PDA

View Full Version : Test d'ingresso Ing. Informatica


shinji_85
23-08-2004, 08:50
Avete trovato qualche esempio di test completo di risposte???

Ciao e Grazie

nEA
23-08-2004, 09:26
vai in una libreria per universitari e chiedi dei libri di preparazione ai test di ingresso.

Io ne ho presi un paio per architettura ma esistono praticamente per tutte le facoltà, quindi ci sarà sicuramente anche la tua.

Costano circa sui 15€.

shinji_85
23-08-2004, 09:27
Originariamente inviato da nEA
vai in una libreria per universitari e chiedi dei libri di preparazione ai test di ingresso.

Io ne ho presi un paio per architettura ma esistono praticamente per tutte le facoltà, quindi ci sarà sicuramente anche la tua.

Costano circa sui 15€.

Su internet non si trova nulla??? Ho trovato qualche esempio, ma senza risposte... :(

nEA
23-08-2004, 09:32
poca roba...anche io avevo trovato su internet test senza risposte.

Sti libri però sono veramente ben fatti.

Ad es uno della mc. graw hill riporta cmq una larga spiegazione di come funzia nuovo ordinamento, ti dice quali sono i programmi delle varie materie su cui verterà l'esame, ci sono dei riassunti di ogni programma di ogni materia ottimi da ripassare all'ultimo, più test con risposta e spiegazione della stessa.
Insomma ottimo veramente, te li consiglio.

hakermatik
23-08-2004, 10:06
Ma fai i test di ingresso per ingegneria informatica? in che università?

Io mi sono iscritto a Siena e non ce ne sono.

Scoperchiatore
23-08-2004, 10:19
A Roma vendono i libiricini davanti alla porta per entrare in Segreteria.

Inoltre ci sono dei libroni con test e risposte. Mio cugino ne aveva uno per Medicina, ottimo anche per Ingegneria.

shinji_85
23-08-2004, 14:51
Originariamente inviato da hakermatik
Ma fai i test di ingresso per ingegneria informatica? in che università?

Io mi sono iscritto a Siena e non ce ne sono.

In effetti non sono veri e propri test d'ingresso... Io vado a Roma, Tor Vergata... Pero' per non fare proprio brutta figura... Li chiamano test d'ingresso... Ma anche se vai male, frequentando dei corsi (tipo di "recupero") da settembre puoi lo stesso iscriverti...

Fenomeno85
23-08-2004, 16:00
compra i libri son fatti abbastanza bene quelli teoria + esercizi svolti ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

hakermatik
23-08-2004, 16:11
ma questo test per quando è fissato??? per il primo settembre???

shinji_85
23-08-2004, 16:15
Originariamente inviato da hakermatik
ma questo test per quando è fissato??? per il primo settembre???

Yes

squall01
23-08-2004, 16:27
Pure io devo farlo per Ing.
Purtroppo Fisica, Chimica e Matematica le so poco, visto che me la sono cavata sempre senza studiare.
Spero di ritirare su il punteggio finale con Logica, Italiano e col voto della Maturità:D

hakermatik
23-08-2004, 19:34
Originariamente inviato da shinji_85
Yes

ma quelli non sono test di ingresso. Io per esempio, per motivi di "lontananza" dalla sede universitaria, non potrò sostenerli. Sono dei semplici test per valutare il grado di partenza degli iscritti ad ingegneria. Per questo si fanno l'1 settembre, anche se le isrizioni possono essere effettuate fino al 2 ottobre in tutta italia. I corsi dei quali tu parli possono essere frequentati (è altamante consigliato) anche da chi non ha sostenuto il test del 1° settembre e addiritura, da chi non è ancora iscritto.

bye

shinji_85
23-08-2004, 19:58
Originariamente inviato da hakermatik
ma quelli non sono test di ingresso. Io per esempio, per motivi di "lontananza" dalla sede universitaria, non potrò sostenerli. Sono dei semplici test per valutare il grado di partenza degli iscritti ad ingegneria. Per questo si fanno l'1 settembre, anche se le isrizioni possono essere effettuate fino al 2 ottobre in tutta italia. I corsi dei quali tu parli possono essere frequentati (è altamante consigliato) anche da chi non ha sostenuto il test del 1° settembre e addiritura, da chi non è ancora iscritto.

bye

Sì sì... L'ho detto... Loro li chiamano "test d'ingresso"... In realtà non servono a molto... Giusto come autovalutazione... Per questo non mi sto preparando granchè... Tanto alla fine il corso di "richiamo" (come lo chiamano loro) lo faro' lo stesso...
Anche se mi rendo conto che non mi servira' molto (per esempio matematica... il resto ben venga... :) )

nEA
23-08-2004, 23:38
occhio che da quanto so , i corsi che prevedono gli easmi d-ammissione con debiti da recuperare, prevedono che per passare al secondo anno tu abbia recuperato tali crediti.
questo su carta...poi non so se in realta' funziona cosi' o le cose sono alla cacchius canis ...

shinji_85
24-08-2004, 08:10
Originariamente inviato da nEA
occhio che da quanto so , i corsi che prevedono gli easmi d-ammissione con debiti da recuperare, prevedono che per passare al secondo anno tu abbia recuperato tali crediti.
questo su carta...poi non so se in realta' funziona cosi' o le cose sono alla cacchius canis ...

Da quanto so se non passi quello che loro chiamano test d'ingresso devi obbligatoriamente seguire il corso di richiamo... Alla fine di tale corso (che dura meno di un mese.. 3 settimane) è previsto un esame di profitto... Se lo passi sei a posto altrimenti ne devi sostenere un altro alla fine di ottobre...

Copia incolla dal sito della Facoltà:

"Corsi di Richiamo ...

...

Tali corsi sono obbligatori per tutti coloro che non abbiano superato il test di ingresso. Sono altresì vivamente consigliati per tutti coloro che vogliano rafforzare la propria preparazione di base.

L’esame di profitto alla fine dei corsi dovrà essere sostenuto solo dagli studenti che non abbiano superato il test di ingresso.

Gli studenti che non superino l'esame di profitto dovranno sostenere un ulteriore test alla fine di ottobre. "

Fenomeno85
24-08-2004, 11:49
Originariamente inviato da shinji_85
Da quanto so se non passi quello che loro chiamano test d'ingresso devi obbligatoriamente seguire il corso di richiamo... Alla fine di tale corso (che dura meno di un mese.. 3 settimane) è previsto un esame di profitto... Se lo passi sei a posto altrimenti ne devi sostenere un altro alla fine di ottobre...

Copia incolla dal sito della Facoltà:

"Corsi di Richiamo ...

...

Tali corsi sono obbligatori per tutti coloro che non abbiano superato il test di ingresso. Sono altresì vivamente consigliati per tutti coloro che vogliano rafforzare la propria preparazione di base.

L’esame di profitto alla fine dei corsi dovrà essere sostenuto solo dagli studenti che non abbiano superato il test di ingresso.

Gli studenti che non superino l'esame di profitto dovranno sostenere un ulteriore test alla fine di ottobre. "

e se uno non riesce a passare quello di ottobre??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

shinji_85
24-08-2004, 12:02
Originariamente inviato da Fenomeno85
e se uno non riesce a passare quello di ottobre??


Penso che allora sì, scatti il meccanismo dei "debiti" che nEA ha menzionato... Praticamente poi si allungano i tempi per prendere la laurea etcetera etcetera

Fenomeno85
24-08-2004, 12:39
Originariamente inviato da shinji_85
Penso che allora sì, scatti il meccanismo dei "debiti" che nEA ha menzionato... Praticamente poi si allungano i tempi per prendere la laurea etcetera etcetera

che bellezza :rolleyes:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

nEA
24-08-2004, 12:42
Allora le varie tipolgie di test d'ingresso sono:


i test di selezione
Sono di due tipi:
- Sono generalmente il test orientativo, che misura la base di preparazione individuale, ma non esclude l'immatricolazione anche dove fosse insufficiente.

Tra queste vi è IL TEST DI ACCESSO, prova a carattere orientativo.
Se uno non supera questo tipo di test può comunque iscriversi, ma avrà dei debiti formativi che dovranno essere recuperati entro il primo anno o entro l'inizio delle lezioni (dipende dalle facoltà)
Se questi debiti non sono recuparati (cosa cmq difficile) l'ammissione dello studente viene rinviata.

Le modalità dei test di accesso può essere:
- autovalutazione degli studenti alla pre-iscrizione
- valutazione del voto di maturità
- verifica della preparazione tramite prove specifiche da farsi al momento dell'iscrizione o durante il primo anno.


- Test di carattere selettivo
Parliamo del famigerato TEST DI AMMISSIONE PER FACOLTà A NUMERO CHIUSO.
Sono test il cui superamento decide l'ammissione o meno dello studente al corso.

lorenzo999
24-08-2004, 18:13
quello di ingegneria informatica di roma3 di che tipo è? so che ci sono 300 posti a ing inf e 3x170 alle altre tre. sono molti gli iscritti?

hakermatik
26-08-2004, 13:01
altre info ragazzi!!!!

shinji_85
26-08-2004, 13:29
Originariamente inviato da hakermatik
altre info ragazzi!!!!

:confused:

lorenzo999
26-08-2004, 18:30
Scop aiutaaaaaaaamiiiiiiiiiiiiiiiii :cry:

lorenzo999
27-08-2004, 17:58
scoperchiatore aiutaci tu!!!

Avatar0
28-08-2004, 09:27
si a roma tre purtroppo gli iscritti a ing. informatica(solo quella però) sono tanti:( (eccomi):D .Il test si fa il primo di settembre, se va bene o male non cambia un cazzo purtroppo perché la facoltà di ingegneria INFORMATICA prevede il recupero esclusivamente delle parti di matematica 1 e 2, perciò se si fa tutto il test bene e le ultime male queste andrebbero recuperate a prescindere.Il tempo del recupero è di 1 mese di corso e a fine sett. c' è un altro test(solo mat. dovrebbe logicamente essere, ma non sono sicuro) e se si passa quello tutto k, se non lo si passa ti danno il debito da recuperare con l' aiuto del tutor (assegnato a dicembre) entro ottobre del 2005...se non si dovesse superare neanche questo addio anno accademico in quanto non ci si potrebbe iscrivere al successivo.Cmq il test d' ingresso è seriamente difficile quindi mi raccomando non studiate un cazzo e ubriacatevi prima di affrontarlo...............senno come passo io?!?:p

lorenzo999
29-08-2004, 22:32
Originariamente inviato da Avatar0
si a roma tre purtroppo gli iscritti a ing. informatica(solo quella però) sono tanti:( (eccomi):D .Il test si fa il primo di settembre, se va bene o male non cambia un cazzo purtroppo perché la facoltà di ingegneria INFORMATICA prevede il recupero esclusivamente delle parti di matematica 1 e 2, perciò se si fa tutto il test bene e le ultime male queste andrebbero recuperate a prescindere.Il tempo del recupero è di 1 mese di corso e a fine sett. c' è un altro test(solo mat. dovrebbe logicamente essere, ma non sono sicuro) e se si passa quello tutto k, se non lo si passa ti danno il debito da recuperare con l' aiuto del tutor (assegnato a dicembre) entro ottobre del 2005...se non si dovesse superare neanche questo addio anno accademico in quanto non ci si potrebbe iscrivere al successivo.Cmq il test d' ingresso è seriamente difficile quindi mi raccomando non studiate un cazzo e ubriacatevi prima di affrontarlo...............senno come passo io?!?:p



oh mio dio!!! io nn ho fatto un cazzo!!! :eek: ero in grecia fino a ieri e ti assicuro che anche se avevo il libricino mi è stato impossibile studiare!! :cry:


ti prego possiamo parlarne via msn o icq che mi dai qualche dritta??? nn so proprio da dove iniziare!!! :(

BountyKiller
30-08-2004, 08:15
tutti a fare ingegneria informatica...:D :D io che l'ho quasi finita.... ma che razza di test di ingresso c'è se tanto poi entri comunque?

shinji_85
30-08-2004, 08:20
Originariamente inviato da BountyKiller
tutti a fare ingegneria informatica...:D :D io che l'ho quasi finita.... ma che razza di test di ingresso c'è se tanto poi entri comunque?

Lo chiamano test d'ingresso... In realtà non è selettivo ma serve solo a chi si iscrive per autovalutare la sua preparazione... :)

lorenzo999
30-08-2004, 11:41
Originariamente inviato da shinji_85
Lo chiamano test d'ingresso... In realtà non è selettivo ma serve solo a chi si iscrive per autovalutare la sua preparazione... :)



sicuro???? quanti erano l'anno scorso a roma3??

Marinelli
30-08-2004, 11:50
Per un ripassino di matematica potreste dare un'occhiata qui: http://www.como.polimi.it/didattica/precorsi/mate/ind_mate.htm

Invece per gli esempi di test: http://www.polimi.it/?id=73

Ciao :)

shinji_85
30-08-2004, 14:09
Originariamente inviato da Avatar0
si a roma tre purtroppo gli iscritti a ing. informatica(solo quella però) sono tanti:( (eccomi):D

... [CUT] ...

Cmq il test d' ingresso è seriamente difficile quindi mi raccomando non studiate un cazzo e ubriacatevi prima di affrontarlo...............senno come passo io?!?:p

Dove lo fai te??? Uni Roma 1, 2 o 3??? Io mi sono iscritto a Tor Vergata... [EDIT] Non avevo letto roma tre...

Cmq anche se per assurdo andassero tutti malissimo e te un po' meglio non è sicuro che passi... il test in questione non è del tipo passano i primi TOT ma del tipo passano quelli con un punteggio superiore ad un TOT :)

shinji_85
30-08-2004, 14:11
Originariamente inviato da lorenzo999
sicuro???? quanti erano l'anno scorso a roma3??

non so a roma 3... questa è la situazione per tor vergata, anche se non credo che lì ci sia il numero chiuso... vedi sul loro sito... magari trovi + info :)

shinji_85
30-08-2004, 14:13
Originariamente inviato da Marinelli
Per un ripassino di matematica potreste dare un'occhiata qui: http://www.como.polimi.it/didattica/precorsi/mate/ind_mate.htm

Invece per gli esempi di test: http://www.polimi.it/?id=73

Ciao :)

Grazie... Cmq i test sono gli stessi identici che si possono scaricare dal sito di ingegneria di Tor Vergata... Già visti e abbastanza difficili (alcuni)

lorenzo999
30-08-2004, 14:21
Originariamente inviato da shinji_85
Grazie... Cmq i test sono gli stessi identici che si possono scaricare dal sito di ingegneria di Tor Vergata... Già visti e abbastanza difficili (alcuni)


hai msn o icq?


sto facendo qualche test con un amico via msn. se partecipi alla conversazione via msn vediamo un po come stiamo messi :)

lorenzo999
31-08-2004, 09:49
daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :eek: