View Full Version : Perle dei manuali d'uso
Ieri ho acquistato una Coolpix 3200 che usero' come camerina da portarmi sempre appresso visto che e' una cosa che mi piace molto e che ho sempre fatto con la reflex (non avete idea di quante cose ci siano da fotografare quando uno non se lo aspetta).
Leggendo il manuale, citerei alcune frasi degne di nota:
"Se la spia di accensione e' accesa, la fotocamera e' accesa. Se la spia di accensione e' spenta, la fotocamera e' spenta" :D
Come ho vissuto fino ad adesso???? :D :D
Nota invece molto squallida:
"Il monitor puo' contenere alcuni pixels che rimangono sempre accesi o altri che non si accendono mai. Non si tratta di un'anomalia di funzionamento, ma di una caratteristica comune a tutti i monitor LCD a tecnologia TFT e non ha alcun effetto sulle immagini registrate."
:rolleyes::rolleyes:
Originariamente inviato da Sir J
"Se la spia di accensione e' accesa, la fotocamera e' accesa. Se la spia di accensione e' spenta, la fotocamera e' spenta" :D
Come ho vissuto fino ad adesso???? :D :D
:sofico: si pare strano...ma fidati che ce n'è di gente a cui sicuramente questo dettaglio sarà stato utile :muro: :eek:
;)
A tale proposito vi posto questa storiella... forse è vecchia ma direi che è pertinente...:D
Assistenza Tecnica: Word perfect
Ridge Hall computer assistant; posso aiutarla? :O
Si, bè, ho un problema con WordPerfect. :cry:
Che tipo di problema?
Bè, stavo scrivendo, quando di colpo tutte le parole sono andate via. :lamer:
Andate via?
Sono sparite.
Hmm. Cosa c'è sullo schermo?
Niente.
Niente? :confused:
E' vuoto; e non accetta niente quando io premo i tasti.
Lei è ancora in WordPerfect, o ne è uscito?
Come posso saperlo?
:doh: Non importa. Riesce a muovere il cursore sullo schermo?
Non c'è nessun cursore: gliel'ho detto, non accetta niente di quello che digito. :boh:
Il suo monitor ha un indicatore di accensione?
Cos'e un monitor?
:muro: E' la cosa con uno schermo che sembra una TV. C'è una lucetta che dice quando è acceso?
Non lo so.
Bene, allora guardi sul retro del monitor e cerchi dove entra il cavo di alimentazione. Riesce a vederlo? :O
Si, penso di si.
Benone. Segua il cavo fino alla spina, e mi dica se è inserito nella presa nel muro. :O
... Si, è inserito.
Quando lei era dietro al monitor, ha visto se c'erano due cavi collegati sul retro del monitor, e non uno solo? :O
No.
Ok, ci sono. Mi serve che lei guardi dietro di nuovo e cerchi l'altro cavo. :O
... Ok, eccolo.
Lo segua per me, e mi dica se è ben infilato nella sua presa dietro al computer. :O
Non ci arrivo.
Mmm. Bè, non riesce a vederlo?
No.
Anche mettendo il ginocchio su qualcosa e sporgendosi in avanti? :wtf:
Oh, ma non è perché non ho la giusta angolazione, è perché è buio.
Buio? :what:
Già. Le luci dell'ufficio sono spente, e l'unica luce che c'è proviene dalla finestra.
Bè, accenda le luci dell'ufficio, allora.
Non posso.
No? Perché no? :grrr:
Perché manca la corrente.
Manca... la corrente? Aha, ok, abbiamo scoperto il roblema. Ha ancora lo scatolone, i manuali e l'imballo di quando il suo computer le è arrivato?
Bè, si, li tengo nello sgabuzzino.
Molto bene. Li prenda, scolleghi il suo sistema e lo imballi come era quando le fu consegnato. Poi prenda il tutto e lo porti indietro al negozio dove lo ha acquistato.
Davvero? è così grave? :eekk:
Si, ho paura di sì.
Bè, allora è tutto a posto, suppongo. Cosa devo dire loro?
Dica loro che lei è troppo stupido per possedere un computer.
:ahahah:
That's all the folk!
Non diamo mai troppo per scontato....;)
Originariamente inviato da Bibux76
A tale proposito vi posto questa storiella... forse è vecchia ma direi che è pertinente...:D
[CUT]
That's all the folk!
Non diamo mai troppo per scontato....;)
:old:
Pero' rende bene l'idea ;)
Blind Guardian
23-08-2004, 23:53
Originariamente inviato da Sir J
"Se la spia di accensione e' accesa, la fotocamera e' accesa. Se la spia di accensione e' spenta, la fotocamera e' spenta" :D
Come ho vissuto fino ad adesso???? :D :D
tanti amplificatori hanno la spia del power accesa quando sono spenti e viceversa. idem per la quasi totalità degli interruttori luminosi per le luci. non è così scontata la cosa.
Nota invece molto squallida:
"Il monitor puo' contenere alcuni pixels che rimangono sempre accesi o altri che non si accendono mai. Non si tratta di un'anomalia di funzionamento, ma di una caratteristica comune a tutti i monitor LCD a tecnologia TFT e non ha alcun effetto sulle immagini registrate."
:rolleyes::rolleyes:
perché squallida?? :confused:
edit: avevo dimenticato un /quote ;)
Originariamente inviato da Stelix
:old:
Pero' rende bene l'idea ;)
oldissima!!
non facciamo scadere un thread che già di suo... :D:D
>bYeZ<
Originariamente inviato da Blind Guardian
perché squallida?? :confused:
Perche' ormai i pixel difettosi sono diventati una "caratteristica". Come se ti compri la macchina nuova con un bel graffio sullo sportello e il concessionario ti dice: "guardi signore, e' normale che ci siano graffi. Anzi e' una caratteristica!"
:(
Blind Guardian
24-08-2004, 10:35
Originariamente inviato da Sir J
Perche' ormai i pixel difettosi sono diventati una "caratteristica".
infatti *sono* una caratteristica della produzione dei monitor LCD. Caratteristica che come adeguatamente specificato dall'uso del modo condizionale nella frase da te citata può esserci o meno. La cosa bella è che esiste da quando esistono gli schermi TFT ovvero almeno, a memoria mia, 10 anni, nel mercato consumer. non vedo perché ora dovrebbe fare scalpore?
Come se ti compri la macchina nuova con un bel graffio sullo sportello e il concessionario ti dice: "guardi signore, e' normale che ci siano graffi. Anzi e' una caratteristica!"
:(
Questo viceversa non mi pare sia mai stato scritto da alcuna parte, per nessun prodotto, in nessun momento della storia di prodotti informatici che io ricordi.
Originariamente inviato da Blind Guardian
La cosa bella è che esiste da quando esistono gli schermi TFT ovvero almeno, a memoria mia, 10 anni, nel mercato consumer. non vedo perché ora dovrebbe fare scalpore?
Semplicemente perche' sono difettosi. E cercano di farti passare per buoni degli lcd difettosi. Io sui miei portatili, palmari, telefonini e macchine fotografiche non ne ho mai trovati. Sono particolarmente fortunato, oppure lo standard e' questo e quelli con i pixel difettosi non sono perfetti?
Gli lcd perfetti si possono produrre, e il fatto che la maggior parte non abbia difetti lo dimostra. E allora perche' deve pagare il consumatore finale e non il produttore?
Dreadnought
24-08-2004, 21:25
Sir J ha ragione, producono monitor LCd 15" a 30€ e li vendono a 300€ poi se hanno difetti te li tieni sul gobbo...
Come dire che se una CPU si incarta perchè ha una pista difettosa è una caratteristica solo perchè 10 CPU su 100 escono con piste difettose.
I pixel (burn, hot o stuck) sono un difetto, che poi su un monitor LCD di una fotocamera contino poco ok, ma così come non costano nulla i monitor potrebbero ripararla in garanzia, o quantomeno fare dei monitor intercambiabili che quando si rompono li cambi... o sostituibili a mano, tanto alla produzione costeranno 5€ di pezzi e 5€ di royalties
triste realtà... con la mia 3100 però ho avuto fondo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.