View Full Version : Terza Guerra Mondiale
Swisström
25-08-2004, 09:58
Vorrei discutere di questa possibilità, secondo voi quali sono gli scenari peche si scateni una terza guerra mondiale? VErrebbero utilizzate secondo voi gli armamenti nucleari?
Io trovo molto interessante un ipotesi che ho letto sulla trama di un videogioco (:D) dove dopo esserci stata la distruzione delle principali città tra i due contendenti attraverso armamenti nucleari, vi è una guerra "convenzionale" per accaparrarsi le risorse pulite (da radiazione ecc)
Poi mi interesserebbe sapere da chi ne capisce qualcosa, che effetti pratici potrebbe avere il lancio di uno o più ordigni nucleari moderni (quindi > di quella di hiroshima) per la terra :)
saluti 737373
||ElChE||88
25-08-2004, 10:17
SGRAT :muro:
*sasha ITALIA*
25-08-2004, 10:18
effetti? morte totale per gli esseri viventi, mi pare logico
Swisström
25-08-2004, 10:21
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
effetti? morte totale per gli esseri viventi, mi pare logico
Bohm tranne nella zona dove cade la bomba :mc: ci credo che li crepano tutti...
intendo per la terra, c è rischio di qualche sisma di dimensioni pazzesche, che si sposti l'asse della terra :sofico: che ne so intendo una cosa del genere :D
-kurgan-
25-08-2004, 10:22
il forum non funzionerebbe piu', cosi' come qualsiasi cosa legata all'elettricità :( ( :D )
*sasha ITALIA*
25-08-2004, 10:23
francamente non penso...anche se teoricamente tutte le testate atomiche mondiali messe assieme dicono che potrebbero distruggere il nostro pianeta sette volte-
Swisström
25-08-2004, 10:24
Originariamente inviato da -kurgan-
il forum non funzionerebbe piu', cosi' come qualsiasi cosa legata all'elettricità :( ( :D )
beh che si fottano i microchip lo sapevo :)
penso che per qualche giorno pero del forum posso fare a meno... ma rispondete al topic :D
Swisström
25-08-2004, 10:27
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
francamente non penso...anche se teoricamente tutte le testate atomiche mondiali messe assieme dicono che potrebbero distruggere il nostro pianeta sette volte-
Sei sicuro? ... io non credo con le sole esplosioni, forse con le radiazioni... ma instantaneamente non credo che riuscirebbero a distruggere tutto :wtf: A mio fratello a militare han detto che per distruggere tutta la SVizzera al primo colpo (quindi senza contare le radiazioni ma solo esplosione, onda d urto ecc) ci vorrebbero circa 8 testate nucleari :)
quickenzo9
25-08-2004, 10:30
Meglio della guerra mondiale (finta?) andata in onda nella sezione la piazzetta...
se non ricordo male non si può linkare ed evito di farlo.
Lucio Virzì
25-08-2004, 10:38
Io mi reiscrivo sulla terra il giorno dopo :O
RiccardoS
25-08-2004, 10:39
Originariamente inviato da Swisström
intendo per la terra, c è rischio di qualche sisma di dimensioni pazzesche, che si sposti l'asse della terra :sofico: che ne so intendo una cosa del genere :D
buahahah stai parlando del film che hanno fatto la settimana scorsa su italia 1... "Impatto xyz"... che troiata galattica! :sofico:
Swisström
25-08-2004, 10:51
Originariamente inviato da quickenzo9
Meglio della guerra mondiale (finta?) andata in onda nella sezione la piazzetta...
se non ricordo male non si può linkare ed evito di farlo.
?? quale ?? omunqeu era un thread serio se non si fosse capito (vero luvi? ;) )
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io mi reiscrivo sulla terra il giorno dopo :O
:D
questa è carina
LittleLux
25-08-2004, 18:37
Per me, ci siamo molto più vicini oggi che non ai tempi della guerra fredda, se non altro per le follie che vanno teorizzando alcuni politici fin troppo noti, e che vengono amplificate da cantori moderni (leggasi giornalisti...non tutti, solo la gran parte) altretttanto se non più folli.
