Twisted
05-08-2004, 11:02
Avrei la necessità di installare due winxp sullo stesso hard disk, solo che non mi sono chiare alcune cose...
che tipo di partizioni devo creare? devo essere entrambe primarie?
se creo una partizione apposita per lo swap posso condividerla tra i due s.o.?
una volta installati i due winxp posso fare in modo che non mi esca il bootmanager tutte le volte ma che avvii di default il s.o. che uso abitualmente?
su un'altro forum ho trovato questa configurazione... voi cosa ne pensate?
una partizione primaria da 2-4 GB FAT32
una partizione estesa x il resto dell'HD
una partione logica dentro a quella estesa da 10GB per il S.O. n°1
una seconda partizione logica da 10Gb in quella estesa per il S.O. n°2 (e così via x quanti S.O. vuoi)
una terza partizione logica in quella estesa x il resto dello spazio libero x i dati
nella partizione primaria non devi installare nulla, quando installi il primo S.O. formatti le partizioni logiche in NTFS e lo installi nella prima, i file di boot verranno automaticamente messi su quella primaria. Su C:\ , la primaria appunto, io ci faccio girare anche i file di swap di dimensione fissa (in funzione della RAM) ed avendo l'accortenza di farli cancellare allo spegnimento/riavvio della macchina, così ogni volta che boota ne crea uno nuovo CONTIGUO, visto che non ci andrai mai a salvare nulla su quella partizione. Se hai un secondo disco, meglio ancora, puoi far girare il file di SWAP sul secondo disco e ridurre C:\ a 50MB (o anche meno).
che tipo di partizioni devo creare? devo essere entrambe primarie?
se creo una partizione apposita per lo swap posso condividerla tra i due s.o.?
una volta installati i due winxp posso fare in modo che non mi esca il bootmanager tutte le volte ma che avvii di default il s.o. che uso abitualmente?
su un'altro forum ho trovato questa configurazione... voi cosa ne pensate?
una partizione primaria da 2-4 GB FAT32
una partizione estesa x il resto dell'HD
una partione logica dentro a quella estesa da 10GB per il S.O. n°1
una seconda partizione logica da 10Gb in quella estesa per il S.O. n°2 (e così via x quanti S.O. vuoi)
una terza partizione logica in quella estesa x il resto dello spazio libero x i dati
nella partizione primaria non devi installare nulla, quando installi il primo S.O. formatti le partizioni logiche in NTFS e lo installi nella prima, i file di boot verranno automaticamente messi su quella primaria. Su C:\ , la primaria appunto, io ci faccio girare anche i file di swap di dimensione fissa (in funzione della RAM) ed avendo l'accortenza di farli cancellare allo spegnimento/riavvio della macchina, così ogni volta che boota ne crea uno nuovo CONTIGUO, visto che non ci andrai mai a salvare nulla su quella partizione. Se hai un secondo disco, meglio ancora, puoi far girare il file di SWAP sul secondo disco e ridurre C:\ a 50MB (o anche meno).