View Full Version : scelta universita....poco tempo
allora ho girato su molti 3d e non ho trovato risposte esaurienti:confused: :cry:
quindi ne ho aperto uno TUTTO MIO:cool:
allora essendomi diplomato in tecnico dei servizi turistici(ma che caz di diploma è non mi serve a niente)non saprei cosa fare
scartate e priori
ECONOMIE varie
sono indeciso tra
LINGUE(numero SEMI-chiuso)
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE(numero chiuso)
GIURISPRUNDENZA
a me piacerebbe fare SDC ma i 3d che ho trovato mi hanno demoralizzato!e pure molto!!!
Lingue......beh non riesco a capire che sbocco lavorativo ho
Giurisprudenza....mi demoralizza il fatto che non sono abituato a studiare molto(vango da una scuola dove con 1ora di studi riuscuvo a prendere 10)ma vedo amici miei LAUREANDI con 4-5 ore di studi vanno male....
il fatto è che con chiunque io parli o discuto(persone,professori,e preside, del mio vecchi istituto) mi hanno consigliato di iscrivermi a questa laurea per le mie capacità ....
cerco aiuto a voi membri di questo egregio forum!!!!!
ps.
per forza magiore mi devo iscrivere alla SOLA università di SALERNO.....
pss
accetto consigli anke su altri corsi di laurea!!!!!!!!!!!!!!1
Fenomeno85
23-08-2004, 16:03
cosa ti piacerebbe fare nella vita??
io esempio mi sono inscritto a ing inf anche se qui dicono di lasciar stare :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
senza offesa per i tuoi amici, ma credo ke se in una facoltà come giury studiando 4-5 ore al giorno vai male, forse dovresti fare un pensierino sui semafori della tua città...............
Come mai scartate a priori le economie??
Io ho lo stesso diploma tuo (ottenuto sicuramente con molto più impegno e fatica del tuo).. a parte che qui da me ti apre molte strade nel mondo del lavoro...
Comunque io ora faccio Commercio Estero. E' una facoltà a numero chiuso con buone prospettive. Utilizzi le lingue.. hai uno stage all'estero obbligatorio e tra un mese me ne parto per l'erasmus...
Ti ho scritto questo perchè, a mio parere, chi sceglie di fare il perito turistico ama viaggiare...
;)
Originariamente inviato da Rott
Come mai scartate a priori le economie??
Io ho lo stesso diploma tuo (ottenuto sicuramente con molto più impegno e fatica del tuo).. a parte che qui da me ti apre molte strade nel mondo del lavoro...
Comunque io ora faccio Commercio Estero. E' una facoltà a numero chiuso con buone prospettive. Utilizzi le lingue.. hai uno stage all'estero obbligatorio e tra un mese me ne parto per l'erasmus...
Ti ho scritto questo perchè, a mio parere, chi sceglie di fare il perito turistico ama viaggiare...
;)
economia non mi è mai piaciuta e non mi piaCERà
di stage all'estero ne ho 3 IRLANDA FRANCIA
vorrei fare marketing pubblicitario.....
ma anke giurisprudenza mi andrebbe bene.....
Espinado
23-08-2004, 19:40
interessante questa storia delle capacità. considerando che una laurea in giurisprudenza si prende studiando cmq un bel po' (ok, ora c'è il no ma è cmq rimasto abbastanza da studiare) per i 5 anni del 3+2 e poi facendo altri anni nella scuola d'avvocatura. direi che quello che dicono i tuoi prof conta poco, piuttosto pensa se è il caso di metterti su quella strada, visto che nel tuo caso ammetti di non aver mai studiato sodo in vita tua.
Inlogitech
23-08-2004, 21:08
a me mancano 6 materie per laurearmi in giurisprudenza con il vecchio ordinamento ( corso di laurea quadriennale) e ti dico che mi alzo ogni santo giorno alle 6:30 comincio a studiare max alle 7:00 e chiudo i libri alle 20:00,se poi si avvicinano gli esami studio anche fino a mezzanotte.....studio pure il sabato e la domenica .....4-5 ore sono poche per una facoltà come questa,ci credo che vanno male:O cmq io per quello che ti posso dire ti sconsiglio la facoltà di giurisprudenza e nn per la difficoltà,bensì per il fatto che dopo che ti prendi la laurea di 1°livello di questa nn te ne fai nulla se nn ti fai gli altri due anni per quella di 2°liv. e poi la scuola per le professioni legali per poter fare i concorsi per la magistratura ect.....ti consiglierei lauree di tipo scientifico che ti danno più possibilità per inserirti nel mondo del lavoro...che so informatore scientifico sul farmaco,ingegneria ect ect.
scusa inlogich ma in ke città studi?
Inlogitech
23-08-2004, 23:00
Originariamente inviato da dbpass
scusa inlogich ma in ke città studi?
Catania, perchè?
boh perkè io di media un esame tosto lo preparo in 1 mese
un esame medio o facile in 1-2 settimane...
p.s. ma è vera la storia ke noi del vekkio ordinamento se nn ci laureiamo entro il 2005 ci passano in automatico al 3+2?
Inlogitech
23-08-2004, 23:38
in un mese?io una materia la preparo in 3-4 mesi....mi domando se so ritardato?:cry:
no cmq è una balla, nn possono farlo per i diritti acquisiti (vd norme di diritto amministrativo) cmq noi nella ns facoltà per ulteriore sicurezza siamo andati a parlare del probl. sia con i servizi didattici sia con la segreteria ed in ambedue i casi ci hanno assicurato della infondatezza delle notizie....e poi,nn so tu di dove sei o in quale facoltà sei iscritto, ma da noi solo nella facoltà di giurisprudenza siamo più di 13,000 figurati se ci fanno una cosa del genere che succede.....nn oso immaginarlo:rolleyes:
cmq dove studi ed in che facoltà?
DIO ESISTE
nn so come nn so dove avevo sentito sta storia ma a 9 esami dalla fine giuro ke stavo stringendo le kiappe in maniera disumana
e mi stavo anke un pò alterando
studio a Bologna..corso di Ugo Ruffolo
il pirla ke va a mi manda rai3, per intenderci...
ora sto preparando commerciale in 20 gg ahahhjjhahjahja ce la farò! sisi...
be per quello che hai fatto alle superiori prendi o scienze della comunicazione o lingue
di sbocchi nn saprei, con lingue, credo potresti anche lavorare all'estero, nn so forse potresti fare una guida turistica bo
Inlogitech
24-08-2004, 09:19
Originariamente inviato da dbpass
DIO ESISTE
nn so come nn so dove avevo sentito sta storia ma a 9 esami dalla fine giuro ke stavo stringendo le kiappe in maniera disumana
e mi stavo anke un pò alterando
studio a Bologna..corso di Ugo Ruffolo
il pirla ke va a mi manda rai3, per intenderci...
ora sto preparando commerciale in 20 gg ahahhjjhahjahja ce la farò! sisi...
come è possibile che prepari commerciale in 20gg?:confused: :eek:
da noi ci vogliono dai 4-6 mesi minimo per prepararla e poi dopo che fai conoscenza con tutti gli assistenti 7-8 circa forse riesci a darti la materia...in pratica solo per darti commerciale perdi da 1 anno ad 1 anno e mezzo.
Mi da da pensare il fatto che voi di sopra riusciate a darvi le materie molto più velocemente di noi....ho un amico che studia a bologna e va lisciao come l'olio, mio cugino studia economia a trento ed è in regola quest'anno si laurea....ma il probl. dei fuori corso, del sovraffollamento e degli esami ripetuti almeno 3 volte,forse,riguarda solo le facoltà del sud e poche facoltà del nord...che dire buon per te:)
per quel che mi riguarda io per dare una materia mi devo spaccare il (_I_) materie facili nn ne ho incontrato manco una, nn sono mai stato mandato, ma è stata solo fortuna (almeno credo), e per prendere 30 (solo 2 per ora) ho fatto i salti mortali:mad:
a saperlo venivo a studiare dalle tue parti:muro:
P.s: nn la prendere come provocazione, è solo che da noi i prof rompono un pò troppo e sta cosa mi da ai nervi, sopratutto quando sento di altri studenti che o in altre facoltà ,della mia stessa città, o nella mia stessa facoltà,ma di altri atenei d'italia, si danno le materie in modo tranquillo studiando il giusto e senza che i prof ti trattino di male...e quando dico male è male:mad:
in effetti è vero giury a Bologna si è resa "abbastanza" facile, ma dipende anke dai corsi
ad esempio il più tosto è il corso A-C, in base al cognome, perkè ci sono persone tipo Ruffolo, Barbera, Galgano, Mangini, gente ke insomma è famosa anke fuori dalla facoltà
per farti un esempio, gli altri corsi di civile studiano su 2 libri del galgano, il corso A-C lo studia oltre ke su quelli anke su 3 libri scritti da Ruffolo, per un totale di 5 libri x 2300 pagine
indovina in ke corso sto io..........................................
p.s. commerciale anke qua lo prepari in 3-4 mesi, sono semplicemente io ke sono un coglione ;)
Inlogitech
24-08-2004, 09:37
che dirti complimenti ;) :D
ho come il sentore di aver preso st'esame sottogamba...sono a 90°
Inlogitech
24-08-2004, 17:24
tu che testi stai usando per il commerciale?
io sto facendo l'auletta-salanitro (nn si capisce una mazza) ed il campobasso(è fatto bene)....a fine settembre dovrei dare l'esame...speriamo bene :(
il campobasso è fatto da dio per quest'esame
io studio sul buonocore....un dilanio
allora mi consigliate di lasciare stare pure giurisprudenza!!!!!!!!!!!!!!!11
:muro: :muro: :muro:
le altre 2 sono a numero chiuso e non vorrei perdere un altro anno.....UFF:cry:
be se vuoi andare sul sicuro prendi giurisprudenza, ma devi pur rischiare, fa parte dell'università :D
Originariamente inviato da Xidius
be se vuoi andare sul sicuro prendi giurisprudenza, ma devi pur rischiare, fa parte dell'università :D
ho gia rischiato con sociologia.....
come si dice sbagliare è umano....SBAGLIARE 2 VOLTE E DA STRONZI
e più o meno su quante oreal giorno si basa lo studio?????????
non è la volonta che mi manca ma il metodo di studio!!!!!:coffee: :wtf: :wtf: :wtf: :rotfl:
Inlogitech
24-08-2004, 19:20
Originariamente inviato da SPY-NET
allora mi consigliate di lasciare stare pure giurisprudenza!!!!!!!!!!!!!!!11
:muro: :muro: :muro:
le altre 2 sono a numero chiuso e non vorrei perdere un altro anno.....UFF:cry:
allora facoltà a numero chiuso a parte medicina e chirurgia,odontoiatria ed architettura nn ne possono esistere....e questo xkè in merito a tale questione qualche anno fa vi fu una sentenza,adesso nn ricordo se della Corte di Cassazione o addirittura della Corte Costituzionale(mi sembra cmq quest'ultima), in riferimento ad una legge che abilitava le facoltà ad utilizzare il numero chiuso come criterio di selezione per le iscrizioni.........più che altro nelle facoltà, a cui tu attribuisci il num.chiuso, prima della iscrizione viene fatto fare un test di entrata (una pseudo valutazione iniziale), che nn compromette la tua possibilità di iscrizione,bensì se nn lo superi dovrai frequentare dei corsi supplementari per le materie dove sei carente.......
cmq per esperienza personale io ti sconsiglio giury....almeno io con il vecchio ord. ho una laurea completa che mi permette molti sbocchi,ma tu?...la migliore tra quelle da te elencate è economia.....invece SDC lasciala stare è inutile e stupida come facoltà
spy se ti manca il metodo di studio lascia stare l'uni in genere e lavora
nel 99% dei casi la facilità di una facoltà è inversamente proporzionale alla % ke hai di trovare lavoro dopo la laurea
ad eccezione degli ingegneri hehehehehehehehehjahahahhaha :sofico:
Inlogitech
24-08-2004, 19:35
Originariamente inviato da dbpass
spy se ti manca il metodo di studio lascia stare l'uni in genere e lavora
nel 99% dei casi la facilità di una facoltà è inversamente proporzionale alla % ke hai di trovare lavoro dopo la laurea
ad eccezione degli ingegneri hehehehehehehehehjahahahhaha :sofico:
è vero più di spacchi il (_I_) e meno possibilità di lavoro hai.....al contrario meno fai e più guadagni.......le cose della vita
:muro: :mad:
Originariamente inviato da Inlogitech
allora facoltà a numero chiuso a parte medicina e chirurgia,odontoiatria ed architettura nn ne possono esistere....
