View Full Version : ... che sia arrivato il momento di andare oltre???
paologaz
09-03-2001, 22:15
Mi rivolgo principalmente a Paolo che ha creato questo forum ed ha sempre creduto e lavorato per il progetto Seti@home.
La possibilità, ancorchè remota, di scoprire qualcosa di nuovo e di diverso appassiona tutti e l'idea pur se infinitamente remota di scovare forme di vita extraterrestri con i nostri miseri computer è semplicente affascinante.
Noi però siamo solo esseri mortali e ogni giorno affrontiamo problemi, preoccupazioni, dolori e difficoltà molto diversi e ben più concreti.
Tra i problemi che ci sono più vicini c'e' sicuramente la sofferenza del prossimo ammalato con patologie oggi non ancora curabili.
da un po' di tempo ...... dopo quattro mesi di duro accaniemnto .... ho quasi del tutto abbandonato il progetto Seti (mi limito a due WU quotidiane) e mi sono dedicato al progetto Genoma.
La settimana scorsa su altro forum dove chiacchero la sera ho letto il seguente msg (per privacy elimino riferimenti a persone):
"che mazzata...poco fa ho conosciuto una ragazza olandese in ICQ...proprio oggi le hanno comunicato che ha il cancro alla spina dorsale...33 anni...mi dispiace ma SETI dovrà aspettare, mi dedico a Genome e Folding...quando gli ho detto quello che facevamo con i progetti mi ha ringraziato...
non potete capire come sto...tremendo..."
risposta di altro amico:
"azzz...che sfiga nera... poveretta mi dispiace proprio...
E' ora ormai di focalizzare gli sforzi verso un'obbiettivo piu' plausibile...anche se la ricerca degli alieni e' sempre un bel sogno...
se solo sapessi che anche un milionesimo del mio sforzo informatico puo' salvare qualcuno comprerei altri 20 pc..... per ora faccio quello che posso .....ma con tutto il cuore..."
Mio intervento:
"Dopo aver letto questo msg mi è venuto spontaneo preparare una mai di presentazione del progetto Genome (ricopiando parte di quanto ha scritto XXXXXX in un suo msg di spiegazione) e di inviarlo a tutti i presenti della mia mailing list (alla faccia dello spamming).
Se il nostro lavoro può dare anche una pur minima possibilità di sopravvivenza ad una sola persona sarà corrente, impegno, risorse e sonno spesi alla grande.
A questo punto, comunque, si rende necessario il reclutamento massiccio!!!!"
Da quel momento ho dedicato tutti e tre i miei computer a tale progetto. Non so se tale ricerca sia concreta o rimarrà accantonata in qualche laboratorio universitario ma francamente tra 1 possibilità su un milione di sentire ET ed 1 possibilità su 10000 miliardi di trovare la cura ad una malattia per la quale oggi si muore ...... preferisco indubbiamente la seconda.
Paolo mi fai sapere cosa ne pensi e se, magari anche in futuro, farai un pensierino ad appoggiare anche altri progetti di calcolo distribuito??
saluti
Paolone
Manson666
10-03-2001, 09:28
Che cos'è questa storia di Genoma???
è qualcosa di Simile a Setiathome....considerando che ho altri 2 computer che non scaccolano.......magari potrei dedicarmi ad entrambi i progetti...fammi avere info pls
Paolo Corsini
10-03-2001, 09:43
Disponibilissimo ad aprire a tutti questa discussione; dal mio punto di vista, in due parole, nulla in contrario a nessun progetto.
Se anche solo qualcuno di voi vuole che venga creato un gruppo di hwupgrade per questi progetti di calcolo non ho nulla in contrario, tutt'altro.
paologaz, purtroppo stamattina sono veramente di corsa, puoi per crtesia spiegare tu (anche brevemente) cosa sono i progetti Genoma e Folding?
ad entrare subito in questa progetto umanitario, anche se resta sempre un aiuto indiretto, le persone da applausi sono le migliaia di volontari che ogni giorno aiutano i malati a sorridire e gioire di una vita che è stata crudele con loro, forse questo piccolissimo impegno, che tutti noi potremmo e DOVREMMO dare, ci farebbe stare anche più in pace con la nostra coscienza, sapendo che forse un giorno qualcuno potrà guarire grazie a questo progetto.
La mia personale opinione è che se la solidarietà mostrata fino ad oggi, tra di noi componenti del forum nel momento del bisogno, su cose futili, come un Pc che non parte oppure su un problema hardware, non si estende nei confronti di chi ha VERAMENTE BISOGNO, allora io mi vergogno di appartenere a questo gruppo di persone!
Lo chiedo a te Paolo Corsini, dai il buon esempio, e fai in modo che questo progetto si possa realizzare ed estenderte a tutti.
Ciao a tutti.:)
Manson666
10-03-2001, 11:28
potrei avere altre info tipo dove scaricare il client per questo nuovo progetto penso sia una cosa molto interessante così potrei anche sfruttare la pottenza di calcolo degli altri PC :)
posso dirottare volentieri la potenza di calcolo del 2° pc messo in piedi ad altri calcoli, magari piu' "terrestri"
Se fosse possibile avere maggiori informazioni :)
p.s.: se poi qui si facesse un gruppo simile al seti (chi non scaccola in compagnia......) :D
CiauZ
http://genomeathome.stanford.edu/
sanguemisto
10-03-2001, 13:14
Cosa è Folding e Genome:
Il progetto Folding@home nasce dalla necessita' di conoscere come una proteina si ripiega e come in quei brevissimi istanti,un milionesimo di secondo,ci possa essere un'abberazione del processo,come quindi si possa innescare un fenomeno di mutazione maligno della proteina. Tutte le malattie genetiche trovano spiegazione in questo fenomeno ,si doveva trovare il modo di analizzare cosa combinano queste Macromolecole. Il problema di fondo e' l'estrema velocita' di ripiegamento della proteina ,una volta imprintata dal codice del Dna (milionesimi di secondo). Il Tinker non e' altro che il metodo,il client riesce a spaccare il microsecondo dividendo la sequenza di ripiegamento in milioni di piccolissime parti.....e ce le consegna per l'analisi. SAPENDO COSA SUCCEDE POTREMMO STUDIARE E CURARE LE MALATTIE GENETICHE,SAPENDO COSA SUCCEDE POTREMO CREARE DELLE PROTEINE SINTETICHE CHE AGGIUSTANO GLI ERRORI DEL NOSTRO "MALATO "DNA.AVREMO CREATO QUELLA CHE SI CHIAMA NANOTECNOLOGIA MOLECOLARE.
Se avete bisogno di altre info,dove scaricare il client...e come settarlo....consulate queste faq
http://www.setihome.it/faq.php
A dire la verità... è un pò che ci sto pensando. Capisco molto bene il punto di vista di paologaz. Oltretutto avendo un solo pc scaccolante mi sono chiesto spesso se non valeva la pena di 'prestarlo' ad un progetto meno a lungo termine del SETI@home.
A questo punto bisognerebbe porsi la domanda [molto terra-terra]: è meglio il Folding o il Genome???
Io ci sono.
Ciao
Momo
Manson666
10-03-2001, 13:52
come da subject
Manson666
10-03-2001, 14:04
C'è qualche differenza tra il genomeathome ed il foldingathome???
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=51843
paologaz
10-03-2001, 14:25
L'amico Sangue ha spiegato qualcosa di Folding ..... io faccio un grande copia / incolla di quanto ha scritto altro cumune amico su Genome
---------------------------------------------
Fatta la premessa di Folding@home e di come si cerca di capire come funzionano le nostre proteine ecco che arriva al galoppo la seconda parte del progetto.... la sua punta di Diamante.
Genome@home,sui dati di sviluppo di Folding@home vuole ,grazie alla relta' virtuale ,creare delle molecole proteiche funzionanti in vitro.
Genome@home e' la simulazione di Nanotecnologia Virtuale.
Noi con Genome@home simuliamo proteine Virtuali,immaginarie,che replicano in tutto e per tutto quello che una proteina naturale fa',nella sua esistenza.
In questo momento noi stiamo creando,si,creando i mattoncini della vita,una vita virtuale che tra tanto tempo permettera' di curare tante malattie semplicemente facendo una puntura di liquido proteico nanotecnologicamente assemblato.
