View Full Version : Athlon 64: quali reggono gli overclock migliori ?
Originariamente inviato da crice
scusa Yagami, vuoi dire che facendo la mod al vcore riesco a stabilizzare un pò la situazione?
Sì. Però nn esagerare....
Originariamente inviato da Quincy_it
Ma quello che mi domando: con Clockgen posso impostarlo max a 1.55, da bios lo setto a 1.6 ma il programma suddetto sotto WinXp rileva 1.50. Qual'è il voltaggio esatto allora? :confused:
No, nn usare clockgen per il voltaggio. Imposta da bios e poi controlli in win.
Originariamente inviato da crice
perchè devi per forza usare clockgen?:confused: :confused:
fai tutto ba bios..ti tocca riavviare qualche volta in +, ma non credo
sia molto faticoso....
Ma lol!
Io lo uso molto ed è molto comodo. Anche perchè scendere di 10mhz per magari essere RS non è il max. E poi direttamente da win puoi cloccare di più se vuoi magari qualche test interessante tipo superpi. Infatti ad esempio il A64 che avevo a 2400mhz in win non entrava nemmeno se usavo l'acqua santa con il Lunasio. Da win no problem.
yagami che modello di procio hai tu e dove arrivi?
p.s.io non ho mai detto di non usare clockgen8so bene cosa può fare), ho solo detto che non c'è solo quello per oc.:)
Un 3000+
Il + sfigato mai visto. A 2050mhz dovevo già iniziare ad overvoltare. A 2400 benchavo con peltier@12v e acqua corrente.
In seguito l'ho scoperchiato e poi scheggiato. Questo lo scorso mese. Che peccato :rolleyes:
quindi sei in attesa di un nuovo procio?
Sì....in realtà per un pò me lo scordo dell'a64 visto che probabilmente prenderò una nuova vga. Poi prenderò un buon a64. Magari come il tuo ;)
ti auguro di meglio..il mio non è un gran che...
la sheda madre?sempre 8kda3+?tu non hai i problemi che ho riscontrato io?
cosa ti prendi una 6800 ultra?
donzem600
08-09-2004, 22:43
credo che questi a64 cmq non abbiamo molto margine senza overvolt (e quindi raffreddamento decente) questo tipo di core arrivano ad essere venduti fino a 2.4 ghz (i 939 per il fatto del dual channel prendono 300 punti di model number gratis) il 3800+ va a 2.4, il mio questa frequenza la raggiunge senza problemi (arrivo intorno ai 2500) ma sopra inizia a dare errori il super pi e poi quando scalda mi riavvia il pc , certo il p4 1.8 sempre a 2.5 dava soddisfazione , ma anche cosi' non e' male, in caso in futuro mi servisse piu' potenza ( 3600+ non basta ghghgh) penso basti una buon ventola per guadagnare ancora.
Cmq buona parte della colpa e' di questi nforce 3, per carita' il fix agp e pci funziona ma il vcore fa un po' quello che vuole, speriamo in firmware decenti.
Originariamente inviato da donzem600
credo che questi a64 cmq non abbiamo molto margine senza overvolt (e quindi raffreddamento decente) questo tipo di core arrivano ad essere venduti fino a 2.4 ghz (i 939 per il fatto del dual channel prendono 300 punti di model number gratis) il 3800+ va a 2.4, il mio questa frequenza la raggiunge senza problemi (arrivo intorno ai 2500) ma sopra inizia a dare errori il super pi e poi quando scalda mi riavvia il pc , certo il p4 1.8 sempre a 2.5 dava soddisfazione , ma anche cosi' non e' male, in caso in futuro mi servisse piu' potenza ( 3600+ non basta ghghgh) penso basti una buon ventola per guadagnare ancora.
Cmq buona parte della colpa e' di questi nforce 3, per carita' il fix agp e pci funziona ma il vcore fa un po' quello che vuole, speriamo in firmware decenti.
io ho una chiantech con nforce3 (vnf3-250), ma vcore e vdimm sono quanto di più stabile abbia mai visto
vcore impostato da bios a 1,55 non scende mai sotto 1,54 (praticamente o è 1,55 o 1,54), vdimm fisso a 2,52 (da bios messo a 2,50), anche sotto torture test di prime95 ;)
per il margine di overclock, io adesso sono r.s. a 2400 (da 2000 frequenza originale), ad aria e senza nemmeno dissipatori esagerati
male male non mi sembrano sti a64, restando ad aria ti permettono buoni overclock
P.S. stasera provo a salire ancora un pò
sapete le sigle dei 3000+ o dei 3200+ ke solitamente salgono molto bene??
no ma infatti il problema dei voltaggi ballerini sembra solo della epox...
vorrei provare a fare la mod per vedere se la situazione migliora....altrimenti mi tocca aspettare un bios miracolato dalla epox...ma ho il presentimento che che il problema non sia il bios, ma il gruppo alimentazione della mobo
donzem600
09-09-2004, 12:08
io ho una gigabyte con nforce 3 250 (si sono andato al risparmio rispetto alla chaintech) pero' lasciando il voltaggio di default cpuz mi dice che e' intorno ai 1,520 volt (quindi lo tiene piu' alto) se provo a metterlo manuale devo arrivare a 1,575 per vedere da cpuz 1,5 volt, il vero problema e' che non so quale siano le indicazioni affidabili?spero in una revision del firmware che migliori la mia situazione. non so perche' poi il cool 'n' quiet non mi abbassi piu' il voltaggio adesso, prima a riposo lo protava a 1,1 adesso clockgen riconosce l'impostazione a 1,1 ma in realta' rimane fisso (a sentire cpuz) cmq ripeto sono soddisfatto delle prestazioni.
