View Full Version : Aspettando il Service Pack 2 di Xp
REPERGOGIAN
26-08-2004, 16:59
Originariamente inviato da lupastro85
cmq la storia delle 10 connessioni massime ( si parla di half-opened ports cmq ) non è un bug ma un'impostazione di mamma ms x aumentare la sicurezza delle connessioni.
grazie
ma si era già detto
;)
lupastro85
26-08-2004, 17:10
prego
rispondevo cmq al post che in cima a questa pagina ne parla come un "bug"
un problema in tcpip.sys è stato riconosciuto da microsoft ma non si tratta di quel problema ...
la hotfix spiegata
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;884020
SSLazio83
26-08-2004, 18:00
saranno incluse le patch sasser,blast ecc vero?
amaramente interessante
http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1639276,00.asp
tecnofan
27-08-2004, 09:59
forse verrò linciato per questa domanda (spero proprio di no) :D
ma quando verrà reso disponibile l'sp2 in versione ita?
Sto controllando da svariati giorni il link ma per ora siamo sempre fermi a inglese, francese, tedesco, cinese e coreano...
Ho il pc incasinato a livello che tra un po' fa il caffè da solo ....
E voglio aspettare l'sp2 per installare xp pro direttamente integrato con il tanto atteso aggiornamento...
:cool:
Non spariamo numeri a caso
Sp2 When is done
:( :( :( :( :( :(
La cosa ridicola è che quando uscirà (perchè si spera che un giorno uscirà) saremo così tanti a scaricarlo che scenderà a un velocità vergognosa...altra che banda piena...:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Zebiwe
La cosa ridicola è che quando uscirà (perchè si spera che un giorno uscirà) saremo così tanti a scaricarlo che scenderà a un velocità vergognosa...altra che banda piena...:rolleyes: :rolleyes:
Credo che MS stia dilatando nel tempo le varie versioni proprio per evitare un sovraccarico dei server....e poi quanti credi che stiano realmente lì aspettando l'uscita per cominciare il download un secondo dopo? La stragrande maggiornaza di quanti usano XP neppure sanno che è uscito/uscirà...anzi neppure sanno cosa sia un service pack!
Microsoft risponde sulla vulnerabilità
http://www.neowin.net/comments.php?id=23683&category=main
la storia di queste presunte vulnerabilità e dei "malicious programs" distolgono un po' l'attenzione dal vero problema: se l'utente manda in esecuzione volontariamente un programma di cui non conosce la provenienza e questo contiene codice dannoso, windows non può fare granchè (come poi anche gli altri SO).
ciao gohan
certo hai più che ragione...
Microsoft cmq è al centro del mirino sia da una parte sia dall'altra... come è normale che sia producendo il sistema operativo più diffuso...
si gioca proprio penso su questa cosa...
più è difficile programmare un codice che sia dannoso per un sistema operativo più questo è sicuro...
se solo la gente non lanciasse i programmi che gli arrivano per posta....
cmq un sistema è sicuro quando non ci sono vulnerabilità che permettono attacchi ad un pc da remoto: però non puoi pretendere che windows debba anche difendersi dal suo utente! Altro che intelligenza artificiale che ci vorrebbe!
Kobayashi
28-08-2004, 03:07
Il problema e' che se continua cosi' si arrivera' a questo....cioe' che il pc fara' di testa sua ...("TU fai cosi' perche' te lo dico io che e' piu' sicuro....Yes Master" ...discussione tra un utonto e il suo win XP 2020 :sofico: )
Ho provato a leggere tutte e 27 le pagine, ma girellando per alcuni forum ho avuto modo di notare che la presentazione di questo SP2 non è delle migliori addirittura l' IBM proibisce ai suoi dipendendi l'installazione del prossimo aggiornamento...
http://www.infoworld.com/article/04/08/09/HNdontinstallxp_1.html
Diciamo che se il buongiorno si vede dal mattino, siamo un po' lontani dall'essere impazienti di installare SP2!
Inoltre (e credo che se ne sia già discusso) pare che impedisca un funzionamento corretto di alcuni programmi p2p, sovviene il dubbio che sia un tenero tentativo di sovvertire la pirateria, o meglio un tentativo della Microsoft di scoraggiare utenti un po' sfaticati, ai quali peserebbe formattare e ricaricare ogni aggiornamento! IO non sono nè contrario nè a favore del p2p, ma penso che se si vuole togliere la libertà di mettersi nei guai con le proprie mani, cercando di utilizzare il loro mezzo di potere, cioè il servigio di offrirci "aggiornamenti gratuiti" (poi nemmeno tanto) ci stiamo avvicinando ad un monopolio di idee, che non ci da neanche il tempo di capire come e quando sbagliamo!
Di sicuro ci saranno mille interpretazioni sui bugs relativi al funzionamento del p2p, ma tu guarda caso certi errori non sembrano arrivare mai a caso, riflessione!
franziski
28-08-2004, 07:29
Originariamente inviato da gohan
se solo la gente non lanciasse i programmi che gli arrivano per posta....
se solo la gente usasse account limitati per il normale utilizzo di tutti i i giorni.
bisogna far capire che Administrator e' un utente che non deve essere ma utiilizzato se non per casi strettamente necessari.
e questo microsoft non lo pubblicizza
WhiteBase
28-08-2004, 08:55
Originariamente inviato da Axhy
Ho provato a leggere tutte e 27 le pagine, ma girellando per alcuni forum ho avuto modo di notare che la presentazione di questo SP2 non è delle migliori addirittura l' IBM proibisce ai suoi dipendendi l'installazione del prossimo aggiornamento...
Beh, non è certo una novità... in ambito di produzione o per uso professionale e applicazioni critiche non si installano MAI (salvo rarissimi casi) service pack (o nuovi OS) alla loro uscita ma solo dopo svariati mesi e test intensivi.
Originariamente inviato da Axhy
Ho provato a leggere tutte e 27 le pagine, ma girellando per alcuni forum ho avuto modo di notare che la presentazione di questo SP2 non è delle migliori addirittura l' IBM proibisce ai suoi dipendendi l'installazione del prossimo aggiornamento...
http://www.infoworld.com/article/04/08/09/HNdontinstallxp_1.html
Diciamo che se il buongiorno si vede dal mattino, siamo un po' lontani dall'essere impazienti di installare SP2!
Inoltre (e credo che se ne sia già discusso) pare che impedisca un funzionamento corretto di alcuni programmi p2p, sovviene il dubbio che sia un tenero tentativo di sovvertire la pirateria, o meglio un tentativo della Microsoft di scoraggiare utenti un po' sfaticati, ai quali peserebbe formattare e ricaricare ogni aggiornamento! IO non sono nè contrario nè a favore del p2p, ma penso che se si vuole togliere la libertà di mettersi nei guai con le proprie mani, cercando di utilizzare il loro mezzo di potere, cioè il servigio di offrirci "aggiornamenti gratuiti" (poi nemmeno tanto) ci stiamo avvicinando ad un monopolio di idee, che non ci da neanche il tempo di capire come e quando sbagliamo!
Di sicuro ci saranno mille interpretazioni sui bugs relativi al funzionamento del p2p, ma tu guarda caso certi errori non sembrano arrivare mai a caso, riflessione!
Personalmente non vedo il problema, il service pack2 se lo possono pure tenere se installandolo rendo instabile il sistema e soprattutto comincio ad essere limitato nelle mie scelte...
Originariamente inviato da franziski
se solo la gente usasse account limitati per il normale utilizzo di tutti i i giorni.
bisogna far capire che Administrator e' un utente che non deve essere ma utiilizzato se non per casi strettamente necessari.
e questo microsoft non lo pubblicizza
se non sbaglio nella guida di XP viene detto che è meglio non utilizzarlo.
Ciauzz by me...
Originariamente inviato da Saturn
Personalmente non vedo il problema, il service pack2 se lo possono pure tenere se installandolo rendo instabile il sistema e soprattutto comincio ad essere limitato nelle mie scelte...
guarda che il SO non diventa instabile: in ogni caso lo si può sempre disinstallare se vedi che qualche programma ti crea qualche noia. E di quali selte stai parlando?
x franziski
tempo fa lessi un articolo della MS che suggeriva di non usare un utente amministratore per il normale utilizzo del pc.
il problema dell'utente administrator stà nel fatto che quando l'utente vorrà come suo diritto installare un prg.. dovra usarlo.. e chi distinque tra un prg utile e nn dannoso da uno invece negativo e pericoloso?
sarebbe solo una scocciatura x noi tecnici che dovrebbe ricordare che puoi o nn puoi fare questo o quello...
la soluzione come x tutti i problemi è quella di far capire come si usa un pc.. ma nn è assolutamente facile... :mad:
io ho difficoltà a far capire al 90% delle persone che x fare una cosa spesso basta (andare sull'oggetto, premere il tasto destro del mouse e scegliere la voce che più si avvicina a quello che pensi di fare..) tipo apri cartella.... figuriamoci fargli capire se quel prg è dannoso o potenzialmente dannoso....
Io ho provato a usare l'account limitato..ma è un pò troppo limitato per i miei gusti..non puoi fare praticamente nulla!!! E continuare a fare login-logout mi scazza..:p
Originariamente inviato da Zebiwe
Io ho provato a usare l'account limitato..ma è un pò troppo limitato per i miei gusti..non puoi fare praticamente nulla!!! E continuare a fare login-logout mi scazza..:p
in effetti è una bella rottura.. :muro:
nessuno ha detto il contrario.....
però poi non bisogna lamentarsi se un programma che perte ti sputtana il sistema.
REPERGOGIAN
28-08-2004, 13:08
sp2 e problemi con processori AMD 64 bit ecc...
vedere sito web di HWupgrade
veramente è più colpa di quel driver che non è stato scritto correttamente! IMHO
I driver in modalità kernel (ovvero i .SYS) devono essere scritti bene, se no compromettono la stabilità del sistema!
E poi alla fine basta saperlo e disabilitare il controllo per quel driver buggato!
lupastro85
28-08-2004, 14:38
ma io dico...
allora...prima vogliamo che il service pack contenga dei miglioramenti veramente sostanziali e utili poi quando li abbiamo ci lamentiamo che i software scritti col culo smettono di funzionare......ma dico ma siamo fuori???
Fino ad ora il maggiore problema di win è stato proprio che ha sempre permesso alle applicazioni di fare un po' quello che volevano anche a scapito della stabilità di sistema.
è ovvio che tentando di correggere questa situazione si incorra in compatibilità coi programmi mal scritti.......
scusate eh ma allora alla microsoft a questo punto conviene non implementare niente di simile tanto poi si trova pure le critiche per il fatto che i driver dimmerda nn ci girano +
lupastro85
28-08-2004, 14:38
e a quel punto ci lamenteremo che nn esce + qualcosa di veramente innovativo
REPERGOGIAN
28-08-2004, 16:34
edit
Pipposuperpippa
28-08-2004, 17:09
guardate questi umoristi:
http://www.swzone.it/
:ahahah:
Mi sa che allora non siamo gli unici ad aspettarlo....
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
guardate questi umoristi:
http://www.swzone.it/
:ahahah:
uhm... che sito serio..... :rolleyes:
Beh in effetti si poteva evitare. Però un pò di spirito non fa male :D
mah... :rolleyes: :rolleyes:
qualche visita in più... quasi quasi lo faccio anch'io
Questo non lo dovevano fare
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
lupastro85
28-08-2004, 20:13
se permettete swzone è cmq un sito serio di software.....ora non esageriamo....
allora si potrebbe dire che hwup non è un sito serio perchè nelle news di oggi c'è una notizia formulata in modo veramente pessimo ( sp2 e ath64 - possibili problemi )
IpseDixit
28-08-2004, 21:14
LOL
Originariamente inviato da lupastro85
allora si potrebbe dire che hwup non è un sito serio perchè nelle news di oggi c'è una notizia formulata in modo veramente pessimo ( sp2 e ath64 - possibili problemi )
ho già espresso il mio pensiero in un commento alla news e pure a Corsini.
Kobayashi
28-08-2004, 23:28
Hmmm...io sul sito ci sono andato...e presumo intendessi il loro "SP2 rilasciato" ...ma sapendo che non era vero non ho cliccato....
che dice? :mbe: :wtf:
REPERGOGIAN
28-08-2004, 23:31
viene fuori una mozzarella di BUFALA:D
12pippopluto34
29-08-2004, 01:32
Originariamente inviato da gohan
la storia di queste presunte vulnerabilità e dei "malicious programs" distolgono un po' l'attenzione dal vero problema: se l'utente manda in esecuzione volontariamente un programma di cui non conosce la provenienza e questo contiene codice dannoso, windows non può fare granchè (come poi anche gli altri SO).
Invece non distoglie nulla, perche' se leggi meglio l'articolo capisci che si puo' danneggiare il pc in maniera mooolto piu' trasparente che non con il social engineering; ovvero utilizzando la falla del drag & drop, oppure qualche bel ActiveX, ecc...
Questo perche' WMI permette l'accesso read/write a qualsiasi sw che ne faccia richiesta, malicious o non.
E cmq un buon antivirus aggiornato non dovrebbe consentire l'esecuzione di allegati nocivi, o sbaglio?
Quindi invece, proprio il discorso degli allegati che ha introdotto M$ depista da un'analisi corretta della falla; anzi, rispondendo con tale affermazione dimostra nei fatti di non aver intenzione di risolvere il problema, confermandola poi con la scusa della maggior liberta' lasciata ai produttori di antivirus e firewall nell'interfacciare i loro prodotti col WMI.
Ma cosi' facendo si da' solo la zappa sui piedi mettendo all'attenzione di tutti come, seppur apprezzabile per l'impegno, il progetto di hardening di icspi sia gia' nato quantomeno un po' zoppicante.
Cioe', una falla proprio nel WSC, mica cazzi!
Cmq staremo alla finestra nella speranza che si ravvedano celermente.
bhè del resto se no Microsoft non venderebbe neanche una copia del suo prossimo antivirus...
;) :D
franziski
29-08-2004, 05:57
Ad ogni modo, leggendo anche quello che dice IBM (che non e' l'ultima arrivata) io starei ben alla larga da installare questo SP2 che non e' - come sempre e' stato - una semplice collezioni di patch e miglioramenti e' proprio un nuovo sistema operativo che introduce delle funzionalita' ESTREMAMENTE DISCUTIBILI: tutto il software dovra' possedere precise caratteristiche il che significa:
1) aggiornare tutto il parco software esistente con costi ingenti
2) vedersi non funzionare software freeware con conseguente esborso di euro per l'acquisto di prodotti commerciali.
E' una limitazione assurda.
Procuratevi l'SP1A prima che venga tolto dal download, l'SP2 lasciamolo al popolino e ai smanettoni ;)
E pensare che basta solo un buon firewall.
Fenomeno85
29-08-2004, 08:35
Originariamente inviato da franziski
Ad ogni modo, leggendo anche quello che dice IBM (che non e' l'ultima arrivata) io starei ben alla larga da installare questo SP2 che non e' - come sempre e' stato - una semplice collezioni di patch e miglioramenti e' proprio un nuovo sistema operativo che introduce delle funzionalita' ESTREMAMENTE DISCUTIBILI: tutto il software dovra' possedere precise caratteristiche il che significa:
1) aggiornare tutto il parco software esistente con costi ingenti
2) vedersi non funzionare software freeware con conseguente esborso di euro per l'acquisto di prodotti commerciali.
E' una limitazione assurda.
Procuratevi l'SP1A prima che venga tolto dal download, l'SP2 lasciamolo al popolino e ai smanettoni ;)
E pensare che basta solo un buon firewall.
io aspetterò come minimo fino a dicembre prima di installarla :D ... non mi chiamo di secondo nome BetaTester ;)
ps: devo ricordarmi di farmi ridare la SP1 :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
REPERGOGIAN
29-08-2004, 09:12
anche per ordinarlo su cd dobbiamo aspettare!!!
http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/updates/sp2/cdorder/en_us/default.mspx
:rolleyes:
Sinclair63
29-08-2004, 09:35
Originariamente inviato da Fenomeno85
io aspetterò come minimo fino a dicembre prima di installarla :D ... non mi chiamo di secondo nome BetaTester ;)
ps: devo ricordarmi di farmi ridare la SP1 :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Parole sante!!!!!:mano:
Nyarlathotep
29-08-2004, 09:43
perché dobbiamo continuare con questo terrorismo...
SP2 aggiunge funzionalità e features di cui TUTTI abbiamo bisogno.
E' triste sentire gente che dice "a sentire IBM": vorrei ricordare che IBM ha consigliato la non installazione semplicemente perché le sue applicazioni non sono pronte. E ne ha avuto tutto il tempo! Le features di SP2 (in formato di Developer Preview) sono disponibili da mesi nelle mani dei grossi sviluppatori. Semplicemente se ne sono fregati (tanto MS ci mette sempre tanto) e ora si trovano a dover limitare gli aggiornamenti dei propri client per permettere ai LORO programmi di funzionare.
Chi come me programma da anni sa benissimo come certe volte con certi linguaggi (tipo il C++) si possano fare quelle che io definisco delle porcate con una semplicità disarmante: il buffer overrun (uno dei metodi + utilizzati dai virus per eseguire codice maligno) è possibilissimo con poche righe di codice. Per non parlare dei memory leak (memoria allocata - prenotata - da un programma che non viene mai liberata) che per anni hanno reso Win 98 un sistema che "perdeva la memoria".
Win2000 e in seguito XP hanno migliorato tante cose: un programma si pianta o entra in loop ? Cliccki sulla X e XP lo chiude e dealloca TUTTA la sua memoria. Si può continuare a lavorare come niente fosse. Provate a farlo con 98!
Ora in MS hanno deciso che sono stanchi di programmi fatti con il culo e dopo aver creato il C# (che fa tutto lui per quanto riguarda allocazione e deallocazione) ha deciso che Windows non doveva essere più così bucabile.
Ragazzi ci troviamo davanti a tutto Windows ricompilato un firewall un meccanismo che con i processori a abilitati permette di controllare via HARDWARE il buffer overrun. Gratis!!! Ovviamente la vostra copia è stata pagata ma nessuno obbliga MS a fregarsene e non aggiornare fino a Longhorn.
Credo che lo sforzo sia da apprezzare. E per favore prima di dire le cose documentatevi.
Citando Thurrott (http://www.winnetmag.com/Article/ArticleID/43715/43715.html)
"XP SP2 non è una panacea e non risolverà tutti i vostri problemi. Non contiene una antivirus (e dovrebbe) e non contiene un programma per rimuovere gli spyware o qualcosa per risolvere i problemi causati dai malware. Per questa ragione dovrete sostenerlo anche con altre applicazioni per la sicurezza. Dunque non crogiolatevi al sole: XP SP2 non può salvarvi dalla vostra accidia."
Originariamente inviato da franziski
Ad ogni modo, leggendo anche quello che dice IBM (che non e' l'ultima arrivata) io starei ben alla larga da installare questo SP2 che non e' - come sempre e' stato - una semplice collezioni di patch e miglioramenti e' proprio un nuovo sistema operativo che introduce delle funzionalita' ESTREMAMENTE DISCUTIBILI: tutto il software dovra' possedere precise caratteristiche il che significa:
1) aggiornare tutto il parco software esistente con costi ingenti
2) vedersi non funzionare software freeware con conseguente esborso di euro per l'acquisto di prodotti commerciali.
E' una limitazione assurda.
1) queste sono scelte che ogni azienda dovrà effettuare, come quelli che vollero passare da win 2000 server al 2003: molti SW non funzionavano perchè erano cambiate molte cose e adesso sono disponibili le versioni compatibili.
2) perchè mai non dovrebbe funzionare il SW freeware? io ne ho diversi installati su pc con SP2 e funzionano (come poi tutti per il momento)
High Speed
30-08-2004, 15:20
Originariamente inviato da Nyarlathotep
perché dobbiamo continuare con questo terrorismo...
SP2 aggiunge funzionalità e features di cui TUTTI abbiamo bisogno.
