View Full Version : EMULE E ROUTER
thecatman
10-09-2005, 18:29
prova a aggiornare il firmware. ma come hai impostato emule?
alebertaz
10-09-2005, 18:45
il firmware è all'ultima versione...emule è stato impostato con porta 4662 tcp e 4672 udp così come il port mapping del router...credo sia proprio solo colpa di emule...con idc++ scarico alla grande...
Un saluto a tutti!
Sarei interessato a comprare il suddetto router, viste le funzionalità che offre ad un prezzo abbastanza competitivo (lo troverei a circa 80 €), e vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo. lo dovrei collegare alla porta wan del modem Ethernet (Pirelli netgate voip v2) che mi ha fornito Tiscali per poter disdire Telecom e connettere così 3 pc via cavo (per ora il wireless non mi serve); eventualmente mi sapreste dire se questo collegamento sia fatibile ed in particolare se questo router sia facilmente riconfigurabile per avere id alto su e-mule?
Sono consapevole che questo non sia il miglior router per scaricare in peer to peer, però considerando il prezzo mi accontenterei se si riuscisse ad avere dei download medi (per medi intendo 35-50 KB dato che collegandomi con un semplice modem raggiungo valori di 60-80KB) .
Vi ringrazio.
thecatman
11-09-2005, 18:32
il firmware è all'ultima versione...emule è stato impostato con porta 4662 tcp e 4672 udp così come il port mapping del router...credo sia proprio solo colpa di emule...con idc++ scarico alla grande...
non quello volgio sapere come hai regolato up e down e max conncetion fonti e robe varie e che mod usi
thecatman
11-09-2005, 18:37
Un saluto a tutti!
Sarei interessato a comprare il suddetto router, viste le funzionalità che offre ad un prezzo abbastanza competitivo (lo troverei a circa 80 €), e vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo. lo dovrei collegare alla porta wan del modem Ethernet (Pirelli netgate voip v2) che mi ha fornito Tiscali per poter disdire Telecom e connettere così 3 pc via cavo (per ora il wireless non mi serve); eventualmente mi sapreste dire se questo collegamento sia fatibile ed in particolare se questo router sia facilmente riconfigurabile per avere id alto su e-mule?
Sono consapevole che questo non sia il miglior router per scaricare in peer to peer, però considerando il prezzo mi accontenterei se si riuscisse ad avere dei download medi (per medi intendo 35-50 KB dato che collegandomi con un semplice modem raggiungo valori di 60-80KB) .
Vi ringrazio.
x 70 euro ce il miglior router in assoluto cioè il linksys WAG54G con un forum con firmware modificati su www.linksys.org mi pare
occhio che questo è solo router quindi non ha il modem adsl integrato ( altrimenti ti ci vuole il modello piu sopra citato vedi anche il 3d sui router casalinghi di gohan) e quindi si collega tramite la porta wan al tuo modem adsl ethernet
non credere che cambiando modem o router scarichi di piu. dipende dalla linea, da emule, da quanti file scarichi e tante altre cose. certo che però usando un router puo far a meno di installare il firewall sul xp
alebertaz
11-09-2005, 20:11
non quello volgio sapere come hai regolato up e down e max conncetion fonti e robe varie e che mod usi
uso DaZZle Emule 0.46c per cui la configurazione della mia connessione è gia settata in automatico...cmq ecco lo screen dei parametri:
http://img261.imageshack.us/img261/955/emule0ct.jpg (http://imageshack.us)
raga ho un problema molto fastidioso :muro:
sto dietro un router e per rimanere attivo ho aperto le porte necessarie a zdc++
dal router si aprono le porte per il num ip interno del mio pc(cioè l'ip che il router da a tutti i pc connessi ad esso)
avendo io alice 4mega, telecom da un numero ip (esterno al router) dinamico, cioè cambia ogni volta che spengo e riaccendo pc e router!
nelle impostazioni di zdc++ ho messo le porte che ho aperto e il num ip esterno e così sono attivo e va tutto a meravigila!
il guaio è che ogni volta che accendo il pc il num ip esterno è cambiato e devo andare a risettarlo ogni giorno nelle impostazioni di zdc++ e questo mi scoccia altamente :confused:
se invece metto la spunta su "autoaggiorna ip all'avvio", zdc++ prende il num ip interno del mio pc e NON quello esterno che mi dà la telecom, e quindi tutto va a pu**ane, nel senso che non possso essere più attivo a meno che non metto nel campo ip delle opzioni di zdc++ in mio nuovo numero ip esterno!
Come posso risolvere?
si può fare in modo che zdc++ prenda automaticamente il num ip esterno e non quello interno, o sono condannato ogni giorno a scrivere il mio nuovo ip esterno nelle opzioni di zdc?
fazer600
12-09-2005, 21:22
CIAO a tutti, volevo prendere un router, ma non ho ben capito se è meglio con o senza modem integrato, voi che dite?
devo collegare 3 pc e una connessione internet(ovviamente devo poter viaggiare in internet con tutti e tre insieme) e vorrei anche non avere problemi sia con emule sia con le partite in lan. cosa mi consigliate?
mi hanno detto l'USB robotic... com'è?
alebertaz
12-09-2005, 23:09
Us Robotics 1905 o Trust 445A ;)
fazer600
13-09-2005, 12:58
sono tutti e due con modem integrato vero?
l'us robotic non riesco a trovarlo, il trust invece si. perndo questo? ma come mai ci sono 100 euro di differenza? :eek:
alebertaz
13-09-2005, 14:35
si hanno tutti e due il modem integrato
perchè così tanta differenza di prezzo? la marca (Trust comunque di solito rimarchia altri prodotti più costosi...ad esempio il Trust 445A ha la stessa elettronica di un Billion 711CE ;)...su qualche thread è spiegato come trasformarlo in questo router...) e forse un miglior firewall (ma siamo lì)... :rolleyes:
Apollo_TV
14-09-2005, 02:27
Salve a tutti,ho istallato da cira un paio d'ore questo router per collegare 2 pc e come volevasi dimostrare in emule plus ho problemi in connessione ai server...dopo 3-4 tentativi di connessione ad un determinato "server" mi viene id lowe(basso)e pare che il mulo nn lavori a dovere in quanto nell'icona appare una benda nera ai suoi occhi...prima nn era mai successo e penso ke si debba settare qualche porta ip o cambiare qualke parametro per farlo girare al meglio.Premetto ke il firewall del rout. è disabilitato e nn saprei proprio come fare a sistemare la faccenda.. :muro: chiedo aiuto a voi grazie in anticipo,Apollo :)
thecatman
15-09-2005, 20:47
uso DaZZle Emule 0.46c per cui la configurazione della mia connessione è gia settata in automatico...cmq ecco lo screen dei parametri:
http://img261.imageshack.us/img261/955/emule0ct.jpg (http://imageshack.us)
puoi mandare anche le config avanzate?
intanto prova a mettere limite up a 14 e fare down illimitato cioè togli il limite al down e metti 600 nella casella del down e non 488
fonti x file metti 400 e max connectin metti 600
parti cosi e poi dimmi che ti risulta
quanti down hai attivi?
thecatman
15-09-2005, 20:48
raga ho un problema molto fastidioso :muro:
sto dietro un router e per rimanere attivo ho aperto le porte necessarie a zdc++
dal router si aprono le porte per il num ip interno del mio pc(cioè l'ip che il router da a tutti i pc connessi ad esso)
avendo io alice 4mega, telecom da un numero ip (esterno al router) dinamico, cioè cambia ogni volta che spengo e riaccendo pc e router!
nelle impostazioni di zdc++ ho messo le porte che ho aperto e il num ip esterno e così sono attivo e va tutto a meravigila!
il guaio è che ogni volta che accendo il pc il num ip esterno è cambiato e devo andare a risettarlo ogni giorno nelle impostazioni di zdc++ e questo mi scoccia altamente :confused:
se invece metto la spunta su "autoaggiorna ip all'avvio", zdc++ prende il num ip interno del mio pc e NON quello esterno che mi dà la telecom, e quindi tutto va a pu**ane, nel senso che non possso essere più attivo a meno che non metto nel campo ip delle opzioni di zdc++ in mio nuovo numero ip esterno!
Come posso risolvere?
si può fare in modo che zdc++ prenda automaticamente il num ip esterno e non quello interno, o sono condannato ogni giorno a scrivere il mio nuovo ip esterno nelle opzioni di zdc?
grosso OT: qui solo emule! x dc++ ce un altro 3d
thecatman
15-09-2005, 20:50
Us Robotics 1905 o Trust 445A ;)
ma non era us 9105?
consiglio caldamente draytek!!!
al momento le mie statistiche danno up a 14 e down a 304!!!
thecatman
15-09-2005, 20:54
Salve a tutti,ho istallato da cira un paio d'ore questo router per collegare 2 pc e come volevasi dimostrare in emule plus ho problemi in connessione ai server...dopo 3-4 tentativi di connessione ad un determinato "server" mi viene id lowe(basso)e pare che il mulo nn lavori a dovere in quanto nell'icona appare una benda nera ai suoi occhi...prima nn era mai successo e penso ke si debba settare qualche porta ip o cambiare qualke parametro per farlo girare al meglio.Premetto ke il firewall del rout. è disabilitato e nn saprei proprio come fare a sistemare la faccenda.. :muro: chiedo aiuto a voi grazie in anticipo,Apollo :)
hai provato con un altra versione di emule? ma scusa ma prima non avevi il router che chiedi delle porte? se no è ovvio che senza le porte aperte emule non va. guardati i lnk ai siti nella prima pagina
Metal2001
18-09-2005, 15:30
non riesco a configurare emule,il router che uso è un netgear dg832git
ho già guardato la guida in 1a pagina, ho seguito le istruzioni e ottengo cmq un id basso
il fw del router è l'ukltimo disponibile, la V2.10.22
aiutatemi, ho bisogno del mio mulo
FreeThinker87
18-09-2005, 21:17
Salve ho un Aethra starbridge eu con firewall 21.17.7.c
e prima collegato alla porta usb funzionava una meraviglia adesso usando l'ethernet mi da id basso...ho le 3 porte richieste aperte ma nulla cosa mi consigliate?
fazer600
19-09-2005, 21:24
non riesco proprio a trovarlo nei negozi :( :(
in piu' mi sono accorto che è usb 1.1... non è meglio prenderne uno 2.0? e se si cosa mi consigliate come alternativa?
fazer600
19-09-2005, 22:42
ho trovato in promozione l'usb robotic 9105 a 68 euro... lo prendo???? devo saperlo entro domani... please.
è questo vero?
http://www.e-webclub.it/img_schede/usr_usr139105big.jpg
alebertaz
19-09-2005, 22:58
si ;)
alebertaz
19-09-2005, 23:01
ricorda comunque che è un us robotics (non usb :) ) e non ha porte usb ma solo collegamento ethernet ;)
Metal2001
20-09-2005, 10:29
ho urgente bisogno di aiuto
da quando ho installato il netgear dg834git emula ma da problemi: 1) mi da sempre id basso e 2) la rete kad è peggiorata parecchio
dovrei aver aperto le porte del router ma i problemi rimandono, che devo fare?
il pc è connesso al router via cavo
aiutatemi
lucar696969
20-09-2005, 10:53
ho finito ieri di configurarlo e va alla grande.....poi dopo un pò se trova il server sbagliato mi da un ip basso e non vede la 4662. Riparto e vado in alto....... devo ricontrollare
P:S: Uso eMULE plus 1.1f e mi sembra molto ben fatto
fazer600
20-09-2005, 13:05
ricorda comunque che è un us robotics (non usb :) ) e non ha porte usb ma solo collegamento ethernet ;)
arg.. così mi spiazzi... quali problemi potrei avere senza porte usb?
alebertaz
20-09-2005, 15:43
nessuno, basta avere una semplice scheda di rete ;)
fazer600
20-09-2005, 16:53
grazie mille ;)
thecatman
22-09-2005, 20:20
raga qualcuno mi spiega cosa sono i syn flood defense, i udp flood defense, i icmp flood defense che trovo nella sezione dos defense setup del mio router vigor? entrambi sono impostati con valore threshold 170 packets/sec e timeout 10 sec.
praticamente se disattivo sto modulo vedo emule con download che varia da 30kb a 300kb in continuazione ogni secondo. se li abilito funziona tutto x bene e il down è quasi costante e livellato ma se abilito kademia x piu di mezzoretta poi il router si resetta quindi quei 6 valori li vanno toccati ma non so come. se potere aiutarmi. grazie
in alternativa indicatemi un router che non abbia problemi con kad.
ne vengono fuori sempre di nuove co sto vigor. eppure è un router perfetto e facile da configurare e che funziona egregiamente rispetto a tanti altri
Come si comporta l'us robotics 9106?
scropolo
29-09-2005, 15:49
scusate, io ho fastweb un pc e un portatile, vorrei mettere i due pc in rete fra di loro (il portatile possibilmente sfruttando il wi-fi 802.11g ) e farli navigare in internet. non so niente di reti e quindi volevo un prodotto semplice da usare e affidabile. inoltre utilizzo emule e dc++ e vorrei stare intorno ai 100-180 euri
vi ringrazio fin da ora :)
scusate, io ho fastweb un pc e un portatile, vorrei mettere i due pc in rete fra di loro (il portatile possibilmente sfruttando il wi-fi 802.11g ) e farli navigare in internet. non so niente di reti e quindi volevo un prodotto semplice da usare e affidabile. inoltre utilizzo emule e dc++ e vorrei stare intorno ai 100-180 euri
vi ringrazio fin da ora :)
NETGEAR DG834.
Per il wi-fi non so.
Esiste la versione gt di questo router che ha anche la possibilità di collegare il computer via wireless.
Ciao ;)
fazer600
29-09-2005, 21:08
dove posso trovare un manuale per poter configurare al meglio questo router?
nico1612
30-09-2005, 10:28
TANTO ADESSO CON EMULE ABBIAMO CHIUSO TUTTI!!!!!!!
thecatman
30-09-2005, 10:54
TANTO ADESSO CON EMULE ABBIAMO CHIUSO TUTTI!!!!!!!
che è sta storia? ma x piacereeeeeeeeeeeee! non confonderti con winmx che fra laltro è già ripartito con altro nome. ricordo che di x se emule non è un programma illegale è solo l'uso che è discutibile. è come la storia delle fotocopiatrici, degli scanner, delle stampanti
proprio oggi ho raggiunto la mia performance migliore con la extreme 4.5: 380kB/s x 20 minuti e punte da 680kB/s poisono tornato alla normalità dei 200kB/s
qualcuno di voi ha provato un cisco 827 o 837 oppure un sitecom?
che router mi consigliate x fastweb light ?
thecatman
30-09-2005, 11:07
che router mi consigliate x fastweb light ?
qui si parla di problemi relativi a emule. x il consiglio dei router ce la discussione in rilievo di gohan. fra laltro piu sopra è stata posta la stessa domanda. ma non ti bastano le 3 prese ethernet che ti portano in casa quelli di fastweb?
dove posso trovare un manuale per poter configurare al meglio questo router?
MA sara stato detto un centinaio di volte....
La configurazione di qualunque router è bene o male sempre la stessa.
Devi configurarlo per il mulo?
Allora devi cercare le impostazione che possono essere nominate "virtual server" , "port forwarding" o "nat".
Poi? Sempre la stessa cosa... porta di ingresso del protocollo di trasmissione sul router (generalmente sono due campi che individuano un range di porte ed alcuni router hanno anche la possibilità di scegliere tra protocollo TCP e/o UDP, devono essere quelle che setti nel mulo); porte della tua macchina su cui vengono "rigirate" le richieste provenienti dalla porte settate precedentemente (generalmente si imposta sempre la stessa porta di inizio range precedente); settaggio dell'IP su cui devono essere applicate le regole.
Per funzionare tutto questo è bene disabilitare il DHCP Server sul router ed impostare, gli indirizzi IP delle macchine collegate, manualmente.
Fatto questo si salvano i settaggi si riavvia ed è tutto funzionante.
Detto questo, generalmente, i manuali si recuperano dai siti dei produttori. Spesso sono fatti abbastanza bene, soprattutto quelli di marchi conosciuti. A volte c'è anche un po' di teoria di reti che non guasta.
qui si parla di problemi relativi a emule. x il consiglio dei router ce la discussione in rilievo di gohan. fra laltro piu sopra è stata posta la stessa domanda. ma non ti bastano le 3 prese ethernet che ti portano in casa quelli di fastweb?
x le 3 prese no xè non sto mettendo fastweb completo ma solo internet,quindi tengo il telefono di telecom. X cui mi serve un router x i miei pc. Ho visto che parlavate di router su emule e ho posto qui la domanda :)
nico1612
30-09-2005, 11:58
che è sta storia? ma x piacereeeeeeeeeeeee! non confonderti con winmx che fra laltro è già ripartito con altro nome. ricordo che di x se emule non è un programma illegale è solo l'uso che è discutibile. è come la storia delle fotocopiatrici, degli scanner, delle stampanti
proprio oggi ho raggiunto la mia performance migliore con la extreme 4.5: 380kB/s x 20 minuti e punte da 680kB/s poisono tornato alla normalità dei 200kB/s
qualcuno di voi ha provato un cisco 827 o 837 oppure un sitecom?
Eh eh eh! Era solo uno stizzichio....e come previsto il boato si è sentito subito!
Forza forza...avanti così!!!!!
proprio oggi ho raggiunto la mia performance migliore con la extreme 4.5: 380kB/s x 20 minuti e punte da 680kB/s poisono tornato alla normalità dei 200kB/s
Che mod e/o versioni usi?
Che linea hai?
Che configurazione hai messo?
Che router hai?
Che cosa scarichi di solito, quanti download hai? ( per questo punto anche in PVT :D )
Te lo chiedo prchè ste medie io non le ho neanche mai sognate.
Ho una flat alice 4 mega.
Ciao ;)
Che mod e/o versioni usi?
Che linea hai?
Che configurazione hai messo?
Che router hai?
Che cosa scarichi di solito, quanti download hai? ( per questo punto anche in PVT :D )
Te lo chiedo prchè ste medie io non le ho neanche mai sognate.
Ho una flat alice 4 mega.
Ciao ;)
Interessato anche io alla cosa...ma tra tutte le cose, quelle in pvt non mi interessa tranne il "quanti" dw, ed aggiungerei... da quanto hai il mulo acceso..
Interessato anche io alla cosa...ma tra tutte le cose, quelle in pvt non mi interessa tranne il "quanti" dw, ed aggiungerei... da quanto hai il mulo acceso..
Quoto in pieno.
Il discorso di cosa scarichi era inteso se sono file con tanti fonti o cose + particolari.
Ciauz ;)
thecatman
30-09-2005, 14:50
Che mod e/o versioni usi? di solito la morphxt e quelle basate su orph ma le provo tutte quelle nuove che mi ispirano infatti questa qua è una extreme 4.5 che si scarica da emule-mod.de
Che linea hai? alice4mb
Che configurazione hai messo? up 14 down illimitato fonti 400 connessioni 600 ho un 30 download in scaricamento su 300 che sono in attesa e altri 400 in pausa
Che router hai? draytek vigor2600ge. kad disattivato altrimente il router si resetta. attivo 24/24 quindi ho il rapporto mio che è arrivato a 1:8.21 mentre quello di sessione sta a 1:20
Che cosa scarichi di solito, quanti download hai? ( per questo punto anche in PVT :D ) un po di tutto dal mp3 al anime alle varie iso xbox pc e pure porno che non guasta mai.
Te lo chiedo prchè ste medie io non le ho neanche mai sognate.
Ho una flat alice 4 mega.
Ciao ;)
ho risposto a tutto? comunque se tornate un po indietro potete leggere le mie varie configurazioni. in ogni caso la mod che va piu male mi si ferma sopra i 100 se va bene vado molto meglio.
MegaHertz78
30-09-2005, 16:29
Ragazzi devo acquistare un router per condividere Alice 4mb e collegare i pc e USARE EMULE.......ho letto tutta la discussione....tirando le somme vado tranquillo con il netgear DG834? (sfiga permettendo?)
:D
alebertaz
30-09-2005, 17:48
ho risposto a tutto? comunque se tornate un po indietro potete leggere le mie varie configurazioni. in ogni caso la mod che va piu male mi si ferma sopra i 100 se va bene vado molto meglio.
La configurazione ottimale per navigare a quelle velocità con emule xtreme 4.5 è quindi questa???
http://img216.imageshack.us/img216/7357/emule6ie.jpg
Ragazzi devo acquistare un router per condividere Alice 4mb e collegare i pc e USARE EMULE.......ho letto tutta la discussione....tirando le somme vado tranquillo con il netgear DG834? (sfiga permettendo?)
:D
sono sei mesi che ce lo, e fino ad ora tutto ok.
sono sei mesi che ce lo, e fino ad ora tutto ok.
Non è che mi puoi dire che configurazione hai?
Attualmente che firmware usi?
Hai il dg834 liscio ? ( senza wireless )
Ciauz ;)
MegaHertz78
30-09-2005, 19:46
Approposito.....volevo sapere una cosa.... ho visto che esiste la versione DG834G (che dovrebbe avere oltre alla connettività con il classico cavo anche il wireless) vanno entrambi bene per eMULE? inoltre volevo sapere se il wireless può dare problemi ai portatori di PACEMAKER (mio padre lo porta e non vorrei gli creasse problemi!)
:rolleyes: :confused:
thecatman
30-09-2005, 19:59
La configurazione ottimale per navigare a quelle velocità con emule xtreme 4.5 è quindi questa???
http://img216.imageshack.us/img216/7357/emule6ie.jpg
esagerato! il down metti pure 600 invece di 999999! lo slot lo m esso a 1,8 quello piu basso
si il resto è ok!
poi io ho connections 5sec pari a 25 e halfconnection 50
queue 5000 e ho disabilitato il download dalla peercache che trovi nelle opzioni avanzate.poi ho disabilitato i filtri ip e anche il filtra ip dei server e dei client della lan.
nella sez xtreme ho abilitato solo apri piu slot se necessari
su buffer di invio hom esso 6000
mtu 1340 e usa doppia dimensione
fazer600
01-10-2005, 15:11
MA sara stato detto un centinaio di volte....
La configurazione di qualunque router è bene o male sempre la stessa.
Devi configurarlo per il mulo?
Allora devi cercare le impostazione che possono essere nominate "virtual server" , "port forwarding" o "nat".
Poi? Sempre la stessa cosa... porta di ingresso del protocollo di trasmissione sul router (generalmente sono due campi che individuano un range di porte ed alcuni router hanno anche la possibilità di scegliere tra protocollo TCP e/o UDP, devono essere quelle che setti nel mulo); porte della tua macchina su cui vengono "rigirate" le richieste provenienti dalla porte settate precedentemente (generalmente si imposta sempre la stessa porta di inizio range precedente); settaggio dell'IP su cui devono essere applicate le regole.
Per funzionare tutto questo è bene disabilitare il DHCP Server sul router ed impostare, gli indirizzi IP delle macchine collegate, manualmente.
Fatto questo si salvano i settaggi si riavvia ed è tutto funzionante.
Detto questo, generalmente, i manuali si recuperano dai siti dei produttori. Spesso sono fatti abbastanza bene, soprattutto quelli di marchi conosciuti. A volte c'è anche un po' di teoria di reti che non guasta.
hai ragione sulle cento volte, è solo che ho problemi con alice e riesco acollegarmi solo una volta al giorno e per poco tempo.
grazie cmq per l'aiuto :)
raga io ho alice adsl 4 mega con modem usb...voglio metere un router con access point(wifi)per connettere anke il portatile o la psp....pero' voglio anke un ottima funzionalita' con edonkey(che dovrebbe essere come emule nelle configurazioni)xdc++,azureus ecc.
QUALE MI CONSIGLIATE?non ditemi di leggere il topic xke l'ho fatto,quasi tuti chiedono router economici...a me basta che non abbia problemi e che funzioni alla grande,anche sulle 150euro. secono voi vabene il linksys wag54gs oppure
linksys wag54g?altrimenti consigliatemi voi.grazie.
raga io ho alice adsl 4 mega con modem usb...voglio metere un router con access point(wifi)per connettere anke il portatile o la psp....pero' voglio anke un ottima funzionalita' con edonkey(che dovrebbe essere come emule nelle configurazioni)xdc++,azureus ecc.
QUALE MI CONSIGLIATE?non ditemi di leggere il topic xke l'ho fatto,quasi tuti chiedono router economici...a me basta che non abbia problemi e che funzioni alla grande,anche sulle 150euro. secono voi vabene il linksys wag54gs oppure
linksys wag54g?altrimenti consigliatemi voi.grazie.
Netgear DG834GT.
Te la cavi con circa 110 euri e va che è una bomba con tutto quello che ti serve.
Ciauz ;)
grazie,pensavo anche io a questo,ma in altri forum mi han detto di lasciare perdere i netgear e passare a linksys o zyxels..... :confused: :confused:
nico1612
02-10-2005, 16:57
Ragazzi devo acquistare un router per condividere Alice 4mb e collegare i pc e USARE EMULE.......ho letto tutta la discussione....tirando le somme vado tranquillo con il netgear DG834? (sfiga permettendo?)
:D
Anch'io ho fatto come te...mi sono fatto due occhi così :mbe: leggendo tutto e poi ho fatto il passo. :D
Vai vai...io l'ho comprato 5 min fa su ebay! :)
xcdegasp
02-10-2005, 17:15
ho visto solo ora questo meraviglioro 3D :D
lascio il mio appunto per il mio vetusto modem-ethernet ma cmq ancora reperibile nel mercato..
D-Link DSL-300G+ working
secondo me il miglior modem-ethernet che la D-Link abbia mai sfornato, unica pecca è che non mostri i valori di attenuazione della linea.. ma inquanto a solidità è magnifico :p
marcromo
02-10-2005, 17:55
ho configurato router e pc come descritto nel post ( ho un router us robotics 9105 ) ma ogni volta che faccio il test delle porte su emule fallisce miseramente!
come mai?
ho configurato router e pc come descritto nel post ( ho un router us robotics 9105 ) ma ogni volta che faccio il test delle porte su emule fallisce miseramente!
come mai?
Hai ID alto? O non ci provi neanche visto che ti fallisce il test?
Quel test lascia il tempo che trova.
xcdegasp
02-10-2005, 18:22
concordo in pieno. quel test non serve quasi a nulla.. e quel "quasi" non ha nessun senso di esistenza se non come placebo :D
marcromo
02-10-2005, 19:48
Hai ID alto? O non ci provi neanche visto che ti fallisce il test?
Quel test lascia il tempo che trova.
No no, mi da ID ALTO ma quando provo a fare il test.... mi da una bella X rossa!
raga ho deciso x il linksys wag54gs ,che ne dite?
Salve a tutti!
Innanzitutto grazie per questo meraviglioso forum e soprattutto i meravigliosi consigli che date!
Grazie a voi sono riuscita ad aprire le porte per e-mule del Pirelli netgate ed ad avere un id alto ma purtroppo i problemi esistono ancora. Dopo circa un ora di connessione con e-mule l'adsl si impalla e devo riavviare il pc :muro: :cry:
Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
N.B. non sono riuscita a cambiare la configurazione dell'ip nel router... quando ci provo internet non funziona e mi dice "impossibile visualizzare la pagina"
Vi prego aiutatemiiiiiiii (senza e-mule che senso ha avere una flat??? ;)
No no, mi da ID ALTO ma quando provo a fare il test.... mi da una bella X rossa!
E allora....dalle mie parti si dice "futtatinne"!!!! :D
xcdegasp
03-10-2005, 21:04
Salve a tutti!
Innanzitutto grazie per questo meraviglioso forum e soprattutto i meravigliosi consigli che date!
Grazie a voi sono riuscita ad aprire le porte per e-mule del Pirelli netgate ed ad avere un id alto ma purtroppo i problemi esistono ancora. Dopo circa un ora di connessione con e-mule l'adsl si impalla e devo riavviare il pc :muro: :cry:
Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
N.B. non sono riuscita a cambiare la configurazione dell'ip nel router... quando ci provo internet non funziona e mi dice "impossibile visualizzare la pagina"
Vi prego aiutatemiiiiiiii (senza e-mule che senso ha avere una flat??? ;)
io sinceramente non ho mai condiviso la scelta di noleggiare il modem (36€) inquanto spesso e volentieri ti rifilano na ciofecca.. sopratutto telecom!
ho già avuto due esperienze con i loro modem-usb (tutti e due si sono bloccati prima della scadenza del primo anno) poi ho fatto il miglior acquisto che potessi fare, un stupendo modem-ethernet che non ha nessun problema esistenziale.. non sai che bello è averlo da 3 anni!
per il tuo problema forse basta abbassare il limite di connessioni per files e connessioni massime; tutte e due le voci le trovi in "opzioni->connessione"
se nemmeno così risolvi.. comprati un modem ethernet e lascia l'usb a chiavette/mouse/hd-esterno :D
Avevo già pensato alla possibilità di cambiare router ma tiscali (almeno è quello che ho letto) non da questa possibilità :muro: quindi purtroppo mi devo sopportare questo bell'aggeggino!!!
Grazie comunque per la risposta ;)
xcdegasp
03-10-2005, 22:53
Avevo già pensato alla possibilità di cambiare router ma tiscali (almeno è quello che ho letto) non da questa possibilità :muro: quindi purtroppo mi devo sopportare questo bell'aggeggino!!!
Grazie comunque per la risposta ;)
cioè?
nemmeno comprandolo te per conto tuo? :mbe:
o ma nessuno che dice quale va bene con i psp se il linsys wag54gs o zyxel 660hw.
Forse perchè nessuno in questo forum (tecnico) è stato così cretino (avendo il PC) da comprare un giocattolo (da 250€ :eek: ) chiamato PSP???
:D
Diciamo che se avessi 250€ da BUTTARE , le butterei in ben altro....
MegaHertz78
04-10-2005, 22:48
Forse perchè nessuno in questo forum (tecnico) è stato così cretino (avendo il PC) da comprare un giocattolo (da 250€ :eek: ) chiamato PSP???
:D
Diciamo che se avessi 250€ da BUTTARE , le butterei in ben altro....
Dai su..... che discorso è? Se uno è appassionato di pc & company non si può comprare una PSP??
Io me la sono comprata, ho anche la pS2, ed è proprio un bel gioiellino....ciò non toglie che butto anche molti soldi sul pc e compagnai bella.....visto che spendere soldi in queste nostre passioni tecnologiche non si può considerare propriamente un "investimento".... :D
xcdegasp
04-10-2005, 23:00
o ma nessuno che dice quale va bene con i psp se il linsys wag54gs o zyxel 660hw.
secondo me vanno bene tutti quelli wi-fi non vedo limitazioni al connettere delle periferiche...
tra i due preferirei il zyxel :D
jacopastorius
05-10-2005, 10:06
Ho un robotics 9105. dopo qualche giorno che installo emule e lo fo girare, neanche 24h/24, mi si connette solo in low id. ho su l'ultimo firmware...
Che faccio?
xcdegasp
05-10-2005, 11:35
Ho un robotics 9105. dopo qualche giorno che installo emule e lo fo girare, neanche 24h/24, mi si connette solo in low id. ho su l'ultimo firmware...
Che faccio?
disabilita il firewall interno e vedrai che viaggia da paura ;)
jacopastorius
05-10-2005, 12:56
disabilita il firewall interno e vedrai che viaggia da paura ;)
come faccio a disabilitare il firewall interno?
xcdegasp
05-10-2005, 14:40
come faccio a disabilitare il firewall interno?
entri nel suo pannello di controllo e cerchi la voce per disabilitarlo, il manuale dovrebbe dire qualcosa in merito :)
jacopastorius
05-10-2005, 16:10
entri nel suo pannello di controllo e cerchi la voce per disabilitarlo, il manuale dovrebbe dire qualcosa in merito :)
magari, ho cercato e ricercato ma credo che questo firewall non sia disabilitabile
Forse perchè nessuno in questo forum (tecnico) è stato così cretino (avendo il PC) da comprare un giocattolo (da 250€ :eek: ) chiamato PSP???
:D
Diciamo che se avessi 250€ da BUTTARE , le butterei in ben altro....
tu chi sei per decidere cioe' ke e' giusto o conveniente fare...evitiamo di dare fiato alle trombe x piacere.Qualcuno ha chiesto il tuo ridicolo parere?se vai in vacanza o in gita o a scuola o pausa lavoro,ti porti il pc desktop x giokare?mamma mia che ignoranza.
raga su zyxel660hw e linksyswag54gs e' possibile disattivare il firewall?
xcdegasp
05-10-2005, 17:41
magari, ho cercato e ricercato ma credo che questo firewall non sia disabilitabile
hai settato l'IP statico al pc? magari è solo quello il problema...
leggi qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=39149)
una breve guida in pdf la trovi qui (http://www.usr.com/download/datasheets/broadband/9105/9105-it-ds.pdf)
tu chi sei per decidere cioe' ke e' giusto o conveniente fare...evitiamo di dare fiato alle trombe x piacere.Qualcuno ha chiesto il tuo ridicolo parere?se vai in vacanza o in gita o a scuola o pausa lavoro,ti porti il pc desktop x giokare?mamma mia che ignoranza.
La mia era un parere sul "perchè" nessuno ti rispondeva.
Se tu la prendi come un'offesa personale (ammetto di aver usato il termine sbagliato nell'altro post) allora sono fatti tuoi. Continuo a ritenere un'acquisto "insensato" un oggetto che costa 250€ solo per giocarci..va bhe...per vederci gli UMD?? ma dai!!!
Beato te che puoi buttare quei soldi. O beato te se hai qualcuno che ti ha regalato il "gingillo".
Che vuoi che ti dica?
se non lo hai ancora capito,bastava non usare il termine "cretino". :) e poi i uoi commenti sn personali non credere di possedere la verita' assoluta...per molti altri 250euro x una psp sono spesi piu' che bene.e se credi che ci girano solo giochi e video...beh informati meglio.
raga su zyxel660hw e linksyswag54gs e' possibile disattivare il firewall?
nessuno?
se non lo hai ancora capito,bastava non usare il termine "cretino". :) e poi i uoi commenti sn personali non credere di possedere la verita' assoluta...per molti altri 250euro x una psp sono spesi piu' che bene.e se credi che ci girano solo giochi e video...beh informati meglio.
Ed infatti io ti ho detto che ho usato un termine "infelice" (1);
(2) ho sbagliato anche a non farti notare che "forse" la cosa è troppo nuova per avere dei riscontri obbiettivi.
Guarda, torno a dirtelo (e a sottolineartelo visto che non lo capisci da solo) che PER ME 250€ su quell'affare sono soltanto soldi sprecati.
Cosa poi tu ci possa fare con la PSP a me non interssa. So' quello che interessa ( A ME ) e che posso fare tranquillamente con tutto quello che ho.
Se sei della serie...Bella la novità la voglio!!! ...e puoi farlo, ti ritorno a dire per l'ennesima volta, buon per te. Ma come tu esprimi opinioni, anche io esprimo le MIE (che credo che non siano solo le mie).
Ora però smettiamola.
Per me finisce qui la discussione...io ho le mie idee tu le tue, punto e basta.
:mano:
Scusate, una domanda banale !
Dovrei cambiare da mediaworld il modem che ho acquistato cioè un DSL-302T con il Modem- Router D-Link DSL-504T !
Dovrei usarlo principalmente per download con Emule !
Ho visto che ha funzionalità di Nat ecc... e ho visto che nella prima pagina di questo 3D il DSL-504 è considerato come Working !
Il DSL-504T e il DSL-504 sono la stessa cosa o si differenziano in qualcosa ? e soprattutto potrei avere un ID Alto con il DSL-504T ???
Grazie Mille !
Ciao a tutti !
Per avere ID alto con il mulo, come con qualunque router, l'importante è configurare bene il NAT ( o Virtual Server o Port Forwarding) quindi basta che segui un po' le indicazione date un migliaio di volte su questo 3D a proposito della configurazione del Router.
Poi, il 504T ed il 504 dovrebbero essere esattamente gli stessi, tranne che per il fatto che il T era stato espressamente podotto per Telecom e fornito agli abbonati che ne facevano richiesta. Se c'è qualcuno che ne sa' di più, però, è meglio che te lo dica lui con più precisione.
Si per quanto riguarda la configurazione del NAT ne sono al corrente !
Il fatto è che adesso ho appena acquistato un modem 302T accoppiato con un router DI-604 !
Il problema è che praticamente il router ha il Port Forwarding ! ma il modem non riesce a reindirizzare le porte verso il router perchè non ha il Port forwarding e quindi ho sempre ID Basso !
Questa sera lo vado a cambiare a mediaworld con il 504 !
Grazie ciao ciao !
Ragazzi ho dato un occhio in rete (discussioni di un anno fa circa) e purtroppo ho visto che il suddetto Modem Router Dlink 504T ha un problema:
Dopo circa 25 ore di utilizzo con Emule bisogna spegnerlo e riaccenderlo perchè dopo 24 ore non si riesce più a navigare in rete avende anche Emule aperto ! Probabilmente un problema dovuto all'overflow del buffer!
Vi risulta qualcosa del genere !
Qualcuno che ha questo modem potrebbe dirmi come si trova ??
Grazie mille ciao ciao
Si per quanto riguarda la configurazione del NAT ne sono al corrente !
Il fatto è che adesso ho appena acquistato un modem 302T accoppiato con un router DI-604 !
Il problema è che praticamente il router ha il Port Forwarding ! ma il modem non riesce a reindirizzare le porte verso il router perchè non ha il Port forwarding e quindi ho sempre ID Basso !
Questa sera lo vado a cambiare a mediaworld con il 504 !
Grazie ciao ciao !
Ciao... :rolleyes:
Io ho un d-link dsl-300t accoppiato con il tuo stesso router....nn ho problemi di lowid con il mulo,(ho risolto aprendo le porte sul firewall del ruoter verso il mio indirizzo IP, potersti provare con il virtual server) i due apparecchi insieme nn mi danno grandi problemi.
Solo volevo sapere se il DI-604 ti dà problemi di disconnessione con il mulo aperto, perchè dopo un tempo nn precisato, che sicuramente è + di un 24...il ruoter mi fa saltare la connessione, per farlo riandare devo spegnere il ruoter, e poi tutto torna a funzionare!
Io ho dedotto essere un problema di buffer...uguale al problema che hai letto essere del 504.
Non ancora trovato una soluzione...anzi se qualcuno è in grado di aiutarmi gliene sarei grato!
Ps.sia il router che il modem hanno il fw originale
Pps.attaccando il modem senza il router, il problema di overflow del buffer non mi si è mai presentato!
Grazie...Mari! ;)
Dopo circa 25 ore di utilizzo con Emule bisogna spegnerlo e riaccenderlo perchè dopo 24 ore non si riesce più a navigare in rete avende anche Emule aperto ! Probabilmente un problema dovuto all'overflow del buffer!
E' un problema di firmware. Ti consiglio di leggere questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=933417
C@ge purtroppo non ho ancora testato nulla !
Vedo però Emule con ID Basso !
Ho già effettuato il port forwarding nel virtual Server del router DI-604 !
Ma senza ottenere i risultati sperati !
Tu come hai fatto ad aprire le porte del Firewall ??
Grazie !
Tu come hai fatto ad aprire le porte del Firewall ??
Grazie !
Adesso sono al lavoro, onde dirti gastronerie nn azzardo...ma appena arrivo a casa una mano te la dò molto volentieri!
vediamo se riusciamo a risolvere il tuo problema...
Ciao, Mari! ;)
Grazie ti ringrazio molto !
Per che ora ci becchiamo sul Web ?
Ti mando un Mes Priv dal forum quando arrivo a casa !!
fazer600
09-10-2005, 10:56
ciao a tutti, io ho provato a mettere le vostre impostazioni per emule, tutto sembra funzionare, ma se spengo e riavvio, il router non mi fa +andare su internet, devo per forza tenere dhcp abilitato, altrimenti non va.... dove sbaglio? sulla pc ho messo tutti i num. ip, ecc giusti.
xcdegasp
09-10-2005, 11:51
ciao a tutti, io ho provato a mettere le vostre impostazioni per emule, tutto sembra funzionare, ma se spengo e riavvio, il router non mi fa +andare su internet, devo per forza tenere dhcp abilitato, altrimenti non va.... dove sbaglio? sulla pc ho messo tutti i num. ip, ecc giusti.
appunto perchè sei in dhcp...
segui questi passi:
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/routers.asp
fazer600
09-10-2005, 14:10
ho seguito quella guida passo passo, l'ho perfino confrontato con il 9106... niente. se non rimetto dhcp attivo, in internet non vado. non riesco a capire dove sbaglio... :muro: il gateway e il dsn li lasci in automatico o no?
Se metti indirizzi statici il gateway e il dns li devi configurare con l'indirizzo IP del router, altrimenti è logico che in internet non ci vai...
fazer600
09-10-2005, 14:49
infatti li ho configurati così, ma niente.... iproverò cmq tutta la procedura
roller01
10-10-2005, 22:45
scusate l'intrusione brutale!!! :sofico:
qualcuno può darci l'indirizzo per scaricare il firmware del SAR110 solwise.
sul sito ho trovato solo quello del 130.
grazie.voglio il mulo
fazer600
11-10-2005, 17:18
ok finalmente sono riuscito a fare andare il router 9105... pero' ora mi sorge un dubbio... è necessario avere cmq il norton e zone alarm per navigare oppure sono tranquillo anche senza?
xcdegasp
11-10-2005, 18:30
ok finalmente sono riuscito a fare andare il router 9105... pero' ora mi sorge un dubbio... è necessario avere cmq il norton e zone alarm per navigare oppure sono tranquillo anche senza?
certo che per essere "sicuri" evita l'avere il norton, ma è solo un'opinione mia..
semmai kaspersky e outpost-pro/sygate/tiny/jetico ;)
fazer600
11-10-2005, 18:33
tu quale consiglio? io non ne conosco neemeno uno. ero convinto che con il router non fosse necessario avere nulla... metto anche lo zone alarm?
xcdegasp
11-10-2005, 18:45
tu quale consiglio? io non ne conosco neemeno uno. ero convinto che con il router non fosse necessario avere nulla... metto anche lo zone alarm?
il router blocca le comunicazione in entrata, mentre quelle in uscita non vengono bloccate se usano porte standard..
solitamente la porta 80, 8080, 23, 22, SMTP, POP3, IMAP sono di lebero accesso, ma è appunto questo il guaio..
il firewall software serve anche a bloccare e monitorare eventuali programmi che cercano di fare chiamate esterne di cui l'utente ignora!
kaspersky e NOD32, secondo me, sono i migliori antivirus in commercio.
outpost-pro nella versione 3.0 è in inglese e tedesco, ma la terminologia non è difficile da comprenderla ed è molto guidato; possiede altresì un motore di antispyware integrato per impedire che vengano scaricati. Io uso questo firewall da 3 anni.
Un altro ottimo è sygate, semplice ed efficace, idem anche tiny.. Jetico è il più "professionale" e potente ma al contempo veramente difficile da personalizzare per via delle miriadi di opzioni e settaggi.
zonealarm lascia il tempo che trova :)
fazer600
11-10-2005, 18:55
per cui devo usare esempio nod32 con uotpost oppure uno dei due?
xcdegasp
11-10-2005, 20:27
per cui devo usare esempio nod32 con uotpost oppure uno dei due?
antivirus + firewall indi nod32/kaspersky + outpost-pro/sygate
ps: lo "/" divide due programmi che condividono simili caratteristiche quindi progA/progB significa sciegli o progA o progB :D
fazer600
11-10-2005, 21:45
thanx :D :D ;)
HElPPPPPPPPPPPPPPP!!!!!!!
Ho aperto le porte del firewall del router (Belkin Wireless G Router) connesso al pc via Eterneth... ho ID alto il kad si connette e non rimane in firewalled... ma sorpresa... le fonti si connettono ad una lentezza abissale... in 10 minuti ne avrò contattate 100 al max e le altre rimangono in stato: troppe connessioni! e ne contatto pochissime per volta circa 2 o 3 max. Su emule fonti per file è 1000 e max connessioni + di 3000.... quindi le impostazioni dovrebbero essere ok...
HELP :mc:
thecatman
13-10-2005, 20:06
HElPPPPPPPPPPPPPPP!!!!!!!
Ho aperto le porte del firewall del router (Belkin Wireless G Router) connesso al pc via Eterneth... ho ID alto il kad si connette e non rimane in firewalled... ma sorpresa... le fonti si connettono ad una lentezza abissale... in 10 minuti ne avrò contattate 100 al max e le altre rimangono in stato: troppe connessioni! e ne contatto pochissime per volta circa 2 o 3 max. Su emule fonti per file è 1000 e max connessioni + di 3000.... quindi le impostazioni dovrebbero essere ok...
HELP :mc:
prov aa fare a meno di usare kad. di solito impalla il router. poi devi scrivere la tua config di emule e poi che xp usi e se hai sbloccato il tcpip
thecatman
13-10-2005, 20:08
antivirus + firewall indi nod32/kaspersky + outpost-pro/sygate
ps: lo "/" divide due programmi che condividono simili caratteristiche quindi progA/progB significa sciegli o progA o progB :D
attenzione ai firewall se hai piu pc in linea e deve condividere directory o dischi di rete. io personalemente ho soloil nod32 e gnente firewall software in quanto ce gia la sezioe firewall sul mio router ( separata dalla sezione nat) e facendo settimanalmente il controllo con adaware e altri non mi trova mai niente
thecatman
13-10-2005, 20:10
scusate l'intrusione brutale!!! :sofico:
qualcuno può darci l'indirizzo per scaricare il firmware del SAR110 solwise.
sul sito ho trovato solo quello del 130.
grazie.voglio il mulo
mi sfugge ma lo gia letto qui da qualche parte. fai una ricerca sul forum. in alternativa dai un occhio ai link di inizio discussione
thecatman
13-10-2005, 20:14
Se metti indirizzi statici il gateway e il dns li devi configurare con l'indirizzo IP del router, altrimenti è logico che in internet non ci vai...
se usi dhcp e quindi ip dinamico nei pc, devi mettere il dns nel router.
se usi ip fissi devi mettere i dns del tuo provider sulla config tcp diogni pc e non sul router.basta che vai sulla proprietà della connessione di rete.
thecatman
13-10-2005, 20:16
ho seguito quella guida passo passo, l'ho perfino confrontato con il 9106... niente. se non rimetto dhcp attivo, in internet non vado. non riesco a capire dove sbaglio... :muro: il gateway e il dsn li lasci in automatico o no?
mandami una email che ti mando la mia config del 9105 funzionante. hai aggiornato allultimofirmware?
prov aa fare a meno di usare kad. di solito impalla il router. poi devi scrivere la tua config di emule e poi che xp usi e se hai sbloccato il tcpip
... LOL... spe che mi hai impallato il cervello :D ... dunque l'ip dei del pc client è fisso l'ho impostato sulla sk di rete.... ho win xp home ed. ... le opzioni di emule come faccio a scriverle tutte??? cosa importa?
thecatman
13-10-2005, 20:20
Per avere ID alto con il mulo, come con qualunque router, l'importante è configurare bene il NAT ( o Virtual Server o Port Forwarding) quindi basta che segui un po' le indicazione date un migliaio di volte su questo 3D a proposito della configurazione del Router.
Poi, il 504T ed il 504 dovrebbero essere esattamente gli stessi, tranne che per il fatto che il T era stato espressamente podotto per Telecom e fornito agli abbonati che ne facevano richiesta. Se c'è qualcuno che ne sa' di più, però, è meglio che te lo dica lui con più precisione.
non tutti i router vanno con emule!!! se non questo 3d non ci sarebbe!!!
x quel che mi riguarda d-link con emule non lega!!! a meno di usare uno di quei firmware modificati che trovi un rilievoqui sul forum.
rinnovo la richiesta x chi ha un router cisco e ha voglia di dare le sue impressioni sul suo utilizzo in emule. grazie
thecatman
13-10-2005, 20:21
magari, ho cercato e ricercato ma credo che questo firewall non sia disabilitabile
si puo si puo!
thecatman
13-10-2005, 20:22
raga su zyxel660hw e linksyswag54gs e' possibile disattivare il firewall?
sul 660hw si puo però con emule non mi ha soddisfatto.
thecatman
13-10-2005, 20:27
ho visto solo ora questo meraviglioro 3D :D
lascio il mio appunto per il mio vetusto modem-ethernet ma cmq ancora reperibile nel mercato..
D-Link DSL-300G+ working
secondo me il miglior modem-ethernet che la D-Link abbia mai sfornato, unica pecca è che non mostri i valori di attenuazione della linea.. ma inquanto a solidità è magnifico :p
straconfermo! perfetto! peccato solo chememorizzi il mac address del pc al quale è collegato e quindi se cambi pc lo devi resettare! ( è proprio qui me lo sono giocato! pufff!!!)
prov aa fare a meno di usare kad. di solito impalla il router. poi devi scrivere la tua config di emule e poi che xp usi e se hai sbloccato il tcpip
Cosa intendi per sbloccato tcpip??? ho aperto le porte TCP e UPC ... quelle 2 che ci sono negli strumenti e connessione di eMule... Uso winxp home
Può essere che ho attivato sul router il servizio UPnP ??? che non ho ancora capito come funziona fra l'altro...
thecatman
13-10-2005, 20:35
il mio D-link 504-t , che penso ti ricorderai, funziona egregiamente con emule.. basta aprire le porte giuste.. :D
.. mq forse sono io che m'accontento..
.. di preciso quali sarebbero i problemi con questo ruter?
eccolo la! ciao! rispondo solo ora perchè con i miei impegni non sono più tanto presente!
niente: se pretendi il max da questo router lui te lo da ma dopo 6 ore di utilizzo di emule muore. non x colpa del router hardwar ma questione di firmware: infatti in rilievo ce un 3d con i firmware modificati x farlo andare con emule. ovvio che se non si usa emule intensamente è perfetto. tutto qua. è comunque lo stesso discorso generale di tutti i router: basta aprire le porte x emule che funzionano ma dipende come si intende che funzionino. sarebbe interessante se ripostassi la tua attuale config di emule e le statistiche. ciao
Io infatti ho lo stesso Router !
ed è una settimana che non si impalla con Emule sempre attivo 24 su 24 ! FW originale per il momento !
Ho fatto il port Forwarding delle porte riportate nel 3D ! 5 o 6 ed ho tranquillamente ID alto !
Ho disabilitato il Firewall di XP ! Non ho altri firewall software sul PC !
Ho fatto le reservation sui Mac Address dei PC in modo che abbiano IP statico !
Unico problema che scarico al massimo a 30 KB al secondo !
Sono arrivato anche a 80 o 90 KB al secondo con Hm220dp Ericcson in accoppiata col router DI-604 !
Non riesco a spiegarmi questo calo di prestazioni !
Utilizzo Xp Pro e Emule 46a ! (devo aggiornarlo alla C?)
Questa sera vi posto la configurazione !
Aiutatemi ! Voglio scaricare come un tempo ! :muro: :cry:
thecatman
14-10-2005, 12:08
Io infatti ho lo stesso Router !
ed è una settimana che non si impalla con Emule sempre attivo 24 su 24 ! FW originale per il momento !
Ho fatto il port Forwarding delle porte riportate nel 3D ! 5 o 6 ed ho tranquillamente ID alto !
Ho disabilitato il Firewall di XP ! Non ho altri firewall software sul PC !
Ho fatto le reservation sui Mac Address dei PC in modo che abbiano IP statico !
Unico problema che scarico al massimo a 30 KB al secondo !
Sono arrivato anche a 80 o 90 KB al secondo con Hm220dp Ericcson in accoppiata col router DI-604 !
Non riesco a spiegarmi questo calo di prestazioni !
Utilizzo Xp Pro e Emule 46a ! (devo aggiornarlo alla C?)
Questa sera vi posto la configurazione !
Aiutatemi ! Voglio scaricare come un tempo ! :muro: :cry:
se non ho capito male hai un model adsl + il router d-link. adesso non mi ricordo ma quel modem adsl ericson non si poteva tramutare in router con il giusto firmware? prova a vedere qua in giro.
si decisamente aggiorna emule
Si era aggiornabile come router ma lo usavo come Modem perchè non era in grado di fare il port forwarding !
Quindi lo avevo accoppiato col DI-604 !
cmq l'ericsson dopo 1,5 anni di onesto servizio è passato a miglior vita !
Quindi ora ho il 504T !
Altri consigli per velocizzare il download oltre naturalmente ad aggiornare il programma ?
Devo utilizzate Emule normale o Emule Extreme?
Cmq Tutti i file che ho scaricato a metà li perdo o la nuova versione li riconosce e continua il download !?
Devo disinstallare la vecchia versione oppure mi basta installare la nuova versione sopra ?
Grazie mille !
Ciao ciao !
jacopastorius
14-10-2005, 12:58
si puo si puo!
E come si fa?? mi diresti i pasaggi precisi?
Anche tu hai il mio stesso router? disabilitando il firewall emule ti da id alto?
xcdegasp
14-10-2005, 14:00
Si era aggiornabile come router ma lo usavo come Modem perchè non era in grado di fare il port forwarding !
Quindi lo avevo accoppiato col DI-604 !
cmq l'ericsson dopo 1,5 anni di onesto servizio è passato a miglior vita !
Quindi ora ho il 504T !
Altri consigli per velocizzare il download oltre naturalmente ad aggiornare il programma ?
Devo utilizzate Emule normale o Emule Extreme?
Cmq Tutti i file che ho scaricato a metà li perdo o la nuova versione li riconosce e continua il download !?
Devo disinstallare la vecchia versione oppure mi basta installare la nuova versione sopra ?
Grazie mille !
Ciao ciao !
che intendi dire, ossia emule-liscio o una mod?
direi proprio una mod visto che il liscio ha solo le funzioni di base, e tra le mod puoi sciegliere:
viper-4.2
extreme
bastard-mule 1.6.3 o 1.7.1(quest'ultima è ancora beta)
antares
ionix
Quali funzioni in più offre una mod ! Rispetto ad Emule normale !
Inoltre perdo i dowload parziali già effettuati ?
Le porte del port forwarding tra il normale e una Mod sono le stesse ?
Quale mod mi consigliate ?
Con una mod potrei incrementare la velocità di download ?
Grazie mille a tutti !
Ciao ciao !
xcdegasp
14-10-2005, 16:04
Quali funzioni in più offre una mod ! Rispetto ad Emule normale !
Inoltre perdo i dowload parziali già effettuati ?
Le porte del port forwarding tra il normale e una Mod sono le stesse ?
Quale mod mi consigliate ?
Con una mod potrei incrementare la velocità di download ?
Grazie mille a tutti !
Ciao ciao !
una mod ha più o meno opzioni che il client ufficiale non ha, nel caso particolare tutte quelle che ti ho segnalato hanno delle opzioni in più rispetto al client 0.46c-ufficiale..
cmq il 3D giusto per queste domande è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9831831
Grazie ! Sono passato sul 3D corretto !
Ciao ciao !
jacopastorius
15-10-2005, 13:31
E come si fa?? mi diresti i pasaggi precisi?
Anche tu hai il mio stesso router? disabilitando il firewall emule ti da id alto?
oltre a togliere il firewall.. chi sa spiegarmi come settare l'ip statico? sui pc assegno l'ip poi vado nei settaggi del router e tolgo l'opzione dhcp, poi cosa altro devo fare?
La finestra si presenta così:
Local Area Network (LAN) Setup
Configure the DSL Gateway IP Address and Subnet Mask for LAN interface.
IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Disable DHCP Server
Enable DHCP Server
Start IP Address: 192.168.1.2
End IP Address: 192.168.1.254
Leased Time (hour): 24
thecatman
22-10-2005, 11:43
Cosa intendi per sbloccato tcpip??? ho aperto le porte TCP e UPC ... quelle 2 che ci sono negli strumenti e connessione di eMule... Uso winxp home
usa xpantispy ( e anche dopo ogni volta che fai windows update).
praticamente con xp sp2 le half connections tcp ip sono state bloccate a 9 e con il programmino in questione le sblocchi e le metti su illimitate.
thecatman
22-10-2005, 11:44
E come si fa?? mi diresti i pasaggi precisi?
Anche tu hai il mio stesso router? disabilitando il firewall emule ti da id alto?
lho venduto!
ki mi consiglia un router economico ma che abbia queste funzionalità:
1 - funga con e-mule
2 - permetta il collegamento in LAn anche al portatile vicino di scrivania
3 - sia abb semplice...(non so veramente nulla di router)
4 - sia meglio di un modem USB :D
xcdegasp
22-10-2005, 17:06
']ki mi consiglia un router economico ma che abbia queste funzionalità:
1 - funga con e-mule
2 - permetta il collegamento in LAn anche al portatile vicino di scrivania
3 - sia abb semplice...(non so veramente nulla di router)
4 - sia meglio di un modem USB :D
1) ci sono varie marche che vanno bene, tipo hercules/atlantis/us robotics/neatger/cisco/linksys
devi solo trovare un negozio che li proponga a buon mercato
2) non per forza devi spendere per un router, puoi optare per un modem-ethernet+hub/switch
3) la semplicità è tutta relativa, nessuno nasce imparato e se uno vuole non si muore ignoranti..
4) il 95% dei modem ethernet è meglio dei modem usb
']ki mi consiglia un router economico ma che abbia queste funzionalità:
1 - funga con e-mule
2 - permetta il collegamento in LAn anche al portatile vicino di scrivania
3 - sia abb semplice...(non so veramente nulla di router)
4 - sia meglio di un modem USB :D
NETGEAR DG834
:rolleyes: ']NETGEAR DG834
è questo?
a proposito....ho appena messo fasweb light con questo bel netgear,mi chiedo xè ho id basso ? ho entrambe le freccette in basso del mondo gialle...mentre con la vecchia connessione alice erano sempre verdi :rolleyes:
emule mi fallisce il test della porta TCP
:rolleyes:
a proposito....ho appena messo fasweb light con questo bel netgear,mi chiedo xè ho id basso ? ho entrambe le freccette in basso del mondo gialle...mentre con la vecchia connessione alice erano sempre verdi :rolleyes:
emule mi fallisce il test della porta TCP
è normale.
Devi andare sul firewall ed aprire le porte di emule se no avrai sempre id basso.
Dai un' occhiata al thread ufficiale qui su hwupgrade o vai sulla guida di emule italia per vedere come fare in dettaglio.
Ciauz ;)
']ki mi consiglia un router economico ma che abbia queste funzionalità:
1 - funga con e-mule
2 - permetta il collegamento in LAn anche al portatile vicino di scrivania
3 - sia abb semplice...(non so veramente nulla di router)
4 - sia meglio di un modem USB :D
1- FUNGE FUNGE :D
2- Via CAVO o via WIRELESS ? :confused:
3- SEMPLICISSIMO ;)
4- QUI NON CI PIOVE, siamo su un' altro pianeta!! :sofico:
Sto parlando naturalmente del NETGEAR DG834
Ciauz ;)
1- FUNGE FUNGE :D
2- Via CAVO o via WIRELESS ? :confused:
3- SEMPLICISSIMO ;)
4- QUI NON CI PIOVE, siamo su un' altro pianeta!! :sofico:
Sto parlando naturalmente del NETGEAR DG834
Ciauz ;)
grazie mille confratello padovano... ora mi servirebbe un piacerino xò.. dove posso comprarlo in zona padova? quanto costa? please ho cercato ma non so mai se è quello giusto..
confido in te :D
']grazie mille confratello padovano... ora mi servirebbe un piacerino xò.. dove posso comprarlo in zona padova? quanto costa? please ho cercato ma non so mai se è quello giusto..
confido in te :D
Non c' è di che, sono sempre disponibile per i confratelli. :D
Io l' ho preso circa un mese fa all' essedi zona bassanello.
Ciauz ;)
Non c' è di che, sono sempre disponibile per i confratelli. :D
Io l' ho preso circa un mese fa all' essedi zona bassanello.
Ciauz ;)
ok ho guardato.. è questo? (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=45804&SHOP=5&LST=_BB_)
se fosse questo non costerebbe neanche tanto per le mie tasche.. sai sono ancora studente e non posso spendere moltissimo... per me basta che funzionino i torrent ma soprattutto il mitico e-mule! bhe sono studente e quindi vado a studiare ora... al max leggo appena finisco di fare storia(2-3 min?? :sofico: )
è normale.
Devi andare sul firewall ed aprire le porte di emule se no avrai sempre id basso.
Dai un' occhiata al thread ufficiale qui su hwupgrade o vai sulla guida di emule italia per vedere come fare in dettaglio.
Ciauz ;)
ho risolto in parte,ora ho solo id basso sul server,(freccia gialla) mentre sul kad è ok (in verde)
Salve,
vista questa discussione sulle configurazioni ottimali, vi posto i settaggi da me utilizzati per il dg834gt e amule 2.0.3.
La connessione ADSL è Alice4.
Configurazione rete:
-Router DG834GT (fw 1.01.28)
-Postazione Win XP Pro connessa via cavo
-Postazione Win XP Pro connessa via cavo
-Postazione Mandriva 2005 connessa via cavo
-Postazione Win XP Pro connessa in wireless a 108 Mbps con Netgear WG111T
-Eventuale laptop connesso in wireless o via cavo
Amule logicamente gira sulla postazione Mandriva, insieme a un server SSH.
Settaggi router:
Porte aperte in ingresso per amule (da configurare sul router): 3333 (porta TCP), 4444 (porta UDP), 3336 (porta client UDP). Ovviamente queste porte non sono quelle di default: cmq trovate quali siano nel pannello Connessione delle Preferenze di Amule.
Protezione da Portscan e DOS disabilitata dalle impostazioni WAN del router (in quanto altrimenti in caso di due connessione successive dello stesso ip per la medesima porta (e.g. due tentativi di connessione tcp su porta 3333 per amule da parte del medesimo indirizzo) portano al riconoscimento della seconda richiesta come attacco DOS).
A tale proposito, se lasciate l'opzione attivata, le prestazioni saranno un po' degradate, cmq se avete l'esigenza della protezione provate con l'opzione attiva.
Setting di Amule:
Fonti massime: 200
Connessioni massime: 350
Upload limitato: 15 kbs
Limite nuove connessioni ogni 5 s: 30
(Filebuffer: 1.25)
Veniamo ai risultati:
con la configurazione descritta la navigazione internet è fluida, anche con tutte le postazioni attive...
Amule dopo qualche ora di connessione e con un po' di file in lista raggiunge e supera i 200 kb/s in scaricamento, con punte sui 240 (considerate che il computer su cui gira la Mandriva è un amd k600 con solo 192 mb di ram...perarltro quasi del tutto saturata da amule).
Unico neo, che si può risolvere limitando un po' il download di amule, è il ping eccessivo per giochi online piuttosto frenetici, tipo UT, CTS e simili...per giochi tipo NWN non c'è grande problema.
Spero che la configurazione possa tornar utile a qualcuno... ;)
Bye!
ho appena preso il linksys wag54gs...ma nn riesco a trovare dei driver..boh,nn c sono discussioni ufficiali...cmq con emule ed edonkey va bene..arrivo anke a 150 kb/s con pochi downloads.
thecatman
29-10-2005, 16:39
ho appena preso il linksys wag54gs...ma nn riesco a trovare dei driver..boh,nn c sono discussioni ufficiali...cmq con emule ed edonkey va bene..arrivo anke a 150 kb/s con pochi downloads.
forse il linksys essendo ethernet non abbbbbisogna dei driver!
raga comunicato: x chi ha problemi con 660hw andate qua
http://www.zyxel.it/support_ita/cerca_faqapn.php?indexflag=1079416368
in particolare la guida alla conf. di emule spiegata proprio bene con le immagini
poi altra cosa: quale era l'ericsson che si poteva trasformare da modem a router? il hm120dp o il hm210dp?
thecatman
29-10-2005, 16:45
:rolleyes:
a proposito....ho appena messo fasweb light con questo bel netgear,mi chiedo xè ho id basso ? ho entrambe le freccette in basso del mondo gialle...mentre con la vecchia connessione alice erano sempre verdi :rolleyes:
emule mi fallisce il test della porta TCP
con fastweb si deve usare lemule di fastweb che anche con id basso ti fa scaricare a 500kb...mannaggia fasteeuebbe!!!!
thecatman
29-10-2005, 16:50
Salve,
vista questa discussione sulle configurazioni ottimali, vi posto i settaggi da me utilizzati per il dg834gt e amule 2.0.3.
La connessione ADSL è Alice4.
Configurazione rete:
-Router DG834GT (fw 1.01.28)
-Postazione Win XP Pro connessa via cavo
-Postazione Win XP Pro connessa via cavo
-Postazione Mandriva 2005 connessa via cavo
-Postazione Win XP Pro connessa in wireless a 108 Mbps con Netgear WG111T
-Eventuale laptop connesso in wireless o via cavo
Amule logicamente gira sulla postazione Mandriva, insieme a un server SSH.
Settaggi router:
Porte aperte in ingresso per amule (da configurare sul router): 3333 (porta TCP), 4444 (porta UDP), 3336 (porta client UDP). Ovviamente queste porte non sono quelle di default: cmq trovate quali siano nel pannello Connessione delle Preferenze di Amule.
Protezione da Portscan e DOS disabilitata dalle impostazioni WAN del router (in quanto altrimenti in caso di due connessione successive dello stesso ip per la medesima porta (e.g. due tentativi di connessione tcp su porta 3333 per amule da parte del medesimo indirizzo) portano al riconoscimento della seconda richiesta come attacco DOS).
A tale proposito, se lasciate l'opzione attivata, le prestazioni saranno un po' degradate, cmq se avete l'esigenza della protezione provate con l'opzione attiva.
Setting di Amule:
Fonti massime: 200
Connessioni massime: 350
Upload limitato: 15 kbs
Limite nuove connessioni ogni 5 s: 30
(Filebuffer: 1.25)
Veniamo ai risultati:
con la configurazione descritta la navigazione internet è fluida, anche con tutte le postazioni attive...
Amule dopo qualche ora di connessione e con un po' di file in lista raggiunge e supera i 200 kb/s in scaricamento, con punte sui 240 (considerate che il computer su cui gira la Mandriva è un amd k600 con solo 192 mb di ram...perarltro quasi del tutto saturata da amule).
Unico neo, che si può risolvere limitando un po' il download di amule, è il ping eccessivo per giochi online piuttosto frenetici, tipo UT, CTS e simili...per giochi tipo NWN non c'è grande problema.
Spero che la configurazione possa tornar utile a qualcuno... ;)
Bye!
sei un grande! mi hai fatto venire una bella idea!
in particolare come è composta la tua configurazione del firewall?
io ho questa qui:
config ddos (http://www.webalice.it/thecatman/fir.jpg)
come vedi ho provato a disabilitare la prima opzione del ip scanner e pare che abbia guadagnato in velocità.
altra domanda: cosa scarichi in generale x avere un down di 200? quanti download attivi e quanti giga di temporanei hai?
grazie
thecatman
29-10-2005, 17:12
NETGEAR DG834
trovati un ericsson da 15 euro tipo hm120dp oppure un ericsson stesso modello ma ethernet e poi col firmware lo modifichi e haiun router che va da dio con emule
Per Catman:
Ho dato un'occhiata allo screenshot...in effetti il tuo router permette un controllo sugli attacchi a grana molto più fine rispetto al mio netgear :)
Io fossi in te farei la prova togliendo il blocco su tcp flag scan e syn fragment...
Per quanto riguarda la configurazione di amule ho una partizione da 40gb per i temporanei e una settantina di download attivi, con numero di fonti variabile, ma cmq generalmente non inferiore alle 12-15.
Peraltro ultimamente è salito ancora in download, toccando picchi oltre i 300...considera però che non si disconnette mai e quindi scala facilmente le code ;)
Per chi è interessato a giocare online confermo il ping piuttosto buono anche con amule attivo, a patto di limitare sui 150 il download e a 10-12 l'upload: in questi casi si arriva sul 70 o anche poco meno di ping (connessione con alice 4mbps...se usate una conn più decente a livello di upload penso possa andare anche meglio :)).
Saluti
Salve ragazzi... :rolleyes:
Da un po' di giorni ho dei problemi con eMule, nel senso che mi ritrovo delle continue disconnessioni dai server e rete kad che da connesso diventa firewalled, quindi freccia gialla sul mondo, (la connessione funziona bene)anche il grafico degli upload che ho settato a 20, invece di essere una linea retta che viaggia sui 20 kb/s, presenta dei continui sbalzi, certe volte toccando lo zero.Penserei sia normale, ma non ho avuto mai problemi del genere!
Ieri sera ho toccato un record personale di 146kb/s in down per trovarlo stamattina persino scollegato! :muro:
La mia configurazione e'...WINxpPRO, Modem D-Link DSL-300T, Router D-Link DI-604, procio 3ghz, 1gb ram :O
Avrei bisogno di un parere esperto, magari per riuscire a scaricare come voi...oppure un cosiglio per cambiare Router (perche' credo sia quello il problema) e prendere qualcosa che regga le innumerevoli connessioni genarate da eMule!
Grazie Mille Mari! :help:
xcdegasp
02-11-2005, 11:35
Salve ragazzi... :rolleyes:
Da un po' di giorni ho dei problemi con eMule, nel senso che mi ritrovo delle continue disconnessioni dai server e rete kad che da connesso diventa firewalled, quindi freccia gialla sul mondo, (la connessione funziona bene)anche il grafico degli upload che ho settato a 20, invece di essere una linea retta che viaggia sui 20 kb/s, presenta dei continui sbalzi, certe volte toccando lo zero.Penserei sia normale, ma non ho avuto mai problemi del genere!
Ieri sera ho toccato un record personale di 146kb/s in down per trovarlo stamattina persino scollegato! :muro:
La mia configurazione e'...WINxpPRO, Modem D-Link DSL-300T, Router D-Link DI-604, procio 3ghz, 1gb ram :O
Avrei bisogno di un parere esperto, magari per riuscire a scaricare come voi...oppure un cosiglio per cambiare Router (perche' credo sia quello il problema) e prendere qualcosa che regga le innumerevoli connessioni genarate da eMule!
Grazie Mille Mari! :help:
in questi giorni TUTTI hanno problemi con emule, ma è una questione relativa all'upgrade delle linee adsl..
in questi giorni TUTTI hanno problemi con emule, ma è una questione relativa all'upgrade delle linee adsl..
Avevo pensato anche a questo particolare...quindi deduco che anche tu abbia problemi con eMule! :rolleyes:
Un'altra cosa...io ho ancora i firmware della casa su tutti e due gli apparecchi, dici che con un upgrade risolverei un po' le cose....o nn serva a nulla? :help:
Pipposuperpippa
02-11-2005, 12:09
Qualcuno ha provato il nuovo US robotics Maxg?
xcdegasp
02-11-2005, 12:39
Avevo pensato anche a questo particolare...quindi deduco che anche tu abbia problemi con eMule! :rolleyes:
Un'altra cosa...io ho ancora i firmware della casa su tutti e due gli apparecchi, dici che con un upgrade risolverei un po' le cose....o nn serva a nulla? :help:
sì pure io ho problemi...
l'aggiormento firmware ti servirebbe ben ad altro non di certo per i problemi in questi giorni... :p
thecatman
04-11-2005, 19:05
io ho cambiato porta a emule esembra andare meglio di prima. non è che controllano le porte e in particolare quanto traffico ce su una porta? altrimenti ogni domenica mi tocca mettere un numero a caso di porta!
xcdegasp
04-11-2005, 22:40
io ho cambiato porta a emule esembra andare meglio di prima. non è che controllano le porte e in particolare quanto traffico ce su una porta? altrimenti ogni domenica mi tocca mettere un numero a caso di porta!
un filtro si presume svolga la funzione di filtro quindi non avresti mai potuto usare emule se fosse come dici..
eppure mi sembra così lampante la questione che mi sembra strano esistano ancora persone che credano ancora alle leggende metropolitane.
Pur non essendo nuovo di emule o di router mi vedo costretto a chiervi aiuto..ho appena pensionato l'USR8550 per passare ad un Atlantis-Land A02-AR210-W54 per necessità di connettere wireless un ibook..la connessione wireless è ok...ma in compenso emule (e più in generale la navigazione) è morta. Mi spiego.
Messo nel virtual server le solite porte ottengo id-alto e Connesso a kad..ma dopo 5 minuti iniziano i problemi: le fonti da 1000 cadono a 700 (con l'altro, stessi files, arrivo a 2100 senza problemi) e la navigazione diventa un dramma..pagine che non si caricano per errori di time-out ("il server sta impiegando troppo tempo a rispondere"), addirittura l'antivirus (kav) che fa parecchia fatica ad aggiornarsi..insomma: un calvario.
Dato che il precedente proprietario (mi è stato venduto di seconda mano da un conoscente, per cui non dovrebbe essere un bidone) mi ha assicurato che lui non aveva nessuno di questi problemi, evidentemente mi sfugge qualcosa.
Io in Firewall->Packet Filtering per ora non ho messo nessuna regola (..l'id alto l'ho)..voi dite che è cmq necessario aprire delle porte? Dato che posso mettere al max 10 regole (e la scelta tra outgoing e ingoing sulla singola regola è alternativa) che mi conviene mettere?
Grazie mille..qualasiasi consiglio è benvenuto!!
Certo, la TEORIA dice che passare da un USR ad un Atlantis land è come passare da BMW a Daewoo.... :D
Il conoscente che te lo ha venduto aveva le "tue stesse esigenze"??? Perchè se lo è levato?? Hai mai visto le "sue impostazioni" del mulo e come/quello che si tirava???
Un detto delle mie parti dice "amici e guardati....!!!!"
Spesso le più grandi in...e (ehm... :D ) si prendono dagli amici!!!
Mi serve un Router adsl che funzioni bene con emule, ho visto che è stato consigliato anche il Netgear DG834. Io però lo vorrei con access point wireless. Ho visto il DG834GIT va bene anche questo con emule?
Certo, la TEORIA dice che passare da un USR ad un Atlantis land è come passare da BMW a Daewoo.... :D
Il conoscente che te lo ha venduto aveva le "tue stesse esigenze"??? Perchè se lo è levato?? Hai mai visto le "sue impostazioni" del mulo e come/quello che si tirava???
Un detto delle mie parti dice "amici e guardati....!!!!"
Spesso le più grandi in...e (ehm... :D ) si prendono dagli amici!!!
Io invece ero convinto che gli AL, non essendo nati in ottica consumer, avessero più stabilità...tu mi dici il contrario..boh!
Cmq spero di risolvere presto..quindi se qualcuno ha indicazioni operative..sono più che in attesa.. :help:
a me per e-mule è stato consigliato netgear dg834IT e lo vado a comprare presto :read:
Posso utilizzare il topic per chiedere aiuto sul router? Lo vorrei abbastanza semplice da configurare ed economico, ma soprattutto, come da topic, DEVE funzionare bene con emule e non si deve inchiodare ogni tot giorni...
grazie
trovati un ericsson da 15 euro tipo hm120dp oppure un ericsson stesso modello ma ethernet e poi col firmware lo modifichi e haiun router che va da dio con emule
ASPE ASPE!!! :eek:
Questo è il mio modem adsl!!!!
vuoi dire che posso trasformarlo in un router? :eek:
spiega spiega!
roratonet
13-11-2005, 21:00
Ragazzi, ho un DM602 con l'ultimo firewall della NETGEAR! Ho aperto le porte per eMule e...dopo alcuni minuti di attività su emule, mi si blocca la connessione ad internet (proprio non naviga nel browser) e la velocità di emule comuncia a scendere! Ho sentito che è un problema del netgear che non gestisce le connessioni enormi di emule! Come faccio a rimediare? HELP PLZ :mc:
LucASacK
14-11-2005, 10:28
Ciao a tutti. Sono in possesso di un router IPMDatacom Speedweb con firmware della Globespan Virata ed anche io ho problemi con Emule.
Sto cercando di configurare il NAT senza esito.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
thecatman
15-11-2005, 16:58
ASPE ASPE!!! :eek:
Questo è il mio modem adsl!!!!
vuoi dire che posso trasformarlo in un router? :eek:
spiega spiega!
puoi farlo! ci deve essere una descrizione qua in giro. al massimo fai una ricerca con google
x gli altri che chiedono aiuto: avete letto il post iniziale? e visitato i link tipo portforward?
roratonet
15-11-2005, 17:04
Ciao a tutti. Sono in possesso di un router IPMDatacom Speedweb con firmware della Globespan Virata ed anche io ho problemi con Emule.
Sto cercando di configurare il NAT senza esito.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
riesci ad accedere tramite TELNET al router? :mc:
Ciao a tutti, non so se è il forum giusto, ma sono disperato...
Ho comprato un router wireless della D-Link DL-624+ per il mio PC e una penna USB per il PC di mio padre DL-624+.
Ho un paio di problemi, il primo con i Kad del mulo:
1. Nel router ho settato tutto correttamente (Firewall, porte, ecc), però quando nel mulo attivo i Kad perdo la connessione (sembra che si resetti il router) se non attivo il Kad va, ma scarica + lento, ho letto in giro che i router hanno connessioni limitate, si può sbloccarle? (ho winXP-SP2 con processore PIV-2.4 GHz).
2. La penna USB invece non mi funziona, il programmino AirPlus ecc ecc parte, ma non si vede l'icona nel system tray che mi dovrebbe far scegliere la rete, in fase di installazione della penna mi dice che in Windows 2000 SP4 e in Win XP SP1 ci sono problemi con USB1.1 e di scaricare un fix, il fix lo trovato, ma per winXP, sul PC di mio padre ho Win2000 SP4 con processore PII-233 MB). Sto impazzendoooo....
Il secondo problema lo risolvo, perchè mio padre deve cambiare PC (Quello ha ora è una schifezza).
Il primo rimane e senza il Kad il mulo trova meno fonti, addirittura di alcuni file nessuna...