Qualcuno ha la gigabyte?
aggiornamento:
stabile a 260*10@ 1,7v da bios
2-2-2-10 3,3v
Andre_Santarell
10-09-2004, 17:58
eo sicuro crice che li avresti presi.. come hai fatto poi ?
qualcuno effettivamente conosce le sigle migliori ?
il fatto è che io vivo in una piccola città, quindi nessuno tra quelli che conosco, neppure i negozianti sanno fare la vdimm, non sanno neppure cosa sia, e se lo sapessero chiederebbero cifre esagerate..
cmq per ora credo di lasciar perdere per la vdimm, a meno che tu crice nn mi faccia un buon prezzo.. è implicito pero' che la scheda nn deve tronare al creatore.. pero' mi sembri uno molto pratico della cosa, nn credo che tu abbia grossi problemi.. io in caso prenderei da tecno la chaintech.
Ah ho la posibilità di acquistare uno dei seguenti processori:
-athlon mobile xp 250*10 ad aria a 1,85 v costo 93euro
-Athlon 2800 64bit: 130 euro
-Athlon 64 3000: 150 euro
-Athlon 64 3200: 190 euro..
sono tutti newcastle.. voi quale scegliereste ? considerando che cmq solo il primo è garantito e testato.. io sono nel massimo dell'indecisione, anche se ho eliminato la possibilità di comprare athlon 2600 mobile, e i pentium 4. I prezzi cmq sono da distributore e purtroppo non sono disponibili per altre persone (visto che vengono praticati se uno compra molte cpu credo..)
fatemi sapere..
Andre_Santarell
10-09-2004, 17:59
Originariamente inviato da crice
aggiornamento:
stabile a 260*10@ 1,7v da bios
2-2-2-10 3,3v
ah, dimenticavo, puoi dirmi quanto fai al superpi ? ma nn ti converrebbe salire ancora con il fsb, abbssare il motliplicatore e lasciare le ram a 2 2 2 10. Certo nn sono piu' in sincrono le varie componenti, ma qualcosa dovresti guadagnare :)
ciao ragazzi!!!..ho creato una discussione apposta sull'overclock diathlon64 3000+ ma nn mi ha risposto nessuno..:( :cry: ..allora provo a scrivere quà..ci sn controindicazioni a portare il 3000+ a 3400+?..tra l'altro..qual'è la frquenza del tre e quattro?..visto ke quella del3000 è2ghz posso pensare ke il 3400 sia 2.4ghz ma nn sn sicuro..cmq..dai!!!..rispondete numerosi!!!!!!!!!!!!:D :)
gjues:-)
10-09-2004, 18:27
non ho capito cosa vuoi dire?
Andre_Santarell
10-09-2004, 18:29
si, il 3400 necastle è a 2400 mhz
volevo kiedere a quale frequenza gira il 3400+ e se era possibile portare il mio 3000+ a quella frequenza in tutta tranquillità..ho una k8n-e deluxe..quindi ho i fix..xò mi hanno detto ke quelli tengono ferme le frequenze ma nn i voltaggi..
Originariamente inviato da genk
sapete le sigle dei 3000+ o dei 3200+ ke solitamente salgono molto bene??
ho un amico che potrebbe scegliermi il processore tra tanti..:D
ah, dimenticavo, puoi dirmi quanto fai al superpi ? ma nn ti converrebbe salire ancora con il fsb, abbssare il motliplicatore e lasciare le ram a 2 2 2 10. Certo nn sono piu' in sincrono le varie componenti, ma qualcosa dovresti guadagnare
credo che invece attorrei l'effetto contrario.
ma posso sempre provare..
comunque al sp 1mb sono vicino a prenedere i34..ma per ora 35...credevo molto meglio..35 li prendevo con la vecchia configurazione.
però l'a64 rulla bene con il test 32mb.
http://www.tombraiders.it/public/320.JPG
notare hht
ovviamente i tempi al spi sono indicativi...stavo facendo andare anche prime95 e altra roba..
scusate, ma quanti secondi cambiano da un superpi con tutto a default, e timings prima 2225 e poi 2,5 3 3 5??
scusa ma tu non hai p4?
che cen.tra il tuo post qui?:D
non puoi paragonare piattaforme intel con amd.
comunque 1s buono lo perdi sicuro
Andre_Santarell
11-09-2004, 09:56
negli xp ho notato che semplicemente aumentando il fsb e lasciando le ram sotto di un 33% e a parità di frequenza del procio, guadagnavo qualcosa (tipo 1 secondo..)
certo se vai in sincrono è ancora meglio :)
cmq l'athlon 64 dà il meglio di se nei giochi, e non nel supepi vero e proprio in cui i risultati con p4 sono molto simili !
ma come hai fatto a prendere poi i 260*10 ?
cosa hai cambiato ? il bios ? altro ?
x genk:
chi è questo tuo amico, e soprattutto che prezzi fa ? tieni presente che ho trovato un newcastle a 190euro boxato, in italia..
Andre_Santarell
11-09-2004, 09:59
altra possibilità è che quando si alza il fsb negli athlon 64 (insieme a ram ecc) si hanno minori incrementi di quanto nn succedeva invece con gli athlon xp, poiché gli a64 hanno il controller memoria integrato ondie, e quindi sono meno influenzati..
negli xp se uno mette il bus a 250 mhz e timing spinti, guadagna circa 4 secondi dall'essere a parità di frequenza del processore a 200 mhz di fsb e memorie a 200 mhz con timing 2 2 2 10, quindi sempre spinti..
nell'athlon 64 il guadagno credo sia quindi molto meno netto.. dico bene o dico male ?
purtroppo per andare a 260*10 ho bisogno di un pò + di 1,7 volt.
coi vecchi bios pur settando a 1,7v sparava molto + in alto (nel reale), alcune oscillazioni arrivavano anche a oltre gli 1,8v
ora ho cambiato bios e settando 1,7 da bios sotto sforzo il voltaggio non sale oltre gli 1,712v. quindi per ora sono stabile a 256*10
per gli 2600 mi serve la mod, ma ora non ho voglia di farla..mi accontento di 2560 mhz
Andre_Santarell
11-09-2004, 10:08
ma io dicevo di calare con il moltiplicatore e di salire ancoa con il fsb...
ma hai visto l'immagine sopra?
