PDA

View Full Version : Borsa On-Line


cagnaluia
09-08-2004, 10:58
Salve,


Come si fa, cosa bisogna sapere, come ci si comporta.... per comprare e vendere azioni in borsa..

Si riesce a redigere una piccola guida?

The Incredible
09-08-2004, 11:24
interesserebbe anche a me..

PaTLaBoR
09-08-2004, 11:47
Originariamente inviato da cagnaluia
Salve,


Come si fa, cosa bisogna sapere, come ci si comporta.... per comprare e vendere azioni in borsa..

Si riesce a redigere una piccola guida?

intanto, hai già un account con qualche banca?
il primo passo da fare è aprire un conto corrente e aprire un conto titoli che si appoggia a quel conto corrente (e da cui vengono presi i fondi per acquistare titoli)

cagnaluia
09-08-2004, 11:59
ho un conto corrente... si.

ho la possibilità di fare semplici operazioni.

Posso acquistare titoli ma non ho la possibilità di visionare in tempo reale gli andamenti....
cmq.. è tutto da vedere.. devo fare un giretto in banca.

The Incredible
09-08-2004, 12:49
io vorrei impararei.. avrei pure un gioco di borsa.. vedi sign..

IB_FeRR@
14-09-2004, 13:07
Non frequento molto i forum in generale. Questo lo leggo spesso, ma come ben vedete non mi ero mai iscritto prima.


Sono tornato al pc dopo quasi due mesi che nn avevo internet quindi ho cercato un po dei post con alcuni miei interessi, trai quali appunto la borsa.

Non credo di avere le competenze necessarie per tenervi un vero e proprio corso :D, ma penso che qualche dettaglio ve lo potrei chiarire. Se vi interessa vi posso lasciare il mio sito www.ibferra.com e una mia mail: [email protected]
Uso anche msn e yahoo messsanger quindi contattatemi quando volete.



Saluti
Ferra

skywings
14-09-2004, 14:10
Originariamente inviato da cagnaluia
Salve,


Come si fa, cosa bisogna sapere, come ci si comporta.... per comprare e vendere azioni in borsa..

Si riesce a redigere una piccola guida?

Se vuoi farti del male, accomodati... è il settore giusto.
:rolleyes:
Se proprio vuoi qualche info in +, vai qui (http://www.traderfoundation.it/) per incontrare tanti piccoli amici che qualcosina sanno.

Tra qualche anno, quando avrai capito qualcosa, forse potrai iniziare a tradare senza troppi rischi... ;)
bye

cipi
14-09-2004, 16:04
Originariamente inviato da skywings
Se vuoi farti del male, accomodati... è il settore giusto.
:rolleyes:
Se proprio vuoi qualche info in +, vai qui (http://www.traderfoundation.it/) per incontrare tanti piccoli amici che qualcosina sanno.

Tra qualche anno, quando avrai capito qualcosa, forse potrai iniziare a tradare senza troppi rischi... ;)
bye

Quoto e straquoto... Mi occupo di finanza aziendale, costituzione di portafogli ecc.... e ti posso dire con certezza che in borsa NON si gioca... Filtri, forecasting, ottimizzazioni, Var, ANOVA, ecc. sono tutti metodi matematici avanzati (supportati da basi statistico-economiche) che vengono impiegati e anche senza pieno successo... Spesso chi vi specula sfrutta informazioni che non sono disponibili a tutti i comuni mortali, chi crea bolle speculative e chi HA CULO!
Non ti abbattere però, è un mondo estremamente interessante e pieno di tanti $$$ Ma fintanto che non hai un po' di esperienza tienli in tasca gli eurozzi :asd:
;)

crashd
14-09-2004, 16:33
borsa online?
http://www.gossolengostruzzi.it/borsa%20struzzo%20grigia.jpg
:eheh: :O

dasutera77
14-09-2004, 18:05
Io non sono un grande esperto di borsa ,

ma ti voglio dare un semplice consiglio lascia perdere !!!!

almeno che tu voglia buttare i tuoi soldi .

Io avevo comprato le azioni Alitalia circa 4 mesi fa a 0.247 euri ad azione , l'ho comprata al ribasso quando stava andando a scatafascio .

Lo tenuta fino a ieri che eri salita del 8% ( nella giornata di ieri ),

ora considera che era mesi che stavo sotto le 15-20% , poi oggi è salita del 12% :muro: :muro: :muro: :muro: .


Cè veramente da sudare freddo anche con titoli del Mib 30 .

cipi
14-09-2004, 18:09
Originariamente inviato da dasutera77

Io avevo comprato le azioni Alitalia circa 4 mesi fa a 0.247 euri ad azione , l'ho comprata al ribasso quando stava andando a scatafascio .



http://www.faccinebuffe.it/smile/lol/lol51.gif

scusa scusa.... so che sei incazzato ma di peggio trovavi solo le obbligazioni dell'Argentina!!! lol

BOLA
14-09-2004, 18:13
io ho comprato le autostrade milano torino quando stavano a 9.50 in aprile e ora sono a 16.97 :sofico: !! Beh ho una laurea in finanza aziendale ;)

dasutera77
14-09-2004, 18:26
Bé quello di alitalia è stato il mio peggior acquisto .


poi mi ha detto bene con :

Tim : 15%

BNL : 7%

Banca di novara : 18%


volevo cmq sottolineare con non sempre si ha fortuna x questo sconsiglio la borsa on line a chi non ha molta esperienza con la finanza .

raveman!
14-09-2004, 18:34
io ho iniziato qlc anno fa con pochi risparmi... circa 6/7 milioni era il periodo in cui qualsiasi cosa prendevi guadagnavi... (1999-2000)
che tempi:rolleyes:
con quel budget io e un mio amico (lui con i suoi soldi) siamo riusciti in pochi mesi a triplicare il capitale, ma con altrettanta facilità li ho persi - causa economia in crisi e 11/2001.

io andavo ancora a scuola (ero in 5°) e il tempo per farmi le analisi grafiche e seguire le notizie lo avevo...
dopo da quando ho iniziato a lavorare è partito il mio declino borsistico...nn ho + tempo...

dall'esperienza fatta posso solo dire una cosa:

1) investite solo i soldi che potete perdere.
2) i guadagni possono arrivare con i tempi attuali solo con un buon capitale iniziale (altrimenti tra spese di tenuta conto e commisioni nn ti rimane un granchè e nn ne vale la pena)
3) la Borsa va seguita sempre, ogni giorno.
4) FONDAMENTALE: stabilite il cosidetto "stop-loss" cioè il massimo che siete disposti a perdere.

Poi se avete 10.000€ da buttare prendetevi un fondo monetario. preoccupazioni = zero; dal 4,5-5,5% annuo e nn dovete far niente e tra 5 anni avete ancora il vs bel gruzzolo.

il tutto imho

se volete vi racconterò un pò dei miei scambi...

cipi
14-09-2004, 18:40
Originariamente inviato da BOLA
io ho comprato le autostrade milano torino quando stavano a 9.50 in aprile e ora sono a 16.97 :sofico: !! Beh ho una laurea in finanza aziendale ;)

Anche chi comprava Parmalat aveva una laurea... Quello che realmente importa sono le notizie alle quali non tutti hanno accesso...