PDA

View Full Version : Athlon thorton 2400xp e abilitazione 512 di cache


MaxRob
11-08-2004, 21:08
Allora so che ne avranno gia parlato di questo, ma io non ho trovato molte informazioni riguardo alla procedura di abilitazione. Allora io ho trovato un'immagine che allego. Il punto e questo: ma come si effettua, con una saldatura a stagno o in che modo? io non vorrei creare danni possibilmente e poi voglio sapere se qualcuno mi puo dare maggiori info sul molti del mio thorton2400.

MaxRob
11-08-2004, 21:11
Vi allego anche quello che dice cpu z.

valerio86
11-08-2004, 21:15
Se quello in foto è il tuo processore allora ha il moltiplicatore sbloccato e si può moddare@ Barton. Puoi usare della grafite o della vernice elettroconduttiva senza grattare dato che si tratta di un PBC marrone!

MaxRob
11-08-2004, 21:22
Originariamente inviato da valerio86
Se quello in foto è il tuo processore allora ha il moltiplicatore sbloccato e si può moddare@ Barton. Puoi usare della grafite o della vernice elettroconduttiva senza grattare dato che si tratta di un PBC marrone!

No no e li mio non posso farne una foto dovrei farmi lasciare una macchina digitale, comunque di thorton ho quello che e riportato in cpuz (l'immagine l'ho allegata)

MaxRob
11-08-2004, 21:24
Comunque la grafite come cavolo la trovo e poi la vernice, Io non ho mai toccato processori quindi non ho tanta dimestichezza nel saldare ponticelli e cose varie, Se mi sapete dire tutti i consigli bene altrimenti lascio stare.

[|<][A]|\|[E]
11-08-2004, 21:41
la grafite dove la trovi?
prendi una matita e ci puoi modificare tutti i processori della terra...
la mina della matita è grafite...
a parte che dicono tutti che funziona a meraviglia il metodo della grafite ma a me non ha mai funzionato...
ho cercato mille e + volte di sbloccare il molty a un AMD TB 1000 ma non ci sono mai riuscito... il metodo della vernice conduttiva non so nemmeno che cosa e non l'ho mai provato!

valerio86
11-08-2004, 23:29
Originariamente inviato da MaxRob
Comunque la grafite come cavolo la trovo e poi la vernice, Io non ho mai toccato processori quindi non ho tanta dimestichezza nel saldare ponticelli e cose varie, Se mi sapete dire tutti i consigli bene altrimenti lascio stare.
Per prima cosa controlla che il moltiplicatore sia sbloccato, così sei sicuro che la cache è attivabile.

Sinclair63
12-08-2004, 09:06
Originariamente inviato da MaxRob
Allora so che ne avranno gia parlato di questo, ma io non ho trovato molte informazioni riguardo alla procedura di abilitazione. Allora io ho trovato un'immagine che allego. Il punto e questo: ma come si effettua, con una saldatura a stagno o in che modo? io non vorrei creare danni possibilmente e poi voglio sapere se qualcuno mi puo dare maggiori info sul molti del mio thorton2400.
Trovi tutto qua! (http://www.alientech.it/hardware/barton/1.htm) ;)

MaxRob
12-08-2004, 10:28
Io vedo l'operazione col coltellino un po rischiosa, ma ne vale la pena. l'aumento di prestazioni sopratutto nei giochi e straordinario. Il dubbio e che non so se riesco a trovare quella vernice.

valerio86
12-08-2004, 10:41
Originariamente inviato da MaxRob
Io vedo l'operazione col coltellino un po rischiosa, ma ne vale la pena. l'aumento di prestazioni sopratutto nei giochi e straordinario. Il dubbio e che non so se riesco a trovare quella vernice.
Il vantaggio legato alle prestazioni è minimo...