Citare la fonte delle notizie no eh ? Fossi nel gruppo del forum da te citato mi darebbe fastidio. Ma tanto. Non so te ma quando un gruppo di persone fà uno sforzo per fare qualcosa di pubblico dominio e gli si portano via tali sforzi senza nemmeno menzionarli, bhe, non è cosa bella, anzi, l'esatto opposto. A quanto mi risulta poi anche tu hai saputo cosa fossero questi progetti solo dopo aver trovato quel forum e quel gruppo, quindi devi qualcosa anche personalmente a quelle persone. Io la vedo così. Onesti e sinceri fino in fondo. Sono idealista ? Forse, ma a 60 anni ci sono arrivato.
paologaz
10-03-2001, 15:18
francamente non capisco il senso di questa polemica. Non avrei neanche voglia di rispondere a questa tua "lezione di vita".
Comunque:
ho preferito non fare direttamente riferimento ad altro forum ed agli autori di quei msg (persone che stimo moltissimo e rappresentano il mio punto di riferimento totale nel progetto) limitandomi ad usare il termine "comune amico" in quanto in un recente passato (chissà se eri presente??) vi sono stati dei motivi di discussione tra alcuni dei partecipanti a questo forum ed alcuni dei membri del mio gruppo.
Non ho fatto espressamente riferimento a persone oppure ad URL in quanto poteva apparire semplice pubblicità ad altro forum parallelo a questo o voglia di primeggiare (siamo arrivati prima noi o cose simili).
Il mio intento voleva essere solo di stimolare a conoscere ed informarsi altri progeti di calcolo distribuito probabilmente (ma questa è solo una mia valutazione personale) più utili e concreti di Seti@home.
Non ritengo di dover continuare oltre .... se sei interessato al nostro gruppo di calcolo basta che dai una occhiata a quanto prima di me hanno suggerito gli amici di gruppo Sanguemisto e Ric.
Paolone
Messaggio originariamente pubblicato da paologaz
[B]francamente non capisco il senso di questa polemica. Non avrei neanche voglia di rispondere a questa tua "lezione di vita".
Comunque:
[ ...... ]
Non ritengo di dover continuare oltre .... se sei interessato al nostro gruppo di calcolo basta che dai una occhiata a quanto prima di me hanno suggerito gli amici di gruppo Sanguemisto e Ric.
Paolone
Si vede che negli ultimi anni si sono persi alcuni valori. Me ne torno nel mio angolino e chiedo scusa per la polemica. Non sia mai che possa essere l'artefice di ulteriori disguidi all'interno di questo forum.
P.S. : Sò cosa è successo. Mi sono giàletto tutti i post degli ultimi 6 mesi di questa sezione.
.........di valori;ebbene ve ne sono alcuni che sono
al di sopra di futili polemiche che francamente non
ho ancora capito.
Cmq credo di interpretare anche le intenzioni di Sangue e
Paolo nel dire che il Ns. intevento qui non é mirato a fare
proseliti nel Ns. Team quanto a far conoscere un Progetto
nel quale crediamo.
E' molto facile creare un nuovo Team,il quale avra' un
numero di riferimento il quale bisogna citare per configurare il client.
Finito e facile.Dovete solos ceglierVi il nome ciao a tutti.Un saluto particolare a quanti di Voi aderiranno
al Vs. Gruppo di calcolo in Genome.
Occhio che dovete sbrigarVi Ars Tecnica sta gia' prendendo
il largo........
Messaggio originariamente pubblicato da Paolo Corsini
[B]Se anche solo qualcuno di voi vuole che venga creato un gruppo di hwupgrade per questi progetti di calcolo non ho nulla in contrario, tutt'altro.
bhè...io ci stò. sono gà da più di un anno volontario in una Pubblica Assistenza, attualmente sono obiettore di coscenza in una Misericordia, quindi sarei veramente entusiasta di poter continuare anche a casa a dare una mano al prossimo, per quello che posso. Mi piacerebbe molto che questa opportunità toccasse nel profondo tutti coloro che frequentano questo forum e sarei oltremodo soddisfatto se si venisse a creare un gruppo di calcolo di hwupgrade, come scritto da Paolo Corsini.
sanguemisto
10-03-2001, 20:01
.
[Messaggio modificato da sanguemisto il 10-03-2001 alle 22:28]
Ho già aderito per conto mio al progetto Genome, se si fa qualcosa insieme consideratemim del gruppo.
Ciao a tutti.
Pol605
Prowler per Genome
sanguemisto
10-03-2001, 21:27
Edito che mi passa....
Paolo Corsini
11-03-2001, 09:10
MisterQ, la tua signature è fuori norma, ti invito a leggere le note che trovi qui sotto linkate in fondo al tuo messaggio e di adeguarla, grazie ;)
Mi pare di capire che il sentimento comune sia quello di creare due gruppi per questio progetti; chiedo a tutti di discuterne ancora per la giornata di oggi e domani, dopo di che mi prendo io l'impegno di aprire i gruppi.
paologaz
11-03-2001, 13:07
scusatemi tutti .... forse mi sono espresso male nella mia foga di voler estendere quanto più possibile il progetto Genome.
Non è assolutamente mia intenzione fare proselitismo nei riguardi del mio gruppo di appartenenza o fare alcuna forma pubblicitaria o ancora creare una competizione tra gruppi (che ci potrà anche simpaticamente essere ma non deve essere l'origine dell'adesione al progetto).
Il senso del mio msg originario deve essere interpretato come u semplice invito a guardare oltre il progetto Seti che rimane pur sempre bello ed affascinate.
A MIO PURO PARERE PERSONALE potrebbe essere più utile per l'umanità avere 1 possibilità su centomila miliardi di individuare il gene che causa i tumori ed eliminarlo geneticamente che non sapere dell'esistenza di vita aliena su Saturno.
Partecipare a questo progetto, pertanto, a prescindere dal gruppo di appartenenza (va bene anche se tutti lo facciamo per onto nostro senza alcun Team) è già di per se una sfida che forse vale la pena affrontare.
saluti a tutti
Manson666
13-03-2001, 20:33
1)Che differenza c'è tra il foldingathome ed il genome athome?
2)Da dove li scarico????
3)Qual'è + fiKo?
chiccone_99
14-03-2001, 09:03
sono d'accordo... ma ho scaricato il software per calcolare il genoma ma purtroppo non supporta i proxy e io sono bloccato... uffa..
mi puoi dare qualche consiglio?
ciao
Manson666
14-03-2001, 12:11
Da dove lo hai scaricato???
chiccone_99
14-03-2001, 13:07
eccolo...
http://genomeathome.stanford.edu/
In definitiva non si è deciso niente???
Manson666
14-03-2001, 21:40
io il sito lo ho trovato, però non riesco propio a trovare il link da cui scaricare il genomeathome non è che qualcuno molto gentilmente potrebbe dirmi direttamente il link per il download...grazie
paologaz
14-03-2001, 22:35
http://gah.stanford.edu/download.html
inserisci la tua email, il tuo nick, password ed il gioco è fatto!!!
Manson666
15-03-2001, 12:50
Ok grazie
picanoel
17-03-2001, 15:07
ho letto i vostri post...ma perchè non fare come per seti, creare un gruppo di ITALIANI che impegnagno un poco della loro potenza di calcolo per aiutare qualcuno??secondo me seti non esclude genome e viceversa...io provo a farli girare entrambe e vedremo che succede...
ad meliora
........un gruppo di Italiani http://www.dprgi.org/........se volete farne un altro benvenuti tra i Team.
Se invece volete darci una mano contro gli inglesi(Picard)e
gli AmeriKani(Ars Tecnica)sapete dove trovarci;)
RIC
Manson666
18-03-2001, 09:50
Questa è parte della faq sul sito dove scaricae il genome...penso non c sia bisogno di commenti...si possono fare entrambi contemporaneamente !!! :)
Can I run Genome@home when SETI@home and/or Folding@home is running?
Yes. Genome@home should run fine while SETI@home and/or Folding@home is running, assuming that you have enough RAM for both
picanoel
18-03-2001, 15:57
non riesco a fa girare folding, per genome e seti no problem, con folding errori a tutto spiano.....
chi sa aiutarmi??????
Anche io sarei interessato col mio athlon tb 1400 potrei dare un contributo al progetto ;)
Marco.exe
12-08-2001, 20:38
mi sono iscritto anke io!!!!
W la ricercaaa!!!!!!:)
Marco.exe
12-08-2001, 21:00
Ma perchè ogni volta che chiudo la finestra di lavoro di genome e poi riprendo a lavorare rincomincia tutto da capo????????????????????????????:(:(:(:(:(:(
Appena avrò abbastanza RAM da dedicare ad entrambi i progetti sarò ben felice di far parte di entrambi. Ora come ora, con 64 MB soltanto rischierei di piantare il PC e quindi continuo a far girare il SETI.
Spero solo che le ricerche sul genoma umano e quant'altro non vengano sul + bello bloccate da una delle mille morali (spesso false e tendenti solo a salvaguardare interessi "importanti") che ogni giorno spuntano nel mondo scientifico.
Ma xche' mi da sempre questo msg ???
HOST NAME LOOKUP ERROR
Che vuol dire ? ho inserito gia' la mia psw !!! :mad:
Marinelli
12-08-2001, 22:49
Scusate, ma come possono lavorare insieme due programmi che si pigliano rispettivamente tutti i cicli della CPU per ciascuno? Si intralciano a vicenda vero?
Marinelli
13-08-2001, 19:49
Inoltre è vero che fermando il processo addirittura richiede nuovi dati da internet e ricomincia da capo?
Ciao
ho deciso di passare a genome, qualcuno saprebbe dirmi che devo fare x cancellarmi dal seti???
Originariamente inviato da gegeg
[B]Ma xche' mi da sempre questo msg ???
HOST NAME LOOKUP ERROR
Che vuol dire ? ho inserito gia' la mia psw !!! :mad:
rispondetemiii..
Genome, come Seti, ha volte ha dei problemi, il server e' giu' e da' quel messaggio.
Per quanto riguarda la ripresa del lavoro, il client salva la situazione solo dopo ciascuna delle 30 passate. Se siete al 90% e spegnete, ripartite da zero (per quella passata).
Chiedo perdono... ti avevo modificato per sbaglio il messaggio... ma ora è tutto come prima
Alberto Marinelli
bluelake
16-08-2001, 14:47
Originariamente inviato da JCD
[B]ho deciso di passare a genome, qualcuno saprebbe dirmi che devo fare x cancellarmi dal seti???
Perché cancellarti? Smetti di elaborare le WU e basta...;)
Marinelli
16-08-2001, 18:36
Originariamente inviato da geppo68
[B]Genome, come Seti, ha volte ha dei problemi, il server e' giu' e da' quel messaggio.
Per quanto riguarda la ripresa del lavoro, il client salva la situazione solo dopo ciascuna delle 30 passate. Se siete al 90% e spegnete, ripartite da zero (per quella passata).
Vero, ma bisogna chiudere il programma con CTRL+C come per Folding oppure basta chiudere la finestra dos?
Luigi_Fantini
24-08-2001, 07:55
Ciao a tutti, dunque vediamo il client Genome è più stabile del cugino Folding quindi secondo me è meglio ques'ultimo.
Per chi decide come me di appoggiare più progetti e ha molti pc a disposizione, sarebbe l'ideale fare una scelta di questo tipo:
- famiglia intel -> Seti
- famiglia AMD (k6 / k7) -> Genome
Se invece avete una distribuzione (casa / ufficio):
- sezione genome -> luogo in cui rimanete più spesso
- sezione seti -> luogo che frequentate 2/3 giorni
In pratica a casa ho genome e in ditta seti :) per fortuna non lavoro troppo eheheh
Ora una breve descrizione di quello che succede tra i gruppi, i gruppi nascono, crescono e si uniscono o alleano agli altri di continuo quindi quando attiverete il vostro supererete in brevissimo tempo le ultime posizioni in classifica, quindi troverete una posizione più o meno stabile come hanno fatto i ragazzi di pctuner che preferiscono appoggiare il progetto per conto proprio, in modo da fare pubblicità al sito e meglio idealizzarsi con esso cosa su cui non ho assolutamente nulla da obiettare.
Personalmente mi idealizzo più con i miei connazionali e quindi prediligo un buon gruppo di rilevanza nazionale piuttosto che uno piccolo, ma questo è indifferente per il progetto. Un gene inviato a nome "GRUPPO ITALIANO" piuttosto che "gli amiconi del bar centrale di Mirandola" è ugualmente importante per il bene dell'umanità ed il progetto.
Io faccio parte del DPRGI, (gruppo italiano progetti di calcolo distribuito) che non publicizza nulla ma che appoggia la ricerca scientifica in generale, apportando il "made in Italy" a progetti vari: oggi genome, seti, folding e altri progetti come golem, domani forse altri...
C'è una sfida in corso tra i top-team, se amate lo sport potete seguirla comunque quì:
http://scorpius.spaceports.com/~statsman/genomestats
E' un po' come guardare la partita quando gioca l'Italia contro una squadra straniera. :) Se vorrete darci una mano scendendo direttamente in campo al nostro fianco avrete il vantaggio di entrare direttamente da protagonisti (mi riferisco a tutto il vostro gruppo non a due - tre singoli) e di essere raggruppati con un nome che sceglierete tra voi ...... che so: "Gruppo_HWUpgrade" oppure "WWW_HWPGRADE_IT" oppure "Divisione Hardware Upgrade Italia" ..... ecc
Si calcola che entro il 10 settembre ci sarà uno scontro diretto non tra due gruppi bensì tre e ci stiamo mobilitando tutti affichè la scritta "Italy" permanga nel suo stato attuale al 3° posto ehehe.
Se di contro decideste di partecipare con un nuovo gruppo e partire da zero, magari tifate sempre per il DPRGI :) beh... certo restando fedeli alla propria squadra, perchè vedete, è come giocare in una squadra di calcio con un buon allenatore, il proprio nome da difendere, gli obiettivi da raggiungere via via più importanti "mirare a vincere il campionato per passare in serie c, poi b, poi magari entrare in a".... però quando gioca l'Italia si tifa tutti insieme per la squadra nazionale. Ho fatto un discorso un po' calcistico ma è quello che meglio si adatta alla parte divertente e meno seria di questo ambizioso progetto scientifico noto come Genome.
joesabba
24-08-2001, 15:23
Progetto contro il cancro: vi rimando ad un mio thread... leggetelo, please :p
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=123171
Originariamente inviato da joesabba
[b]Progetto contro il cancro: vi rimando ad un mio thread... leggetelo, please :p
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=123171
Mi consenta di dissentire da questa sua affermazione :
mi dispiace, ma devo aggiungere che al momento mi sembra molto più importante sconfiggere il cancro etc etc etc
Il resto sono tante parole messe lì per bellezza.
Affermazione numero 1 : UD lo fà per soldi. Gente come Intel non regala mai nulla. Tu elabori e loro guadagnano. Permettimi l'espressione : capito un tubo della vita :o
Affermazione numero 2 : A quanto mi pare di aver capito da quel poco che ho letto mi risulta che qualche utente ci possa pure guadagnare. Sbaglio forse ? In caso contrario allora non è più un invito per la salvezza dell'umanità ma un modo per ingrassare in primis le tasche di Intel ( ovvio ) e secondo le tasche di determinate persone ( che potrei sbagliare ma sono i fondatori dei team ). Dico forse potrei sbagliare perchè da vecchio e rimbambito che sono potrei aver capito roma per toma e allora farei la mia bella figura da gelataio.
Affermazione numero 3 : Prima di buttarsi in progetti in cui i colossi come appunto intel sono, pensaci su bene e fatti 1 milione di domande. Tra SETI e UD, bhe, la scelta è obbligata : SETI
¡hola! :)
Luigi_Fantini
25-08-2001, 19:40
Mi sembrava proprio quello il progetto. In effetti ho sentito dire che dopo che si è saputo quel tanto molti lo hanno abbandonato.
adrianus
26-08-2001, 13:28
Premetto dichiarando la mia ignoranza su questo progetto.
Avrei solo una domanda (poi mi informerò personalmente meglio)... Chi sono i beneficiari di questo progetto ? chi è che riceve e utilizza materialmente i dati provenienti dal progetto ? siamo sicuri che verranno utilizzati senza scopo di lucro e resi di pubblico dominio a chiunque ne abbia necessità ?
saluti
Luigi_Fantini
27-08-2001, 07:32
.... del resto siamo in Italia e sappiamo cosa succede a volte. Persone disoneste ce ne sono e si trovano generalmente diffusi in tutti gli ambiti lavorativi. :)
Ufficialmente il progetto è basato sul volontariato e non girano soldi mentre per esempio UD lavora all'opposto. Il resto si può leggere quì:
http://genomeathome.stanford.edu/
Magari tradotto con altavista:
http://it.altavista.com/pos/babelfish/trns
CIAOO
joesabba
27-08-2001, 09:14
Luigi Fantini, con tono molto diverso dal tuo, mi aveva già messo in guardia e mi sono informato sul sito della UD.
Nel mio thread ho aggiunto infatti:
"La UD (united devices) adesso mette a disposizione delle aziende una parte della potenza mostruosa del metaprocessore, a pagamento si intende. Dicono che questo è necessario per il sostentamento della società... un pò come la pubblicità nelle reti private... però l'idea non mi è piaciuta, noi lo facciamo senza scopo di lucro, mentre loro..... "
Permettimi di dire che anche se sei vecchio e saggio (io ho 31 anni) questo non significa che tu abbia capito tutto della vita... :rolleyes:
... e poi come fai a essere sicuro che non c'è nessuno che sta guadagnando con seti? Tutti santi in seti?
Inoltre anche se qualcuno ci guadagna, l'importante è raggiungere lo scopo, cioè sconfiggere il cancro. MAGARI! I want to believe!
magickman
20-04-2002, 19:56
Originariamente inviato da paologaz
[B]Mi rivolgo principalmente a Paolo che ha creato questo forum ed ha sempre creduto e lavorato per il progetto Seti@home.
La possibilità, ancorchè remota, di scoprire qualcosa di nuovo e di diverso appassiona tutti e l'idea pur se infinitamente remota di scovare forme di vita extraterrestri con i nostri miseri computer è semplicente affascinante.
Noi però siamo solo esseri mortali e ogni giorno affrontiamo problemi, preoccupazioni, dolori e difficoltà molto diversi e ben più concreti.
Tra i problemi che ci sono più vicini c'e' sicuramente la sofferenza del prossimo ammalato con patologie oggi non ancora curabili.
da un po' di tempo ...... dopo quattro mesi di duro accaniemnto .... ho quasi del tutto abbandonato il progetto Seti (mi limito a due WU quotidiane) e mi sono dedicato al progetto Genoma.
La settimana scorsa su altro forum dove chiacchero la sera ho letto il seguente msg (per privacy elimino riferimenti a persone):
"che mazzata...poco fa ho conosciuto una ragazza olandese in ICQ...proprio oggi le hanno comunicato che ha il cancro alla spina dorsale...33 anni...mi dispiace ma SETI dovrà aspettare, mi dedico a Genome e Folding...quando gli ho detto quello che facevamo con i progetti mi ha ringraziato...
non potete capire come sto...tremendo..."
risposta di altro amico:
"azzz...che sfiga nera... poveretta mi dispiace proprio...
E' ora ormai di focalizzare gli sforzi verso un'obbiettivo piu' plausibile...anche se la ricerca degli alieni e' sempre un bel sogno...
se solo sapessi che anche un milionesimo del mio sforzo informatico puo' salvare qualcuno comprerei altri 20 pc..... per ora faccio quello che posso .....ma con tutto il cuore..."
Mio intervento:
"Dopo aver letto questo msg mi è venuto spontaneo preparare una mai di presentazione del progetto Genome (ricopiando parte di quanto ha scritto XXXXXX in un suo msg di spiegazione) e di inviarlo a tutti i presenti della mia mailing list (alla faccia dello spamming).
Se il nostro lavoro può dare anche una pur minima possibilità di sopravvivenza ad una sola persona sarà corrente, impegno, risorse e sonno spesi alla grande.
A questo punto, comunque, si rende necessario il reclutamento massiccio!!!!"
Da quel momento ho dedicato tutti e tre i miei computer a tale progetto. Non so se tale ricerca sia concreta o rimarrà accantonata in qualche laboratorio universitario ma francamente tra 1 possibilità su un milione di sentire ET ed 1 possibilità su 10000 miliardi di trovare la cura ad una malattia per la quale oggi si muore ...... preferisco indubbiamente la seconda.
Paolo mi fai sapere cosa ne pensi e se, magari anche in futuro, farai un pensierino ad appoggiare anche altri progetti di calcolo distribuito??
saluti
Paolone
rileggete questa ragazzi. E' vecchissima! PS: il forum va lento[/siz] :(
Ciao
Io terrei solo a dire a tutti quelli che recriminano che il progetto di UD sia stato realizzato solo a scopo di lucro che coloro che dirigono la "baracca" hanno stabilito (prima che entrassero a far parte i vari coossi industriali) che qualunque scoperta fatta sarà di dominio PUBBLICO.
Lasciate perdere i discorsi sù chi ha capito tutto della vita o meno e lasciamoli hai filosofi......io sono il più intelligente di tutti perchè sò di non sapere nulla!!!
e partendo da questo presupposto ho fatto delle ricerche in internet arrivando a questa conclusione.
La United Devices fà solo da tramite ai vari centri di ricerca che si avvalgono del metacomputer per scovare nuove interazioni tra molecole, che poi vengono verificate ed eventualmente rielaborate
per poter così capire quali sostanze possono interagire (e in che modo) con i vari tipi di cellule tumorali.
Colgo l'occasione per saltare il mio quasi amico joenasonesabba
ciao a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.