View Full Version : Aspettando il Service Pack 2 di Xp
Ufficiale,il service pack 2 sarà rilasciato in lingua inglese il 25 Agosto.Per l'Italia c'è da attendere circa due settimane.Questa la lista completa
English
August 25, 2004
German
September 1, 2004
Japanese
September 1, 2004
French
September 1, 2004
Chinese (Simplified)
September 8, 2004
Spanish
September 8, 2004
Korean
September 8, 2004
Chinese (Traditional)
September 8, 2004
Chinese (Hong Kong)
September 8, 2004
Italian
September 8, 2004
Brazilian
September 8, 2004
Russian
September 8, 2004
Dutch
September 8, 2004
Swedish
September 8, 2004
Danish
September 8, 2004
Czech
September 8, 2004
Polish
September 8, 2004
Norwegian
September 8, 2004
Turkish
September 8, 2004
Hungarian
September 8, 2004
Portuguese
September 15, 2004
Arabic
September 15, 2004
Hebrew
September 15, 2004
Greek
September 15, 2004
Finnish
September 15, 2004
E' possibile ordinare il cd con il solo service pack 2 pagando le spese di spedizione a questo indirizzo
http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/updates/sp2/cdorder/en_us/default810.mspx
Ciaparat
06-08-2004, 14:44
Forse queste sono le date relative alla distribuzione su CD. La pubblicazione online dovrebbe avvenire prima
Originariamente inviato da Ciaparat
Forse queste sono le date relative alla distribuzione su CD. La pubblicazione online dovrebbe avvenire prima
sfortunatamente coincidono :muro:
Il service pack 2 è già pronto come dichiarato da Microsoft
Adesso è stato rilasciato ai betatester:
Ultime notizie:
The Installation package of the final version of Service Pack 2 has just been released to the beta testers on the Windows Beta Website and is available in for download now. The file name is WindowsXP-KB835935-SP2-ENU.exe. The self extracting compressed file weighs at 266.01 MB.
UPDATE: Apparently, pirated Keys appear to be working.
Beh, un noto sito italiano ha messo il link per scaricarlo nelle news :)
:( Non faccio nomi.
Originariamente inviato da Deuced
Ufficiale,il service pack 2 sarà rilasciato in lingua inglese il 25 Agosto.
CUT
Al fine di evitare il tormentone del thread ciclico sul SP2... questa discussione rimane in rilievo sino all'uscita ufficiale in Italia.
Cambio il nome della discuss in Aspettando il Service Pack 2 di Xp
;)
Comunque quella in giro è la versione finale in inglese build 2180
Questo potrebbe essere il link diretto della Microsoft ma non vi assicuro sia la versione finale. Io lo sto scaricando comunque: http://download.microsoft.com/download/5/7/9/5791ae7e-4ae4-4e6d-9813-97763a0e8306/xpsp2.exe
Originariamente inviato da jumpy70
Comunque quella in giro è la versione finale in inglese build 2180
Questo potrebbe essere il link diretto della Microsoft ma non vi assicuro sia la versione finale. Io lo sto scaricando comunque: http://download.microsoft.com/download/5/7/9/5791ae7e-4ae4-4e6d-9813-97763a0e8306/xpsp2.exe
Inglese, giusto?
Cmq fai sapere se si tratta della build 2180
DjSolidSnake86
07-08-2004, 09:01
scusate ma il service pack 2 conterrà anche il sp1a?
l'avete scaricato? è in inglese? funziona bene?
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
scusate ma il service pack 2 conterrà anche il sp1a?
l'avete scaricato? è in inglese? funziona bene?
come tradizione il service pack X contiene anche i service pack <X
Quindi il sp2 contiene anche gli aggiornamenti del sp1 e sp1a
Originariamente inviato da Psiche
Inglese, giusto?
Cmq fai sapere se si tratta della build 2180
Non so se è il link esatto,comunque ieri è stata rilasciata la RTM che è appunto la build 2180 che quindi potrebbe essere la finale.Lingua solo inglese
Io direi che è meglio aspettare se non si vuole fare da betatester :D
Originariamente inviato da Deuced
come tradizione il service pack X contiene anche i service pack <X
Quindi il sp2 contiene anche gli aggiornamenti del sp1 e sp1a
Ti devo correggere... Non contiene gli agg. del SP1 ma solo del SP1a, difatti non ci sarà la Microsoft Virtual Machine (presente nell'1 e tolta nell'1a )
;)
Originariamente inviato da jumpy70
Comunque quella in giro è la versione finale in inglese build 2180
Questo potrebbe essere il link diretto della Microsoft ma non vi assicuro sia la versione finale. Io lo sto scaricando comunque: http://download.microsoft.com/download/5/7/9/5791ae7e-4ae4-4e6d-9813-97763a0e8306/xpsp2.exe
E' in tedesco :D
In ogni caso tramite p2p si trova ma solo in inglese
Originariamente inviato da Psiche
Ti devo correggere... Non contiene gli agg. del SP1 ma solo del SP1a, difatti non ci sarà la Microsoft Virtual Machine (presente nell'1 e tolta nell'1a )
;)
in questo caso sì,mi ero dimenticato della disputa ms/sun :D
DjSolidSnake86
07-08-2004, 11:49
e per la versione ita quando dovremo aspettare?
dato che ho formattato da poco e nn ho ancora messo il sp1a mi convene mettere direttamente il sp2 o installo anche il primo nell'attesa?
Ciaparat
07-08-2004, 12:47
La versione definitiva italiana dovrebbe arrivare per la fine del mese. Se hai necessità di collegarti prima di tale data ti conviene installare il Service Pack 1 e gli altri aggiornamenti altrimenti ti conviene aspettare e installare il Service Pack 2 su Windows XP "vuoto":così avrai un sistema + pulito e stabile
Per la versione inglese di adesso se puoò servire
Filename: WindowsXP-KB835935-SP2-ENU.exe
Filesize: 266 MB (278,927,592 bytes)
md5sum: 59a98f181fe383907e520a391d75b5a7
Digital Signature: 04 August 2004 11:06:58
a me risulta disponibile per il 10 Agosto! :D
così almeno dice Tom.it
Da Official MS Beta Newsgroups:
Final testing is complete and at 10:08am this morning we signed off on build 2180 as Windows XP Service Pack 2, releasing it to manufacturing. The final build will be available to beta sites immediately at http://windowsbeta.microsoft.com/download/dl3.asp. You will find both English and German versions there, Japanese will follow early next week.
Next week the service pack will be available on the Microsoft Download Center for general download. In the interim we're making the update available to you via the beta web site.
If you are running RC2, or any other build released to beta sites, we invite you to turn on Automatic Updates, and starting on August 10th your system will automatically download the express version of Windows XP SP2. For typical home users this is about a 75 MB download; for those on RC2 it should be less than 30 MB. As soon as the background download is complete, you will be prompted to install SP2 and to accept the EULA (SP2 does not install automatically even if Automatic Updates is set to automatically install security updates). If you have a modem connection, don't "Cancel" the update once it's in progress; just disconnect and when you reconnect later, it will automatcially pick up where it left off until it completes.
Q: What's next?
A: For the next 2 weeks the beta newsgroups will still be available to you. We'll be in the newsgroups and hope you'll discuss your experience with early SP2 deployments there. On August 18th the newsgroups will close and we'll move on to finding and fixing the bugs in Windows 2003 Server SP1.
Thanks for all your time and effort in driving the quality high in SP2 and finding those tricky issue that only seem to occur in the wild and never under laboratory conditions. Be sure to verify and update your contact information at http://beta.microsoft.com so we can get in touch with you in the future.
I hope your experience testing SP2 was a good one. We've saved the chat logs and when we build the next beta program I'll see what we can do to implement some of your suggestions.
DjSolidSnake86
07-08-2004, 15:57
Originariamente inviato da vash
a me risulta disponibile per il 10 Agosto! :D
così almeno dice Tom.it
speriamo sia così
dopotutto che ci vuole a tradurlo?
@Ciaparat
nel frattempo posso sempre usare opera che nn ha tutte le falle di ie
ps. io uso ie + avant browser, per me il meglio!:)
Ciaparat
07-08-2004, 17:49
Presta attenzione però: ci sono alcune falle in XP ke possono essere sfruttate anke se non si usa IE6
DjSolidSnake86
07-08-2004, 18:02
e neanche un buon firewall come l'outpost accoppiato col nod32 può fermarli?
Ciaparat
07-08-2004, 18:43
alcune no
the_dark_shadow
08-08-2004, 08:02
Originariamente inviato da Ciaparat
alcune no
quoto
per chi volesse scaricare SP2 inglese dal web...
su neowin hanno postato dei mirrors
http://www.neowin.net/comments.php?id=23138&category=main
Direi che dopo l'aggiornamento il sistema è stabile, il firewall non sembra male. Da verificare alcune applicazioni che potrebbero non funzionare come Winamp
DjSolidSnake86
08-08-2004, 13:56
Originariamente inviato da jumpy70
Direi che dopo l'aggiornamento il sistema è stabile, il firewall non sembra male. Da verificare alcune applicazioni che potrebbero non funzionare come Winamp
cioè nn ti parte winamp? che errore ti da?
hai aggiornato alla recentissima 5.04?
GogetaSSJ
08-08-2004, 15:04
Hai avuto modo di provare le nuove caratteristiche bluetooth? A me servirà perchè i driver widcomm ogni tanto danno problemi... magari quelli intergrati di win ne danno di meno, fammi sapere
Li avevo provati sulle ultime beta e andavano benone, idem per il wireless
Recentemente avevo letto in qualche sito che questo tanto atteso Service Pack 2 fosse stato rimandato, voi mi confermate che esce entro la fine del mese ? :confused:
Spectrum7glr
09-08-2004, 15:37
che versione delle directx contiene l'SP2? la 9.0b o la 9.0c?...e contiene anche IE 6 SP1?
Originariamente inviato da Saturn
Recentemente avevo letto in qualche sito che questo tanto atteso Service Pack 2 fosse stato rimandato, voi mi confermate che esce entro la fine del mese ? :confused:
hai letto il nome sbagliato.. ;) è stato rimandato quello del windows 2003 server... nn quello di windows xp..
tranquillo.. il 18 o comunque tra pochi giorni esce.. ;)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
che versione delle directx contiene l'SP2? la 9.0b o la 9.0c?...e contiene anche IE 6 SP1?
9.0c
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=en
inglese e tedesco
checcobai
09-08-2004, 20:14
Sto già usando SP2 da ieri. Essendo nel team MSND abbiamo già online la versione finale in inglese e tedesco e nei prossimi giorni metteranno su le altre.
Provandolo non ho notato grandi modifiche al SR2. Pare che il security center sia meno aggressivo e cambia la schermata di avvio dove non compare più la versione Professional o Home ma solo l'indicatore azzurro in movimento. Altre piccole novità: wmp9 è con il pacchetto che da msdn è di 470 mega.
DjSolidSnake86
09-08-2004, 20:21
ragazzi, dato che ho formattato e nn voglio installare il sp1 e i vari update, quando installerò direttamente il sp2 in italiano potrò attivare la seconda partizione (dei restanti gb dell'hd, dato che è da 160GB) senza perdere la prima (da 127GB, nello stesso hd) ?
PhoEniX-VooDoo
09-08-2004, 20:45
domanda forse stupida...se installi SP2 Inglese su Win XP Pro ita che succede? :p
nn dovrebbe neanche installarlo!
dai ragazzi non scherziamo...
aspettiamo SP2 ITA .. tanto secondo me è questione di pochissimo...
i links postati e le informazioni... facciamo finata che siano per per gli emigrati nostalgici :oink: :oink: :oink:
la nostra ragazza non tornerà da noi dopo averlo installato :oink: :oink:
almeno credo :sofico:
ECCOLO!! :eek:
Attualmente è disponibile solo in Inglese e tedesco
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=en
Per la versione in ITA tenete d'occhio il menù a tendina sulla destra... ;)
the_dark_shadow
09-08-2004, 21:50
Originariamente inviato da Psiche
ECCOLO!! :eek:
Attualmente è disponibile solo in Inglese e tedesco
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=en
Per la versione in ITA tenete d'occhio il menù a tendina sulla destra... ;)
allora restiamo ad aspettare quello ita
:D
ehm, psiche... sveglia...
Originariamente inviato da netquik
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=en
inglese e tedesco
:D :sofico:
Originariamente inviato da Manp
ehm, psiche... sveglia...
:D :sofico:
:sofico:
EHm... Meglio ribadirlo, :D
ma che sveglia!
è ora di andare a letto! :sofico: :rolleyes: :D
ciao psiche leggi qualche post più su...
:sofico: :sofico: :sofico:
;)
Originariamente inviato da gohan
ma che sveglia!
è ora di andare a letto! :sofico: :rolleyes: :D
augura buonanotte alle galline da parte mia ;) :D :D
:sofico:
the_dark_shadow
09-08-2004, 22:01
Originariamente inviato da Manp
augura buonanotte alle galline da parte mia ;) :D :D
:sofico:
ed anke mia:D
Originariamente inviato da netquik
ciao psiche leggi qualche post più su...
:sofico: :sofico: :sofico:
;)
Hanno già riferito le "suocere" della community... :mbe:
Non ci si può distrarre un'attimo che zac! :sofico:
Originariamente inviato da Manp
suocere?!?! :D
Pussa via!
Vai a giocare con Doom 3! :angel:
Quindi il file che ho visto su www.fileshack.com è inglese.... cavolo :muro:
Che succede se lo installo?
Non succede Niente.
Non si installa a causa del conflitto tra le lingue.
;)
REPERGOGIAN
09-08-2004, 23:52
Originariamente inviato da Psiche
Non succede Niente.
Non si installa a causa del conflitto tra le lingue.
;)
ihmo aspettiamo l'ita
bellissimo questo 3d...;)
sembra una sala d'attesa di un parto parto :oink: ;)
Originariamente inviato da Psiche
Pussa via!
Vai a giocare con Doom 3! :angel:
:p :D
per ora, installando il nuovo wu V5, t installano il nuovo pannellino degli aggiornamenti automatici:D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/boh.JPG
:D
Imperatore Neo
10-08-2004, 07:57
Ecco l'elenco dei fix del SP2....
http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=811113
Sono solo 783... :D :D
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Ecco l'elenco dei fix del SP2....
http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=811113
Sono solo 783... :D :D
finalmente hanno fixato i problemi di gestione della ram
:muro:
REPERGOGIAN
10-08-2004, 09:57
raga una domanda forse banale
ma il service pack2 contiene anche le migliorie del service pack1?
insomma, quando formatto nn devo + installare prima il service 1 e poi il 2, ma direttamente il 2, giusto?
tnx
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga una domanda forse banale
ma il service pack2 contiene anche le migliorie del service pack1?
insomma, quando formatto nn devo + installare prima il service 1 e poi il 2, ma direttamente il 2, giusto?
tnx
Esatto ;)
REPERGOGIAN
10-08-2004, 10:17
grazie
poi tratto dal sito di hw
"Inoltre, nel giro dei prossimi giorni Microsoft renderà disponibile anche la versione custom, che scarica direttamente dal web solo i componenti del service pack 2 necessari per il proprio sistema. Questo permetterà di aggiornare più velocemente il proprio PC."
quindi una cose del genere permetterebbe di installare il service 1 e poi solo il necessario per upgradare a service 2
giust?
SonicGuru
10-08-2004, 11:28
e se invece ho già XP Pro aggiornato al SP1a cosa succede andando a installare il SP2?
Inoltre vorrei capire una volta per tutte se, come nel caso del SP1, è solo una raccolta di patches per la sicurezza o aggiunge anche nuove funzionalità? (oltre a quelle del pannello sicurezza).
Originariamente inviato da SonicGuru
e se invece ho già XP Pro aggiornato al SP1a cosa succede andando a installare il SP2?
nulla.. come nel caso del sp1..
Inoltre vorrei capire una volta per tutte se, come nel caso del SP1, è solo una raccolta di patches per la sicurezza o aggiunge anche nuove funzionalità? (oltre a quelle del pannello sicurezza).
veramente anche il sp1 nn era una semplice raccolta di pacth.. ma aveva altri file che modificavano il sistema.. per nn parlare della possibilità di poter tramite menù installare o predefinire come tali prg diversi da quelli microsoft..
x quanto riguarda il sp2 le novità sono:
il pannello di controllo sulla sicurezza.
una migliore gestione della memoria intesa a prevenire errori.
il blocco dei pop-up
migliorie degli aggiornamenti automatici.
un firewall più personalizzabile.
SonicGuru
10-08-2004, 12:42
Originariamente inviato da naso
x quanto riguarda il sp2 le novità sono:
il pannello di controllo sulla sicurezza.
una migliore gestione della memoria intesa a prevenire errori.
il blocco dei pop-up
migliorie degli aggiornamenti automatici.
un firewall più personalizzabile.
Non fraintendermi, però per me (e sottolineo per me) è tutta roba inutile, in quanto utilizzo programmi di terze parti per quel che riguarda antivirus, firewall e blocco dei pop-up e non uso l'aggiornamento automatico.... quindi non penso che lo installerò, del resto già il SP1 l'ho installato solo perchè sennò non mi faceva utilizzare le USB 2.0... Certo, se da qui a qualche mese le case produttrici di drivers richiederanno la presenza del SP2 per poter essere installati, allora...
ma per ora forse potrei essere interessato solo per quel che riguarda la gestione migliorata delle RAM, ma dipende... cosa intendi?
Originariamente inviato da SonicGuru
Non fraintendermi, però per me (e sottolineo per me) è tutta roba inutile, in quanto utilizzo programmi di terze parti per quel che riguarda antivirus, firewall e blocco dei pop-up e non uso l'aggiornamento automatico.... quindi non penso che lo installerò, del resto già il SP1 l'ho installato solo perchè sennò non mi faceva utilizzare le USB 2.0... Certo, se da qui a qualche mese le case produttrici di drivers richiederanno la presenza del SP2 per poter essere installati, allora...
ma per ora forse potrei essere interessato solo per quel che riguarda la gestione migliorata delle RAM, ma dipende... cosa intendi?
che ragionamenti... :rolleyes:
è ovvio che oltre ad aggiungere quelle funzionalità built in (che cmq sono più leggere e integrate che usare programmi esterni) l'SP2 corregge anche tutta una serie di vulnerabilità e di bug più o meno gravi...
:)
Originariamente inviato da SonicGuru
Non fraintendermi, però per me (e sottolineo per me) è tutta roba inutile, in quanto utilizzo programmi di terze parti per quel che riguarda antivirus, firewall e blocco dei pop-up e non uso
...
ma per ora forse potrei essere interessato solo per quel che riguarda la gestione migliorata delle RAM, ma dipende... cosa intendi?
certo ci mancherebbe.. però guarda che nn c'è ancora un sistema antivirus... c'è solo la possibilità tramite il pannello di controllo sulla sicurezza di tenere sott'occhio la situazione della sicurezza del tuo pc..
se per esempio nn hai un antivirus ti viene segnalato nel pannello.. tutto quì
oppure se nn lo tieni agiornato ti viene segnalato..
certo che se sono funzionalità che nn ti servono fai bene a nn installarlo.. ma come successe con il sp1.. di sicuro ci saranno altre cose che nn vengono messe in risalto.. (come hai detto tu x esempio il suporto x usb2.. o il supporto a dischi maggiori di 127gb..)
se nn sbaglio con il sp2 ci dovrebbe essere una maggiore integrazione x il bloothoot (o come diavolo si scrive)
;)
the_dark_shadow
10-08-2004, 13:14
Originariamente inviato da Manp
che ragionamenti... :rolleyes:
è ovvio che oltre ad aggiungere quelle funzionalità built in (che cmq sono più leggere e integrate che usare programmi esterni) l'SP2 corregge anche tutta una serie di vulnerabilità e di bug più o meno gravi...
:)
concordo, infatti non tutti usano programmi di terze parti...
altrimenti ci srebbero molti meno problemi di virus, ecc.ecc.
SonicGuru
10-08-2004, 13:26
evidentemente non leggete i messaggi, io ho scritto (e sottolineato) per me :) Del resto io mi informo per me, mica chiedo info per tutto il forum.
A me sono cose di nessuna utilità.
Io mi aspettavo (a parte le ovvie patch di protezione), non so, miglioramenti nella velocità di caricamento, nelle prestazioni velocistiche, nella gestione della RAM e l'aggiunta di nuove funzionalità, tools etc, o magari la possibilità di rimuovere programmi tipo Movie Maker etc... invece niente di tutto ciò. Quindi reputo che IO (mettiamolo bello grosso, sennò iniziano i flame :) ) non lo installerò, perchè non me ne faccio niente. Quando ci sarò costretto perchè gli ultimi driver per nForce mi diranno che serve il SP2 o qualcosa di simile allora lo prenderò in considerazione, tutto qui ;)
comunque anche quando uscirà l'antivirus microsoft (che è già in cantiere) proabilmente sarà a pagamento... cioè esterno
Originariamente inviato da SonicGuru
Io mi aspettavo (a parte le ovvie patch di protezione), non so, miglioramenti nella velocità di caricamento, nelle prestazioni velocistiche, nella gestione della RAM e l'aggiunta di nuove funzionalità, tools etc, o magari la possibilità di rimuovere programmi tipo Movie Maker etc...
sì certo.. comunque guarda che una migliore gestione della ram c'è.. anche se nn come utilizzo ma come protezione da errori.. ;)
checcobai
10-08-2004, 13:31
Sto usando ormai da domenica la release finale di Sp2 in inglese. Devo dire che avendo provato longhorn integra alcune funzionalità che il prossimo os di ms avrà...almeno nelle versioni preview. Ho incontrato qualche problemino con i driver us robotics per una pc card wirelessin quanto installandola va su anche l'utily che contrasta un po' con la nuova e bellissima utility wireless dell'sp2. Un altra cosa che ho notato è che usando il pc in una rete windows 2003 qualche policy a livello computer non va su del tutto. Problema che comunque sarà risolto a breve quando arriverà anche l'sp1 di windows server 2003. Non ho ancora provato a vedere come si comporta in bluetooth.
SonicGuru
10-08-2004, 13:35
a 4 anni dall'uscita e ad almeno 2 da quella di LongHorn speravo che cominciassero ad aggiungere anche qualche nuova funzionalità avanzata... MAC OS X (lo so che non c'entra niente e che sono completamente diversi, è solo 1 esempio) viene aggiornato quasi ogni anno con nuove cose... 6 anni senza aggiornare le funzionalità di un OS mi sembrano tantine...
Per quanto riguarda la gestione della RAM... uhm... a parte che la maggior protezione da errori mi sa ancora di più di peggior gestione velocistica (non che non si possano avere entrambe, ma penso che alla Microsoft non gli sia venuto proprio in mente di riprogrammare l'intero utilizzo -assurdo- che fa della RAM, così avrebbero avuto più stabilità e velocità assieme, invece credo solo che si siano limitati a riscrivere o peggio aggiungere qualche altra subroutine, che ti farà crashare una volta in emno e ti gestirà la RAM in maniera ancora più stupida), però mi sembra appunto pochino per un OS che ha già 4 anni e resterà in servizio almeno fino al 2006...
EDIT: in merito al post precedente a questo: ecco, adesso si, qindi qualche funzionalità nuova c'è, mi diresti quali sono ste anteprime di LongHorn?
Questo punto sento di poterlo quotare in toto...Windows ormai è un bel pò che è statico..le uniche innovazioni si sono avute con w95 e w2k..il resto (e si parla di w98, w millennium edition, w XP) sono poco più che ritocchini.
O la microsoft presenta qualcosa di davvero innovativo con longhorn o l'utenza desktop inizierà a migrare in blocco verso linux (ormai a pari livello del prodotto microsoft e in rapido sviluppo)
Concordo pienamente: linux ormai è nelle vicinaze di windows (Sarebbe addirittura superiore se riuscisse a supportare più hardware).....Novità evidenti è stato il passaggio da 95->98->2000 le altre versioni sono dei ritocchi per perder tempo....speriamo che longhorn porti una nuova rivoluzione (e con rivoluzione non intendo l'assurdo sistema palladium:mad: )
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Qual'è stato il salto tra 95 e 98? Che mi venga in mente l'unica vera differenza che c'era è al momento dell'installazione..in quanto alcuni erano CD bootable...:wtf:
se aggiungono nuove funzionalità:
è troppo pesante, occupa troppo spazio, ma perchè mettono tutta questa roba inutile?, risolvessero i bug invece di aggiungere cose che non usa nessuno, ma come si disabilita questa cosa che non serve a niente?, ecc...
se non aggiungono nuove funzionalità:
ma perchè non aggiungono nuove funzionalità?, linux è meglio, sono 4 anni che non aggiungono niente, ecc...
è proprio vero quello che si dice...
Originariamente inviato da Manp
se aggiungono nuove funzionalità:
è troppo pesante, occupa troppo spazio, ma perchè mettono tutta questa roba inutile?, risolvessero i bug invece di aggiungere cose che non usa nessuno, ma come si disabilita questa cosa che non serve a niente?, ecc...
se non aggiungono nuove funzionalità:
ma perchè non aggiungono nuove funzionalità?, linux è meglio, sono 4 anni che non aggiungono niente, ecc...
è proprio vero quello che si dice...
:D hai ragione. :D;)
SonicGuru
10-08-2004, 16:25
scusa, senza polemica, ma stai parlando per luoghi comuni.
Io non sono venuto qui a dire che se non mettono nuove feautures fa schifo e se le mettono invece è pesante etc etc... io ho fatto solo una domanda specifica: cosa contiene il SP2?
Poi ho espresso una posizione soggettiva: quello che contiene a me non serve, mi aspettavo altro.
Stop, non ho detto altro.
Non sono nè un tifoso di Linux, nè di MAC, ho sempre usato Windows nel bene e nel male e sono soddisfatto di XP, che utilizzo da quando è uscito.
Mi aspettavo delle nuove funzionalità, visto che sta in giro da 4 anni e dovrà starcene ancora per altri 2, tutto qui. E' un delitto?
senza astio ovviamente ;)
Ciao
purtroppo... windows non è open source...
è il giro di soldi che sta dietro all funzionalità inutili
lo sapete vero che dovremo disinstallare di nuovo il messenger?
:D
Originariamente inviato da netquik
lo sapete vero che dovremo disinstallare di nuovo il messenger?
:D
Porca...vorrà dire che mi dovrò documentare sul modo per toglierlo direttamente dal cd con XP+SP2...:rolleyes:
Originariamente inviato da SonicGuru
scusa, senza polemica, ma stai parlando per luoghi comuni.
Io non sono venuto qui a dire che se non mettono nuove feautures fa schifo e se le mettono invece è pesante etc etc... io ho fatto solo una domanda specifica: cosa contiene il SP2?
Poi ho espresso una posizione soggettiva: quello che contiene a me non serve, mi aspettavo altro.
Stop, non ho detto altro.
Non sono nè un tifoso di Linux, nè di MAC, ho sempre usato Windows nel bene e nel male e sono soddisfatto di XP, che utilizzo da quando è uscito.
Mi aspettavo delle nuove funzionalità, visto che sta in giro da 4 anni e dovrà starcene ancora per altri 2, tutto qui. E' un delitto?
senza astio ovviamente ;)
Ciao
scusa eh, ma diciamo la stessa cosa...
nuove funzionalità, ok... loro le mettono e a te non servono...
non mettono quello che serve a te e ti sei chiaramente lamentato del fatto che vorresti qualcosa di nuovo...
ovviamente il mio discorso era in tono scherzoso e se proprio vuoi saperlo non riguardava te in particolare ma un discorso generale su quello che si sente in questo forum... e ti assicuro che quello che ho scritto non si discosta poi di molto dalla realtà
tanto per la cronaca di cos'è che ti manca tanto e che windows non può fare?
:)
Originariamente inviato da Zebiwe
Porca...vorrà dire che mi dovrò documentare sul modo per toglierlo direttamente dal cd con XP+SP2...:rolleyes:
così non ti si installa l'OS però :p
Originariamente inviato da Zebiwe
Qual'è stato il salto tra 95 e 98? Che mi venga in mente l'unica vera differenza che c'era è al momento dell'installazione..in quanto alcuni erano CD bootable...:wtf:
Si ho sbagliato a battere. Il denaro comunque gestisce il mondo windows e con esso le inutilissime applicazioni che non ci aiutano affatto. Altrimenti Zio Bill come avrebbe fatto a diventare l'uomo più ricco del mondo:p ?????? Linux con l'OpenSource è tutta un'altra musica. Vi immaginate se windows fosse OpenSource??? Secondo me non dovremmo imbatterci con tutti sti problemi ;)
Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
IBM ha cosigliato ai suoi utenti di NON istallare il SP2 :D
http://www.theinquirer.net/?article=17738
Imperatore Neo
10-08-2004, 17:00
Ma Psiche, scusa un attimo....
Ma Hwupgrade l'ha già detto ieri mi pare :confused:
Non è che te la sei persa questa notizia?;)
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Ma Psiche, scusa un attimo....
Ma Hwupgrade l'ha già detto ieri mi pare :confused:
Non è che te la sei persa questa notizia?;)
Sì me la son persa. Stò leggendo ora le news di The Iniquer e l'ho postata quì.
Non penso ci siano particolari problemi per questo ;)
non credo che ci siano solo i SW IBM che non siano pienamente compatibili con SP2....
cmq in ufficio con Notes 6.5 funziona! :D
SonicGuru
10-08-2004, 17:40
Originariamente inviato da Manp
tanto per la cronaca di cos'è che ti manca tanto e che windows non può fare? :)
Beh, la gestione della RAM sotto Windows fa notoriamente schifo, mi sarei aspettato migliorie di gestione da questo punto di vista. Poi la ricerca di Windows non è molto efficiente, rispetto alle cose bellissime che può fare il Mac OS X, l'organizzazione dei cluster in NTFS, per quanto migliore della FAT, non è efficientissima e il disco si frammenta spessissimo, certo queste sono cose che difficilmente potrebbero ritoccare in un SP (la ricerca però potrebbero), poi ci sono tante altre cose: la possibilità di disinstallare i singoli componenti, un'interfaccia nuova che faccia più cose e sfrutti di più le librerie grafiche (penso sempre al Mac...), alcuni tools nuovi, tipo la barra laterale che si vedrà in LongHorn... queste sono solo alcune cose, che mi sono venute in mente così, su due piedi :)
Per il resto, per me tutto a posto ;)
Già capito...mi scarico il SP2..provo a installarlo (:sperem:) lo testo per un paio di settimane e poi procedo con integrazione sul CD e formattazione del s.o...almeno do una pulita...
halduemilauno
10-08-2004, 18:10
Originariamente inviato da ALIEN3
Concordo pienamente: linux ormai è nelle vicinaze di windows (Sarebbe addirittura superiore se riuscisse a supportare più hardware).....Novità evidenti è stato il passaggio da 95->98->2000 le altre versioni sono dei ritocchi per perder tempo....speriamo che longhorn porti una nuova rivoluzione (e con rivoluzione non intendo l'assurdo sistema palladium:mad: )
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
guarda che il vero salto c'è stato tra win 3 e win 95. quello si che è stato un bel salto dal giorno alla notte. tra il 95 e i vari 98 ben poca roba. un'altro bel salto(non paragonabile a quello citato prima) c'è stato proprio con xp.
ciao.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
guarda che il vero salto c'è stato tra win 3 e win 95. quello si che è stato un bel salto dal giorno alla notte. tra il 95 e i vari 98 ben poca roba. un'altro bel salto(non paragonabile a quello citato prima) c'è stato proprio con xp.
ciao.
;)
XP? non w2k? :confused:
halduemilauno
10-08-2004, 18:56
Originariamente inviato da Zebiwe
XP? non w2k? :confused:
win 2000 fa parte dell'altra "famiglia" quella iniziata con NT. il tutto poi confluito proprio in XP.
ciao.
:) :)
IpseDixit
10-08-2004, 21:07
Se a qualcuno interessa è già disponibile il nuovo Windows Update.
Dimenticavo il link http://v5.windowsupdate.microsoft.com/v5consumer/default.aspx?ln=it
Io l'ho installato e sebra tutto ok :D Ovviamente il link va aperto con IE.
REPERGOGIAN
10-08-2004, 21:29
Originariamente inviato da IpseDixit
Se a qualcuno interessa è già disponibile il nuovo Windows Update.
Dimenticavo il link http://v5.windowsupdate.microsoft.com/v5consumer/default.aspx?ln=it
Io l'ho installato e sebra tutto ok :D Ovviamente il link va aperto con IE.
ma dovrebbe aggiornarsi in automatico win update nel momento in cui uno và ad usarlo, nò?
il nuovo winupdate viene attivato dopo aver installato il SP2
IpseDixit
10-08-2004, 21:37
Boh io l'ho installato e sembra già funzionante
REPERGOGIAN
10-08-2004, 21:43
Originariamente inviato da gohan
il nuovo winupdate viene attivato dopo aver installato il SP2
a ecco
Originariamente inviato da gohan
il nuovo winupdate viene attivato dopo aver installato il SP2
Funziona anche sul SP1
cagnaluia
11-08-2004, 07:47
Originariamente inviato da jumpy70
Funziona anche sul SP1
si, perfettamente
REPERGOGIAN
11-08-2004, 11:33
una piccola panoramica qui
http://news.swzone.it/link.php?action=i&id=12082
e 2 metodi per integrare il service 2 con win xp in un unico cd
http://news.swzone.it/swznews-12083.php
Originariamente inviato da SonicGuru
Beh, la gestione della RAM sotto Windows fa notoriamente schifo, mi sarei aspettato migliorie di gestione da questo punto di vista. Poi la ricerca di Windows non è molto efficiente, rispetto alle cose bellissime che può fare il Mac OS X, l'organizzazione dei cluster in NTFS, per quanto migliore della FAT, non è efficientissima e il disco si frammenta spessissimo, certo queste sono cose che difficilmente potrebbero ritoccare in un SP (la ricerca però potrebbero), poi ci sono tante altre cose: la possibilità di disinstallare i singoli componenti, un'interfaccia nuova che faccia più cose e sfrutti di più le librerie grafiche (penso sempre al Mac...), alcuni tools nuovi, tipo la barra laterale che si vedrà in LongHorn... queste sono solo alcune cose, che mi sono venute in mente così, su due piedi :)
Per il resto, per me tutto a posto ;)
per la gestione della ram se vedi qualcosa l'hanno fatto... la possibilità di disinstallare i singoli componenti c'è già ma è nascosta (è questione di politiche aziendali cmq), se guardi c'è un thread recente a proposito
il resto mi sembrano più capricci che necessità, ma capisco che possano anche far comodo intendiamoci... sono aspetti cmq estrememente marginali
:)
DjSolidSnake86
11-08-2004, 12:00
miiiiiii, voglio il sp2 in ita
:D
GogetaSSJ
11-08-2004, 12:37
Ragazzi sull'hdd ho il cd di winxp, al quale ho integrato l'sp1.
Quando uscirà l'sp2, potrò integrarlo su questo che ho già modificato oppure devo rifarlo da 0?
Grazie e scusate la domanda che forse è un pò banale ;)
Ciaparat
11-08-2004, 12:59
Leggete qui:
[U]Summary of Relevant Windows XP SP2 Dates
8/06 - Release to manufacturing
8/09 - Release to Microsoft Download Center (full network install package)
8/10 - Release to Automatic Updates (for machines running pre-release versions of Windows XP SP2 only)
8/16 - Release to Automatic Updates (for machines not running pre-releases versions of Windows XP SP2)
8/16 - Release to SUS
Later in August - Release to Windows Update for interactive user installations
Per ulteriori info andate su questo link:
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/maintain/sp2aumng.mspx
DjSolidSnake86
11-08-2004, 14:26
Originariamente inviato da Ciaparat
Leggete qui:
[U]Summary of Relevant Windows XP SP2 Dates
8/06 - Release to manufacturing
8/09 - Release to Microsoft Download Center (full network install package)
8/10 - Release to Automatic Updates (for machines running pre-release versions of Windows XP SP2 only)
8/16 - Release to Automatic Updates (for machines not running pre-releases versions of Windows XP SP2)
8/16 - Release to SUS
Later in August - Release to Windows Update for interactive user installations
Per ulteriori info andate su questo link:
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/maintain/sp2aumng.mspx
si ma l'italiano?
Ciaparat
11-08-2004, 14:38
Su alcuni siti ho letto che la versione italiana sarà disponibile nell'arco di 2 mesi...:cry:
DjSolidSnake86
11-08-2004, 14:50
Originariamente inviato da Ciaparat
Su alcuni siti ho letto che la versione italiana sarà disponibile nell'arco di 2 mesi...:cry:
dove??????
Ciaparat
11-08-2004, 14:53
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
dove??????
Roma,10 ago. (Adnkronos Multimedia/ITnews) - Dopo una serie di ritardi, annunci e smentite, Microsoft ha rilasciato poche ore fa la Windows XP Service Pack 2. Le novita' riguardano l'integrazione del sistema operativo con la connettivita' Wi-Fi e Bluetooth, l'introduzione, all'interno del browser Internet Explorer, di un blocco per i pop-up pubblicitari e l'installazione di un firewall piu' potente per la protezione del computer dai virus, in grado di gestire tutte le connessioni in input e output, tutti gli applicativi attivabili mediante connessioni Internet, sessioni P2P, istant messenger, ecc. Il SP2 e' stato realizzato con la collaborazione di numerose societa' operanti nel settore It tra cui Agnitum, AOL, Best Buy, Borland Software, CompUSA, Sun Microsystems, Symantec, Tiny Software, Trend Micro, Zone Labs. L'aggiornamento e' per ora disponibile solo per i venditori di pc ma, nell'arco dei prossimi due mesi sara' pronta sia una versione in cd sia una versione per il download (l' "automatic update" e' la soluzione che la societa' di Redmond consiglia ai propri utenti). Qualche settimana dopo saranno disponibili le 25 versioni localizzate del prodotto, compresa quella italiana.
GogetaSSJ
11-08-2004, 15:10
Ma che 2 mesi, massimo altri 10 giorni e lo avremo localizzato in italiano, vedrete ;)
Ciaparat
11-08-2004, 15:14
Spero ke tu abbia ragione...la notizia non l'ho mica inventata io
DjSolidSnake86
11-08-2004, 15:28
ragazzi ma alloira consigliatemi: aspetto sto benedetto sp2 oppure installo il sp1 e tutti gli update? (praticamente ho formattato 2 giorni fa)
Ciaparat
11-08-2004, 15:33
Ho la netta impressione ke il Service Pack 2 sia morto perciò ti consiglio di installare il SP1. Se poi il SP2 resusciterà allora si vedrà
Domani prepariamo il funerale per Service Pack 2
Imperatore Neo
11-08-2004, 15:34
"Ho la netta impressione ke il Service Pack 2 sia morto "
In che senso?
Se fosse come dici tu sarebbe per Microsoft una figura di m&rd@ colossale.... :rolleyes:
penso sia una traduzione sbagliata...
i 2 mesi si riferiscono probabilmete a quando lo troveremo dei negozi... cioè integrato nel sistema
DjSolidSnake86
11-08-2004, 15:43
Originariamente inviato da Ciaparat
Ho la netta impressione ke il Service Pack 2 sia morto perciò ti consiglio di installare il SP1. Se poi il SP2 resusciterà allora si vedrà
Domani prepariamo il funerale per Service Pack 2
azzo, mentre tento di installare il sp1a mi da un errore!!!
il file c:/windows/system32/drivers/atapi.sys è aperto e in uso da un'altra applicazione
chiudere tutte le altre applicazioni e scegliere riprova
DjSolidSnake86
lo stai installando da cd?
la cosa che mi sta facendo diventare matto è che ho già un pò di trucchi nuovi per SP2...
ma li devo testare!?!?
comunque per chi è interessato..
sto preparando le modifiche per uxtheme tcpip.sys e sfc_os.dll
e spero di riuscire a modificare i files italiani
cosa rara..
DjSolidSnake86
11-08-2004, 15:51
Originariamente inviato da netquik
DjSolidSnake86
lo stai installando da cd?
la cosa che mi sta facendo diventare matto è che ho già un pò di trucchi nuovi per SP2...
ma li devo testare!?!?
comunque per chi è interessato..
sto preparando le modifiche per uxtheme tcpip.sys e sfc_os.dll
e spero di riuscire a modificare i files italiani
cosa rara..
no, come .exe da wim
Ciaparat
11-08-2004, 16:23
Originariamente inviato da Imperatore Neo
"Ho la netta impressione ke il Service Pack 2 sia morto "
In che senso?
Se fosse come dici tu sarebbe per Microsoft una figura di m&rd@ colossale.... :rolleyes:
Beh il dubbio mi è sorto per un 2 semplici motivi:
1la versione inglese è stata pubblicata il giorno 9 agosto
2Sul sito www.microsoft.it non c'è la minima notizia sul Service Pack 2:eek:
Originariamente inviato da netquik
comunque per chi è interessato..
sto preparando le modifiche per uxtheme tcpip.sys e sfc_os.dll
e spero di riuscire a modificare i files italiani
cosa rara..
Il primo so a cosa serve...gli altri non ne ho idea..non che potresti delucidarmi???? :fagiano:
Grazie Mille e Byezz
:sofico:
the_dark_shadow
11-08-2004, 16:54
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ma che 2 mesi, massimo altri 10 giorni e lo avremo localizzato in italiano, vedrete ;)
anke secondo me:D
Ciaparat
11-08-2004, 17:03
Originariamente inviato da the_dark_shadow
anke secondo me:D
E perchè sul sito italiano della Microsoft non c'è nemmeno una parola a riguardo del Service Pack 2?
:confused:
GogetaSSJ
11-08-2004, 17:05
Marò quanti complessi, il service pack uscirà a breve, tranquillizzati :D
Si vede che non lo aggiornano frequentemente il sito microsoft.it
Ciaparat
11-08-2004, 17:07
Io il 28 agosto vado in vacanza e tornarò il 5 settembre. Secondo voi, quando sarò tornato, sarà uscito il Service Pack 2 in italiano?
GogetaSSJ
11-08-2004, 17:16
Prima di andare in vacanza lo avrai già installato sul tuo pc ;)
Imperatore Neo
11-08-2004, 17:29
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Prima di andare in vacanza lo avrai già installato sul tuo pc ;)
............e lo avrai già rimosso perchè il tuo gioco preferito non funzica più...... LOL :D :D
e lo avrai già rimosso perchè il tuo gioco preferito non funzica più...... LOL
:D :D :D
Il primo so a cosa serve...gli altri non ne ho idea..non che potresti delucidarmi????
tcpip.sys
è un problema nuovo in SP2 che limita il numero massimo di connssioni per porta a 10..
nessun problema...salvo il P2P :oink:
e dato che la vecchia chiave di registro che faceva questo lavoro non va dato che è stato implementato il limite nello stack stesso
bisogna se si vuole modificare il .sys
magari mettendolo a 50 e non a infinito (per conservare un minimo di dignità alla pensata di sicurezza)
sfc_os.dll
modifica per disabilitare WFP
stavolta tra l'altro non comanda più la chiave SFCdisable ma SFCsetting...
Thunder82
11-08-2004, 17:39
intanto c'è già il primo bug dell'sp2 :asd:
http://www.theinquirer.net/?article=17794
Le periferiche Firewire 800 funzionano a soli 100Mbits al secondo
Originariamente inviato da Ciaparat
Beh il dubbio mi è sorto per un 2 semplici motivi:
1la versione inglese è stata pubblicata il giorno 9 agosto
2Sul sito www.microsoft.it non c'è la minima notizia sul Service Pack 2:eek:
Se guardi nella pagina del download attuale (che è di 230MB) è dedicata ai professionisti IT e sviluppatori: quando sarà pronta quella per il pubblico vedrai che lo metteranno a caratteri cubitali sul sito.
Cmq faccio presente a chi è amministratore di rete che il programma kixtart (http://www.kixtart.org/) messo in uno script di logon fa andare in schermata blu il pc (col SP1 funzionava bene; d'altra parte è un programma dell'anno scorso)
IpseDixit
11-08-2004, 18:08
Quindi prima di installare il SP2 è fortemente consigliato un bel backup :rolleyes:
io l'ho installato senza problemi su vari pc e poi automaticamente archivia i file che andrà a sostituire in modo da poter disinstallarlo e posso confermare che la disinstallazione ha funzionato.
Ciaparat
11-08-2004, 18:23
Beh..che dire? speriamo che esca al più presto e che funzioni bene:D
Intanto posso affermare con certezza praticamente assoluta che il nuovo firewall non serve a un granchè.
Infatti sembra che ci siano delle regole preimpostate che permettono l'accesso ad Internet tramite porte ben precise.
Ad esempio con Firefox e la porta 80: il firewall non mi ha chiesto di contentire o meno l'accesso di questa applicazione.
E tenendo conto che molti spyware sfruttano queste porte mi sembra una grossa "bischerata" (come diciamo in Toscana) per non dire di peggio.
Così facendo zio Bill illude gli utenti che con il SP2 sia tutto a posto e che non ci siano pericoli. Una illusione che potrebbe costare cara a più di un utente.
Originariamente inviato da Thunder82
intanto c'è già il primo bug dell'sp2 :asd:
http://www.theinquirer.net/?article=17794
Le periferiche Firewire 800 funzionano a soli 100Mbits al secondo
Volevo proprio vedere quanto ci mettevano a trovarne uno:D
A quando l'SP3:p
the_dark_shadow
11-08-2004, 18:46
Originariamente inviato da Ciaparat
E perchè sul sito italiano della Microsoft non c'è nemmeno una parola a riguardo del Service Pack 2?
:confused:
c'è un articolo, ma nn sepicifica quando uscirà
;)
REPERGOGIAN
11-08-2004, 19:35
Originariamente inviato da canapa
Intanto posso affermare con certezza praticamente assoluta che il nuovo firewall non serve a un granchè.
Infatti sembra che ci siano delle regole preimpostate che permettono l'accesso ad Internet tramite porte ben precise.
Ad esempio con Firefox e la porta 80: il firewall non mi ha chiesto di contentire o meno l'accesso di questa applicazione.
E tenendo conto che molti spyware sfruttano queste porte mi sembra una grossa "bischerata" (come diciamo in Toscana) per non dire di peggio.
Così facendo zio Bill illude gli utenti che con il SP2 sia tutto a posto e che non ci siano pericoli. Una illusione che potrebbe costare cara a più di un utente.
nn che nn ti creda
ma qualcuno conferma?
IpseDixit
11-08-2004, 19:55
Originariamente inviato da canapa
Intanto posso affermare con certezza praticamente assoluta che il nuovo firewall non serve a un granchè.
Infatti sembra che ci siano delle regole preimpostate che permettono l'accesso ad Internet tramite porte ben precise.
Ad esempio con Firefox e la porta 80: il firewall non mi ha chiesto di contentire o meno l'accesso di questa applicazione.
E tenendo conto che molti spyware sfruttano queste porte mi sembra una grossa "bischerata" (come diciamo in Toscana) per non dire di peggio.
Così facendo zio Bill illude gli utenti che con il SP2 sia tutto a posto e che non ci siano pericoli. Una illusione che potrebbe costare cara a più di un utente.
Non mi pare questo il modo di giudicare un firewall, hai provato i vari test on line per controllare se ci sono porte non nascoste o aperte ?
Io uso il firewall di Norton e le regole per l'accesso in rete di Firefox se le è create da solo, sono regole predefinite per agevolare l'utente.... Magara il firewall di Microsoft fa lo stesso
binbogre
11-08-2004, 20:03
Ma con il firewall,quando vi chiede che un programma che non conoscete chiede l'accesso a internet,come fate a sapere se dirgli si o no,visto che non sapete di cosa si tratta?
REPERGOGIAN
11-08-2004, 20:04
Originariamente inviato da stefano.montema
Ma con il firewall,quando vi chiede che un programma che non conoscete chiede l'accesso a internet,come fate a sapere se dirgli si o no,visto che non sapete di cosa si tratta?
questo me lo chiedo anche io
Originariamente inviato da canapa
Intanto posso affermare con certezza praticamente assoluta che il nuovo firewall non serve a un granchè.
Infatti sembra che ci siano delle regole preimpostate che permettono l'accesso ad Internet tramite porte ben precise.
Ad esempio con Firefox e la porta 80: il firewall non mi ha chiesto di contentire o meno l'accesso di questa applicazione.
E tenendo conto che molti spyware sfruttano queste porte mi sembra una grossa "bischerata" (come diciamo in Toscana) per non dire di peggio.
Così facendo zio Bill illude gli utenti che con il SP2 sia tutto a posto e che non ci siano pericoli. Una illusione che potrebbe costare cara a più di un utente.
Guarda che il firewall di xp è molto più semplice rispetto a quelli tipo zone alarm, in quanto è fatto per proteggere il pc da attacchi esterni nn dall'utente che installa varie schifezze sul pc; anche il nuovo IE blocca tutti i popup e chiede all'utente cosa fare, però se poi l'utente gli dice di eseguirli, sono poi fatti dell'utente.
Le motivazioni sulle scelte di MS sono state spiegate ai vari workshop gratuiti organizzati da MS, insieme ai vari sforzi fatti da MS per rendere l'argomento SICUREZZA alla portata di molte più persone creando anche un call center per dare supporto agli utenti.
Se c'è qualcuno che ritiene che il firewall di windows non sia molto sofisticato, è vero, ma almeno è sufficiente per proteggere un pc dalla maggior parte degli attacchi
binbogre
11-08-2004, 21:16
MA con l'uscita dell'SP2,non importa più avere installato nel prorpio sistema l'sp1,oppure sono necessari entrambi??
REPERGOGIAN
11-08-2004, 21:38
Originariamente inviato da stefano.montema
MA con l'uscita dell'SP2,non importa più avere installato nel prorpio sistema l'sp1,oppure sono necessari entrambi??
basta mettere solo l'sp2
binbogre
11-08-2004, 22:17
Ma con gli update automatici di Windows,si installa da solo l'SP2???
sì, quando sarà reso disponibile sul windows update.
Basta leggere le notizie che ormai sono ovunque.
binbogre
11-08-2004, 22:31
Originariamente inviato da gohan
sì, quando sarà reso disponibile sul windows update.
Basta leggere le notizie che ormai sono ovunque.
Scusa,ma la domanda viene spontanea...sul Windows Update lo metteranno appena esce la version scaricabile,giusto???
Originariamente inviato da gohan
Guarda che il firewall di xp è molto più semplice rispetto a quelli tipo zone alarm, in quanto è fatto per proteggere il pc da attacchi esterni nn dall'utente che installa varie schifezze sul pc; anche il nuovo IE blocca tutti i popup e chiede all'utente cosa fare, però se poi l'utente gli dice di eseguirli, sono poi fatti dell'utente.
Le motivazioni sulle scelte di MS sono state spiegate ai vari workshop gratuiti organizzati da MS, insieme ai vari sforzi fatti da MS per rendere l'argomento SICUREZZA alla portata di molte più persone creando anche un call center per dare supporto agli utenti.
Se c'è qualcuno che ritiene che il firewall di windows non sia molto sofisticato, è vero, ma almeno è sufficiente per proteggere un pc dalla maggior parte degli attacchi
Forse dagli attacchi dall'esterno si.
Ma per eventuali programmi che richiedono una connessione ad una porta magari molto comune no.
E sai meglio di me quanto è facile per un utente medio beccarsi un trojan o simile.
Per questo non metterei nessuna regola preimpostata. Al limite potrei suggerirla.
Originariamente inviato da IpseDixit
Non mi pare questo il modo di giudicare un firewall, hai provato i vari test on line per controllare se ci sono porte non nascoste o aperte ?
Io uso il firewall di Norton e le regole per l'accesso in rete di Firefox se le è create da solo, sono regole predefinite per agevolare l'utente.... Magara il firewall di Microsoft fa lo stesso
Come firewall uso Outpost 2 pro.
E di default non abilita la connessione ad alcun programma.
Semplicemente ti chiede la prima volta cosa vuoi fare anche in base ad alcune regole preimpostate che comunque devi confermare.
E così fanno la stragrande maggioranza dei firewall.
Cosa che a me pare ovvia; non abilitare il traffico su una porta a prescindere dalla applicazione.
Comunque per adesso ho provato (anzi ho visto provare) solo la versione inglese.
Aspetto senza patemi la versione italiana per spulciare tutti i cambiamenti, che ovviamente spero siano positivi.
binbogre
11-08-2004, 23:44
Originariamente inviato da canapa
Forse dagli attacchi dall'esterno si.
Ma per eventuali programmi che richiedono una connessione ad una porta magari molto comune no.
E sai meglio di me quanto è facile per un utente medio beccarsi un trojan o simile.
Per questo non metterei nessuna regola preimpostata. Al limite potrei suggerirla.
io con il firewall di XP attivato,non ho mai preso trojan!! e poi me li blocca l'antivirus
Nyarlathotep
12-08-2004, 07:28
rispondendo a stefano.montema
se non conosci un programma apri google e digiti il nome dell'exe. C'è un sito http://www.liutilities.com/ che ti da la descrizione esatta di cos'è. Per esempio questo è quello che da per il famigerato svchost.exe:
svchost - svchost.exe - Process Information
Process File: svchost or svchost.exe
Process Name: Service Host Process
Description: Application that works as a host process for services that run from dynamic link libraries.
Company: Microsoft Corp.
System Process: Yes
Security Risk ( Virus/Trojan/Worm/Adware/Spyware ): No
Common Errors: N/A
Additional Information: For more information about svchost (svchost.exe) and other Windows processes order...
Process Removal: If you have WinTasks installed, you can easily remove this process by selecting it and clicking on "stop".
Semplice no?
Per quanto riguarda tutti quelli che dicono SP1 + aggiornamenti meglio di SP2 io dico NO: guardatevi la lista di aggiornamenti e pensate a 250 mb di dll, exe ... ricompilati! Ok ci sarà sicuramente qualche incompatibilità ma anche Zone Alarm 5.0 aveva problemi con Emule e poi è stato aggiornato.
Credo che Microsoft abbia fatto davvero un grande sforzo per proteggere tutti gli utenti che appena sentono dire Ghz dicono "io di computer non ci capisco, l'importante è che vada". Se Firefox funziona già è perché firefox.exe sarà stato aggiunto ai programmi trusted come ie o netscape per il traffico sulla porta 80 (web) e 21 (ftp).
SP2 lo proverò sul portatile e poi lo diffonderò prima a casa e poi in ditta appena uscirà in italiano: rimango fiducioso che questo sarà un grande aggiornamento e invito tutti a leggerne la recensione (compresa di costruttive critiche) sul sito www.winsupersite.com (http://www.winsupersite.com/reviews/windowsxp_sp2.asp)
Una su tutte: l'autore Paul Thurrott's (una della massime autorità mondiali in fatto di Windows) si lamenta della mancanza di un AV Microsoft all'interno del pacchetto; Paul dice che lo stesso dovrebbe essere gratuito ed aggiornato con Windows Update dato che dovrebbe essere parte del valore aggiunto che si ha con l'acquisto di Windows. Questa affermazione mi trova particolarmente d'accordo ma già vedo profilarsi all'orizzonte l'ombra del monopolio e delle cause legali:
- IE danneggia il mercato dei browser alternativi (ma ha insegnato alla gente che vuole dire navigare)
- Windows Media Player danneggia il mercato dei player alternativi (ma è lo strumento + utilizzato per vedere films e ascoltare musica su PC)
- ora Windows firewall minaccia i firewall alternativi...
- pensate a che diranno su MS Antivirus (che peraltro è anche esistito sotto D.O.S. 6.22)...
PS Io uso Firefox, Nod32 e Sygate ma se dico a un mio amico che no n ci capisce molto di installarli va nel panico: con Windows AV avrebbe già tutto quello che gli serve e non credo che MS non abbia le capacità per sviluppare (o acquistare) un motore AV.
Credo (anche se è bizzarlo dirlo) che non abbia voglia di gente che gli rompe...
Originariamente inviato da canapa
E sai meglio di me quanto è facile per un utente medio beccarsi un trojan o simile.
prenderli? bisogna ricevere una mail da uno sconosciuto, aprilrla.. clikkare 2 volte sull'eseguibile che spesso ha nomi assurdi (1ywqtry52.exe) e bisogna nn avere un antivirus..
nn mi sembra tanto facile..
poi è vero che gli utonti riescono anche a rendere facile una cosa del genere... ma allora se lo meritano.. nn è colpa del firewall.. ;)
a questo punto io potrei portarti ad esempio gente che ha disattivato l'antivirus e poi si lamenta che si è beccata i virus.. :mad: ma nn è colpa dell'antivirus!!! ;)
Ciaparat
12-08-2004, 08:38
State andando off topic. Parliamo del Service Pack 2 ita;)
Imperatore Neo
12-08-2004, 08:45
O.T.
"- Windows Media Player danneggia il mercato dei player alternativi (ma è lo strumento + utilizzato per vedere films e ascoltare musica su PC)"
Chissà perchè è il più utilizzato... forse perchè lo forniscono con il S.O.? :muro:
E questo non danneggia il mercato? ... questo sarà anche un'autorità, ma a me sembra solo un buffone... :rolleyes:
Fine O.T.
Cmq. il SP2 ho deciso di non inglobarlo nel CD di installazione di Windows... non mi fido... Anzi credo che quando lo installerò sul mio PC archivierò i file per una possibile disintallazione (cosa che non ho fatto con il SP1) :)
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Cmq. il SP2 ho deciso di non inglobarlo nel CD di installazione di Windows... non mi fido... Anzi credo che quando lo installerò sul mio PC archivierò i file per una possibile disintallazione (cosa che non ho fatto con il SP1) :)
anche io aspettero che sia stato provato da qualcuno.. ;)
comuqnue ti consiglio di farti una immagine del disco.. nn mi fidereri della disinstallazione.. ;)
Ciaparat
12-08-2004, 08:53
Ma quando uscirà la versione ita???:what:
Imperatore Neo
12-08-2004, 08:54
Nooooooo... niente immagine....
Ho trovato una soluzione più semplice.... formatto tutto!!
Al massimo reinstallo windows.... :D
Sweetmonkey
12-08-2004, 09:54
Ragazzi ho un problema. Mesi fa feci un cd con windows xp inglese e il primo sp2 beta integrato.
ora mi sono scaricato il sp2 inglese ufficiale, ma quando provo a installarlo mi esce un messaggio in cui mi si dice che devo prima rimuovere il sp2 beta epoi mettere quello ufficiale.
ma come faccio?? nel pannello di controllo nn rfiesco a disinstallare il sp2 beta in quanto è proprio integrato nell'installazione di xp. ci sono trucchi o tool per rimuoverlo alla radice?? vorrei mettere il sp2 ufficiale visto che il beta è si ottimo ma non definitivo
grazie e ciao
Symbolic
12-08-2004, 10:31
Originariamente inviato da Nyarlathotep
rispondendo a stefano.montema
se non conosci un programma apri google e digiti il nome dell'exe. C'è un sito http://www.liutilities.com/ che ti da la descrizione esatta di cos'è. Per esempio questo è quello che da per il famigerato svchost.exe:
svchost - svchost.exe - Process Information
Process File: svchost or svchost.exe
Process Name: Service Host Process
Description: Application that works as a host process for services that run from dynamic link libraries.
Company: Microsoft Corp.
System Process: Yes
Security Risk ( Virus/Trojan/Worm/Adware/Spyware ): No
Common Errors: N/A
Additional Information: For more information about svchost (svchost.exe) and other Windows processes order...
Process Removal: If you have WinTasks installed, you can easily remove this process by selecting it and clicking on "stop".
Semplice no?
Per quanto riguarda tutti quelli che dicono SP1 + aggiornamenti meglio di SP2 io dico NO: guardatevi la lista di aggiornamenti e pensate a 250 mb di dll, exe ... ricompilati! Ok ci sarà sicuramente qualche incompatibilità ma anche Zone Alarm 5.0 aveva problemi con Emule e poi è stato aggiornato.
Credo che Microsoft abbia fatto davvero un grande sforzo per proteggere tutti gli utenti che appena sentono dire Ghz dicono "io di computer non ci capisco, l'importante è che vada". Se Firefox funziona già è perché firefox.exe sarà stato aggiunto ai programmi trusted come ie o netscape per il traffico sulla porta 80 (web) e 21 (ftp).
SP2 lo proverò sul portatile e poi lo diffonderò prima a casa e poi in ditta appena uscirà in italiano: rimango fiducioso che questo sarà un grande aggiornamento e invito tutti a leggerne la recensione (compresa di costruttive critiche) sul sito www.winsupersite.com (http://www.winsupersite.com/reviews/windowsxp_sp2.asp)
Una su tutte: l'autore Paul Thurrott's (una della massime autorità mondiali in fatto di Windows) si lamenta della mancanza di un AV Microsoft all'interno del pacchetto; Paul dice che lo stesso dovrebbe essere gratuito ed aggiornato con Windows Update dato che dovrebbe essere parte del valore aggiunto che si ha con l'acquisto di Windows. Questa affermazione mi trova particolarmente d'accordo ma già vedo profilarsi all'orizzonte l'ombra del monopolio e delle cause legali:
- IE danneggia il mercato dei browser alternativi (ma ha insegnato alla gente che vuole dire navigare)
- Windows Media Player danneggia il mercato dei player alternativi (ma è lo strumento + utilizzato per vedere films e ascoltare musica su PC)
- ora Windows firewall minaccia i firewall alternativi...
- pensate a che diranno su MS Antivirus (che peraltro è anche esistito sotto D.O.S. 6.22)...
PS Io uso Firefox, Nod32 e Sygate ma se dico a un mio amico che no n ci capisce molto di installarli va nel panico: con Windows AV avrebbe già tutto quello che gli serve e non credo che MS non abbia le capacità per sviluppare (o acquistare) un motore AV.
Credo (anche se è bizzarlo dirlo) che non abbia voglia di gente che gli rompe...
fai dei post piu brevi.. perdio :muro:
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Ragazzi ho un problema. Mesi fa feci un cd con windows xp inglese e il primo sp2 beta integrato.
ora mi sono scaricato il sp2 inglese ufficiale, ma quando provo a installarlo mi esce un messaggio in cui mi si dice che devo prima rimuovere il sp2 beta epoi mettere quello ufficiale.
ma come faccio?? nel pannello di controllo nn rfiesco a disinstallare il sp2 beta in quanto è proprio integrato nell'installazione di xp. ci sono trucchi o tool per rimuoverlo alla radice?? vorrei mettere il sp2 ufficiale visto che il beta è si ottimo ma non definitivo
grazie e ciao
Prova a leggere questa discussione (http://www.winbeta.org/forums/index.php?showtopic=5461&st=0&#entry24649) ..da quello che intuisco è dura che tu possa rimuoverlo in quanto, integrandolo hai sostituito direttamente nel cd di installazione i files che il sp2 aggiorna..per cui rimuovendoli non c'è niente che windows possa utilizzare al loro posto..
Format c:?
checcobai
12-08-2004, 10:42
Prova a vedere se nell'installazione applicazione del control panel ha flaggato la voce relativa agli aggiornamenti di sistema. Se non è flaggata prova e guarda se compare l'sp2 beta. In sp2 quando guardi i programmi installati puoi scegliere o meno se vedere quelli relativi ad aggiornamenti critici e di sistema.
microsoft aveva detto che se qualcuno avesse installato il SP2 beta per eseguire l'installazione della versione ufficiale avrebbe dovuto per forza di cose disinstallare la versione beta :O
dato che tu hai integrato l'SP nel CD l'unica soluzione che ti rimanane è un bel format c: con il cd originale non integrato!!! ;)
the_dark_shadow
12-08-2004, 12:06
Originariamente inviato da Zebiwe
Prova a leggere questa discussione (http://www.winbeta.org/forums/index.php?showtopic=5461&st=0&#entry24649) ..da quello che intuisco è dura che tu possa rimuoverlo in quanto, integrandolo hai sostituito direttamente nel cd di installazione i files che il sp2 aggiorna..per cui rimuovendoli non c'è niente che windows possa utilizzare al loro posto..
Format c:?
:D :D :D
Ciaparat
12-08-2004, 13:00
Allora a quando SP2 ITA??
the_dark_shadow
12-08-2004, 13:02
Originariamente inviato da Ciaparat
Allora a quando SP2 ITA??
ankora poko, una settimana si spera
si spera:D
binbogre
12-08-2004, 13:51
Originariamente inviato da Imperatore Neo
O.T.
"- Windows Media Player danneggia il mercato dei player alternativi (ma è lo strumento + utilizzato per vedere films e ascoltare musica su PC)"
Chissà perchè è il più utilizzato... forse perchè lo forniscono con il S.O.? :muro:
E questo non danneggia il mercato? ... questo sarà anche un'autorità, ma a me sembra solo un buffone... :rolleyes:
Fine O.T.
Io non utilizzo Windows Media Player,ma Billy..è un player che occupa solo 2 mega di Ram...e lo uso anche per qaundo gioco!
Ops...scusate l'OT
Originariamente inviato da canapa
Forse dagli attacchi dall'esterno si.
Ma per eventuali programmi che richiedono una connessione ad una porta magari molto comune no.
E sai meglio di me quanto è facile per un utente medio beccarsi un trojan o simile.
Per questo non metterei nessuna regola preimpostata. Al limite potrei suggerirla.
non so se hai ancora capito che tutta la politica che gira intorno al SP2 è quella di chiudere tutti i possibili buchi che i malintenzionati potrebbero usare per installare programmi (leggi trojan, owrm, ecc ecc) sui pc degli ignari utenti sfruttando vari buffer overflow che o roba simile per mandare in esecuzione il codice maligno: se poi è l'utente a lanciare il virus o trojan, MS mica può impedirtelo; infatti oggigiorno ci sono i vari antvirus che sono in grado di riconoscere trojan, virus e spyware.
Originariamente inviato da gohan
non so se hai ancora capito che tutta la politica che gira intorno al SP2 è quella di chiudere tutti i possibili buchi che i malintenzionati potrebbero usare per installare programmi (leggi trojan, owrm, ecc ecc) sui pc degli ignari utenti sfruttando vari buffer overflow che o roba simile per mandare in esecuzione il codice maligno: se poi è l'utente a lanciare il virus o trojan, MS mica può impedirtelo; infatti oggigiorno ci sono i vari antvirus che sono in grado di riconoscere trojan, virus e spyware.
HO capito.
Ma secondo il mio piccolissimo punto di vista potevano fare questo piccolo passo e rendere ancor più sicuro il tutto.
Comunque, e mi ripeto, aspetto la versione ITA, la installo su una bella Virtual Machine, faccio tutte le mie prove e poi giudicherò.
Ciao.
bhe già così non sarà del tutto semplice per tutti gli utenti, se poi dovevano metterci un controllo su tutti i programmi che volevano accedere a internet, ho paura che la stragrande maggioranza degli utenti non ci sarebbe saltata fuori.
andreasperelli
12-08-2004, 19:19
[QUOTE]Originariamente inviato da netquik
:D :D :D
tcpip.sys
è un problema nuovo in SP2 che limita il numero massimo di connssioni per porta a 10..
nessun problema...salvo il P2P :oink:
e dato che la vecchia chiave di registro che faceva questo lavoro non va dato che è stato implementato il limite nello stack stesso
bisogna se si vuole modificare il .sys
magari mettendolo a 50 e non a infinito (per conservare un minimo di dignità alla pensata di sicurezza)
[QUOTE]
scusa l'ignoranza... ma come si fa a modificare il sys? :confused:
lo si modifica con hexeditor come al solito
poi se proprio vuoi essere preciso dovresti correggere l'header CRC
così teoricamente puoi usare makecab e sostituirlo direttamete in un tuo cd di xp...
comunque appena esce SP2 ITA faccio tutte le modifiche e metto a disposizione i files...
per SP2 ENG ci sono le modifiche e anche un patcher...
http://www.lvllord.de/index2.htm
Originariamente inviato da netquik
cut
sei un grande :D
REPERGOGIAN
12-08-2004, 22:07
Originariamente inviato da andreasperelli
[QUOTE]Originariamente inviato da netquik
:D :D :D
tcpip.sys
è un problema nuovo in SP2 che limita il numero massimo di connssioni per porta a 10..
nessun problema...salvo il P2P :oink:
e dato che la vecchia chiave di registro che faceva questo lavoro non va dato che è stato implementato il limite nello stack stesso
bisogna se si vuole modificare il .sys
magari mettendolo a 50 e non a infinito (per conservare un minimo di dignità alla pensata di sicurezza)
[QUOTE]
scusa l'ignoranza... ma come si fa a modificare il sys? :confused:
ot
scusatre la mia ignoranza
ma se le connessioni sono ridotte a 10
che problemi ci sarebbero con il mulo o altri p2p?
si và + lenti?
ot
intanto sto sp2 inizia a creare un pò di subbuglio
sinceramente non ho fatto prove personali..
dov'è sto Sp2!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
però dicono che il problema si presente con vari programmi P2P
ben evidenziato dall' EventID 4226: TCP/IP has reached the security limit imposed on the number of concurrent TCP connect attempts
andreasperelli
12-08-2004, 23:40
Originariamente inviato da netquik
lo si modifica con hexeditor come al solito
poi se proprio vuoi essere preciso dovresti correggere l'header CRC
così teoricamente puoi usare makecab e sostituirlo direttamete in un tuo cd di xp...
comunque appena esce SP2 ITA faccio tutte le modifiche e metto a disposizione i files...
per SP2 ENG ci sono le modifiche e anche un patcher...
http://www.lvllord.de/index2.htm
perfetto ho usato il patcher :) che palle però, ora ogni volta che si installa windows bisognerà patcharlo...
potresti spiegarmi in parole semplici che problema crea questa limitazione del protocollo TCP-IP?
UltimaWeapon
13-08-2004, 00:04
ma installando il SP2 sono inclusi tutti gli aggiornamenti della protezione che si scaricano con winupdate a ogni installazione?
adreasperelli..
in sostanza a quanto ne so limita le connessioni TCP per porta a 10 massime in contemporanea...
potresti cabbare il file tcpip.sys in tcp.sy_
e poi farti un cd a Hoc
più che le 10 connessioni contemporaneee, direi che è un limite sui tentativi di connessione massimi contemporanei (o half open connections)
x i critici
leggetevi anche questo articolino! :D
http://www.theregister.co.uk/2004/08/12/winxp_sp2_stop_moaning/
PS è stato rilasciato il SP2 in Koreano e Giapponese! :rolleyes: :D
checcobai
13-08-2004, 09:04
Trovo comunque che siano molti aspetti importanti dell'sp2 che vengono tralasciati o che comunque sono rivolti a quell'utenza che windows xp lo usa davvero per lavorare. Innanzitutto nasce in un momento particolare per la sicurezza. I benefici delle contromisure verranno viste da parte di tutti gli utenti. In secondo luogo lo sviluppo ed il rilascio di questo sp2 corrisponde all'uscita (moto vicina) di alcuni nuovi sistemi. In maniera particolare parlo del WUS (window update services) che permetterà ad una azienda di scaricare tutti gli aggiornamenti per i client (come faceva il SUS) con la differenza di poter anche redistribuire quelli che non sono considerati critici, ma anche elementi aggiuntivi. Inoltre questo nuovo sistema permetterà d aggiornare anche i sistemi server: da SQL ad Exchange. Inoltre a breve verrà rilasciato pure l'sp1 di windows server 2003 integrandolo di fatto a livello policy e group policy molte funzionalità. ISA 2004 è stato rilasciato da qualche settimana includendo moltissime novità. a livello VPN e firewall. SQL 2005 è scaricabile in versione beta.
Conclusione: trovo che quando ms faccia un aggiornamento cosiì importante come sp2 non pensi solo all'aspetto di funzionamento del singolo sistema operativo ma dia quelle migliorie e quelle nuove funzionalità che tutti i prodotti ms avranno nei mesi successivi.
andreasperelli
13-08-2004, 09:41
Originariamente inviato da gohan
più che le 10 connessioni contemporaneee, direi che è un limite sui tentativi di connessione massimi contemporanei (o half open connections)
x i critici
leggetevi anche questo articolino! :D
http://www.theregister.co.uk/2004/08/12/winxp_sp2_stop_moaning/
PS è stato rilasciato il SP2 in Koreano e Giapponese! :rolleyes: :D
cioè fatemi capire... nel caso di emule, posso "contattare" ed essere "contattato" da solo 10 persone alla volta... quindi ci metto più tempo a conoscere chi ha un file. Inoltre posso scaricare o far scaricare ad un massimo di 10 persone alla volta?
mi sbaglio?
the_dark_shadow
13-08-2004, 10:09
Originariamente inviato da andreasperelli
cioè fatemi capire... nel caso di emule, posso "contattare" ed essere "contattato" da solo 10 persone alla volta... quindi ci metto più tempo a conoscere chi ha un file. Inoltre posso scaricare o far scaricare ad un massimo di 10 persone alla volta?
mi sbaglio?
credo sia + o meno così:rolleyes:
andreasperelli
13-08-2004, 10:24
Originariamente inviato da the_dark_shadow
credo sia + o meno così:rolleyes:
il problema allora non è aggirare l'ostacolo (io l'ho fatto con una semplice patch) bensì tutti gli utenti di p2p che non conoscendo il problema lasceranno tutto di default rallentando le reti p2p :(
dovrebbero includere la patch nelle varie release di emule, kaaza,etc. ;)
ho detto tentativi di connessione: se il tuo pc viene contattato risponderà subito alla connessione, mentre se il tuo pc cercherà di collegarsi ad un pc che al momento non è raggiungibile la connessione rimarrà "half open" fino allo scadere del timeout e di queste connessioni ce ne potranno essere solo 10 contemporanee.
andreasperelli
13-08-2004, 10:31
Originariamente inviato da gohan
ho detto tentativi di connessione: se il tuo pc viene contattato risponderà subito alla connessione, mentre se il tuo pc cercherà di collegarsi ad un pc che al momento non è raggiungibile la connessione rimarrà "half open" fino allo scadere del timeout e di queste connessioni ce ne potranno essere solo 10 contemporanee.
ora è chiaro Gohan ;) scusa ma io sul TCP-IP non sono molo ferrato...
è uscita la versione del sp2 in coreano....
Siamo proprio l'ultima ruota del carro..:rolleyes:
Originariamente inviato da fratus
è uscita la versione del sp2 in coreano....
l'avevo già scritto io! :D :p
Ciaparat
13-08-2004, 13:51
OK OK... è uscito il coreano ma...l'italiano????
the_dark_shadow
13-08-2004, 14:29
Originariamente inviato da Ciaparat
OK OK... è uscito il coreano ma...l'italiano????
e muoviamoci no?
Ciaparat
13-08-2004, 15:09
Originariamente inviato da the_dark_shadow
e muoviamoci no?
Non si muovono mai quei balordi della Microsoft. Quanto ca@@o ci vuole per tradurre sto service pack 2 di mer@a in italiano???
Meriterebbero che nessuno lo installasse!:mc: :muro:
ragazzi calma!
il SP arriva! fino ad oggi abbiamo fatto senza, non cerdo moriremo per una settimana o due!
certo che fare prima il coreano....
sebbene mi dia molto il fastidio il fatto del ritardo del SP2 ITA:
1. Perchè gestendo una pagina di trucchi ne ho già probti molti ma non li posso testare
2. perchè per è assurdo... con le mie poche conoscenze di programmazione non mi è difficile pensare ad un modo che possa integrare tutti i linguaggi direttamente... vista poi la qualità dellla traduzione :muro:
però un lato positivo c'è...
conosciamo già tutti i problemi rileanti prima ancora di averlo installato :sofico:
Ciaparat
13-08-2004, 16:22
Originariamente inviato da netquik
però un lato positivo c'è...
conosciamo già tutti i problemi rileanti prima ancora di averlo installato :sofico:
Su questo hai ragione però non mi sembra che per adesso siano stati scoperti molti problemi...
Di sicuro con questo ritardo, sapremo ciò ke ci aspetta ancora prima di installare il SP2:D :D
qualcosa sì...
SP2 potrebbe avere problemi con l'installer DivX 5, quindi sarà necessario disattivare la nuova funzione DEP (Data Execution Prevention) prima di procedere all'installazione.
Si sono verificati problemi per gli utenti P2P, a causa del limite di connessioni per porta imposto nello stack tcpip.sys (questo si potrà risolvere modificando il file il questione, prossimamente nella sezione trucchi)
Sembra (primo bug?) che la velocità del bus Firewire sia limitata a 100Mb/s dopo aver installato SP2 (reinstallando i vecchi driver SP1 pare si risolva).
Ciaparat
13-08-2004, 16:53
Chissà se per la fine delle Olimpiadi uscirà il SP2 ITA:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da netquik
2. perchè per è assurdo... con le mie poche conoscenze di programmazione non mi è difficile pensare ad un modo che possa integrare tutti i linguaggi direttamente... vista poi la qualità dellla traduzione :muro:
su questo hai perfettamente ragione...
la parte saliente della shell di win xp imho dovrebbe essere completamente indipendente dalla lingua ed appoggiarsi ad uno o più file esterni per la localizzazione...
non riesco a trovare un senso nella politica attuale di MS per quanto riguarda le localizzazioni... nemmeno pensando alla pirateria o che so io...
:)
bhe, state tranquilli che non stanno di certo lì a riscriversi il codice in italiano: probabilmente non vogliono che le stringhe di testo possano essere modificate da tutti :rolleyes:
e sì... non si sa mai.. potremmo correggere qualche errore...
:sofico:
argh io lo sto aspettando per formattare tutto :cry:
Originariamente inviato da gohan
bhe, state tranquilli che non stanno di certo lì a riscriversi il codice in italiano: probabilmente non vogliono che le stringhe di testo possano essere modificate da tutti :rolleyes:
ovvio che nn toccano il codice... ma anche loro... fanno 20 SP2 da 250 mega l'uno per un totale di 5 giga circa...
ne facessero 1 da 250 mega più, azzardiamo, una decina di mega di files per la localizzazione... oltretutto sarebbero disponibili tutti nel giro di pochi giorni, uno si scarica prima l'upgrade e poi la localizzazione...
invece no, ogni file di windows esiste in 20 verisoni differenti a seconda della lingua dell'os... mi pare una cazzata...
:)
daniluzzo
14-08-2004, 01:20
scusate se mi intrometto. io uso sto benedetto Xp pro da almeno 6 mesi senza formattare. non ho problemi di stabilità, installo tutte le porcherie che mi passano per la testa, giochi a caterva, masterizzo, guardo divx (o DVD) e navigo contemporaneamente.
ho sempre installato gli aggiornamenti man mano che uscivano. non ho problemi di nessun tipo, e francamente non sto fremendo per l'uscita del service pack 2.
certo mi fa pensare un pochino il fatto che sia uscito prima in coreano, però alla fine dieci giorni più o meno...
scusate ancora.
almeno 6 mesi senza formattare. non ho problemi di stabilità
noooooo!!! daniluzzo!!!!!
perchè lo hai detto!!!!
:D :D :D
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :ops:
daniluzzo
14-08-2004, 01:40
ca@@o hai ragione... :D :sofico: :doh:
cmq io penso che la microsoft faccia così anche per non intasare i propri server,
differenziando i tempi di uscita a seconda della lingua spalmano anche i download nel tempo.
pensate se tutti e 100milioni (o quanti siamo) di possessori di win che scaricano contemporaneamente.... a 0,5kb/s ;)
andreasperelli
14-08-2004, 10:03
Originariamente inviato da daniluzzo
scusate se mi intrometto. io uso sto benedetto Xp pro da almeno 6 mesi senza formattare. non ho problemi di stabilità, installo tutte le porcherie che mi passano per la testa, giochi a caterva, masterizzo, guardo divx (o DVD) e navigo contemporaneamente.
ho sempre installato gli aggiornamenti man mano che uscivano. non ho problemi di nessun tipo, e francamente non sto fremendo per l'uscita del service pack 2.
certo mi fa pensare un pochino il fatto che sia uscito prima in coreano, però alla fine dieci giorni più o meno...
scusate ancora.
beh allora io non formattavo da più di un anno... installando e disinstallando le peggio schifezze, ho persino cambiato mb e processore SENZA formattare...
è stata l'installazione di SP2 che mi ha sputtanato l'OS...:rolleyes: e allora ho formattato!
il proverbio dice "non tutte le ciambelle escono col buco", quindi qualcuno su tanti che possa avere problemi, ci può stare.:D
Premetto che ho dato una veloce occhiata sia nelle news che in questo thread e non mi pare di aver letto di questa notiza. Se anche fosse meglio ribadirlo.
Microsof ha rilasciato una lista di programmi e giochi ( con tanto di versione ) che potrebbero comportarsi in maniera anomala dopo l'installazione del SP2.
Programs that may behave differently in Windows XP Service Pack 2 (http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=884130&product=windowsxpsp2)
REPERGOGIAN
14-08-2004, 12:32
Originariamente inviato da Psiche
Premetto che ho dato una veloce occhiata sia nelle news che in questo thread e non mi pare di aver letto di questa notiza. Se anche fosse meglio ribadirlo.
Microsof ha rilasciato una lista di programmi e giochi ( con tanto di versione ) che potrebbero comportarsi in maniera anomala dopo l'installazione del SP2.
Programs that may behave differently in Windows XP Service Pack 2 (http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=884130&product=windowsxpsp2)
che belle cose
:rolleyes:
Certo che se esce il 20 insieme a doom 3 mi sparo!!!!
GogetaSSJ
14-08-2004, 12:50
In pratica i programmi presenti in lista potrebbero avere problemi di esecuzione? Cavolo sono QUASI TUTTI software di uso comune...
Originariamente inviato da GogetaSSJ
In pratica i programmi presenti in lista potrebbero avere problemi di esecuzione? Cavolo sono QUASI TUTTI software di uso comune...
E quasi un quarto sono programmi Micro$oft :asd: (50 su 230:eek: )
GogetaSSJ
14-08-2004, 13:04
Questo è proprio il colmo :D
Comunque credo di installarlo a occhi chiusi perchè vorrei sperimentare le features BlueTooth
Per chi ha già provato il SP2: c'è bisogno di installare i driver Bt (ad esempio i widcomm) oppure basta inserire una chiavetta usb->Bt e si può già utilizzare?
bhe... è normale.... anche quando è uscito win 2003 un sacco di programmi non funzionavano.
allora sto service pack sarà una vera e propria rivoluzione
argh ma quando esce
:cry:
ragazzi ma una volta che esce il sp2 poi va installato anche il sp1 su un s.o. pulito?
oppure il sp2 comprende gia tutto quello che c'è nel sp1?
Originariamente inviato da Kinh
sp2 comprende gia tutto quello che c'è nel sp1
Windows XP SP2 provides more than 600 new Group Policy settings to help administrators manage policy settings related to Windows Firewall, Internet Explorer, Internet Communication Management, Automatic Updates, security, Terminal Services, user profiles, and other network-related features. This white paper includes information to help administrators assess, deploy, and use the new Group Policy settings delivered with SP2
da neowin
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Questo è proprio il colmo :D
Comunque credo di installarlo a occhi chiusi perchè vorrei sperimentare le features BlueTooth
Per chi ha già provato il SP2: c'è bisogno di installare i driver Bt (ad esempio i widcomm) oppure basta inserire una chiavetta usb->Bt e si può già utilizzare?
Ho messo l'SP2 e questo supporto nativo BT non l'ho visto, dato che devo installare i driver e le app esattamente come facevo con l'SP1:confused:
GogetaSSJ
14-08-2004, 21:03
Originariamente inviato da devis
Ho messo l'SP2 e questo supporto nativo BT non l'ho visto, dato che devo installare i driver e le app esattamente come facevo con l'SP1:confused:
Come come??? Io pensavo che oramai avessero integrato tutto.... vedi bene e fammi sapere! :D
E' una features che mi serve
Hello,
I am the Product Manager for the DivX Codec, and I read your letter to The Inquirer, here.
It’s a good article, but I wanted to offer some comments that will help you understand the cause of the problem as related to DivX.
In your article, you state:
"DivX will be generating machine code into a buffer and calling it. This is a recognised trick for accessing screen memory extremely quickly: you generate code that implicitly knows about the screen memory layout, the logical operatings you want to do on the image, and so on. They you call it. It runs a load faster than code that's full of "if (24bitscreen) {} else {}" idioms, because all those questions were answered while it was being generated."
The problem we see with DEP and DivX is actually caused by our product security wrapper, which we use as a measure against software piracy and reverse engineering, which is forbidden by the license agreement. The same issue affects our installers, which you note later in your article, because we try to register some DLLs that are wrapped by the security layer, and this fails.
DivXNetworks will be releasing SP2-compatible versions of affected products soon; we are currently working to provide a timely solution to our customers. Our recommended workaround for this problem has changed since your article was posted. Because of inconsistent behavior amongst different types of hardware and DEP settings, we now recommend disabling DEP until a new version of DivX is available.
More details can be found here
http://forums.divx.com/viewtopic.php?topic=60618&forum=5
Originariamente inviato da Psiche
Premetto che ho dato una veloce occhiata sia nelle news che in questo thread e non mi pare di aver letto di questa notiza. Se anche fosse meglio ribadirlo.
Microsof ha rilasciato una lista di programmi e giochi ( con tanto di versione ) che potrebbero comportarsi in maniera anomala dopo l'installazione del SP2.
Programs that may behave differently in Windows XP Service Pack 2 (http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=884130&product=windowsxpsp2)
Scusami, ma questa lista è una cosa tragicomica.
E' assolutamente impossibile: ci sono praticamente tutti i programmi (word, norton antivirus, access, vari giochi, nero in varie versioni, zone alarm, ecc...) :eek: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Psiche
Premetto che ho dato una veloce occhiata sia nelle news che in questo thread e non mi pare di aver letto di questa notiza. Se anche fosse meglio ribadirlo.
Microsof ha rilasciato una lista di programmi e giochi ( con tanto di versione ) che potrebbero comportarsi in maniera anomala dopo l'installazione del SP2.
Programs that may behave differently in Windows XP Service Pack 2 (http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=884130&product=windowsxpsp2)
Pure Office è nella lista... siamo messi bene... :rolleyes:
EDIT: Ho guardato meglio la lista, praticamente mezzo pc potrebbe iniziare a fare le bizze...
Originariamente inviato da netquik
Si sono verificati problemi per gli utenti P2P, a causa del limite di connessioni per porta imposto nello stack tcpip.sys (questo si potrà risolvere modificando il file il questione, prossimamente nella sezione trucchi)
ma perkè perdere tempo ad aprire un hexeditor, cercare il file, trovare cosa c'è che non và, modificarlo e salvarlo quando è disponibile una serie di parametri di registro pronti per l'evenienza? :P
http://www.tweaktown.com/document.php?dType=guide&dId=682&dPage=4
:oink:
Originariamente inviato da MoUSe87
ma perkè perdere tempo ad aprire un hexeditor, cercare il file, trovare cosa c'è che non và, modificarlo e salvarlo quando è disponibile una serie di parametri di registro pronti per l'evenienza? :P
http://www.tweaktown.com/document.php?dType=guide&dId=682&dPage=4
:oink:
bhè... certo...
peccato che la modifica del registro è inutile e lo si sapeva da qualche decina di builds fa...:mad:
il link al patcher lo avevo già postato in questa discussione...
il patcher non è testato sul sistemi all'infuori dell'inglese...
è probabile come per gli altri files che ci siano differenze a causa della lingua quindi se tu ti accontenti di avere un file di un sistema non italiano... auguri... io non mi sento a mio agio...
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Come come??? Io pensavo che oramai avessero integrato tutto.... vedi bene e fammi sapere! :D
E' una features che mi serve
Ho visto benissimo :D
PhoEniX-VooDoo
14-08-2004, 22:43
oi..
due domandine :p
- io ho un router ethernet con packetfileter/firewall e non ho mai usato il fw di windows, tantomeno altri fw software. Secondo voi è corretto? tutte le porte sono blindate ed eventualmente se ne devo usare una la apro specificatamente per un IP. (non ho mai preso un virus/worm ecc).
- qualche tempo fa è uscita una mega patch da 9mb che fixava diversi bug. quasta non è piu neccessaria dopo l'installazione del SP2? (nome: WindowsXP-KB826939-x86-ITA.exe)
ciuss
P.S. terribile la lista della morte postata da Psiche :eek:
Originariamente inviato da Nico87
Pure Office è nella lista... siamo messi bene... :rolleyes:
EDIT: Ho guardato meglio la lista, praticamente mezzo pc potrebbe iniziare a fare le bizze...
mi pare di capire che questi problemi siano causati in maggior misura dal DEP (a parte per i firewall per cui è un "conflitto" con quello integrato)... se non si ha un Athlon 64 non credo diano problemi e din ogni caso usciranno di certo delgli aggiornamenti
:)
lupastro85
14-08-2004, 22:54
si quella lista è assurda......:rolleyes:
e chissà quanti altri.....speriamo proprio che sia solo in caso di utilizzo del DEP....in caso contrario valuterò bene prima di installare questo SP2 che aspettavo da tempo....
lupastro85
14-08-2004, 22:55
dopotutto nn avrebbe senso altrimenti....nn credo che questo SP modifichi in modo cosi' radicale il S.O. da renderlo incompatibile con cosi' tanti sw......
il fatto è imho che fino ad ora i programmatori hanno fatto quel cavolo che ne avevano voglia sbattendosene della correttezza del codice e di eventuali problemi visto che non esistevano sistemi come il DEP
e adesso le magagne escono fuori...
:)
lupastro85
14-08-2004, 23:12
questo è poco ma sicuro.....sai una funzione di cui avrei sempre avuto bisogno nel sistema operativo?
della possibilità di avviare gli eseguibili in una specie di ambiente "limitato" che gli impedisca di modificare il sistema o altro (o che magari gli dia solo l'impressione di farlo)
[volendo potrei eseguirli come utente limitato ma è molto scomodo fare il log-out e il nuovo log-in poi andarsi a cercare l'exe...insomma è troppo poco pratico]
Hai presente quando hai il tuo bel sistema tutto ottimizzato alla xfezione e poi basta una utility del cavolo a rovinare l'armonia?(magari con una routine di uninstall fallata che non vuole saperne di funzionare)
lupastro85
14-08-2004, 23:13
oppure ancora un gestore di installazione/disinstallazioni decente...
morpheus3g
15-08-2004, 09:18
Originariamente inviato da SonicGuru
Beh, la gestione della RAM sotto Windows fa notoriamente schifo, mi sarei aspettato migliorie di gestione da questo punto di vista. Poi la ricerca di Windows non è molto efficiente, rispetto alle cose bellissime che può fare il Mac OS X, l'organizzazione dei cluster in NTFS, per quanto migliore della FAT, non è efficientissima e il disco si frammenta spessissimo, certo queste sono cose che difficilmente potrebbero ritoccare in un SP (la ricerca però potrebbero), poi ci sono tante altre cose: la possibilità di disinstallare i singoli componenti, un'interfaccia nuova che faccia più cose e sfrutti di più le librerie grafiche (penso sempre al Mac...), alcuni tools nuovi, tipo la barra laterale che si vedrà in LongHorn... queste sono solo alcune cose, che mi sono venute in mente così, su due piedi :)
Per il resto, per me tutto a posto ;)
Beh una delle grandi novità di Longhorn sarà proprio quella di un nuovo filesystem (che tra l'altro renderà la ricerca molto più efficiente)...
Secondo me xp non è poi cosi male (e lo dico dopo aver largamento utilizzato anche mac o un po' meno Linux)..
il problema è la sicurezza... o meglio il problema è la sicurezza per i newbie... perchè se uno ha un minimo di conoscenza e di esperienza i problemi li evita (antivirus, firewall, antispam, ecc non sono certo un invenzione di microsoft con l'sp2)......
certo è anche vero che pure un utente a cui non interessa smanettare ha diritto ad usare il computer senza dover fare i conti con virus, spam, trojan e chi più ne ha più ne metta....
Originariamente inviato da lupastro85
[volendo potrei eseguirli come utente limitato ma è molto scomodo fare il log-out e il nuovo log-in poi andarsi a cercare l'exe...insomma è troppo poco pratico]
vermante basta dirgli esegui come... inserisci la user e la psw dell'utente limitato e sei apposto... normalmente lo si usa x avere più diritti.. ma va bene anche all'incontrario..
ovviamente devi avere il servizio abilitato.. ;)
Originariamente inviato da Nico87
Pure Office è nella lista... siamo messi bene... :rolleyes:
EDIT: Ho guardato meglio la lista, praticamente mezzo pc potrebbe iniziare a fare le bizze...
e sti cazz :rolleyes:
da quando un aggiornamento così importante fa cosi tanti "danni"?
morpheus3g
15-08-2004, 09:33
scusate.. probabilmente dipende dalla mia ignoranza..
ma come fanno questi ad avere l'sp2 in italiano ?
:confused:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2084
morpheus3g
15-08-2004, 09:33
Originariamente inviato da morpheus3g
scusate.. probabilmente dipende dalla mia ignoranza..
ma come fanno questi ad avere l'sp2 in italiano ?
:confused:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2084
mmm .. forse è la versione beta ?
Cmq la lista è dei programmi che POTREBBERO avere problemi, non che sicuramente daranno problemi.
Originariamente inviato da gohan
Cmq la lista è dei programmi che POTREBBERO avere problemi, non che sicuramente daranno problemi.
per questo sono portato a credere che dipendano dal DEP
:)
Ciaparat
15-08-2004, 16:11
Per la fine delle Olimpiadi il SP2 ITA sarà uscito?:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Ciaparat
Per la fine delle Olimpiadi il SP2 ITA sarà uscito?:cry: :cry: :cry:
mettiti calmo, non è questione di vita o di morte... :rolleyes:
:)
Originariamente inviato da Manp
mettiti calmo, non è questione di vita o di morte... :rolleyes:
:)
quoto..spero che venga rilasciato presto perchè ormai sta degenerando in un attesa frenetica..
:rolleyes:
neanche l'uscita dei Catalyst nuovi porta ad un attesa tanto spasmodica :D
daniluzzo
15-08-2004, 17:45
aaaaah... perchè non esce il SP5 che ho XP che non mi riconosce il polpastrello del dito indice quando è poggiato sul tasto destro del mouse??? :muro: :muro: non trovo i driver adatti... :asd:
dai scherzo... arriverà arriverà...
daniluzzo
15-08-2004, 17:51
no XP Intergalactict Edition :D
QUESTO l'avete letto?
http://www.ilsoftware.it/indexsez.asp?ID=News#2085
.....
the_dark_shadow
15-08-2004, 20:35
Originariamente inviato da pais10
Si
ke dice?
REPERGOGIAN
15-08-2004, 20:49
Originariamente inviato da the_dark_shadow
ke dice?
cose già dette
tecnofan
15-08-2004, 22:16
Ragazzi, sono in procinto di riformattare il mio pc (os incasinato a livelli disumani)
già che ci sono, pensavo di installare winxp ex novo con tanto di sp2.
Attualmente sono in possesso del cd di winxp pro con sp1a integrata (l'ho creato io partendo dal cd di winxp "liscio")
Ora mi chiedo, per fare le cose a regola d'arte, come devo procedere?
Installo winxp "liscio",
reboot
installo xp2
reboot
installo i drivers del chipset
reboot
installo tutto il resto
Giusto così?
Oppure uso il cd di winxp pro+sp1a come base di partenza ?
Grazie per il prezioso aiuto!!!
appena esce l'sp2 io lo integro nel cd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.