PDA

View Full Version : Lega: manette ai mendicanti


Lucio Virzì
05-08-2004, 13:22
http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/politica/legaelemo/legaelemo/legaelemo.html

La proposta di legge del capogruppo in Regione Lombardia
"Manette per chi finge di essere invalido o malato"
La Lega: "Bisogna arrestare chi chiede l'elemosina in strada"

MILANO - Manette per chi chiede l'elemosina fingendo di essere invalido. E' la proposta del capogruppo della Lega in regione Lombardia, Davide Boni. Nel progetto di legge che Boni ha depositato, è previsto appunto l'arresto immediato per chi simula deformità, malattia o utilizza altri mezzi "fraudolenti" per destare pietà. Il documento leghista è stato presentato anche in seguito alla scoperta a Milano del fenomeno degli anziani, soprattutto romeni, costretti all'accattonaggio ai semafori.

"Nonostante l'inchiesta - spiega Davide Boni - che, un paio di mesi fa, portò alla scoperta di un racket delle elemosine che costringeva i cosiddetti 'nonni-barboni' di origine romena all'accattonaggio ai semafori, il fenomeno delle persone anziane ferme agli incroci delle vie milanesi ad elemosinare, non accenna a diminuire". "Non è difficile - continua - purtroppo, anche in questi giorni agostani, imbattersi in persone anziane, probabilmente di origine extracomunitaria, ferme per parecchie ore, anche sotto il sole, a mendicare agli automobilisti di passaggio".

"Anche in questi casi - dice ancora Boni - il buonismo non porta da nessuna parte, se non quella di incoraggiare la delinquenza a continuare in questo tipo di sfruttamento. In altri paesi non troppo lontani, come la Svizzera, l'accattonaggio è praticamente impossibile per il fatto che la legge elvetica prevede l'arresto immediato per chi viene sorpreso a mendicare".

"Per ridare dignità alle nostre strade e stroncare questo genere di criminalità - conclude Boni - occorrono quindi norme più severe che permettano alle forze dell'ordine di intervenire efficacemente".


(5 agosto 2004)

Inqualificabili.
In questo modo si combatte la povertà....

LuVi

riaw
05-08-2004, 13:34
Originariamente inviato da Lucio Virzì


Inqualificabili.
In questo modo si combatte la povertà....

LuVi


questa volta non posso che darti ragione :)

anzi, ti dirò di più, sarebbe interessante una proposta di legge da parte dell'opposizione per la creazione della figura professionale del "falso invalido mendicante non realmente mutilato"

così almeno si legalizza la presa per il culo :)

Lucio Virzì
05-08-2004, 13:38
Originariamente inviato da riaw
questa volta non posso che darti ragione :)

anzi, ti dirò di più, sarebbe interessante una proposta di legge da parte dell'opposizione per la creazione della figura professionale del "falso invalido mendicante non realmente mutilato"

così almeno si legalizza la presa per il culo :)

Ma finiscila. ;)
1) Chi certifica che un ambulante è mutilato vero o falso?
2) Chiederesti il certificato di invalidità a chi ti chiede soldi?
3) Se chiede soldi è perchè ne ha bisogno; a te cosa frega se è per comprare la protesi, per operarsi al cuore o mangiare qualcosa?
4) La trasformazione in direzione penale di ogni sorta di attività che non rientra nelle normali relazioni sociali è un abominio.

LuVi

riaw
05-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma finiscila. ;)
1) Chi certifica che un ambulante è mutilato vero o falso?
2) Chiederesti il certificato di invalidità a chi ti chiede soldi?
3) Se chiede soldi è perchè ne ha bisogno; a te cosa frega se è per comprare la protesi, per operarsi al cuore o mangiare qualcosa?
4) La trasformazione in direzione penale di ogni sorta di attività che non rientra nelle normali relazioni sociali è un abominio.

LuVi


quello che deve finirla qua, a mio modo di vedere, non sono io:)

lucio, ultimamente sembra che le seguenti categorie abbiano solo diritti e nessun dovere:

a) ladri.
b) rapinatori di tabaccherie o gioiellerie.
c) mendicanti.
d) immigrati clandestini (che siano rifugiati politici non è una condizione necessaria)

quasi quasi alle prossime elezioni voto bertinotti, così la smetto di cercarmi un lavoro :)

Lucio Virzì
05-08-2004, 13:44
Originariamente inviato da riaw
quello che deve finirla qua, a mio modo di vedere, non sono io:)

lucio, ultimamente sembra che le seguenti categorie abbiano solo diritti e nessun dovere:

a) ladri.
b) rapinatori di tabaccherie o gioiellerie.
c) mendicanti.
d) immigrati clandestini (che siano rifugiati politici non è una condizione necessaria)

quasi quasi alle prossime elezioni voto bertinotti, così la smetto di cercarmi un lavoro :)

Hai risposto al thread con una presa per il culo, IMHO è legittimo risponderti di smetterla.
Prosegui mettendo sullo stesso piano, strumentalmente, ladri, rapinatori e mendicanti.

Non è necessario votare Bertinotti, basta avere un po di sale in zucca.

LuVi

riaw
05-08-2004, 13:48
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Non è necessario votare Bertinotti, basta avere un po di sale in zucca.




lucio, meno male che ci siete voi di sinistra, che come abili paladini della libertà della democrazia e dell'uguaglianza tenete viva l'attenzione del popolo contro i razzisti trogloditi e antidemocratici politici di centrodestra :)
bravi :)

mrmic
05-08-2004, 13:51
Non capisco quale sia il crimine: fingersi malato, destare pietà nell'automobilista o rendere indecorose le strade? :rolleyes:

Lucio Virzì
05-08-2004, 13:51
Originariamente inviato da riaw
lucio, meno male che ci siete voi di sinistra, che come abili paladini della libertà della democrazia e dell'uguaglianza tenete viva l'attenzione del popolo contro i razzisti trogloditi e antidemocratici politici di centrodestra :)
bravi :)

Non serve essere razzisti trogloditi, basta fare come fai te.
Basta mettere sullo stesso piano chi mendica, per la vita, e chi ruba.
Da che mondo è mondo c'è chi si batte per i doveri e chi per i diritti delle minoranze e della popolazione disagiata; se questa divisione la ritroviamo anche nell'emiciclo ci sarà un motivo.
Ed il motivo è, appunto, cavalcare populisticamente l'indignazione di quelli come te che vivono felici nel loro bozzolo, scevri ad ogni "contaminazione" dal resto del mondo. ;)

LuVi

Lucio Virzì
05-08-2004, 13:51
Originariamente inviato da mrmic
Non capisco quale sia il crimine: fingersi malato, destare petà all'automobilista o rendere indecorose le strade? :rolleyes:

Chiedi a Riaw... :rolleyes:

LuVi

twinpigs
05-08-2004, 13:56
che tristezza ... ridicoli!

Lucio Virzì
05-08-2004, 13:59
Mi spiego meglio.
Sulla Colombo, la mattina, incontro almeno una mezza dozzina di mendicanti ai semafori.
Un paio li ricordo bene; uno, all'altezza del Palazzetto dello sport, ha una gamba amputata all'altezza di metà coscia, ovviamente è evidente, e la mostra con ostentazione.
Un altro, all'altezza del palazzo della Civiltà e del Lavoro, è più giovane, e sembra poliomelitico.
Quando ho qualche spiccio in tasca, lo do, a entrambi.
Non mi preoccupo di chi sia quello vero e chi quello falso, di quanto debbano pagare a chi gli ha dato in "concessione" il semaforo.
Non sono cose che mi riguardano.
Si tratta di me e della mia coscienza di ragazzo giovane, sano, benestante, che ha avuto la fortuna di nascere in una certa famiglia e di una certa etnia.
Quello che posso lo faccio.
Alle autorità competenti lascio il compito di scoprire chi taglieggia questi poveracci, e non chiedo che vengano arrestati perchè offendono la pubblica decenza con le loro deformità e le loro disgrazie.
Che civiltà schifosa sarebbe quella che dovesse nascondere le cose più orribili....

LuVi

riaw
05-08-2004, 14:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mi spiego meglio.
Sulla Colombo, la mattina, incontro almeno una mezza dozzina di mendicanti ai semafori.
Un paio li ricordo bene; uno, all'altezza del Palazzetto dello sport, ha una gamba amputata all'altezza di metà coscia, ovviamente è evidente, e la mostra con ostentazione.
Un altro, all'altezza del palazzo della Civiltà e del Lavoro, è più giovane, e sembra poliomelitico.
Quando ho qualche spiccio in tasca, lo do, a entrambi.
Non mi preoccupo di chi sia quello vero e chi quello falso, di quanto debbano pagare a chi gli ha dato in "concessione" il semaforo.
Non sono cose che mi riguardano.
Si tratta di me e della mia coscienza di ragazzo giovane, sano, benestante, che ha avuto la fortuna di nascere in una certa famiglia e di una certa etnia.
Quello che posso lo faccio.
Alle autorità competenti lascio il compito di scoprire chi taglieggia questi poveracci, e non chiedo che vengano arrestati perchè offendono la pubblica decenza con le loro deformità e le loro disgrazie.
Che civiltà schifosa sarebbe quella che dovesse nascondere le cose più orribili....

LuVi

quindi, fammi capire una cosa: consideri ridicoli e privi di una qualsiasi pietà sociale, anche gli svizzeri, giusto?
mi sembra che da loro sia proibito già da diverso tempo l'accattonaggio, indipendentemente dal fatto che ci sia dietro un racket o che il mendicate sia o no un falso invalido, giusto?

Lorekon
05-08-2004, 14:07
il provvedimento nasce credo da una situazione contingente.
a milano su 100 mendicanti 5 sono i veri bisognosi, gli altri sono sfruttati dalla criminalità.

un capitolo a parte sono gli zingari sulla metro, fenomeno a quanto mi pare di vedere da 8 anni a questa parte tollerato dalle autorità (nonostante l'utilizzo di minori: questo è il vero scandalo).



ovviamente il provvedimento viene da una parte politica precisa che intende cavalcare lo sdegno della piccola borghesia, ma è tutto un altro discorso.


ricordo che a Milano, se uno ha fame, esiste la mensa della OSF (Opera San Francesco) che dà i pasti, ed anche diversi centri mobili di assistenza che aiutano chi fa veramente fatica.

Lucio Virzì
05-08-2004, 14:09
Originariamente inviato da riaw
quindi, fammi capire una cosa: consideri ridicoli e privi di una qualsiasi pietà sociale, anche gli svizzeri, giusto?
mi sembra che da loro sia proibito già da diverso tempo l'accattonaggio, indipendentemente dal fatto che ci sia dietro un racket o che il mendicate sia o no un falso invalido, giusto?

Ehm a prescindere che hai quotato il messaggio sbagliato.
Posso criticare la svizzera, eventualmente o no? :confused:

LuVi

Lucio Virzì
05-08-2004, 14:10
Originariamente inviato da Lorekon
il provvedimento nasce credo da una situazione contingente.
a milano su 100 mendicanti 5 sono i veri bisognosi, gli altri sono sfruttati dalla criminalità.

un capitolo a parte sono gli zingari sulla metro, fenomeno a quanto mi pare di vedere da 8 anni a questa parte tollerato dalle autorità (nonostante l'utilizzo di minori: questo è il vero scandalo).



ovviamente il provvedimento viene da una parte politica precisa che intende cavalcare lo sdegno della piccola borghesia, ma è tutto un altro discorso.


E' il succo del discorso.


ricordo che a Milano, se uno ha fame, esiste la mensa della OSF (Opera San Francesco) che dà i pasti, ed anche diversi centri mobili di assistenza che aiutano chi fa veramente fatica.

E a Roma c'è la mensa della Caritas, dove sono stato anni fa a prestare servizio per qualche volta. E non avete idea di QUANTA gente ci passi, anche persone che non crederesti mai di trovare li. :(

LuVi

riaw
05-08-2004, 14:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ehm a prescindere che hai quotato il messaggio sbagliato.
Posso criticare la svizzera, eventualmente o no? :confused:

LuVi


si si ho quotato il messaggio sbagliato :)
a me interessa solo sapere se ritieni gli svizzeri essere ridicoli e privi di qualsiasi pietà sociale visto che quella che da noi è una proposta di legge da loro è una legge in vigore da anni, tutto qua :)

Lucio Virzì
05-08-2004, 14:12
Originariamente inviato da riaw
si si ho quotato il messaggio sbagliato :)
a me interessa solo sapere se ritieni gli svizzeri essere ridicoli e privi di qualsiasi pietà sociale visto che quella che da noi è una proposta di legge da loro è una legge in vigore da anni, tutto qua :)

Non gli svizzeri in toto, così come non gli italiani in toto, ma sicuramente chi ha portato in parlamento una legge del genere si.
Ma lascia perdere gli esempi svizzeri, che lasciano proprio il tempo che trovano.

