PDA

View Full Version : Le nostre elezioni


recoil
05-08-2004, 20:27
è un'idea che mi è venuta adesso e credo che possa essere interessante se qualcuno ha un po' di tempo

facciamo finta che ci siano delle elezioni politiche e che noi siamo potenziali candidati. mi piacerebbe sentire da ciascuno il proprio programma politico, magari sintetico proprio per evitare di perderci troppo tempo

possibilmente bisognerebbe evitare di fare un bel copia incolla dei programmi del proprio partito. sarebbe l'occasione di esprimere le proprie idee senza farsi condizionare da quelle del proprio partito :)

pensateci su

riaw
05-08-2004, 22:21
Originariamente inviato da recoil
è un'idea che mi è venuta adesso e credo che possa essere interessante se qualcuno ha un po' di tempo

facciamo finta che ci siano delle elezioni politiche e che noi siamo potenziali candidati. mi piacerebbe sentire da ciascuno il proprio programma politico, magari sintetico proprio per evitare di perderci troppo tempo

possibilmente bisognerebbe evitare di fare un bel copia incolla dei programmi del proprio partito. sarebbe l'occasione di esprimere le proprie idee senza farsi condizionare da quelle del proprio partito :)

pensateci su


purtroppo penso che un programma politico debba essere fatto con persone dietro che ci capiscono di politica, ma principalmente di economia.....
intendo dire: se uno qua si presenta e dice che mette le pensioni minime a 2000 euro, e l'età pensionabile a 20 anni di contributi, è facile dirlo a parole, ma temo che sia irrealizzabile nella pratica....
avrebbe senso proporre un programma senza avere la minima fondatezza sulla sua attuabilità?

recoil
05-08-2004, 22:42
mi interessavano le proposte di gente che segue la politica e l'economia e che quindi ha le idee abbastanza chiare

può anche andare bene un "collage" prendendo spunto da proposte di legge/riforme che già esistono, basta che non si faccia copia e incolla del programma politico di un solo partito altrimenti è tutto inutile

se ad esempio l'utente x vota DS e si accorge che AN ha fatto una proposta valida la include nel proprio "pacchetto" di iniziative.
dico questo perché a volte ho l'impressione che si possa venire influenzati, riguardo alle proposte, dalla fonte (che inizialmente non verrebbe citata).

altrimenti, come accade spesso, appena esce una proposta di un partito viene subito criticata da quelli che votano per l'altra coalizione e si finisce per andare l'uno contro l'altro in base alla propria fede politica, magari senza ragionare come si dovrebbe sulla specifica proposta.

è un esercizio per tutti: trovare qualcosa di buono nei programmi degli "avversari" e analizzarlo in modo critico. un esercizio che farebbe benissimo alla classe politica attuale nella quale il compito dell'opposizione è quello di trovare tutti i possibili difetti del governo (non ce l'ho solo con l'opposizione attuale sia chiaro). essere costruttivi e non distruttivi insomma :)

Alien
05-08-2004, 22:54
Più fig@ per tutti!!! :D :D

:p

Lucio Virzì
06-08-2004, 13:12
Originariamente inviato da recoil
è un'idea che mi è venuta adesso e credo che possa essere interessante se qualcuno ha un po' di tempo

facciamo finta che ci siano delle elezioni politiche e che noi siamo potenziali candidati. mi piacerebbe sentire da ciascuno il proprio programma politico, magari sintetico proprio per evitare di perderci troppo tempo

possibilmente bisognerebbe evitare di fare un bel copia incolla dei programmi del proprio partito. sarebbe l'occasione di esprimere le proprie idee senza farsi condizionare da quelle del proprio partito :)

pensateci su

Ma lo sai che ci stavo pensando ieri? Ed ero andato oltre.. avevo pensato anche alla fondazione di più "partiti" all'interno del forum, con diversi afferenti e simpatizzanti, con un "manifesto" di intenti, in modo da porre in maniera chiara i principi chiave che guidano le nostre scelte e le nostre opinioni, con tutti i limiti che ciò comporta.

Una cosa del genere la stavo lanciando quando avevo fatto repubblicaweb ma non ho avuto il tempo di continuarla. ;)

LuVi

palombaro
06-08-2004, 18:37
Originariamente inviato da Proteus
Voglio esere serio.

Primo provvedimento:

Eliminazione di tutti i privilegi ad ex capi di stato od appartenuti alle istituzioni.

