View Full Version : maxtor vs hitachi
whitereef
13-08-2004, 15:10
salve a tutti.....molto brevemente vi dico che oggi vado a comprare hd da 160 gb Sata e sono ancora indeciso tra maxtor e hitachi....allora cosa mi consigliate?!?!
ho gia letto altre discussioni simili ma ancora non ho capito quale è il miglore dei 2....!!
grazie a tutti i anticipo bye bye
whitereef
13-08-2004, 16:30
ragazzi un'altra cosa...
per fare il raid 0 con il controller sata-raid integrato nella scheda madre posso avere uno dei 2 hard-disk eide ma con l'adattore sata mentre l'altro ovviamete con sata nativo?!?!?
whitereef
13-08-2004, 16:40
se qualcuno con esperienza mi risponesse mi farebbe un grande piacere perchè appena ho la conferma scappo a prenderlo...
vai tranquillo con hitachi te lo dice un possesore di entrambe le marche.
Ciao
matboscolo
13-08-2004, 19:03
Originariamente inviato da rikfer
vai tranquillo con hitachi te lo dice un possesore di entrambe le marche.
Ciao
Senza dubbio sono d'accordo e quoto
Originariamente inviato da whitereef
salve a tutti.....molto brevemente vi dico che oggi vado a comprare hd da 160 gb Sata e sono ancora indeciso tra maxtor e hitachi....allora cosa mi consigliate?!?!
ho gia letto altre discussioni simili ma ancora non ho capito quale è il miglore dei 2....!!
grazie a tutti i anticipo bye bye
Per un hard disk, conta avere un assistenza che garantisca una repentina sostituzione.
Se prendi il Maxtor prendi quello con 8 MB di cache.
Ciao.
io ho avuto entrambi....che dire...in eide direi hitachi anche se i maxtor sono li li,mentre in scsi gli hitachi son da dimenticare e si puo optare solo tra seagate e maxtor
whitereef
14-08-2004, 00:57
Originariamente inviato da whitereef
ragazzi un'altra cosa...
per fare il raid 0 con il controller sata-raid integrato nella scheda madre posso avere uno dei 2 hard-disk eide ma con l'adattore sata mentre l'altro ovviamete con sata nativo?!?!?
e per il raid invece che mi dite?!
GiovanniGTS
14-08-2004, 15:37
Originariamente inviato da avafabio
:D
Tra le tante vedrei solo Maxtor secondo me è la migliore marca dopo il quantum sicurissimamente io uso tutto maxtor e vanno una scheggia almeno per i vecchi ata poi se si tratta di un serial ata ancora meglio cmq la hitaci pure non sono male ma il prezzo è più economico.
ciauZZZ:sofico: :sofico:
Se non ne sei ancora a conoscenza Maxtor ha acquistato Quantum nel 2001!
Cmq, a parte il fatto che mi si sono rotti due maxtor 80GB a distanza di un mese, per disperazione ho preso un LACIE 80GB USB2.0, che grande prodotto ragazzi!
lo fanno anche firewire! forse va ancora meglio!
W Lacie! *******
===================================
Lacie non ha bisogno di pubblicità qui ;)
MM
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Se non ne sei ancora a conoscenza Maxtor ha acquistato Quantum nel 2001!
Cmq, a parte il fatto che mi si sono rotti due maxtor 80GB a distanza di un mese, per disperazione ho preso un LACIE 80GB USB2.0, che grande prodotto ragazzi!
lo fanno anche firewire! forse va ancora meglio!
W Lacie!
se apri quel lacie probabilmente dentro ci trovi un maxtor :)
byz
whitereef
16-08-2004, 10:21
Originariamente inviato da whitereef
e per il raid invece che mi dite?!
ragazzi posso farlo il raid con un hd eide con adattatore sata e l'altro hd sata!? nessuno lo sa!?
DjSolidSnake86
16-08-2004, 12:13
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Se non ne sei ancora a conoscenza Maxtor ha acquistato Quantum nel 2001!
Cmq, a parte il fatto che mi si sono rotti due maxtor 80GB a distanza di un mese, per disperazione ho preso un LACIE 80GB USB2.0, che grande prodotto ragazzi!
lo fanno anche firewire! forse va ancora meglio!