E' triste sentire gente che dice "a sentire IBM": vorrei ricordare che IBM ha consigliato la non installazione semplicemente perché le sue applicazioni non sono pronte. E ne ha avuto tutto il tempo! Le features di SP2 (in formato di Developer Preview) sono disponibili da mesi nelle mani dei grossi sviluppatori. Semplicemente se ne sono fregati (tanto MS ci mette sempre tanto) e ora si trovano a dover limitare gli aggiornamenti dei propri client per permettere ai LORO programmi di funzionare.
Chi come me programma da anni sa benissimo come certe volte con certi linguaggi (tipo il C++) si possano fare quelle che io definisco delle porcate con una semplicità disarmante: il buffer overrun (uno dei metodi + utilizzati dai virus per eseguire codice maligno) è possibilissimo con poche righe di codice. Per non parlare dei memory leak (memoria allocata - prenotata - da un programma che non viene mai liberata) che per anni hanno reso Win 98 un sistema che "perdeva la memoria".
Win2000 e in seguito XP hanno migliorato tante cose: un programma si pianta o entra in loop ? Cliccki sulla X e XP lo chiude e dealloca TUTTA la sua memoria. Si può continuare a lavorare come niente fosse. Provate a farlo con 98!
Ora in MS hanno deciso che sono stanchi di programmi fatti con il culo e dopo aver creato il C# (che fa tutto lui per quanto riguarda allocazione e deallocazione) ha deciso che Windows non doveva essere più così bucabile.
................
"XP SP2 non è una panacea e non risolverà tutti i vostri problemi. Non contiene una antivirus (e dovrebbe) e non contiene un programma per rimuovere gli spyware o qualcosa per risolvere i problemi causati dai malware. Per questa ragione dovrete sostenerlo anche con altre applicazioni per la sicurezza. Dunque non crogiolatevi al sole: XP SP2 non può salvarvi dalla vostra accidia."
*
:mano:
è uscito!!!
http://download.microsoft.com/download/5/9/0/59071318-C4B1-481D-8FD6-E4BE9218E4CD/WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe
lo stò già scaricando x potrelo provare su qualche pc di qualche cliente... :D
la fonte è Massimiliano Luciani MVP del gruppo newsgrupo della microsoft.
Ve lo avevo detto che usciva oggi :D :D
REPERGOGIAN
30-08-2004, 16:21
molto bene
ora in down!!!
La versione italiana di Windows XP SP2 è stata rilasciata e a breve sarà
disponibile per tutti gli utenti dal Download Center del sito Microsoft.
Link che andranno a breve live sul Download center
(www.microsoft.com/italy/download):
Network package:
http://snipurl.com/8qwi
Pro boot disks:
http://snipurl.com/8qwj
Home boot disks:
http://snipurl.com/8qwk
Deploy tools:
http://snipurl.com/8qwl
Il 14 settembre la SP2 in versione italiana sarà disponibile come update
critico su Windows Update.
I clienti che hanno selezionato la modalità di download & installazione
automatici riceveranno la SP2 in modalità "push" direttamente sul loro PC
senza azioni aggiuntive.
Per informazioni su come bloccare il deployment automatico dai client
(pensato per amministratori IT e clienti Enterprise),
è stato sviluppato un tool apposito disponibile su
http://www.microsoft.com/technet/winxpsp2
Saluti ed in bocca al lupo
--
Massimiliano Luciani
Microsoft MVP ( Windows Server - Networking )
http://italy.mvps.org
This posting is provided "AS IS" with no warranties and confers no rights
tecnofan
30-08-2004, 16:30
me la sto già ciucciando tutta a 101 kb/sec !!!
Non vedo l'ora di creare il cd winxp pro + sp2 unattend così faccio un bel formattone !!!
Sicuri che sia la versione definitiva ?
Grazie mille del link ragazzi !!!
Kola_Gurra
30-08-2004, 16:33
sicuri sicuri che è la sp2 definitiva?
proviamo...
io nn lo so... ho riportato solo un messaggio del newsgroup della microsoft del sig. Massimiliano Luciani MVP ..... io prima di installarlo sulla mia macchina... come già detto lo provo su qualche altro pc... fidarsi è bene.. nn fidarsi è meglio... ;)
DjSolidSnake86
30-08-2004, 16:39
Originariamente inviato da tecnofan
me la sto già ciucciando tutta a 101 kb/sec !!!
Non vedo l'ora di creare il cd winxp pro + sp2 unattend così faccio un bel formattone !!!
Sicuri che sia la versione definitiva ?
Grazie mille del link ragazzi !!!
e io a 75! :)
cmq aspetto da netquik la patch per eliminare il limite connessioni massime :)
Kola_Gurra
30-08-2004, 16:41
UNA DOMANDA PLEASE:
se io metto l'sp2, è come se mettessi l'sp1 con tutti gli aggiornamenti che sono usciti fino all'uscita di questo nuovo sp?
WhiteBase
30-08-2004, 16:43
O meglio: metti l'sp1 con tutti gli aggiornamenti sucessivi e moltra altra roba
Kola_Gurra
30-08-2004, 16:46
Originariamente inviato da WhiteBase
O meglio: metti l'sp1 con tutti gli aggiornamenti sucessivi e moltra altra roba
si lo so dopo ci sono le nuove funzioni e tutte le altre pippette della microsozz :D
High Speed
30-08-2004, 17:02
Originariamente inviato da naso
è uscito!!!
http://download.microsoft.com/download/5/9/0/59071318-C4B1-481D-8FD6-E4BE9218E4CD/WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe
lo stò già scaricando x potrelo provare su qualche pc di qualche cliente... :D
la fonte è Massimiliano Luciani MVP del gruppo newsgrupo della microsoft.
grazie
subito messo in download....
pensare che stavo aspettando di spegnere il pc dopo 2 gb di download !!!!
WhiteBase
30-08-2004, 17:03
Sono al 44% con velocità da 76 a 80Kb al secondo (con adsl 640)... mi sa che tra qualche ora il server andrà a lumaca appena tutti se ne accorgeranno :)
11grifoni
30-08-2004, 17:22
Ciao a tutti,
anche io sto scaricando....:)
visto che alla fine del download mi adopererò in un bel formattone, mi chiedevo,dato che ho il cd di xp originale con sp1 già integrato,e tenuto conto che nel sp2 c'è integrato anche tutto il sp1, mi può creare problemi o ci andrà "sopra" tranquillamente...è meglio che aspetti la vers. dal win update che selezionerà solo gli aggiornamenti neces
Ciao e grazie:)
tecnofan
30-08-2004, 17:27
Ecco qui, tutto fatto...
Appena installata sp2 su winxp pro sp1a....
Notare immagine in allegato... :)
Stasera creo una bel cd con xp pro+sp2 e conseguente formattone generale..
Siamo proprio sicuri che quella del link sia la versione sp2 "finale" ?
Originariamente inviato da naso
io nn lo so... ho riportato solo un messaggio del newsgroup della microsoft del sig. Massimiliano Luciani MVP ..... io prima di installarlo sulla mia macchina... come già detto lo provo su qualche altro pc... fidarsi è bene.. nn fidarsi è meglio... ;)
... altro purtroppo nn so... ho visto che anche altri siti stanno riportando la notizia.. quindi è molto probabile che lo sia...
io come già detto e lo ridico ancora.. sul mio pc nn lo installo ancora.. prima faccio delle prove... voi vedete cosa fare... ;)
sto scaricando anche iooooooooooooooooo, dai dite dite come vi va il pc adesso con sp2 inside?
sul sito microsoft non c'è traccia, sicuri che sia quello giusto?
Originariamente inviato da Ayrton
sul sito microsoft non c'è traccia, sicuri che sia quello giusto?
Evidentemente stanno preparando la pagina oppure la stanno tenendo ferma per problemi di banda, cmq è quello giusto per forza. Mi ricordo che è successo altre volte con i service pack di win 2000. Fanno così, prima lo uppano e poi dopo mettono la pagina in ritardo.
FORMATTONE ARRIVOOOOOOOOOOOOOOOOO :eheh:
Dragon2002
30-08-2004, 17:46
In download e mi iscrivo alla discussione,sperando che arrivi presto la patch che limita le connessioni.
o mio diooooo NON RIESCO MI DICE CHE HO UN FILE DEL KERNEL CHE NON è UN FUILE VALIDO DI WINDOWS... COSA PUO ESSERE??? ma lo fa solo a me? io avevo cambiato il file kernel.exe x cambiare lo schermo di boot.. cosi chavevo dei pinguini allavvio.. puo essere quello? qlcuno mi puo dare il suo kernel di win xp home sp1 ita? HELPPPPP
Originariamente inviato da Dragon2002
In download e mi iscrivo alla discussione,sperando che arrivi presto la patch che limita le connessioni.
per quella basta fare un ricerca su google e ne trovi quante ne vuoi!
Originariamente inviato da Hideryl
Evidentemente stanno preparando la pagina oppure la stanno tenendo ferma per problemi di banda, cmq è quello giusto per forza. Mi ricordo che è successo altre volte con i service pack di win 2000. Fanno così, prima lo uppano e poi dopo mettono la pagina in ritardo.
speriamo bene... intanto vado a 66kb siamo già a 70mb di 260mb scaricati :D
Originariamente inviato da tecnofan
Ecco qui, tutto fatto...
Appena installata sp2 su winxp pro sp1a....
Notare immagine in allegato... :)
Stasera creo una bel cd con xp pro+sp2 e conseguente formattone generale..
Siamo proprio sicuri che quella del link sia la versione sp2 "finale" ?
Mi sono informato un po' in giro e anche in inglese ha quella dicitura. Se c'è scritto rtm significa che è la finale. Il 2158 non è la build, ma è semplicemente l'orario, che segue la data: 040803-2158, ovvero il 03/08/2004 alle 21:58, orario del pacifico.
Originariamente inviato da Dragon2002
In download e mi iscrivo alla discussione,sperando che arrivi presto la patch che limita le connessioni.
a che problema ti riferisci?
mi sono perso qualcosa mi sà... :rolleyes:
Originariamente inviato da enigmao
o mio diooooo NON RIESCO MI DICE CHE HO UN FILE DEL KERNEL CHE NON è UN FUILE VALIDO DI WINDOWS... COSA PUO ESSERE??? ma lo fa solo a me? io avevo cambiato il file kernel.exe x cambiare lo schermo di boot.. cosi chavevo dei pinguini allavvio.. puo essere quello? qlcuno mi puo dare il suo kernel di win xp home sp1 ita? HELPPPPP
Secondo me è proprio quello che hai detto tu il problema. Io però ho la versione professional e non so se sia la stessa.
Originariamente inviato da Ayrton
a che problema ti riferisci?
mi sono perso qualcosa mi sà... :rolleyes:
Al problema del Firewall integrato che limita il numero di connessioni attivabili contemporaneamente. Da fastidio ai programmi di P2P ad esempio.
Io dal canto mio utilizzerò firewall di terze parti, come per esempio il Kerio e risolverò il problema alla radice.
Ciao barese ;)
Originariamente inviato da 11grifoni
Ciao a tutti,
anche io sto scaricando....:)
visto che alla fine del download mi adopererò in un bel formattone, mi chiedevo,dato che ho il cd di xp originale con sp1 già integrato,e tenuto conto che nel sp2 c'è integrato anche tutto il sp1, mi può creare problemi o ci andrà "sopra" tranquillamente...è meglio che aspetti la vers. dal win update che selezionerà solo gli aggiornamenti neces
Ciao e grazie:)
Puoi integrarlo sopra ad un cd già integrato, non ci dovrebbero essere problemi.
Non è il firewall che blocca le connessioni, è un file .sys
Precedentemente ho postato un programmino che lo modifica
Originariamente inviato da Hal2001
Al problema del Firewall integrato che limita il numero di connessioni attivabili contemporaneamente. Da fastidio ai programmi di P2P ad esempio.
Io dal canto mio utilizzerò firewall di terze parti, come per esempio il Kerio e risolverò il problema alla radice.
Ciao barese ;)
ma questo è un problema del firewall già presente in XP, cmq io ho sempre usato uno di terze parti escludendo quello integrato e credo che continuerò a farlo
;)
binbogre
30-08-2004, 18:02
Originariamente inviato da Besk
Non è il firewall che blocca le connessioni, è un file .sys
Precedentemente ho postato un programmino che lo modifica
PEr chi non usa il p2p,ci sono differenze???
Dragon2002
30-08-2004, 18:04
Originariamente inviato da Besk
Non è il firewall che blocca le connessioni, è un file .sys
Precedentemente ho postato un programmino che lo modifica
Dove,sono parecchie pagine questo 3d?
Originariamente inviato da Besk
Non è il firewall che blocca le connessioni, è un file .sys
Precedentemente ho postato un programmino che lo modifica
puoi linkarcelo plez?
eccoci qua...
ma eravate tutti appollaiati!
per chi lo ha richiesto...
entro stanotte...
se tutto va bene... ci saranno tutti i gli hacked files...
ciao e lasciatemi un po di banda :sofico:
Originariamente inviato da Hal2001
Ciao barese ;)
Ciao belissimo, l'avatar e il nick mi avevano depistato
ma poi ho letto sotto l'avatar :sofico:
sapete a cosa si riferisce se da questo errore e non si installa: il file di sistema principale kernel utilizzato per lavvio del computer non è un file di windows. il sp nn sara installato.
conferma!
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=it
EDIT
lo hanno messo e tolto...
comunque l'ho visto con questi occhi:cool:
Originariamente inviato da Besk
Non è il firewall che blocca le connessioni, è un file .sys
Precedentemente ho postato un programmino che lo modifica
Questa mi suona nuova. Maggiori informazioni da una fonte attendibile? Grazie :)
lupastro85
30-08-2004, 18:17
hanno appena aggiornato la pagina con parecchie lingue in + oltre all'italiano
Originariamente inviato da lupastro85
hanno appena aggiornato la pagina con parecchie lingue in + oltre all'italiano
Esatto. E il link è sempre lo stesso che noi stavamo già scaricando ;)
è arrivato!!! :D :D speriamo non dia troppi problemi! lo sto scaricando!!
lupastro85
30-08-2004, 18:32
per ora i server ms sembrano reggere...anche io sono a 70-80 k fissi...sono circa a 50% dopo che avro' finito x quel che mi riguarda i server ms possono pure prendere fuoco :D
Ecco il programmino!!!!!
http://www.lvllord.de/?url=tools#4226patch
Perchè quà non c'è ancora?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=en
Originariamente inviato da Besk
Perchè quà non c'è ancora?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=en
apri il menu a tendina sulla dx e tra le varie lingue scegli l'italiano ;)
Ottimo..adesso via di download!!!
Sperando che non dia problemi con il s/n e con il files che ho sostituito per abbelire il boot...
PS mi sembra che nLite integri automaticamente la patch per il numero di connessioni...
stanno cambiando la pagina ogni minuto...
comunque il link lo ha postato Naso (grazie)
questa pagina sembra ormai fissa
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=it
quindi usate questa
per quanto riguarda la patch
considerate ragazzi che non è testata sul file di sistema italiano...
nessun problema immagino... a prte il CRC che...etc etc
Dragon2002
30-08-2004, 18:46
Originariamente inviato da netquik
stanno cambiando la pagina ogni minuto...
comunque il link lo ha postato Naso (grazie)
questa pagina sembra ormai fissa
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=it
quindi usate questa
per quanto riguarda la patch
considerate ragazzi che non è testata sul file di sistema italiano...
nessun problema immagino... a prte il CRC che...etc etc
E' proprio quell'etc etc che mi preoccupa
:confused:
Nyarlathotep
30-08-2004, 18:49
compatibilità con il s/n --> se lo hai comprato originale non avrai nessun problema
compatibilità con modifiche al boot --> se le modifiche cambiano il file del kernel (kernel.exe) toglile prima di fare l'update perché sarà una delle parti modificate dall'update
per riapplicarle dovrai aspettare che il patcher sia sp2 compatibile.
per gli altri: sto scaricando anche io su rete fw siamo a 160 fissi.
per la patch ragazzi...
appena vedo il file vi so dire...
il fatto è questo al 99% funziona quella per l'inglese che trovate nel link postato e un po ovunque...
il problema è il CRC
modifica necessaria per fare accettare il file dal setup di windows
se non state modificando il CD di installazione... OK
se no ripeto... datemi un po di tempo e modifico manualmente il file Italiano...
più di così... non so che dirvi :oink:
Io non ho camvbiato il kernel.exe..ho aggiunto il file salvaguardando il precedente..adesso il mio boot.ini è così:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP CIA" /fastdetect /KERNEL=ntosboot.exe
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
Per il s/n..non vorrei che in microsoft abbiano fatto errori...:p
Byezz
:sofico:
SSLazio83
30-08-2004, 19:10
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=it
gia èstato postato?:confused:
posting... crossposting.. privati e emails... :eek:
una bomba sul forum
ragazzi vi consiglio (anche se difficile ) di leggere tutti i posts prima di postarne uno nuovo...
ciauz
invito tutti a fare qualche respiro profondo prima di premere il bottone "rispondi"! :D
1...2...3...4...5...6...7...8....9....10
OK..mi son calmato...
@Gohan: perchè non cambi il titolo da "Aspettando il SP2" a "Testando il SP2"? ;)
Byezz
:sofico:
In che schermata è che dovrebbero dirmi se ho un key che non va? E' originale :D :D :D
SSLazio83
30-08-2004, 19:45
Originariamente inviato da gohan
invito tutti a fare qualche respiro profondo prima di premere il bottone "rispondi"! :D
ero troppo eccitato:D
REPERGOGIAN
30-08-2004, 20:05
Originariamente inviato da Zebiwe
1...2...3...4...5...6...7...8....9....10
OK..mi son calmato...
@Gohan: perchè non cambi il titolo da "Aspettando il SP2" a "Testando il SP2"? ;)
Byezz
:sofico:
sono d'accordo
ma questo è troppo "sporco"
si dovrebbe aprire e mettere in rilievo con quel titolo un thread nuovo
vero, gohan?;)
:cool:
Installato...solo 2 problermini secondari durante l'installazione:
deve essere caricato con la scheramata di boot originale
Chi usa drive virtuali avrà problemi con il file atapy.sys...l'instalazione del SP2 non lo trova. Ho provato a disabilitarle ma niente. A quel punto ho trovato su un sito spagnolo questo consiglio: aprire il Prompt dei comandi e rinominare il file in questione..con un
cd \windows\system32\drivers
ren atapi.sys *.sy
e un ok è andato su tutto...
PS il nod32 non è riconosciuto nel Centro Sicurezza PC:rolleyes:
WhiteBase
30-08-2004, 21:07
Se è per quello nemmeno il norton, ma l'unica utilità in questo caso è di segnalare nel systray se le firme dei virus sono vecchie. Non ha alcuna controindicazione pratica... cmq è solo una questione di aspettare gli update
SSLazio83
30-08-2004, 21:10
dopo aver installato il sp2 ,se fai il win update ti dice che nn bisogna installare nientaltro?
GogetaSSJ
30-08-2004, 21:12
Installato, tutto apposto
IL SISTEMA SEMBRA NETTAMENTE PIU' SNELLO E VELOCE :eek:
Roba da non crederci, cmq mi farò sapere meglio domani.
Per quanto riguarda il norton, mi hanno detto che viene riconosciuto, personalmente mi riconosce il kaspersky.
Prima cosa da fare dopo aver installato l'sp2: disattivare il firewall di windows e tutti i suoi messaggini rompini,così si toglie anche l'icona rossa dalla systray :D
Ciao,
SP2, qui tutto ok, nessun effetto collaterale, pare funzionare tutto alla perfezione, i programmi vanno ancora :D non sembra rallentato... adesso cancello la cartella di backup che ha creato (426 mb)
Ora controllo sul sito symantec se per caso è disponibile l'aggiornamento. Il messaggio del centro sicurezza dice "impossibile verificare lo stato dell'antivirus" ma questo è normale, serve l'aggiornamento SP2 della symantec
continuiamo qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754661
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.