Conferimento all'inps delle pensioni inerenti i parlamentari con pagamento in rappoerto ai contributi versati

Sospensione immediata di tutte le pensioni che non abbiano avuto, tranne le sociali, un sufficiente numero di anni di versamenti

Riduzione di tutti i dipendenti pubblici, a partire dall'inps, in sovrannumero.

Federalismo immediato con assegnazione di responsabilità alle istituzioni locali del gettito e del suo uso, chi vuole lussi se li paghi.

Abolizione di Bankitalia, è depositaria di un conflitto d'interessi mostruoso, e sostituzione con una banca centrale dipendente dal munistero del tesoro e proprietà dello stato.

Dismissione immediata di qualsiasi attività imprenditoriale, a partire dall'alitalia, per poter concentrare tutte le forze sulle regole e farle rispettare da tutti senza eccezioni.


Seguono molti altri provvedimentio dello stesso tenore ma mi pare che per ora basti. Mon chiederei neppure 100 giorni per realizzarle ma lo farei immediatamente ponendo la fiducia su tutto il pacchetto e cosi avremmo una immerdiata risposta se chi ha vinto le elezioni è disposto a fare ciò di cui il paese ha bisogno senza farsi condizionare da stupidi calcoli di bottega e voti.

Ciao.


P.S. Seguirebbero a ruota, con maggior ritardo perchè assai complesse:

Rifirma della giustizia con un modello simile a quello americano, non perfetto ma certamente assai più efficiente del nostro.

Riscrittura di tutte le leggi per semplificarle e modernizzarle, senza i soliti compromessi e machiavellismi, rendendole al passo coi tempi.

Riscrittura della costituzione semplificandola, non cpisco come mai cete che funzionamo meglio hanno solo una ventina di articoli mentre la ns, pare una Bibbia, in modo che detti la linea generale e non si occupi di argomenti in modo diretto, badando bene ad evidenziare le intenzioni del promulgatore e lo spirito dei provvedimenti per non lasciar spazio alle solite interpretazioni di comodo.

me lo spiegheristi il conflitto di interessi di bankitalia? non ne so molto...

kikki2
06-08-2004, 18:57
Per la precisione

- GRUPPO INTESA 27,2 %
- GRUPPO SAN PAOLO 17,23 %
- GRUPPO CAPITALIA 11,15 %
- GRUPPO UNICREDITO 10,97 %
- ASSICURAZIONI GENERALI 6,33 %
- INPS 5,0 %
- BANCA CARIGE 3,96 %
- BNL 2,83 %
- MONTE DEI PASCHI DI SIENA 2,50 %
- CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE 1,85 %
- RAS 1,33 %
- GRUPPO LA FONDIARIA 2,0 %
- GRUPPO PREMAFIN 2,0 %

C'è da dire che nello statuto della banca d'italia c'è proprio scritto (ci lo sa spiegasse il motivo) che le azioni possono possederle solo banche casse di risparmio istituti di previdenza e assicurazioni

recoil
06-08-2004, 19:35
Originariamente inviato da kikki2
- GRUPPO INTESA 27,2 %

che in parte è in mano ai francesi, ma si può? :rolleyes:

Luvi, l'idea dei partiti virtuali non è male sai? ;)

Lucio Virzì
06-08-2004, 20:50
Originariamente inviato da recoil
che in parte è in mano ai francesi, ma si può? :rolleyes:

Luvi, l'idea dei partiti virtuali non è male sai? ;)

Lo so, andrebbe sviluppata, se non fosse che ritrovarmi partiti neonazisti nel forum, anche per scherzo, mi sarebbe intollerabile. ;)

LuVi

recoil
07-08-2004, 14:45
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Lo so, andrebbe sviluppata, se non fosse che ritrovarmi partiti neonazisti nel forum, anche per scherzo, mi sarebbe intollerabile. ;)

dai penso (e spero) che nessuno salterebbe fuori con ideologie di quel genere

Aleres
07-08-2004, 14:57
Originariamente inviato da recoil
dai penso (e spero) che nessuno salterebbe fuori con ideologie di quel genere


http://www.movieconnection.it/schede/grande_dittatore.jpg

di che genere parli?

/\/\@®¢Ø
08-08-2004, 20:36
Originariamente inviato da Proteus
Voglio esere serio.

Concordo in toto
:mano:
Hai il mio voto, nonche' la disponibilita' di una candidatura al tuo fianco !

