View Full Version : Acqua, in una teca di vetro
Avatar_of_Souls
22-08-2004, 17:20
mmm allora..
http://www.settimatorre.com/varie/3d/09.jpg
l'obiettivo è creare una maschera dentro una teca di vetro a metà acqua :)
ho seguito un tutorial sull'acqua, ma ovviamente è solo per superfici non per volumi d'acqua..
vorrei se possibile pareri e suggerimenti dagli esperti :)
l'ho fatto con think3, e 3dsmax ^_^
Avatar_of_Souls
30-08-2004, 12:39
57 visite attualmente e nessuna risposta!
proprio nessuno sa dirmi qualcosa?
anche i consigli sono bene accetti ovviamente :)
e quella sarebbe acqua??? ke programma usi? motore di render?
Avatar_of_Souls
30-08-2004, 13:14
Originariamente inviato da zell18
e quella sarebbe acqua??? ke programma usi? motore di render?
eh!!
certo che non sembra acqua! ho chiesto apposta :D
come ho scritto nel post, uso 3dsmax6 per il rendering ma non sono molto esperto nel campo, mi servono appunto consigli
puoi risolvere con un semplice materiale raytrace trasparente e con le riflessioni fresnel (devi premere un po' di volte il checkbox vicino a reflect nel material editor).
Fatto quello puoi increspare leggermente la superficie dell'acqua applicando un modificatore noise sull'asse delle z (pocopoco) facendo attenzione che il numero di poligoni della superficie sia sufficiente a creare l'effetto ma non eccessivo.
Avatar_of_Souls
30-08-2004, 13:49
geng@ grazie del consiglio
ho provato ad applicare quello che mi hai detto ma ho ottenuto questo risultato
http://www.settimatorre.com/varie/3d/10.jpg
con queste impostazioni
http://www.settimatorre.com/varie/3d/10_imp.jpg
dove sto sbagliando secondo te?
Nota: l'acqua è un solido pieno con un modificatore smooth
l'acqua convertila in poly.
metti l'ambient nero e diffuse bianco.
attiva l'antialiasing per il raytracing (rendering>raytracer settings>global ray antialiaser on).
regola l'indice di rifrazione dell'acqua che è 1.3333
Avatar_of_Souls
30-08-2004, 14:34
Grazie di nuovo, ma purtroppo non è cambiato niente di sostanziale
a parte il fatto che ci mette molto più tempo quando incontra l'acqua a fare il rendering..
e questo suppongo sia dovuto all'antialiaser
l'acqua la devo convertire il Editable Poly giusto?
ma quell'acqua a me da l'impressione di essere cava all'interno.
Per farla hai fatto un cilindro oppure è composta da solo le facce esterne senza alcun che all'interno?
Agenio
Forse o detto una strepitosa azzata:D
Avatar_of_Souls
30-08-2004, 14:47
no no ho fatto proprio un cilindro dai solidi di base
perchè dici che ti sembra cava? per il tipo di rifrazione/riflessione?
Forse sono stato ingannato da quello.
Non saprei come aiutarti.
L'unica cosa che ti consiglio è quella di provare a smanettare un pò con le impostazioni di riflessione e di rifrazione.
Agenio
prova a staccare leggermente l'acqua dal piano inferiore (basta un milionesimo di millimetro) che così fa casino con le meshes.
ah il vetro mica lo vorrai lasciare così?? raytraccia anche lui.
si ma il raytrace non serve ad una cippa se l'ambiente è vuoto.
se non c'è nulla da riflettere il raytrace non funziona, secondo me al bicchiere e all'acqua devi mettere la rifrazione e nel canale raytracing dopo il filtro falloff/perpendicolare un'immagine che simulerà il raytrancing.
almeno secondo me:)
Originariamente inviato da kaksa
si ma il raytrace non serve ad una cippa se l'ambiente è vuoto.
se non c'è nulla da riflettere il raytrace non funziona, secondo me al bicchiere e all'acqua devi mettere la rifrazione e nel canale raytracing dopo il filtro falloff/perpendicolare un'immagine che simulerà il raytrancing.
almeno secondo me:)
non stiamo parlando di materiali standard con mappe raytrace ma di materiali raytrace nativi.
quella della riflessione mappata però è sempre una buona idea...
Avatar_of_Souls
30-08-2004, 17:25
spiegati, non ho capito..
in che senso "il vetro non lo vorrai lasciare così"?
cosa dovrei fare teoricamente?
per spostarlo lo sposto, vediamo se funzia :)
nel senso che devi mettere una rifrazione sennò sembra un bicchiere di fogli di plastica
Usa il Glass (Phisic phen.) di Mental Ray e cambia l' IOR a 1,3 viene fuori un'acqua bellissima :)
85kimeruccio
31-08-2004, 00:09
seguo anche io.. idea molto carina.. se lo ambienti vedrai ke bello con i riflessi sull'acqua :)
Avatar_of_Souls
31-08-2004, 11:00
Originariamente inviato da redsith
Usa il Glass (Phisic phen.) di Mental Ray e cambia l' IOR a 1,3 viene fuori un'acqua bellissima :)
ho provato con il tuo metodo ma non sono riuscito :\
porka miseria non sapevo dell'esistenza di questo "mental ray"
ho seguito questo tutorial
http://www.bluesfear.com/submittuts/3d/2/index.php
ho ottenuto questo
http://www.settimatorre.com/varie/3d/13.jpg
mi sembra meglio perchè vedo il legno ;)
ma non è ok ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.