View Full Version : A 300 Km/h con il Garelli
E' si ragazzi, alla fine ce l'ho fatta, dopo un anno di lavoro sono riuscito a portare il Garelli del nonno a 300 Km su una strada deserta (a quelle velocità ho notato uno strano fenomeno, la strada sembra che si stringa :confused: ), questo grazie all'installazione di un compressore volumetrico a quattro stadi, una testata con angoli delle camme più spinti, e un bel rimappone, ma ho un problema, non è molto stabile, già a 250 Km/h sento troppe vibrazioni alla ruota anteriore, cosa potrebbe essere ? un problema di telaio ? su, datemi qualche consiglio ! :cry: :cry:
:) :)
PS. con il NOS quanti cavalli potrei guadagnare ?
si dice che siano molto preparati i nocs.....:eek:
http://www.poliziadistato.it/pds/chisiamo/territorio/reparti/nocs/img/discesa_big.jpg
Harvester
12-08-2004, 17:07
[ il garelli minibat?
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/garelli_minibat_50.JPG
:D:D
winnertaco
12-08-2004, 18:46
Originariamente inviato da maxsona
E' si ragazzi, alla fine ce l'ho fatta, dopo un anno di lavoro sono riuscito a portare il Garelli del nonno a 300 Km su una strada deserta (a quelle velocità ho notato uno strano fenomeno, la strada sembra che si stringa :confused: ), questo grazie all'installazione di un compressore volumetrico a quattro stadi, una testata con angoli delle camme più spinti, e un bel rimappone, ma ho un problema, non è molto stabile, già a 250 Km/h sento troppe vibrazioni alla ruota anteriore, cosa potrebbe essere ? un problema di telaio ? su, datemi qualche consiglio ! :cry: :cry:
:) :)
PS. con il NOS quanti cavalli potrei guadagnare ?
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
Ah, dimenticavo, mio nonno usava il Garelli per andare a funghi, ed è tutto graffiato, come potrei rimetterlo a nuovo ? :)
matteo171717
12-08-2004, 18:56
mmm...dallo a me...ci penso io!..
e logga msn puzzone!:D :rolleyes:
:D
lnessuno
12-08-2004, 20:24
Originariamente inviato da maxsona
E' si ragazzi, alla fine ce l'ho fatta, dopo un anno di lavoro sono riuscito a portare il Garelli del nonno a 300 Km su una strada deserta (a quelle velocità ho notato uno strano fenomeno, la strada sembra che si stringa :confused: ), questo grazie all'installazione di un compressore volumetrico a quattro stadi, una testata con angoli delle camme più spinti, e un bel rimappone, ma ho un problema, non è molto stabile, già a 250 Km/h sento troppe vibrazioni alla ruota anteriore, cosa potrebbe essere ? un problema di telaio ? su, datemi qualche consiglio ! :cry: :cry:
:) :)
PS. con il NOS quanti cavalli potrei guadagnare ?
mettici una ventolina supplementare al radiatore, le thermaltake sono ottime... in questo modo aumentando il raffreddamento puoi far salire ancora un pò di giri il motore, dovresti poter toccare i 320 tranquillamente...
per la stabilità consiglio di montare due rotelle supplementari dietro :cool:
lnessuno
12-08-2004, 20:25
ovviamente metti delle piselli minidiablo per le rotelline... tenuta micidiale.
ah non avevo visto le vibrazioni... per quello potresti provare a montare un paio di pesi da una ventina di kg sul manubrio...
Originariamente inviato da maxsona
E' si ragazzi, alla fine ce l'ho fatta, dopo un anno di lavoro sono riuscito a portare il Garelli del nonno a 300 Km su una strada deserta (a quelle velocità ho notato uno strano fenomeno, la strada sembra che si stringa :confused: ), questo grazie all'installazione di un compressore volumetrico a quattro stadi, una testata con angoli delle camme più spinti, e un bel rimappone, ma ho un problema, non è molto stabile, già a 250 Km/h sento troppe vibrazioni alla ruota anteriore, cosa potrebbe essere ? un problema di telaio ? su, datemi qualche consiglio ! :cry: :cry:
:) :)
PS. con il NOS quanti cavalli potrei guadagnare ?