737373
08-08-2004, 20:51
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Lo so, andrebbe sviluppata, se non fosse che ritrovarmi partiti neonazisti nel forum, anche per scherzo, mi sarebbe intollerabile. ;)

LuVi

Beh anche trovarmi un partito comunista non sarebbe molto simpatico, comunque a me andrebbe bene, non vedo cosa ci sia di intollerabile, basta che non vi sia razzismo ecc come descritto da regolamento ;)

comunque allego quanto scritto da me nel topic del programma politico ;) ditemi cosa ne pensate

Originariamente inviato da 737373
Per la mia Svizzera :vicini: (in breve)

Economia:
- Privatizzazione controllata di alcuni servizi ora gestiti dallo stato/cantone/comune (centrali elettriche, banche dello stato, ecc.)
- Favorimento dell'economia locale (agricoltura per esempio) attraverso tasse per l'importazione al fine di rendere equa l'offerta.
- Diminuzione delle tasse ai cittadini (tutti), compensate con la diminuzione degli sprechi (vedi expo 2002, ... e tanti altri) e la privatizzazione di alcuni servizi
- Imposta in base al reddito molto meno pesante, parzialmente compensata da un aumento di quelle fisse.
- Meno burocrazia (non centra molto con l'economia ma...)
- Lotta agli sprechi in tutti i settori, basta cose inutili, per le scuole per esempio van benissimo normali edifici quadrati senza bisogno di costruirne di super stilistici da 50milioni di franchi :mad:

Sicurezza:
- Aumento delle forze di sicurezza (e qui servono i fondi che dovrebbero essere presi dalla diminuzione di sprechi, aiuti ad altri paesi o servizi aboliti)
- Pene più severe per i reati più gravi, con l'estrema possibilità della pena di morte.
- Commutazione delle pene da carcere a lavori forzati, in modo da poter diminuire le spese del personale dello stato nonche ammortizzare i costi del carcere.
- Aumentare notevolmente la difficoltà per il permesso di soggiorno in Svizzera (non vacanze...), inserire una tassa per questo !
- Rimpatrio degli asilanti o persone senza passaporto svizzero in caso di abuso dei servizi sociali (che vengono ridotti comunque all'osso) o in caso di reati, severità estrema.
- Vietata qualsiasi manifestazione di piazza non autorizzata (severità pure qui ne concedo una all'anno :D )

Politica:
- Abbassamento degli stipendi ai politici dipendenti dello stato
- Ridiscutere in termini migliori i trattati bilaterali, cercando un maggiore vantaggio per la Svizzera
- Mantenere ASSOLUTAMENTE segreto bancario, neutralità e indipendenza, non voglio sentir parlare di unione europea... :mad:

Territorio:
- Campagna per lo sterminio degli animali nocivi :muro: non voglio piu vedere un serpente che sia uno, altor che specie protetta :muro: , e poi vanno a costruirmi uno stagno vicino alla scuola... ma siamo rincoglioni** ?? oltre ai soldi buttati.... nello stagno le zanzare poi chi se le gratta??? e la tanfa?? :rolleyes:
- Basta buttare i nostri soldi nella ferrovia, alptransit è na cagata se proprio si voleva far qualcosa che si facesse (eccheformaverbaledovevousarequi?) swissmetro che almeno era all'avanguardia :) , miglioriamo la strada, 17 miliardi di franchi destinati alla strada (tassa sugli oli) sono andati a finire alla ferrovia :rolleyes: bisogna raddoppiare il tunnel del gottardo e migliorare le strede dentro e fuori gli agglomerati !
[questa è una finezza :D ] - treni per il trasporto delle scorie automatozzati, cosicche se uno si lega ai binari per impedirne il passaggio viene schiacciato ben bene :D
- ...

Legge:
- Penalizzazione della canapa
- Abolita qualsiasi forma di autogestione a spese del comune/cantone/stato!!!!!!

Media:
- Pubblicità degli alcolici e politica finalmente permessa sui media tv e cartacei
- Assunzione da parte delle reti nazionali di giornalisti non solo di sinistra :rolleyes: , ma bensi di diverse posizioni politiche

Per ora è tutto... non mi viene in mente nient'altro


saluti 737373 fatemi sapere che ne pensate

Lucio Virzì
08-08-2004, 20:57
737373, senza offesa, quanto di peggio, retrogrado, populista, superficiale, antisociale si potrebbe pensare. ;)

LuVi

737373
08-08-2004, 21:50
Originariamente inviato da Lucio Virzì
737373, senza offesa, quanto di peggio, retrogrado, populista, superficiale, antisociale si potrebbe pensare. ;)

LuVi

da non mi aspettavo ne più ne meno :D

roverello
09-08-2004, 15:24
Ma 737373 sta in Svizzera o in Italia?
Mi sembra che il suo manifesto e quello di Proteus abbiamo molte analogie riguardo agli aspetti gestione delle finanze/tasse, eccetera. Non saremo mica in una situazione di mal comune, mezzo gaudio?
Oppure presunte soluzioni tecniche sono in realtà di origine ideologica?