Ciao a tutti, spero in un aiutino da parte di qualcuno :help:
Ciao pazozo
Pipposuperpippa
15-11-2005, 21:36
ASPE ASPE!!! :eek:
Questo è il mio modem adsl!!!!
vuoi dire che posso trasformarlo in un router? :eek:
spiega spiega!
Probabilmente si riferiva all'HM220dp ;)
LucASacK
15-11-2005, 22:56
Originariamente inviato da roratonet
riesci ad accedere tramite TELNET al router?
Certo, ma anche tramite explorer. Perchè?
marcus81
17-11-2005, 18:07
Ragazzi da quando ho avuto l'upgrade a 4Mb ho un problema.
Premetto che ho un router(trasformato via firm) Ericsson hm210dp.
Appena alzo la velocità di upload di emule tipo a 24KB/s ho un calo assurdo delle prestazioni in down e se provo a scaricare un file scarica a 80KB/s(dal sito ati), invece se do 10KB/s al mulo in upload riesco a scaricare lo stesso file a 400KB/s.
Possibile che un upload di 24KB/s faccia peggiorare in tal modo il down? da cosa può dipendere router o linea?
roratonet
17-11-2005, 18:30
Certo, ma anche tramite explorer. Perchè?
Ok, allora tramite TELNET gli alzi il valore MAX NAT CONNECTIONS :D
Bahamut Zero
19-11-2005, 12:17
Non so se ne avete già parlato ma chi possedeva router VIGOR doveva disattivare KADEMILIA perchè le troppe connessioni UDP facevano resettare continuamente il router!
Con l'ultimo firmware (X il Vigor2500 è il 2.55) questo problema è stato risolto quindi ora non si blocca + anche con KAD attivato ;)
ragazzi ho un problema.da quando ho messo il router sitecom wl-114v2 non riesco piu' ad usare edonkey,va lentissimo,potete aiutarmi a configurarlo...
thecatman
26-11-2005, 15:47
Ragazzi da quando ho avuto l'upgrade a 4Mb ho un problema.
Premetto che ho un router(trasformato via firm) Ericsson hm210dp.
Appena alzo la velocità di upload di emule tipo a 24KB/s ho un calo assurdo delle prestazioni in down e se provo a scaricare un file scarica a 80KB/s(dal sito ati), invece se do 10KB/s al mulo in upload riesco a scaricare lo stesso file a 400KB/s.
Possibile che un upload di 24KB/s faccia peggiorare in tal modo il down? da cosa può dipendere router o linea?
la conosci la storia del ritorno dei dati x il controllo degli errori? se alzi troppo lup non ce piu banda x i dati di ritorno del down e quindi non scarichi piu.
prova a fare esperimenti tenendo un up compreso tra 14 e 18.
thecatman
26-11-2005, 15:48
Non so se ne avete già parlato ma chi possedeva router VIGOR doveva disattivare KADEMILIA perchè le troppe connessioni UDP facevano resettare continuamente il router!
Con l'ultimo firmware (X il Vigor2500 è il 2.55) questo problema è stato risolto quindi ora non si blocca + anche con KAD attivato ;)
ottimo! speriamo che facciano qualkosa x il 2600ge
Posso utilizzare il topic per chiedere aiuto sul router? Lo vorrei abbastanza semplice da configurare ed economico, ma soprattutto, come da topic, DEVE funzionare bene con emule e non si deve inchiodare ogni tot giorni...
grazie
A mio avviso e il migliore, il primo acquistato 3 anni fa appena uscito pagato 210 euro :muro: :muro: , poi dopo essere rimasto soddisfatto del funzionamento ne ho comprato un'altro di scorta :D
Con il mulo ho settato fonti 500, connessioni 1000 e non fa una piega. :D
Oltre a questo ha: VPN-FIREWALL-e tutto cio che si desidera da un prodotto professionale.
Ora non so quanto costa, ma i soldi spesi gli ho spesi bene.
Da tre anni connesso 24 su 24 con il mulo, con una rete da 3 pc più 1 server, non sbaglia un colpo :D :D
Adesso ci sono più versioni ma quello del link e piu che sufficiente :)
http://www.draytek.com/product/adsl_router_modem/vigor2600plus/vigor2600plus.php
A mio avviso e il migliore, il primo acquistato 3 anni fa appena uscito pagato 210 euro :muro: :muro: , poi dopo essere rimasto soddisfatto del funzionamento ne ho comprato un'altro di scorta :D
Con il mulo ho settato fonti 500, connessioni 1000 e non fa una piega. :D
Oltre a questo ha: VPN-FIREWALL-e tutto cio che si desidera da un prodotto professionale.
Ora non so quanto costa, ma i soldi spesi gli ho spesi bene.
Da tre anni connesso 24 su 24 con il mulo, con una rete da 3 pc più 1 server, non sbaglia un colpo :D :D
Adesso ci sono più versioni ma quello del link e piu che sufficiente :)
http://www.draytek.com/product/adsl_router_modem/vigor2600plus/vigor2600plus.php
E non è che gentilmente ci dici dove si può trovare?
Ciauz ;)
roratonet
29-11-2005, 19:56
E non è che gentilmente ci dici dove si può trovare?
Ciauz ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=129&libera=Vigor2600&prezzomin=0&prezzomax=0
:rolleyes:
thecatman
09-12-2005, 11:02
in effetti hai ragione il vigor 2600 originale era una bomba! i modelli nuovi non vanno cosi bene specie col kad.
io ho un dlink di-624+, internet va benissimo, i download dai siti normali vanno a 300-400 kb/s
ho un abbonamento alice 4mbit
il problema che ho da quando ho messo questo router, è che emule mi va lentissimo, non supera mai i 60 kb/s
prima che lo mettessi mi andava oltre i 100 kb/s, ora è già tanto che arrivi a 40
ho id alto ed ho aperto le porte tcp e udp
cosa posso fare?
grazie
Salve ragazzi, io ho questo splendido router che funziona benissimo ma ho qualche problemino con emule! Ricevo l'ID alto ma quando faccio il test delle porte non va! Ho seguito alcune indicazioni per aprire le porte così come riportato su un sito guida di emule ma ancora non va! Ki mi aiuta?Grazie 1000
xcdegasp
13-12-2005, 23:31
Salve ragazzi, io ho questo splendido router che funziona benissimo ma ho qualche problemino con emule! Ricevo l'ID alto ma quando faccio il test delle porte non va! Ho seguito alcune indicazioni per aprire le porte così come riportato su un sito guida di emule ma ancora non va! Ki mi aiuta?Grazie 1000
il test delle porte non da risultati veritieri, se fosse il contrario avresti id-low...
te ti fidi di un programma o di una pagina web? :mbe:
Sarà come dici tu ma quando avevo il modem usb e il test delle porte andava a buon fine emule scaricava, adesso non scarica niente ma proprio 0! Non so magari sbaglio qualcosa, sapete darmi la configurazione per il mio router?La ricontrollo
E non è che gentilmente ci dici dove si può trovare?
Ciauz ;)
Scusa il ritardo per la risposta :)
Spider, non ti posto il link non vorrei creare problemi, cmq il dominio e italiano ;)
Prova a chiedere se vendono a privati, so che molto tempo fa dovevi essere un rivenditore o avere la possibilità di partita iva.
Buon acquisto, non te ne pentirai ;)
in effetti hai ragione il vigor 2600 originale era una bomba! i modelli nuovi non vanno cosi bene specie col kad.
E vero un mio amico da me consigliato aveva lo stesso problema, ma si e risolto con un niente.
A volte può essere la versione del mulo a fare questo scherzetto, quindi se volete togliervi lo sfizio, provate altre versioni.
La seconda ipotesi e che quando fate l'aggiornamento del firmware, non mandate il file del reset :p
E sempre consigliato copiarvi la vostra configurazione su un pezzo di carta dei vostri parametri, VPN, ADSL (pass, username), nat, ecc..., mandategli un file reset( si trova insieme al file della versione firmware), poi caricate il firmware e il gioco e fatto :D
ATTENZIONE: Alcuni per pigrizia, salvano la configurazione con l'utility del router, per poi caricarla dopo l'aggiornamento, ma non e un bene in quanto di solito sugli agg. a volte aumentano le opzioni, per cui si e punto e a capo.
Provare per credere :D
N.B. Ne ho preso un'altro con access point incorporato, (200 euri :eek: :eek: )costano però per me i draytek sono delle bestie
Buon lavoro a tutti ;)
io ho un dlink di-624+, internet va benissimo, i download dai siti normali vanno a 300-400 kb/s
ho un abbonamento alice 4mbit
il problema che ho da quando ho messo questo router, è che emule mi va lentissimo, non supera mai i 60 kb/s
prima che lo mettessi mi andava oltre i 100 kb/s, ora è già tanto che arrivi a 40
ho id alto ed ho aperto le porte tcp e udp
cosa posso fare?
grazie :help:
:help:
Chiedi al tuo operatore un abbonamento a banda minima garantita :(
Purtroppo la discesa dei prezzi delle ADSL e la politica dell'ingrassamento delle tasche a scapito degli utenti ha portato a questo. Le linee (e i modem) sono sempre le stesse, gli utenti ADSL invece sono aumentati grandemente. Il rapporto utenti /modem è aumentato e di conseguenza la banda a nostra disposizione e diminuita (e non aumentata come ci vogliono far credere).
Non c'è speranza per le ADSL "casalinghe".
Me ne sono reso conto in questi giorni. Test sulla linea di mattina 2600kbps (per la 4Mb) e già sono sotto; Test dalla tarda mattinata mai sopra i 170kbps (e mi deve andare bene) ed io utente pago una 4Mb e non mi posso lamentare perchè sul contratto c'è scritto che min garantito è 30k, cioè meno della velocità di un modem analogico (anche li' congestionato e quindi teorico).
Morale della favola...se sei in una zona in cui non ci sono molte utenze bene, altrimenti...ciccia!!!! :( :(
quindi il router è un'inchiodata?
Bhe, non credo che ci voglia molto a verificarlo.
Avevi un modem ADSL? Riprova con quello e vedi.
Cmq, non è quello che ho detto io. Ti ho detto che ti devi rassegnare, perchè l'aumento degli utenti ADSL (causa bassi prezzi) ha questo "simpatico" effetto negativo.
Il router non c'entra un tubo. Si, potresti perdere un 5% (forse) ma non di più (anche perchè non credo che hai messo 10 PC sul router...)
xcdegasp
07-01-2006, 16:52
io ho acquistato l'us-robotics 9107 e lo segnalo come estremamente compatibile con il p2p ;)
testato con emule usando limite per connessioni e per file di 600 e 600 ;)
ora l'ho riportati a valori normali ossia 400 e 400 :)
100€ spesi alla grande :p
thecatman
08-01-2006, 18:28
io ho acquistato l'us-robotics 9107 e lo segnalo come estremamente compatibile con il p2p ;)
testato con emule usando limite per connessioni e per file di 600 e 600 ;)
ora l'ho riportati a valori normali ossia 400 e 400 :)
100€ spesi alla grande :p
spiegati un po meglio! un po di dati dai!
a proposito ce nessuno che usa router pc basati su linux tipo ipcop o endian firewall? avrei qualke problemino coi driver linux x erisson hm120dp
thecatman
08-01-2006, 18:34
un filtro si presume svolga la funzione di filtro quindi non avresti mai potuto usare emule se fosse come dici..
eppure mi sembra così lampante la questione che mi sembra strano esistano ancora persone che credano ancora alle leggende metropolitane.
sarà come dici ma a me tocca cambiarle. potrebbe anche essere una questione di router tutto è possibile.
comunque perchè dice che non avreimai potuto usare emule? emule si usa lo stesso solo che te lo limitano e che libero faccia questo è risaputo e anche confermato dagli stessi di libero su punto informatico basta leggere gli articoli sulla adsl.
xcdegasp
08-01-2006, 21:51
spiegati un po meglio! un po di dati dai!
a proposito ce nessuno che usa router pc basati su linux tipo ipcop o endian firewall? avrei qualke problemino coi driver linux x erisson hm120dp
che posso dirti.. è dal 28 dicembre che sono connesso senza staccare il router :D
non si è mai inchiodato e non ha mai perso la portante :)
altri valori, come attenuazione di linea o rumore di sottofondo sono più della linea e non ho valori precedenti con cui raffrontarli, il precedente router (lo difinirei un modem-ethernet) non dava visibilità di questi valori ;)
per router io intendo quell'hardware che faccia da routing/gateway/modem-adsl non di certo cose software.. in quel caso avresti solo delle ip-tables e trigghing-prot :)
per invece i "filtri di libero" bhè a ognuno la sua opinione, chi ha i più grossi problemi è chi non ha avuto upgrade totale a 4mega.. chi invece ha upgrade totale a 4mega sta gridando al lupo al lupo per nulla.. del resto che voi scarichiate a 120 anzicchè a 500 vi cambia così tanto? a me no :p
REPERGOGIAN
09-01-2006, 18:28
dega
possibile che qui si lamenti del 9107?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087579&highlight=9107
io ne ho sempre sentito parlare bene :confused:
xcdegasp
09-01-2006, 20:41
dega
possibile che qui si lamenti del 9107?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087579&highlight=9107
io ne ho sempre sentito parlare bene :confused:
grazie di avermelo segnalato, ho appena replicato :D
sfido come abbia eseguito le definizioni del QoS, se veramente lo ha definito bene il QoS sarà in grado di fare anche definizioni "trigghing port" :rolleyes:
REPERGOGIAN
09-01-2006, 20:52
;)
bimbumbay
10-01-2006, 00:25
Ciao ragazzi, avevo gia aperto un post tutto mio senza accorgermi di questa ottima guida, non avendo trovato la soluzione vi posto qui il mio problema.
Ho una piccola rete composta da router Telindus 1124 connesso all'ADSL 4M da cui son collegati 4 pc e in uno c'è installato edonkey che funziona bene.
Quando ho edonkey acceso, anche se il download è fermo, i 3 pc rimanenti non riescono a navigare bene su internet peggio di un 56Kb, si blocca nel caricare le pagine.
Esiste una soluzione? un firmware modificato? e se devo cambiare router cosa mi consigliate?
Grazie
xcdegasp
10-01-2006, 07:32
Ciao ragazzi, avevo gia aperto un post tutto mio senza accorgermi di questa ottima guida, non avendo trovato la soluzione vi posto qui il mio problema.
Ho una piccola rete composta da router Telindus 1124 connesso all'ADSL 4M da cui son collegati 4 pc e in uno c'è installato edonkey che funziona bene.
Quando ho edonkey acceso, anche se il download è fermo, i 3 pc rimanenti non riescono a navigare bene su internet peggio di un 56Kb, si blocca nel caricare le pagine.
Esiste una soluzione? un firmware modificato? e se devo cambiare router cosa mi consigliate?
