View Full Version : Cosigliatemi una saga sci-fi da leggere
Loutenr1
15-08-2004, 15:31
Ho appena finito la saga di Hyperion di Dan Simmons (stupenda), e ho già letto tutta la serie della galassia di Asimov (mitica)...
ora che leggo :confused: ?
P.K.DICK.
Non ha saghe xo..io lo leggerei..
Loutenr1
15-08-2004, 17:01
E che ha scritto di bello?
Da Ubik(capolavoro) a Puo un androide sognare pecore elettriche da cui è tratto il film BLADE RUNNER.
Ha ispirato una buona parte dei film di SCI-fi degli ultimi 30 anni.
Dai suoi libri sono nati vari film:Screamers,TotalRecall,Minority Report,PAYchek,Pitch Black.
Vagamente ha ispirato the Trumanshow e tanti altri..
Loutenr1
15-08-2004, 17:11
Grazie :)
Allora, editi da Fanucci ci sono "ma gli androidi sognano pecore elttriche?" molto bello, e anche, finito di leggere da poco, sono "i simulacri".
Anche "svegliati dormienti" non è male.
Consigliato è anche "la svastica sul sole".
Di Bradbury ti consiglio lo stupendo Fahrenheit 451 e cronache marziane!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=745443
li trovi i titoli di una delle migliori saghe scifi degli ultimi anni almeno secondo me,ciao.
Loutenr1
15-08-2004, 22:05
Grazie! Credo proprio che la saga di Hamilton la leggerò!!! :eek:
non ne resterai deluso,pero avrai dei problemi ha reperirla tutta in una volta,gli ultimi 2 volumi li trovi ancora adesso in edicola ma gli altri 8 e meglio che li ordini come arretrati,ti consiglio di iniziare dal primo libro hamilton costruisce i personaggi e la storia in 10 libri,buonalettura,ciao.
Loutenr1
15-08-2004, 22:28
Ah. Ma non si trovano in libreria? Cmq l'ordine di lettura è quello che hai scritto nell'altro post giusto?
non si trovano in libreria ma in edicola,l'ordine di lettura e quello,prova con qualche bancarella dell'usato della tua zona di solito si trova quasi tutto ad un prezzo ragionevole,ciao.
La saga di DUNE di Frank herbert
Leggo fantascienza da quando sono nato (ho un armadio pieno di Urania, anche degli anni 50-60 che trovo dai rigattieri) ma un libro con la profondità del primo DUNE raramente l'ho trovato.
Alla larga del Prequel scritto dal figlio, però.
Loutenr1
16-08-2004, 13:34
Ho iniziato a legeere la saga di Dune qualche anno fa... ma arrivato al terzo libro mi sono bloccato... troppo pesante. Magari ricomincio...
Se l'hai già letta basta così...gli ultimi libri in effetti non valgono il primo
Douglas Adams - Guida Galattica per gli autostoppisti.
Credo non sia mai stato scritto qualcosa di altrettanto isterico.
Originariamente inviato da thotgor
Allora, editi da Fanucci ci sono "ma gli androidi sognano pecore elttriche?" molto bello, e anche, finito di leggere da poco, sono "i simulacri".
Anche "svegliati dormienti" non è male.
Consigliato è anche "la svastica sul sole".
anche "le tre stimmate di palmer eldritch" e "un oscuro scrutare"
altrimenti "La matrice spezzata", di Bruce Sterling
non è proprio una saga, è composta da un romanzo molto bello e da altri racconti ambientati nello stesso universo e citati anche nel romanzo, io ho un volume della editrice nord che li include tutti, credo si trovi ancora facilmente
ChristinaAemiliana
18-08-2004, 14:57
Pensavo di leggere il prequel di Dune una volta rientrata dalle vacanze...dite che non ne vale la pena? :what:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Pensavo di leggere il prequel di Dune una volta rientrata dalle vacanze...dite che non ne vale la pena? :what:
è molto "convenzionale" (tra l'altro è una collaborazione tra il figlio di herbert e kevin j. anderson, che è anche autore di fumetti e di diversi spin-off di star wars)
non dico che sia brutto ma sicuramente manca di quel tocco di genio che rende dune un capolavoro, imho se uno non si aspetta troppo può anche apprezzarlo
NB. io ho letto i primi due libri italiani, che corrispondono al primo volume americano, poi non ho avuto occasione di comprare gli altri, non so se in seguito peggiora
Originariamente inviato da GhePeU
NB. io ho letto i primi due libri italiani, che corrispondono al primo volume americano, poi non ho avuto occasione di comprare gli altri, non so se in seguito peggiora
Sto leggendo House Corrino la sera e mi addormento prima di aver finito una pagina......
House Atreides e House Harkonnen erano piu' movimentati, ma non sono paragonabili alla serie originale, anche se l'Imperatore Dio e' un po' pesante.
Non oso pensare a cosa possa essere The Butlerian Jihad, ma tanto non ci arrivero' mai se continuo a mezza pagina/giorno.
ChristinaAemiliana
18-08-2004, 16:40
Uhm, oramai mi è venuta la curiosità...tanto sono in edizione economica...stasera vado a comprare il primo volume! :cool:
Cmq è vero...l'Imperatore-Dio era allucinante...e pensate che io l'ho letto per secondo, subito dopo Dune... :D
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Uhm, oramai mi è venuta la curiosità...tanto sono in edizione economica...stasera vado a comprare il primo volume! :cool:
Cmq è vero...l'Imperatore-Dio era allucinante...e pensate che io l'ho letto per secondo, subito dopo Dune... :D
Ti ricordi in quale libro c'e' al fondo la dedica alla moglie, forse la cosa piu' bella che abbia mai visto scritta?
PS. Torino per necessita'?
Loutenr1
18-08-2004, 18:06
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Uhm, oramai mi è venuta la curiosità...tanto sono in edizione economica...stasera vado a comprare il primo volume! :cool:
Cmq è vero...l'Imperatore-Dio era allucinante...e pensate che io l'ho letto per secondo, subito dopo Dune... :D
Infatti, è il terzo o il quarto vero? Io ho smesso di leggere la serie per quello :muro: ... Tutta la psicologia del mega vermone :eek:
Originariamente inviato da Loutenr1
Infatti, è il terzo o il quarto vero? Io ho smesso di leggere la serie per quello :muro: ... Tutta la psicologia del mega vermone :eek:
E' il quarto. Molto introspettivo, ma se sopravvivi fino alla fine in fondo ti piace (ed e' indispensabile per leggere i successivi). Diciamo che e' l'unico che non invita molto alla rilettura.
Dune
Messia
I figli
L'imperatore dio
Gli eretici
La rifondazione (in inglese ha un titolo diverso e penso che oggi non lo chiamerebbero piu' cosi').
Nell'ultimo Herbert si lascia aperta una porta, che piu' che una porta e' un portone, per continuare, ma poi..... non continua perche' nel 1986 si porta a temperatura ambiente.
Scusatemi, ripeto la richiesta. Qualcuno ricorda in quale dei 6 libri al fondo c'e' una dedica alla moglie e.... magari la posta? (per piacere, naturalmente....)
Un'altra nota, visto che ne abbiamo parlato.
Ci sono due prequel, ognuno di tre libri:
- Casa Atreides
- Casa Arkonnen
- Casa Corrino
- La Jihad Butleriana
- La crociata delle macchine
- la battaglia di Corrin
Gli ultimi tre titoli li ho tradotti e non so se siano disponibili in italiano (e se si', con quei titoli).
Pero' spenderesti meglio i soldi con la guida galattica.
Zaphod Beeblebrox for president.
i figli di dune:
dedicato a bev:
per il meraviglioso legamedel nostro amore e per partecipare della sua bellezza e della sua saggezza poichè fu veramente lei ad ispirare quest'opera.
gli eretici di dune:eccone un altro per bev.
c'erano queste due dediche,gli altri non li trovo,dovrò cercarli,ciao.
Originariamente inviato da gor
i figli di dune:
dedicato a bev:
per il meraviglioso legamedel nostro amore e per partecipare della sua bellezza e della sua saggezza poichè fu veramente lei ad ispirare quest'opera.
gli eretici di dune:eccone un altro per bev.
c'erano queste due dediche,gli altri non li trovo,dovrò cercarli,ciao.
Non c'e' ancora quello che cerco,...... ma grazie :)
Credo sia al fondo del libro, non all'inizio (forse degli eretici?).
Le mie copie sono a circa 11500 km di distanza e mi riesce difficile guardare.....
Grazie ancora.
M.
nelle copie che ho della nord le dediche sono all'inizio,controllerò le altre,ciao.
la rifondazione di dune, dedica postuma
sono tre pagine, se intendevi questa, e non ho uno scanner :(
niente da fare lo scanner piano fa ha cazzotti con i libri,mi spiace.
ho trascritto qualche frase;
questo e un altro libro dedicato a bev,amica moglie,aiutante degna di fiducia, e altresi la personache ha dato a questo libro il suo titolo,la dedica è postuma,ele parole qui sotto,scritte il giorno dopo la sua morte,dovrebbero dirvi qualcosa della sua ispirazione.
una delle migliori cose che posso dire di bev,e che non c'è niente della nostra vita in comune che io debba dimenticare,neppure quegli ineffabili istanti della sua morte,allora mi ha dato il dono supremo del suo amore,un pacifico trapasso del quale aveva parlato senza paure o lacrime,placando cosi le mie paure.esiste un dono più grande di quello di dimostrareche non aveva paura dela morte?
il necrologio ufficiale andrebbe letto cosi:Beverly Ann Stuart Forbes Herbert nata il 20 ottobre 1926,seattle,washington;morta alle 5 e 5 pomeridiane del 5 febbraio 1984 a kawaloa,maui.so che questa e la massima manifestazione ufficiale che lei tollererebbe.
questa e una parte della prima pagina.
ciao.
gliel'ho fatta;
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gor/dedica1.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gor/dedica2.jpg
spero sia leggibile,ciao.
Originariamente inviato da gor
gliel'ho fatta;
spero sia leggibile,ciao.
E' leggibile e grazie davvero!
Adesso stampo.
Non ricordavo fosse una cosa cosi' lunga. So che mi ha colpito non poco.
Saluti,
Marco.
Edit: cavolo, ho appena finito di rileggerla. Mi da' i brividi e..... un po' di invidia (non quella distruttiva da guerra dei poveri :) )
Una nota per chi non si e' ancora avventurato su Dune......
La rifondazione non e' il libro piu' lungo (riferimento: le pagine postate da Gor - il numero di pagina).
:eek:
ChristinaAemiliana
19-08-2004, 23:21
Originariamente inviato da TXFW
Ti ricordi in quale libro c'e' al fondo la dedica alla moglie, forse la cosa piu' bella che abbia mai visto scritta?
PS. Torino per necessita'?
Non me lo ricordavo...ma per fortuna vedo che l'hai scoperto lo stesso! :)
P.S. Abito e lavoro a Torino, ma spero di potermi trasferire presto a Savona, dove vive il mio amore...;)
ChristinaAemiliana
19-08-2004, 23:23
Originariamente inviato da Loutenr1
... Tutta la psicologia del mega vermone :eek:
Mi hai fatto piegare!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Il mega vermone...:eheh:
Mi fa piacere conoscere altre persone che hanno apprezzato il capolavoro di Herbert
Adesso sto comperando da un mi amico antiquario tonnellate di Urania degli anni 50-60
Originariamente inviato da sider
Adesso sto comperando da un mi amico antiquario tonnellate di Urania degli anni 50-60
Wow... per le lunghe serate invernali.
Tieni d'occhio anche l'Editrice Nord con le offerte di fine stagione.
In genere vendono i cofanetti con le serie a prezzi davvero interessanti. Ti mandano il catalogo di fine serie per posta (quella con l'omino o la donnina col cappello e la borsa), ma credo sia possibile registrarsi online.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
P.S. Abito e lavoro a Torino, ma spero di potermi trasferire presto a Savona, dove vive il mio amore...
E Savona non e' un brutto posto. Auguri :)
Anch'io sono partito da Torino (poi Rivoli, poi.... qui)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Pensavo di leggere il prequel di Dune una volta rientrata dalle vacanze...dite che non ne vale la pena? :what:
Ho finito qualche giorno fa l'ultimo libro del primo prequel (House Corrino).
Le ultime 100 pagine si leggono in un colpo solo. Peccato per le prime 500.....
Ho cominciato il primo libro del secondo prequel (The Butlerian Jihad). Sembra decisamente meglio.
Possibile spoiler, ma non credo, perche' non dico nulla che non si legga sulla controcopertina:
se nel primo prequel si scopre chi e' la mamma di Jessica (il papa' lo conoscevamo gia') e perche' il Barone Harkonnen e' enorme, apparentemente il secondo prequel, partendo dalla guerra contro i Cymek, promette di rivelare come nasce l'impero, come nasce l'inimicizia Harkonnen Atreides, come nasce la Sorellanza Bene Gesserit, chi sono i Monaci Zensunni e come sono arrivati su Dune, come si scoprono le proprieta' del melange, come nasce la Gilda. Insomma, se non e' scritto in maniera pesante (e non sembra) puo' essere interessante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.