LuVi

riaw
05-08-2004, 14:14
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non gli svizzeri in toto, così come non gli italiani in toto, ma sicuramente chi ha portato in parlamento una legge del genere si.
Ma lascia perdere gli esempi svizzeri, che lasciano proprio il tempo che trovano.

LuVi


ah ok quindi tutti gli svizzeri che non si sono opposti a quella legge sono persone ridicole e troglodite, bon :)

altra domanda (oggi sono propenso al terzo grado:D).

se con questa legge viene eliminato del tutto l'accattonaggio, ma ce ne fosse una che finanzia i centri dove vengono dati i pasti e magari i vestiti ai mendicanti, saresti contrario lo stesso? se sì, perchè?

Lucio Virzì
05-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da riaw
ah ok quindi tutti gli svizzeri che non si sono opposti a quella legge sono persone ridicole e troglodite, bon :)

altra domanda (oggi sono propenso al terzo grado:D).

se con questa legge viene eliminato del tutto l'accattonaggio, ma ce ne fosse una che finanzia i centri dove vengono dati i pasti e magari i vestiti ai mendicanti, saresti contrario lo stesso? se sì, perchè?

Finiscila di mettermi in bocca cose che non ho detto! ;) E due. ;)

Con questa legge non viene eliminato l'accattonaggio, ne viene criminalizzata la pratica, vengono perseguiti i deboli e gli sfruttati (Dal racket dell'accattonaggio).
Non ci sarà alcuna legge che finanzia centri di assistenza a deboli ed emarginati.
Sono contrario alla criminalizzazione di chi non commette crimini se non quello di essere al mondo.

Puoi andare avanti quanto vuoi con il terzo grado, le stesse tue domande ti squalificano. ;)
Per questo mi fermerei, fossi in te.

LuVi

evelon
05-08-2004, 14:29
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Inqualificabili.
In questo modo si combatte la povertà....

LuVi


A me sembra una gran cosa se venisse applicata con la giusta severità. :)

Prendere la metro significa incontrarne uno ad ogni fermata (che arriva dal vagone accanto), l'autobus è ancora peggio...

Per le strade che dire?...ad ogni semaforo, ad ogni angolo ....ovunque... :(

Tra l'altro se si passa ad uno dei capolinea degli autobus come quello di Arco di Travertino alla mattina (verso le 7) si vedono decine di questi invalidi/morti di fame/poveri in canna/menomati/malati/profughi/etc.. camminare e scherzare ben diritti sulle gambe e con le stampelle sottobraccio che parlottano allegramente....salvo poi ritrovarli dopo 15 min al semaforo più vicino piegati e malati, incapaci di camminare senza appoggiarsi pesantemente alle stampelle con vestiti logori e la faccia compassionevole che chiedono soldi per i loro bimbi/per sopravvivere/per mangiare/per trovare lavoro/per il latte del biberon/etc...

E se qualcuno glielo fà notare (un vecchietto, davanti a me) lo coprono tutti insieme di insulti e quasi gli alzano le mani addosso (fermati non dal buonsenso ma dagli autisti degli autobus ed alcuni passeggeri in attesa me compreso)....

E si vuole permettere che la presa per il culo continui ?

No grazie.

uiopo
05-08-2004, 14:33
Originariamente inviato da Lucio Virzì
La proposta di legge del capogruppo in Regione Lombardia
"Manette per chi finge di essere invalido o malato"
La Lega: "Bisogna arrestare chi chiede l'elemosina in strada"



Finalmente.
Speriamo passi.
Truffare la gente e farsi compatire fingendosi malato o invalido è ripugante. Moltissimi di coloro che chiedono l'elemosina è gente normale e sana, che potrebbe benissimo cercarsi un lavoro.
E in moltissimi posti c'è una carenza tremenda di operai per lavori "di fatica".

Lucio Virzì
05-08-2004, 14:34
Originariamente inviato da evelon
E si vuole permettere che la presa per il culo continui ?

No grazie.

Giusto, manette ed arresto: capo di imputazione, presa per il culo reiterata. :rolleyes:

LuVi

evelon
05-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Giusto, manette ed arresto: capo di imputazione, presa per il culo reiterata. :rolleyes:

LuVi

ma anche aggravata....

Del resto era già vietato l'accattonaggio o sbaglio ?

Sò che costa più fatica lavorare onestamente in un cantiere che stare al semaforo appoggiato su una stampella...sarà dura adeguarsi se passa la legge... :D

Lucio Virzì
05-08-2004, 14:50
Originariamente inviato da evelon
ma anche aggravata....

Del resto era già vietato l'accattonaggio o sbaglio ?

Sò che costa più fatica lavorare onestamente in un cantiere che stare al semaforo appoggiato su una stampella...sarà dura adeguarsi se passa la legge... :D

Si, certo, perchè dalle parti tue è pieno di cantieri che assumono.. e magari in regola...:rolleyes:
Ma per favore! Parli di cose che non conosci!
Io vivo dove c'è uno degli "smorzi" più importanti di Roma.
Chi non lo sapesse glielo spiego; è un deposito di materiale edile.
C'è un capannello di gente che staziona li davanti, parlo di centinaia di persone, che sono li dalle 3 di mattina, tutti i giorni, tutto l'anno, freddo, gelo, caldo e neve.

Dovrei abituarmi a vederci anche il cinquantenne senza una gamba o il ragazzo similpoliomelitico perchè a te da fastidio e li vorresti in manette?

Mi cascano le braccia (mi vuoi arrestare per questo, visto che sarei una oscenità senza braccia?)
A quando multe per calvizie molesta?

LuVi

riaw
05-08-2004, 14:57
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Finiscila di mettermi in bocca cose che non ho detto! ;) E due. ;)

Con questa legge non viene eliminato l'accattonaggio, ne viene criminalizzata la pratica, vengono perseguiti i deboli e gli sfruttati (Dal racket dell'accattonaggio).
Non ci sarà alcuna legge che finanzia centri di assistenza a deboli ed emarginati.
Sono contrario alla criminalizzazione di chi non commette crimini se non quello di essere al mondo.

Puoi andare avanti quanto vuoi con il terzo grado, le stesse tue domande ti squalificano. ;)
Per questo mi fermerei, fossi in te.

LuVi


allora ho capito male io, scusami lucio :)

quindi gli svizzeri favorevoli a quella legge non sono ridicoli e non calpestano i diritti dei più deboli, benissimo :)

e invece i leghisti che chiedono la stessa cosa sono ridicoli e calpestano i diritti dei più deboli.

comincio a capirci poco di quello che pensi, a essere sincero...

Lucio Virzì
05-08-2004, 15:03
Originariamente inviato da riaw
allora ho capito male io, scusami lucio :)

quindi gli svizzeri favorevoli a quella legge non sono ridicoli e non calpestano i diritti dei più deboli, benissimo :)

e invece i leghisti che chiedono la stessa cosa sono ridicoli e calpestano i diritti dei più deboli.

comincio a capirci poco di quello che pensi, a essere sincero...

In realtà non te ne frega un accidente, nè di quello che penso nè dell'argomento. Sono due ore che vuoi solo farmi dire "ridicoli" a qualche gruppo di persone, continuando a quotare un post non mio.
Va beh, contento tu.

LuVi

evelon
05-08-2004, 15:03
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mi cascano le braccia (mi vuoi arrestare per questo, visto che sarei una oscenità senza braccia?)
A quando multe per calvizie molesta?

LuVi

:nono:

Non si mettono in bocca agli altri parole non loro :D

Chi ha parlato di "arresto perchè senza braccia" ? :D

Altro che aspetto fisico...

Mi pare semplice: l'accattonaggio è vietato ed invece di fingere la polio/il bimbo da sfamare etc vai a lavorare e se hai il bimbo e sei profugo dalla bosnia li sfami così i tuoi congiunti...

Se non vuoi lavorare in un cantiere vai pure dove ti pare....

Il problema è che il cantiere non assume in regola ?
E la tua soluzione è quella di tollerare l'accattonaggio per i "poveri disoccupati che non vogliono lavorare in nero" ?
LOL

Stai difendendo l'indifendibile eh ?

Preferisco controlli più severi per i cantieri e conseguenziali mazzate per chi non rispetta le regole ;)

E preferisco eliminare questi parassiti.

Lucio Virzì
05-08-2004, 15:09
Originariamente inviato da evelon
:nono:

Non si mettono in bocca agli altri parole non loro :D

Chi ha parlato di "arresto perchè senza braccia" ? :D

Altro che aspetto fisico...

Mi pare semplice: l'accattonaggio è vietato ed invece di fingere la polio/il bimbo da sfamare etc vai a lavorare e se hai il bimbo e sei profugo dalla bosnia li sfami così i tuoi congiunti...

Chi sei tu per giudicare la gravità di un eventuale infermità? Ripeto, quando (se) abbassi il finestrino della tua berlina per eventualmente elargire un venti centesimi, vuoi chiedere il certificato di invalidità?


Se non vuoi lavorare in un cantiere vai pure dove ti pare....


Ti auguro di non trovarti mai, nel futuro, nella situazione di essere troppo vecchio per lavorare, troppo donna per farlo, troppo mamma per avere tempo per farlo, troppo solo per avere qualcuno che ti aiuta, troppo straniero per essere accettato, troppo scuro per essere ben visto, troppo zingaro per essere non ignorato.
Io non sono sicuro così tanto del mio futuro; il mondo è pieno di homeless figli della classe media.


Il problema è che il cantiere non assume in regola ?
E la tua soluzione è quella di tollerare l'accattonaggio per i "poveri disoccupati che non vogliono lavorare in nero" ?
LOL

Stai difendendo l'indifendibile eh ?

Preferisco controlli più severi per i cantieri e conseguenziali mazzate per chi non rispetta le regole ;)

E preferisco eliminare questi parassiti.

Parli senza conoscere nulla.
Parli restringendo il tuo range visivo a 10 gradi da te.
Non capisco se è una posa o è convinzione.

LuVi

riaw
05-08-2004, 15:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì

In realtà non te ne frega un accidente, nè di quello che penso nè dell'argomento.



dell'argomento me ne frega, altrimenti non posterei.....
e di quello che pensi pure me ne frega, altrimenti non perderei il mio tempo a chiedertelo ;)


Originariamente inviato da Lucio Virzì

Sono due ore che vuoi solo farmi dire "ridicoli" a qualche gruppo di persone, continuando a quotare un post non mio.
Va beh, contento tu.

LuVi

alla mia domanda, su chi consideravi ridicoli, tu hai risposto:

"Non gli svizzeri in toto, così come non gli italiani in toto, ma sicuramente chi ha portato in parlamento una legge del genere si. "

casomai non ti ricordi quello che hai scritto, è nella pagina precedente.
quindi a me sembra di capire che qualcuno (non ho ancora capito chi) lo ritieni ridicolo...
fin qui ci siamo?
bon, allora chi è che ritieni ridicolo?
da quel messaggio mi sembra di capire gli svizzeri che sono a favore di quella legge che in svizzera già è in vigore (non gli svizzeri in toto...), e i leghisti (sicuramente chi ha portato in parlamento una legge del genere sì).

dopo quando ti ho chiesto se consideri ridicoli gli svizzeri che sono a favore di quella legge mi hai risposto "Sono due ore che vuoi solo farmi dire "ridicoli" a qualche gruppo di persone, continuando a quotare un post non mio."

penso sia il caso che tu ti decida, perlomeno su quello che pensi, ma in linea di massima su quello che dici ;)

Lucio Virzì
05-08-2004, 15:15
Originariamente inviato da riaw
dell'argomento me ne frega, altrimenti non posterei.....
e di quello che pensi pure me ne frega, altrimenti non perderei il mio tempo a chiedertelo ;)




alla mia domanda, su chi consideravi ridicoli, tu hai risposto:

"Non gli svizzeri in toto, così come non gli italiani in toto, ma sicuramente chi ha portato in parlamento una legge del genere si. "

casomai non ti ricordi quello che hai scritto, è nella pagina precedente.
quindi a me sembra di capire che qualcuno (non ho ancora capito chi) lo ritieni ridicolo...
fin qui ci siamo?
bon, allora chi è che ritieni ridicolo?
da quel messaggio mi sembra di capire gli svizzeri che sono a favore di quella legge che in svizzera già è in vigore (non gli svizzeri in toto...), e i leghisti (sicuramente chi ha portato in parlamento una legge del genere sì).

dopo quando ti ho chiesto se consideri ridicoli gli svizzeri che sono a favore di quella legge mi hai risposto "Sono due ore che vuoi solo farmi dire "ridicoli" a qualche gruppo di persone, continuando a quotare un post non mio."

penso sia il caso che tu ti decida, perlomeno su quello che pensi, ma in linea di massima su quello che dici ;)

Ricapitolo io, tu sei confuso.

"Ridicoli" non l'ho scritto io.
Tu l'hai preso, l'hai addebitato a me ed hai deciso di sfracassarmi le palle cercando di farmi dire "svizzeri ridicoli" o "leghisti ridicoli" a scelta.

Penso che tu possa farla finita e tornare sul tema, come ha fatto Evelon da qualche post.

LuVi

riaw
05-08-2004, 15:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ricapitolo io, tu sei confuso.

"Ridicoli" non l'ho scritto io.
Tu l'hai preso, l'hai addebitato a me ed hai deciso di sfracassarmi le palle cercando di farmi dire "svizzeri ridicoli" o "leghisti ridicoli" a scelta.

Penso che tu possa farla finita e tornare sul tema, come ha fatto Evelon da qualche post.

LuVi


perfetto, quindi non avevi capito la mia domanda?

piccola parentesi: io ti stavo chiedendo quello, tu hai risposto e pensavo avessi capito quello che ti chiedevo, evidentemente c'è stato un malinteso ;)

tornando sul tema, ritengo che una legge che sbatte in gattabuia tutti quelli che si fingono malati o mutilati o che comunque prendono per il culo chi passa per accattonare 10 centesimi non possa che fare del bene.
al di là del fatto che potrebbero cercarsi un lavoro (questione nella quale preferisco non entrare nel merito), come ti è già stato detto e come hai confermato tu stesso, esistono già centri che si occupano dell'assistenza a chi non ha nulla.
considerando questo, e considerando il fatto che il 95% dei soldi che dai a un mendicante finisce nelle mani di qualche mafiosetto locale, una legge che impedisce l'accattonaggio per come la vedo io non può che fare del bene.

riassumendo: per come la vedo io, dare i soldi a un centro che da cibi caldi gratis a chi è senza nulla, rispetta molto di più la persona rispetto al dare 10 centesimi a un semaforo.
e quando dico "è molto più dignitoso" sto parlando dalla parte di chi è chiedere l'elemosina, non dalla parte di chi ci passa di fianco con il suo berlinone......


ps: se poi nella risposta mi dici anche come consideri gli svizzeri che sono a favore di quella legge mi fai contento :D
miraccomando, con parole tue, non te ne voglio mettere in bocca:D ma che sian chiare, almeno questo ;)

Lucio Virzì
05-08-2004, 15:32
Originariamente inviato da riaw
tornando sul tema, ritengo che una legge che sbatte in gattabuia tutti quelli che si fingono malati o mutilati o che comunque prendono per il culo chi passa per accattonare 10 centesimi non possa che fare del bene.


Non pensi che prima di "sbattere in gattabuia" i disperati che non fanno male a nessuno sia il caso di prendersela con altre categorie che sono allegramente a spasso? Non pensi che dopo aver riempito potenzialmente le galere con chi si fa una canna e chi masterizza un cd con musica scaricata da winmx le patrie prigioni siano un tantinello stracolme?
I tuoi 10 centesimi valgono tanto da dover ingabbiare qualcuno che te li ha "estorti" per pietà? Hai una considerazione così elevata di te stesso?


al di là del fatto che potrebbero cercarsi un lavoro (questione nella quale preferisco non entrare nel merito), come ti è già stato detto e come hai confermato tu stesso, esistono già centri che si occupano dell'assistenza a chi non ha nulla.


Stronzate.
Chi non ha nulla, ma proprio nulla, può al massimo sperare in un pasto caldo al giorno.
Le centinaia di persone che io vedo desiderose di andarsi a spaccare la schiena in un cantiere edile (magari abusivo, e che farà arricchire l'ennesimo palazzinaro.. ma lui no in galera no.. lui non è oscenamente e falsamente mutilato davanti al mio finestrino.. :rolleyes: ) al 90%, a fine giornata, rimangono li, e non perchè si schifino di salire sul furgone e accettino solo "commenda" con la mercedes...


considerando questo, e considerando il fatto che il 95% dei soldi che dai a un mendicante finisce nelle mani di qualche mafiosetto locale, una legge che impedisce l'accattonaggio per come la vedo io non può che fare del bene.


Queste sono le solite e ipocrite considerazioni di chi vuole saziare la propria coscienza.
"No, non te le do le cento lire, che ti ci vai a comprà la droga"


riassumendo: per come la vedo io, dare i soldi a un centro che da cibi caldi gratis a chi è senza nulla, rispetta molto di più la persona rispetto al dare 10 centesimi a un semaforo.
e quando dico "è molto più dignitoso" sto parlando dalla parte di chi è chiedere l'elemosina, non dalla parte di chi ci passa di fianco con il suo berlinone......


L'hai mai fatto tu? Se la montagna non va a maometto, maometto va realmente alla montagna?


ps: se poi nella risposta mi dici anche come consideri gli svizzeri che sono a favore di quella legge mi fai contento :D
miraccomando, con parole tue, non te ne voglio mettere in bocca:D ma che sian chiare, almeno questo ;)

Non mi interessa affatto discutere di un argomento che non ho tirato fuori io e che tu, strumentalmente, hai cercato di mettere in mezzo per potermi mettere in cattiva luce.

LuVi

parax
05-08-2004, 15:37
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma finiscila. ;)
1) Chi certifica che un ambulante è mutilato vero o falso?
2) Chiederesti il certificato di invalidità a chi ti chiede soldi?
3) Se chiede soldi è perchè ne ha bisogno; a te cosa frega se è per comprare la protesi, per operarsi al cuore o mangiare qualcosa?
4) La trasformazione in direzione penale di ogni sorta di attività che non rientra nelle normali relazioni sociali è un abominio.

LuVi


che domande, se ne occuperà la Polizia Padana. :eek:


P.S.
bentornato

riaw
05-08-2004, 15:42
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non pensi che prima di "sbattere in gattabuia" i disperati che non fanno male a nessuno sia il caso di prendersela con altre categorie che sono allegramente a spasso? Non pensi che dopo aver riempito potenzialmente le galere con chi si fa una canna e chi masterizza un cd con musica scaricata da winmx le patrie prigioni siano un tantinello stracolme?



piuttosto ne costruisco altre di "patrie galere".
altrimenti con il ragionamento che fai tu, "vale la pena riempire le galere per così poco", si corre il rischio di lasciar passare tutto.
io dico di no, e preferisco costruire galere nuove dove sbattere dentro i nuovi delinquenti.
tanto per inciso, i due che hai portato come esempio (il mutilato e il poliomelitico) da questa legge non vengono minimamente toccati. anzi, a momenti li tutela.
quindi è inutile che li porti come esempio per far schifare quei rozzi barbari leghisti ;)

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Stronzate.
Chi non ha nulla, ma proprio nulla, può al massimo sperare in un pasto caldo al giorno.


e quindi è meglio andare a chiedere l'elemosina e comprarsi il pasto caldo, o andare alla caritas e avere il pasto caldo senza elemosinare?

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Queste sono le solite e ipocrite considerazioni di chi vuole saziare la propria coscienza.
"No, non te le do le cento lire, che ti ci vai a comprà la droga"


ora sei tu che mi metti in bocca parole non mie, ma tanto "predicare bene e razzolare male" è il vostro motto, quindi nulla di cui stupirsi...

Originariamente inviato da Lucio Virzì
L'hai mai fatto tu? Se la montagna non va a maometto, maometto va realmente alla montagna?


fatto cosa?
andare alla caritas a prendere un pasto perchè non ho nulla? no.
grazie al cielo un tetto sotto il quale vivere e due pasti al giorno ce li ho...
dare soldi alla caritas per sostenere queste mense? sì, da 20 anni.
personalmente mi sembra meglio che dare 20 centesimi a un barbone al semaforo.....
quando do i soldi a quelle mense so che finiscono tutti, fino all'ultimo centesimo, per sfamare un senzatetto. quando do 20 centesimi a un barbone al semaforo sono altresì sicuro che, nella più ottimistica delle previsioni, un centesimo finirà in tasca a quel barbone con il quale forse si compra alla fine della giornata un panino.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non mi interessa affatto discutere di un argomento che non ho tirato fuori io.


seguendo questo ragionamento si potrebbe chiudere il forum, ma ormai c'è gente che ragiona così.......
comunque se il problema era che non volevi rispondere alla mia domanda potevi dirlo subito, invece che andare avanti a rispondere per due pagine ;)
se non vuoi rispondere perchè ti da fastidio farlo, da parte mia nessun problema...

Lucio Virzì
05-08-2004, 15:42
Originariamente inviato da parax
che domande, se ne occuperà la Polizia Padana. :eek:


Azz! A questo serve! E' vero! :D


P.S.
bentornato

Grazie. :)

LuVi

Lucio Virzì
05-08-2004, 15:44
Originariamente inviato da riaw
se non vuoi rispondere perchè ti da fastidio farlo, da parte mia nessun problema...

Non esiste.
Non rispondo ad una provocazione su una domanda costruita artificiosamente su una mia affermazione che non c'è stata.
Su tutto il resto, ok, continua a dare soldi alla caritas e chiama pure le "guardie" per far arrestare gli accattoni.
Tuo sarà il regno dei cieli.

LuVi

riaw
05-08-2004, 15:45
Originariamente inviato da parax
che domande, se ne occuperà la Polizia Padana. :eek:


P.S.
bentornato


non ce ne è bisogno.


1) è questo il problema? su chi rilascia i certificati?
2) no, non gli do i soldi e basta, tanto, malato veramente o no, finiscono in mano di qualche mafioso, per cui......
3) mi frega di sapere se mi sta prendendo per il culo o no.
se a te non te ne frega saperlo, vai avanti per la tua strada, ma non ti incazzare con quelli ai quali interessa saperlo.
4) è qua la differenza. per te essere ridotti a mendicare 10 centesimi rientra nelle "normali relazioni sociali", per me no.

parax
05-08-2004, 15:45
secondo me volgiono rispolverare un po di regi decreti dei savoia.


Art. 16
Ai poveri di stato estero, siano abili che inabili al lavoro, non dovrà essere permesso di questuare, ed anche muniti di carte regolari saranno diertti alla frontiera la più vicina per rientrare nel rispettivo loro Stato.
Fra i Regi sudditi non dovranno essere tollerati, ma saranno espulsi dal territorio d’ogni comune e diretti alla lor patria i mendicanti validi che non ne sono nativi o domiciliati.
Per questi ultimi, cioè nativi o domiciliati, sarà speciale cura de’ Signori Sindaci d’eccitarli a darsi a stabile lavoro, procurando di somministrarne loro, per quanto sarà possibile, l’occasione ed i mezzi: salvo poi a comprenderli nelle note trimestrali degli oziosi e vagabondi, qualora continuassero a tenere la stessa biasimevole condotta.


aridatece i savoia, erano molto meglio dei celoduristi.

Idefix78
05-08-2004, 15:46
Ma vale anche per gli ex-ministri che parlano alla radio con voce malferma chiedendo voti o solo per i "negri" ai semafori?

riaw
05-08-2004, 15:47
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non esiste.
Non rispondo ad una provocazione su una domanda costruita artificiosamente su una mia affermazione che non c'è stata.
Su tutto il resto, ok, continua a dare soldi alla caritas e chiama pure le "guardie" per far arrestare gli accattoni.
Tuo sarà il regno dei cieli.

LuVi


tipico, quando non sai più dove :mc: allora cominci a offendere prendendo per il culo, nulla di nuovo ;)

quando comincerai a non pensare che "la domanda non l'ho fatta io quindi non rispondo" e che "quando non so cosa rispondere prendo per il culo", forse riuscirai anche a discutere ;)

Lucio Virzì
05-08-2004, 15:47
Originariamente inviato da riaw
non ce ne è bisogno.


1) è questo il problema? su chi rilascia i certificati?
2) no, non gli do i soldi e basta, tanto, malato veramente o no, finiscono in mano di qualche mafioso, per cui......


Ecco il tuo potere discrezionale si ferma qui.
Oltre stiamo abusando dell'essere umano.


3) mi frega di sapere se mi sta prendendo per il culo o no.
se a te non te ne frega saperlo, vai avanti per la tua strada, ma non ti incazzare con quelli ai quali interessa saperlo.


Chiedieglielo e non mi incazzerò.
Arrestalo e mi incazzerò.
Easy.


4) è qua la differenza. per te essere ridotti a mendicare 10 centesimi rientra nelle "normali relazioni sociali", per me no.

Spero per te che non dovrai mai farlo.
Ma, come ho già detto, nonostante gli scongiuri, il mondo è pieno di nuovi e tecnologicissimi homeless.