Ciao
palombaro
25-08-2004, 18:41
secondo me un problema odierno che prima era molto più limitato è questo :
ora anche lo staterello più insignificante può procurarsi il materiale atto alla produzione di testate nucleari(o nucolari:D )
la qual cosa non mi garba tanto.
Finora nessuno lo ha dimostrato, teoricamente dopo una guerra nucleare con l'uso di un certo numero di testate in più punti del pianeta, si avrebbe una contaminazione radioattiva agevolata dalle correnti atmosferiche. A questo dovrebbe seguire un calo delle temperature graduale nel giro di poco tempo che porterebbe all'inverno nucleare.
L'inverno nucleare dovrebbe risolversi dopo più di 5 anni, dopo di che rimarrebbero ampie aree radioattive.
Chi riuscisse a sopravvivere all'attacco, dovrebbe vivere per gli anni seguenti in un bunker con viveri a razione tipo K, mi sembra che si chiamino, la cui scadenza è a 10 anni.
Tutto questo è solo teorico.
In una possibile guerra nucleare nessuno dei contendenti userebbe il proprio intero arsenale, questo per riservarsi il resto al futuro.
Dipende molto anche dal modo duso delle testate.
Rispetto al '45, non si tende più a far detonare le implosioni in quota, ma si preferisce a colpire il bersaglio al suolo per ridurre il rischio di contaminare aree più ampie e di avere un inverno nucleare.
A ciò va aggiunto che le nazioni "più avanti" userebbero testate al neutrone per contenere questo genere di problemi.
A chi pensa che, caduta l'URSS, conflitti del genere siano impossibili, basti pensare a nazioni come CINA e Corea del Nord e alla loro capacità di colpire con vettori intercontinentali dotati di testate multiple.
Va da sè che un conflitto nucleare di qualsiasi livello, compreso l'uso di testate a basso potenziale è una follia pura e come deterrente applicherei, per chi ne facesse uso, il principio di Frank Herbert .
WhiteBase
25-08-2004, 19:28
L'inverno nucleare è una triste verità... e non serve nemmeno molto a scatenarlo. Si pensi che con l'esplosione del vulcano Krakatoa si ebbe in un intero emisfero un calo della temperatura di alcuni gradi centigradi per un periodo abbastanza prolungato
majin mixxi
25-08-2004, 19:47
ma ipoteticamente, chi sarebbero i due contendenti?
palombaro
25-08-2004, 20:17
Originariamente inviato da majin mixxi
ma ipoteticamente, chi sarebbero i due contendenti?
Le uniche due potenze che hanno la possibilità di farsi seguire da altri stati sono gli usa e la cina altre non ne vedo.......
sempreio
25-08-2004, 20:23
Originariamente inviato da majin mixxi
ma ipoteticamente, chi sarebbero i due contendenti?
la scuola di hocuto e la scuola di nanto:O
quickenzo9
25-08-2004, 20:24
Originariamente inviato da palombaro
Le uniche due potenze che hanno la possibilità di farsi seguire da altri stati sono gli usa e la cina altre non ne vedo.......
...qualcuno di meno convenzionale, che al tuo governo propone un affare facile facile : o mi dai milioni di dollari o ti azzero la popolazione a colpi di bombe ed attentati...?
palombaro
25-08-2004, 20:26
Originariamente inviato da sempreio
la scuola di hocuto e la scuola di nanto:O
io voglio essere il re di hokuto :D
palombaro
25-08-2004, 20:28
Originariamente inviato da quickenzo9
...qualcuno di meno convenzionale, che al tuo governo propone un affare facile facile : o mi dai milioni di dollari o ti azzero la popolazione a colpi di bombe ed attentati...?
un' altra possibilità.
non si esclude nulla.....
daltronde un nemico "invisibile" sarebbe impossibile da colpire
palombaro
25-08-2004, 20:30
Originariamente inviato da quickenzo9
...qualcuno di meno convenzionale, che al tuo governo propone un affare facile facile : o mi dai milioni di dollari o ti azzero la popolazione a colpi di bombe ed attentati...?
ma una cosa del genere potrebbe comuunque scatenare una guerra mondiale?
