View Full Version : 3D STUDIO MAX
zergling
25-08-2004, 11:17
Salve a tutti, apro questo post per chiedervi se avete imparato da soli oppure avete seguito dei corsi appositi per imparare ad usare il 3d studio max.
In caso bbiateusato qualche manuale o altre cose del genere, vi sarei grato se mi deste una mano a cercarne uno abbastanza semplice che spieghi passo per passo ogni cosa. Sarebbe meglio se il suddetto manuale o altre cose fossero in ita ;)
Ciao e grazie.
io sto cercando d'imparare da solo :p
zergling
25-08-2004, 16:50
Originariamente inviato da gsp
io sto cercando d'imparare da solo :p
Ciao, scusa la domanda, tu che versione hai del 3d studio ?!
Ma come fai ad imparare da solo se non hai una base su cui studiare ?!
Originariamente inviato da zergling
Ciao, scusa la domanda, tu che versione hai del 3d studio ?!
Ma come fai ad imparare da solo se non hai una base su cui studiare ?!
ho la 6 ... sperimento i comandi ... e cerco di fare dei tutorial che trovo in rete
per esempio quelli di questo sito
http://www.3dtotal.com/
Anch'io sono per l'autodidatta. Anche se più semplice, AutoCad l'ho imparato così :)
Non bisogna dimenticarsi dei tutorial all'interno di 3ds max stesso. C'è solo l'imbarazzo della scelta...
zergling
26-08-2004, 15:07
Originariamente inviato da gsp
ho la 6 ... sperimento i comandi ... e cerco di fare dei tutorial che trovo in rete
per esempio quelli di questo sito
http://www.3dtotal.com/
Ho guardato questo sito, molto bello e ben fatto, ma ho una domanda da fare...
Ho visto nella sezione foto, questa cosa sotto la descrizione di una immagine..
Inspiried by the light of Rembrandt's paintings. This
scenes was created using Maya, Photoshop and Shake. Modeled in polys, textured in Photoshop, rendered using Mental Ray, 31 spotlights, 1
pointlight. Atmospherics created by lightfog and zdepth as alpha for compositing in Shake.
Che vuole dire ?! Non posso fare tutto con il 3ds max ?! Devo per forza usdare piu programmi ?
Ciao e grazie
Originariamente inviato da zergling
Ho guardato questo sito, molto bello e ben fatto, ma ho una domanda da fare...
Ho visto nella sezione foto, questa cosa sotto la descrizione di una immagine..
Inspiried by the light of Rembrandt's paintings. This
scenes was created using Maya, Photoshop and Shake. Modeled in polys, textured in Photoshop, rendered using Mental Ray, 31 spotlights, 1
pointlight. Atmospherics created by lightfog and zdepth as alpha for compositing in Shake.
Che vuole dire ?! Non posso fare tutto con il 3ds max ?! Devo per forza usdare piu programmi ?
Ciao e grazie
Beh, è fatto con Maya non con 3DSMax.
Cmq si, in genere devi usare più programmi come Photoshop (per le texture e il ritocco finale) o Shake/AfterEffect per il composing.
in più è stato usato metal ray come motore di rendering e non quello di default di max
zergling
27-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da gsp
in più è stato usato metal ray come motore di rendering e non quello di default di max
Azz ed io che credevo che si dovesse usare solo 3d studio max per fare delle belle immagini o animazioni.
Ma scusate, la differenza tra maya e il 3d studio max e lightwave quale sarebbe :confused: ?
P.s. Scusate, quindi io avendo il photoshop posso anche crearmi delle mie texture da applicare sucessivamente come materiali in 3ds max giusto ?! Che estensione devono avere ?
Originariamente inviato da zergling
Azz ed io che credevo che si dovesse usare solo 3d studio max per fare delle belle immagini o animazioni.
Blasfemo! :D
Ma scusate, la differenza tra maya e il 3d studio max e lightwave quale sarebbe :confused: ?
La domanda è troppo generica, ci sono un sacco di differenze, così come ci sono tantissime differenze tra Photoshop, Paint Shop Pro, Gimp, Painter eccetera per quanto riguarda il campo della grafica 2d.
Diversi sono i codici di programmazione, diversi i punti di forza, diversi i risultati nel rendering, diverse le interfacce, e un sacco di altre differenze...
P.s. Scusate, quindi io avendo il photoshop posso anche crearmi delle mie texture da applicare sucessivamente come materiali in 3ds max giusto ?! Che estensione devono avere ?
Le texture da applicare ai materiali le puoi fare tranquillamente con Photoshop, e infatti è una pratica comune. L'estensione non è importante, le più comuni vanno bene: tif, bmp, tga, jpg...
Junior83
30-08-2004, 20:24
io sto cercando di imparare da solo con 3ds max 6, ho seguito un paio di tutorials di max, e un altro preso da 3dtotal, ma sono ancora in altissimo mare...ci sono troppe cose da imparare!!!
cmq, tanti problemi li risolve il forum, qui è pieno di "geniacci":D
Ho fatto un corso, tanti tutorial e qualche libro e sono solo all'inizio :eek:
Puoi tranquillamente imaparare tutto da solo con i tutorial del programma e quelli su internet (meglio se sai l'inglese), ma se ti insegna qualcuno bravo ci metti molto meno ad imparare.
E' difficile però trovare dei corsi fatti bene...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.