PDA

View Full Version : Passo a Linux...se mi aiutate ;)


giustinoni
13-08-2004, 17:17
Ciao, domani o poco dopo dovrei ottenere un HD da 20 GB di un mio compagno che non lo userebbe più...Così vorrei provare il tanto lodato Linux!!!

In questo cambo sono ignorante (:D ), quindi chiedo aiuto a voi...(ho già letto le varie FAQ etc...;) )

Penso di aver capito che per chi inizia come me è consigliato Mandrake (l'ultimo, 10.0) , giusto?
Sull'HD non ho intenzione di mettere anche Win...un problema in meno:D
Devo scaricare anche un LiveCD?Cosa è?Non penso di averlo capito...(sul sito ww.linuxiso.org c'è solo per Mandrake 9.2...)Ma non è come knoppix?


Già che ci sono vorrei prima provare knoppix; a che versione di Linux corrisponde all'incirca?
Quale è l'ultima versione di knoppix disponibile?La 3.4?
Dal sito ufficiale http://www.knoppix.com/ non riesco a capire cosa scaricare...quale di questi file?Servono tutti e tre?

05/18/2004 12:00 723,064,832 KNOPPIX_V3.4-2004-05-17-EN.iso
05/18/2004 12:00 65 KNOPPIX_V3.4-2004-05-17-EN.iso.md5
05/18/2004 12:00 408 KNOPPIX_V3.4-2004-05-17-EN.iso.md5.asc

è una volta scaricato con cosa masterizzo?alcohol 120%?Se si, con che profilo?


Grazie per la pazienza:)

Ah, potete rispondere a tutte le domande una per una?
Sono domande banali per voi dopotutto ;)

EDIT:Inutile (forse:p ) dire che mi interessa avere tutto in italiano...

GhePeU
13-08-2004, 17:53
se vuoi durare, la prima regola qui e nel resto dei siti/forum/community linux è

RTFM

oppure, in modo più blando, PRIMA LEGGI E POI SCRIVI

Documentazione, FAQ e HOWTO (http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=66)

subforum, e pure bello visibile

giustinoni
13-08-2004, 18:00
Originariamente inviato da giustinoni
(ho già letto le varie FAQ etc...;) )

http://forum.gamesradar.it/images/smilies/icon_smile_drop.gif http://forum.gamesradar.it/images/smilies/icon_smile_drop.gif http://forum.gamesradar.it/images/smilies/icon_smile_drop.gif

xtrim
13-08-2004, 18:47
Ciao, domani o poco dopo dovrei ottenere un HD da 20 GB di un mio compagno che non lo userebbe più...Così vorrei provare il tanto lodato Linux!!! una notizia sensazionale
secondo me ci apriranno il tg

In questo cambo sono ignorante (:D ), quindi chiedo aiuto a voi...(ho già letto le varie FAQ etc...;) ) giusto

Penso di aver capito che per chi inizia come me è consigliato Mandrake (l'ultimo, 10.0) , giusto? no, sbagliato
devi scaricarti la slackware

Sull'HD non ho intenzione di mettere anche Win...un problema in meno:D chi se ne frega?

Devo scaricare anche un LiveCD?Cosa è?Non penso di averlo capito...(sul sito ww.linuxiso.org c'è solo per Mandrake 9.2...)Ma non è come knoppix? se non lo sai, non ti serve saperlo

Già che ci sono vorrei prima provare knoppix; a che versione di Linux corrisponde all'incirca?
Quale è l'ultima versione di knoppix disponibile?La 3.4?
Dal sito ufficiale http://www.knoppix.com/ non riesco a capire cosa scaricare...quale di questi file?Servono tutti e tre? 05/18/2004 12:00 723,064,832 KNOPPIX_V3.4-2004-05-17-EN.iso
05/18/2004 12:00 65 KNOPPIX_V3.4-2004-05-17-EN.iso.md5
05/18/2004 12:00 408 KNOPPIX_V3.4-2004-05-17-EN.iso.md5.asc
no, è sufficiente solo il terzo

è una volta scaricato con cosa masterizzo?alcohol 120%?Se si, con che profilo? mah, non saprei
mettiti allo specchio e vedi se ti riesce meglio con il destro piuttosto che con il sinistro

Grazie per la pazienza:) prego

Ah, potete rispondere a tutte le domande una per una? Sono domande banali per voi dopotutto ;) soddisfatto, no?

EDIT:Inutile (forse:p ) dire che mi interessa avere tutto in italiano... traducitelo

NA01
13-08-2004, 18:54
tralasciando le stupende risposte che hai ricevuto (l'ultima era quasi stupefacante)...

la mandrake 10 è una delle distribuzione consigliate per gli utenti che si avvicinano la prima colta a linux (oltre a suse e fedora).
queste non sono live cd, vanno installati su hd per funzionare.
io inizierei da knoppix, così non devi nemmeno installare nulla e puoi valutare tutto molto più velocemente.
l'ultima versione è la 3.4 come hai detto tu. ti serve solo il file .iso, l'md5 e l'altro contengono una riga di test che ti permette di controllare se hai avuto problemi nello scaricare il file.

poi va masterizzato, ma non so che sia il programma da te citato....
va bene un qualunque programma di masterizzazione, poi devi cercare una cosa del tipo "masterizza immagine".

ciao

GhePeU
13-08-2004, 19:22
Originariamente inviato da giustinoni
http://forum.gamesradar.it/images/smilies/icon_smile_drop.gif http://forum.gamesradar.it/images/smilies/icon_smile_drop.gif http://forum.gamesradar.it/images/smilies/icon_smile_drop.gif


dalle domande mi era sfuggito...

livecd=distro che funziona da cd, senza bisogno di scrivere niente su hard disk, nel tuo caso non vedo perchè dovresti usarne una, se non per verificare la compatibilità hardware

scarica mandrake 10 (o suse 9.1, ci sono diversi thread ultimamente, da quando è stata resa disponibile gratuitamente) e installa quella, dovrebbero essere 3 cd

il file .iso è il file da masterizzare, non ho idea di che profili usi alcohol ma basta qualunque programma che abbia un'opzione "burn iso/scrivi immagine", senza altre richieste particolari
gli altri due servono per controllare che il file .iso scaricato non si sia corrotto durante il download; contengono un codice alfanumerico (detto md5) che è associato univocamente al file e va confrontato prima di masterizzare con quello che puoi ricalcolare con dei programmini appositi (ne trovi quanti vuoi cercando su google); se le hash coincidono il file è identico a quello che è presente sui server e può essere masterizzato in sicurezza


EDIT: so che è già stato detto tutto, ma appena finito di scrivere mi hanno telefonato, e quando son tornato al pc due minuti fa ho scoperto di non aver premuto invia... non mi va di aver consumato tempo e tastiera per niente, quindi posto lo stesso

giustinoni
13-08-2004, 19:24
Originariamente inviato da NA01
tralasciando le stupende risposte che hai ricevuto (l'ultima era quasi stupefacante)...


No problem, già segnalato;)
Messaggi scritti da persone del genere non li prendo minimamente in considerazione...

Originariamente inviato da NA01
la mandrake 10 è una delle distribuzione consigliate per gli utenti che si avvicinano la prima colta a linux (oltre a suse e fedora).
queste non sono live cd, vanno installati su hd per funzionare.
io inizierei da knoppix, così non devi nemmeno installare nulla e puoi valutare tutto molto più velocemente.
l'ultima versione è la 3.4 come hai detto tu. ti serve solo il file .iso, l'md5 e l'altro contengono una riga di test che ti permette di controllare se hai avuto problemi nello scaricare il file.

poi va masterizzato, ma non so che sia il programma da te citato....
va bene un qualunque programma di masterizzazione, poi devi cercare una cosa del tipo "masterizza immagine".

ciao

Grazie 1000:)

Per la questione dello KNOPPIX da scaricare ho già fatto partire l'ISO...
Eppure c'è qualcuno che consiglia di scaricare solo il 3o file da 408kb per farmelo andare...Cose da pazzi:rolleyes:

Per scaricare la Mandrake...Su Linuxiso.org c'è anche in italiano?Non mi sembra di vederlo specificato...

Ciao

Savio3000+
13-08-2004, 19:24
Originariamente inviato da NA01


la mandrake 10 è una delle distribuzione consigliate per gli utenti che si avvicinano la prima colta a linux
io mandrake lo uso anche se uso .. slack, debian e gentoo, e openbsd come server... :D

NA01
13-08-2004, 19:51
Originariamente inviato da Savio3000+
io mandrake lo uso anche se uso .. slack, debian e gentoo, e openbsd come server... :D
anche ilsensine usa mandrake, e nessuno mette in dubbio le sue conoscenze ;) :sofico:
però è anche vero che un utente che arriva da windows si trova più a suo agio con distro che ti permettono di configurare tutto con un paio di click (non perchè usare una console sia più difficile, è solo una questione di abitudine).
e poi non mi sembra un insulto dire che la distribuzione x è adatta a chi inizia...:)

cia!

giustinoni
13-08-2004, 22:30
Ultimo problema...
Come faccio diventare il Mandrake scaricato da LinuxISO.org in italiano?
Per me è molto importante;)

GhePeU
13-08-2004, 23:34
Originariamente inviato da giustinoni
Ultimo problema...
Come faccio diventare il Mandrake scaricato da LinuxISO.org in italiano?
Per me è molto importante;)


è già in italiano

o meglio, il modo in cui viene gestito il supporto alle varie lingue dipende dal singolo software (ad esempio, kde ha dei pacchetti i18n a parte mentre gnome controlla i locale della macchina in cui è installata) ma mandrake dovrebbe includere tutto il necessario e dovrebbe chiedere che lingua usare in fase di installazione

wrathchild
15-08-2004, 02:03
Originariamente inviato da xtrim

Wow, il tanto decantato spirito di collaborazione della comunità Open-Source! (Non è che lavori per la M$?)

A parte questa premessa inutile, perchè non installare Suse invece di Mandrake? Mi sembra che anche Suse sia molto carina e semplice (non l'ho provata perchè sono passato da Mdk9.2 a Debian).

xtrim
15-08-2004, 09:53
Originariamente inviato da wrathchild
Wow, il tanto decantato spirito di collaborazione della comunità Open-Source! (Non è che lavori per la M$?) sai che hai ragione?!

sto ripacchetizzando alcune distro

suddividendo i pacchetti in fase di installazione in categorie logiche, visto che la maggior parte degli incapaci lo fa per dipendenze da librerie

ad esempio: shell, player video, audio, editor di testo, gestione ghostscript, eccetera eccetera, sia a livello testuale che grafico

si tratta all'incirca di alcune centinaia di pacchetti per ogni distro

tieni anche presente che in molti casi (tipo kde) i pacchetti forniti fanno schifo, essendo un'accozzaglia di strumenti integrati poco omogenei, dei quali alcuni servono e molti no, obbligandoti ad avere nel desktop il peggiore degli ambienti mai sviluppati dall'inizio della storia dell'informatica

se vuoi contribuire, gratuitamente si intende, sei benvenuto

come dici? non ti interessa?

allora non rompere i meloni

Ikitt_Claw
15-08-2004, 09:59
Originariamente inviato da xtrim
suddividendo i pacchetti in fase di installazione in categorie logiche, visto che la maggior parte degli incapaci lo fa per dipendenze da librerie

ad esempio: shell, player video, audio, editor di testo, gestione ghostscript, eccetera eccetera, sia a livello testuale che grafico

si tratta all'incirca di alcune centinaia di pacchetti per ogni distro

tieni anche presente che in molti casi (tipo kde) i pacchetti forniti fanno schifo, essendo un'accozzaglia di strumenti integrati poco omogenei, dei quali alcuni servono e molti no, obbligandoti ad avere nel desktop il peggiore degli ambienti mai sviluppati dall'inizio della storia dell'informatica


Sono davvero molto curioso di vedere il tuo lavoro. Anch'io ho fatto qualche pacchetto, e sebbene sia indubbio che molti pacchetti siano approssimativi, da qui a definire i packager "la maggior parte degli incapaci" ci corrono un paio di abissi. Anche quattro o cinque.
Per inciso, sono anche estremamente curioso di vedere in cosa si differenzia la tua soluzione da "Group:", e come il tuo schema di pacchettizzazione risolvera` il problema dell'omogeneita`, e si porra` rispetto alla questione delle dipendenze.
Non mancare di fornire un link, quando lo riterrai opportuno.

NA01
15-08-2004, 10:17
Originariamente inviato da xtrim

:smack:
mio eroe!
cose che non ha mai fatto nessuno in vita sua, meno male che sei arrivato te a sistemare il lavoro di quella feccia!
comunque si stava discutendo sulla tua educazione nel rispondere al 3d e nella pertinenza del tuo intervento, anche se fossi linus in persona non avresti alcuna ragione per comportarti in tal modo...
se non ti va di rispondere non rispondere.
già lo spam è mal tollerato, così come la maleducazione


buon ferragosto:rolleyes:

massim8
15-08-2004, 10:36
da ignorante ti consiglio Suse 9.1
ciao
:D

jello biafra
15-08-2004, 10:59
io (vedi il mio thread) ho installato fedora core 2 per provare e, se non fosse stato per i problemi di modem, avrei disinstallato del tutto anche windows, visto che per quel poco che serve a me in un pc (mi basta ascoltare musica, navigare, scaricare la posta e scrivere documenti) basta e avanza. e poi ti configura tutto senza problemi e senza dover inserire millemila cd.

poi si sa, si inizia così e magari in futuro diventerò uno smanettone anch'io :sofico:

wrathchild
15-08-2004, 11:53
Originariamente inviato da xtrim
sai che hai ragione?!

sto ripacchetizzando alcune distro

suddividendo i pacchetti in fase di installazione in categorie logiche, visto che la maggior parte degli incapaci lo fa per dipendenze da librerie

ad esempio: shell, player video, audio, editor di testo, gestione ghostscript, eccetera eccetera, sia a livello testuale che grafico

si tratta all'incirca di alcune centinaia di pacchetti per ogni distro

tieni anche presente che in molti casi (tipo kde) i pacchetti forniti fanno schifo, essendo un'accozzaglia di strumenti integrati poco omogenei, dei quali alcuni servono e molti no, obbligandoti ad avere nel desktop il peggiore degli ambienti mai sviluppati dall'inizio della storia dell'informatica

se vuoi contribuire, gratuitamente si intende, sei benvenuto

come dici? non ti interessa?

allora non rompere i meloni

Sei la persona più inutile di questa Terra. Torna a ripacchettizzare va, la storia dell'informatica è nelle tue mani.

:rolleyes:

xtrim
15-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Non mancare di fornire un link, quando lo riterrai opportuno. onestamente per ora è sviluppato in forma privata
o al massimo strettamente riservata
trattandosi di una mia esigenza rimarrà probabilmente di mio esclusivo utilizzo
avendo avuto contatti con diverse comunità, non interessate alla problematica, non vedo sinceramente per quale motivo dovrei ridistribuirlo

NA01
15-08-2004, 18:28
Originariamente inviato da xtrim
onestamente per ora è sviluppato in forma privata
o al massimo strettamente riservata
trattandosi di una mia esigenza rimarrà probabilmente di mio esclusivo utilizzo
avendo avuto contatti con diverse comunità, non interessate alla problematica, non vedo sinceramente per quale motivo dovrei ridistribuirlo
e allora non vedo il motivo di esporlo come impegno per la comunità open source
il silenzio è un dono che andrebbe usato

xtrim
15-08-2004, 18:45
Originariamente inviato da NA01
e allora non vedo il motivo di esporlo come impegno per la comunità open source
il silenzio è un dono che andrebbe usato ah sì?
propagandalo con il buon esempio allora

EDIT = anche perchè lug, compagnie delle indie, rocco ed i suoi fratelli, sono solo comunità a scopo di lucro. Al di là delle localizzazioni di programmi consistenti, si vede benissimo che le comunità non convergono su progetti comuni, concreti, utili ed efficaci. Se per te va bene, per me va bene. Ma poi non venire a lamentarti dello spirito open-source. Quella è solo una favola per l'estensione del monopolio dei sistemi *nix dai mainframe ai desktop.

Ikitt_Claw
15-08-2004, 19:15
Originariamente inviato da xtrim
ah sì?
propagandalo con il buon esempio allora

EDIT = anche perchè lug, compagnie delle indie, rocco ed i suoi fratelli, sono solo comunità a scopo di lucro. Al di là delle localizzazioni di programmi consistenti, si vede benissimo che le comunità non convergono su progetti comuni, concreti, utili ed efficaci. Se per te va bene, per me va bene. Ma poi non venire a lamentarti dello spirito open-source. Quella è solo una favola per l'estensione del monopolio dei sistemi *nix dai mainframe ai desktop.

(quote integrale voluto)
Si sentiva la mancanza delle tue affermazioni "coraggiose" dopo il memorabile thread "virus". O almeno la sentivo io, sinora.
ignore_list++;

Iron Pablo
16-08-2004, 02:15
Originariamente inviato da NA01
e allora non vedo il motivo di esporlo come impegno per la comunità open source
il silenzio è un dono che andrebbe usato

Permettimi un correttivo... Non è un dono, ma una QUALITA' che qualcuno non sa sfruttare! :D

ilsensine
18-08-2004, 09:37
Neanche a ferragosto si può stare tranquilli, vedo.
xtrim sei sospeso per 5 gg. Su questo forum esigo cortesia; se un argomento non ti interessa ignoralo. Se non ti sta bene cambia forum.

Savio3000+
18-08-2004, 09:40
Originariamente inviato da ilsensine
Neanche a ferragosto si può stare tranquilli, vedo.
xtrim sei sospeso per 5 gg. Su questo forum esigo cortesia; se un argomento non ti interessa ignoralo. Se non ti sta bene cambia forum.
:D

ion
18-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da xtrim
ah sì?
propagandalo con il buon esempio allora

EDIT = anche perchè lug, compagnie delle indie, rocco ed i suoi fratelli, sono solo comunità a scopo di lucro. Al di là delle localizzazioni di programmi consistenti, si vede benissimo che le comunità non convergono su progetti comuni, concreti, utili ed efficaci. Se per te va bene, per me va bene. Ma poi non venire a lamentarti dello spirito open-source. Quella è solo una favola per l'estensione del monopolio dei sistemi *nix dai mainframe ai desktop.


io mi trovo d'accordo su questo, perchè i prgetti open source abbiano seguito bisogna dare la possibilita' alla gente di utilizzarli fin da subito
se si crea un ambiente desktop che richeide una laurea in informatica per installare un programma non si fara' mai nulla di realmente efficace su piano internazionale
chi utilizza linux e si rifiuta di aiutare chi chiede aiuto in maniera piu' o meno igorante non è migliore di chi copia software commerciale perchè costa troppo invece di utilizzare le alternative gratuite che esistono (the gimp al posto di photoshop o audacity o ardour al postodi cubase ad esempio)

xtrim2
19-08-2004, 11:05
Originariamente inviato da ilsensine
Neanche a ferragosto si può stare tranquilli, vedo.
xtrim sei sospeso per 5 gg. Su questo forum esigo cortesia; se un argomento non ti interessa ignoralo. Se non ti sta bene cambia forum. per quello che mi riguarda:

1) puoi benissimo tornartene dove stavi a ferragosto
magari porta con te quel pagliaccio buffone di savio3000+ (ciao, libcaca. vai dove ti mandano tutti, libcaca)

2) puoi anche cancellare il mio account
non me ne può fregare di meno
di forum su linux ne esistono a decine, molti più interessanti, magari con guide pratiche, nonchè con identici (e dico identici) topic

3) le mailing list mi arrivano un giorno sì e un mese no

ricapitolando: a parte le configurazioni del mese (ma anche qui ci sarebbe da discutere visto che hardware per voi comune come geforce 6800 in molti parti d'Italia o non si trova oppure costa un'esagerazione), il solito trollaggio, i buffoni come quello citato sopra, beh, non c'è nulla di interessante (men che meno dignitoso)

detto in altri termini: se questo è il vostro modo di fare informazione, possiamo benissimo farne a meno

saluti

Ikitt_Claw
19-08-2004, 11:07
Originariamente inviato da xtrim2
detto in altri termini: se questo è il vostro modo di fare informazione, possiamo benissimo farne a meno


Il morphing su un forum devo dire mi mancava!
Comunque, la domanda sorge spontanea: cosa diavolo ci fai ancora qui?
FUGGI FINCHE` PUOOOIIIiiiiiiii....

Tadde
19-08-2004, 11:29
Originariamente inviato da xtrim2
per quello che mi riguarda:

1) puoi benissimo tornartene dove stavi a ferragosto
magari porta con te quel pagliaccio buffone di savio3000+ (ciao, libcaca. vai dove ti mandano tutti, libcaca)

2) puoi anche cancellare il mio account
non me ne può fregare di meno
di forum su linux ne esistono a decine, molti più interessanti, magari con guide pratiche, nonchè con identici (e dico identici) topic

3) le mailing list mi arrivano un giorno sì e un mese no

ricapitolando: a parte le configurazioni del mese (ma anche qui ci sarebbe da discutere visto che hardware per voi comune come geforce 6800 in molti parti d'Italia o non si trova oppure costa un'esagerazione), il solito trollaggio, i buffoni come quello citato sopra, beh, non c'è nulla di interessante (men che meno dignitoso)

detto in altri termini: se questo è il vostro modo di fare informazione, possiamo benissimo farne a meno

saluti


http://www.laleva.cc/almanacco/malment.html

Savio3000+
19-08-2004, 11:58
Originariamente inviato da xtrim2
per quello che mi riguarda:

1) puoi benissimo tornartene dove stavi a ferragosto
magari porta con te quel pagliaccio buffone di savio3000+ (ciao, libcaca. vai dove ti mandano tutti, libcaca)

2) puoi anche cancellare il mio account
non me ne può fregare di meno
di forum su linux ne esistono a decine, molti più interessanti, magari con guide pratiche, nonchè con identici (e dico identici) topic

3) le mailing list mi arrivano un giorno sì e un mese no

ricapitolando: a parte le configurazioni del mese (ma anche qui ci sarebbe da discutere visto che hardware per voi comune come geforce 6800 in molti parti d'Italia o non si trova oppure costa un'esagerazione), il solito trollaggio, i buffoni come quello citato sopra, beh, non c'è nulla di interessante (men che meno dignitoso)

detto in altri termini: se questo è il vostro modo di fare informazione, possiamo benissimo farne a meno

saluti

1) Prendo atto dell' offesa alla persona, prendera' provvedimenti il moderatore.

RIsposta pacata:
In questo caso particolare, devo dire che puoi benissimo andare nei 300000 di forum aperti e che ti sono piu' consoni.
Per fortuna che non conterai mai nulla nella vita
:D ,eeeeeeeeeh.. adesso non ti disturbo piu'.. che stai facendo la ripacchettizzazione del tuo cervello... scusa...

----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Risposta da non-profano:
Ascolta, te lo dico dolcemente, cio' che tu sai in ambito gnu/linux, sara' si e no 1/10000000 delle mie conoscenze in tale ambito anche a livello sistemistico, ma io al contrario di te non sono SCORTESE e arrogante con chi si vuol avvicinare a questo mondo.
Anche tu sei stato newbye, (e lo sei ancora visto che non capisci nulla dati i commenti sui packager..), dunque , se fai cosi' , verrai bannato da tutti i forum inerenti all' open-source...

