PDA

View Full Version : Dritta per copia dati..


Andrea16v
05-08-2004, 11:37
Ciao a tutti..
causa upgrade di un disco ho da spostare 30 giga di dati da un Hard Disk 1 (maxtor 40Gb) a un Hard Disk 2 (Maxtor 80Gb)

vorrei sapere quale è la configurazione più veloce per spostare tutti questi dati..

io ho provato a mettere i due dischi come master sui due canali della mobo (abit nf7s) ma la copia è lentissima, per spostare un solo giga ho impiegato ben 10 minuti..
è normale? come devo fare?

S.O. = Win XP pro e il pc non è neanche lento, barton con 1 giga di ram :muro:

littlemau
05-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da Andrea16v
Ciao a tutti..
causa upgrade di un disco ho da spostare 30 giga di dati da un Hard Disk 1 (maxtor 40Gb) a un Hard Disk 2 (Maxtor 80Gb)

vorrei sapere quale è la configurazione più veloce per spostare tutti questi dati..

io ho provato a mettere i due dischi come master sui due canali della mobo (abit nf7s) ma la copia è lentissima, per spostare un solo giga ho impiegato ben 10 minuti..
è normale? come devo fare?

S.O. = Win XP pro e il pc non è neanche lento, barton con 1 giga di ram :muro:

DMA attivati sui controller?

1 giga ogni 10 minuti direi proprio che non è normale.

Andrea16v
05-08-2004, 11:54
Originariamente inviato da littlemau
DMA attivati sui controller?

1 giga ogni 10 minuti direi proprio che non è normale.

Sono andato in gestione periferiche..le periferiche del canale primario e secondario sono tutte settate su dma se disponibile, modalità corrente ultra-dma.. :)

i dischi sono dei Maxtor ultima serie 7200 giri

matboscolo
05-08-2004, 14:28
Originariamente inviato da Andrea16v
Sono andato in gestione periferiche..le periferiche del canale primario e secondario sono tutte settate su dma se disponibile, modalità corrente ultra-dma.. :)

i dischi sono dei Maxtor ultima serie 7200 giri
Molto strano, in effetti come ti ha detto littlemau (che saluto:) ) non è normale quella velocità.
Se il dma è a posto allora puoi provare a reinstallare i driver ide della mobo, magari scaricando le ultime versioni da internet, poi facci sapere...

Andrea16v
05-08-2004, 14:45
Originariamente inviato da matboscolo
Molto strano, in effetti come ti ha detto littlemau (che saluto:) ) non è normale quella velocità.
Se il dma è a posto allora puoi provare a reinstallare i driver ide della mobo, magari scaricando le ultime versioni da internet, poi facci sapere...

Nel frattempo ho fatto delle altre prove cambiando varie configurazioni di master/slave e canali...
nella copia di dati verso un altro disco, un western digital sempre da 80Gb il problema non esiste, per spostare un Gb ho impiegato circa 20/30 secondi invece che 10 minuti, sempre a parità di collegamento...
i problemi sono quindi con un disco solo, potrebbe dipendere dall'alto livello di frammentazione oppure dal fatto che nel disco è presente anche una partizione fat32? :confused:

matboscolo
05-08-2004, 14:49
Credo che la partizione col fat 32 non influisca x nulla sulla velocità. Anche xkè non vai a leggere i dati su di essa a quanto ho capito, piuttosto la frammentazione come hai dedotto anche tu può essere il vero motivo, però per rallentare in questa maniera la copia significa che il disco è davvero molto frammentato!

Andrea16v
05-08-2004, 15:23
Originariamente inviato da matboscolo
Credo che la partizione col fat 32 non influisca x nulla sulla velocità. Anche xkè non vai a leggere i dati su di essa a quanto ho capito, piuttosto la frammentazione come hai dedotto anche tu può essere il vero motivo, però per rallentare in questa maniera la copia significa che il disco è davvero molto frammentato!

Ho fatto ora ora un'analisi del disco, questi sono i risultati :

Volume (G: )
Dimensioni volume = 30,47 GB
Dimensioni cluster = 4 KB
Spazio utilizzato = 13,23 GB
Spazio disponibile = 17,23 GB
Percentuale spazio libero = 56 %

Frammentazione volume
Frammentazione totale = 66 %
Frammentazione file = 99 %
Frammentazione spazio libero = 34 %

Frammentazione file
File totali = 64
Dimensioni medie file = 259 MB
Totale file frammentati = 46
Totale frammenti in eccesso = 3.042.584
Media frammenti per file = 47541,37

Frammentazione file di paging
Dimensioni file di paging = 0 Byte
Totale frammenti = 0

Frammentazione cartella
Cartelle totali = 13
Cartelle frammentate = 1
Frammenti di cartella in eccesso = 122

Frammentazione Tabella file master (MFT)
Dimensioni totali Tabella file master (MFT)= 26 MB
Conteggio record Tabella file master (MFT) = 11.820
Percentuale Tabella file master (MFT) in uso= 44 %
Totale frammenti Tabella file master (MFT) = 286

potrebbe dipendere da questo ?

matboscolo
05-08-2004, 15:29
Si, io ti consiglio di provare a deframmentarlo, magari con un buon programma come Diskeeper se ce l'hai oppure con l'utility di sistema (che fa comunque il suo lavoro). Poi riprova a copiare i dati, spero che vada meglio;)

Andrea16v
05-08-2004, 15:49
Originariamente inviato da matboscolo
Si, io ti consiglio di provare a deframmentarlo, magari con un buon programma come Diskeeper se ce l'hai oppure con l'utility di sistema (che fa comunque il suo lavoro). Poi riprova a copiare i dati, spero che vada meglio;)

Ok, inizio ora la deframmentazione con l'utility di Xp, è la prima che faccio da quando non ho più win98... :):)
speriamo non ci metta ore... :rolleyes:

littlemau
05-08-2004, 20:32
Quoto per la deframmentazione... (cavetti ide ben collegati?)
Un salutone a matboscolo ;)

marben
05-08-2004, 20:48
Ciao Andrea! Quanto tempo! :D

Decisamente la frammentazione è eccessiva. Deframmenta, il problema dovrebbe sparire. D'altra parte non vedo altre possibili soluzioni, dato che il DMA è attivato ed il problema non si verifica con il WD.

Rivolgo i miei saluti anche a Matboscolo e Littlemau :)

Mistral PaolinuX
05-08-2004, 21:33
Ciao Andrea :) !

Quoto quanto detto dagli altri: mi sa di problema di frammentazione, un defrag potrebbe essere decisamente risolutivo.

Un saluto a tutti ;)

Paolo