il telaio lo escluderei a priori considerando che la ducati del moto gp adotta il medesimo, cambiano solo gli attacchi del motore, penso che il problema sia invece la taratura della forcella prova a girare i registri di mezzo grado a desta indurendo e aumentando di 1° l'angolo della stessa...così potrebbe andare....:sofico:
winnertaco
12-08-2004, 21:08
prova a montare i semimanubri al posto del manubrio normale! :D :D :D
in più adotta un parabrezza stile vespa :p :D :D
povero super_bomby ... me lo smontate così :muro:
Schummacherr
12-08-2004, 22:10
Cavolo maxsona sei andato più veloce della McLaren :O :O :O :O
:D :D :D :D :Perfido: :D
Darkslide
13-08-2004, 09:42
Avevo lo stesso identico problema sul triciclo da piccolo,dopo i 250 iniziava a vibrare il manubrio,
Il problema l'ho risolto cambiando mezzo perche il triciclo non aveva passato i tagliandi e consumava ben tre omogenizzati al km...ai tempi ho preso una bmx con le rotelle
aveva di tutto,assetto stradale e nos avevo messo sotto pure i pedali da corsa(illegalissimi:D )
Con quella i 300 li prendevo senza problemi e non mi ha dato mai problemi,viste le mie esperienze trovo strano che un mezzo da gare estreme come il garelli faccia solo i 300...
:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Darkslide
trovo strano che un mezzo da gare estreme come il garelli faccia solo i 300...
Si, sono io che a causa dei problemi di instabilità gli ho fatto un rimappone si, ma ancora un pò impiccato :(
Che ti trovavi col NOS ?
Darkslide
13-08-2004, 09:57
Originariamente inviato da maxsona
Che ti trovavi col NOS ?
Niente male...sul triciclo pero avevo prob di trazione,non riuscivo a scaricare tutti i cavalli...sulla bmx molto bene...l'unico problema è la bombola nello zainetto che pesa...e quando lo usi fa freddo alla schiena,cmq x quello basta mettersi una felpa!
Originariamente inviato da maxsona
Si, sono io che a causa dei problemi di instabilità gli ho fatto un rimappone si, ma ancora un pò impiccato :(
Che ti trovavi col NOS ?
Mi spiace sempre vedere dei dilettanti che cercano di fare lavori da professionista, un mezzo del genere ha bisogno di cure da mani esperte, di una guida esperta e di un'accurata manutenzione......esperta.......
Per risolvere i tuoi problemi ti consiglierei di chiedere informazioni ad un utente del forum, Amdfan222 (alias Capirex) (alias Amdfuck222) che è progettista, designer, motorista, tecnico HRC (da quest'anno Yamaha), ingegnere, premio Nobel in fluidodinamica, fisico, fabbro, falegname, carburatorista, ha collaborato con Harvard, Princeton, Oxford (ha disegnato e costruito le canoe per la gara), MITT e Georgia Tech University,nonchè pilota collaudatore di tutte le motoGP, di tutte le F1 e dei campionati di Camion!
Mi risulta sia stato anche Azzurro di sci dopo aver messo il Nos sugli scarponi!
Mi risulta che ora si trovi ad Atene per partecipare a tutte le gare di una certa manifestazione che si tiene lì in questi giorni.
Schummacherr
13-08-2004, 10:59
Originariamente inviato da ferste
Mi spiace sempre vedere dei dilettanti che cercano di fare lavori da professionista, un mezzo del genere ha bisogno di cure da mani esperte, di una guida esperta e di un'accurata manutenzione......esperta.......
Per risolvere i tuoi problemi ti consiglierei di chiedere informazioni ad un utente del forum, Amdfan222 (alias Capirex) (alias Amdfuck222) che è progettista, designer, motorista, tecnico HRC (da quest'anno Yamaha), ingegnere, premio Nobel in fluidodinamica, fisico, fabbro, falegname, carburatorista, ha collaborato con Harvard, Princeton, Oxford (ha disegnato e costruito le canoe per la gara), MITT e Georgia Tech University,nonchè pilota collaudatore di tutte le motoGP, di tutte le F1 e dei campionati di Camion!
Mi risulta sia stato anche Azzurro di sci dopo aver messo il Nos sugli scarponi!
Mi risulta che ora si trovi ad Atene per partecipare a tutte le gare di una certa manifestazione che si tiene lì in questi giorni.
MITICO
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Darkslide
13-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da ferste
Mi spiace sempre vedere dei dilettanti che cercano di fare lavori da professionista, un mezzo del genere ha bisogno di cure da mani esperte, di una guida esperta e di un'accurata manutenzione......esperta.......
Per risolvere i tuoi problemi ti consiglierei di chiedere informazioni ad un utente del forum, Amdfan222 (alias Capirex) (alias Amdfuck222) che è progettista, designer, motorista, tecnico HRC (da quest'anno Yamaha), ingegnere, premio Nobel in fluidodinamica, fisico, fabbro, falegname, carburatorista, ha collaborato con Harvard, Princeton, Oxford (ha disegnato e costruito le canoe per la gara), MITT e Georgia Tech University,nonchè pilota collaudatore di tutte le motoGP, di tutte le F1 e dei campionati di Camion!
Mi risulta sia stato anche Azzurro di sci dopo aver messo il Nos sugli scarponi!
Mi risulta che ora si trovi ad Atene per partecipare a tutte le gare di una certa manifestazione che si tiene lì in questi giorni.
Mhuahahahhahha
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sarà un amico di Super_Bombato....
il mio monopattino piglia i 350 km\h!!!!!!!!!!!!!!!
dovete vederlo a ogni giro si sciolgono le ruote!!!!!!!!
e pensare che li ho solo rimappato la centralina!!!!
prossimi interventi:
quadriturbo
filtro
scarico di un aereo
kit areodinamico
kit estetico
10 bombole di nos
intercooler da gara
cerchi da 21" su pirelli p zero da 750\21( x chi non lo sapesse 75cm di larghezzahttp://www.societacivile.it/img/foto/foto_identikit/monopattino.jpg:yeah: :sborone:
Darkslide
13-08-2004, 11:36
Originariamente inviato da manu89
il mio monopattino piglia i 350 km\h!!!!!!!!!!!!!!!
Aspetta aspetta...ma allora eri tu nel deserto a fare le gare di velocità...io ero quello col triciclo...hai presente?!?
:D :D :sofico: :sofico: :D :D
si mi ricordo quando ti ho dato 30 metri di pista!!!!!!!!!:D :D :D :D :p :p
Darkslide
13-08-2004, 11:42
Originariamente inviato da manu89
si mi ricordo quando ti ho dato 30 metri di pista!!!!!!!!!:D :D :D :D :p :p
Si è vero...ma solo perchè mi erano finiti gli omogenizzati al nos...
Sono pronto a riprovare!!!
Sopratutto ora che ho migliorato il mio cx...l'aria praticamente non la sento....:D :D :D
The March
13-08-2004, 12:40
Originariamente inviato da Harvester
[ il garelli minibat?
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/garelli_minibat_50.JPG
:D:D
ma dove vai???
con quella baracca è tanto se prendi i 260 :D
ecco un garelli serio :p
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/455G0070.jpg
solo che è da cross, e ha le gomme molto tachettate...
questo prende i 310 in un attimo, poi però di più non va... basterebbe allungare i raporti ma poi sopra i 330 le gomme iniziano ad avere qualche incertezza e bisorrebbe cambiarle sono troppo tachettate...
mio nonno con le gomme slick che aveva montato qualche anno fa diceva che si trovava parecchio bene, poi con quelle ruote così grosse piega come un dannato... peccato che più di tanto non scende... raschia con lo scarico :D
Aggiornamento
Ho montato un nuovo intercooler (o in ter culer ?), più grande ed ho alzato la pressione della turbina a 15 bar, adesso faccio i 315 :cool:
The March
13-08-2004, 12:51
Originariamente inviato da maxsona
Aggiornamento
Ho montato un nuovo intercooler (o in ter culer ?), più grande ed ho alzato la pressione della turbina a 15 bar, adesso faccio i 315 :cool:
15 bar? ma va puoi fare di più
mio cuggggggino ha montato sul grillo 50@2500 16v il compressore che aveva mio padre in cantina, 5 litri di serbatoio e ha anche l'attacco per gonfiare le gomme (metti che buca) va che è una bellezza
Originariamente inviato da The March
15 bar? ma va puoi fare di più
mio cuggggggino ha montato sul grillo 50@2500 16v il compressore che aveva mio padre in cantina, 5 litri di serbatoio e ha anche l'attacco per gonfiare le gomme (metti che buca) va che è una bellezza
sei il migliore! :D
Originariamente inviato da The March
15 bar? ma va puoi fare di più
mio cuggggggino ha montato sul grillo 50@2500 16v il compressore che aveva mio padre in cantina, 5 litri di serbatoio e ha anche l'attacco per gonfiare le gomme (metti che buca) va che è una bellezza
Che compressore mi consigli ? va bene un Atlas Copco ? stavo pensando di mettere il bombolone dietro per equilibrare i pesi, buona idea ?
The March
13-08-2004, 17:09
Originariamente inviato da maxsona
Che compressore mi consigli ? va bene un Atlas Copco ? stavo pensando di mettere il bombolone dietro per equilibrare i pesi, buona idea ?
non saprei, per questo dovrei chiedere a mio cugggino...
quello di mio padre era un bosh ma penso che anche il tuo vada bene... comunque mi sa che dovrai aspettare domani... ho provato a chiamare ma non risponde... si starà cambiando il pannolino...
a si.. non ve l'ho detto? il prossimo anno inizia l'asilo :D
Mi consigliate un buon parabrezza antiproiettile?
A 350 km/h sul mio Vespino 50 arrivano di quei moscerini :D :sofico:
So che il mio cuggino ne ha uno del genere sul Piaggio Si da qualifiche :D :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.