MaxRob
12-08-2004, 10:55
Io ho guardato i test di unreal tournament e ci sono incrementi di 20 fps poi nei test tipo sandra non tanto, comunque anche nelle codifiche audio e video si hanno incrementi

Symonjfox
12-08-2004, 12:13
Sono anch'io interessato a questo tipo di intervento (anche se il mio scopo è la mod @ mobile).

Cmq sia, occorre anche in quella mod intervenire sui ponticelli.

Ho visto matite, vernici all'argento, microsaldature, ecc. ma nessun metodo mi ha mai preso più di tanto.

Nessuno ha mai fatto una microsaldatura? Secondo me deve essere il metodo più "sicuro", anche se a mio parere deve essere molto difficile mettere una goccia minuscola di stagno (che fonde a 300°).

La vernice, non saprei nemmeno dove andarla a prendere.

La matita ho sentito dire che in molti casi non funziona ...

Visto che sono un tipo pigro e non ho voglia di montare e smontare 8000 volte il processore e il dissipatore per fare delle prove, qualcuno che ha GIA' fatto, può illuminarmi (questo può essere utile anche per gli altri smanettoni che vogliono fare queste mod).

valerio86
12-08-2004, 12:15
Originariamente inviato da Symonjfox
Sono anch'io interessato a questo tipo di intervento (anche se il mio scopo è la mod @ mobile).

Cmq sia, occorre anche in quella mod intervenire sui ponticelli.

Ho visto matite, vernici all'argento, microsaldature, ecc. ma nessun metodo mi ha mai preso più di tanto.

Nessuno ha mai fatto una microsaldatura? Secondo me deve essere il metodo più "sicuro", anche se a mio parere deve essere molto difficile mettere una goccia minuscola di stagno (che fonde a 300°).

La vernice, non saprei nemmeno dove andarla a prendere.

La matita ho sentito dire che in molti casi non funziona ...

Visto che sono un tipo pigro e non ho voglia di montare e smontare 8000 volte il processore e il dissipatore per fare delle prove, qualcuno che ha GIA' fatto, può illuminarmi (questo può essere utile anche per gli altri smanettoni che vogliono fare queste mod).
Ci sono diverse discussioni a riguardo... Io ho effettuato la mod@ Mobile con la grafite con successo: è bastato grattare con uno spillo (ho il PBC verde, con quello marrone non ce n'è bisogno) le piste e unirle con una micromina 0.5mm.

MaxRob
12-08-2004, 13:45
Il mio proce ha il PBC verde l'ho smontato e ho visto che ha yn ponticello con un segno a laser, non credo che con la matita si possa risolvere facilmente, preferirei rimuovere il segno mettere una goccia di vernice elettoconduttiva. Per caso se si gratta troppo con uno spillino si puo rovinare il processore? Qualcuno ha provato a farlo?

ooooooooooooooo
12-08-2004, 13:50
anche io sono intenzionato a fare questa modifica ho trovato la vernice oggi si trova nei negozi di elettronica;)

ooooooooooooooo
12-08-2004, 13:51
Originariamente inviato da valerio86
Se quello in foto è il tuo processore allora ha il moltiplicatore sbloccato e si può moddare@ Barton. Puoi usare della grafite o della vernice elettroconduttiva senza grattare dato che si tratta di un PBC marrone!
ma perche se ce l'ho marrone non devo grattare?

valerio86
12-08-2004, 17:50
Con il PBC verde i contatti sono coperti da uno strato protettivo, con quello marrone no. Anche con il solco si possono unire i pin con la matita: io l'ho fatto così.

MaxRob
13-08-2004, 14:29
Sapete se il molti del Thorton(Con il PBC verde ) ha il molti sbloccato, se e bloccato come si sblocca?

valerio86
13-08-2004, 18:30
Originariamente inviato da MaxRob
Sapete se il molti del Thorton(Con il PBC verde ) ha il molti sbloccato, se e bloccato come si sblocca?
Dipende dalla data di produzione. Per sbloccarlo lo devi moddare @ Mobile, ma non funziona su nforce2...