W Lacie!
allora io ti ho superato! ho rotto 2 seagate nel giro di una settimana :cry:
ora nn so se scegliere hitachi o maxtor
matboscolo
16-08-2004, 17:21
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
allora io ti ho superato! ho rotto 2 seagate nel giro di una settimana :cry:
ora nn so se scegliere hitachi o maxtor
Secondo me se seagate ti ha deluso e non intendi + ricomprarli ti consiglio hitachi o western digital piuttosto che maxtor.
Originariamente inviato da matboscolo
Secondo me se seagate ti ha deluso e non intendi + ricomprarli ti consiglio hitachi o western digital piuttosto che maxtor.
Hitachi non so.
Ma western Digital è sicuramente inferiore a Maxtor.
matboscolo
16-08-2004, 17:38
Originariamente inviato da ulk
Hitachi non so.
Ma western Digital è sicuramente inferiore a Maxtor.
Rispetto la tua opinione però non la penso così, se fai una ricerca qui sul forum ci sono parecchie lamentele sui maxtor e in generale vengono sconsigliati. Io ne avevo uno ed era rumoroso, adesso ho un WD e mi trovo benissimo, non si sente nemmeno.
Originariamente inviato da matboscolo
Rispetto la tua opinione però non la penso così, se fai una ricerca qui sul forum ci sono parecchie lamentele sui maxtor e in generale vengono sconsigliati. Io ne avevo uno ed era rumoroso, adesso ho un WD e mi trovo benissimo, non si sente nemmeno.
Sono i più venduti, ecco perchè.
Ciao.
Originariamente inviato da whitereef
salve a tutti.....molto brevemente vi dico che oggi vado a comprare hd da 160 gb Sata e sono ancora indeciso tra maxtor e hitachi....allora cosa mi consigliate?!?!
ho gia letto altre discussioni simili ma ancora non ho capito quale è il miglore dei 2....!!
grazie a tutti i anticipo bye bye
Hitachi senza ombra di dubbio, avendoli provati entrambi nello stesso momento; più veloci, più silenziosi e scaldano meno, oltre ad un ottima affidabilità.
matboscolo
16-08-2004, 18:14
Originariamente inviato da ulk
Sono i più venduti, ecco perchè.
Ciao.
Hai ragione, è sicuramente perchè sono i più venduti che si rompono più spesso e si sentono più lamentele, però io che ho provato un maxtor ed ora ho un WD posso dirti che il maxtor era + rumoroso e scaldava anche di più. Cosa che anche Devis ha appena confermato paragonandoli agli Hitachi.
DjSolidSnake86
16-08-2004, 18:18
Originariamente inviato da matboscolo
Secondo me se seagate ti ha deluso e non intendi + ricomprarli ti consiglio hitachi o western digital piuttosto che maxtor.
certo che mi ha deluso
ora il problema resta hitachi o maxtor
western digital sono troppo cari (ma penso saranno buoni)
Originariamente inviato da matboscolo
Hai ragione, è sicuramente perchè sono i più venduti che si rompono più spesso e si sentono più lamentele, però io che ho provato un maxtor ed ora ho un WD posso dirti che il maxtor era + rumoroso e scaldava anche di più. Cosa che anche Devis ha appena confermato paragonandoli agli Hitachi.
Se ti riferisci alla serie con 2 Mb sono d'accordo, ma la versione ATA 6Y080PO quella con ( Mb di cache), è molto silenziosa e prestante.
Tutto sta nel non farsi rifilare i cosidetti fondi di magazzino.
Ciao.
Veramente avevo il 120 SATA 8 MB ;)
VS 200 GB Hitachi SATA
Su Abit IC7-G
Ma western Digital è sicuramente inferiore a Maxtor. [/QUOTE]
non posso che quotare in pieno.
DjSolidSnake86
16-08-2004, 20:36
Originariamente inviato da ulk
Se ti riferisci alla serie con 2 Mb sono d'accordo, ma la versione ATA 6Y080PO quella con ( Mb di cache), è molto silenziosa e prestante.
Tutto sta nel non farsi rifilare i cosidetti fondi di magazzino.
Ciao.
parli del maxtor?
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
parli del maxtor?
YES
DjSolidSnake86
16-08-2004, 21:03
Originariamente inviato da ulk
YES
che ne pensi di questo: MAXTOR D.MaxPlus 6Y160M0 160GB SATA 8MB ?
Beh io ho avuto 2 sata maxtor 120gb e facevano pena..oltre ad essere lenti e rumorosi , corrompevano pure i dati.
Ora ho 2 Wd 160gb sempre sata e sono tutt'altra cosa ( in meglio ovviamente ).
Ciaozzz
DjSolidSnake86
17-08-2004, 12:53
ragazzi ma quando gli hd fanno i singhiozzi praticamente si possono andare a buttare?
Originariamente inviato da ulk
Hitachi non so.
Ma western Digital è sicuramente inferiore a Maxtor.
:asd:
sulla base di cosa lo dici...?
In negozio non è ritornato ancora un Wd dall' inizio del 2004, di Maxtor ne sono tornati 43..!! e le quote non sono cos' tanto distanti, magari si può parlare di un 40%wd e un 60%maxtor....
Non parlare sulla base di 3 o 4 Hd provati dall' amico del nonno della zia del suocero del cognato che.......etc etc...
Se l' unico che la pensa così..
matboscolo
17-08-2004, 15:21
Originariamente inviato da Grezzo
asd:
sulla base di cosa lo dici...?
In negozio non è ritornato ancora un Wd dall' inizio del 2004, di Maxtor ne sono tornati 43..!! e le quote non sono cos' tanto distanti, magari si può parlare di un 40%wd e un 60%maxtor....
Non parlare sulla base di 3 o 4 Hd provati dall' amico del nonno della zia del suocero del cognato che.......etc etc...
Se l' unico che la pensa così..
Io sono d'accordissimo con te e con quanti la pensano così, anche x me non è affatto vero che Wd è inferiore a maxtor, almeno x la mia esperienza personale posso affermare esattamente il contrario. E secondo me WD è una marca molto affidabile.
DjSolidSnake86
17-08-2004, 15:22
secondo voi come sono i samsung?
matboscolo
17-08-2004, 15:27
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
secondo voi come sono i samsung?
Non li ho mai provati, quindi non so se sia vero, ma quello che si sente dire sui samsung è che sono parecchio silenziosi ma leggermente meno performanti dei più prestazionali WD o Hitachi.
Avevo letto anche su una rivista di informatica una prova comparativa ed era emerso proprio questo. Però ti ripeto che non ne ho mai avuto uno sotto mano.
DjSolidSnake86
17-08-2004, 15:59
Originariamente inviato da matboscolo
Non li ho mai provati, quindi non so se sia vero, ma quello che si sente dire sui samsung è che sono parecchio silenziosi ma leggermente meno performanti dei più prestazionali WD o Hitachi.
Avevo letto anche su una rivista di informatica una prova comparativa ed era emerso proprio questo. Però ti ripeto che non ne ho mai avuto uno sotto mano.
l'importante per me è che nn si rompa presto e quindi che sia affidabile!
senti ma quando l'hd singhiozza nn c'è alcun modo di riparare?
dai miei fornitori i WD non si trovano
+ diffusi maxtor ed Hitachi
fino ad ora tutti i maxtor che ho preso da questo fornitore non si sono mai rotti (su i 400 pezzi con tagli differenti)
invece da un'altro fornitore
ne ho presi 6 o 7 per emergenza e si sono rotti quasi tutti
mi viene da pensare al trattamento e trasporto :D
byz
matboscolo
17-08-2004, 16:30
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
l'importante per me è che nn si rompa presto e quindi che sia affidabile!
senti ma quando l'hd singhiozza nn c'è alcun modo di riparare?
Singhiozza in che senso??
DjSolidSnake86
17-08-2004, 16:55
Originariamente inviato da matboscolo
Singhiozza in che senso??
singhiozza cioè emette quegli strani rumori quando ci sono degli errori (in poche parola quando comincia a rompersi)
matboscolo
18-08-2004, 11:19
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
singhiozza cioè emette quegli strani rumori quando ci sono degli errori (in poche parola quando comincia a rompersi)
Se ti riferisci ai rumori che fa quando inizia a rompersi allora penso proprio non si possa far nulla, io toglierei i dati importanti, non si sa mai;)
Non lo so se si possa mandare in assistenza per questo motivo, a me non è mai successo...
DjSolidSnake86
18-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da matboscolo
Se ti riferisci ai rumori che fa quando inizia a rompersi allora penso proprio non si possa far nulla, io toglierei i dati importanti, non si sa mai;)
Non lo so se si possa mandare in assistenza per questo motivo, a me non è mai successo...
che hd possiedi?
matboscolo
18-08-2004, 11:59
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
che hd possiedi?
Attualmente ho un WD caviar da 80gb ma tra qualche mese ho intenzione di passare ad un bel raptor 74gb. Cmq col WD mi trovo molto bene
DjSolidSnake86
18-08-2004, 12:08
Originariamente inviato da matboscolo
Attualmente ho un WD caviar da 80gb ma tra qualche mese ho intenzione di passare ad un bel raptor 74gb. Cmq col WD mi trovo molto bene
parli del WESTERN DIGITAL WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB ?
matboscolo
18-08-2004, 12:12
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
parli del WESTERN DIGITAL WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB ?
Esatto, sicuramente tra non molto lo prenderò, ha quasi le prestazioni di uno scsi e non necessita della spesa aggiuntiva x il controller xkè è sata. In più ho sentito dire che sono silenziosi nonostante i 10000 rpm
Spero nel frattempo calino un poco i prezzi xkè è ancora abbastanza caro
DjSolidSnake86
18-08-2004, 12:26
Originariamente inviato da matboscolo
Esatto, sicuramente tra non molto lo prenderò, ha quasi le prestazioni di uno scsi e non necessita della spesa aggiuntiva x il controller xkè è sata. In più ho sentito dire che sono silenziosi nonostante i 10000 rpm
Spero nel frattempo calino un poco i prezzi xkè è ancora abbastanza caro
però 74gb è molto poco
io come capienza vorrei sl 160gb e basta
matboscolo
18-08-2004, 12:46
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
però 74gb è molto poco
io come capienza vorrei sl 160gb e basta
Allora niente raptor se vuoi prediligere la capacità:p
A me basterebbero anche meno di 74gb, mi interessa la velocità xkè i dischi sono davvero un collo di bottiglia x i pc attuali, soprattutto se fai editing audio.
Cmq qua stiamo andando OT perchè il titolo del 3d riguarda maxtor e hitachi, noi siamo andati a disquisire sui WD:D
DjSolidSnake86
18-08-2004, 13:09
Originariamente inviato da matboscolo
Allora niente raptor se vuoi prediligere la capacità:p
A me basterebbero anche meno di 74gb, mi interessa la velocità xkè i dischi sono davvero un collo di bottiglia x i pc attuali, soprattutto se fai editing audio.
Cmq qua stiamo andando OT perchè il titolo del 3d riguarda maxtor e hitachi, noi siamo andati a disquisire sui WD:D
ok magari lo prenderò quando faranno i 140gb :D
whitereef
18-08-2004, 13:11
mi state convincendo a predenre hitachi....
oppure quasi quasi aspetterei la versione 10 di maxtor che come ho letto propio di recente dovrebbe uscire a breve...!
hanno 16 mb e speriamo un po' piu di affidabilità ....
DjSolidSnake86
18-08-2004, 13:34
Originariamente inviato da whitereef
mi state convincendo a predenre hitachi....
oppure quasi quasi aspetterei la versione 10 di maxtor che come ho letto propio di recente dovrebbe uscire a breve...!
hanno 16 mb e speriamo un po' piu di affidabilità ....
stesso identico dilemma
oppure aspettare una versione a 140+ gb di raptor!
matboscolo
18-08-2004, 13:37
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
stesso identico dilemma
oppure aspettare una versione a 140+ gb di raptor!
E' molto improbabile che facciano una versione da 140gb entro breve tempo, i raptor hanno la meccanica di dischi scsi ma con controller sata, quindi se la capienza diventa molto elevata le prestazioni poi calano, motivo x cui temo che bisognerà aspettare molto oppure un'avoluzione della meccanica.
DjSolidSnake86
18-08-2004, 14:46
Originariamente inviato da matboscolo
E' molto improbabile che facciano una versione da 140gb entro breve tempo, i raptor hanno la meccanica di dischi scsi ma con controller sata, quindi se la capienza diventa molto elevata le prestazioni poi calano, motivo x cui temo che bisognerà aspettare molto oppure un'avoluzione della meccanica.
magari se ne prendono 2 e la questione è risolta :D
cmq dato che sei intenzionato a prenderlo, e ho visto che i prezzi sono davvero cari, mni chiedevo dove lo acquisterai ;) ?
ciao
matboscolo
18-08-2004, 19:32
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
magari se ne prendono 2 e la questione è risolta :D
cmq dato che sei intenzionato a prenderlo, e ho visto che i prezzi sono davvero cari, mni chiedevo dove lo acquisterai ;) ?
ciao
Sicuramente in Germania, infatti x ora in Italia costa intorno ai 220€, mentre in un famoso sito tedesco (che se ti interessa ti posso inviare in pvt) lo vendono a 176€, una bella differenza. Pensa che il modello da 36gb costa un centinaio di euro da loro! Magari quando decido di comprarlo cerco anche su altri siti se lo trovo a meno soldi, ma già li mi pare che i prezzi siano ottimi. Spero cali ancora nel frattempo;)
Originariamente inviato da matboscolo
Sicuramente in Germania, infatti x ora in Italia costa intorno ai 220€, mentre in un famoso sito tedesco (che se ti interessa ti posso inviare in pvt) lo vendono a 176€, una bella differenza. Pensa che il modello da 36gb costa un centinaio di euro da loro! Magari quando decido di comprarlo cerco anche su altri siti se lo trovo a meno soldi, ma già li mi pare che i prezzi siano ottimi. Spero cali ancora nel frattempo;)
Se poi ti si rompe, 36 €?
A parte il fatto che cercando bene, si riescono a trovare le offerte anche qui da noi.
matboscolo
18-08-2004, 19:46
Originariamente inviato da ulk
Se poi ti si rompe, 36 €?
A parte il fatto che cercando bene, si riescono a trovare le offerte anche qui da noi.
Mi pare difficile trovarlo a 176€ in Italia, e cmq se conosci qualche sito che lo vende a quei soldi ben venga un link in pvt
Originariamente inviato da matboscolo
Mi pare difficile trovarlo a 176€ in Italia, e cmq se conosci qualche sito che lo vende a quei soldi ben venga un link in pvt
Parlavo della garanzia.....
IO PRENDEREI due Hitachi dexkstar 7200 ata da 80gb, costano 70 sacchi, con 140 sacchi ne prendi 2 per il raid e 6 ok...poi non ti conviene aspettare fino a quando non usciranno modelli con NCQ, anche per WD?
Ciao
Originariamente inviato da matboscolo
Sicuramente in Germania, infatti x ora in Italia costa intorno ai 220€, mentre in un famoso sito tedesco (che se ti interessa ti posso inviare in pvt) lo vendono a 176€, una bella differenza. Pensa che il modello da 36gb costa un centinaio di euro da loro! Magari quando decido di comprarlo cerco anche su altri siti se lo trovo a meno soldi, ma già li mi pare che i prezzi siano ottimi. Spero cali ancora nel frattempo;)
matboscolo, se aspetti un poco a cambiare Hd, io lo prendo con te così dividiamo le spese...leggi il mio post di prima e dimmi che ne pensi del ncq...
per la garanzia? è un problema se si rompe però..:muro:
matboscolo
19-08-2004, 15:50
Originariamente inviato da Grezzo
matboscolo, se aspetti un poco a cambiare Hd, io lo prendo con te così dividiamo le spese...leggi il mio post di prima e dimmi che ne pensi del ncq...
per la garanzia? è un problema se si rompe però..:muro:
A me va benissimo:p
Lo so che se si rompe è un problema, ma io rischierei...
Dell'ncq penso sia una gran bella cosa, dovrebbe velocizzare abbastanza i dischi da 7200 ma io ormai sono fissato col raptor, x adesso quello non lo batte nessuno e mi sa nemmeno i nuovi dischi ncq...
Originariamente inviato da matboscolo
A me va benissimo:p
Lo so che se si rompe è un problema, ma io rischierei...
Dell'ncq penso sia una gran bella cosa, dovrebbe velocizzare abbastanza i dischi da 7200 ma io ormai sono fissato col raptor, x adesso quello non lo batte nessuno e mi sa nemmeno i nuovi dischi ncq...
intendo un NCQ implementato in un raptor 74gb...:sofico:
matboscolo
19-08-2004, 16:52
Originariamente inviato da Grezzo
intendo un NCQ implementato in un raptor 74gb...:sofico:
:eek: Magari:D
Bisognerà aspettare però...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.