320*8 non ti bastano?:sofico:
comunque
ho scoperto che 2-2-5 meglio che 2-2-2-10
Andre_Santarell
11-09-2004, 10:46
acc.. hai ragione.. no, nn ci avevo fatto caso !! ma con tale configurazione quanto fai ora al superpi ? 35 secondi ?
Andre_Santarell
11-09-2004, 11:11
io ho trovato da comprare una epox a 106 euro, che mi pare molto buono come prezzo.. voi che fareste ? prendereste cmq la chaintech ?
il fatto è che ho sentito dire che la epox da alcuni problemi con la ram http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=1383834&enterthread=y
che ne pensate ?
crice, te che versione di bios hai messo ? hai il link ?
grazie mille :)
DJ RUDY HDI
11-09-2004, 11:35
nn avevo letto sto 3d...stamattina me lo sono studiato x bene.....visto ke entro fine della prox settimana voglio provare queat paiattaofrma dopo essere stato con amd 32 bit e p4 sia nw ke prescott...ora tocca a gli a 64 e volevo iniziare con i 754 visto ke la situazione mobo x 939 è ancora incasinata........
Andre_Santarell prendi la chaintech la trovi a 100 € ivata e va molto bene......
se mi arriva un 3200+ con 1mb di l2 ke fa con dissy stock 2400-2450 con 1.55 ke ne pensate??????abbinato a una chaintech......
ne ho già ampliamente parlato con swarzy in pvt.....
adesso cerco un 3200+ con 512kb.....poi scelgo.....ma visto ke dite che ci volgliono almeno 200 mhz in + x avere le stesse preformance dovrei trovare un 3200+ 512 ke fa almeno 2600 mhz.....?????'
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
se mi arriva un 3200+ con 1mb di l2 ke fa con dissy stock 2400-2450 con 1.55 ke ne pensate??????abbinato a una chaintech......
ne ho già ampliamente parlato con swarzy in pvt.....
come direbbe lui:"speriamo che salga ancora e che non si fermi lì"
p.s. vuoi il mio 3700+?:) posso scambiarlo con altro hw:)
2590mhz a 1,5v..34s a 2600 e qualcosa a 1,55-1.6(non mi ricordo),2780mhz a 1,7v...ad aria mobo medda:D
Originariamente inviato da crice
scusa ma tu non hai p4?
che cen.tra il tuo post qui?:D
non puoi paragonare piattaforme intel con amd.
comunque 1s buono lo perdi sicuro
sto cercando una buona cpu AMD a 64, perkè forse cambio piattaforma, e mi piacerebbe sapere come va..
x Andre, potresti mandarmi in PVT il link del negozio??poi io ti dico ki conosco:D
Andre_Santarell
11-09-2004, 11:49
genk, guarda il prezzo normale per tali cpu è di 214 euro per il newcastle 3200+, 149 euro per il 2800+ e 170/180 euro per i 3000+, a di meno ne vende uno e solo a me... se ti interessa a quei prezzi mandami un'email a gp3.it@inwind.it e ti rispondo lì, perché ora devo disconnettermi.
IcEMaN666
11-09-2004, 12:01
ragazzi datemi una mobo voglio overclokkareeeee
Originariamente inviato da IcEMaN666
ragazzi datemi una mobo voglio overclokkareeeee
compratela :sofico: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :gluglu:
crice, te che versione di bios hai messo ? hai il link ?
ho provato gli ultimi 2
http://www.epox.com/USA/downloads.asp
per la mobo
la epox ha qualche difetto(speriamo che i bios maturino), però sale bene..ma sotto questo punto di vista credo che conti di + il processore. le modo nf3 250 salgono tutte bene.
vuoi il mio 3700+? posso scambiarlo con altro hw
:eek: :eek: :eek: bellino il tuo 3700+..perchè lo vuoi cacciare?:( :(
se vuoi ti do il mio 3200+:D
Originariamente inviato da crice
:eek: :eek: :eek: bellino il tuo 3700+..perchè lo vuoi cacciare?:( :(
se vuoi ti do il mio 3200+:D
quanto va il tuo 3200+ e quanto conguagli?
il mio è un esemplare di quelli che danno alla stampa..morale della favola..selezionato sale da dio;)
IcEMaN666
11-09-2004, 12:44
Originariamente inviato da stock
compratela :sofico: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :gluglu:
non mi arriva tecnocomputer di cacca:mad:
Andre_Santarell
13-09-2004, 12:03
io cmq son sempre piu' indeciso se prendere il 2800 il 3000 il 3200 o il mobile a 250*10.. cosa consigliate ?
il futuro è nei 64bit.
ora, se prevedi di cambiare entro breve la configurazione ed aggiornarla con a64 939 a 0.09 micron allora punta al risparmio, altrimenti prendi una configurazione che possa avere una vita + lunga.
Andre_Santarell
13-09-2004, 16:22
beh io cambio configurazione circa ogni anno.. te crice tornassi indetro riprenderesti l'athlon 64 ? o compreresti una nuova dfi ?
Sei rimasto soddisfatto del tuo acquisto ? che boost prestazionale hai ottenuto soprattutto nei giochi ?
no perchè il 3200+ lo pago cmq sia 190 euro, il mobile 250*10@1,85v a aria lo pago 93 euro.. (ovvero quest'ultimo mi costa piu' del doppio...)
come bost prestazionale nei giochi non posso esprimermi perchè da quando mi è morta la 9800 pro ho su una geffo 2ti...quindi non posso sapere se e che guadagni ho avuto.