Symonjfox
13-08-2004, 18:51
@ Maxrob

ho notato che abbiamo la stessa scheda madre. Per quel che ne so, dovrebbe (almeno a livello teorico) supportare la modifica @ mobile, l'unico problema è che nessuno con la nostra motherboard ha mai provato a farla (ho aperto un Thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=725210) dove spiego il perchè).

Se modifichi, fammi sapere come ti è andata. Anch'io sono in attesa di notizie. Per ora non smonto niente e aspetto il mio prossimo upgrade e col mio attuale proc e motherb farò degli esperimenti.

MaxRob
14-08-2004, 16:18
Mamma mia quante modifiche bisogna fare per sbloccarlo.

MaxRob
14-08-2004, 16:21
Mi sa che io gli attivo i 512 di cache e del moltiplicatore me ne sbatto, e che palle per sbloccarlo.........

MaxRob
14-08-2004, 19:22
Grandiosoooo!!! Sono riuscito a overcloccarlo, bastava entrare nel bios e aumentare l'FSB praticamente ora e a 149mhz, il moltiplicatore e bloccato non posso modificarlo, il voltaggio invece posso modificarlo a piacimento dal bios della mia Asus A7A266. Ora il mio Athlon Thorton 2400xp (2000 mhz) l'ho portato a 2245 mhz con incremento di 0.025 volts e la temperatura si mantiene intorno a 52 gradi. Cosa ne dite succede qualcosa alla mia scheda madre?

Stelix
14-08-2004, 21:44
Originariamente inviato da MaxRob
Grandiosoooo!!! Sono riuscito a overcloccarlo, bastava entrare nel bios e aumentare l'FSB praticamente ora e a 149mhz, il moltiplicatore e bloccato non posso modificarlo, il voltaggio invece posso modificarlo a piacimento dal bios della mia Asus A7A266. Ora il mio Athlon Thorton 2400xp (2000 mhz) l'ho portato a 2245 mhz con incremento di 0.025 volts e la temperatura si mantiene intorno a 52 gradi. Cosa ne dite succede qualcosa alla mia scheda madre?

La tua scheda madre supporta al max il bus a 133 e non credo abbia i fix per i bus superiori alla specifiche :eekk:

Ti consiglio vivamente di non superare i 137-139 di bus se non vuoi far dannio anche all'HDD :(

MaxRob
14-08-2004, 22:57
Ma allora gli altri come fanno a tenere questa frequenza

Stelix
14-08-2004, 23:06
Originariamente inviato da MaxRob
Ma allora gli altri come fanno a tenere questa frequenza

Perchè hanno schede madri che supportano frequenze ppiu' alte :sofico:

coimbra988
14-08-2004, 23:15
:muro: io sono quello che ha scoperto dell'overclock di MaxRob e scusami ma mi sapresti dire perche farebbe danno anche all'Hdd se aumenti la freq piu di 137-139 Mhz
me lo potresti spiegare per cortesia

Stelix
15-08-2004, 00:21
Originariamente inviato da coimbra988
:muro: io sono quello che ha scoperto dell'overclock di MaxRob e scusami ma mi sapresti dire perche farebbe danno anche all'Hdd se aumenti la freq piu di 137-139 Mhz
me lo potresti spiegare per cortesia

Allora, la A7A supporta bus fino a 133...le periferiche PCI e AGP lavorano rispettivamente a 33mhz e 66mhz; la mobo quindi per far andare il procio a 133 e le periferiche a quelle frequenze applica dei divisori (in questo caso 1/4) 133 * 1/4 = 33 (l'agp siraddoppia).

Ora, in caso di overclock con innalzamento del bus si provoca anche un innalzamento della frequenza di funzionamento di tutte le periferiche del PC (tutte le PCI e la scheda video).
In questo caso MaxRob ha lavorato a 149 di bus, quindi 149 * 1/4 = 37mhz pci e 74mhz agp...abbastanza "fuori specifica" insomma.
Anche gli Hard disk sono sensibili a questi sbalzi, sopratutto i modelli vecchi che non reggono la frequenza troppo elevata del controller EIDE (causando perdite di dati, malfunzionamento e isntabilità).

