PDA

View Full Version : Upgrade processore su IdeaProgress Partner PIV


AD-1
25-08-2004, 03:33
vorrei upgredare il processore del mio Progress Partner PIV (quello con Radeon 9000 64mb, comprato circa un anno e mezzo fà) da 2.533Gh(533FSB) a... bho...

domanda:

su questo portatile fino a che frequenza si può arrivare???

ricordo che quando lo comprai il massimo era 2.8Gh... ma suppongo che abbiano raggiunto frequenze più alte, sempre con lo stesso socket( spero di non aver detto ca**ate :D )

diciamo che mi andrebbe bene un 3.0Gh... ma ne esistono a 533FSB? i 3.0Gh non sono tutti a 800FSB?


se potete siate celeri nella risposta... in un paio di giorni devo decidere...

blackmagic61
25-08-2004, 05:32
scusami se intervengo per porti una domanda extra, ma vorrei sapere come ti sei trovato con questo notebook della idea progress dato che su questo forum ho letto pareri alquanto contrastanti (diciamo più negativi che positivi).
Chiaramente mi interessa per un eventuale acquisto.

Grazie e scusami ancora dell'intrusione ;)

AD-1
26-08-2004, 03:54
mi sono trovato bene :D ...

uniche pecche: la ventola (quando è al massimo) fà troppo casino e pesa come un treno merci...

curiosità mia: chi ne parla male cosa dice?

Giuppe
26-08-2004, 10:32
Ciao

anche io ho un progress come quello citato. Direi che e' una buona macchina. Pesante e un po' rumorosa (adesso sto scrivedno da un ispiron 8600 e la differenza si sente), ma questo era una cosa preventivata.

Secondo me e' una buona scelta. Ho cambiato marca perche' non avevano nessun centrino con la 9600 Ati se no avrei continuato a premiare questa ditta italica

saluti

giuppe

blackmagic61
27-08-2004, 21:27
Originariamente inviato da AD-1
mi sono trovato bene :D ...

uniche pecche: la ventola (quando è al massimo) fà troppo casino e pesa come un treno merci...

curiosità mia: chi ne parla male cosa dice?

ma se fai una ricerca inserendo il termine idea progress ti puoi fare un'idea. In generale chi dice che ha avuto ripetuti problemi hardware, chi appunto dice che è molto rumoroso, che afferama che il notebook è di scarsa qualità.

A proposito e lo schermo com' è.
La luminosità ed il contrasto come sono, qualitativamente?

grazie

marall
28-08-2004, 10:26
Originariamente inviato da AD-1
vorrei upgredare il processore del mio Progress Partner PIV (quello con Radeon 9000 64mb, comprato circa un anno e mezzo fà) da 2.533Gh(533FSB) a... bho...

domanda:

su questo portatile fino a che frequenza si può arrivare???

ricordo che quando lo comprai il massimo era 2.8Gh... ma suppongo che abbiano raggiunto frequenze più alte, sempre con lo stesso socket( spero di non aver detto ca**ate :D )

diciamo che mi andrebbe bene un 3.0Gh... ma ne esistono a 533FSB? i 3.0Gh non sono tutti a 800FSB?

se potete siate celeri nella risposta... in un paio di giorni devo decidere...

Se è il modello rimarchiato CLEVO5620D come il mio questo è il massimo che puoi ottenere:

Intel Pentium 4 Northwood 2.26/2.4/2.53/2.66/2.8GHz
(u0.13 FSB533)


http://www.clevo.com.tw/products/5600D.asp

marall

altrimenti cerca sempre su clevo.com.tw ;)

AD-1
29-08-2004, 16:35
Se è il modello rimarchiato CLEVO5620D come il mio questo è il massimo che puoi ottenere:

Intel Pentium 4 Northwood 2.26/2.4/2.53/2.66/2.8GHz
(u0.13 FSB533)

ma scusa... non basta che il socket sia uguale per montare un processore invece di un'altro?

se si,visto che esistono pentium 4 (anche) da 3.40Ghz con socket mPGA478 (che è lo stesso del mio 2.533Ghz), potrei montare anche un 3.40... o no?


l'unica differenza sarebbe il bus a 800Mhz... ma penso che semplicemente non venga sfruttato... come le ram che si downclockano automaticamente... per es. io ho le ram a 333 che funzionano(perfettamente) a 266...

spatum
30-08-2004, 08:21
Originariamente inviato da blackmagic61
ma se fai una ricerca inserendo il termine idea progress ti puoi fare un'idea. In generale chi dice che ha avuto ripetuti problemi hardware, chi appunto dice che è molto rumoroso, che afferama che il notebook è di scarsa qualità.

A proposito e lo schermo com' è.
La luminosità ed il contrasto come sono, qualitativamente?

grazie



Siamo proprio curiosi di sapere le qualità dello scermo e le differenze riscontrate con quello della DELL o altra marca compresa la SANTECH.

Grazie

marall
30-08-2004, 08:22
Originariamente inviato da AD-1
ma scusa... non basta che il socket sia uguale per montare un processore invece di un'altro?

se si,visto che esistono pentium 4 (anche) da 3.40Ghz con socket mPGA478 (che è lo stesso del mio 2.533Ghz), potrei montare anche un 3.40... o no?


l'unica differenza sarebbe il bus a 800Mhz... ma penso che semplicemente non venga sfruttato... come le ram che si downclockano automaticamente... per es. io ho le ram a 333 che funzionano(perfettamente) a 266...

Non credo sia possibile, è un problema di chipset.

Il chipset INTEL 845E supporta processori fino a 2,80, vedi la tabella che ti allego
http://www.intel.com/products/desktop/processors/pentium4/
(la colonna senza HT) alla voce "clock speed" ed alla voce "Chipset –533 MHz system bus"

Quindi anche potendo aggiornare il bios non credo si possa fare di meglio.

Certo le ram si possono downcloccare, ma il chipset rimane quello

marall

AD-1
30-08-2004, 14:09
proprio da quella tabella (nella colonna centrale) si evince che il chipset 845E supporta anche i processori con bus a 800Mhz... ;)

marall
31-08-2004, 08:25
Originariamente inviato da AD-1
proprio da quella tabella (nella colonna centrale) si evince che il chipset 845E supporta anche i processori con bus a 800Mhz... ;)

Scusa se ti contraddico ma non supporta gli 800 di bus e se lo supporta lo downclocca, leggi bene la tabella;) ;), ho fatto una mail alla progress, vediamo cosa mi rispondono ;)

marall

marall
01-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da marall
Scusa se ti contraddico ma non supporta gli 800 di bus e se lo supporta lo downclocca, leggi bene la tabella;) ;), ho fatto una mail alla progress, vediamo cosa mi rispondono ;)

marall

Allora ho chiesto notizie alla ideaprogress

------

edit

Volevo sapere anche una informazione relativa al mio portatile che ho acquistato lo scorso anno 2003 (che funziona perfettamente) non mi ricordo il modello esatto, comunque è rimarchiato da voi (CLEVO 5620D) magari potete risalire alla fattura.

Volevo sapere se il mio motebook supporta anche processori superiori al PIV a 2,80 ghz.

Grazie

XXXXX

---------------------

e questa è la loro risposta:

----------
Gent.mo Sig. XXXXX,

grazie per averci contattati.


Abbiamo provveduto a modificare il Suo indirizzo e-mail, in merito al supporto CPU sul Partner P4 Radeon 9000 (5620D) , può supportare CPU fino a 3,06Ghz FSB533, tenga presente però che quest’ultima CPU integra la funzione HT Hyper Threading che invece non è supportata dalla Mainboard, quindi il vantaggio di prestazioni rispetto ad un PIV 2,8Ghz sarebbe veramente esiguo.

Cordiali saluti

Idea Progress

--------------------

marall

AD-1
02-09-2004, 15:30
...ho riletto il mio post e, probabilmente, mi sono espresso male... intendevo dire che quel chipset supporta i processori con bus a 800... non il bus a 800... in ogni caso il bus del processore verrebbe "downclockato"...credo...:)