LuVi

riaw
05-08-2004, 15:48
Originariamente inviato da Idefix78
Ma vale anche per gli ex-ministri che parlano alla radio con voce malferma chiedendo voti o solo per i "negri" ai semafori?


perdincibacco! ci stavamo perdendo quelli che sfottono bossi per il fatto che lo ha beccato un ictus!


è questa la gente che detiene il sommo sapere di cosa è giusto e cosa è sbagliato?

Lucio Virzì
05-08-2004, 15:49
Originariamente inviato da parax
secondo me volgiono rispolverare un po di regi decreti dei gonzaga.


Art. 16
Ai poveri di stato estero, siano abili che inabili al lavoro, non dovrà essere permesso di questuare, ed anche muniti di carte regolari saranno diertti alla frontiera la più vicina per rientrare nel rispettivo loro Stato.
Fra i Regi sudditi non dovranno essere tollerati, ma saranno espulsi dal territorio d’ogni comune e diretti alla lor patria i mendicanti validi che non ne sono nativi o domiciliati.
Per questi ultimi, cioè nativi o domiciliati, sarà speciale cura de’ Signori Sindaci d’eccitarli a darsi a stabile lavoro, procurando di somministrarne loro, per quanto sarà possibile, l’occasione ed i mezzi: salvo poi a comprenderli nelle note trimestrali degli oziosi e vagabondi, qualora continuassero a tenere la stessa biasimevole condotta.


aridatece i savoia, erano molto meglio dei celoduristi.

Abbiamo trovato chi gli scrive i testi... :rolleyes: :muro:

Riaw: e tre.
Falla finita.
Twinpigs ha detto:"Ridicoli"
Tu hai quotato me e mi hai chiesto spiegazioni, tirando dentro la Svizzera.
Non ti devo alcuna spiegazione.
Continua ad arrampicarti sugli specchi; qui è meglio quotare ogni cosa che dici, non si sa mai.... :rolleyes:

LuVi

riaw
05-08-2004, 15:50
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Chiedieglielo e non mi incazzerò.
Arrestalo e mi incazzerò.
Easy.



se non c'è una legge che li obbliga, credo che difficilmente alla mia domanda "ma sei veramente poliomelitico" un barbone mi risponda "sì".

ma vivi insieme alle marmotte che confezionano la cioccolata?:D

Lucio Virzì
05-08-2004, 15:50
Originariamente inviato da twinpigs
che tristezza ... ridicoli!

Scusa se ti quoto, così Riaw rompe i coglioni a te e non a me. ;)

LuVi

Lucio Virzì
05-08-2004, 15:51
Originariamente inviato da riaw
se non c'è una legge che li obbliga, credo che difficilmente alla mia domanda "ma sei veramente poliomelitico" un barbone mi risponda "sì".


Tu chiediglielo se ti interessa.
Io non glielo chiedo, e se ho due spicci glieli do.
Hai scocciato Riaw, il nuovo regolamento non è che vada interpretato nel senso "famo un po come cazzo ci pare".

LuVi

Idefix78
05-08-2004, 15:52
Originariamente inviato da riaw
perdincibacco! ci stavamo perdendo quelli che sfottono bossi per il fatto che lo ha beccato un ictus!


è questa la gente che detiene il sommo sapere di cosa è giusto e cosa è sbagliato?


Io ho solo detto se vale anche per lui o no. Cioè se a uno gli becca un ictus ma non è parlamentare può chiedere l'elemosina o lo devo arrestare per questo?
E comunque nessuno ha obbligato Bossi a parlare alla radio, a parere mio con l'unico scopo di suscitare pena...cosa che ora rinfacciano a chi chiede 10 centesimi ad un semaforo.

riaw
05-08-2004, 15:53
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Tu chiediglielo se ti interessa.
Io non glielo chiedo, e se ho due spicci glieli do.
Hai scocciato Riaw, il nuovo regolamento non è che vada interpretato nel senso "famo un po come cazzo ci pare".

LuVi


ok, allora chiunque abbia un'opinione diversa dalla vostra non può postare pena il linciaggio/presa per il culo.

bastava dirlo, buon proseguimento :)

evelon
05-08-2004, 15:53
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Chi sei tu per giudicare la gravità di un eventuale infermità? Ripeto, quando (se) abbassi il finestrino della tua berlina per eventualmente elargire un venti centesimi, vuoi chiedere il certificato di invalidità?

Non serve il primario per certificare che sciami (il termine non è fuori luogo e se ti và di vedere con i tuoi occhi posso darti qualche posto) di persone che la mattina presto (prima che inizi il grosso del traffico urbano) sono in perfetta salute e portano stampelle, gessi ed altri ausili medici sottobraccio camminando regolarmente sono in salute salvo poi vederli al semaforo/sulla metro/sugli autobus/agli angoli di strada morenti/storti/poliomielitici/affamati/etc...

Ci sono personaggi che conosco tanto fanno sempre le stesse "tratte" battendo le stesse zone...

Durante la guerra in bosnia le stesse persone erano profughi da lì, poi dal kosovo poi....

Ti assicuro che potrei raccontarti storie di ogni tipo....altre da conoscenti...quante te ne servono ? :D

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ti auguro di non trovarti mai, nel futuro, nella situazione di essere troppo vecchio per lavorare, troppo donna per farlo, troppo mamma per avere tempo per farlo, troppo solo per avere qualcuno che ti aiuta, troppo straniero per essere accettato, troppo scuro per essere ben visto, troppo zingaro per essere non ignorato.
Io non sono sicuro così tanto del mio futuro; il mondo è pieno di homeless figli della classe media.

Scusa ma queste le reputo baggianate.

Il mio futuro è essenzialmente nelle mie mani ma se pure tutto dovesse remare contro di me seguo e seguirò l'esempio di mio padre e mai (ti giuro: mai) andrò ad accattonare per strada.

Pure se dovessi essere con l'acqua alla gola acceterei il lavoro più umile ma mai e poi mai prenderei una stampella per chiedere elemosina....

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Parli senza conoscere nulla.
Parli restringendo il tuo range visivo a 10 gradi da te.
Non capisco se è una posa o è convinzione.


Non c'è nessuna posa.

Ed una legge in tal senso non potrebbe essere che buona per come la vedo.
L'importante sarebbe solo il farla rispettare con la giusta dose di fermezza.

Non capisco come una società possa tollerare ciò.

Il contro-esempio che porti non mi pare attinente perchè se il palazzinaro che citi fà lavorare al nero i suoi dipendenti trovo altrettanto giusto (e l'ho scritto) farlo processare...così come troverei giusto una maggiore frequenza dei controlli nella cantieristica (soggetta a questo fenomeno); ma questo è OT.

parax
05-08-2004, 15:55
e non dimentichiamo che questo è stato preceduto da un altro padanissimo editto emanato da un altro sindaco lumbard di cui non ricordo ne luogo ne nome, riguardava sempre i barboni invalidi ai quali si vietava di far vedere le loro invalidità, cicatrici sfregi gravi e così' via, pena l'arresto.

Idefix78
05-08-2004, 15:56
[B]

...cut
Pure se dovessi essere con l'acqua alla gola acceterei il lavoro più umile ma mai e poi mai prenderei una stampella per chiedere elemosina....

Non c'è nessuna posa.

Ed una legge in tal senso non potrebbe essere che buona per come la vedo.
L'importante sarebbe solo il farla rispettare con la giusta dose di fermezza.

Non capisco come una società possa tollerare ciò.
...cut


Si ma qui si sta parlando di ARRESTO chiaro?
non di multe o contravvenzioni ma di ARRESTO...
e questo mi sembra un po' esagerato

Lucio Virzì
05-08-2004, 15:56
Evelon, rispondimi: secondo te non basta il libero arbitrio del cittadino nel decidere se una persona è meritevole di un aiuto, economico o meno, ed è necessaria l'autorità giudiziaria?

Secondo te è necessario arrestare chi, in buona o cattiva fede, sfrutta la sua condizione di disadattato, diseredato, mutilato,
invalido, accattone per poter "alzare" qualche euro?

Ripeto, è necessario l'ARRESTO? Il fermo giudiziario? Le "manette"?

Cosa pensi di quanto postato sopra da parax?

Sto uscendo.

LuVi

evelon
05-08-2004, 16:01
Originariamente inviato da Idefix78
Si ma qui si sta parlando di ARRESTO chiaro?
non di multe o contravvenzioni ma di ARRESTO...
e questo mi sembra un po' esagerato

Scusa ma questo non ha senso...

Trovo molto difficile che una persona che finge di mendicare avrà ufficialmente abbastanza liquidità per pagare una multa...

Se li abbia poi realmente è un altro discorso che è troppo lungo affrontare quì ma ipotizzando il caso di sanzione con multa direi che costerebbe di più al comune in carta (che poi diventerebbe carta straccia...)...

riaw
05-08-2004, 16:03
Originariamente inviato da Idefix78
Io ho solo detto se vale anche per lui o no. Cioè se a uno gli becca un ictus ma non è parlamentare può chiedere l'elemosina o lo devo arrestare per questo?
E comunque nessuno ha obbligato Bossi a parlare alla radio, a parere mio con l'unico scopo di suscitare pena...cosa che ora rinfacciano a chi chiede 10 centesimi ad un semaforo.

edit: ho sbagliato a darti retta.

non meriti semplicemente attenzione per il fatto che invece che rispondere con un pensiero logico tiri in ballo uno colpito da un ictus.
complimenti.

evelon
05-08-2004, 16:06
Originariamente inviato da Idefix78
Io ho solo detto se vale anche per lui o no. Cioè se a uno gli becca un ictus ma non è parlamentare può chiedere l'elemosina o lo devo arrestare per questo?
E comunque nessuno ha obbligato Bossi a parlare alla radio, a parere mio con l'unico scopo di suscitare pena...cosa che ora rinfacciano a chi chiede 10 centesimi ad un semaforo.


:rolleyes:

Per quanto io non sia leghista come giudicare questo post se non come una grande pochezza ?

riaw
05-08-2004, 16:13
Originariamente inviato da evelon
:rolleyes:

Per quanto io non sia leghista come giudicare questo post se non come una grande pochezza ?


ocio che loro sono i paladini della libertà della democrazia e dell'uguaglianza sociale. hanno ragione loro, fattene una ragione :)

evelon
05-08-2004, 16:15
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Evelon, rispondimi: secondo te non basta il libero arbitrio del cittadino nel decidere se una persona è meritevole di un aiuto, economico o meno, ed è necessaria l'autorità giudiziaria?

L'autorità *deve* tutelare il cittadino da chi lo vuole ingannare..

Personalmente equiparo questo stessa azione che non riconosci come reato quì all' abuso di credulità popolare (come sai è un reato) compiuto dai sedicenti santoni...

Può essere fatto in scala maggiore (più persone, più alte le cifre) ma sinceramente non vedo molta differenza tra l'ingannare con i 5 bambini da mantenere o la lettura del futuro se non nel fatto che i primi "giocano" sul comune senso di pietà.

E sfruttano il "comune senso di pietà" conoscendolo ed usandolo (molto bene a quanto pare).

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Secondo te è necessario arrestare chi, in buona o cattiva fede, sfrutta la sua condizione di disadattato, diseredato, mutilato,
invalido, accattone per poter "alzare" qualche euro?

Si.
L'obiettivo ultimo deve essere a mio avviso quello di far scomparire questa pratica indegna.

Cmq non credo si tratti di "qualche euro"..possiamo poi discutere quanto di questo raccolto vada effettivamente al bimbo lavavetri di turno...

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Cosa pensi di quanto postato sopra da parax?


Della legge dei savoia?
Vuoi una considerazione storica ?

Mi sembra che sia un post ironico anche perchè la situazione ai tempi dei savoia era abbastanza diversa dall'attuale e del tutto inconfrontabile.

uiopo
05-08-2004, 16:38
Chiedere elemosina millantando difetti fisici che impediscono di guadagnare in modo + decoroso ha un nome ben preciso: truffa.

E voglio ricordare che una buona parte di chi chiede l'elemosina sono donne o bambini, SFRUTTATI da altri.

Una multa non è un deterrente sufficiente o facilmente applicabile, l'arresto sì. E per chi truffa la gente - prendendo contemporaneamente in giro chi sta veramente male - lo merita in pieno.

Giustificando loro il passo è breve a giustificare chi ruba, spaccia, uccide, per "sfamarsi".

..:::M:::..
05-08-2004, 16:43
Originariamente inviato da Lucio Virzì
http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/politica/legaelemo/legaelemo/legaelemo.html

La proposta di legge del capogruppo in Regione Lombardia
"Manette per chi finge di essere invalido o malato"
La Lega: "Bisogna arrestare chi chiede l'elemosina in strada"

MILANO - Manette per chi chiede l'elemosina fingendo di essere invalido. E' la proposta del capogruppo della Lega in regione Lombardia, Davide Boni. Nel progetto di legge che Boni ha depositato, è previsto appunto l'arresto immediato per chi simula deformità, malattia o utilizza altri mezzi "fraudolenti" per destare pietà. Il documento leghista è stato presentato anche in seguito alla scoperta a Milano del fenomeno degli anziani, soprattutto romeni, costretti all'accattonaggio ai semafori.

"Nonostante l'inchiesta - spiega Davide Boni - che, un paio di mesi fa, portò alla scoperta di un racket delle elemosine che costringeva i cosiddetti 'nonni-barboni' di origine romena all'accattonaggio ai semafori, il fenomeno delle persone anziane ferme agli incroci delle vie milanesi ad elemosinare, non accenna a diminuire". "Non è difficile - continua - purtroppo, anche in questi giorni agostani, imbattersi in persone anziane, probabilmente di origine extracomunitaria, ferme per parecchie ore, anche sotto il sole, a mendicare agli automobilisti di passaggio".

"Anche in questi casi - dice ancora Boni - il buonismo non porta da nessuna parte, se non quella di incoraggiare la delinquenza a continuare in questo tipo di sfruttamento. In altri paesi non troppo lontani, come la Svizzera, l'accattonaggio è praticamente impossibile per il fatto che la legge elvetica prevede l'arresto immediato per chi viene sorpreso a mendicare".

"Per ridare dignità alle nostre strade e stroncare questo genere di criminalità - conclude Boni - occorrono quindi norme più severe che permettano alle forze dell'ordine di intervenire efficacemente".


(5 agosto 2004)

Inqualificabili.
In questo modo si combatte la povertà....

LuVi


Manette no... ma un buon manganello e del "dolce" olio di ricino come ai bei tempi...


P.S.: nn sparatemi contro è solo la mia idea ;)

pesciolinaa
05-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da evelon
:rolleyes:

Per quanto io non sia leghista come giudicare questo post se non come una grande pochezza ?

scusate l'OT ma l'utente evelon ha la mail box piena e ho urgenza di mandargli un pvt

recoil
05-08-2004, 17:39
Originariamente inviato da Lucio Virzì
3) Se chiede soldi è perchè ne ha bisogno; a te cosa frega se è per comprare la protesi, per operarsi al cuore o mangiare qualcosa?


su questo permettimi di avere qualche legittimo sospetto

ci sono quelli che vengono sfruttati e quelli che non hanno affatto bisogno. ti faccio un semplice esempio: hai presente i centri di accoglienza per persone bisognose?
vengono distribuiti vestiti, mobili, cibo
ci sarebbe da raccontare molto su questi centri ma per ora concentriamoci su chi si presenta per avere cibo o mobilio (o aiuti economici) e poi ha il telefonino e spende tanto in bolletta (è solo un esempio)

questa gente finge di essere povera e magari malata per scroccare quando non ne avrebbe bisogno. ok non sono mendicanti ma il discorso non mi pare sia molto diverso.
con la loro furbizia tolgono aiuti a chi ne avrebbe veramente bisogno, lo trovo intollerabile

ENGINE
05-08-2004, 18:43
La Lega Nord come al solito ha ragione.

Amu_rg550
05-08-2004, 21:54
peccato
è un argomento interessante da discutere
ma dato che siamo arrivati alla presa x i fondelli reciproca mi astengo dal commentare e mi godo lo spettacolo
http://www.spammers.it/fest/7.gif

ENGINE
06-08-2004, 00:36
tranne alcune eccezioni un 3d pattume.

Lucio Virzì
06-08-2004, 08:09
Originariamente inviato da ENGINE
tranne alcune eccezioni un 3d pattume.

Dai i nomi a queste eccezioni, no?
- Riaw
- Evelon
- Proteus
- Te stesso

Grazie per aver dato del pattume alle mie idee.
Prendo atto della schiacciante maggioranza leghista-populista del forum e, in assenza di un mod che possa prendere provvedimenti nei confronti di chi offende, lascio il thread.
Buon divertimento.

evelon
06-08-2004, 09:01
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Dai i nomi a queste eccezioni, no?
- Evelon

Grazie per aver dato del pattume alle mie idee.
Prendo atto della schiacciante maggioranza leghista-populista del forum e, in assenza di un mod che possa prendere provvedimenti nei confronti di chi offende, lascio il thread.


Non ho ben capito.
Intendi dire che io ho offeso qualcuno o ho considerato pattume ciò che diceva?
O che sono leghista-populista ?

:confused:

paditora
06-08-2004, 09:01
Scusate ma uno che non ha nemmeno i soldi per comprarsi il pane dovrebbe finire in galera perchè chiede la carità?
Bah sto Stato mi fa sempre più cagare.

Lucio Virzì
06-08-2004, 09:02
Originariamente inviato da Proteus
Non fare il permaloso, sai benissimo che io non ho offeso le tue convinzioni ma mi sono limitato, come mia facoltà, a contestarle con argomentazioni.

Engine mi stupisce, delude a volte, per la brutalità, io pur essendo simpatizzante leghista sono avvezzo alla discussione argomentata e costruttiva, che esprime ma credo non volesse riferirsi alle tue idee, almeno lo spero.

Ciao.

P.S. Spero che l'atteggiamento di Engine sia dovuto alla giovane età oppure all'esasperazione legittima che attraversa molti anche non leghisti e non ad un atteggiameno realmente di chiusura totale.

Sai che non ce l'avevo con te ed Evelon, ma con Engine. ;)
Ad ogni modo, a me piace il contraddittorio, ma non andrei mai ad un "uno contro tutti" ;)
Quindi, io ho esposto le mie idee, voi le avete demolite, amen.

LuVi

Lucio Virzì
06-08-2004, 09:03
Originariamente inviato da paditora
Scusate ma uno che non ha nemmeno i soldi per comprarsi il pane dovrebbe finire in galera perchè chiede la carità?
Bah sto Stato mi fa sempre più cagare.

Secondo loro si, perchè, anche se in mezzo a 100 mutilati-invalidi fasulli ce n'è uno vero, non fa nulla, bisogna estirpare la pratica dell'accattonaggio, con buona pace degli insegnamenti cristiani e dell'umanità.

LuVi

evelon
06-08-2004, 09:12
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sai che non ce l'avevo con te ed Evelon, ma con Engine. ;)



Mi basta questo :)

Clematis
06-08-2004, 09:12
Comunque la si guardi è una questione spinosa...
Paesi più democratici del nostro mettono le manette ai mendicanti e noi che in molti casi vorremmo imitarne le istituzioni siamo a darci dei razzisti. Interessante.

Il mio parere è che se accettiamo l'accattonaggio ne acconsentiamo (!?) lo sfruttamento.

Il modo di combatterlo allora qual'è? Qualcuno di quelli che hanno gridato allo scandalo hanno proposte serie?

Ciao.
Beppe.

P.S. Provocazione: ma se arrestiamo chi chiede l'elemosina per mangiare, non facciamo il loro gioco? Almeno mangiano!!!

Lucio Virzì
06-08-2004, 09:16
Originariamente inviato da Clematis
Il mio parere è che se accettiamo l'accattonaggio ne acconsentiamo (!?) lo sfruttamento.


Io vorrei vedere gli stessi schieramenti quando si parla di prostituzione.

LuVi

Clematis
06-08-2004, 09:18
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io vorrei vedere gli stessi schieramenti quando si parla di prostituzione.

LuVi

A me risulta che la pensino anche per la prostituzione allo stesso modo.

Ciao.
Beppe.

evelon
06-08-2004, 09:20
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io vorrei vedere gli stessi schieramenti quando si parla di prostituzione.

LuVi

?
Qualcuno dei presenti si dichiara favorevole alle prostitute da strada ??

Mi pare strano..

Lucio Virzì
06-08-2004, 09:24
Originariamente inviato da evelon
?
Qualcuno dei presenti si dichiara favorevole alle prostitute da strada ??

Mi pare strano..

Da strada no.... ripeschiamo il vecchio thread, dovrebbe essere in piazzetta... e ditemi voi dove si dichiara di voler eliminare DEL TUTTO la prostituzione perchè potrebbe essere sfruttata, al pari dell'accattonaggio, solo presumendolo.

Spiego meglio: contestate l'accattonaggio perchè dite che uno su cento non è sfruttato e un cent dell'euro che gli date arriva nelle sue tasche.
Contestate la prostituzione nelle strade, perchè indecente ed indecorosa e chiedete la riapertura delle case chiuse ("voi" generico) senza assolutamente portare il discorso sullo sfruttamento che, comunque, avviene sempre.

LuVi

paditora
06-08-2004, 09:25
Originariamente inviato da Clematis
P.S. Provocazione: ma se arrestiamo chi chiede l'elemosina per mangiare, non facciamo il loro gioco? Almeno mangiano!!!


Ma infatti.
Alla fine penso che se uno muoia di fame sai cosa gli importa se va in carcere.
Li almeno si trova ad avere un pasto caldo e senza elemosinarlo.
Boh io trovo sta legge veramente ridicola.

Lucio Virzì
06-08-2004, 09:42
Originariamente inviato da Proteus
La prostituzione è cosa diversa, se qualcuno la pratica per sua libera scelta io non ho nulla da eccepire perchè potrebbe essere compresa nelle attività di supporto sociale. Immaginate quanti sfogano cosi la loro smania ed immaginate che in assenza delle "socializzatrici" sessuali aumenterebbero i crimini a sfondo sessuale in modo esponenziale.


Quale è la differenza con l'accattonaggio? A quanto emerge dalle considerazioni sopra riportate chi fa accattonaggio lo fa perchè gli "pesano le braccia" per andare a lavorare.
Chi tromba per soldi, analogamente, non ha voglia di stare chiusa in un ufficio. O sbaglio?


Diverrebbe comparabile ad una consulenza o ad una visita medica, una prestazione in cambio di denaro. Un vero e proprio lavoro che se cessasse l'ipocrisia che l'ha da sempre circondata potrebbe divenire facilmente realtà.


No, verrebbe sfruttata, oltre che dagli sfruttatori attuali, anche dai padroni delle case che verrebbero affittate che, visto il "particolare" utilizzo che ne farebbero gli affittuari, potrebbe sentirsi autorizzato a chiedere qualsiasi cifra, esattamente come fanno con gli studenti fuori sede, e verrebbe sfruttata anche dallo Stato, sempre in cerca di nuovi limoni da spremere.
Tassiamo gli accattoni, allora, che esercitino al chiuso, ed emettano regolare ricevuta fiscale. E' una soluzione?


Ciao

P.S. Ricordo, in modo nebuloso, che alcune civiltà del lontano passato hanno legalizzato la prostituzione elevandone il rango a vero e proprio lavoro ma non ricordo più le circostanze, se qualcuno potesse aiutarmi !!!!.

Ciao.

LuVi

Harvester
06-08-2004, 10:00
Originariamente inviato da Lucio Virzì
http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/politica/legaelemo/legaelemo/legaelemo.html

La proposta di legge del capogruppo in Regione Lombardia
"Manette per chi finge di essere invalido o malato"
La Lega: "Bisogna arrestare chi chiede l'elemosina in strada"

MILANO - Manette per chi chiede l'elemosina fingendo di essere invalido. E' la proposta del capogruppo della Lega in regione Lombardia, Davide Boni. Nel progetto di legge che Boni ha depositato, è previsto appunto l'arresto immediato per chi simula deformità, malattia o utilizza altri mezzi "fraudolenti" per destare pietà. Il documento leghista è stato presentato anche in seguito alla scoperta a Milano del fenomeno degli anziani, soprattutto romeni, costretti all'accattonaggio ai semafori.

"Nonostante l'inchiesta - spiega Davide Boni - che, un paio di mesi fa, portò alla scoperta di un racket delle elemosine che costringeva i cosiddetti 'nonni-barboni' di origine romena all'accattonaggio ai semafori, il fenomeno delle persone anziane ferme agli incroci delle vie milanesi ad elemosinare, non accenna a diminuire". "Non è difficile - continua - purtroppo, anche in questi giorni agostani, imbattersi in persone anziane, probabilmente di origine extracomunitaria, ferme per parecchie ore, anche sotto il sole, a mendicare agli automobilisti di passaggio".

"Anche in questi casi - dice ancora Boni - il buonismo non porta da nessuna parte, se non quella di incoraggiare la delinquenza a continuare in questo tipo di sfruttamento. In altri paesi non troppo lontani, come la Svizzera, l'accattonaggio è praticamente impossibile per il fatto che la legge elvetica prevede l'arresto immediato per chi viene sorpreso a mendicare".

"Per ridare dignità alle nostre strade e stroncare questo genere di criminalità - conclude Boni - occorrono quindi norme più severe che permettano alle forze dell'ordine di intervenire efficacemente".


(5 agosto 2004)

Inqualificabili.
In questo modo si combatte la povertà....

LuVi

proposta inutile e senza senso.
1) cosa mi importa se qualcuno finge di essere malato per mendicare? davvero non vedo il problema
2) gli unici che dovrebbero stare in cella sono quei bastardi che, stando seduti a 100 metri dai bambini che chiedono l'elemosina, ne prendono i soldi a fine giornata

Lucio Virzì
06-08-2004, 10:09
Originariamente inviato da Harvester
proposta inutile e senza senso.
1) cosa mi importa se qualcuno finge di essere malato per mendicare? davvero non vedo il problema
2) gli unici che dovrebbero stare in cella sono quei bastardi che, stando seduti a 100 metri dai bambini che chiedono l'elemosina, ne prendono i soldi a fine giornata

Infatti.
1) Sei libero di non dargli nulla
2) Loro rimangono a spasso, troppo furbi

;)

LuVi

Harvester
06-08-2004, 10:15
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Infatti.
1) Sei libero di non dargli nulla
2) Loro rimangono a spasso, troppo furbi

;)

LuVi

1) infatti decidi caso per caso
2) c'è una piazza vicino casa mia con una marea di bambini sporchi, senza scarpe che chiedono l'elemosina.............e sotto un ponte (a 50m) ci sono i parenti (o comunque gli sfruttatori) che bivaccano! che schifo! altro che galera!

Lucio Virzì
06-08-2004, 10:26
Originariamente inviato da Proteus
Proprio per questo io non do piu nulla a nessuno chiunque sia. Se aiuto qualcuno lo faccio, direttamente senza intermediari, in modo mirato e se conosco le sue condizioni di reale bisogno, altrimenti nisba.

Ciao


E' giusto lasciarlo alla tua discrezionalità, non punirlo con l'arresto. ;)
Quindi siamo d'accordo, in fine. ;)

LuVi

Lucio Virzì
06-08-2004, 10:31
Originariamente inviato da Proteus
1)Sarei libero, per estremo e qualora mi infastidisse la loro insistenza, di non volerli proprio in giro ?.

2)Se togliamo l'acqua in cui nuotano non è che questi pesciacci si tolgono, finalmente, dalle scatole ?.

Ciao

1) No, non sei libero, perchè anche loro sono esseri umani ed hanno lo stesso diritto di vivere sul pianeta terra. ;) Sei libero di segnalare eventuali scorrettezze e/o reati che dovessero compiere nell'esercizio della loro pratica, esattamente come sei libero di farlo per ogni altro individuo.
2) Se eliminiamo la necessità di sesso a pagamento è possibile che lo sfruttamento della prostituzione venga eliminato? Che cos'è l'acqua di cui parli? La strada dove vivono gli accattoni o il pane che cercano per mangiare? ;)

LuVi

Lucio Virzì
06-08-2004, 10:41
Originariamente inviato da Proteus
Non so se l'arresto sia il provvedimento corretto ma credo sia il caso di impedire lo sfruttamento dell'accattonaggio vietando ed impedendo l'accattonaggio stesso. Per i realmente bisognosi sarà opportuno rivedere il sistema eliminando la possibilità di accedere, per chi non ne abbia reale e vitale necessità, alle provvidenze e sarà cosi possibile far si che nessuno debba umiliarsi a chiedere l'elemosina per strada o che divenga un modo per scansare, sfruttando il buon cuore dei cittadini, il proprio dovere di fare qualcosa di utile per la comunità.


Stai parlando di una "patente di povertà" o di "disagio sociale", non so se ti rendi conto di quanto ciò sia impossibile.
Da anni si parla di scandali legati a falsi invalidi con permessi e parcheggi, falsi malati che accedono a pensioni di invalidità, ecc.ecc. se tutto ciò avviene, è sempre avvenuto e avverrà nel range sociale delle persone "normali", spiegami tu chi, come, e perchè si potrebbe rilasciare una simile "autorizzazione all'accattonaggio".
Non è meglio lasciare alla coscienza del singolo, come è sempre stato, e come è sancito da uno dei pochi dettami della religione cristiana che ho sempre rispettato, la volontà di elargire o meno un contributo a chi SI CREDE sia disagiato?
I tuoi 20 centesimi, dati ad uno storpio, sono diversi da quelli dati ad uno che, mezz'ora dopo si sta prendendo un bicchiere di vino in un bar?


Ciao.

P.S. Ti rammento che l'attuale patto di aggregazione sociale, nato in occasione dell'ultima glaciazione secondo i paleontologi, ha come ragione sociale di formare comunità sufficientemente vaste per opporsi efficacemente ai rigori climatici. Parassitismi e fancazzismi non dovrebbero essere ammessi mas credo che siano solo la spia di un malessere e decadenza di tale patto che mostra, dopo tanto tempo, crepe sempre più evidenti.

Certe cose, non è detto siano sbagliate solo perchè hanno tradizione millenaria. ;)

LuVi

evelon
06-08-2004, 10:41
Originariamente inviato da Lucio Virzì
1) No, non sei libero, perchè anche loro sono esseri umani ed hanno lo stesso diritto di vivere sul pianeta terra. ;) Sei libero di segnalare eventuali scorrettezze e/o reati che dovessero compiere nell'esercizio della loro pratica, esattamente come sei libero di farlo per ogni altro individuo.
2) Se eliminiamo la necessità di sesso a pagamento è possibile che lo sfruttamento della prostituzione venga eliminato? Che cos'è l'acqua di cui parli? La strada dove vivono gli accattoni o il pane che cercano per mangiare? ;)

LuVi

1) si che è libero specie in un paese che vuole essere civile...
Il diritto di vivere sul pianeta non c'entra proprio nulla visto che non si è parlato di "eliminazione fisica"...
La "pratica" è del tutto inaccettabile per una società che non voglia farsi prendere per il sedere e non tollerare questi abusi del comune senso di pietà.

2)Ancora mi sfugge la connessione tra un falso invalido che chiede soldi e la prostituta all'angolo....
Cmq, premesso che personalmente toglierei le prostitute dalla strada, il sesso non lo puoi eliminare come "necessità"...
L'abusare dell'altrui pietà si.
Insomma l'accostamento non si può nemmeno fare visto che l'unica cosa che c'è in comune tra le due situazione è che stanno in mezzo alla strada.... :D

evelon
06-08-2004, 10:54
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non è meglio lasciare alla coscienza del singolo, come è sempre stato, e come è sancito da uno dei pochi dettami della religione cristiana che ho sempre rispettato, la volontà di elargire o meno un contributo a chi SI CREDE sia disagiato?

Direi proprio di no...

Come è evidente dalla loro stessa presenza e numero il "mestiere" del falso mutilato/povero/storpio/poliomelitico/etc.. rende e rende bene...

La coscienza del singolo è quindi incapace di filtrare la cosa e del resto un giro in metropolitana è più che sufficente per verificarlo quando basta la stessa tizia con il bimbo piangente in braccio (e se non è piangente viene schiaffeggiato appositamente come ho visto di persona sul treno metropolitano Roma-Fiumicino) che raccontando la balla del momento raccoglie una discreta sommetta ad ogni vagone...

Come detto prima la coscienza del singolo non basta ad eliminare queste persone perchè il singolo è sempre in buona fede (spesso impastato del substrato cristiano che i tizi in questione sfruttano abilmente) così come non basta per filtrare le maghe che fanno le carte e parlano con i morti...

La società ha quindi il dovere di far cessare questo che, a tutti gli effetti, è un vero e proprio sfruttamento della credulità popolare e della pietà popolare...

Non è un caso che in altri paesi meno "buoni" e più "rigorosi" il fenomeno, pur presente, è molto meno diffuso (la già citata Svizzera con i suoi regolamenti in questo senso ne è un esempio).

Originariamente inviato da Lucio Virzì
I tuoi 20 centesimi, dati ad uno storpio, sono diversi da quelli dati ad uno che, mezz'ora dopo si sta prendendo un bicchiere di vino in un bar?

Certo che son diversi..

Se io ottengo da te un prestito per l'auto che mi serve tanto per lavorare ed invece ci compro un rivoltella al mercato nero e ci vado a far rapine a te non cambia nulla ?
Scommetto che invece ti incazzeresti non solo per la rapina in sè ma anche perchè ti ho ingannato.

Eppure a te non cambia nulla...

I 20 centesimo sono stati elargiti per lo scopo preciso di fare l'elemosina a una persona che, storpia, non può lavorare per evidenti menomazioni fisiche.

Se 2 min dopo la stessa persona prende le stampelle sottobraccio e se ne và camminando ben eretta significa che il tizio ha abusato della mia pietà fingendo ed ingannandomi per farsi consegnare i 20 centesimi..

Zebiwe
06-08-2004, 10:57
Ma vedete..cercare di limitare il numero di mendicanti e di gente che si finge storpia per generare compassione è sbagliato..chiedetelo anche ai sacerdoti che si occupano di assistenza a queste persone..il primo consiglio che danno è : NON DARE NIENTE. Loro non si tengono niente tanto..e solo smettendo di dar loro soldi viene meno la loro utilità presso i "protettori" che perdono quindi interesse.

Se davvero volete dar loro una mano piuttosto che dar loro i 20 cents scarica coscienza andate alla mensa dei poveri a dare una mano...

recoil
06-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Secondo loro si, perchè, anche se in mezzo a 100 mutilati-invalidi fasulli ce n'è uno vero, non fa nulla, bisogna estirpare la pratica dell'accattonaggio, con buona pace degli insegnamenti cristiani e dell'umanità.

credo che si possa benissimo estirpare, o quantomeno ridurre la pratica dell'accattonaggio senza venire meno all'umanità. le mense di cui parla Zebiwe sono una bella realtà e consentono a quella gente di avere un luogo dignitoso per mangiare un pastso dignitoso, senza restare per strada magari al freddo e sotto la pioggia

come mi pare di aver già detto uno dei problemi di questi servizi è rappresentato dagli scrocconi che pur non avendo bisogno si presentano a ritirare il mangiare o altri aiuti. mi pare proprio la categoria di persona "falso invalido" di cui stiamo discutendo.
a mio parere se si vuole risolvere il problema dell'accattonaggio nel modo più umano possibile bisogna incentivare quei servizi di mensa fornendo le strutture necessarie. il personale lo si trova, di gente che ha voglia di aiutare per fortuna ne esiste ancora :)

tornando un momento all'accattone quante volte vi è capitato di sentirgli dire che ha fame? lo dicono quasi sempre no? provate a offrire loro qualcosa da mangiare, nella maggior parte dei casi la risposta è negativa: vogliono soldi.
sono bisognosi allora? di cibo non si direbbe...

Lucio Virzì
06-08-2004, 11:41
Originariamente inviato da evelon
1) si che è libero specie in un paese che vuole essere civile...
Il diritto di vivere sul pianeta non c'entra proprio nulla visto che non si è parlato di "eliminazione fisica"...
La "pratica" è del tutto inaccettabile per una società che non voglia farsi prendere per il sedere e non tollerare questi abusi del comune senso di pietà.


No, è libero di chiedere che non ci siano furti e libero di denunciarne alle autorità. Non libero di chiedere che non ci siano accattoni, specie in una civiltà.. occidentale...


2)Ancora mi sfugge la connessione tra un falso invalido che chiede soldi e la prostituta all'angolo....
Cmq, premesso che personalmente toglierei le prostitute dalla strada, il sesso non lo puoi eliminare come "necessità"...
L'abusare dell'altrui pietà si.
Insomma l'accostamento non si può nemmeno fare visto che l'unica cosa che c'è in comune tra le due situazione è che stanno in mezzo alla strada.... :D

Te lo rispiego, la connessione c'è dal momento che mi si dice che arrestare l'accattone è lecito perchè così si fa crollare il giro di chi li sfrutta.
Allora arrestiamo le prostitute perchè così si fa crollare il giro di chi le sfrutta.
No.

LuVi

Lucio Virzì
06-08-2004, 11:43
Originariamente inviato da Proteus
No, niente patenti di povertà ma aiuto nel risollevarsi per far si che non sia, dopo un certo tempo, più necessario appoggiarsi ai servizi sociali. L'eterna dipendenza da questi è cosa negativa perchè, ancora una volta, incentiva il parassitismo ed a nessuno deve essere concesso di vivere abitualmente , se non per un periodo limitato, alle spalle degli altri.


Chiamasi spirale discendente.
Uno su mille riesce a risollevarsi dopo un periodo di stenti.
E non certo grazie ai servizi sociali.


Mica ho detto che è sbagliato ma solo che è da rivedere alla luce delle mutate condizioni, altrimenti causeremo, a lungo andare, il crollo e la dissoluzione del patto.

Vuoi un esempio , eccolo: ricorda che ora la massa critica di una comunità è molto molto inferiore, il vantaggio della tecnologia è pesante, a quello di allora ed è chiaro che gli attuali stati sono unità troppo grandi da gestire e che la via giusta è un federalismo spinto al punto da affidare alle unità locali tutto quanto tranne politica estera, difesa, una polizia federale ed una gestione di una parte delle risorse per far si che unità svantaggiate riducano il gap e non abbiano per sempre bisogno di aiuto.

Tieni presente che questo è uno solo degli esempi richiamabili che sono innumerevoli ma partono tutti dalla medesima radice, la comunità e le sue dimensioni con annessa gestibilità.

Ciao

Cosa c'entra questo con il richiedere che chi pratica l'accattonagio senza avere i titoli per farlo (e chi dovrebbe giudicarlo?) vada arrestato? :confused:

LuVi

Lucio Virzì
06-08-2004, 11:49
Originariamente inviato da evelon
Direi proprio di no...

Come è evidente dalla loro stessa presenza e numero il "mestiere" del falso mutilato/povero/storpio/poliomelitico/etc.. rende e rende bene...


Ma tu, al di la della tua esperienza personale, che numeri hai e come fai ad averli? Hai un sensore come per le banconote false dal tabaccaio?
Rende bene? Che cosa ne sai? Chi te l'ha detto? Renderà bene per chi si "vende" i semafori, persegui quello, ma non combattendo le sue vittime.


La coscienza del singolo è quindi incapace di filtrare la cosa e del resto un giro in metropolitana è più che sufficente per verificarlo quando basta la stessa tizia con il bimbo piangente in braccio (e se non è piangente viene schiaffeggiato appositamente come ho visto di persona sul treno metropolitano Roma-Fiumicino) che raccontando la balla del momento raccoglie una discreta sommetta ad ogni vagone...


La coscienza del "popolo" non è nulla. La coscienza del singolo conta. A te, a malincuore, non va di lasciare 20 cent alla tizia con il bimbo piangente. Ok, stica. Andrà avanti, ci sarà qualcun altro che glieli darà. Chi sei tu per decidere che non deve averli e che la coscienza del prossimo sta sbagliando in buonafede? Chi può ergersi a giudice in questo caso?
Discreta sommetta? :D:D:D Ma dai, non mi far ridere. ;)


Come detto prima la coscienza del singolo non basta ad eliminare queste persone perchè il singolo è sempre in buona fede (spesso impastato del substrato cristiano che i tizi in questione sfruttano abilmente) così come non basta per filtrare le maghe che fanno le carte e parlano con i morti...


Non hai capito, la coscienza del singolo non deve "eliminare" quest persone.
Non c'è nulla da eliminare, a parte pregiudizi.


La società ha quindi il dovere di far cessare questo che, a tutti gli effetti, è un vero e proprio sfruttamento della credulità popolare e della pietà popolare...


Un conto è educare e informare, un altro REPRIMERE.
Lo so che qui molti reprimerebbero ogni sorta di comportamento che giudicano antisociale con le armi, ma siamo in uno stato di diritto, per fortuna. ;)


Non è un caso che in altri paesi meno "buoni" e più "rigorosi" il fenomeno, pur presente, è molto meno diffuso (la già citata Svizzera con i suoi regolamenti in questo senso ne è un esempio).


Non mi interessa come e con cosa reprimono o combattono il fenomeno gli altri paesi e, sicuramente, non mi interessa confrontarmi con paesi con realtà culturali, sociali e giuridiche differenti.
Io ho la mia coscienza, tu la tua, lasciamo che tutti agiscano secondo coscienza, senza che lo stato e l'autorità giudiziaria debbano sostituirsi al nostro giudizio con un paio di manette!


Certo che son diversi..

Se io ottengo da te un prestito per l'auto che mi serve tanto per lavorare ed invece ci compro un rivoltella al mercato nero e ci vado a far rapine a te non cambia nulla ?
Scommetto che invece ti incazzeresti non solo per la rapina in sè ma anche perchè ti ho ingannato.


Combatti quel mercato nero, e non chi mendica due lire per mangiare.


Eppure a te non cambia nulla...

I 20 centesimo sono stati elargiti per lo scopo preciso di fare l'elemosina a una persona che, storpia, non può lavorare per evidenti menomazioni fisiche.


Pensa ai soldi con cui finanzi la mafia quando compri una bottiglia che contiene alcool prodotto dalle distillerie bertolino (vedi apposito thread) e limita le illazioni sull'uso che fanno dei nostri spicci le persone che vivono ai margini della società. Nessuno è presunto colpevole qui, e a questa regola sottostanno anche le persone che "non ci piacciono".


Se 2 min dopo la stessa persona prende le stampelle sottobraccio e se ne và camminando ben eretta significa che il tizio ha abusato della mia pietà fingendo ed ingannandomi per farsi consegnare i 20 centesimi..

Sti cazzi. Ripeto, STI CAZZI.
Hai dato 20 centesimi ad una persona che non li meritava ma che, comunque ne ha bisogno.
Se la tua coscienza si ribella non ne darai più a nessuno, sbagliando, altrimenti vai avanti per la tua strada.
Indignati, se vuoi, ne hai facoltà. ;)

Ciao.

LuVi

Lucio Virzì
06-08-2004, 11:51
Originariamente inviato da recoil
credo che si possa benissimo estirpare, o quantomeno ridurre la pratica dell'accattonaggio senza venire meno all'umanità. le mense di cui parla Zebiwe sono una bella realtà e consentono a quella gente di avere un luogo dignitoso per mangiare un pastso dignitoso, senza restare per strada magari al freddo e sotto la pioggia

come mi pare di aver già detto uno dei problemi di questi servizi è rappresentato dagli scrocconi che pur non avendo bisogno si presentano a ritirare il mangiare o altri aiuti. mi pare proprio la categoria di persona "falso invalido" di cui stiamo discutendo.
a mio parere se si vuole risolvere il problema dell'accattonaggio nel modo più umano possibile bisogna incentivare quei servizi di mensa fornendo le strutture necessarie. il personale lo si trova, di gente che ha voglia di aiutare per fortuna ne esiste ancora :)

tornando un momento all'accattone quante volte vi è capitato di sentirgli dire che ha fame? lo dicono quasi sempre no? provate a offrire loro qualcosa da mangiare, nella maggior parte dei casi la risposta è negativa: vogliono soldi.
sono bisognosi allora? di cibo non si direbbe...

Non sono questi i problemi.
Con le false pensioni di invalidità di 10 paraculi ci mantieni 10 famiglie di accattoni da semaforo.
Con i soldi per costruire e mantenere un parcheggio per un falso invalido ci costruisci un ricovero di emergenza per un barbone.
Queste sono cose da combattere, non le persone che vivono ai margini della società loro malgrado!

LuVi

recoil
06-08-2004, 11:56
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non sono questi i problemi.
Con le false pensioni di invalidità di 10 paraculi ci mantieni 10 famiglie di accattoni da semaforo.
Con i soldi per costruire e mantenere un parcheggio per un falso invalido ci costruisci un ricovero di emergenza per un barbone.
Queste sono cose da combattere, non le persone che vivono ai margini della società loro malgrado!

sono d'accordissimo

non ne ho parlato perché quelli che percepiscono le pensioni di invalidità non mi pare che vengano coinvolti da questa proposta di legge, o sbaglio?
auguriamocene che ne facciano un'altra che inasprisca le pene per quelli che si fanno mantenere a spese nostre

evelon
06-08-2004, 13:40
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma tu, al di la della tua esperienza personale, che numeri hai e come fai ad averli? Hai un sensore come per le banconote false dal tabaccaio?
Rende bene? Che cosa ne sai? Chi te l'ha detto? Renderà bene per chi si "vende" i semafori, persegui quello, ma non combattendo le sue vittime.

Eh ?
Ma scherzi vero ?

Il fatto che rende, non bene, più che bene è dimostrato dai numeri e dalla presenza costante ed assidua di queste persone...

Molto banalmente se non ci fosse il ritorno economico o questo non fosse consistente questi personaggi non sarebbero lì..

Semplicemente.

Se invece ogni mattina i mezzi pubblici, i semafori, le metropolitane sono piene colme di questuanti e falsi menomati evidentemente il tornaconto è positivo.

Non si capisce poi la differenza tra chi li accompagna al semaforo con il furgoncino (carico di altri tizi destinati ad altri semafori) e li riprende la sera ed il guodatore del furgoncino..
Si vede che non esci molto presto la mattina, quando comincia il "turno" di lavoro.. :D

Vuoi l'elenco dei semafori ?
Te lo potrei fare ma sarebbe parziale...conosci qualche vigile urbano ?
Perchè non chiedi ?
Ti si aprirebbe un mondo :asd: ...e stiamo parlando solo della zona della nostra città!!

Originariamente inviato da Lucio Virzì
La coscienza del "popolo" non è nulla. La coscienza del singolo conta. A te, a malincuore, non va di lasciare 20 cent alla tizia con il bimbo piangente. Ok, stica. Andrà avanti, ci sarà qualcun altro che glieli darà. Chi sei tu per decidere che non deve averli e che la coscienza del prossimo sta sbagliando in buonafede? Chi può ergersi a giudice in questo caso?

Manca un pezzo :la coscienza del popolo non è nulla PER TE.

Sai scritta così funziona meglio :asd:
Chi può ergersi a giudice è facile stabilirlo: un giudice.

La tipa col bimbo sculacciato e piangente che finge di aver bisogno di soldi per il latte nonha nessun diritto di sfruttare la pietà popolare ingannando la gente per farsi dare soldi.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Discreta sommetta? :D:D:D Ma dai, non mi far ridere. ;)


Invece rido io :D

Ingegnere...ma fare due conti no?

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non hai capito, la coscienza del singolo non deve "eliminare" quest persone.
Non c'è nulla da eliminare, a parte pregiudizi.

A me sembra che sei tu che non abbia capito...

L'obiettivo della società su questo punto invece dovrebbe essere proprio quello di estirpare anche la memoria di questa indegna pratica.

Non ci sono pregiudizi (giudizi a priori) ma proprio giudizi (giudizi a posteriori).
Se una pratica consiste nell'ingannare la gente convincendola in buona fede a dare soldi allora la pratica non è ammissibile.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Un conto è educare e informare, un altro REPRIMERE.
Lo so che qui molti reprimerebbero ogni sorta di comportamento che giudicano antisociale con le armi, ma siamo in uno stato di diritto, per fortuna. ;)

Lo stato di diritto (come l'esempio precedente delle prostitute del resto) non c'entra visto che nessuno ha proposto l'eliminazione fisica e questo tuo voler sempre estremizzare, lasciatelo dire, non và a onore delle dialettica nè delle tue argomentazioni...

Cmq mi ripeto:
Visto e considerato che la multa pecuniaria (che sulla carta potrebbe esser sufficente se erogata con rigore) non è applicabile l'altro modo è quello del reato penale.

Le sciocchezze del "passare per le armi" non le commento.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non mi interessa come e con cosa reprimono o combattono il fenomeno gli altri paesi e, sicuramente, non mi interessa confrontarmi con paesi con realtà culturali, sociali e giuridiche differenti.
Io ho la mia coscienza, tu la tua, lasciamo che tutti agiscano secondo coscienza, senza che lo stato e l'autorità giudiziaria debbano sostituirsi al nostro giudizio con un paio di manette!

Se a te non interessa confrontarti con chi, nel bene o nel male, stà meglio di noi non è un problema mio..

La coscienza è personale e ciò che dice non ha la minima rilevanza in un contesto in cui si discute di una proposta di legge.
Le leggi si fanno in base alle esigenze non in base alla coscienza...

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Combatti quel mercato nero, e non chi mendica due lire per mangiare.

Interessante...

Quindi se ti chiedo i soldi per l'auto e ti inganno per poi comprare una rivoltella ti incazzi (giustamente visto che ti ho ingannato) anche se a te non cambia nulla, mentre se qualcuno ti chiede soldi perchè è storpio ingannandoti non ti interessa visto che per te è uguale..

Però...

Qual è la discriminante ?
Mi devo incazzare solo sopra una certa cifra ?
O mi devo incazzare a seconda della natura dell'inganno ?
O solo se l'inganno presuppone un bambino piangente ?

:rolleyes:

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Pensa ai soldi con cui finanzi la mafia quando compri una bottiglia che contiene alcool prodotto dalle distillerie bertolino (vedi apposito thread) e limita le illazioni sull'uso che fanno dei nostri spicci le persone che vivono ai margini della società. Nessuno è presunto colpevole qui, e a questa regola sottostanno anche le persone che "non ci piacciono".

Questa è una scemata, un luogo comune...

C'è la mafia quindi non ci dobbiamo occupare di questo ?
Ma che vuol dire ?

Che all'inganno dei falsi storpi ci possiamo anche stare visto che c'è la mafia che è un problema più grosso...

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sti cazzi. Ripeto, STI CAZZI.

Abbassiamo i toni plz.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Hai dato 20 centesimi ad una persona che non li meritava ma che, comunque ne ha bisogno.
Se la tua coscienza si ribella non ne darai più a nessuno, sbagliando, altrimenti vai avanti per la tua strada.
Indignati, se vuoi, ne hai facoltà. ;)


Non mi indigno ma mi aspetto che l'autorità metta la parola fine a chi si approfitta della gente.
Esattamente come mi aspetto che le fattucchiere vengano eliminate dalla società (non le persone, ma il mestiere) mi aspetto che venga dimenticata questa indegna pratica, punto e basta.

Vuoi aiutare i poveri ?
Chi ti ha mai negato questa possibilità ?
Un intento lodevole che và ammirato e questa proposta di legge non fà nulla per impedirlo.
Come è stato fatto notare più volte ci sono già mense e strutture di aiuto per chi ha bisogno (la regolamentazione per l'accesso andrebbe discussa ma non è oggetto di questo 3D).

Puoi aiutare da lì i meno fortunati di te.
Se già lo fai ma non ti piace la struttura puoi andare ad aiutare una qualsiasi delle organizzazioni laiche o religiose che si occupano di queste cose.
O se non hai tempo puoi finanziarne una in modo da essere sicuro che chi aiuti ha bisogno e che i tuoi soldi sono spesi bene.

Se nessuna di loro di piace puoi fondare una tua mensa per poveri e farla come piace a te...

Insomma le possibilità non mancano se vuoi davvero aiutare chi ha bisogno e questa legge che, esagerata o meno, ha come obiettivo l'eliminare l'accattonaggio non può che essere considerata bene.

Lucio Virzì
06-08-2004, 14:33
Originariamente inviato da evelon
Eh ?
Ma scherzi vero ?

Il fatto che rende, non bene, più che bene è dimostrato dai numeri e dalla presenza costante ed assidua di queste persone...


No, dimostra solo che sono tanti i disperati.


Molto banalmente se non ci fosse il ritorno economico o questo non fosse consistente questi personaggi non sarebbero lì..

Semplicemente.


Detta banalmente, se potessero fare qualcosa d'altro lo farebbero.


Se invece ogni mattina i mezzi pubblici, i semafori, le metropolitane sono piene colme di questuanti e falsi menomati evidentemente il tornaconto è positivo.


IMHO, esageri.


Non si capisce poi la differenza tra chi li accompagna al semaforo con il furgoncino (carico di altri tizi destinati ad altri semafori) e li riprende la sera ed il guodatore del furgoncino..
Si vede che non esci molto presto la mattina, quando comincia il "turno" di lavoro.. :D


Forse ti sbagli con i lavoratori dei cantieri edili di cui ho parlato prima e che vedo in coda davanti allo "smorzo" alle 3.00 di mattina.


Vuoi l'elenco dei semafori ?
Te lo potrei fare ma sarebbe parziale...conosci qualche vigile urbano ?


Dimmi quelli in cui passi.


Perchè non chiedi ?
Ti si aprirebbe un mondo :asd: ...e stiamo parlando solo della zona della nostra città!!


Mi bastano i miei 60 km giornalieri, penso siano un buon campione.
Trovo, 1 signora (non zingara, cittadina Italiana, sui 45-55, al primo semaforo, 1 lavavetri zingaro all'altezza della vodafone laurentina, 1 uomo sui 50 senza una gamba all'altezza del palazzetto dello sport sulla colombo, un ragazzo poliomelitico sulla colombo altezza civiltà del lavoro, niente più fino in ufficio a trastevere).


Manca un pezzo :la coscienza del popolo non è nulla PER TE.


La coscienza è un fatto personale, non collettivo.
La coscienza di un popolo non è nulla per me perchè non esiste.


Sai scritta così funziona meglio :asd:
Chi può ergersi a giudice è facile stabilirlo: un giudice.


Appunto non te. Tu puoi giudicare solo a chi dare i tuoi 20 cent.


La tipa col bimbo sculacciato e piangente che finge di aver bisogno di soldi per il latte nonha nessun diritto di sfruttare la pietà popolare ingannando la gente per farsi dare soldi.


Non è un inganno finchè, appunto, non è un giudice a stabilirlo.
Se tu la vedi sculacciare chiami l'autorità e la fai denunciare per maltrattemento a minore. Questo fa un cittadino.


Invece rido io :D

Ingegnere...ma fare due conti no?


Non si fanno conti sulle infelicità altrui.


A me sembra che sei tu che non abbia capito...

L'obiettivo della società su questo punto invece dovrebbe essere proprio quello di estirpare anche la memoria di questa indegna pratica.


No, non hai capito tu, non è una pratica l'accattonaggio, è una risorsa che la vita, quando è stata piuttosto cattiva con te, ti lascia per non farti morire.
Lo insegna anche la dottrina cristiana.


Non ci sono pregiudizi (giudizi a priori) ma proprio giudizi (giudizi a posteriori).
Se una pratica consiste nell'ingannare la gente convincendola in buona fede a dare soldi allora la pratica non è ammissibile.


Non si tratta di convincerla ad avere qualcosa in cambio di soldi, così come fanno i vari santoni in tv che hai più volte tirato in ballo solo per fuorviare il giudizio, ma di dare soldi in cambio di nulla.
La decisione sta a te, non avresti comunque nulla in cambio.
Non si fa la carità condizionalmente al fatto che ti fidi o meno di cosa farà il questuante.


Lo stato di diritto (come l'esempio precedente delle prostitute del resto) non c'entra visto che nessuno ha proposto l'eliminazione fisica e questo tuo voler sempre estremizzare, lasciatelo dire, non và a onore delle dialettica nè delle tue argomentazioni...

Cmq mi ripeto:
Visto e considerato che la multa pecuniaria (che sulla carta potrebbe esser sufficente se erogata con rigore) non è applicabile l'altro modo è quello del reato penale.


Non si fanno multe a chi non ha nulla.
Non si arresta chi non commette reato.


Le sciocchezze del "passare per le armi" non le commento.


Sono modi di dire comuni nella lingua italiana.


Se a te non interessa confrontarti con chi, nel bene o nel male, stà meglio di noi non è un problema mio..


Sei tu che non hai interesse a confrontarti con chi sta PEGGIO di noi, di me e di te.


La coscienza è personale e ciò che dice non ha la minima rilevanza in un contesto in cui si discute di una proposta di legge.
Le leggi si fanno in base alle esigenze non in base alla coscienza...


Questa non è una esigenza reale. L'esigenza reale è sconfiggere il racket dell'accattonaggio, così come quello della prostituzione, e non si fa nè colpendo accattoni e puttane nè colpendo i chi fa l'elemosina ed i clienti.


Interessante...

Quindi se ti chiedo i soldi per l'auto e ti inganno per poi comprare una rivoltella ti incazzi (giustamente visto che ti ho ingannato) anche se a te non cambia nulla, mentre se qualcuno ti chiede soldi perchè è storpio ingannandoti non ti interessa visto che per te è uguale..

Però...

Qual è la discriminante ?
Mi devo incazzare solo sopra una certa cifra ?
O mi devo incazzare a seconda della natura dell'inganno ?
O solo se l'inganno presuppone un bambino piangente ?

:rolleyes:


No, non ti devi incazzare, perchè sei tu a decidere a chi dare i tuoi soldi. Non puoi chiedere allo stato ed alla autorità giudiziaria di tutelarti in questo senso. I tuoi soldi puoi anche perderli per strada e può trovarli il futuro Liboni.


Questa è una scemata, un luogo comune...

C'è la mafia quindi non ci dobbiamo occupare di questo ?
Ma che vuol dire ?


No, bisogna occuparsi dei problemi a monte, non delle vittime.


Che all'inganno dei falsi storpi ci possiamo anche stare visto che c'è la mafia che è un problema più grosso...


Non giocare con me, hai capito benissimo di cosa stavo parlando.


Abbassiamo i toni plz.

Non mi indigno ma mi aspetto che l'autorità metta la parola fine a chi si approfitta della gente.


Abbassare cosa? :confused:
L'autorità non può nulla contro il tuo libero arbitrio di decidere chi aiutare e chi no.
Se volessi potrei decidere autonomamente e in tutta coscienza di aiutare solo i questuanti che reputo più falsi e bravi attori.
Sono cazzi miei. ;)


Esattamente come mi aspetto che le fattucchiere vengano eliminate dalla società (non le persone, ma il mestiere) mi aspetto che venga dimenticata questa indegna pratica, punto e basta.


Con questo esempio ad cazzum continui a cercare di fuorviare le opinioni.
Una maga ti chiede soldi in cambio di qualcosa che tu, credulone, sei così stupido da credere ti possa essere elargito.
Un accattone ti chiede soldi senza prometterti nulla in cambio.


Vuoi aiutare i poveri ?
Chi ti ha mai negato questa possibilità ?
Un intento lodevole che và ammirato e questa proposta di legge non fà nulla per impedirlo.


A parte promettere manette a chi dovesse fare leva su disagi fisici e sociali non sussistenti. Io aiuto chi voglio, se me lo chiede, nessuno può permettersi di negarmelo o di perseguire chi avvertisse il bisogno di chiedere la carità, fosse per un tozzo di pane o per il pieno della smart.


Come è stato fatto notare più volte ci sono già mense e strutture di aiuto per chi ha bisogno (la regolamentazione per l'accesso andrebbe discussa ma non è oggetto di questo 3D).


Appunto, allora non ritirarle fuori di nuovo.


Puoi aiutare da lì i meno fortunati di te.
Se già lo fai ma non ti piace la struttura puoi andare ad aiutare una qualsiasi delle organizzazioni laiche o religiose che si occupano di queste cose.
O se non hai tempo puoi finanziarne una in modo da essere sicuro che chi aiuti ha bisogno e che i tuoi soldi sono spesi bene.

Se nessuna di loro di piace puoi fondare una tua mensa per poveri e farla come piace a te...


Per l'appunto, sono cavoli miei.
In più, se voglio, do i miei 20 cent a chiunque me li chieda, vero o falso mutilato che sia.


Insomma le possibilità non mancano se vuoi davvero aiutare chi ha bisogno e questa legge che, esagerata o meno, ha come obiettivo l'eliminare l'accattonaggio non può che essere considerata bene.

No. No e no.
Criminalizzare comportamenti che sono stati finora tollerati in nome del buon senso è indice di una società retrograda e non potrà fare che male e generare altri disagi.

LuVi

jumpermax
07-08-2004, 18:39
Originariamente inviato da Lucio Virzì


Secondo te è necessario arrestare chi, in buona o cattiva fede, sfrutta la sua condizione di disadattato, diseredato, mutilato,
invalido, accattone per poter "alzare" qualche euro?

Ripeto, è necessario l'ARRESTO? Il fermo giudiziario? Le "manette"?

Cosa pensi di quanto postato sopra da parax?

Sto uscendo.

LuVi
Guarda che la cosa non sta in questi termini. Si parla di arrestare chi finge una condizione di disatattato, diseredato, mutilato, invalido per poter alazre qualche euro. Personalmente la ritengo un'azione spregevole. Non fosse altro perché finisce col colpire chi da VERO invalido si ritrova a chiedere l'elemosina. Forse ti sfugge che qua il truffato non è il passante che si ritrova alleggerito di 2 euro ma il mendicante che finisce con l'essere ignorato o non creduto perché ne girano altri 15 con la stampella.
Quanto poi la legge possa essere applicabile non so. Ma di sicuro non mi sembra un abomino... in fin dei conti si tratta pur sempre di una truffa.

jumpermax
07-08-2004, 18:46
Originariamente inviato da Lucio Virzì

2) Se eliminiamo la necessità di sesso a pagamento è possibile che lo sfruttamento della prostituzione venga eliminato? Che cos'è l'acqua di cui parli? La strada dove vivono gli accattoni o il pane che cercano per mangiare? ;)

LuVi
scusa ma... che facciamo corsi per insegnar la modestia alle fanciulle? :D perché tante possibilità per eliminare la necessità di sesso a pagamento non le vedo... :D

Lucio Virzì
08-08-2004, 22:19
Qualcuno dovrebbe dare una occhiata al grafico dell'andamento delle famiglie che vivono al di sotto della soglia della povertà negli ultimi 10 anni, prima di parlare di "incoraggiamento del parassitismo" ;)

LuVi