Scusa, me la spieghi questa?? Perchè io sono in un corso di laurea di economia a numero chiuso.. con 150 posti...
Per SPY-NET:
l'università è una cosa abbastanza seria.. non vale la pena prenderla sotto gamba.. e queste tue domande sui tempi di studio necessarie mi fanno un pò ridere.. sembra che tu sia alla ricerca di un corso dove per laurearsi basta far da poco a niente...
La laurea non è uno strumento indispensabile per entrare nel mondo del lavoro..;)
Se vuoi continuare a studiare devi trovare qualcosa che ti piace.. devi avere sempre un motivo che ti tira su nei momenti di sconforto.. se andrai all'uni vedrai quante volte ti chiederai "ma chi me l'ha fatto fare? I miei amici che lavorano hanno indipendenza economica, una volta finito il lavoro non hanno altri pensieri, non si mangiano sabati e domeniche sui libri, si godono le ferie..." e cosi via...
Pensaci molto bene!
:)
Inlogitech
24-08-2004, 20:31
il tutto deriva dall'autonomia statutaria riconosciuta alle uni,che purtroppo spesso fa si che chi comanda all'interno dei vari atenei se ne freghi di leggi e sentenze che a loro convengono poco,c'è da dire ( se sbaglio mi potete picchiare) poi che gli statuti universitari nn essendo atti aventi valore di legge (legge ordinaria) nn possono essere sottoposte al giudizio della corte costituzionale,bensì al giudizio del TAR essendo considerati alla stregua di atti amministrativi o regolamenti ( se nn sbaglio è questa la motivazione)
Originariamente inviato da Inlogitech
il tutto deriva dall'autonomia statutaria riconosciuta alle uni,che purtroppo spesso fa si che chi comanda all'interno dei vari atenei se ne freghi di leggi e sentenze che a loro convengono poco,c'è da dire ( se sbaglio mi potete picchiare) poi che gli statuti universitari nn essendo atti aventi valore di legge (legge ordinaria) nn possono essere sottoposte al giudizio della corte costituzionale,bensì al giudizio del TAR essendo considerati alla stregua di atti amministrativi o regolamenti ( se nn sbaglio è questa la motivazione)
Quindi all'uni di Ve le facoltà a numero chiuso nn sono proprio legittime.. e uno potrebbe fare ricorso al Tar se non entra...
Giusto?
:eek:
Inlogitech
24-08-2004, 20:50
nn saprei o cmq nn ne sono sicuro(mica sono avvocato)...perchè,pensandoci bene, la sentenza di cui parlavo io risale a prima della riforma universitaria che ha introdotto il 3+2 quindi hanno potuto legislativamente aggirare l'ostacolo(ma dubito perchè eluderebbe gli elementari e fondamentali principi di eguaglianza ect ect), e poi c'è da dire pure che un eventuale ricorso al TAR, oltre che dispendioso sia intermini di tempo che di costi in denaro,anche se vinto nn ti gioverebbe molto alla carriera universitaria perchè appena vengono a sapere che sei uno dei ricorsisti ti farebbero vedere le pene dell'inferno per darti una materia.......cmq tutto ciò che ho detto sono solo miei ragionamenti e valgono nulla,questo sia ben chiaro
Spy-net poiche' a fisciano ci sono stato anche io e manco a farlo apposta proprio alla facolta di giurisprudenza, ti do un consiglio:
Lascia perdere...!!
Se non tieni tanta voglia e il metodo di studio e' carente, meglio trovarsi un lavoretto e mettersi da parte qualche spicciolo( sappiamo la situazione dalle nostre parti)che buttare tempo e soldi all'universita'...
A SdC ci va la mia ragazza ma e' una facolta stupida e poi ora e' cambiata: si danno due esami per volta, vale a dire due esami in uno,questo con il nuovo ordinamento, mentre con il vecchio non e' cosi.
Per cui sai cosa ti consiglio:
Jammucin a Napl all'ISEF...
Accussi aropp facimm e prufssuR !!
auahuahuauhauh
Cia!
Originariamente inviato da Inlogitech
allora facoltà a numero chiuso a parte medicina e chirurgia,odontoiatria ed architettura nn ne possono esistere....e questo xkè in merito a tale questione qualche anno fa vi fu una sentenza,adesso nn ricordo se della Corte di Cassazione o addirittura della Corte Costituzionale(mi sembra cmq quest'ultima), in riferimento ad una legge che abilitava le facoltà ad utilizzare il numero chiuso come criterio di selezione per le iscrizioni.........più che altro nelle facoltà, a cui tu attribuisci il num.chiuso, prima della iscrizione viene fatto fare un test di entrata (una pseudo valutazione iniziale), che nn compromette la tua possibilità di iscrizione,bensì se nn lo superi dovrai frequentare dei corsi supplementari per le materie dove sei carente.......
cmq per esperienza personale io ti sconsiglio giury....almeno io con il vecchio ord. ho una laurea completa che mi permette molti sbocchi,ma tu?...la migliore tra quelle da te elencate è economia.....invece SDC lasciala stare è inutile e stupida come facoltà
invece qui a salerno SCD ha solo 300 posti equindi è a a numero chiuso !!!!!
:sofico:
Originariamente inviato da Mu||ha
Spy-net poiche' a fisciano ci sono stato anche io e manco a farlo apposta proprio alla facolta di giurisprudenza, ti do un consiglio:
Lascia perdere...!!
Se non tieni tanta voglia e il metodo di studio e' carente, meglio trovarsi un lavoretto e mettersi da parte qualche spicciolo( sappiamo la situazione dalle nostre parti)che buttare tempo e soldi all'universita'...
A SdC ci va la mia ragazza ma e' una facolta stupida e poi ora e' cambiata: si danno due esami per volta, vale a dire due esami in uno,questo con il nuovo ordinamento, mentre con il vecchio non e' cosi.
Per cui sai cosa ti consiglio:
Jammucin a Napl all'ISEF...
Accussi aropp facimm e prufssuR !!
auahuahuauhauh
Cia!
purtroppo l'unico lavoro che so fare è quello alberghiero come dall'altro 3d LO ODIO!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da SPY-NET
purtroppo l'unico lavoro che so fare è quello alberghiero come dall'altro 3d LO ODIO!!!!!!!!!!!
AdV no?? Dovresti averne le basi se sei un perito turistico... a meno che tu non intenda che hai fatto l'alberghiero..
;)
Originariamente inviato da Rott
AdV no?? Dovresti averne le basi se sei un perito turistico... a meno che tu non intenda che hai fatto l'alberghiero..
;)
AGENZIE.DI.VIAGGIO.
HO.GIRATO.TUTTO.salerno.per.questo.lqvoro.mq.niente.se.non.me.ne.apro.una.faccio.la.fame.....
io.penso.di.aver.deciso....
PSICOLOGIA.a.ROMA.almeno.farò.una.cosa.che.veramente.mi.piace.dentro.che.ne.pensate.voi.di.questa.facolta.?
Io ho fatto il test a pd, l'ho passato e mi sono qualificata anche parecchio alta (entro i primi 100 su 6000 e rotti)... poi ho frequentato e mi sono ritirata...
Era una cosa che avevo nel cuore fin da piccola.. poi, sbattendoci il naso, ho capito che non faceva per me... (probabilmente avevo anche preso l'indirizzo meno adatto a me...)
Ma non tutti finiscono così.. di sbagliare succede, come a tanti succede di imbroccare la via giusta al primo colpo..
In bocca al lupo!
PS: però così ti sposti.... ;)
Originariamente inviato da Rott
Io ho fatto il test a pd, l'ho passato e mi sono qualificata anche parecchio alta (entro i primi 100 su 6000 e rotti)... poi ho frequentato e mi sono ritirata...
Era una cosa che avevo nel cuore fin da piccola.. poi, sbattendoci il naso, ho capito che non faceva per me... (probabilmente avevo anche preso l'indirizzo meno adatto a me...)
Ma non tutti finiscono così.. di sbagliare succede, come a tanti succede di imbroccare la via giusta al primo colpo..
In bocca al lupo!
PS: però così ti sposti.... ;)
lo.so.che.mi.spost.vuol.dire.che.mi.arrangerò.
ma.ho.letto.che.è.a.numero.chiuso.solo.250.posti???
Espinado
26-08-2004, 15:13
c'è stata una riforma di mezzo, ora sono 5(3+2) :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.