Proteus, quelli che mandi a casa de Ministeri, Regioni, ecc come sbarcano il lunario? (parlo dell'impegato da 1500 Euro).
Gli diamo un bel sussidio di disoccupazione da 800 Euro e in più questo va a fare un lavoretto in nero per arrotondare?
O lo mandiamo in Albania?
Se penso che, rispetto al PIL prodotto, il nord-est riceve dallo stato più di quanto dà (come la Sicilia) quasi quasi divento federalista integralista pure io.
La fonte è del libro dei fatti di ADN Kronos (o forse del CD)
Sull'Alitalia sarei quasi d'accordo (la bella hostess che abita sotto casa mia un po' meno), ma se è vero che bisogna mettere mano pesantemente alla struttura aziendale, è pur vero che Zanchelli (AN) è stato messo lì da questo governo (riconosco che Tremonti lo avrebbe fatto sparire dal globo) ed ha aggravato una situazione di per sè critica, blindando contratti di dirigenti e di fornitori.- Tanto per dire Alitalia paga il carburante il 30% in più delle altre compagnia: fornitori Agip e Italpetroli (Sensi Roma Calcio), ma i contratti non si possono disdire a causa delle pesanti penali che sono contemplate.
Io ritorno, sono noioso, al fatto che gli oneri reali in Italia (causa forte evasione) sono attorno al 35%, e con questi numeri il sistema non può reggere.
Con la tua proposta non si rimediano 24 mld di Euro per rientrare nel 3%, poi c'è da aggiustare il problema del disavanzo, che da noi è ben oltre il 100% del PIL (FRancia e Germania sono sotto il 70%).
Secondo me, l'esperienza di questo governo, ha dimostrato che, Polo o Ulivo, l'andamento dei conti non cambia molto, e quindi il problema si sposta sui temi sociali, cioè i soldi li spendo in solidarietà o per abbassare le tasse ai ceti benestanti? (tanto per capirci)
Imbastisco una seria politica di investimenti, o una bella serie di condoni per fare cassa e alimentare la cultura dell'evasione?
E la magistratura la assoggettiamo alla legge (che la fa il Parlamento) o al potere diretto del popolo, semmai attraverso l'esecutivo?

737373
09-08-2004, 16:35
Originariamente inviato da roverello
Ma 737373 sta in Svizzera o in Italia?
....


ora leggo quanto scritto da proteus, comunque io sono Svizzero e sto in Svizzera :)

DioBrando
09-08-2004, 17:11
Originariamente inviato da 737373
Beh anche trovarmi un partito comunista non sarebbe molto simpatico, comunque a me andrebbe bene, non vedo cosa ci sia di intollerabile, basta che non vi sia razzismo ecc come descritto da regolamento ;)

comunque allego quanto scritto da me nel topic del programma politico ;) ditemi cosa ne pensate

maddai gli animali nocivi :rotfl:


Non sn un politico e n ho le competenze necessarie per farlo, però...

Per quanto riguarda l'economia:

- una politica di maggiore controllo e tutela del marchio italiano con persone capaci, valide e con due @@ tante per far sentire la propria voce in Europa ( non come Frattini che quando parla mi sembra di ascoltare un rosario)
- assolutamente d'accordo per la tutela contro gli sprechi ma questo è un discorso che si fà sempre e poi allo stesso modo và disatteso...- burocrazia, + autorità agli enti locali e degli organi che siano in grado di controllare efficacemente le manovre finanziarie della PA ( gli smagheggi vanno scoperti prima non dopo che i soldi finiscono nelle tasche di qlc1)
- una politica energetica che ci permetta di affrancarci maggiormente dallo schiavismo petrolifero a cui siamo soggetti.
Ad oggi il caro petrolio e i conseguenti rincari nelle bollette di vario tipo sn uno degli indici che maggiormente contribuiscono alla non-crescita produttiva del Paese

Scuola:
- una riforma della scuola seria, che non sia quella della Moratti ( :muro::muro: ), incentrata sulla tradizione scolastica italiana ma con seri e profondi cambiamenti che dovrebbero puntare alla redenzione della mentalità scientifica...basta con gli insegnanti che solo perchè sn al classico sn convinti di dover formare l'intelligentia italiana, basta con la presunzione che il nostro metodo sia l'unico vincente.
Apriamoci anche al pragmatismo anglosassone che avrà tanti difetti ma consente ad uno studente laureato a 22 anni di poter entrare + che dignitosamente nel mondo del lavoro.
- riforma dell'Università ( 3+2 fatto con tutti i crismi non le boiate di corsi che per arrivare ai fatidici 180 crediti infilano insegnamenti inutili e dispendiosi dal punto di vista dell'impegno e del tempo...+ttosto stage e collaborazioni con aziende)
- rottura con la politica dei tagli attuata da tutti gli ultimi governi nei confronti dell'Istruzione e della Ricerca; le teste le abbiamo ma se le costringiamo ad emigrare all'estero, i sacrifici svolti negli anni precedenti finiscono nel WC

Politica:
- stop alla lotizzazione dell'informazione pubblica e la creazione di un unico organo non dipendente dal potere politico per la vigilanza e il controllo sulla RAI.
Basta con questo teatrino patetico sulle nomine, conferme, ritiri...
- stretta vigilanza sulle lobbies e le connivenze con la delinquenza organizzata
- creazione di un organo di Antitrust serio che vigili su qualsiasi legame tra istituzioni e cittadini/enti privati; non è possibile per esempio che Lunardi, ministro delle Infrastrutture e dei Lavori Pubblici, sia anche titolare di uno dei + grosse imprese in Italia che si occupano di tunnellistica e scavi sotterranei, così come non è possibile che l'ex presidente ( mi pare presidente) della Cartiera di Burgo ( Tolmezzo) fosse anche la stessa persona a capo della Commissione che doveva indagare su anni di omissioni e di una mancata politica ambientale corretta nei confronti dei cittadini.
In pratica doveva indagare sull'operato di sè stesso :muro::rolleyes:
Dell'altro grosso conflitto di interessi non parlo perchè tanto è come buttare una conchiglia in un oceano....

DioBrando
10-08-2004, 00:03
Originariamente inviato da Proteus
Non per sopravalutarti ma credi che i cosidetti politici italiani siano più bravi di molti di noi ?. Se la pensi cosi ti sottovaluti e sottovaluti pure diversi altri utenti.

Riguardo i conflitti di interesse si salvi chi può, tutti sempre a battere su quello del Berluska ignorandone, volutamente ?, altri, come quello di bankitalia da me e da altri spesso evidenziato oppure quello dei magistrati che trascurano il loro lavoro per prender parte a commissioni di collaudo in molte opere oppure tantissimi altri che non menzionerò perchè mi dilungherei troppo. Voglio precisare che affermo che siccome ci sono gli altri tolleriamo anche quello del pdc ma esattamente il contrario e cioè che devono sparire, per ragioni di equità e giustizia, tutti. La difficoltà più rilevante è che tutti ritendono sia possibile farli scomparire di colpo mentre ciò non è minimamente pensabile, occorre pianificare il come e stabilire un percorso, occorreranno anni, per arrivare al traguardo.

Ciao.

P.S Battere in quel modo sul solo conflitto del pdc ottiene il solo risultato di occultare gli altri, rendendolo molto più pericolosi, una trappola nota si può facilmente evitare mentre una nascosta un poco meno, perchè sconosciuti ai più.

io n mi sopravvaluto nè mi sottovaluto, credo di essere un buon osservatore e di essermi informato abb su storia e quant'altro fosse necessario per crearmi una mia opinione su tanti fatti successi.

Ma se andiamo oltre quello che è la politica degli intrallazzi, degli azzeccagarbugli ecc c'è uno spessore di ideologie e di persone che non possiamo raggiungere nè io nè tu e cmq pochi presumo in questo forum...altrimenti se la pensi così sei tu che sottovaluti ciò che è fare politica nel vero e + corretto significato del termine)....altrimenti saremmo tutti potenzialmente in grado di stare età e meccanismi elettorali permettendo al posto di altri in quelle importanti poltrone ;)


Sui conflitti di interesse ti dò ragione, io ho aggiunto solo qlc esempio ma ci sarebbe anche per es il caso di Carraro, di Capitalia ecc ecc..


Se per alcuni la frattura fra le due repubbliche è meno netta di quel che si pensi, parlando di reimpasti, lobbies, smagheggi vari credo ci sia una continuità impressionante tra i due periodi...:muro: