prima...:cool:
Come saprete la PCI normale è al massimo da 133MB/sec (che diventano 120 nella pratica) e quindi una scheda U320 non ha nulla in più di una U160 su pci33.
La differenza si può vedere solo con l'uso di una PCI64, che c'è solo sulle mobo da server, e può arrivare a 520MB/sec circa.
Credo che il commento sia legato a questo...
- CRL -
O.T: Io vendo ctrl adaptec 2100S scsi raid U160 ancora incellophanati, info in PVT.
Io non sottovaluterei la famiglia 15K147 Hitachi.
L'unico problema ahimè che potreste incontrare risiede nella sua disponibilità in Italia: da moltissimi negozi sia fisici che "non" mi sono sentito trattare come il "ragazzo che vuole la Luna".
Per chi volesse maggiori informazioni sul 15K147 sono a disposizione.
Grazie.
Marco71.
overclokk
15-02-2005, 17:47
alla fine lo hai trovato il 15k147???
ma non costa un pò troppo....
poi gli ibm non mi piacevano proprio sugli scsi...
adesso hitachi ma la linea è quella...
qualche dato in più sul 15k147 non sarebbe male...postalo qui no?
Mi hanno "dissanguato" ma sono riuscito a prendere due Hitachi 15K147 da 36GB che appena potrò, provvederò ad affiancare ad un controllore S.C.S.I R.A.I.D.
Nel "piccolo" P4 che ho attualmente ho come disco di avvio per il s.o un "modesto" Hitachi 10K300 da 73.4GB che affiancherò ai "piccoli" 15K147.
Sono ben lieto di inserire un estratto dal datasheet della Hitachi e grazie a tutti della attenzione. (GHz rulez).
Marco71.
http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/413CA7F7E4F76D3986256D270072AF9E/$file/Ultrastar15K147-final-DS.pdf
Atlas 15K II
Atlas 15K Family
Overview Features Specifications
Atlas 15K II
Maximum sustained data rate: 98MB/sec
Designed for up to 1.4 Million hours MTTF
Formatted capacity: 36GB, 73GB, 147GB
8MB cache buffer
Third-generation Ultra320 SCSI
MaxAdapt® intelligent drive technology
Enhanced S.M.A.R.T.
Thermal sensor
le pci33 sono piu che sufficenti per gestire questo hd, a meno che lo si voglia mettere in raid...
se non sai cosa è il controller scsi adaptec card 29320 ultra 320 scsi mi dispiace proprio,è una scheda pci che devi montare che serve necessariamente per far funzionare l'hd scsi ovviamnete che pio essere anche di varie marche,io ho un maxtor altals 15K
www.maxtor.it (verifica)
Quanto al discorso della compatibilita cosa intendi tu?
Se il mio pc non fosse compatibile con i vari componenti non avrei potuto scriverti questa mail
poi cerca di moderare le parole quando scrivi,o almeno accertati di avere ragione prima...:cool:
Ciao, scusa il linguaggio, non volevo essere offensivo o esagerato.
Il fatto e' che conosco molto bene i prodotti scsi, soprattutto gli adaptec, ma di ultra II 320 non riesco ancora a capire di cosa si tratta.
HO si tratta di un controller ultra scsi II (80Mb/s) o si tratta di un u320 (320Mb/s)
per la 29320 esistono attualmente 3 versioni, e se possibile elencami di quale si tratta
29320A (hostraid 0,1)
29320R (hostraid 0,1)
29320A-R (hostraid 0,1,10)
il fatto della incompatibilita' che dicevo tempo addietro , rigurda le mobo p4c800-e deluxe che hanno il problema di entrare in conflitto con il sata onboard (problema che ho riscontrato su molti modelli).
poi non capisco perche' spendere tanti soldi su un sistema che alla fine e' bloccato, visto che tale mobo non ha il pci-x (64bit 133Mhz) ???
Ciao, scusa il linguaggio, non volevo essere offensivo o esagerato.
Una riflessione di più di 2 mesi... :p
:p :p
Mi spieghi meglio il discorso del conflitto tra il ctrl sata e lo scsi?
In cosa si manifesta?
- CRL -
Una riflessione di più di 2 mesi... :p
:p :p
Mi spieghi meglio il discorso del conflitto tra il ctrl sata e lo scsi?
In cosa si manifesta?
- CRL -
gia'..mi sono preso tempo.. :ubriachi:
cmq, apparte tutto,il problema si manifesta molto semplicemte.
il ctrl scsi non fa neanche il bios, ma magicamente viene riconosciuto dall' os e besi' si tenti di istallare i driver la periferica non e' riconosciuta.
Chiaro segnale che ci sono conflitti irq
la soluzione possibile e' disattivare il sata oppure assegnare un nuovo irq al ctrl scsi..
correggimi se erro... :)
Mi potresti fare un elenco di come il s.o utilizza i 24 livelli di irq messi a disposizione dall'A.P.I.C ?
Hai l'IRQ 9 dedicato per la scheda video ?
A quanto ho potuto appurare il problema non è limitato a questo "nostro" forum ma "diffuso" in giro per il pianeta ed anche su sistemi Linux come potete vedere:
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=240634
http://www.linuxquestions.org/questions/history/308589
qui un altro lunghissimo elenco di topic vari tra i quali molti riguardanti problemi IRQ...
Tra l'altro posso riportarvi la mia (per una volta almeno) "felcie" esperienza di possessore di Adaptec 29320A-R con ulteriori due h.d S-ATA in RAID 0 su Asus P4C800-E-DLX...
Questo era un inciso...
Cmq. il sottosistema S-ATA dovrebbe essere al di fuori del dominio del bus p.c.i ed integrato nell'I/O hub.
Se sarò in possesso di altre info mi farò "vivo"...
Per ora grazie dell'attenzione.
Marco71.
Mi potresti fare un elenco di come il s.o utilizza i 24 livelli di irq messi a disposizione dall'A.P.I.C ?
Hai l'IRQ 9 dedicato per la scheda video ?
A quanto ho potuto appurare il problema non è limitato a questo "nostro" forum ma "diffuso" in giro per il pianeta ed anche su sistemi Linux come potete vedere:
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=240634
http://www.linuxquestions.org/questions/history/308589
qui un altro lunghissimo elenco di topic vari tra i quali molti riguardanti problemi IRQ...
Tra l'altro posso riportarvi la mia (per una volta almeno) "felcie" esperienza di possessore di Adaptec 29320A-R con ulteriori due h.d S-ATA in RAID 0 su Asus P4C800-E-DLX...
Questo era un inciso...
Cmq. il sottosistema S-ATA dovrebbe essere al di fuori del dominio del bus p.c.i ed integrato nell'I/O hub.
Se sarò in possesso di altre info mi farò "vivo"...
Per ora grazie dell'attenzione.
Marco71.ora do' un'occhiata per come sono assegnati gli irq e ti faccio la lista.
Ma la cosa bastarda e' che se ci provo un 3400S oppure un semplice 39160 (adaptec) funziona alla grande, mentre un similare 3210S non parte neanche.
Ugualmente per una 29320A-R non fa bios ne altro mentre un megaraid (LSI) 320-1 va a meraviglia senza problemi di conflitti..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.