PDA

View Full Version : Problema con avvio winXp


squall84
15-08-2004, 15:22
Ciao a tutti,ho un hd 80 gb con 3 partizioni: una da 60 gb con winXp prof,una da 15gb x i dati e sulla restante ieri (x fare una prova) ho avuto la sciagurata idea di installarci sopra win2000.....fin qui sembrerebbe tutto a posto,il problema è che adesso qnd accendo il pc ho una schermata in cui posso scegliere tra win2000 e win xp....solo che scegliendo win2000 va tutto bene e il s.o. si carica,invece scegliendo winXp inizia a caricare con la barra di win 2000 e poi esce schermata nera e il pc si blocca lì....

vorrei sapere:esiste un modo x caricare ancora win Xp oppure mi tocca formattare la partizione da 60gb(dove c'era xp)??

spero riusciate ad aiutarmi

grazie
squall

Manp
15-08-2004, 15:55
un giorno o l'altro Psiche mi dovrà spiegare a cosa servono i thread della sezione "Guida alla risoluzione dei problemi" e magari anche il Search :rolleyes:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=441877

Altra cosa da tenere a mente è che, qualora si installi win 2000 dopo win XP il primo so oltre a riscrivere il boot.ini sostituisce anche i file NTLDR e Ntdetect.com presenti come file nascosti nella root C:; il problema sta nel fatto che le versioni installate sono incapaci ad avviare il/i win XP già installati. Per ovviarvi è sufficiente fare una copia di buckup di questi file prima di installare win 2000 oppure prenderli dalla cartella I386 presente nel cd d’installazione di win XP e ricopiarli nella root C:.

:)

squall84
15-08-2004, 16:00
a dir la verità avevo già provato a fare una ricerca sull'argomento ma evidentemente nn l'ho fatta abbastanza bene :D

ad ogni modo grazie x l'aiuto :)

Manp
15-08-2004, 16:04
Originariamente inviato da squall84
a dir la verità avevo già provato a fare una ricerca sull'argomento ma evidentemente nn l'ho fatta abbastanza bene :D

ad ogni modo grazie x l'aiuto :)

la sezione delle guide alla risoluzione dei problemi è sempre da consultare!!! :O :D :D :D

cmq sia a dir la verità ho idea che il Serch invece funzioni da cani... :mad:

:)

squall84
15-08-2004, 16:09
Originariamente inviato da Manp
la sezione delle guide alla risoluzione dei problemi è sempre da consultare!!! :O :D :D :D

cmq sia a dir la verità ho idea che il Serch invece funzioni da cani... :mad:

:)

effettivamente la guida l'avevo guardata molto di sfuggita e nn ho notato che parlava del mio problema.....

un'ultima cosa, dove si trova in c: la cartella root?ho fatto una ricerca con la funzione trova di win e mi esco come cartelle Catroot e catroot2 e poi all'interno ci sono delle sigle.....quale cartella è quella giusta??

EDIT: ho chiesto una cavolata :D ora funzione tutto :)

gazie ancora :)

Manp
15-08-2004, 16:38
root è la radice, ossia C:\ stesso :D

:)

squall84
15-08-2004, 16:45
Originariamente inviato da Manp
root è la radice, ossia C:\ stesso :D

:)


eh infatti qnd mi sono accorto della ca*ata che avevo detto ho editato il post precedente :D :D