DMJ
14-08-2004, 12:35
Salve,
recentemente ho acquistato un dissipatore SilentMaxx Coolflow P4 Vario (per P4 fino a 3GHz), un alimentatore SilentMaxx 420W ed alcune ventole Papst.
Il mio problema è che il processore P4 3GHz 800FSB, quando lavora in maniera sostenuta (applicazioni video e simili) arriva a temperature eccessivamente elevate. Il programma PC Probe della mia scheda madre Asus P4C800 Deluxe mi segnala 73°C, fino a punte di 76°/78°C con la ventola del Coolflow che gira a 2600 rpm!!! In condizioni di riposo la cpu ha una temperatura di poco più di 50°C (~2000 rpm).
Si consideri che ho installato diverse ventole all'interno del case, che aspirano aria fresca dall'esterno e buttano fuori quella calda. Comunque anche con il case aperto la situazione non cambia.
L'unico modo che ho per mantenere "fresca" la cpu è di posizionare un ventilatore di quelli che usiamo noi esseri umani per rinfrescarci, che punta direttamente sulla cpu, col case aperto naturalmente. In questo modo riesco a stare appena sotto i 70°C (~68°C), quando il pc lavora al massimo.
Credo proprio di aver installato ottimamente il dissipatore e di aver applicato correttamente la pasta termocondutiva.
Avete una soluzione per il mio problema? Sapete se questi dissipatori sono testati sui P4 con FSB a 800MHz?
recentemente ho acquistato un dissipatore SilentMaxx Coolflow P4 Vario (per P4 fino a 3GHz), un alimentatore SilentMaxx 420W ed alcune ventole Papst.
Il mio problema è che il processore P4 3GHz 800FSB, quando lavora in maniera sostenuta (applicazioni video e simili) arriva a temperature eccessivamente elevate. Il programma PC Probe della mia scheda madre Asus P4C800 Deluxe mi segnala 73°C, fino a punte di 76°/78°C con la ventola del Coolflow che gira a 2600 rpm!!! In condizioni di riposo la cpu ha una temperatura di poco più di 50°C (~2000 rpm).
Si consideri che ho installato diverse ventole all'interno del case, che aspirano aria fresca dall'esterno e buttano fuori quella calda. Comunque anche con il case aperto la situazione non cambia.
L'unico modo che ho per mantenere "fresca" la cpu è di posizionare un ventilatore di quelli che usiamo noi esseri umani per rinfrescarci, che punta direttamente sulla cpu, col case aperto naturalmente. In questo modo riesco a stare appena sotto i 70°C (~68°C), quando il pc lavora al massimo.
Credo proprio di aver installato ottimamente il dissipatore e di aver applicato correttamente la pasta termocondutiva.
Avete una soluzione per il mio problema? Sapete se questi dissipatori sono testati sui P4 con FSB a 800MHz?