E' difficile che comunque una qualsiasi periferica rimanga danneggiata definitivamente da questo fattore, la maggior parte delle volte si nota l'instabilità, si abbassa il bus e si è a posto...
Volevo solo avvisare che MaxRob con la sua Scheda madre superando i 133 di bus non sta occando solo il procio ma un po' tutto il sistema :sofico:, quindi appena noti segni di instabilità ti consiglio di fermarti ;)

Per la cronaca: i tanto blasonati chipset Nforce sono adatti e richiesti per l'overclock proprio perchè hanno i FIX, che fissano le frequenza di funzionamento delle varie periferiche indipendentemente dal bus del procio; è per questo che vedi molti con Bus assurdi ;) (vedi sign :sofico: )

MaxRob
15-08-2004, 15:58
MI hanno detto che il mio thorton è bloccato e significa che è di produzione successiva alla 40esima settimana del 2003. in tal caso anche la cache non è riattivabile. Ma è vero?

valerio86
15-08-2004, 16:06
Originariamente inviato da MaxRob
MI hanno detto che il mio thorton è bloccato e significa che è di produzione successiva alla 40esima settimana del 2003. in tal caso anche la cache non è riattivabile. Ma è vero?
Si è vero.

MaxRob
15-08-2004, 16:44
Non ci posso credere che abbia preso proprio un Thorton che non fa a sbloccarlo ne attivargli la cache.:cry:

Stelix
15-08-2004, 16:45
Originariamente inviato da MaxRob
MI hanno detto che il mio thorton è bloccato e significa che è di produzione successiva alla 40esima settimana del 2003. in tal caso anche la cache non è riattivabile. Ma è vero?

Questo non lo so...fossi in te farei comunque una prova, non credo si possa danneggiare niente se la mod non andase a buon fine, prova con la matita...se vedi che qualcosa va male la puoi sempre togliere ;)

MaxRob
15-08-2004, 16:52
Stelix ma tu dal bios puoi modificare il moltiplicatore?

valerio86
15-08-2004, 17:05
Originariamente inviato da MaxRob
Stelix ma tu dal bios puoi modificare il moltiplicatore?
Guardando la sign la risposta viene da sola... moltiplicatore a 10X invece che a 15X ;)

Stelix
15-08-2004, 17:43
Originariamente inviato da valerio86
Guardando la sign la risposta viene da sola... moltiplicatore a 10X invece che a 15X ;)

:sofico:, già...il mio è uno dei pochi Thorton sbloccati prodotti entro le prime 40 settimane del 2003; ora tutto gli XP sono bloccati (Mobile a parte), ciao!

MaxRob
15-08-2004, 19:13
Ma non ho capito, MA FA A SBLOCCARLO SI O NO IL MOLTI?

GuapoZ
17-08-2004, 13:48
Scusate la mia ignoranza...ma per modificare il valore del moltiplicatore c'è una voce apposita nel bios? nel mio non lo vedo...sarà perchè ho una scheda di un anno e mezzo fa...

Stelix
17-08-2004, 18:31
Originariamente inviato da GuapoZ
Scusate la mia ignoranza...ma per modificare il valore del moltiplicatore c'è una voce apposita nel bios? nel mio non lo vedo...sarà perchè ho una scheda di un anno e mezzo fa...

Si, dovrebbe esserci un valore da modificare; molte volte pero' per poterlo cambiare bisogna attivare una voce "Expert" o simile al posto di "Optimal" o "Default" in modo da poter cambiare manualmente alcuni settaggi particolari che di default non sono accessibili, la tua mobo non la conosco quindi piu' di così non posso aiutarti :boh: