View Full Version : esami ing informatica
Fenomeno85
23-08-2004, 16:01
gente ma quanti e quali sono gli esami da fare nel primo anno ??
Ma il primo anno di ing è uguale per tutti??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
hakermatik
23-08-2004, 16:13
credo che gli esami del campo matematico-fisico (quindi analisi, algebra lineare, fisica 1 e 2) siano praticamente uguali
Fenomeno85
23-08-2004, 16:25
sai dove posso trovare gli esami di ing inf del poli di milano?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
hakermatik
23-08-2004, 19:35
prova sul sito web dell' università di milano. sicuramente (anzi "obbligatoriamente") ci saranno
Anche io finito le superiori volevo iscrivermi in ingegneria informatica.
mi manca solo 1 anno di ragioneria :D :cry:
secondo voi chi esce da ragioneria può farcela in ingegneria informatica? tenete presente che l'informatica mi piace parecchio quindi diciamo che sarebbe l'indirizzo universitari che prenderei più sul serio e che mi piacerebbe fare di +.
anche perchè di andare a fare economia e commercio nn ne ho molta voglia :D
è molto difficile in. informatica??
Originariamente inviato da Fenomeno85
sai dove posso trovare gli esami di ing inf del poli di milano?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sono 7 esami in tutto:
Primo semestre:
Analisi 1
Algebra e Geometria
Fisica A+B
Informatica 1
Secondo semestre:
Analisi 2
Elettrotecnica
Informatica 2
Per una panoramica completa dei primi 3 anni vai qui:
http://www.polimi.it/didattica/corsi_di_studio/ingegneria/allegati/ingInformatica.pdf
;)
Fenomeno85
24-08-2004, 11:44
Originariamente inviato da Burns
Sono 7 esami in tutto:
Primo semestre:
Analisi 1
Algebra e Geometria
Fisica A+B
Informatica 1
Secondo semestre:
Analisi 2
Elettrotecnica
Informatica 2
grazie mille :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Per una panoramica completa dei primi 3 anni vai qui:
http://www.polimi.it/didattica/corsi_di_studio/ingegneria/allegati/ingInformatica.pdf
;)
ragazzi forse vado un attimo OT ma volevo sapere da coloro i quali frequentano l'università, quanto tempo giornaliero dedicano allo studio al fine di ottenere buoni risultati (26/30)
Fenomeno85
24-08-2004, 12:51
Originariamente inviato da Burns
Bel quote Fenomeno :D
e che ci posso fa :D ho sballato :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
25-08-2004, 11:55
ma si studia l'inglese?? :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
25-08-2004, 16:11
ok ho trovato e c'è :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
vegeta83ssj
26-08-2004, 08:26
Originariamente inviato da Haku
ragazzi forse vado un attimo OT ma volevo sapere da coloro i quali frequentano l'università, quanto tempo giornaliero dedicano allo studio al fine di ottenere buoni risultati (26/30)
Due ore al giorno, risultato media di poco superiore al 28 a Ing. Info a Modena.
Ciauz
Fenomeno85
26-08-2004, 11:37
Originariamente inviato da vegeta83ssj
Due ore al giorno, risultato media di poco superiore al 28 a Ing. Info a Modena.
Ciauz
ammazzate sei bravo :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
fenomeno tu stai studiando per il test?:muro:
vegeta83ssj
26-08-2004, 13:10
Originariamente inviato da Fenomeno85
ammazzate sei bravo :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Grazie! ;)
Diciamo che a parte un paio di materie le altre mi piacciono e ho la fortuna che l'analisi la digerisco piuttosto bene!
Ciauz
c'è anke www.inginf.polimi.it ke è quello della V facoltà di ingegneria ke racchiude ing. informatica dove puoi trovare qualke informazione
io quest'anno studiavo solo il sabato e la domenica un 7/8h al giorno mentre dal lunedì al venerdì mai studiato, riguardavo gli appunti e basta. La media nn è altissima (24) però nn mi sbatto neanke troppo, potrei fare di più volendo ma nn ne ho voglia
ragazzi ma il test com'è?per chi fa ingegneria.. avete studiato per passarlo?
Fenomeno85
26-08-2004, 19:26
Originariamente inviato da SteR9
ragazzi ma il test com'è?per chi fa ingegneria.. avete studiato per passarlo?
speriamo non molto dato che ho "studiato" mooolto poco :D
ster9 5 giorni e poi lo scopriamo :mc:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
eclipse85
31-08-2004, 00:21
raga... il test è tosto :eek: ...
ma è autovalutativo.
Poi se non erro metà voto è dato dal voto di uscita delle superiori.
Anyway...IMHO è inutile studiare, è tutto di logica.
Andarsi a ripassare tutta scienze,matematica,fisica,chimica è impossibile!
Fenomeno85
31-08-2004, 06:18
Originariamente inviato da eclipse85
raga... il test è tosto :eek: ...
ma è autovalutativo.
Poi se non erro metà voto è dato dal voto di uscita delle superiori.
Anyway...IMHO è inutile studiare, è tutto di logica.
Andarsi a ripassare tutta scienze,matematica,fisica,chimica è impossibile!
domani è il grande giorno :cry: son teso :muro: porca pupazza :muro:
il problema è che non so molto :cry: ... oggi voglio riguardarmi un pò di matematica :(
ps: son sicuro che mi beccherò il corso OFA :cry:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
eclipse85
31-08-2004, 08:14
Originariamente inviato da Fenomeno85
domani è il grande giorno :cry: son teso :muro: porca pupazza :muro:
il problema è che non so molto :cry: ... oggi voglio riguardarmi un pò di matematica :(
ps: son sicuro che mi beccherò il corso OFA :cry:
ma ke te ne frega...
io sarei ben contento di farmi l'OFA :D
dato che mate alle superiori l'ho fatta malissimo...
Abbiamo affrontato l'esame di stato e non facciamo sta bazzecola ;) ?
lorenzo999
31-08-2004, 09:57
qualcuno sa dirmi quanto influisce il voto della maturità in questo test di ingresso????????? perchè io ho avuto 78 e fa un po cagare :rolleyes:
il 50% per ingegneria, è scritto nella pagina apposita sul sito.
Fenomeno85
31-08-2004, 12:11
Originariamente inviato da eclipse85
ma ke te ne frega...
io sarei ben contento di farmi l'OFA :D
dato che mate alle superiori l'ho fatta malissimo...
Abbiamo affrontato l'esame di stato e non facciamo sta bazzecola ;) ?
be hai ragione ... cmq è un periodo un pò di merda ... :cry:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Scoperchiatore
31-08-2004, 12:11
Originariamente inviato da vegeta83ssj
Grazie! ;)
Diciamo che a parte un paio di materie le altre mi piacciono e ho la fortuna che l'analisi la digerisco piuttosto bene!
Ciauz
Che anno?
Io in primo me la cavavo con 1 ora di ripasso al giorno durante i corsi, un 5-6 ore al giorno durante la settimana antecedente l'esame.
Tra il secondo e il terzo anno sono salito a almeno 4 ore durante i corsi, e parecchie di più prima dell'esame.
Da me la difficoltà è aumentata di molto.
Fenomeno85
31-08-2004, 12:12
Originariamente inviato da mg84
il 50% per ingegneria, è scritto nella pagina apposita sul sito.
uau :D ho già assicurato il 50% :asd:
ma com'è che funziona??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
eclipse85
31-08-2004, 12:12
io sono uscito uscito con 100 dalle superiori, partirò da 50 praticamente ?
Da che punteggio il test risulta "passato" ?
Fenomeno85
31-08-2004, 12:13
Originariamente inviato da eclipse85
io sono uscito uscito con 100 dalle superiori, partirò da 50 praticamente ?
Da che punteggio il test risulta "passato" ?
esatto stessa domanda :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
domani fate ( facciamo :D ) e non sapete ancora come funziona?
Non esiste un punteggio con il quale il test si intende superato, dipende a che corso ti iscrivi.
Facciamo un esempio ti sei iscritto al ing. informatica, dopo il test faranno la graduatoria di tutte le persone che si sono iscritte a quel corso.
Se te risulti in una posizione utile ti puoi iscrivere tranquillamente, se no c'è la lista di attesa e bho non so bene come funziona.
La posizione utile è determinata dal numero di alunni stabilito dal politecnico per quel corso, per esempio se per un corso sono stati assegnati 500 posti se te in graduatoria sei entro i 500 sei in posizione utile.
eclipse85
31-08-2004, 12:30
e per me che faccio l'iscrizione al PoliMi (sede di Como), ma faccio il test a CT :D ? Che graduatoria guardo ?
Penso che alla fine del test mi faccio rilasciare un certificato, e con quello faccio l'immatricolazione al polimi.
Originariamente inviato da eclipse85
e per me che faccio l'iscrizione al PoliMi (sede di Como), ma faccio il test a CT :D ? Che graduatoria guardo ?
Penso che alla fine del test mi faccio rilasciare un certificato, e con quello faccio l'immatricolazione al polimi.
azz, come mai da Catania sei venito a Como?
A questo non so risponderti... sono solo uno che deve fare il test, mica lavoro in segreteria :D .
lorenzo999
31-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da mg84
il 50% per ingegneria, è scritto nella pagina apposita sul sito.
cazzo!!! :(
78 fa radere. che palle!
eclipse85
31-08-2004, 12:41
Abito a Siracusa, siccome mi secca salire a Como per fare il test, lo faccio a CT (è uguale, e mi hanno detto che si può fare) e poi mi iscrivo al polimi.
lorenzo999
31-08-2004, 12:44
Originariamente inviato da mg84
il 50% per ingegneria, è scritto nella pagina apposita sul sito.
ma sei sicuro??? è così anche per Roma3?
Originariamente inviato da eclipse85
Abito a Siracusa, siccome mi secca salire a Como per fare il test, lo faccio a CT (è uguale, e mi hanno detto che si può fare) e poi mi iscrivo al polimi.
ok, ma perchè hai scelto di iscriverti al politecnico di Como?
Fenomeno85
31-08-2004, 12:47
mmm ... da quanto ho capito al poli prendono tutti, se poi non si passa mate allora si fa il corso OFA :(
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
eclipse85
31-08-2004, 12:55
Originariamente inviato da teo
ok, ma perchè hai scelto di iscriverti al politecnico di Como?
Perchè CT com'è organizzata l'uni nn mi piace, e poi il sud è sempre il sud. Io ho vissuto 16 anni a Milano e so che le differenze sono abissali, ho quindi deciso di iscrivermi ad un Politecnico (uni fatta apposta per fare ingegneria, che non è una semplice facoltà...) ed in particolare a quello di Milano. Frequenterò a Como perchè:
a) Gli affitti sono + bassi rispetto a Milano (pagherò circa 235 euro al mese presso una residenza)
b) Como è più vivibile rispetto a Milano
c) Le lezioni sono fatte con 40 studenti (e non con 200) e le strutture sono efficenti e nuovissime
ecc.
Do you understand ;) ?
Originariamente inviato da eclipse85
Perchè CT com'è organizzata l'uni nn mi piace, e poi il sud è sempre il sud. Io ho vissuto 16 anni a Milano e so che le differenze sono abissali, ho quindi deciso di iscrivermi ad un Politecnico (uni fatta apposta per fare ingegneria, che non è una semplice facoltà...) ed in particolare a quello di Milano. Frequenterò a Como perchè:
a) Gli affitti sono + bassi rispetto a Milano (pagherò circa 235 euro al mese presso una residenza)
b) Como è più vivibile rispetto a Milano
c) Le lezioni sono fatte con 40 studenti (e non con 200) e le strutture sono efficenti e nuovissime
ecc.
Do you understand ;) ?
chiaro
;)
Originariamente inviato da lorenzo999
cazzo!!! :(
78 fa radere. che palle!
io son entrato con 70 e me la cavo meglio di gente ke è entrata con voti dall'80 in su...quindi il voto di maturità nn c'entra un c@zzo. O ti impegni e ti piace quello ke fai e di conseguenza vai bene oppure son affari tuoi e vuol dire ke hai sbagliato facoltà.
per maggiori info su com'è valutato il voto del poli si trovano qui (http://www.polimi.it/?id=67) e come noterete ci sono delle prove degli altri anni (ma penso ke lo abbiate già letto bene). Questo vale per il polimi, per gli altri nn so.
vegeta83ssj
31-08-2004, 14:26
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Che anno?
Io in primo me la cavavo con 1 ora di ripasso al giorno durante i corsi, un 5-6 ore al giorno durante la settimana antecedente l'esame.
Tra il secondo e il terzo anno sono salito a almeno 4 ore durante i corsi, e parecchie di più prima dell'esame.
Da me la difficoltà è aumentata di molto.
Inizio il terzo anno il 27 di settembre!Come difficoltà è aumentata anche da me ma paradossalmente ho avuto una media più alta il secondo del primo! Sarà che iniziano aa esserci le materie più tecniche che mi piacciono ma l'aumento di difficoltà l'ho superato abbastanza bene! :cool:
Ciauz
Scoperchiatore
31-08-2004, 23:03
Originariamente inviato da vegeta83ssj
Inizio il terzo anno il 27 di settembre!Come difficoltà è aumentata anche da me ma paradossalmente ho avuto una media più alta il secondo del primo! Sarà che iniziano aa esserci le materie più tecniche che mi piacciono ma l'aumento di difficoltà l'ho superato abbastanza bene! :cool:
Ciauz
Beh, alla fine anche io sto così, ho aumentatola media in secondo. Mi dovrei laureare a fine Settembre, media del 28, quindi prendo 110 se mi dice "male", 110 e lode se ho culo che la commissione mi valuta almeno 10.5 la tesi :D :sperem:
Però per quanto mi riguarda, il secondo anno con Automatica e Segnali è stato molto difficile, proprio perchè sono cose che non mi piacevano.
Il terzo è stato il migliore, materie difficilotte, fatte mediamente bene, e pertinenti con l'informatica e l'ingegneria.
Scoperchiatore
31-08-2004, 23:07
Originariamente inviato da lorenzo999
ma sei sicuro??? è così anche per Roma3?
ai tempi miei si
Scoperchiatore
31-08-2004, 23:08
Originariamente inviato da mg84
io son entrato con 70 e me la cavo meglio di gente ke è entrata con voti dall'80 in su...quindi il voto di maturità nn c'entra un c@zzo. O ti impegni e ti piace quello ke fai e di conseguenza vai bene oppure son affari tuoi e vuol dire ke hai sbagliato facoltà.
per maggiori info su com'è valutato il voto del poli si trovano qui (http://www.polimi.it/?id=67) e come noterete ci sono delle prove degli altri anni (ma penso ke lo abbiate già letto bene). Questo vale per il polimi, per gli altri nn so.
si, ma lorenzo c'ha voglia di studiare quasi zero :D
MauryWeb
01-09-2004, 16:41
Originariamente inviato da nongio
Anche io finito le superiori volevo iscrivermi in ingegneria informatica.
mi manca solo 1 anno di ragioneria :D :cry:
secondo voi chi esce da ragioneria può farcela in ingegneria informatica? tenete presente che l'informatica mi piace parecchio quindi diciamo che sarebbe l'indirizzo universitari che prenderei più sul serio e che mi piacerebbe fare di +.
anche perchè di andare a fare economia e commercio nn ne ho molta voglia :D
è molto difficile in. informatica??
bhè, io sono Ragioniere e sono al terzo anno di ing informatica.
Non centra tanto il diploma quanto la tua passione per l'informatica(e la matematica),la tua intelligenza e la tua voglia di sbatterti.
Al poli a Torino gli esami del primo anno sono 14 (ovviamente il carico di lavoro sarà diverso di quello del poli di Milano ma comunque è tutto proporzionato)
Diciamo che se non sai nulla di nulla è un po' un casino ma se te la cavi bene con l'informatica e con la matematica il grosso è fatto.
E' come se dovessi imparare meno cose perchè gli esami di informatica se è la tua passione scivolano via lisci come sull'olio...
Ti posso dire che per me gli esami più tosti sono stati quelli di fisica e uno di dispositivi elettronici.
Questa è la mia esperienza, di sicuro qualcuno potrà affermare il contrario :)
Ciau!!!
Originariamente inviato da eclipse85
Perchè CT com'è organizzata l'uni nn mi piace, e poi il sud è sempre il sud. Io ho vissuto 16 anni a Milano e so che le differenze sono abissali, ho quindi deciso di iscrivermi ad un Politecnico (uni fatta apposta per fare ingegneria, che non è una semplice facoltà...) ed in particolare a quello di Milano. Frequenterò a Como perchè:
a) Gli affitti sono + bassi rispetto a Milano (pagherò circa 235 euro al mese presso una residenza)
b) Como è più vivibile rispetto a Milano
c) Le lezioni sono fatte con 40 studenti (e non con 200) e le strutture sono efficenti e nuovissime
ecc.
Do you understand ;) ?
Ti quoto per gli ultimi due motivi! Abitando "in zona" non affitterò alcun appartamento.
Chissà se ci incontreremo! :sofico:
lorenzo999
01-09-2004, 17:48
Originariamente inviato da Scoperchiatore
si, ma lorenzo c'ha voglia di studiare quasi zero :D
eeeeeesaaaaaaaaattttto!!!! però studiare una cosa che mi piace nn ha niente a che vedere con la scuola.
BountyKiller
13-09-2004, 14:58
venerdì ho il mio ultimo esame di ing informatica(vecchio oridnamento, grazie a Dio :rolleyes: circa 6 anni di studio ....dopodiche devo scrivere la tesi, fare le slides e poi...mi butto nel mondo del lavoro...:D
Fenomeno85
13-09-2004, 17:42
Originariamente inviato da BountyKiller
venerdì ho il mio ultimo esame di ing informatica(vecchio oridnamento, grazie a Dio :rolleyes: circa 6 anni di studio ....dopodiche devo scrivere la tesi, fare le slides e poi...mi butto nel mondo del lavoro...:D
dove l'hai studiato?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
nightwolf
13-09-2004, 19:37
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Beh, alla fine anche io sto così, ho aumentatola media in secondo. Mi dovrei laureare a fine Settembre, media del 28, quindi prendo 110 se mi dice "male", 110 e lode se ho culo che la commissione mi valuta almeno 10.5 la tesi :D :sperem:
Però per quanto mi riguarda, il secondo anno con Automatica e Segnali è stato molto difficile, proprio perchè sono cose che non mi piacevano.
Il terzo è stato il migliore, materie difficilotte, fatte mediamente bene, e pertinenti con l'informatica e l'ingegneria.
1 domanda, per il 110 e lode che media minima bisogna avere?
BountyKiller
13-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da Fenomeno85
dove l'hai studiato?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Genova.....perchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.