Andre_Santarell
14-09-2004, 16:51
e per il resto ?
io faccio riferimento alla mia vecchia configurazione che non era proprio..molle..
pur essendo un xp stava a 250*11 in dualchannel con timing 2-2-2-11
posso solo dire che con sp1mb siamo lì, forse qualche decimo di vantaggio per il vecchio xp., mentre nel 32mb viene fuori bene l'a64.
ma è nei giochi che si dovrebbero avere gli incrementi maggiori, e purtroppo non posso esprimermi...voglio una vga nuova:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
per quanto ricordo in sandra:
banda a favore di xp( per il dualchannel)
pcu a64.
media xp
banda a parte i divari non sono netti.
nessuno vuole accattarsi il mio athlon64 3700+ da 37s al spi tutto in default:cry:
accattarsi è una parolina grossa...non sei tu che chiedevi + di 500€?
se prorpio te ne devi liberare sarò felice di liberarti del peso di quei 33grammi di procio..
:sofico:
Andre_Santarell
15-09-2004, 16:56
ma il superpi nn lo faceva in 37,5 secondi ? questo cmq sia lo fai in 36 secondi e nei giochi credo che cmq vada meglio..
tornassi indietro compreresti di nuovo l'a64 o prenderesti una semplice dfi ?
ti ho detto che non posso decidermi finche non vedo all'opera il mio a64 nei giochi...:O
però mi sarebbe piaciuto provare a sfondare i 3ghz con il mio partolino(che ho ancora) e un raffreddamento + serio...
hai ram che tengano 250 2-2-2-11? il barton che prenderesti salirebbe
di + così? vuoi risparmiare? vai sul barton.
però io non vorrei influenzare una scelta che potrebbe rilevarsi sbalgiata. infondo potreswti sempre oc l'a64...e allora il barton non starebbe a ruota....
non lo so, sarei indeciso quanto te..
.
IcEMaN666
15-09-2004, 22:18
ragazzi sto facendo delle prove sono un pochino deluso
a64 3200+ newcastle
vnf3 250
512mb bh5 corsair
tutto default 200x11 mem 2 2 2 5 fa 40secondi e qui siamo ottimi :D
il superpi riesco a farlo, con lo zalman, fino a 255x10 ram in asincrono a 4/5, presi i 37s
oltre non boota..ma la cosa ke non mi piace è che non è rock solid nemmeno a 2300mhz...non so se sono le ram bhoooo non mi sembrano
donzem600
15-09-2004, 22:24
stai attento, perche' penso sia l'hyper transport che lo fa diventare instabile, prova ad abbassare il moltiplicatore di quello e vedi se migliora.
IcEMaN666
15-09-2004, 22:29
Originariamente inviato da donzem600
stai attento, perche' penso sia l'hyper transport che lo fa diventare instabile, prova ad abbassare il moltiplicatore di quello e vedi se migliora.
si ma possibile ke va fino a 2550 mhz e a 2300 210x11 non è rock solid? stranissimo
il tutto a che voltaggi?
2550 a...
2300 a....
hai messo 2t vero?
IcEMaN666
16-09-2004, 16:02
Originariamente inviato da crice
il tutto a che voltaggi?
2550 a...
2300 a....
hai messo 2t vero?
fino a 2500 voltaggio default...dopo 1.65...
2t devo selezionare?
Andre_Santarell
20-09-2004, 11:44
se metti il 2t sali di piu', ma la ram nn è piu' vista quasi come cache l2.. vedi te cosa ti conviene fare :)
ovviamente se si riesce a salire con 1t è logicamente meglio, ma se si vuole salire di+ è d'obbligo mettere 2t, non tanto per le ram, quanto per il controller memoria integrato nel procio che limitra molto..
divxmaniak
20-09-2004, 12:47
come faccio a modificare l' 1t con il sistema in sign?
Sotto che voce lo trovo?
dovrebbe esserci un'opzione in "chipset advance features"..o una voce simile(sempre nel bios ovviamente )
donzem600
20-09-2004, 13:44
se e' una gigabyte entri nel bios schiacci ctrl f1 e compare un altro menu, dovrebbe esserci 2t qualche cosa auto enabled o disabled
divxmaniak
20-09-2004, 13:49
Le funzioni nascoste le conosco, ma quel 2t.... non ce l'ho prorpio presente.
Mi puoi spiegare in poche parole la funzionalita' di tale parametro?
si riferisce a un tempo di latenza che viene usato dal controller(e dalla ram) nello scambio dei dati..
ad 1t corrisponde untempo di latenza inferiore, per cui prestazioni maggiori(a parità di bus e frequenza).ma questo parametro è molto stressante per il procio che fa fatica a digerirlo oltre un certo limite, diverso da cpu a cpu...
mettendo il 2t aumenti il tempo di latenza, diminuendo così le prestazioni, ma stressando meno il procio che può salire così di mhz..
alla fine le cose si conpensano + o -, ma se riesci a salire con 1t allora meglio.
[OCW]Xenomorpho
20-09-2004, 14:07
Ciauz a tutti
Beh che dire che la chaintech vnf3-250 dal mio modestissimo parere è una bomba dal punto di vista del bus non si ferma mai
ieri o toccato quota 305mhz di fsb :D
Purtroppo ho una CPU core C0 che da quello che ho letto in giro per la reta non è particolarmente dotata all'overclock ma per fortuna mia o l'eccezione che non conferma la regola
Athlon64 3400+(2200mhz 1mb L2)@2631MHZ (250X 10,5)
Chaintech VNF3-250 1GB A-Data pc4000 radeon 9800pro
divxmaniak
20-09-2004, 14:08
thx.
Vedo se stasera riesco a trovare il settaggio.
Andre_Santarell
20-09-2004, 14:20
Originariamente inviato da [OCW]Xenomorpho
Ciauz a tutti
Beh che dire che la chaintech vnf3-250 dal mio modestissimo parere è una bomba dal punto di vista del bus non si ferma mai
ieri o toccato quota 305mhz di fsb :D
Purtroppo ho una CPU core C0 che da quello che ho letto in giro per la reta non è particolarmente dotata all'overclock ma per fortuna mia o l'eccezione che non conferma la regola
Athlon64 3400+(2200mhz 1mb L2)@2631MHZ (250X 10,5)
Chaintech VNF3-250 1GB A-Data pc4000 radeon 9800pro
ciao, non sono d'accordo.. se leggi le prime pagine di questo post ti accorgerai subito che in realtà i co sono migliori.