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Saluti Vivissimi, spero di non reincontrarti piu'
in forum (inerenti a linux) sei un disagio per tale comunita' non certo
un contributo.

:ronf:

ipfw
19-08-2004, 12:14
ao a xtrem2 (perche rade piu a fondo?) come'e' che su www.bynoi.com non ci sei? E mo come si fa? Vabbe che quelli di bynoi stanno sempre su usenet ma un posto pensavo te lo avessero riservato...
Ora gli espongo il tuo caso e poi vediamo...
sperem x xtrem

p.s.: di solito non mi ci metto, ma dato che questo forum mi piace, non sopporto che la mia navigazione venga interrotta (sempre piu spesso) da interventi privi di qualsiasi significato. Io uso linux da quando e' uscito windows95 e non ho problemi, sto qui solo per dare una mano agli altri quando posso. Che facciamo spegniamo noi o spegniamo te? :D

NA01
19-08-2004, 12:59
mi fai impazzire, ti vorrei sul comodino a allietare le mie giornate :flower:
peccato che da bannato non ti vedrò più......
1- risolvitela con ilsensine, cmq io voto per il massimo della pena (peccato che ci si fermi al ban :cry: ). comunque puoi anche sfogare in altri modi la tua frustrazione per non essere riuscito a andare in vacanza...

2- no, dai... rimani qua che sei il mio giullare preferito!
senz'altro non mancherà la tua preparazione tecnica... non fai un favore a nessuno rimanendo qua quindi è una minaccia piuttosto a vuoto.

per i troll hai ragione, il forum ne è pieno, ma a quanto pare il migliore sta per essere bannato :cry:

il tuo modo di fare informazione è a dir poco leggendario.... guarda la prima risposta a quetso post! quelle si che sono vere informazioni:rolleyes:
o forse dovremo ricordare la tua eccellente tesi secondo cui un cifrario di cesare tenuto nascosto è più sicuro di un vernam o di un aes? quella si che è informazione!!! (forse lo era nel medioevo per la chiesa.... )


buona fortuna negli altri forum, ti auguro di trovarne uno pieno di tuoi simili, così puliamo un pò la rete.

xtrim2
20-08-2004, 00:25
Originariamente inviato da NA01 o forse dovremo ricordare la tua eccellente tesi secondo cui un cifrario di cesare tenuto nascosto è più sicuro di un vernam o di un aes? quella si che è informazione!!! (forse lo era nel medioevo per la chiesa.... )
buona fortuna negli altri forum, ti auguro di trovarne uno pieno di tuoi simili, così puliamo un pò la rete. sai, di opinioni si discute

concetti più o meno avventati hanno aperto la strada al progresso

un giorno uno studente ha scritto un kernel e l'ha rilasciato al mondo informatico e non

era un cretino?

si discute, anche di temi approfonditi, secondo le proprie convinzioni ed esperienze

io appoggio l'open source

e dunque sono contrario all'informazione ricopiata, organizzata, preparata, scritta a tavolino

ora

discutere sul concetto di sicurezza è interessante secondo me

molto più interessante del messaggio preparato: gne gne, ma se estraggo una iso e poi la masterizzo, perchè il cd non è bootable?

come si masterizza una iso?

ok

questo è un taglio editoriale, a dire il vero va molto di moda nel web il taglio da platea dell'asilo

grossomodo sono tagli tipici del pattume televisivo

e comunque spunti di riflessione, perchè di questo si tratta, sono a mio modo di vedere fondamentali

qui vedo ci sono grandi sapienti, grandi saccenti

e che fanno

si scrivono da soli gli interventi, con i fake ad appoggiarli e sostenerli

volete farlo? fate pure, per me va benissimo

se questo è ciò che possono, che potete fornirmi, mi va un pò stretto

mi vanno strette le considerazioni sulle vacanze, i sorrisi a trentadue denti, l'informazione pilotata

tutto qui

per cui come ha detto il moderatore, cambio aria

ilsensine
20-08-2004, 09:05
Sospensione portata a 15 gg...