Grazie
prova a diminuire connessioni massime e connessioni massime per file di edonkey, del resto più pc navigano più fatica fa il router...
oltre a questo tieni un valore di up a edonkey massimo di 12k, la linea al massimo della capacità è 32k ;)
bimbumbay
10-01-2006, 13:52
prova a diminuire connessioni massime e connessioni massime per file di edonkey, del resto più pc navigano più fatica fa il router...
oltre a questo tieni un valore di up a edonkey massimo di 12k, la linea al massimo della capacità è 32k ;)
Grazie ma gia conoscevo questa soluzione, soluzione da applicare se la connessione è lenta, qui si tratta che si blocca...... perde la portante, quando la riprende, la pagina la carica velocemente.
thecatman
30-01-2006, 17:41
Grazie ma gia conoscevo questa soluzione, soluzione da applicare se la connessione è lenta, qui si tratta che si blocca...... perde la portante, quando la riprende, la pagina la carica velocemente.
hai tutti e 4 i pc attaccatti allo switch integrato del router? potrebbe essere una cavolata ma io ho dovuto comprarimi uno switch da 15euro x risolvere il problema. evidentemente la cpu del mio router si carica troppo con il lavoro di switch e quindi si pianta. ripeto potrebbe essere questo come no e come potrebbe essere che ti ci voglia un router migliore
thecatman
30-01-2006, 17:47
che posso dirti.. è dal 28 dicembre che sono connesso senza staccare il router :D
non si è mai inchiodato e non ha mai perso la portante :)
altri valori, come attenuazione di linea o rumore di sottofondo sono più della linea e non ho valori precedenti con cui raffrontarli, il precedente router (lo difinirei un modem-ethernet) non dava visibilità di questi valori ;)
per router io intendo quell'hardware che faccia da routing/gateway/modem-adsl non di certo cose software.. in quel caso avresti solo delle ip-tables e trigghing-prot :)
per invece i "filtri di libero" bhè a ognuno la sua opinione, chi ha i più grossi problemi è chi non ha avuto upgrade totale a 4mega.. chi invece ha upgrade totale a 4mega sta gridando al lupo al lupo per nulla.. del resto che voi scarichiate a 120 anzicchè a 500 vi cambia così tanto? a me no :p
intendevo dire media di scaricamento e versione emule usata, un po di valori insomma tanto x farsi una idea della bontà del router
xcdegasp
30-01-2006, 18:20
intendevo dire media di scaricamento e versione emule usata, un po di valori insomma tanto x farsi una idea della bontà del router
incide anche molto il provider visto che libero.it, in 20 giorni ho visto cambiare radicalmente la mia "realtà" e impossibilitato di poter impedire il corso degli eventi.. :cry:
cmq sia, nei casi di linea normale, la velocità in eMule non è diretta conseguenza del router, bensì di crediti e punteggi e di come si sia "pianificato" al meglio l'upload..
semmai posso garantirti che ora come ora le disconnessioni neanche le noto (con il router precedente avevo almeno 15 secondi di attesa per il nuovo IP, quindi non caricava le pagine o mi dava errori quando postavo se cambiava IP) se non visualizzo le email via pagina web.
pure a giocare online non ho più uscite dal server, ma solo un "blocco" del gioco per 2-3 secondi quando il router cambia IP.
come intuisci il miglioramento che ho ottenuto con questo router è decisivo :D
Salve, scusate l'intrusione ma ho un grosso problema!
Ho un router Netgear DG834. Prima di averlo, quando utilizzavo Emule, avevo sempre l'id alto ma da quando utilizzo il router ce l'ho sempre e solo basso. L'ho gia' configurato secondo le regole scritte su emule.it ma niente; ho configurato per bene pure il mio firewall (zone alarm). Proprio non riesco a scaricare. Ho letto da alcune parti che si risolveva il problema con i firmware ma non so cosa sono. Qualcuno puo' aiutarmi per favore?
diliba2003
03-03-2006, 07:18
Fino a ieri, grazie a questo forum, mulo a manetta con porte dedicate aperte per lo zyxel con quattro Pc in rete tramite Hub.
Tanto per complicarmi la vita, ho voluto (sarebbe meglio dire vorrei...) realizzare la rete WiFi in casa.
Problema: se setto l'access point di-624 con IP fisso (quello ad Es. di una porta aperta) i pacchetti si fermano all' AP e non "passano" più al Pc configurato; se ovviamente dedico la porta anche al Pc, il sistema mi dice che c'è già un HW con quel numero....
Da qualche parte ho letto (ma l'inglese non lo mastico tanto) che dovrei settare il modem/router 642R come BRIDGE, il di-624 come router aprendo su quest'ultimo le porte da dedicare ai Pc collegati via wireless e tramite cavo (il di-624 ha quattro uscite switchate).
Che casino!
C'è qualcuno che ha affrontato prima di me questo problema?
Non chiedo una spiegazione dettagliata con tanto di configurazione passo-passo scritta (magari!) ma almeno qualche spunto dettato dall'esperienza...
Grazie
Mimma :muro: :muro: :muro:
Matrix Reloaded
03-03-2006, 13:25
Ho comprato un belkin modem router, ma con emule scarico massimo 50 con 30 file in download. l'id e alto. Che settaggi devo inserire?
io uso emule 0.47a acronick 4.1
dipende dalle fonti in coda: tieni preente che la velocità che puoi avere, come regola empirica, è il numero delle fonti in coda diviso 30
thecatman
03-03-2006, 19:00
Ho comprato un belkin modem router, ma con emule scarico massimo 50 con 30 file in download. l'id e alto. Che settaggi devo inserire?
io uso emule 0.47a acronick 4.1
è quello che vendono in giro a 40€? dicono che non va bene con emule
thecatman
03-03-2006, 19:27
scus post doppio
xcdegasp
03-03-2006, 23:50
Ho comprato un belkin modem router, ma con emule scarico massimo 50 con 30 file in download. l'id e alto. Che settaggi devo inserire?
io uso emule 0.47a acronick 4.1
non mi sembra il 3d più adatto a fare certe domande, saresti stato in tema se ti fosse craschato il modem/router ma non è il tuo caso mi pare.. :p
c'è in rilievo in "internet e provider" una discussione apposita ;)
appunto: questo è un thread doppio/triplo che andrebbe chiuso come quello di la su razorback
thecatman
04-03-2006, 10:26
cmq sia, nei casi di linea normale, la velocità in eMule non è diretta conseguenza del router,
x il resto che hai scritto sono daccordo ma qua no! il router incide tantissimo sulla velocità di emule se no questo 3d non avrebbe senso di esistere.
ci sono router piu o meno portati x il p2p in condizioni di linea normale.
questo ti rispondo se ho inteso bene quello che volevi dire altrimenti correggimi pure siamo qua a posta a imparare!
a proposito se non si fa vivo nessuno con router-modem linksys allora vuol dire che vanno veramente bene o che non li compra nessuno! forza fatevi avanti che sono curioso! lo stesso vale x chi ha il vigor 2800 nuovo da 200€!
xcdegasp
04-03-2006, 14:34
x il resto che hai scritto sono daccordo ma qua no! il router incide tantissimo sulla velocità di emule se no questo 3d non avrebbe senso di esistere.
ci sono router piu o meno portati x il p2p in condizioni di linea normale.
questo ti rispondo se ho inteso bene quello che volevi dire altrimenti correggimi pure siamo qua a posta a imparare!
a proposito se non si fa vivo nessuno con router-modem linksys allora vuol dire che vanno veramente bene o che non li compra nessuno! forza fatevi avanti che sono curioso! lo stesso vale x chi ha il vigor 2800 nuovo da 200€!
molto sta nel configurare eMule in base alle proprie esigenze e all'hardware in possesso oltre che alla propria linea...
la velocità in dl di emule non è diretta conseguenza del router secondo me, inquanto se emule è configurato bene e si cercano files molto condivisi e si possiede un bel "rating" puoi scaricare bene con ogni router/modem..
il problema dei router/modem sta nel gestire le connessioni, non tutti i modem/router riescono a rimanere stabili con 500 connessioni aperte.
infatti molti craschano, perdono la portante, si continuano a riconnettere, perdono il segnale wi-fi...
se però hai libero.it puoi avere il miglior router al mondo ma avrai "time-out" con le pagine web, cadute di linea, kad in firewalled, poche fonti...
in tutti i thread di emule si parla di router
in tutti i thread dei router si parla di emule
se mettiamo anche un thread che parla di emule e router parliamo di doppia ridondanza: infatti questo thread era rimasto sepolto a lungo
thecatman
04-03-2006, 14:59
questo è stato il primo e sepolto non mi pare proprio a costo di fare un up giornaliero x tirarlo su. e poi basta che guardi quante persone lhanno letto :read:
e ovvio che parlando di router si va a finire su emule visto che è il programma che li stressa maggiormente. se poi vuoi parlare di router in generale ce la discussione di gohan in rilievo
SAlve avrei bisogno di un aiuto.
Vorrei sapere come faccio a vedere a che velocità mi scarica emule e eventualmete come velocizzarla.
Poi ho notato che quando apro emule la velocita di navigazione in internet rallenta vistosamente. Suggerimenti in merito.
Poi un po di paggine indietro ho letto che Norton Interet security da probeli con emule è vero? Cosa cosigliate?
E poi è vero che avendo un modem router non ho bisogno del firewall siamo sicuri ugualmente?
Grazie a tutti
xcdegasp
14-03-2006, 23:08
SAlve avrei bisogno di un aiuto.
Vorrei sapere come faccio a vedere a che velocità mi scarica emule e eventualmete come velocizzarla.
Poi ho notato che quando apro emule la velocita di navigazione in internet rallenta vistosamente. Suggerimenti in merito.
Poi un po' di paggine indietro ho letto che Norton Interet security da probeli con emule è vero? Cosa cosigliate?
E poi è vero che avendo un modem router non ho bisogno del firewall siamo sicuri ugualmente?
Grazie a tutti
Felice di risponderti :)
Per monitorare in modo preciso l'uso di banda da parte di eMule puoi installare sul pc (in cui viene eseguito eMule.exe) il programma:
_ Net-Meter , completamente free (con google.it trovi il file da installare)
_ Du-Meter , a pagamento ed è identico a Net-Meter
Con uno di questi due programmi puoi sapere realmente quanto sta succhiando di banda eMule.
Gli accorgimenti quando si è in LAN sono i seguenti:
_ limitare l'upload a 14k o massimo 20k (in base a quanti pc si hanno in casa interfacciati dallo stesso router)
_ abbassare il limite di connessioni a 80 e il limite di fonti massime a 200 o meno (più sono alti questi valori maggiori connessioni dovrà gestire il router quindi maggiori rallentamenti agli altri pc della LAN)
_ ottimizzare la connessione TCP dei vari pc della lan con TcpOptimizer -> Download (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe)
per settare le impostazioni puoi guardare i settaggi da confezionati da OldBlack QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10)
Tutte le suite della Symantec hanno sempre dato problemi, se cerchi un ottimo antivirus puoi scegliere tra prodotti a pagamento e free, idem per il firewall (quello di windows è un obrobrio e non serve a nulla).
Antivirus commerciali:
NOD32 e Kaspersky
Antivirus Free:
AVG7 , AVAST, Antivir
Firewall Commerciali:
Outpost-pro v3.5 , Kaspersky Anti-Hacker
Firewall Free:
Jetico, Comodo Firewall, Kerio , Tiny , Look'n Stop , Sygate (non più sviluppato) , ZoneAlarm (non mi è mai piaciuto quest'ultimo)
Un firewall software a differenza di quello del router garantisce che dalla priopria LAN non si doffondano virus, trojan, spyware; inoltre puoi settare "policy" (= politiche) d'uso nei vari pc, tipo cosa guardare di siti, impedire ad email con "contenuti attivi" di eseguire codice malevolo, blocchi eventuali trojan che possono venir scaricati ed eseguiti, eviti che dati personali sensibili vengano trafugati inconsapevolmente, ecc..
NB: le più grandi problematiche avvengo dall'interno verso l'esterno e non più il contrario, un router è utilissimo e offre una buona copertura ma deve essere associato da buoni alleati che gli "coprano le spalle" ;)
Grazie sei stato molto chiaro, solu un dubbio mi è rimasto.
Il kad conviene usarlo o no, mi spiego, Io quando uso emule mi connetto sia con kad sia con i server, faccio bene?
E poi in OPZIONI - Connessione - CApacitò dowload e upload cosa devo inserire avendo una ADSL ALICE 640?
Qulacuno usa un MOdem ROUTER Belkin 54g? Vorrei qualche consiglio.
Ciao e grazie ancora
Senti xcdegasp
quale antivirus e quale firewall mi cosigli?
ciao
xcdegasp
15-03-2006, 13:43
Senti xcdegasp
quale antivirus e quale firewall mi cosigli?
ciao
dipende da cosa dai importanza, o meglio per gli antivirus si deve sceglere in base a compromessi:
kaspersky
pro:
il migliore in assoluto come definizioni e aggiornamenti continui ogni 2-3 ore; veloce da configurare
contro:
lentezza della scansione che dura parecchio (sempre meno del norton)
nod32:
pro:
velocità e leggerezza sono gli aspetti sotto cui è imbattibile (quasi non si nota se è in esecuzione una scansione degli hd), 2-3 aggiornamenti giornalieri e offre il miglior "motore euristico" che gli fa identificare quei virus ancora non presenti nalla sua enciclopedia.
contro:
composto da 4 moduli che vanno impostati (non sarebbe un "difetto" ma un pregio), chi è abituato a norton o kaspersky non li vede di buon occhio questi 4 moduli.
Nod32 e Kaspersky li possiamo mettere alla pari, come terza scelta è indubbio che si ricada su AVG7, il migliore tra i free ma ancora un po' distante dai due migliori.
Per i firewall non c'è questo abisso tra commerciali e free, anzi talvolta i free sono decisamente alla pari o meglio (dipende sempre dal proprio obbiettivo).
Quelli che consigglio sono i seguenti:
Outpost-Pro v3.5
Ottimo firewall, leggero e potente con un motore antispyware incluso per poter bloccare tali minacce prima che arrivino al pc e in ogni comunicazione dal pc al mondo esterno. è a pagamento ma spesso dopo il primo anno di licenza si ricevono forti sconti per continuare l'aggiornamento.
Jetico:
complesso ma potentissimo offrendo pure una personalizzazione degna di software professionale; in ogni caso già alle impostazioni di default garantisce una buona efficacia.
Kerio e Tiny:
ottimi ed affidabili facili anche per un inesperto.
Comodo Firewall:
non lo conosco personalemente
Look'n Stop:
ottimo ed affidabile
Wing_Zero
03-04-2006, 02:23
ragazzi se non mi aiutate voi sono finito..
ho uan connessioen isdn ed un router d-link dl 106 e quando accendo il ,mulo il router va compeltamente in palla , invece se uso il modem isdn normale va tutto alla grande!
Avete qualek dritta, oppure qualche consiglio per risolvere sto problemone???
Datemi una mano raga
Wing
xcdegasp
03-04-2006, 07:34
ragazzi se non mi aiutate voi sono finito..
ho uan connessioen isdn ed un router d-link dl 106 e quando accendo il ,mulo il router va compeltamente in palla , invece se uso il modem isdn normale va tutto alla grande!
Avete qualek dritta, oppure qualche consiglio per risolvere sto problemone???
Datemi una mano raga
Wing
prova a partire con 80 connessioni massime e 100 connessioni per file, se regge aumenta piano piano (a passi di 50 in 50) e ogni volta dagli 30 minuti di tempo ;)
cheeba82
03-04-2006, 12:58
ragazzi ho bisogno di voi....mi servirebbe un router wireless semplice da configurare e da impostare anche per emule.....che non abbia perdite di segnale come ogni tanto capita al mio trust 445a......cosa mi consigliate di buono???
ps che non sia troppo costoso... :D
xcdegasp
04-04-2006, 00:43
ragazzi ho bisogno di voi....mi servirebbe un router wireless semplice da configurare e da impostare anche per emule.....che non abbia perdite di segnale come ogni tanto capita al mio trust 445a......cosa mi consigliate di buono???
ps che non sia troppo costoso... :D
se vuoi il massimo compromesso tra costo/prestazioni i migliori sono gli Atlantis
affidabilissimi, rocksolid con qualsiasi p2p, buona copertura di segnale (in caso basta cambiare l'antenna con una più potente), e stabilissimi.. il modello wi-fi lo trovi a circa 80€
se vuoi qualcosa di più costoso e sempre affidabile (sopratutto con il firmware di febbraio) usr-139108 della Us-Robotics ma costa mediamente 130€ ..
cheeba82
04-04-2006, 12:32
grazie per la dritta.....per ora ho un piccolo problema...ho appena acceso il pc che fino a ieri andava alla grande ma adesso il mulo ha la benda sugli occhi e ha le porte bloccate.
com'è possibile!!!!!!
fino a ieri sera andava benissimo configurato il router e il sygate firewall alla perfezione ora invece a sta cavolo di benda sugli occhi e mi dice che le porte sono chiuse, quando faccio il test delle porte....avete qualche consiglio da darmi????
xcdegasp
04-04-2006, 14:15
grazie per la dritta.....per ora ho un piccolo problema...ho appena acceso il pc che fino a ieri andava alla grande ma adesso il mulo ha la benda sugli occhi e ha le porte bloccate.
com'è possibile!!!!!!
fino a ieri sera andava benissimo configurato il router e il sygate firewall alla perfezione ora invece a sta cavolo di benda sugli occhi e mi dice che le porte sono chiuse, quando faccio il test delle porte....avete qualche consiglio da darmi????
prova dargli libero accesso alla rete inserendo emule come applicazione sicura..
oppure prova a riavviare emule..
cheeba82
04-04-2006, 18:07
in che senso prova a dargli libero accesso???
per il riavvio di emule ho gia provato e riprovato, aggiornato e riaggiornato ma nulla da fare...
cheeba82
04-04-2006, 18:39
sono appena riuscito a risolvere ho dovuto cambiare le porte di emule e ora funzia tutto anche se è un pelo lento...ma per il momento mi accontento!!!! :D
Ciao a tutti
Telindus 1124 e D-Link 504T per 2 mac con aMule e un pc (solo navigazione).
Vanno bene o danno noie.
Da quello che ho letto, non esiste una lista definitiva: mi pare che router che all'inizio sono stati dati come "working" a non tutti vanno...certo c'è ank il fattore "utilizzo sbagliato/errata config."
attendo news
lee
xcdegasp
05-04-2006, 22:45
Ciao a tutti
Telindus 1124 e D-Link 504T per 2 mac con aMule e un pc (solo navigazione).
Vanno bene o danno noie.
Da quello che ho letto, non esiste una lista definitiva: mi pare che router che all'inizio sono stati dati come "working" a non tutti vanno...certo c'è ank il fattore "utilizzo sbagliato/errata config."
attendo news
lee
atlantis e vai sul sicuro ;)
Grazie per la risposta
..caro fan di FFIX... :D
riesci a darmi ank un paio di modelli affidabili tra i quali scegliere?
tnx a lot
..io preferisco Cloud... :stordita:
xcdegasp
06-04-2006, 22:29
Grazie per la risposta
..caro fan di FFIX... :D
riesci a darmi ank un paio di modelli affidabili tra i quali scegliere?
tnx a lot
..io preferisco Cloud... :stordita:
wireless o non wireless (wi-fi)?
gli ultimi due prodotti sono veramente affidabili e sono:
A02-RAV211 (non wif-fi) che lo trovi mediamente a 50€ nuovo
A02-RA241-W54 (wi-fi) che lo trovi mediamente a 80€ nuovo
tutti e due i modelli supportano le reti adsl2+ e hanno un ottimo firewall integrato ;)
wireless o non wireless (wi-fi)?
gli ultimi due prodotti sono veramente affidabili e sono:
A02-RAV211 (non wif-fi) che lo trovi mediamente a 50€ nuovo
A02-RA241-W54 (wi-fi) che lo trovi mediamente a 80€ nuovo
tutti e due i modelli supportano le reti adsl2+ e hanno un ottimo firewall integrato ;)
I tuoi prezzi "nuovo" non sono attendibili...in giro..ebay incluso sono ben il doppio
Io prenderei A02-RA2+
il tipo mi ha detto k con eMule gli andava stra bene.
Che dici?
E cmq: ho per mano sia un telindus 1124 che un Pirelli microBusiness? Non c'è nessuno k abbia esperienza a riguardo? Vanno bene per emule?
StefanoCsl
07-04-2006, 23:46
Ciao a tutti, qualcuno ha configurato il router in oggetto per usare eMule? Ho anche provato a disabilitare il Firewall del Router ma resto con ID basso.
Grazie per l'aiuto
thecatman
26-04-2006, 21:23
I tuoi prezzi "nuovo" non sono attendibili...in giro..ebay incluso sono ben il doppio
Io prenderei A02-RA2+
il tipo mi ha detto k con eMule gli andava stra bene.
Che dici?
E cmq: ho per mano sia un telindus 1124 che un Pirelli microBusiness? Non c'è nessuno k abbia esperienza a riguardo? Vanno bene per emule?
usate draytek! sempre e solo, fidatevi!
fate una ricerca su kelkoo che li trovate.
xcdegasp
27-04-2006, 00:02
I tuoi prezzi "nuovo" non sono attendibili...in giro..ebay incluso sono ben il doppio
Io prenderei A02-RA2+
il tipo mi ha detto k con eMule gli andava stra bene.
Che dici?
E cmq: ho per mano sia un telindus 1124 che un Pirelli microBusiness? Non c'è nessuno k abbia esperienza a riguardo? Vanno bene per emule?
i miei erano indicativi ma cmq è possibilissimo che abbia sbagliato la cifra...
il "A02-RA2+" è ottimo come tutti gli atlantis :D
Con Atlantis A02-RA241 Router ADSL2+ e alice 640 vado tranquillo allora???
:)
xcdegasp
27-04-2006, 22:09
Con Atlantis A02-RA241 Router ADSL2+ e alice 640 vado tranquillo allora???
:)
sicuramente tranquillo fino alle 8mega :D
StefanoCsl
27-04-2006, 22:50
Ciao a tutti, qualcuno ha configurato il router in oggetto per usare eMule? Ho anche provato a disabilitare il Firewall del Router ma resto con ID basso.
Grazie per l'aiuto
Nessuno può aiutatmi con il USR 5462
]AdmIn3^[
27-04-2006, 23:08
NETGEAR DG632
non riesco a configurare questo modem/router nonostante sappia che porte autorizzare sia in tcp che in udp...
Cosa dovrei fare di preciso per aprire queste porte?
AIUTO :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Ciao raga,
sono un principiante con emule...ma è vero ke se non si dispone di un firewall entrano nel computer tanti virus??
Ma allora come faccio ad avere ID alto e nello stesso tempo essere protetto?
grazie :)
xcdegasp
29-04-2006, 14:24
Ciao raga,
sono un principiante con emule...ma è vero ke se non si dispone di un firewall entrano nel computer tanti virus??
Ma allora come faccio ad avere ID alto e nello stesso tempo essere protetto?
grazie :)
perchè basta aprire solo quelle porte che usa emule? :rolleyes:
Io invece ho un Router Siemens Santis 50 conosciuto anche come Dynalink RTA300UW (Router con Modem ADSL integrato e AP wireless) che dispone di Firewall integrato nel firmware stesso. L'ho sempre usato con Emule "nattando" le due porte TCP e UDP e tenendo il Firewall disattivato.
Ora ho provato ad abilitare il firewall creando una regola per la porta 4242 (quella del DonkeyServer n°1). Facendo così però riesco a connettermi solamente ai server che sono in ascolto su quella porta (ottenendo ovviamente ID alto), ma i rimanenti server della lista che sono in ascolto su porte diverse non riesco a contattarli e vengono visualizzati in grigio chiaro (ovvero il client fallisce nel conttattarli e vengono esclusi).
Come posso fare usando il firewall hardware? Non dovrò mica creare regole per ogni possibile porta in cui sono in ascolto quei server?
xcdegasp
30-04-2006, 18:34
Io invece ho un Router Siemens Santis 50 conosciuto anche come Dynalink RTA300UW (Router con Modem ADSL integrato e AP wireless) che dispone di Firewall integrato nel firmware stesso. L'ho sempre usato con Emule "nattando" le due porte TCP e UDP e tenendo il Firewall disattivato.
Ora ho provato ad abilitare il firewall creando una regola per la porta 4242 (quella del DonkeyServer n°1). Facendo così però riesco a connettermi solamente ai server che sono in ascolto su quella porta (ottenendo ovviamente ID alto), ma i rimanenti server della lista che sono in ascolto su porte diverse non riesco a contattarli e vengono visualizzati in grigio chiaro (ovvero il client fallisce nel conttattarli e vengono esclusi).
Come posso fare usando il firewall hardware? Non dovrò mica creare regole per ogni possibile porta in cui sono in ascolto quei server?
te devi nattare le due porte usate da emule, la tcp 4262 e udp4272 senza immettere l'host remoto :)
puoi seguire questa utilissima guida visuale per nattare correttamente emule:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dynalink/RTA300/eMule.htm
in ordine cronologico compila i box per:
1) porta tcp usata da emule
2) porta udp usata da emule
3) ip del pc nella tua lan, quindi presumo 192.168.1.2
:)
te devi nattare le due porte usate da emule, la tcp 4262 e udp4272 senza immettere l'host remoto :)
puoi seguire questa utilissima guida visuale per nattare correttamente emule:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dynalink/RTA300/eMule.htm
in ordine cronologico compila i box per:
1) porta tcp usata da emule
2) porta udp usata da emule
3) ip del pc nella tua lan, quindi presumo 192.168.1.2
:)
Le due porte sono nattate correttamente. E' solo che se nel firewall non creo una regola per le porte dei vari server allora non riesco proprio a collegarmici (ne con id basso ne con id alto).
Le porte 4672 e 4662 non servono per collegarsi ai server bensi agli altri peers...
xcdegasp
30-04-2006, 18:48
Le due porte sono nattate correttamente. E' solo che se nel firewall non creo una regola per le porte dei vari server allora non riesco proprio a collegarmici (ne con id basso ne con id alto).
Le porte 4672 e 4662 non servono per collegarsi ai server bensi agli altri peers...
quindi usi più emule?
ogni emule DEVE avere porte differenti ;)
quindi usi più emule?
ogni emule DEVE avere porte differenti ;)
No, forse mi sono spiegato male. Uso un solo Emule su un PC di una LAN, sul quale indirizzo ho correttamente aperto le porte TCP e UDP. Il tutto funziona bene con firewall hardware disabilitato, ma appena abilito quest'ultimo senza creare regole per connettermi ai server della lista, non riesco proprio a connettermi e quindi non ottengo ne id basso ne id alto.
Ecco qui spiegato il significato delle porte di Emule: http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=594
Come dice al punto 5 (vedi sotto) la porta di default per la connessione ai server è la 4661 ma moltissimi server tra cui anche DonkeyServer ne utilizzano una differente da quella di default e questo quindi mi obbligherebbe a creare una regola per ognuna di quelle porte su cui i server della lista sono in ascolto.
5) Porta Locale: qualsiasi
Porta Remota: 4661
Protocollo: TCP
Direzione: in uscita
Scopo:
Connessione al server
Note:
4661 è la porta predefinita dei server. Alcuni server usano altre porte. Configurando un firewall, imposta ancora una volta la porta remota su qualsiasi
xcdegasp
30-04-2006, 19:16
sinceramente non capisco il "se attivo il firewall" inquanto la nattatura serve proprio a quello ossia averlo attivo e sbloccare le porte ;)
di conseguenza il firewall è attivo :D
poi dici "se attivo il firewall senza regole.." e qui non riesco più a seguirti.
mi domando quindi se oltre al router utilizzi un firewall software.. in questo caso dovresti concedere libero accesso ad emule mentre il router rimarrebbe con quelle due porte aperte, e cio' basterebbe a poter raggiungere qualsiasi client e server della rete emule ;)
puoi sempre usare l'apertura porte automatica tramite servizio UPnP ma dovresti possedere una mod che consenta questa procedura, tipo:
StulleMule
MorphXT
Cyrex2001
eXtreme
NeoMule/Sion
sinceramente non capisco il "se attivo il firewall" inquanto la nattatura serve proprio a quello ossia averlo attivo e sbloccare le porte ;)
di conseguenza il firewall è attivo :D
poi dici "se attivo il firewall senza regole.." e qui non riesco più a seguirti.
mi domando quindi se oltre al router utilizzi un firewall software.. in questo caso dovresti concedere libero accesso ad emule mentre il router rimarrebbe con quelle due porte aperte, e cio' basterebbe a poter raggiungere qualsiasi client e server della rete emule ;)
puoi sempre usare l'apertura porte automatica tramite servizio UPnP ma dovresti possedere una mod che consenta questa procedura, tipo:
StulleMule
MorphXT
Cyrex2001
eXtreme
NeoMule/Sion
Mi sa che non ci capiamo correttamente... il NAT (Network Address Translation) e il Firewall sono due cose ben diverse. Citando WikiPedia:
Nelle reti informatiche il port forwarding, a volte chiamato anche tunneling, è l'operazione che permette il trasferimento dei dati (forwarding) da un computer ad un altro tramite una specifica porta di comunicazione. Questa tecnica può essere usata per permettere ad un utente esterno di raggiungere la porta di un computer con indirizzo IP privato, all'interno di una rete locale (LAN). Per compiere questa operazione si ha bisogno di un router in grado di eseguire una traduzione automatica degli indirizzi di rete, detta NAT.
FIREWALL:
Software o apparato di rete hardware che filtra tutti i pacchetti entranti ed uscenti, da e verso una rete o un computer, applicando regole che contribuiscono alla sicurezza della stessa.
Grazie alla sua posizione strategica, il firewall risulta il posto migliore ove imporre delle logiche di traffico per i pacchetti in transito e/o eseguire un monitoraggio di tali pacchetti. La sua funzionalità principale in sostanza è quella di creare un filtro sulle connessioni entranti ed uscenti, in questo modo il dispositivo innalza il livello di sicurezza della rete e permette sia agli utenti interni che a quelli esterni di operare nel massimo della sicurezza.
xcdegasp
30-04-2006, 20:03
appunto, se te apri le porte nel nat è ovvio che tali porte abbiano l'appropriato tunneling sia da lan->esterno sia da esterno->lan
la pratica del tunneling consente proprio di uscire da un firewall :)
appunto, se te apri le porte nel nat è ovvio che tali porte abbiano l'appropriato tunneling sia da lan->esterno sia da esterno->lan
la pratica del tunneling consente proprio di uscire da un firewall :)
No, la pratica del tunnelling (qui inteso come port forwarding) è quella di trasferire pacchetti da IP pubblico a IP privato e vicersa (ovvero un IP della LAN), cosa che invece un Firewall non fa perchè le sue competenze sono solo quelle di filtrare e autorizzare o meno i pacchetti in entrata o in uscita su un determinato IP.
xcdegasp
30-04-2006, 22:13
No, la pratica del tunnelling (qui inteso come port forwarding) è quella di trasferire pacchetti da IP pubblico a IP privato e vicersa (ovvero un IP della LAN), cosa che invece un Firewall non fa perchè le sue competenze sono solo quelle di filtrare e autorizzare o meno i pacchetti in entrata o in uscita su un determinato IP.
guarda che il virtual server serve proprio a quello che stai dicendo...
e cmq stavo cercando solo di capire il tuo problema..
la differenza tra triggering e virtual server è solo che con il triggering vengono aperte le porte solo quando usate da un programma, mentre con il virtual server sono sempre mappate.
proviamo a concentrarci sul tuo problema magari esponendo in modo più diretto cosa succede ;)
silvia_bock
05-05-2006, 16:30
HELP!!!!!!!!! :mc:
Ciao ho anche io un Digicom michelangelo wireless. Ho configurato il router ed il firewall aprendo le porte.
Sul PC fisso (collegato direttamente) l'ID risulta alto e tutto fila che è un piacere MA sul portatile (collegato wireless) anche se l'ID è alto resta l'icona gialla e verde e tutto è rallentato ....
Che posso fare???
Sono riuscita a configurare sul router le due porte solo con l'ip-statico del pc fisso... Esiste un modo per aggiungere anche l'ip-statico del portatile???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.