PDA

View Full Version : Cambio del moltiplicatore con Barton > 0339 su nForce2


djgusmy85
24-08-2004, 18:47
Ciao raga...Come già si sapeva, l'unico modo per sbloccare i nuovi barton è modificarli @ mobile, così da poter usufruire del Powernow...Il fatto è che i possessori di mobo nForce2 non se ne fanno nulla, non potendone usufruire...Il molti resta quindi fisso senza speranza per gli nForce2isti...
Navigando qua e là, mi sono studiato la funzione dei ponticelli L sui barton, e penso di avere trovato una soluzione (molto laboriosa però) per cambiare il molti...Non è uno sbloccaggio, ma un "bloccaggio controllato" :p
La soluzione consisterebbe in queste modifiche:
L3 (Moltiplicatore)--> . | : : | | --> In modo che il controllo del molti vada sugli L6
L5 (Modalità CPU) --> . | : | : --> CPU @ mobile
L6 (Molti per mobile) --> . : | | | | --> 11.5x (o qualunque altro si voglia)
L8 (Startup VCore per mobile) --> . : : : | | --> 1.65V (o qualunque altro si voglia)
L11 (VCore default) --> . : : : | | --> 1.65V (o qualunque altro si voglia)
L12 (FSB sense) --> . | | : | --> 133MHz essendo mobile (che non supporta nativamente i 166 o 200) + modifica sul socket per i 200MHz...

A quel punto si può impostare il molti che si ha voglia, e con l'fsb sense si eliminano pure i problemi di scalabilità di fsb...
Vi risulta? Avete consigli?
Per unire i pin userei la vernice all'argento, ma per separarli? :confused:
Ovviamente è una modifica solo per chi ha CPU particolarmente fortunate e non riesce a salire a causa del molti troppo basso...
E' ovvio che non valga la pena fare tutto questo lavoro su un Duron 1400 :D
Ciao ;)

valerio86
24-08-2004, 18:56
Originariamente inviato da djgusmy85
Ciao raga...Come già si sapeva, l'unico modo per sbloccare i nuovi barton è modificarli @ mobile, così da poter usufruire del Powernow...Il fatto è che i possessori di mobo nForce2 non se ne fanno nulla, non potendone usufruire...Il molti resta quindi fisso senza speranza per gli nForce2isti...
Navigando qua e là, mi sono studiato la funzione dei ponticelli L sui barton, e penso di avere trovato una soluzione (molto laboriosa però) per cambiare il molti...Non è uno sbloccaggio, ma un "bloccaggio controllato" :p
La soluzione consisterebbe in queste modifiche:
L3 (Moltiplicatore)--> . | : : | | --> In modo che il controllo del molti vada sugli L6
L5 (Modalità CPU) --> . | : | : --> CPU @ mobile
L6 (Molti per mobile) --> . : | | | | --> 11.5x (o qualunque altro si voglia)
L8 (Startup VCore per mobile) --> . : : : | | --> 1.65V (o qualunque altro si voglia)
L11 (VCore default) --> . : : : | | --> 1.65V (o qualunque altro si voglia)
L12 (FSB sense) --> . | | : | --> 133MHz essendo mobile (che non supporta nativamente i 166 o 200) + modifica sul socket per i 200MHz...

A quel punto si può impostare il molti che si ha voglia, e con l'fsb sense si eliminano pure i problemi di scalabilità di fsb...
Vi risulta? Avete consigli?
Per unire i pin userei la vernice all'argento, ma per separarli? :confused:
Ovviamente è una modifica solo per chi ha CPU particolarmente fortunate e non riesce a salire a causa del molti troppo basso...
E' ovvio che non valga la pena fare tutto questo lavoro su un Duron 1400 :D
Ciao ;)
Non credo otterrai alcun risultato oltre a quello di poter irrimediabilmente danneggiare la CPU.

djgusmy85
24-08-2004, 19:02
E perchè? Sul forum dove abbiamo analizzato queste modifiche, la modifica funzionerebbe eccome :)
Ci vorrebbe qualcosa tipo un Duron 1400 da usare come beta-testing...

valerio86
24-08-2004, 19:04
Originariamente inviato da djgusmy85
E perchè? Sul forum dove abbiamo analizzato queste modifiche, la modifica funzionerebbe eccome :)
Ci vorrebbe qualcosa tipo un Duron 1400 da usare come beta-testing...
Io ho provato quasi tutto sul mio thorton senza risultati...
Ci sarebbe da provare, anche se la vedo molto dura.

djgusmy85
24-08-2004, 22:36
Si, ma la modifica standard @ mobile lavora solo sugli L5 & L6 (Moltiplicatore del mobile in avvio, che è anche il massimo impostabile nel Powernow), non toccando quindi gli L3, i responsabili del molti default...
Con la vecchia mod si sbloccava solo la modifica del molti via L6,
L5 --> Trasformazione in mobile
L6 --> Impostazione del molti di avvio (e nel nostro caso anche di lavoro)
La parte diversa è questa:
L3 --> Impostando . | : : | | il controllo del molti è spostato totalmente agli L6, facendolo lavorare col molti impostato su quei ponticelli...(funziona solo se mobile, per l'appunto)
L8, L11 e L12 dovrebbero essere solo di "perfezionamento", ma la modifica dovrebbe funzionare lo stesso...
Ci sono state un bel po di ricerche sui forum stranieri per arrivare a quel "metodo"...Ci vorrebbe una recensione intera, ma prima va testata per bene :)
L'unico problema che si può avere è se AMD ha interrotto dei collegamenti interni, scollegando di fatto gli L3...Ma non pensiamo, visto che è proprio dagli L3 che si imposta il molti ;)

Tu che prove hai fatto sui ponticelli Lxx?

Fede
24-08-2004, 22:37
Originariamente inviato da valerio86
Io ho provato quasi tutto sul mio thorton senza risultati...
Ci sarebbe da provare, anche se la vedo molto dura.
magari con gli attrezzi appositi...
anche se la vedo troppo tosta :(

djgusmy85
24-08-2004, 22:45
Datemi il tempo di trovare un procio > 0339 da beta-testare e vediamo...

Il mio prob principale resta il trovare la vernice elettroconduttiva e un metodo per interrompere i ponticelli da separare...

Fede
24-08-2004, 22:48
Originariamente inviato da djgusmy85
Datemi il tempo di trovare un procio > 0339 da beta-testare e vediamo...

Il mio prob principale resta il trovare la vernice elettroconduttiva e un metodo per interrompere i ponticelli da separare...
m'hai detto un prospero...:sofico:

djgusmy85
24-08-2004, 22:51
:confused:
Vabbè, un procio lo raccatto dal negozio, la vernice dicono che si trova nei negozi di elettronica o di elettrauto, però qua niente :muro:
Per separarli, dicono di usare un taglierino fine fine, oppure delle scariche da 9V :eek:
Sono rimasto schoccato anch'io però dicono che funziona alla grande :eek: :D

Fede
24-08-2004, 23:03
Originariamente inviato da djgusmy85
:confused:
Vabbè, un procio lo raccatto dal negozio, la vernice dicono che si trova nei negozi di elettronica o di elettrauto, però qua niente :muro:
Per separarli, dicono di usare un taglierino fine fine, oppure delle scariche da 9V :eek:
Sono rimasto schoccato anch'io però dicono che funziona alla grande :eek: :D


chissa' dove ca@@o vanno a finire i 9v...
ok che schioppa il filetto, ma fidati di me, lascia perdere la batteria:eek: :D

io a suo tempo saldavo gli L1 dei vecchi Tbird/duron collo stagno proprio...
su questi c'e' pero' il problema di non toccare lo strato "sotto"...
mah
non per cattiveria o sfiducia, ma sono un po' scettico.

C'e' da dire che se ci riesci, diventi l'eroe nazionale:sofico:

valerio86
24-08-2004, 23:59
Originariamente inviato da djgusmy85
:confused:
Vabbè, un procio lo raccatto dal negozio, la vernice dicono che si trova nei negozi di elettronica o di elettrauto, però qua niente :muro:
Per separarli, dicono di usare un taglierino fine fine, oppure delle scariche da 9V :eek:
Sono rimasto schoccato anch'io però dicono che funziona alla grande :eek: :D
Esatto, la vernice si trova benissimo. Riguardo il taglio dei pin, il metodo della batteria è il più rapido, mentre con il taglierino ci vuole mano ferma.

djgusmy85
25-08-2004, 07:51
Originariamente inviato da Fede
chissa' dove ca@@o vanno a finire i 9v...
ok che schioppa il filetto, ma fidati di me, lascia perdere la batteria:eek: :D

Eppure dicono che funzioni :ops:
Originariamente inviato da Fede
io a suo tempo saldavo gli L1 dei vecchi Tbird/duron collo stagno proprio...

:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da Fede
su questi c'e' pero' il problema di non toccare lo strato "sotto"...
mah

No, ti stai confondendo :)
Quello che dici tu è se devi toccare gli L1 o gli L9 ;)
Per gli L2, L3 e L12 ci vuole un conduttore < 1KOhm, mentre per tutti gli altri basta la garfite :p
Originariamente inviato da Fede
C'e' da dire che se ci riesci, diventi l'eroe nazionale:sofico:
:winner: :Perfido:

Vedremo appena trovo tutto il necessario :D

djgusmy85
25-08-2004, 07:53
Originariamente inviato da valerio86
Esatto, la vernice si trova benissimo. Riguardo il taglio dei pin, il metodo della batteria è il più rapido, mentre con il taglierino ci vuole mano ferma.
Mooolto ferma :D
Cmq la vernice si trova ovunque...Ma qua no :muro:

Furla
25-08-2004, 08:26
ho un thorton 2400+ >0339, ditemi se vanno uniti toccando il solco (come ho fatto sull'altro mio thorton 2000+ 0323 per sbloccare la cache) o evitandolo.

a separare i contatti so già fare, moddando il 2000+ mi ero anche ritrovato con un Athlon con 128 kB di cache :eek: :D

Fede
25-08-2004, 10:11
Originariamente inviato da valerio86
Esatto, la vernice si trova benissimo. Riguardo il taglio dei pin, il metodo della batteria è il più rapido, mentre con il taglierino ci vuole mano ferma.


azz, certo la batteria e' geniale.
La mia paura era immaginare, una volta esploso il contatto, dove andassero a finire i 9V:eek:

valerio86
25-08-2004, 10:44
Originariamente inviato da Fede
azz, certo la batteria e' geniale.
La mia paura era immaginare, una volta esploso il contatto, dove andassero a finire i 9V:eek:
Scusa ma quando si fulmina una lampadina i 220V dove vanno a finire? Da nessuna parte!

Fede
25-08-2004, 10:54
Originariamente inviato da valerio86
Scusa ma quando si fulmina una lampadina i 220V dove vanno a finire? Da nessuna parte!


LOL...

Ingegnere elettronico, ve'??:sofico:

Un processore non e' una lampadina.
Non sono ponti che finiscono su circuiti separati.
Se finissero sui pin della cpu, ti darei ragione, ma allora sarebbe sufficiente tagliare un po' di pin, e sarebbero esclusi i contatti.
Il problema e' che all' interno del processore non si sa (o almeno non so) dove finiscono i "fili".
che ne sai se magari a monte c'e' un Vsm, o un Ret (molto piu' probabile).
finche' il filino regge, prima di esplodere non ci sono problemi, ma quando quello esplode vengono riversati tutti all' interno, e non credo che facciano bene 9V.
Tutto qui.


P.s: se poi qualcuno c'ha provato e c'e' riuscito, beh... che dire, meglio, no?

Fede
25-08-2004, 10:57
tempo...
mi sa di aver detto una cazzata, e mi scuso.
sarebbe verosimile che se ce ne fossero altri in parallelo, esploderebbero anche quelli, ma in quel caso non si potrebbero escludere con un taglierino...
vabbe' mi sto capendo da solo.


:muro:

stbarlet
25-08-2004, 11:09
Originariamente inviato da Fede
tempo...
mi sa di aver detto una cazzata, e mi scuso.
sarebbe verosimile che se ce ne fossero altri in parallelo, esploderebbero anche quelli, ma in quel caso non si potrebbero escludere con un taglierino...
vabbe' mi sto capendo da solo.


:muro:

ti seiperfettamente spiegato, è anche il mio dubbio il tuo, se ci sono circuiti paralleli son caxxxxxxxxxxxi, però nn ho sentito nessun che ha perso un procio facendo esplodere le piste

Fede
25-08-2004, 11:11
Originariamente inviato da stbarlet
ti seiperfettamente spiegato, è anche il mio dubbio il tuo, se ci sono circuiti paralleli son caxxxxxxxxxxxi, però nn ho sentito nessun che ha perso un procio facendo esplodere le piste
:amici:

immaginavo che se ci fossero stati circuiti paralleli non si sarebbero potuti interrompere con un semplice taglierino...


no, giusto, dovrebbero zompare le piste e basta.

sorry.

Fede
25-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da Fede
:amici:

immaginavo che se ci fossero stati circuiti paralleli non si sarebbero potuti interrompere con un semplice taglierino...


no, giusto, dovrebbero zompare le piste e basta.

sorry.
forse se la corrente si raddrizza...:confused:

boh:muro:

djgusmy85
25-08-2004, 13:31
Mah, io prove di persona non ne ho mai fatte, ma ho letto piu di una news con gente che li faceva saltare con i 9V :D
E problemi non ne ho mai letti...
Poi magari con la fortuna che ho a me si fotte il procio :eek: :D
Vedremo...


Nessuno ha un Duron 1400 da regalarmi? :p

djgusmy85
25-08-2004, 13:37
Raga!
[Very serious mode on]
Ecco ciò che scrive fluc...
"qui i pin L6 che da chiusi vengono riaperti tramite incisione
di precisione per ottenere molt.ratio da 5x a 24x..
Aprendoli tutti e 5 imposttiamo la cpu di default a 24x
questo puo' causare insormontabili problemi con mainboard
che riconoscono e gestiscono cpu mobile e quindi si
avviano con un improbabile 2400MHz (safe_fsb 100MHz x 24).
Per ovviare a questo bisogna impostare sugli L6 molt.
accessibili al clock potenziale della cpu es: 16x
(leggi tabella di Fab51) In questo modo la cpu si avvierà
tranquillamente al clock di 1600MHz ed il software_mod che
impiegheremo da windows, avrà accesso a tutti i molt."
Premettendo che con nF2 l'ultima frase non ha un senso, questo messaggio ha ampliato ancora le mie speranze...Come scritto nel primo post, gli L6 impostano il molti di avvio (di un mobile), che corrisponde anche al massimo impostabile nel powernow...Parlando in tema nF2, la mod dovrebbe servire (previo modifica degli L5 & L3) a modificare a proprio piacimento il molti...Cioè il "blocco controllato" di cui parlavo ad inizio 3d...
[Very serious mode off]

valerio86
25-08-2004, 17:45
Originariamente inviato da djgusmy85
Raga!
[Very serious mode on]
Ecco ciò che scrive fluc...
"qui i pin L6 che da chiusi vengono riaperti tramite incisione
di precisione per ottenere molt.ratio da 5x a 24x..
Aprendoli tutti e 5 imposttiamo la cpu di default a 24x
questo puo' causare insormontabili problemi con mainboard
che riconoscono e gestiscono cpu mobile e quindi si
avviano con un improbabile 2400MHz (safe_fsb 100MHz x 24).
Per ovviare a questo bisogna impostare sugli L6 molt.
accessibili al clock potenziale della cpu es: 16x
(leggi tabella di Fab51) In questo modo la cpu si avvierà
tranquillamente al clock di 1600MHz ed il software_mod che
impiegheremo da windows, avrà accesso a tutti i molt."
Premettendo che con nF2 l'ultima frase non ha un senso, questo messaggio ha ampliato ancora le mie speranze...Come scritto nel primo post, gli L6 impostano il molti di avvio (di un mobile), che corrisponde anche al massimo impostabile nel powernow...Parlando in tema nF2, la mod dovrebbe servire (previo modifica degli L5 & L3) a modificare a proprio piacimento il molti...Cioè il "blocco controllato" di cui parlavo ad inizio 3d...
[Very serious mode off] ù
Gli unici chipset che riconoscono il moltiplicatore all'avvio di Desktop@ Mobile sono i SIS, i Via permettono di usare CPUMSR, e l'nforce2 non permette niente.
Il tuo ragionamento sembrerebbe giusto IN TEORIA, ma tra il dire e il fare...

Fede
25-08-2004, 17:49
Originariamente inviato da valerio86
ù
Gli unici chipset che riconoscono il moltiplicatore all'avvio di Desktop@ Mobile sono i SIS, i Via permettono di usare CPUMSR, e l'nforce2 non permette niente.
Il tuo ragionamento sembrerebbe giusto IN TEORIA, ma tra il dire e il fare...
quello che temevo anche io...

djgusmy85
25-08-2004, 19:08
Dai raga, non gufiamo :D
Però mi manca la materia prima (cpu, mobo nf2, vernice...)
L'inizio è ottimo :rolleyes:

valerio86
25-08-2004, 19:11
Originariamente inviato da djgusmy85
Dai raga, non gufiamo :D
Però mi manca la materia prima (cpu, mobo nf2, vernice...)
L'inizio è ottimo :rolleyes:
Vedo che hai una A7N8X-E, quindi al limite puoi provare con la tua.
Per la vernice se non la trovi devi ordinarla sul web (costa 8€ circa + le s.s.).
Per la CPU... :confused:

djgusmy85
25-08-2004, 19:21
Originariamente inviato da valerio86
Vedo che hai una A7N8X-E, quindi al limite puoi provare con la tua.

Smontare il mio caro e dolce pc per una prova di beta-testing? :eek:
Ehm... Ehrr... Coff coff... :ops2:
Originariamente inviato da valerio86
Per la vernice se non la trovi devi ordinarla sul web (costa 8€ circa + le s.s.).

Si, ma per 8€ non ho proprio voglia di fare un ordine dal web :rolleyes:
Originariamente inviato da valerio86
Per la CPU... :confused:
Nessuno ha un Duron 1400 da suicidar...Ehm, da prestarmi? :D

djgusmy85
25-08-2004, 19:22
---EDIT---

Fede
26-08-2004, 11:18
Domanda banale, ma se uno riproponesse perfettamente il pinnaggio di un barton sbloccato??
qui in mano ho un 2500...
L1 |||||
L3 |||||
L12 -||||
L5|----
L9----
L2||||
L6|||||
L8|||||
L11|||-|


immagino che ci abbiano gia' provato:(

valerio86
26-08-2004, 11:20
Originariamente inviato da Fede
Domanda banale, ma se uno riproponesse perfettamente il pinnaggio di un barton sbloccato??
qui in mano ho un 2500...
L1 |||||
L3 |||||
L12 -||||
L5|----
L9----
L2||||
L6|||||
L8|||||
L11|||-|


immagino che ci abbiano gia' provato:(
Immagino di sì :rolleyes:

djgusmy85
26-08-2004, 12:17
No, quello non funziona di sicuro come metodo ;)
Perchè lo sblocco del molti (in quelli bloccati) non sta piu negli L1, ma all'interno del package, in pratica gli L1 è come se non ci fossero...L'unico spiraglio appunto è nelle modifiche postate sopra, che DOVREBBERO spostare il controllo del molti dagli L3 agli L6...
Su HwTweakers sono mesi che stiamo studiando ogni singola funzione dei ponticelli L ;)

Fede
26-08-2004, 12:43
Originariamente inviato da djgusmy85
No, quello non funziona di sicuro come metodo ;)
Perchè lo sblocco del molti (in quelli bloccati) non sta piu negli L1, ma all'interno del package, in pratica gli L1 è come se non ci fossero...L'unico spiraglio appunto è nelle modifiche postate sopra, che DOVREBBERO spostare il controllo del molti dagli L3 agli L6...
Su HwTweakers sono mesi che stiamo studiando ogni singola funzione dei ponticelli L ;)
:(

che sola schifosa...
ho un barton mostruoso fra le mani, che mi fa benchare ad aria a 2750Mhz...
se avessi delle ram buone...:muro:

Fede
26-08-2004, 12:44
ma i fix dell' nforce 2, sui divisori per le ram????
come mai non vanno:(

djgusmy85
26-08-2004, 13:20
Originariamente inviato da Fede
ma i fix dell' nforce 2, sui divisori per le ram????
come mai non vanno:(
I fix sono sui divisori delle PCI/AGP, mica delle ram :D
La ram su AMD va assolutamente tenuta in sincrono :)

Fede
26-08-2004, 13:24
Originariamente inviato da djgusmy85
I fix sono sui divisori delle PCI/AGP, mica delle ram :D
La ram su AMD va assolutamente tenuta in sincrono :)
no, no...
mi sono spiegato male...
intendevo i divisori della ram. Lo so che va tenuta in sincrono (non funziona una sega senno':muro: :( ), ma mi piacerebbe capire perche' hanno voluto appesantire il bios con righe di firmware inutile.

djgusmy85
26-08-2004, 13:29
Originariamente inviato da Fede
ma mi piacerebbe capire perche' hanno voluto appesantire il bios con righe di firmware inutile.
Continuo a non capire... :boh:

valerio86
26-08-2004, 13:32
Originariamente inviato da djgusmy85
Continuo a non capire... :boh:
In pratica i divisori FSB : DRAM non funzionano.
Esempio:
CPU a 200Mhz e RAM a 166Mhz
Per Fede: hai provato con bus "normali" , ad esempio 200Mhz?
A me i divisori funzionano benissimo...

djgusmy85
26-08-2004, 13:37
Ah, se è come ha detto Vale, non ti preoccupare...Ad usare i divisori io perdevo 200MHz di freq per essere rock solid...
Non sto scherzando...

I divisori FSB:SDRAM da quel giorno non voglio piu sapere neanche se esistono :eek: :D
Quindi non ti so aiutare...

Fede
26-08-2004, 14:25
Originariamente inviato da valerio86
In pratica i divisori FSB : DRAM non funzionano.
Esempio:
CPU a 200Mhz e RAM a 166Mhz
Per Fede: hai provato con bus "normali" , ad esempio 200Mhz?
A me i divisori funzionano benissimo...
eh, ma il problema e' proprio quello...
a me servirebbe cpu a 260 e ram a 218 circa;)

6:5

Fede
26-08-2004, 14:41
Piccolo OT: hai visto djgusmy85...
alla fine e' stato un buon acquisto:sofico:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=751761&goto=newpost

djgusmy85
26-08-2004, 17:35
Azz, complimenti :eek: :D

Fede
26-08-2004, 17:35
Originariamente inviato da djgusmy85
Azz, complimenti :eek: :D
complimenti al

:ciapet:

djgusmy85
26-08-2004, 17:40
E che :ciapet:

:D

sacd
03-09-2004, 19:06
Scusate ricapitolando:

Se ho un barton2500 bloccato con mobo Nforce2:

Modificarlo in mobile e poi modificare i ponticelli per impostare il molti a 11.5 serve a qualcosa?

Comprando un xp mobile e metterlo sulla mobo senza modificare nulla, si riesce ad alzare il molti da bios?

valerio86
03-09-2004, 19:19
Originariamente inviato da sacd
Scusate ricapitolando:

Se ho un barton2500 bloccato con mobo Nforce2:

Modificarlo in mobile e poi modificare i ponticelli per impostare il molti a 11.5 serve a qualcosa?

Comprando un xp mobile e metterlo sulla mobo senza modificare nulla, si riesce ad alzare il molti da bios?
La mod@Mobile su nforce2 non serve a nulla, neanche se imposti mediante gli L6 moltiplicatori diversi. Se invece prendi un XP-Mobile puoi cambiare il moltiplicatore a piacimento poiché sono sbloccati.

Fede
03-09-2004, 19:40
nulla di nulla, eh???
ne avrei un bisogno sovrumano:mad: :eek: :)

sacd
03-09-2004, 20:36
Originariamente inviato da valerio86
La mod@Mobile su nforce2 non serve a nulla, neanche se imposti mediante gli L6 moltiplicatori diversi. Se invece prendi un XP-Mobile puoi cambiare il moltiplicatore a piacimento poiché sono sbloccati.
:nera:

djgusmy85
03-09-2004, 21:57
Ma dai raga...Ci vorrebbe una cavia prima di dire che non va al 100% :D

omerook
03-09-2004, 23:07
se si riuscisse a localizzare i pin L6 nel soket si botrebbe farli saltare tutti e reinpostarli con i fili nel socket, che è una procedura decisamente piu semplice rispetto alla chiusura dei ponti con la vernice sul procio!

p.s. io lo vaccio sempre per impostare il v core sulla asrok e il moltiplicatore sulla ecs. ciao.

Fede
03-09-2004, 23:13
Originariamente inviato da sacd
:nera:
vi prego spiegatemi questo smiley

Fede
03-09-2004, 23:14
Originariamente inviato da omerook
se si riuscisse a localizzare i pin L6 nel soket si botrebbe farli saltare tutti e reinpostarli con i fili nel socket, che è una procedura decisamente piu semplice rispetto alla chiusura dei ponti con la vernice sul procio!

p.s. io lo vaccio sempre per impostare il v core sulla asrok e il moltiplicatore sulla ecs. ciao.
non credo finiscano con i pin del socket...

djgusmy85
04-09-2004, 07:03
Originariamente inviato da Fede
vi prego spiegatemi questo smiley
E' una versione esasperata di :cry:

:D

djgusmy85
04-09-2004, 07:05
Originariamente inviato da omerook
se si riuscisse a localizzare i pin L6 nel soket si botrebbe farli saltare tutti e reinpostarli con i fili nel socket, che è una procedura decisamente piu semplice rispetto alla chiusura dei ponti con la vernice sul procio!

Si, ma non è affatto detto che gli L6 si colleghino pari pari ai piedini del skt ;)
O magari lo fanno ma sono troppo lontani :)