Verranno piccole guerre con atomiche "sporche"...
Seguiranno esperimenti nucleari (alcuni veramente stanno svolgendosi nel pacifico in segreto ai più)
Le radiazioni di questi esperimenti, faranno destare le bestie abissali e queste risaliranno verso la superficie. Animali che l'uomo ignora se non attraverso racconti e pochi frammenti (calamari giganti per esempio)
Lo scaricare le colpe sulle nazioni responsabili farà scatenare la corsa agli armamenti pesanti.
Inizieranno a cadere armi di distruzione di massa.
Appariranno nuove armi per ora sperimentali
La terra muterà le condizioni climatiche.
Le parti di terra ancora vivivibili saranno prese d'assalto dai popoli in disagio.
Inizierà la "Grande Tribolazione"
Forze magnetiche sposteranno l'attuale asse Nord-Sud della terra
.
.
.
Nel 2040 non ci saranno che pochi pezzi...
:eek:
*sasha ITALIA*
25-08-2004, 20:40
9 bombe per distruggere la Svizzera? (a parte che dipende, quella di Hiroshima era solo sui 2 megatoni a differenza delle ultime a 50...)
Quante bombe ci sono?
Secondo uno studio del Natural resources Defense Council, nel mondo ci sono almeno 31,535 bombe atomiche. Il numero considera solo gli stati che hanno ammesso ufficialmente di avere armi nucleari: Stati Uniti (10,500 bombe), Russia (20,000), Gran Bretagna (185), Francia (450), Cina (400). Mancano i dati relativi a India, Pakistan e Israele. Il Sudafrica sostiene di aver distrutto nel 1993 le quattro testate realizzate negli anni precedenti.
palombaro
25-08-2004, 20:44
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
9 bombe per distruggere la Svizzera? (a parte che dipende, quella di Hiroshima era solo sui 2 megatoni a differenza delle ultime a 50...)
Quante bombe ci sono?
Secondo uno studio del Natural resources Defense Council, nel mondo ci sono almeno 31,535 bombe atomiche. Il numero considera solo gli stati che hanno ammesso ufficialmente di avere armi nucleari: Stati Uniti (10,500 bombe), Russia (20,000), Gran Bretagna (185), Francia (450), Cina (400). Mancano i dati relativi a India, Pakistan e Israele. Il Sudafrica sostiene di aver distrutto nel 1993 le quattro testate realizzate negli anni precedenti.
dovrebbero averne anche i nord koreani tra un po il plutonio lo comprerai al supermercato :D
Non sottovalutate la Corea del Nord.
Due anni fa questo paese ha lanciato un intercontinentale di test e questo è finito in alaska.
La notizia è passata sotto silenzio, ma è stata la dimostrazione forse anche voluta delle capacità di questo paese.
Fate una veloce ricerca sui motori di ricerca e vi renderete conto di quanto la Corea del Nord sia un paese militarmente temibile. Gli stessi USA hanno paura e in caso di confronto militare i coreani possono contare su un sottosuolo completamente militarizzato per resistere ad un conflitto nucleare.
L'altro paese è la Cina. Negli ultimi mesi gli USA hanno svolto una esercitazione coordinata con il maggiornumero delle forze aeronavali a propria disposizione a pochi chilometri dai confini marittimi della Cina.
Oggi laCina non riuscirebbe a confrontarsi in modo convenzionale contro più di due portaerei USA, ma tra 10 anni o meno questo non sarà più un problema.
Oltretutto la Cina nei prossimi 10-15 anni potrebbe imbarcarsi in guerre con i suoi vicini e non solo per contenere i suoi problemi esterni. Questo paese conta ben oltre un miliardo di individui registrati all'anagrafe + milioni di altri che non lo sono perchè alle famiglie viene proibita una prole superiore ad un uinità.
Pensate a quasi 2 miliardi di persone che chiede al proprio governo lavoro, cibo, casa e dignità in un paese che rischia di implodere.
*sasha ITALIA*
25-08-2004, 20:54
Corea del Nord minaccia
"Guerra totale e nucleare"
Pyongyang: "In caso di attacco preventivo Usa
risponderemo con rappresaglie senza pietà"
SEUL - Mentre prosegue il braccio di ferro con Saddam Hussein, s'acuisce lo scontro sulla crisi nucleare tra Corea del Nord e Stati Uniti. E l'avvertimento coreano evoca senza reticenze scenari di guerra vera e per di più atomica. Pyongyang ha infatti minacciato "rappresaglie senza pietà" e una "guerra totale e nucleare" in caso di un attacco preventivo degli Usa. Il portavoce Ari Fleisher ha risposto che gli Stati Uniti sono pronti a fare fronte "a tutte le circostanze" nei confronti della Corea del Nord. A scatenare la nuova bufera è la riattivazione del reattore nucleare di Yongbyong, cinque megawatt di potenza, un centinaio di chilometri a nord di Pyongyang. Un reattore chiuso una prima volta nel 1994, in base agli accordi di Ginevra con gli Stati Uniti, perché sospettato di poter servire a produrre armi atomiche.
Benché la Corea del Sud abbia cercato di mantenere la calma, non mostrando sorpresa ("una mossa già preannunciata a fine dicembre", hanno detto fonti governative) gli altri paesi alleati, Stati Uniti in testa, hanno reagito duramente. "Passo estremamente pericoloso", ha detto Washington. "Siamo allarmati" ha fatto eco il Giappone. Per molti esperti di questi due Paesi, la riattivazione di questa centrale significa che nel giro di pochi mesi Pyongyang potrà possedere non meno di sei bombe nucleari.
Intanto tra gli esperti circolano voci sempre più insistenti sulla possibilità che prima o poi gli Stati Uniti decidano un attacco a sorpresa, con bombardamenti aerei o missilistici, contro la centrale riattivata di Yongbyong. La risposta di Pyongyang è stata immediata. Un infuocato editoriale del Quotidiano del Popolo, organo ufficiale del partito comunista al potere a Pyongyang, ripreso dall'agenzia di stampa Kcna minaccia oggi "rappresaglie armate senza pietà" nel caso gli Stati Uniti con un'azione preventiva bombardino la centrale di Yongbyong, "atto questo che scatenerebbe una guerra totale e nucleare". "Il nostro impianto nucleare ha scopi pacifici, per la produzione di energia elettrica" afferma il giornale. "Ma un attacco preventivo americano contro l'impianto provocherebbe una guerra totale. Agli attacchi preventivi risponderemo con rappresaglie senza pietà. Alla guerra si risponde con la guerra".
Stando all'edizione online odierna del quotidiano britannico The Guardian, un alto funzionario nordcoreano in un'intervista ha addirittura minacciato un attacco preventivo di Pyongyang contro gli Stati Uniti. "Washington dice che dopo l'Iraq regolerà i conti con noi" ha detto l'alto funzionario. "Ma non staremo ad aspettare il primo colpo. Gli attacchi preventivi non sono un diritto esclusivo degli Stati Uniti".
Immediata la reazione della Casa Bianca. Ari Fleischer ha dichiarato che affermazioni del genere isolano ulteriormente la Corea del Nord, ma vanno anche prese con distacco perché "ne abbiamo sentite tante recentemente" dalle fonti di Pyongyang. Fleischer ha comunque puntualizzato che "gli Stati Uniti sono molto ben preparati e hanno piani robusti per qualsiasi circostanza dovesse prodursi. Ma questo tipo di discorsi e questo tipo di azioni in cui la Corea del Nord s'è avventurata o dice di essersi avventurata danneggia solo la Corea del Nord".
Al rafforzamento del dispositivo bellico americano attorno alla penisola coreana ventilato nei giorni scorsi, con il possibile invio di truppe in aggiunta ai 36.000 soldati già di stanza nelle basi in Corea del Sud, si sono sommate le notizie giunte dal Giappone di un possibile stazionamento nel mare davanti alla Corea del Nord di due cacciatorpediniere. Una misura per abbattere missili balistici che la Corea del Nord potrebbe lanciare in direzione dell'arcipelago nipponico se e quando deciderà di riprendere i suoi test missilistici, congelati da anni.
Pur ammettendo che la situazione è sempre più tesa, la Corea del Sud non rinuncia a credere che la crisi nucleare possa essere circoscritta e superata per via diplomatica. E proprio oggi Seul ha reso noto che la settimana prossima si terranno come previsto incontri bilaterali con il Nord per l'allargamento della cooperazione economica e industriale e che presto inizieranno viaggi turistici in pullman lungo la strada transcoreana inaugurata ieri, diretti dal sud verso il celebre massiccio dolomitico del Monte Kumgang. Un messaggio al mondo per dire che alla fine la ragione prevarrà. Se questo sarà possibile, cercherà di capirlo anche una missione ufficiale dell'Unione europea, attesa a Pyongyang all'inizio della prossima settimana.
Io dico che questi sono da tirare giù senza aspettare troppo ...
LittleLux
25-08-2004, 21:02
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
9 bombe per distruggere la Svizzera? (a parte che dipende, quella di Hiroshima era solo sui 2 megatoni a differenza delle ultime a 50...)
Quante bombe ci sono?
Secondo uno studio del Natural resources Defense Council, nel mondo ci sono almeno 31,535 bombe atomiche. Il numero considera solo gli stati che hanno ammesso ufficialmente di avere armi nucleari: Stati Uniti (10,500 bombe), Russia (20,000), Gran Bretagna (185), Francia (450), Cina (400). Mancano i dati relativi a India, Pakistan e Israele. Il Sudafrica sostiene di aver distrutto nel 1993 le quattro testate realizzate negli anni precedenti.
Piccola correzione, per dovere di informazione:
Hiroshima (ordigno all'uraniao): 15 Kton (kiloton=1.000 tonnellate di tnt equivalenti).
Nagasaki (ordigno al plutonio): 21 Kton.
Bomba da 1 Mton (Megaton)=1.000.000 tonnellate di tnt equivalenti.
Quindi, una bomba da 2 Mton è l'equivalente di circa 133 ordigni pari a quello sganciato su Hiroshima ed a 100 di quello su Nagasaki.
Questo per avere un giusto termine di paragone, e per renderci conto di cosa sia, realmente, una bomba A/H.
QUI (http://www.atomicarchive.com/) e QUI (http://nuclearweaponarchive.org/) due link che possono aiutare a renderci conto di quanto siano folli le argomentazioni di chi teorizza l'utilizzo di tali armi, anche se a bassissimo potenziale come alcune di quelle oggi in dotazione alle nazioni nucleari (in realtà, tali nazioni, ossia quelle dotate della tecnnologia necessaria per implementare un ordigno della potenza di 0.01/0.1 Kton, e quindi trasportabile in una valigetta, sono solo due, ossia USA e Russia...forse la Cina).
Ciao;)
"Tirare giù " i Nord Coreani non è certo cosa molto facile.
Questi si stanno preparando ad un confronto del genere dalla fine della guerra di Corea e sono stracarichi di tutto l'odio coltivato verso un paese che ha commesso contro di loro stragi e soprusi.
GLi USA sono atterriti da questo paese e lo dimostra i continui appelli dei comandi militari USA responsabili per la regione e della loro incapacità a far fronte ad una situazione di crisi.
In caso i Nord Coreani attacchino, questi sono in grado di spazzare via tutte le difese nemiche centinaia di chilometri all'interno dei confini sud coreani.
La cosiddetta potenza USA è più millantato credito che altro. Quest'anno nel corso di una esercitazione di guerra simulata tra USA,India ed altri nella regione subcontinentale asiatica, gli Stati uniti si sono visti completamente sconfitti e la loro forza aerea ipertecnologica non ce l'ha fatta contro i Mig23 Indiani: 99% delle perdite al 99% sugli effettivi partecipanti.
E' stato un disastro totale.
La dimostrazione è stata sul campo di battaglia in Iraq. Gente malearmata è riuscita a lungo a tenere testa al super esercito.
Le perdite degli USA sono state notevoli solo che se sà poco o nulla perchè una gran fetta dei soldati USA sono stranieri di cui si può cancellare traccia.
Lucio Virzì
25-08-2004, 21:25
Originariamente inviato da Swisström
?? quale ?? omunqeu era un thread serio se non si fosse capito (vero luvi? ;) )
73737373 e un thread serio? :eek:
Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :sofico:
gurutech
25-08-2004, 21:52
A. Einstein
"non so con cosa si combatterà la terza guerra mondiale, ma la quarta sarà certamente combattuta con pietre e bastoni"
(più o meno da come me la ricordo a memoria)
jumpermax
25-08-2004, 22:51
Originariamente inviato da Andala
"Tirare giù " i Nord Coreani non è certo cosa molto facile.
Questi si stanno preparando ad un confronto del genere dalla fine della guerra di Corea e sono stracarichi di tutto l'odio coltivato verso un paese che ha commesso contro di loro stragi e soprusi.
GLi USA sono atterriti da questo paese e lo dimostra i continui appelli dei comandi militari USA responsabili per la regione e della loro incapacità a far fronte ad una situazione di crisi.
In caso i Nord Coreani attacchino, questi sono in grado di spazzare via tutte le difese nemiche centinaia di chilometri all'interno dei confini sud coreani.
La cosiddetta potenza USA è più millantato credito che altro. Quest'anno nel corso di una esercitazione di guerra simulata tra USA,India ed altri nella regione subcontinentale asiatica, gli Stati uniti si sono visti completamente sconfitti e la loro forza aerea ipertecnologica non ce l'ha fatta contro i Mig23 Indiani: 99% delle perdite al 99% sugli effettivi partecipanti.
E' stato un disastro totale.
La dimostrazione è stata sul campo di battaglia in Iraq. Gente malearmata è riuscita a lungo a tenere testa al super esercito.
Le perdite degli USA sono state notevoli solo che se sà poco o nulla perchè una gran fetta dei soldati USA sono stranieri di cui si può cancellare traccia.
Gli odi e i soprusi che i nord coreani hanno subito in questi anni sono quelli di un feroce regime sanguinario che li ha ridotti alla fame. Il resto guarda è tanto assurdo che si commenta da solo comunque dato che ho iniziato le perdite militari USA sono quelle segnate e punto. Stranieri scomparsi? C'è una telecamera ogni tre metri, migliaia di giornalisti per il paese ci sono le famiglie in attesa a casa c'è l'anagrafe e si riuscirebbero a nascondere centinaia di vittime? Per il resto la guerra convenzionale in Iraq è durata si e no qualche settimana. Nella situazione attuale si trovano nella condizione di non poter utilizzare la potenza militare dato che si trovano ad affrontare guerriglia e terrorismo in uno stato nel quale hanno loro il controllo. In una guerra convenzionale la Corea del Nord non riuscirebbe nemmeno ad iniziare la partita figuriamoci a vincerla, il massimo che può fare è tenere alta la tensione col grilletto nucleare e stop.
quickenzo9
25-08-2004, 22:59
Circa la situazione della Corea del Nord, desidero ricordare che quando vi furono i clamorosi casi di mucca pazza in Europa, il paese comunista chiese che le bestie infette o reputate tali, gli fossero spedite perchè "....meglio morire con un morbo tra qualche anno, che morire di fame adesso!". Insomma, anche la Corea del Nord è un ennessimo grande trionfo della dottrina e del benessere creati dal comunismo.
Originariamente inviato da jumpermax
Gli odi e i soprusi che i nord coreani hanno subito in questi anni sono quelli di un feroce regime sanguinario che li ha ridotti alla fame. Il resto guarda è tanto assurdo che si commenta da solo comunque dato che ho iniziato le perdite militari USA sono quelle segnate e punto. Stranieri scomparsi? C'è una telecamera ogni tre metri, migliaia di giornalisti per il paese ci sono le famiglie in attesa a casa c'è l'anagrafe e si riuscirebbero a nascondere centinaia di vittime? Per il resto la guerra convenzionale in Iraq è durata si e no qualche settimana. Nella situazione attuale si trovano nella condizione di non poter utilizzare la potenza militare dato che si trovano ad affrontare guerriglia e terrorismo in uno stato nel quale hanno loro il controllo. In una guerra convenzionale la Corea del Nord non riuscirebbe nemmeno ad iniziare la partita figuriamoci a vincerla, il massimo che può fare è tenere alta la tensione col grilletto nucleare e stop.
Questa è la tua opinione, come tale la prendo e la rispetto.
Saluti
Originariamente inviato da quickenzo9
Circa la situazione della Corea del Nord, desidero ricordare che quando vi furono i clamorosi casi di mucca pazza in Europa, il paese comunista chiese che le bestie infette o reputate tali, gli fossero spedite perchè "....meglio morire con un morbo tra qualche anno, che morire di fame adesso!". Insomma, anche la Corea del Nord è un ennessimo grande trionfo della dottrina e del benessere creati dal comunismo.
Su questo non c' è alcun dubbio, fin quando la popolazione non saprà unirsi e prendersi i propri diritti non cambierà nulla e dare al regime di quella nazione motivi per far navigare la propria propaganda non aiuta di certo quella povera gente che alla fine risulterà sempre vittima.
quickenzo9
25-08-2004, 23:05
Originariamente inviato da Andala
Su questo non c' è alcun dubbio, fin quando la popolazione non saprà unirsi e prendersi i propri diritti non cambierà nulla e dare al regime di quella nazione motivi per far navigare la propria propaganda non aiuta di certo quella povera gente che alla fine risulterà sempre vittima.
Speriamo che nei prossimi anni anche il nobile popolo nord coreano, possa liberarsi del giuoco cui è legato da anni.
Originariamente inviato da quickenzo9
Speriamo che nei prossimi anni anche il nobile popolo nord coreano, possa liberarsi del giuoco cui è legato da anni.
Anche i dittatori muoiono e comunque non sò fino a quando questa gente reggerà a pane ed acqua, sempre che abbiano la farina.
Inlogitech
26-08-2004, 00:41
vedo che tutti siete ottimisti....capperi mi sto toccando i maroni!!:nono:
ma che tutti date per scontato una guerra termonucleare?....cmq questo tipo di guerra(o almeno l'idea) è superata ed è stata soppiantata già a partire dalla prima metà degli anni '70(se nn prima) dall'idea di una guerra di tipo biologico o batteriologico....basti pensare che all'incirca nel 1976-77 in una località della ex URSS ove vi era un laboratorio segreto (ora nn lo è più,ma nn è cmq avvicinabile) vi fu una fuga di una sostanza biologica geneticamente modificata e resa selettiva nei confronti delle sue vittime,infatti,uccise tutti ,e solo, i maschi di quel paese...si dice che fosse capace di riconoscere i cromosomi caratterizzanti il sesso maschile rispetto a quello femminile.....la cosa fu resa pubblica solo alla fine degli anni '90 e qua in Italia ne ha parlato solo una trasmissione su RAI3.
ma esempi del genere ve ne sono una miriade. Come si è potuto vedere al riguardo anche l'ex presidente Clinton alcuni anni addietro si è scusato alla nazione americana per gli esperimenti di massa effettuati dagli USA con sostanze biologiche ed altro sui cittadini inconsapevoli che prendevano il metrò o altro.
Poi ,questa è la mia opinione, parlando di AIDS o altre malattie che dal nulla sono spuntate, sono tutti prodotti di laboratorio ,forse,sfuggiti di mano....un virus o un batterio si evolve in migliaia di anni e nn sbuca dal nulla dall'oggi al domani,e pure se mi vengono a dire che è una tipologia di virus già presente nelle scimmie ciò nn significa che nell'arco di poco tempo esso è capace di trasmettersi pure all'uomo...tranne se questo nn l'abbia modificato in laboratorio.
La cosa è lunga mi si potrebbe tacciare di visioni complottiste ma nn è così...pensate alle ricerche delle industrie farmaceutiche, secondo voi sono solo finalizzate alla scoperta di nuovi medicinali ovvero anche alla creazione di nuove forme di malattie per creare del business ?
ultimo esempio della mia teoria è l'incidente della SARS hanno detto che il virus è sfuggito dai laboratori che facevano ricerche sulla influenza dei polli.......voi ci credete?io no
Swisström
26-08-2004, 11:04
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
9 bombe per distruggere la Svizzera? (a parte che dipende, quella di Hiroshima era solo sui 2 megatoni a differenza delle ultime a 50...)
Quante bombe ci sono?
Secondo uno studio del Natural resources Defense Council, nel mondo ci sono almeno 31,535 bombe atomiche. Il numero considera solo gli stati che hanno ammesso ufficialmente di avere armi nucleari: Stati Uniti (10,500 bombe), Russia (20,000), Gran Bretagna (185), Francia (450), Cina (400). Mancano i dati relativi a India, Pakistan e Israele. Il Sudafrica sostiene di aver distrutto nel 1993 le quattro testate realizzate negli anni precedenti.
INfatti io ho chiesto chiarimenti su questo fatto a mio fratello mah :wtf: lui mi ha detto che non han specificato :wtf: forse intendevano ordigni di potenza normale... chesso 2 Megatoni ...
quelle di HIroshima e Nagasaki erano poco piu di 10 Kilotoni
Comunque la Corea del Nord sarebbe proprio da tirar giù :(
Lucio Virzì
26-08-2004, 11:08
Originariamente inviato da Swisström
Comunque la Corea del Nord sarebbe proprio da tirar giù :(
Ma si, cazzo! E' da tirar giu'! :mad:
(Ma da dove?!?! :confused: dal "nord"? Ma se è alla stessa altezza dell'Italia? :asd: )
LuVi
Swisström
26-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma si, cazzo! E' da tirar giu'! :mad:
(Ma da dove?!?! :confused: dal "nord"? Ma se è alla stessa altezza dell'Italia? :asd: )
LuVi
:D è da tirar giù il governo pirlun :D
mi paiono "un po" troppo refrattari a trattare :sofico: e poi se non le hanno loro le armi di distruzione di massa...
pero penso sia troppo rischiosa ora come "guerra" ... :(
Matrixbob
26-08-2004, 11:57
Originariamente inviato da Swisström
Vorrei discutere di questa possibilità, secondo voi quali sono gli scenari peche si scateni una terza guerra mondiale? VErrebbero utilizzate secondo voi gli armamenti nucleari?
Mancanza di acqua potabile o simili sul pianeta, quindi estrema necessità e bisogno.
Tutte le armi, etc sono ammesse.
La 4 Guerra Mondiale invece verrà poi combattuta a sassate, bastonate e spintoni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.