Ti faccio notare che swarzy85 ha un 3200+ newcastle a 2600 mhz a 1,65 v a liquido, è un cg ed è impostato come tutti i cg a t2.
Ora se lui (così ha scritto) prova a mettere da scheda madre il t1 a tale cpu, beh allora essa nn riesce ad essere rock solid alla frequenza di default, ovvero 2,2 ghz. Da cio' ne consegue che i co che sono rock solid a default a t1, sono nettamente migliori, perché una volta messi a t2 dovrebbero cmq salire di piu' a logica... no ??
Andre_Santarell
20-09-2004, 14:22
Originariamente inviato da crice
si riferisce a un tempo di latenza che viene usato dal controller(e dalla ram) nello scambio dei dati..
ad 1t corrisponde untempo di latenza inferiore, per cui prestazioni maggiori(a parità di bus e frequenza).ma questo parametro è molto stressante per il procio che fa fatica a digerirlo oltre un certo limite, diverso da cpu a cpu...
mettendo il 2t aumenti il tempo di latenza, diminuendo così le prestazioni, ma stressando meno il procio che può salire così di mhz..
alla fine le cose si conpensano + o -, ma se riesci a salire con 1t allora meglio.
il vantaggio del t1 credo sia soprattutto il fatto che a quel punto la ram diventa una specie di cache l2, (che nei newcastle è poca rispetto ai clawhammer) quindi se prendi un co a64 3000+ hai praticamente le stesse prestazioni di un a64 3200+ clawhammer 2,0 ghz e 1 mb di cache l2, pur pagandolo molto meno..
con i cg il divario tra il 3000+ cg e il 3200 clawhammer è piu' elevato
IcEMaN666
20-09-2004, 14:41
ragazzi ho provato a modificare quel parametro...il risultato è stato di ben due secondi al superpi...42secondi con t2 e 40 secondi con t1...mica poco eh...
per quanto riguarda la stabilità...non riesko a capire xkè non sono rock solid nemmeno a 2300mhz...eppure fino a 2600 civado bhooo.
a 2200mhz ram 2 2 2 5 t1 tutto rock solid a 2 ore di prime95 ;=
Andre_Santarell
20-09-2004, 14:49
ovvero lo stesso aumento che si ha con 1 mb di cache l2 invece che 512 :)
ragazzi ho provato a modificare quel parametro...il risultato è stato di ben due secondi al superpi...42secondi con t2 e 40 secondi con t1...mica poco eh..
per quanto riguarda la stabilità...non riesko a capire xkè non sono rock solid nemmeno a 2300mhz...eppure fino a 2600 civado bhooo.
a 2200mhz ram 2 2 2 5 t1 tutto rock solid a 2 ore di prime95 ;=
prova ad alzare il voltaggio del chipset
controlla la stabilità delle ram
raffredda il raffreddabile (circuiti di alimentazione...)
controlla se l'instabilità la rilevi oltre una certa T del procio
alza il voltaggio se puoi.
disabilita ram cachable(o una cosa del genere nel bios)
chi mi da un procio con 1 mb di cache l2?:sofico:
[OCW]Xenomorpho
21-09-2004, 14:12
Ciao
Qualcuno sa come dove si trova la voce per cambiare il parametro
T1 - T2 nella chaintech VNF3-250
Ho visto da tutte le perti ma non lo trovo , non è mica una funz nascosta?
Athlon64 3400+(2200mhz 1mb L2)@2631MHZ (250X 10,5)
Chaintech VNF3-250 1GB A-Data pc4000 radeon 9800pro
ma possibile che la DFI non sia ancora arrivata?
Quincy_it
21-09-2004, 16:47
Originariamente inviato da Fobiah
ma possibile che la DFI non sia ancora arrivata?
E' possibile, purtroppo.. :(
francipalermo
21-09-2004, 20:04
scusate mi intrometto, ho un A64 3000+ e la gigabyte in sign, fin dall'acquisto è sempre stato tenuto a 220*10 vcore default.
Oggi ho provato a spingerlo oltre ma ho visto che necessita di piu voltaggio, attualmente sono a 2350 mhz 235*10 e 1,65 volt.
Sembra essere rock solid....forse arrivo a 2400 mhz effettivi, come vi sembra come risultato? a super pi faccio 40 sec ma forse il motivo è da ricercarsi nella cattiva ram che ho, con settaggi rilassatissimi, e sopratutto non in sincrono col procio.
Andre_Santarell
22-09-2004, 15:48
mah.. nn sembra male ma che latenze hai nelle ram ? perché al supepi dovresti fare di meno.. inoltre prova a scendere di moltiplicatore e salire di bus
DJ RUDY HDI
22-09-2004, 17:08
arrivata la roba in sign....
cpu cooled with silent booster....ma già lunedì' arriva l'hurican....stasera monto tutto....a domani x i result...
anche io in attesa della tua stessa mobo...
francipalermo
22-09-2004, 20:14
Originariamente inviato da Andre_Santarell
mah.. nn sembra male ma che latenze hai nelle ram ? perché al supepi dovresti fare di meno.. inoltre prova a scendere di moltiplicatore e salire di bus
ho delle schifosissime a data (bè fanno comunque il loro lavoro)
figurati che sono cas 3 e non scendono neanche con le bastonate.
sono settate a 200 e sono cas 3 insomma na schifezz:D
p.s. (OT) sto impazzendo a doom 3, avrò perso almeno 2 diottrie, ma non potevano farlo con piu luce sto gioco?:D
ah, per rispondere..all tuo consiglio, non amo agire da sistema operativo, con clock gen, preferisco tenere l'overclock da bios, (ognuno ha le sue fisime.);)
francipalermo
30-09-2004, 12:11
bene il mio A64 3000 è definitivamente rock solid a 2350 mhz, (che è la frequenza ormai con cui lo uso da giorni dopo 8 ore di prime 95 e in seguito utilizzo quotidiano).
Tra qualche giorno provo i 2400 mhz...e poi ancora...e poi ancora.....:D
mi piacerebbe arrivare sui 2450 mhz rock solid.;)
Anche se non sono un overclocker spinto e devo dire che già cosi mi va una scheggia.
Andre_Santarell
01-10-2004, 16:20
qualcuno quali sono i moltiplicatori della chaintech ? ad esempio se tengo la scheda madre a 300 mhz di bus e le ram le voglio tenere a meno, qual'è il valore selezionabile subito prima dei 300 mhz ? 5/4?
Grazie mille
devi impostare le ram di default a 166 (non ci sono i divisori) in questo modo per avere 300 di HTT dovresti avere le ram a 235mhz circa... se poi setti le ram di default a 133mhz per avere i 300 di HTT le ram dovrebbero stare a 200mhz su per giu..
praticamente il divisore sarebbe "CPU/13" se le ram sono a 133 o "CPU/12" se sono a 166, a me qualche volta usciva come divisore (su cpuz) anche "CPU/11" e mi sembra che le ram erano di poco piu basse, non ricordo bene...
forse si ce qualche modo per settare questo divisore, io faccio cosi, se qualcuno conosce qualche altro metodo me lo faccia presente che sono interessato anche io ;)
Andre_Santarell
02-10-2004, 10:06
cioè ma scusa nn le posso mettere ad almento 5/4 ? :)
Andre_Santarell
02-10-2004, 10:06
cioè ma scusa nn le posso mettere ad almento 5/4 ? :)
ah no, scusa, tu intendevi aumentare la frequenza delle ram rispetto al fsb, giusto?
in questo caso no, mi spiace,
Andre_Santarell
02-10-2004, 12:00
no intendevo 4/5 scusa..
si ma alzando ad esempio il bus a 280 mhz posso mettere le ram ad operare a 4/5 della velocità di bus vero ? :)
con 166 anczichè auto a 300 di bus ho le ram a 240..ergo 4/5
Andre_Santarell
04-10-2004, 15:14
ok.. ah sono un po' indeciso se prendere la lan party o la chaintech. Come divario di prezzo tra le 2 ci sono 35 euro
voi cosa scegliereste ? sostanzialmente nn cerco overclock estremi.. quindi forse la chaintech mi basterebbe.. pero' la dfi mi attira molto.. voi cosa scegliereste ?
sei l'uomo delle decisioni impossibili...sempre a chiedere cosa sarebbe meglio, sempre a cercare di togliersi "l'ultimo" dubbio(in attesa del successivo)..sempre tormentato da una decisione....
ma sei così anche nella vita di tutti i giorni:D ?
buttati, vai dove ti porta il cuore....e il portafogli
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ok.. ah sono un po' indeciso se prendere la lan party o la chaintech. Come divario di prezzo tra le 2 ci sono 35 euro
voi cosa scegliereste ? sostanzialmente nn cerco overclock estremi.. quindi forse la chaintech mi basterebbe.. pero' la dfi mi attira molto.. voi cosa scegliereste ?
Se guardi la dotazione del bundle, vai su Chaintech, imho imbattibile, se punti soprattutto all'oc direi DFI, tieni presente inoltre che quest'ultima monta l'nForce3 250GB (con firewall integrato), mentre l'altra il 250 "liscio". Le differenze son poche, alla fine penso sia una questione di simpatia.
Ciao :)
Revolution.Man
04-10-2004, 15:54
Originariamente inviato da grazg
Se guardi la dotazione del bundle, vai su Chaintech, imho imbattibile, se punti soprattutto all'oc direi DFI, tieni presente inoltre che quest'ultima monta l'nForce3 250GB (con firewall integrato), mentre l'altra il 250 "liscio". Le differenze son poche, alla fine penso sia una questione di simpatia.
Ciao :)
quoto assolutamente
Andre_Santarell
05-10-2004, 14:16
Originariamente inviato da crice
sei l'uomo delle decisioni impossibili...sempre a chiedere cosa sarebbe meglio, sempre a cercare di togliersi "l'ultimo" dubbio(in attesa del successivo)..sempre tormentato da una decisione....
ma sei così anche nella vita di tutti i giorni:D ?
buttati, vai dove ti porta il cuore....e il portafogli
nell'hardware solamente sono sempre indeciso :) nella vita di tutti i giorni invece no.. Il fatto è che nell'hardware ci sono sempre fin troppi elementi che vanno a far mutare la mia scelta.. quindi per un motivo vorrei prendere una cosa, per un altro motivo vorrei prendere l'altra.. :) gli elementi che tengo in considerazione sono sempre molti, forse troppi :) a me piacerebbe di piu' la dfi, pero' con l'altra spendo 35 euro e ho la stessa cosa in pratica... (per quello che serve a me..) da qui' la mia indecisione..
Andre_Santarell
05-10-2004, 14:18
Originariamente inviato da grazg
Se guardi la dotazione del bundle, vai su Chaintech, imho imbattibile, se punti soprattutto all'oc direi DFI, tieni presente inoltre che quest'ultima monta l'nForce3 250GB (con firewall integrato), mentre l'altra il 250 "liscio". Le differenze son poche, alla fine penso sia una questione di simpatia.
Ciao :)
si io overclocco.. ma in pratica la differenza nn sarebbe molto avvisabile.. cioè, salgono bene di bus tutte e due :)
Quincy_it
05-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da Andre_Santarell
si io overclocco.. ma in pratica la differenza nn sarebbe molto avvisabile.. cioè, salgono bene di bus tutte e due :)
Sì ma con una (la DFI) sfrutti anche a fondo le memorie (grazie al VDimm elevato, 3.1v e in futuro 3.3v), con l'altra in misura minore, a meno di non avere "super-memorie". ;)
Andre_Santarell
06-10-2004, 10:04
si ma io probabilmente ci metto le a-data 500 che nn salgono piu' di tanto se overvoltate.. o mi sbaglio ?
Se hai occasione di cambiare ram, punta su dei banchi che montano i chip TCCD della Samsung, sulla DFI, ma penso anche sulla Chaintech, salgono da dio.
Romolo85
06-10-2004, 12:27
Ragazzi i 3500+ quanto si riescono a spinge?
Andre_Santarell
06-10-2004, 15:38
Originariamente inviato da grazg
Se hai occasione di cambiare ram, punta su dei banchi che montano i chip TCCD della Samsung, sulla DFI, ma penso anche sulla Chaintech, salgono da dio.
si devo ancora acquistarla la ram.. quali marche hanno i chip che mi hai detto ? fammi sapere :)
grazie mille
Corsair, OCZ e anche le VITESTA DDR-566 se non sbaglio.
Andre_Santarell
07-10-2004, 15:10
ho visto.. ma purtroppo costano esattamente il doppio delle vitesta 500 :( nn sono alla mia portata.. alternbative piu' economiche tipo le a-data vitesta 500??
grazie
sIlveralIen
07-10-2004, 17:13
anche io non avevo budget per la 566 della vitesta :cry: ho preso un 500 e non mi lamento per ora :D
Andre_Santarell
08-10-2004, 15:30
ok grazie per le info :)
Andre_Santarell
18-10-2004, 10:42
a 190 euro ho i 3200+ newcastle, che in overclock salgono che è una meraviglia :) sempre nuovi e mai utilizzati e/o montati.. mediamente arrivano a 2,5ghz ad aria :)
ho anche dfi a 145 euro :)
VirusITA
09-11-2004, 19:15
Occhio che arriva lo sborone....
Tre giorni fa ho cambiato computer con un A64 3000+ (newcastle) e una mb chaintech vnf3-250 (strano :D)..Ecchissenefrega direte voi..E invece NO! Perchè la cpu l'ho scelta io e il negoziante, con una faccia perplessa, mi fa:"Guarda che son tutti uguali..", fatto sta che ho pescato una cpu codice 0001 (Step c0), cioè la cpu centrale del wafer...Adesso è obbligatorio uno stress intensivo per vedere fin dove arriva...
A proposito ho aperto una discussione perchè con sto a64 non ci capisco più una mazza! http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=809913
Andre_Santarell
11-11-2004, 15:19
io per ora ho preso l'a64 3000 con dfi lan party.. nn vado oltre i 36 secondi al superpi a 354*7 1,68v (2480 mhz..)
con ram 5/6 a 3,1 v :)
facci sapere
VirusITA
12-11-2004, 18:48
Ditemi una cosa, ho messo subito 220x10 e regge a 1.5V, ma mi è venuto il dubbio se ci siano i fix sul sata xkè non voglio spaccarmi il disco..Ci sono o no?
Ciao...un consiglio x favore:
ho un amd 64 3200 ch ed ora mi sta lavorando a 2300 (230 x 10) volt 1.6 stabilissimo...scheda madre chaintech znf 250.
Poreste dirmi sempre in daily use a che voltaggio posso tenere la cpu x salire ancora un po' ( raffreddato ad acqua )??
ciao e grazie
Originariamente inviato da VirusITA
Occhio che arriva lo sborone....
Tre giorni fa ho cambiato computer con un A64 3000+ (newcastle) e una mb chaintech vnf3-250 (strano :D)..Ecchissenefrega direte voi..E invece NO! Perchè la cpu l'ho scelta io e il negoziante, con una faccia perplessa, mi fa:"Guarda che son tutti uguali..", fatto sta che ho pescato una cpu codice 0001 (Step c0), cioè la cpu centrale del wafer...Adesso è obbligatorio uno stress intensivo per vedere fin dove arriva...
A proposito ho aperto una discussione perchè con sto a64 non ci capisco più una mazza! http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=809913
Mi potresti dire in privato chi e' questo negoziante? Sono di casa e magari e' uno che non conosco (difficile)
Ciao Fabrizio
Andre_Santarell
16-11-2004, 14:21
Originariamente inviato da ynned
Ciao...un consiglio x favore:
ho un amd 64 3200 ch ed ora mi sta lavorando a 2300 (230 x 10) volt 1.6 stabilissimo...scheda madre chaintech znf 250.
Poreste dirmi sempre in daily use a che voltaggio posso tenere la cpu x salire ancora un po' ( raffreddato ad acqua )??
ciao e grazie
sei tranquillissimo fino ad 1,7 v. oltre dipende dal tuo impianto a liquido.. io direi 1.8 - 1.9 massimo in generale...
ma cmq sia aumentando la tensione anche con il liquido accorcerai la vita della tua cpu se lo tieni daily use..
io cmq con un 3000 ad aria t1 230*10 lo faccio a 1,55v rock solid in tutto.. secondo me puoi salire ancora molto e hai ancora ottimi margini :)
VirusITA
16-11-2004, 15:01
Forse 1.9V può essere tantino..In genere io sapevo che non si dovrebbe superare del 40% circa il vcore default...
Ps: stavo salendo allegramente con sto procio, mi sta a 230x10@1.45V:D, sotto il default...Che bellezza...Peccato per le ram che sono obbligate a cas2.5..Però ho paura per il sata, sapete dirmi se i fix riguardano anche questo controller? Ah ho anche un altro problema: la mia scheda madre non scende di moltiplicatore (ynned, succede anche a te?)..
X Fabbry il venditore è Ferrari Computers a Modena, ma se ne vuoi prendere uno lì aspetta xkè c'erano solo da 0600 in su (tranne uno :D:D:D che sborone..:nono: ).
Andre_Santarell
16-11-2004, 15:21
Originariamente inviato da VirusITA
Forse 1.9V può essere tantino..In genere io sapevo che non si dovrebbe superare del 40% circa il vcore default...
Ps: stavo salendo allegramente con sto procio, mi sta a 230x10@1.45V:D, sotto il default...Che bellezza...Peccato per le ram che sono obbligate a cas2.5..Però ho paura per il sata, sapete dirmi se i fix riguardano anche questo controller? Ah ho anche un altro problema: la mia scheda madre non scende di moltiplicatore (ynned, succede anche a te?)..
X Fabbry il venditore è Ferrari Computers a Modena, ma se ne vuoi prendere uno lì aspetta xkè c'erano solo da 0600 in su (tranne uno :D:D:D che sborone..:nono: ).
si forse 1.9 inzia ad essere tantino.. cmq sia a liquido uno puo' provare :) a 230*10 ci stai a t1 o a t2 ? perché cambia molto la cosa :) per i fix nn so dirti con sicurezza.. penso vadano anche per quello cmq.. al max fai una prova :) per la scheda madre che nn scende di moltiplicatore prova qualche programmino e scendi da windows :)
VirusITA
16-11-2004, 15:33
Tantini non tanto per il calore quanto per lo stress elettrico.. A 2300 ci sto rigorosamente t1, non cambierò mai quest'impostazione..X il moltiplicatore quarderò un'altra volta, salgo più per sfizio che per necessità..
Il sata mi fa paura xkè ieri sono andato a 230x10@1.45V e tenevano da dio la cpu e le ram (2.5/3/3/7 @2.7V), ma nel provare l'hd con il test integrato nei driver dell nforce3 mi si è spento il pc..:cry:
ciao a tutti dopo un po di problematiche con un negozio online per un amd64 3000+ ho preso da un altra parte questo
Athlon64 (k8) 3400+ 1Mb (socket 754) Tray Cod. ADA3400AEP5AR
anche se a 1 mb di cache dovrebbe salire un pochino ...credo e in abbinamento con una mb dfi nf3 250 e una ddr500 vivesta e domani mi ordino pure un kit lunasio da abbinare il tutto spero di andare oltre i 2500 mhz...voi che dite sarà fattibile?
Andre_Santarell
17-11-2004, 17:18
Originariamente inviato da jarodm
ciao a tutti dopo un po di problematiche con un negozio online per un amd64 3000+ ho preso da un altra parte questo
Athlon64 (k8) 3400+ 1Mb (socket 754) Tray Cod. ADA3400AEP5AR
anche se a 1 mb di cache dovrebbe salire un pochino ...credo e in abbinamento con una mb dfi nf3 250 e una ddr500 vivesta e domani mi ordino pure un kit lunasio da abbinare il tutto spero di andare oltre i 2500 mhz...voi che dite sarà fattibile?
si credo di si. nn so quanto oltre, pero' a 2,5 ghz ci dovresti arrivare salendo un pochino di vcore
VirusITA
17-11-2004, 17:21
Nulla è sicuro nell'overclock..Certo che hai la migliore mb e il miglior ali (o quasi...) ad esempio io a 2500MHz sto incontrando difficoltà: ho aumentato a 1.6Vcore e messo 2T (ram 3/4/4/8) e mi sono calate un bel po' le prestazioni rispetto a 2350@1.45V e 1T 2.5/3/3/7..Quindi fai tu i conti..
ciao a tutti oggi mi e arrivato la cpu amd64 3400+ 1 mb cache...freq base 2.200 mhz....il mio primo test al momento e 250 x10 con un leggero voltaggio,... oltre pero mi crea un po di problemi...non riesco a capire su la dfi non si puo usare il fix per l'ide?non lo trovo....inoltre dove stanno i molti fino al 5x (non ricordo il nome )lo devo lasciare in auto se no mi crea casini ...domani mi devo studiare un po i setting:muro: :muro: :muro:
la mia scheda madre non scende di moltiplicatore (ynned, succede anche a te?).. ---- :
No, il molti da bios mi scende...ho la versione 3 del bios.
Sono a 230*10 a 1t e vorrei mantenerla cosi aumentando un po' se possibile....faro' qualche prova ma sicuramente devo salire con il volt, almeno a 1.7 penso x arrivare stabile a 240*10...
Ciao e grazie x i consigli
;)
Andre_Santarell
18-11-2004, 09:54
Originariamente inviato da jarodm
ciao a tutti oggi mi e arrivato la cpu amd64 3400+ 1 mb cache...freq base 2.200 mhz....il mio primo test al momento e 250 x10 con un leggero voltaggio,... oltre pero mi crea un po di problemi...non riesco a capire su la dfi non si puo usare il fix per l'ide?non lo trovo....inoltre dove stanno i molti fino al 5x (non ricordo il nome )lo devo lasciare in auto se no mi crea casini ...domani mi devo studiare un po i setting:muro: :muro: :muro:
nella dfi trovi tutto nalla stessa voce del bios.. tra le varie voci c'è l'opzione per regolare il moltiplicatore (numero da 0.5 fino a 20 mi pare..) lo scegli lì. lo riconosci perché c'è scritto nella dizione il termine cpu. i fix sono già impostati.. c'è scritto 66 mhz.. devi lasciarli a 66 mhz e il gioco è fatto :)
Andre_Santarell
19-11-2004, 15:05
una cosa, secondo voi quale è la migliore scheda madre socket 939 per l'overclock? :)
Revolution.Man
19-11-2004, 15:07
la scelta si limita a queste....(per ora)
MSI Neo 2 platinum....
gigabyne k8nxxp!
con nforce 4 se ne vedranno di belle spero!
Andre_Santarell
20-11-2004, 08:43
grazie per l'info.. una cosa.. c'è il pci express ? ne esistono di socket 939 già uscite che hanno il pci express ?
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.