Linnear
11-08-2004, 12:41
Carissimi,
devo comprare a giorni il mio PRIMO notebook.
Sono terribilmente affascinato dalla Apple, sia dal piccolo iBook che dal magnifico Pbook.
Sono un utente PC e sono sempre stato un utente WINDOWS (direi purtroppo), ma sono abbastanza esperto da essermela sempre riuscita a cavare, nonostante il mondo Win sia davvero una giungla di pericoli, specie se ci si mette nei panni di un neofita.
Il notebook mi servirebbe principalmente a livello di NAVIGAZIONE INTERNET tramite il mio modem adsl della TIN, e per documenti di home office, principalmente per studio, quindi Office è più che sufficiente, unito ad un buon programma di fotoritocco.
Tutti programmi che non sono poi così pesanti.
Se a questo si riuscisse ad unire la possibilità di visionare film in DiVx o masterizzare addirittura DVD, sarebbe quasi perfetto.
Per ora solo PER SENTITO DIRE, o leggendo in rete, apprendo che Mac è "di più": è più sicuro di Windows (meno possibilità di contrarre virus o worm, e vero?????:eek: ), è più stabile (e qui non ci vuole un miracolo), è più pulito come codice, niente conflitti e roba simile, ed in più è semplicissimo da usare (vero?).
Sono, anzi sarò a breve un Ingegnere e dovrò utilizzare il notebook anche per lavoro, magari con software di CAD o anche semplicemente di progettazione finanziaria.
Il supporto all'openGL del mac è, a quanto sembra il migliore. Dal punto di vista Office - Applicativi di altro tipo, sono quindi tranquillo anche perchè gli standard pare siano quelli (sbaglio?)... domande:
- Per quanto riguarda internet... la connessione è possibile come in un qualsiasi pc windows (ovvero con un modem adsl attaccato alla presa, senza sconfinare in supertecnologici airport?)
- Problemi dovuti al software... se si sa dove trovare il software non free per windows, si sa anche dove trovare il software non free per mac :rolleyes: ma... le "minacce" sono le stesse che si hanno in windows (come in XP dove si è perennemente monitorati ed "aggiornati" :( da winupdate)?
- Mi vergogno un po' ma non troppo: se dicessi di usare il pc solo per lavoro mentirei. I giochi... su mac come vanno? Non roba troppo complessa... diciamo command and conquer o roba simile, niente tipo far cry, ovviamente, sebbene io abbia visto girare per la prima volta wolfstein a casa di un mio amico su mac :eek:
Facciamo due più due:
Garanzie ed assistenza sembrano ottime, fattura e qualità del notebook sono praticamente scontate.
Office e multimedia ok.
Internet ? e Giochi?
Mi stavo orientando su un iBook, per motivi finanziari più che altro, e pensavo a queste configurazioni:
iBook 12": G4 1 Ghz, 1,2 Gb RAM, 60 Gb HDD
iBook 14": G4 1,2 Ghz, 512 Mb RAM, 60 Gb HDD, DVD-R
la differenza fra queste due configurazioni ALLA LUCE DELL'UTILIZZO PRIMA DESCRITTO, è molta? mi consigliate un POWEBOOK? per motivi economici dovrei cmq orientarmi su un Pbook da 12" in quanto non posso spendere più di 2000 - 2300 euro. Avete una configurazione da propormi?
Il portatile occasionalmente deve essere usato da una persona disabile e leggermente ipovedente: lo schermo da 12" è troppo piccolo, vero? la qualità com'è?
Ho sentito parlare della possibilità di ottenere sconti come studenti, per acquistare un Mac. sapete dirmi qualcosa?
Grazie infinite per la pazienza, per aver letto tutto, e grazie se vorrete esprimere il vostro giudizio su questo dilemma di una persona che vuole fare il grande salto ma è dilaniata :muro: da questi interrogativi (scherzo).
Grazie ancora.
Franz
devo comprare a giorni il mio PRIMO notebook.
Sono terribilmente affascinato dalla Apple, sia dal piccolo iBook che dal magnifico Pbook.
Sono un utente PC e sono sempre stato un utente WINDOWS (direi purtroppo), ma sono abbastanza esperto da essermela sempre riuscita a cavare, nonostante il mondo Win sia davvero una giungla di pericoli, specie se ci si mette nei panni di un neofita.
Il notebook mi servirebbe principalmente a livello di NAVIGAZIONE INTERNET tramite il mio modem adsl della TIN, e per documenti di home office, principalmente per studio, quindi Office è più che sufficiente, unito ad un buon programma di fotoritocco.
Tutti programmi che non sono poi così pesanti.
Se a questo si riuscisse ad unire la possibilità di visionare film in DiVx o masterizzare addirittura DVD, sarebbe quasi perfetto.
Per ora solo PER SENTITO DIRE, o leggendo in rete, apprendo che Mac è "di più": è più sicuro di Windows (meno possibilità di contrarre virus o worm, e vero?????:eek: ), è più stabile (e qui non ci vuole un miracolo), è più pulito come codice, niente conflitti e roba simile, ed in più è semplicissimo da usare (vero?).
Sono, anzi sarò a breve un Ingegnere e dovrò utilizzare il notebook anche per lavoro, magari con software di CAD o anche semplicemente di progettazione finanziaria.
Il supporto all'openGL del mac è, a quanto sembra il migliore. Dal punto di vista Office - Applicativi di altro tipo, sono quindi tranquillo anche perchè gli standard pare siano quelli (sbaglio?)... domande:
- Per quanto riguarda internet... la connessione è possibile come in un qualsiasi pc windows (ovvero con un modem adsl attaccato alla presa, senza sconfinare in supertecnologici airport?)
- Problemi dovuti al software... se si sa dove trovare il software non free per windows, si sa anche dove trovare il software non free per mac :rolleyes: ma... le "minacce" sono le stesse che si hanno in windows (come in XP dove si è perennemente monitorati ed "aggiornati" :( da winupdate)?
- Mi vergogno un po' ma non troppo: se dicessi di usare il pc solo per lavoro mentirei. I giochi... su mac come vanno? Non roba troppo complessa... diciamo command and conquer o roba simile, niente tipo far cry, ovviamente, sebbene io abbia visto girare per la prima volta wolfstein a casa di un mio amico su mac :eek:
Facciamo due più due:
Garanzie ed assistenza sembrano ottime, fattura e qualità del notebook sono praticamente scontate.
Office e multimedia ok.
Internet ? e Giochi?
Mi stavo orientando su un iBook, per motivi finanziari più che altro, e pensavo a queste configurazioni:
iBook 12": G4 1 Ghz, 1,2 Gb RAM, 60 Gb HDD
iBook 14": G4 1,2 Ghz, 512 Mb RAM, 60 Gb HDD, DVD-R
la differenza fra queste due configurazioni ALLA LUCE DELL'UTILIZZO PRIMA DESCRITTO, è molta? mi consigliate un POWEBOOK? per motivi economici dovrei cmq orientarmi su un Pbook da 12" in quanto non posso spendere più di 2000 - 2300 euro. Avete una configurazione da propormi?
Il portatile occasionalmente deve essere usato da una persona disabile e leggermente ipovedente: lo schermo da 12" è troppo piccolo, vero? la qualità com'è?
Ho sentito parlare della possibilità di ottenere sconti come studenti, per acquistare un Mac. sapete dirmi qualcosa?
Grazie infinite per la pazienza, per aver letto tutto, e grazie se vorrete esprimere il vostro giudizio su questo dilemma di una persona che vuole fare il grande salto ma è dilaniata :muro: da questi interrogativi (scherzo).
Grazie ancora.
Franz