View Full Version : Cha palmare scegliere senza uso specifico??
Ciao a tutti,
sono praticamente nuovo del mondo dei palmari,solo che ho deciso di farmi un regalo e di acquistarne uno senza averne realmente una piena necessità.
Utilizzerei il mio palmare per smanettare ma anche per lavoro,rubrica ,attività,ecc.
Non avendo,onestamente, mai provato un palmare direttamente capirete che sono in mare aperto per la scelta. Leggendo questo forum mi sono indirizzato verso un Dell anche se gli Asus non mi dispiacciono.
Ho un budget di circa 300 euro e vorrei acquistare un prodotto facilmente espandibile che mi dia la possibilità di fare praticamente "tutto" (ad esempio vorrei poter visualizzare senza problemi divx)senza avere prestazioni eccellenti su qualcosa in specifico.
Vorrei anche poter scaricare le foto della macchina digitale direttamente sul palmare, si può? Ho letto qui di una persona che lo faceva,ma come? Hanno le porte firewire o cosa?
Ragazzi non voglio diventare un esperto nel mondo dei palmari in un giorno ma vorrei poter fare una scelta senza pentirmene in futuro.
Grazie a chiunque tenterà di aiutarmi.
Saluti
Fabio
io ho un ipaq 2210 e ci faccio un po' di tutto;) :D
per la fotocamera basta inserire la scheda di memoria nel palmare (ovviamente se è una compact flash il palmare deve avere quello slot, se è una sd idem...);) :) :D
Originariamente inviato da PiCiui
...
esistono palmari anche con ottiche fotografiche gia integrate come alcuni Cliè della Sony o lo Zire72 , le foto sono moooolto superiori alle immagini scattate con i vidofonini moderni , ma sono PESSIME se rapportate ad una qualsiasi fotocamera digitale da 150-200 euro.
Quindi non sperare di farci tutte le foto delle vacanze, tornato a casa potresti avere delle brutte sorprese sopratutto se le foto sono fatte con poca luce e controluce. Le ottiche microscopiche integrate hanno sempre grossissimi handicap.
Foto Zire 72 http://www.pdabuyersguide.com/palm_Zire_72.htm
http://www.pdabuyersguide.com/image/camera/Zire72/sammy.jpg
http://www.pdabuyersguide.com/image/camera/Zire72/outdoors.jpg
Foto con la mia Olympus C-990 Z macchina da 2.1 mega pixel vecchia di 4 anni
http://olympus-imaging.jp/jp/imsg/LineUp/Digicamera/C990z/Image/c990z_model2.jpg
Originariamente inviato da viger
Foto Zire 72 http://www.pdabuyersguide.com/palm_Zire_72.htm
http://www.pdabuyersguide.com/image/camera/Zire72/sammy.jpg
http://www.pdabuyersguide.com/image/camera/Zire72/outdoors.jpg
non ne avevo mai viste di foto fatte con un palmare:)
si notano aberrazioni cromatiche, sovraesposizione, rumore digitale abb. accentuato, povertà di dettagli....
sicuramente non è comparabile a una buona fotocamera da 2 megapixel:)
sicuramente è adatta solo per qualche scatto in mancanza di una fotocamera, ma non oltre.:) :D
Originariamente inviato da dieg
non ne avevo mai viste di foto fatte con un palmare:)
si notano aberrazioni cromatiche, sovraesposizione, rumore digitale abb. accentuato, povertà di dettagli....
sicuramente non è comparabile a una buona fotocamera da 2 megapixel:)
sicuramente è adatta solo per qualche scatto in mancanza di una fotocamera, ma non oltre.:) :D
il prob è che se la vedi sull' lcd sembra ancora passabile ma se la stampi anche resizzandola a 640x480 pixel e mettendola a grandezza foto non riesci comunque ad avere qualità decente.
Stessa cosa con il cellulare di mio fratello sul lcd del telefonino sembrano passabili appena le porti su Pc e le vedi con un monitor decente ti viene da piangere in cinese.
Sarò io troppo fissato, ma quando fai foto nelle ricorrenze o nelle vacanze io voglio avere la CERTEZZA che tornato a casa nelle mie foto si riconoscano almeno i visi dei miei amici!!
Originariamente inviato da viger
il prob è che se la vedi sull' lcd sembra ancora passabile ma se la stampi anche resizzandola a 640x480 pixel e mettendola a grandezza foto non riesci comunque ad avere qualità decente.
Stessa cosa con il cellulare di mio fratello sul lcd del telefonino sembrano passabili appena le porti su Pc e le vedi con un monitor decente ti viene da piangere in cinese.
Sarò io troppo fissato, ma quando fai foto nelle ricorrenze o nelle vacanze io voglio avere la CERTEZZA che tornato a casa nelle mie foto si riconoscano almeno i visi dei miei amici!!
si, sull'lcd sembrano buone, poi quando le vedi su pc o in una stampa....:ops: :muro:
cmq consolati che io sono ancora + fissato di te;) :D
R|kHunter
15-08-2004, 10:54
Il mio povero Clie NZ90 faceva delle foto di tutto rispetto eh...
Tranquillamente paragonabili a quelle di una digitale da 200 euro!
Guardate qui:
http://www.brighthand.com/images/nz90_review_16.jpg
La differenza la fa una VERA ottica in vetro e con autofocus motorizzato, non la solita ottica in plastica a fuoco fisso di telefonini e palmari in generale (è quella che fa venir male le foto)
Povero NZ90, mi mancherà moltissimo
:cry:
mmm..non era male...;) :D
(cmq non è paragonabile a una digitale da 200€ ;) :D (es. canon A60))
Salvando le vostre immagini e guardando le proprietà, scopro che:
1) La olympus ha fatto una foto a 72 dpi
2) Il Clie Z72 a 2 dpi (dico 2 :eek: !!)
3) Il Clie NZ90 a 96 dpi, e mi sembra tanto... ma se è vero, i miei complimenti
l'NZ90 usava un'ottica interna o esterna?
Originariamente inviato da pinok
Salvando le vostre immagini e guardando le proprietà, scopro che:
1) La olympus ha fatto una foto a 72 dpi
2) Il Clie Z72 a 2 dpi (dico 2 :eek: !!)
3) Il Clie NZ90 a 96 dpi, e mi sembra tanto... ma se è vero, i miei complimenti
l'NZ90 usava un'ottica interna o esterna?
i DPI sono la densità dei pixel per una unità di misura (pixel per pollice ).
per esempio , è meglio avere un'immagine a 180 dpi di 20 cm ( 20/2,4*180 = 1500 pixel)
che un'immagine a 300 dpi di 10 cm (10/2,4*300=1250pixel)
i dpi non hanno senso nel digitale in quanto si ha un file immagine composto da un certo numero di pixel che poi quando andrai a stampare ridimensionerai come preferisci.
;) :) :D
Io ne sò poco di ottica ma posso dirvi che ho avuto tra le mani 2 Canon economiche da 2.1 megapixel e una marca sconosciuta sempre a 2.1 megapixel ... tutte e tre macchine fotografiche di 1 anno e mezzo fà pagate 250-300 euro.
Le ottiche di queste fotocamere non sono minimamente paragonabili alla mia vetusta Olympus C-990 Zoom (che costava 4 anni fà circa 1000 euro).
Le macchine da 200 euro le metti in difficolta quando scatti foto con zoom ottico , le foto delle 3 macchine facevano foto in zoom ottico (non digitale) sbiadite e slavate.
La olympus invece fà foto dettagliate anche con zoom 3x ottico e senza avere molta mano ferma.
Le 2 canon richiederebbero il cavalletto per fare foto del genere e i colori comunque non sono identici anzi nei modelli visti il rosso si impastava con i colori addiacenti.
Tutto questo per dire che c'è solo una cosa importante nelle digitali secondo me ... sono le lenti dell' ottica come era nelle macchine a rullino.
R|kHunter
15-08-2004, 11:37
Quoto quanto appena detto da dieg, cmq l'nz90 ha un'ottica integrata, non esterna.
Originariamente inviato da viger
Io ne sò poco di ottica ma posso dirvi che ho avuto tra le mani 2 Canon economiche da 2.1 megapixel e una marca sconosciuta sempre a 2.1 megapixel ... tutte e tre macchine fotografiche di 1 anno e mezzo fà pagate 250-300 euro.
Le ottiche di queste fotocamere non sono minimamente paragonabili alla mia vetusta Olympus C-990 Zoom (che costava 4 anni fà circa 1000 euro).
Le macchine da 200 euro le metti in difficolta quando scatti foto con zoom ottico , le foto delle 3 macchine facevano foto in zoom ottico (non digitale) sbiadite e slavate.
La olympus invece fà foto dettagliate anche con zoom 3x ottico e senza avere molta mano ferma.
Le 2 canon richiederebbero il cavalletto per fare foto del genere e i colori comunque non sono identici anzi nei modelli visti il rosso si impastava con i colori addiacenti.
Tutto questo per dire che c'è solo una cosa importante nelle digitali secondo me ... sono le lenti dell' ottica come era nelle macchine a rullino.
per il discorso sulla mano ferma è un'altra cosa. (perchè si basa sui tempi dell'otturatore) quindi appena scendi sotto 1/50 già se non si ha il cavalletto possono venire mosse.:) :D
per le ottiche, se si pensa che il + scarso degli obiettivi per reflex costa quanto una 2 megapixel abbiamo già detto tutto. :D
Eh si vabbe, ma io che palmare prendo??? :huh:
Ho visto su ebay buone offerte per dei palmari acquistabili dalla Germania,in alcuni però il software in dotazione è in Inglese.
Ma il software non si può cambiare successivamente all'acquisto?
Non so,non esiste una specie di format con possibilità di reinstallare un nuovo OS?
Originariamente inviato da PiCiui
Ho visto su ebay buone offerte per dei palmari acquistabili dalla Germania,in alcuni però il software in dotazione è in Inglese.
Ma il software non si può cambiare successivamente all'acquisto?
Non so,non esiste una specie di format con possibilità di reinstallare un nuovo OS?
La Rom dei Pocket Pc di solito per metà è riservata al sistema operativo che non può essere cancellato e che dopo un hardreset si auto ripristina automaticamente.
Per alcuni palmari (vedi gli ipaq) è possibile cambiare lingua flashando la memoria Rom con un file aggiornamento opportunamente modificato per evitare che il palmare "si accorga" della lingua differente.
Tale procedura ha normale rischio di riuscita di qualsiasi flash memory (il tempo di flash è di 10 minuti!!) in + decade automaticamente la garanzia.
Su oggetti così costosi secondo me è follia non tenersi la garanzia dato che sono oggetti delicatissimi e come tutti i microconputer soggetti ad avarie varie.
Molti non ci pensano ma i moderni palmari hanno processori a 400 mHz 64-128 mega di ram chip audio a 16 bit a 44,1 Hrz , chip video per accelerazione mpg/mp2, microfono/infrarossi/sistemi wireless integrati in 150 grammi e 6-7 cm.
Tutto per dirti che se cambi lingua in garanzia e ti succede poi qualcosa sono cavoli tuoi :D
Bene resterò in Italia allora.
Mi sono concentrato su 3 modelli al momento (se non faccio un pò di selzione mi sa che non lo comprerò mai questo palmare),vorrei possibilmente avere dei vostri commenti su questi modelli:
Acer n30 http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=5135&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=2199177996
Dell x5 http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/axim_x5_performance?c=it&l=it&s=dhs
Dell x30 http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/axim_x30_performance?c=it&l=it&s=dhs
I prezzi vanno dai 270 euro dell'Acer ai 320 circa del Dell x30,se avete altri buoni modelli da propormi su questo budget mi fate cosa gradita.
Grazie.
R|kHunter
15-08-2004, 19:03
Vai con il Dell X30, è senza dubbio il migliore come rapporto dotazione/prezzo però sappi che il sistema operativo è in inglese...
Originariamente inviato da R|kHunter
Vai con il Dell X30, è senza dubbio il migliore come rapporto dotazione/prezzo però sappi che il sistema operativo è in inglese...
Il sistema operativo è in italiano, oppure a me han spedito un esemplare unico :D
Scherzi a parte, i DELL Axim X30 montano tutti Windows Mobile 2003 Second Edition in italiano.
Io ho la versione con clock a 312MHz e WiFi+BT e son contento come un pupo :cool:
Non ho ancora avuto modo di testare le connessioni senza fili (WiFi e BT), ma per il resto va che e' un piacere; l'unico difetto è che di alcuni software del tipo toolbar devono ancora uscire le versioni per WinMob 2003 SE, o se gia' uscite funzionano male, ma basta aspettare ancora un po'...
Morale, tra i tre che hai indicato buttati a pesce sul DELL Axim X30 con WiFi e BT, in quanto monta di suo gia' 64MB di RAM contro i 32MB del modello senza WiFi&BT.
Si , ovviamente l'OS sarà in Italiano.
Comunque prenderò quasi certamente l'X 30, stesso modello tuo (quello intermedio).
Puoi solo togliermi le ultime curiosità?
L'hai comprato direttamente dal sito della Dell, no? Il prodotto ti è stato spedito da Milano? Riesce a visualizzare divx in modo soddisfacente? E il sonoro tutto nella norma?
Grazie
OPS :eek: mi sa che aveva ragione....
"Microsoft® Windows Mobile™ 2003 Second Edition (disponibile solo in inglese) "
Questo è quanto viene riportato sul sito ufficiale della Dell.
Tu da dove l'hai comprato erCicci?
Ragazzi un'opinione su questo prodotto please...
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/axim_x3_wireless?c=it&l=it&s=dhs
Riesco a prenderlo usato a 250 euro con Scheda SDIO Bluetooth (quanto vale circa?).
Le caratteristiche sono molto simili a quelle dell' X30,ma questi due prodotti sono usciti insieme o l'X 30 è l'ultimo della famiglia Dell? Anche la forma è uguale sapete le differenze tra x30 e x3i ?
tullio1969
16-08-2004, 15:27
Salve a tutti voi; appena iscritto, ma vi seguo da qualche giorno.
Anch'io sono interessato all'acquisto dell'X30 da utilizzare anche come GPS (per inciso, qui http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?sbc=itdhsaxim30&v=d&c=4215&n=5362&b=53760&m=eur&l=it&s=itdhs&store=itdhs&ad=6861 trovate la configurazione del pacchetto GPS, dove viene indicato che la versione del Mobile SE è quella italiana), e volevo chiedervi se conviene acquistare solo il palmare e poi aggiungere il ricevitore e software, oppure acquistare il Kit completo a 599 euri :O :O .
Poco fa ho parlato con un'operatrice Dell e mi ha detto che il software di navigazione è di casa Dell stessa :eek:
Grazie e buon forum a tutti.
Originariamente inviato da PiCiui
OPS mi sa che aveva ragione....
"Microsoft® Windows Mobile™ 2003 Second Edition (disponibile solo in inglese) "
Questo è quanto viene riportato sul sito ufficiale della Dell.
Tu da dove l'hai comprato erCicci?
Questo è un cut&paste dalla pagina di acquisto dell'X30 WiFi+BT del sito DELL:
Caratteristiche Standard
+++ Approfittate delle spese di consegna gratis ! +++ Offerta limitata a 2 sistemi per cliente
Le offerte sono già preselezionate
Processore Intel® Xscale™ a 312 MHz WMMX
Microsoft® Windows® Mobile 2003 Second Edition per Pocket PC - versione italiana
Tecnologie integrate 802.11b e Bluetooth™ wireless
(...)
Garanzia 1 anno on-site Next Business day Exchange
Spese di consegna Gratis
Approfittate delle spese di consegna gratis !
Offerta valida fino al 24/08/2004
Spese di Consegna Gratis
(...)
;)
Il perchè tu veda ancora la vecchia pagina non lo so, prova a fare un refresh da IE ;)
In ogni caso il sito della DELL è la peggiore pubblicità per i prodotti DELL: è pieno di errori, imprecisioni e link a zeppo di segugio :D
Ti posso assicurare che il S.O. è in italiano, e il PPC l'ho preso dal sito DELL, visto che nuovi solo li' li trovi.
Originariamente inviato da PiCiui
Ragazzi un'opinione su questo prodotto please...
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/axim_x3_wireless?c=it&l=it&s=dhs
Riesco a prenderlo usato a 250 euro con Scheda SDIO Bluetooth (quanto vale circa?).
Le caratteristiche sono molto simili a quelle dell' X30,ma questi due prodotti sono usciti insieme o l'X 30 è l'ultimo della famiglia Dell? Anche la forma è uguale sapete le differenze tra x30 e x3i ?
L'X30 monta gli ultimi processori Intel per PPC e ha il Windows Mobile 2003 Second Edition; parlando del "nuovo", i due modelli di punta delle due serie hanno + o - gli stessi optional, solo che l'X30 monta una CPU XScale a 624MHz e ha l'ultima generazione del SistOp, mentre l'X3i un XScale a 400MHz, appartenente però ad una generazione precedente.
Per la cronaca, il link che hai postato è quello della versione di punta degli X3, che nuovo costa 395€, ma che gia' ha WiFi e BT, quindi la SDIO con BT sarebbe inutile su questo...
Grazie erCicci di tutte le tue info/opinioni.
Il discorso è che io devo scegliere tra l'X3i e l'X30 (modello da 323 euro) quello che ha Processore® IntelTM XScale con WMMX fino a 312 MHz . Il primo lo prenderei usato a 250 euro con scheda SDIO BT (che eventualmente rivenderei quanto secondo voi?) , il secondo nuovo dal sito Dell a 323 euro.
A quanto pare la differenza dei due prodotti è del sistema operativo, un Microsoft® Windows Mobile 2003 per Pocket PCTM contro un Software Microsoft® Windows MobileTM 2003 Second Edition per Pocket PC e nel processore, un 400 Xscale contro un Intel 312.
Un'altra differenza che vorrei che qualcuno mi chiarisse è il dispositivo di sincronizzazione:
Stazione docking USB (X30)
Cavo di sincronizzazione da viaggio USB (X3i)
Voi quale comprereste?
Grazie ancora
cdimauro
17-08-2004, 08:00
Considera che, anche se lavora a un clock inferiore, le estensioni WMMX dei nuovi PX270 Intel sono estremamente potenti, e faranno sentire pesantemente il loro peso nel multimedia (e quindi visualizzazione di DivX, che chiedevi prima), nei giochi, ecc. Se invece t'interessa l'emulazione, è meglio avere a disposizione più Mhz.
Comunque ho visto nei datasheet intel che è possibile cambiare le impostazioni di parecchi parametri della CPU (frequenza della CPU, del bus di sistema, del bus esterno, ecc. ecc.), per cui, a naso, penso che qualche bella utility di overclock potrebbe uscire prima o poi... :D
Una precisazione:
Il modello dell'X30 da 323€ non ha la docking station, ma solo il cavo di sincronizzazione.
Sul quale comprerei direi che non ci sono dubbi :D
Più che altro per non trovarmi sin da subito con un prodotto "vecchio", inoltre ho bisogno di un sistema "economico" che mi permetta di connettermi ad Internet anche da fuori casa, ritengo l'accoppiata palmare+telefonino con BT una delle possibili buone scelte... l'altra è utilizzare gli hotspot di TIN con il WiFi.
L'Axim X30 WiFi+BT mi permette di tentare entrambe le strade.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.