PDA

View Full Version : Per favore, leggete non rieso a riassumere tutto nel titolo (Riguarda XP e licenza)!!


Mike73
05-08-2004, 07:27
Allora, ho acquistato un note usato nel quale era compreso windows xp con regolare lcenza in quanto sotto al portatile vi è il serial di XP con il famoso tagliandino che conferma l'originalità del prodotto!!

Il punto è che il cd di xp non mi è stato dato e quindi dovendolo reinstallare incontro un grosso problema....

La mia domanda: Come devo fare per avere il cd?? Chi i ha venduto il note ha già detto che non c'è l'ha!!!

Posso chiamare microsoft dicendo di averlo perso?? A quale numero?? Mi faranno pagare qualcosa?? Grazie.

Duca263
05-08-2004, 07:38
Da quanto hai acquistato il note? Era espresso nella pubblicità (o altro) che era compreso il cd? Dove l'hai acquistato (negozio specializzato pc o altro)?

gor
05-08-2004, 07:40
Originariamente inviato da Mike73
Allora, ho acquistato un note usato nel quale era compreso windows xp con regolare lcenza in quanto sotto al portatile vi è il serial di XP con il famoso tagliandino che conferma l'originalità del prodotto!!

Il punto è che il cd di xp non mi è stato dato e quindi dovendolo reinstallare incontro un grosso problema....

La mia domanda: Come devo fare per avere il cd?? Chi i ha venduto il note ha già detto che non c'è l'ha!!!

Posso chiamare microsoft dicendo di averlo perso?? A quale numero?? Mi faranno pagare qualcosa?? Grazie.
dato che hai il seriale chiama l'assistenza della microsoft e richiedi una copia perche il cd e danneggiato,gli dici il numero e ti dovrebbero inviare il nuovo cd di xp,ciao.

Duca263
05-08-2004, 07:46
Originariamente inviato da gor
dato che hai il seriale chiama l'assistenza della microsoft e richiedi una copia perche il cd e danneggiato,gli dici il numero e ti dovrebbero inviare il nuovo cd di xp,ciao.
Scusa allora chiunque basta che ha il seriale, (di un amico o del Pc che usa all'ufficio) per richiederne una copia?

WhiteBase
05-08-2004, 11:08
La licenza d'uso non è legata al supporto ottico, per fortuna :)
E' prassi comune dei produttori di notebook fornire solo dei cd di ripristino che non consentono un'installazione ex novo dell'os.
Puoi sempre comunque fare una copia di un disco di installazione di xp OEM e utilizzare il tuo seriale per l'installazione e l'attivazione. Dovresti essere pienamente in regola in questo modo, figurando la copia del disco come la copia di backup a cui hai diritto per legge (ed il seriale è assolutamente originale, così come la licenza d'uso)

gor
05-08-2004, 11:18
Originariamente inviato da Duca263
Scusa allora chiunque basta che ha il seriale, (di un amico o del Pc che usa all'ufficio) per richiederne una copia?
non penso che funzioni cosi in quanto le copie in ufficio sono registrate e i numeri di licenza che emette la microsoft anche,comunque questa soluzione venne suggerita un pò di tempo fà per un problema simile,mi son limitato a riportare quanto ricordavo della discussione,ciao.

Duca263
05-08-2004, 11:43
Originariamente inviato da gor
non penso che funzioni cosi in quanto le copie in ufficio sono registrate e i numeri di licenza che emette la microsoft anche,comunque questa soluzione venne suggerita un pò di tempo fà per un problema simile,mi son limitato a riportare quanto ricordavo della discussione,ciao.
Questa soluzione poi ha avuto un buon fine?

gor
05-08-2004, 11:46
Originariamente inviato da Duca263
Questa soluzione poi ha avuto un buon fine?
ti giuro che non ricordo dovrei controllare le vecchie discussioni e non sò quanto ci vorrà magari 2minuti oppure 2ore.

Mike73
05-08-2004, 12:04
Originariamente inviato da Duca263
Da quanto hai acquistato il note? Era espresso nella pubblicità (o altro) che era compreso il cd? Dove l'hai acquistato (negozio specializzato pc o altro)?


Acquistato usato da un amico!


Originariamente inviato da gor
dato che hai il seriale chiama l'assistenza della microsoft e richiedi una copia perche il cd e danneggiato,gli dici il numero e ti dovrebbero inviare il nuovo cd di xp,ciao.


Se mi dai un numero di telefono provo!!! Potrebbe essere una buona soluzione!

gor
05-08-2004, 12:05
il numero lo devi cercare nel sito della microsoft io non l'ho,mi spiace,ciao.

Mike73
05-08-2004, 13:02
Originariamente inviato da gor
il numero lo devi cercare nel sito della microsoft io non l'ho,mi spiace,ciao.


ok.... Mi metto alla ricerca!

Duca263
05-08-2004, 13:20
Facci sapere se questa soluzione è buona, bene a sapersi.

gor
05-08-2004, 13:24
questo e l'unico accenno che ho trovato in una vecchia discussione;
copia\incolla-

se non cè la fai prova a telefonare al call center della microsoft e chiedi se ti possono sostituire il cd ovviamente dopo che gli avrai rimandato indietro il tuo originale,non so se si possa fare ma perso per perso prova,ciao.

e questo e quanto se e esatto non penso che ci riuscira,ciao.

Mike73
05-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da gor
questo e l'unico accenno che ho trovato in una vecchia discussione;
copia\incolla-

se non cè la fai prova a telefonare al call center della microsoft e chiedi se ti possono sostituire il cd ovviamente dopo che gli avrai rimandato indietro il tuo originale,non so se si possa fare ma perso per perso prova,ciao.

e questo e quanto se e esatto non penso che ci riuscira,ciao.
:cry: :cry: :cry:

gor
05-08-2004, 13:38
Originariamente inviato da Mike73
:cry: :cry: :cry:
su dai prova ugualmente posso anche essermi sbagliato!anzi spero di aver sbagliato,buona fortuna e fai sapere,ciao

Mike73
05-08-2004, 19:37
Ho mandato una mail a microsoft spiegando il problema......

Mi hanno risposto di rivolgermi al produttore dell'hardware, quindi a IBM....

Ho già provveduto a spedire mail anche a IBM! :D

gor
05-08-2004, 20:08
bene,dai che forse risolvi. :D

Mike73
06-08-2004, 07:19
Originariamente inviato da gor
bene,dai che forse risolvi. :D
;)

Duca263
06-08-2004, 07:24
Grande;) .

gor
06-08-2004, 15:16
Originariamente inviato da Mike73
;)
allora?

Mike73
07-08-2004, 07:56
Originariamente inviato da gor
allora?


La risposta di IBM:


Gent.le Cliente,
In riferimento alla Sua richiesta, Le indichiamo quanto segue:
- per quanto riguarda il cd di ripristino, Il RECOVERY DISK non viene piu´
fornito con le nuove macchine, in quanto lo stesso e´ integrato nella
macchina in una partizione nascosta del disco.
Quando l´utente avvia la macchina viene proposto un menu; premendo F11 si
avvia la procedura ed e´ come se il cliente inserisse in macchina il media
fisico.
In alternativa e' possibile acquistare nuovamente il cd presso il
rivenditore IBM cui Lei si e' rivolto per la macchina.
- quanto alla manualistica, non sono piu' a disposizione i manuali in forma
cartacea; e' possibile effettuare il loro download direttamente dal sito
IBM al seguente link:
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/product.do?doctypeind=8&template=%2Fproductselection%2Flandingpages%2FonlinePublicationsLandingPage.vm
Si tratta di un menu' a tendina in cui inserire l'esatto model type della
macchina ( 7 caratteri alfanumerici ).









Porca miseria..... e se devo installare il SO su un'altra macchina??

Duca263
07-08-2004, 08:11
Su quale Pc hai il S.O funzionante?
Le soluzioni possono essere varie:
1)Hai il masterizzatore sul Pc funzionante?
2)Potresti collegare i due Pc.
Mandaci più informazioni possibili sulle caratteristiche dei PC.

Duca263
07-08-2004, 08:13
Originariamente inviato da Mike73
La risposta di IBM:
In alternativa e' possibile acquistare nuovamente il cd presso il
rivenditore IBM cui Lei si e' rivolto per la macchina.

GRAZIE!!!!!!!:mad:

gor
07-08-2004, 15:49
Originariamente inviato da Mike73
La risposta di IBM:


Gent.le Cliente,
In riferimento alla Sua richiesta, Le indichiamo quanto segue:
- per quanto riguarda il cd di ripristino, Il RECOVERY DISK non viene piu´
fornito con le nuove macchine, in quanto lo stesso e´ integrato nella
macchina in una partizione nascosta del disco.
Quando l´utente avvia la macchina viene proposto un menu; premendo F11 si
avvia la procedura ed e´ come se il cliente inserisse in macchina il media
fisico.
In alternativa e' possibile acquistare nuovamente il cd presso il
rivenditore IBM cui Lei si e' rivolto per la macchina.
- quanto alla manualistica, non sono piu' a disposizione i manuali in forma
cartacea; e' possibile effettuare il loro download direttamente dal sito
IBM al seguente link:
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/product.do?doctypeind=8&template=%2Fproductselection%2Flandingpages%2FonlinePublicationsLandingPage.vm
Si tratta di un menu' a tendina in cui inserire l'esatto model type della
macchina ( 7 caratteri alfanumerici ).









Porca miseria..... e se devo installare il SO su un'altra macchina??
alla faccia dell'alternativa,questi sono dei ladri! :mad:

Jena73
08-08-2004, 18:11
A cercare di essere onesti lo si prende sempre nel c@l@....
se fossi in te mi scaricherei una copia del cd di xp home con un client p2p...e poi lo installerei/attiverei con il seriale presente nel certificato sotto il portatile... dovresti essere nella legalità così IMHO....

Mike73
08-08-2004, 19:01
Originariamente inviato da Jena73
A cercare di essere onesti lo si prende sempre nel c@l@....
se fossi in te mi scaricherei una copia del cd di xp home con un client p2p...e poi lo installerei/attiverei con il seriale presente nel certificato sotto il portatile... dovresti essere nella legalità così IMHO....



Sono perfettamente daccordo con te!!

Poi dicono che quelli che comprano cd pirata fanno male!!!

Almeno non spendono un casino di soldi per poi trovarsi in una situazione come la mia!

lupetto2k
09-08-2004, 13:10
Originariamente inviato da Mike73

Porca miseria..... e se devo installare il SO su un'altra macchina??

non puoi.
la licenza che ti viene fornita con il notebook è di tipo OEM.
cosa vuol dire?
che la licenza venduta assieme a quel prodotto è legata indissolubilmente a quel prodotto e solo lì ha valore.
Tu quindi quella licenza la puoi usare, legalmente, solo per installare winXP su QUEL portatile (per questo stesso motivo quando compri un portatile non ti danno il cd di winXP ma un supporto che contiene l'immagine iniziale del so già installato sulla macchina (e nel tuo caso l'immagine è in una partizione a parte).
La licenza OEM di un prodotto software costa decisamente meno per questa limitazione.
E' contrapposta alla licenza RETAIL che è quella che paghi a prezzo pieno e ti da supporti e manuali e non ha limitazioni.

ulk
09-08-2004, 20:50
Originariamente inviato da lupetto2k
non puoi.
la licenza che ti viene fornita con il notebook è di tipo OEM.
cosa vuol dire?
che la licenza venduta assieme a quel prodotto è legata indissolubilmente a quel prodotto e solo lì ha valore.
Tu quindi quella licenza la puoi usare, legalmente, solo per installare winXP su QUEL portatile (per questo stesso motivo quando compri un portatile non ti danno il cd di winXP ma un supporto che contiene l'immagine iniziale del so già installato sulla macchina (e nel tuo caso l'immagine è in una partizione a parte).
La licenza OEM di un prodotto software costa decisamente meno per questa limitazione.
E' contrapposta alla licenza RETAIL che è quella che paghi a prezzo pieno e ti da supporti e manuali e non ha limitazioni.

Ma è una politica solo di IBM, o gli altri sono un pò più furbi?

Se nella partizione che contiene il S.O. si danneggia qualche file?

A sto punto conviene farsi prestare il CD da un amico reinstallare tutto e usare il seriale del note. ma la politica di IBM mi sembra poco furba.

Ciao.

lupetto2k
10-08-2004, 08:23
Originariamente inviato da ulk
Ma è una politica solo di IBM, o gli altri sono un pò più furbi?

Se nella partizione che contiene il S.O. si danneggia qualche file?

A sto punto conviene farsi prestare il CD da un amico reinstallare tutto e usare il seriale del note. ma la politica di IBM mi sembra poco furba.

Ciao.
credo che al momento la usi solo IBM.
e poi anche il cd si può rovinare ;)

Duca263
10-08-2004, 08:54
Originariamente inviato da lupetto2k
non puoi.
la licenza che ti viene fornita con il notebook è di tipo OEM.
cosa vuol dire?
che la licenza venduta assieme a quel prodotto è legata indissolubilmente a quel prodotto e solo lì ha valore.
Tu quindi quella licenza la puoi usare, legalmente, solo per installare winXP su QUEL portatile (per questo stesso motivo quando compri un portatile non ti danno il cd di winXP ma un supporto che contiene l'immagine iniziale del so già installato sulla macchina (e nel tuo caso l'immagine è in una partizione a parte).
La licenza OEM di un prodotto software costa decisamente meno per questa limitazione.
E' contrapposta alla licenza RETAIL che è quella che paghi a prezzo pieno e ti da supporti e manuali e non ha limitazioni.
Scusa credo che ti sbagli, perchè la licenza OEM permette i seguenti diritti dell'utente:

1)Software. L'utente può installare ed utilizzare una copia del PRODOTTO SOFTWARE su un singolo Computer.

.

.

3)Memorizzazione/Uso in rete. L'utente può anche memorizzare o installare una copia della componente software del PRODOTTO SOFTWARE sul computer al fine di distribuire e permettere ad altri computer l'utilizzo del PRODOTTO SOFTWARE in rete intera. Tuttavia, l'utente è tenuto ad acquistare e dedicare una licenza del prodotto software per ciascun singolo computer sul quale il prodotto software viene utilizzato o distribuito.

Come vedi il S.O. non è legato a quello specifico hardware, anche perchè se mi si rompe il Pc (notebook), come dici tu io non potrei usarlo su un Pc che vado a comprare nuovo?
Quindi quando nel prezzo è compresa la licenza di WinXP con software e molti rivenditori fanno i furbi non ti danno il CD tu devi pretenderlo è un tuo DIRITTO.
La limitazione delle versioni OEM è che il software (in versione OEM) deve essere venduto esclusivamente insieme con l'hardware.

Imperatore Neo
10-08-2004, 09:25
Ciao,

mi ero informato al call center della microsoft 2 anni fa...

La licenza OEM è legata al prodotto acquistato, se butti la macchina perdi anche la licenza (ovviamente se il PC/notebook non è in garanzia....).

Ma basta usare la logica per capirlo: una licenza di Windows XP PRO OEM costa circa 130 euro iva compresa, FULL costa 350 euro...


Secondo voi perchè tanta differenza? Per il CD? :D :muro:


Nel caso del ns. amico si deve arrendere: usi la partizione e installi nuovamente il S.O., io ho un acer e c'è un CD di ripristino.

N.B. Fai tutti i salvataggi di cui hai bisogno, perchè il mio notebook acer il ripristino Totale lo fa in 3 minuti al massimo, non fa altro che ricopiare una partizione da CD a HD... e ovviamente cancella TUTTO quello che c'è. E il S.O. si installa SOLO sul mio notebook.

Il seriale del tuo notebook non dovrebbe andare bene con un CD trovato in rete o acquistato... si riferisce ad un prodotto OEM.

;)

naso
10-08-2004, 09:38
con la licenza oem nn è possibile come anche x la licenza full installare comunque il sistema operativo su 2 pc.
la differenza tra oem e full stà solo nel fatto che la oem può essere installata solo sul pc con la quale è stata acquistata (e tra le altre cose se uno cambia qualche componente la licenza nn è più valida... così dice microsoft.)
la full invece può essere installata su qualsiasi pc, sempre a patto di aver cancellato la precedente installazione sul vecchio pc

Imperatore Neo
10-08-2004, 09:40
Esatto.... ;)

lupetto2k
10-08-2004, 10:03
Originariamente inviato da Duca263
Scusa credo che ti sbagli, perchè la licenza OEM permette i seguenti diritti dell'utente:

1)Software. L'utente può installare ed utilizzare una copia del PRODOTTO SOFTWARE su un singolo Computer.

.

.

3)Memorizzazione/Uso in rete. L'utente può anche memorizzare o installare una copia della componente software del PRODOTTO SOFTWARE sul computer al fine di distribuire e permettere ad altri computer l'utilizzo del PRODOTTO SOFTWARE in rete intera. Tuttavia, l'utente è tenuto ad acquistare e dedicare una licenza del prodotto software per ciascun singolo computer sul quale il prodotto software viene utilizzato o distribuito.

Come vedi il S.O. non è legato a quello specifico hardware, anche perchè se mi si rompe il Pc (notebook), come dici tu io non potrei usarlo su un Pc che vado a comprare nuovo?
Quindi quando nel prezzo è compresa la licenza di WinXP con software e molti rivenditori fanno i furbi non ti danno il CD tu devi pretenderlo è un tuo DIRITTO.
La limitazione delle versioni OEM è che il software (in versione OEM) deve essere venduto esclusivamente insieme con l'hardware.

ciao

come già ti hanno esaurientemente spiegato naso e imperatore neo la licenza OEM è legata alla macchina con cui la compri (e in questa limitazione, ripeto, sta la differenza di prezzo con la versione RETAIL).
Sia la licenza OEM che RETAIL sono singole (escludendo la versione multilicenza limitata alle aziende) e valgono per l'installazione su 1 pc.
E purtroppo per natura dell'OEM quando muore il PC o notebook con cui l'aquisti non ha più valore (è per questo che il seriale della licenza è attaccato, con un adesivo che non puoi staccare e riciclare, al pc: quando il pc muore, muore anche la relativa licenza).
Il supporto infine non deve essere necessariamente il CD (nel caso di mike73 IBM è una partizione di disco) e non sono obbligati a darti il suddetto CD (che non ti danno per arginare la pirateria ed evitare che con quella licenza si vada ad installare altri pc) ma ti devono dare la possibilità di riavere il sistema originario (per questo ti danno spesso uno o 2 cd con l'immagine del SO gia installato)

almus!
10-08-2004, 10:55
FERMI TUTTI !
HO IO LA SOLUZIONE :D

CI SONO GIA' PASSATO!

ho comprato un codice di attivazione su eb@y inutilizzato.
ovviamente non avevo il CD.

basta che ti procuri il cd da qualche amico, lo istalli e inserisci il nuovo codice. ovviamente windows non si sblocchera' e ti dira' di chiamare la m$ al numero seguente ______ e di fornirgli il numero di serie riportato di seguito _____ (include tutti i parametri del tuo computer).

quando chiami la M$ si avvia una procedura automatica telefonica, in cui ti viene comunicato che il il codice non puo' essere sbloccato automaticamente e che quindi devi parlare con un operatore.
in realta' non devi dir nulla all'operatore, in quanto l'unica cosa che lui fara', sara' generare un nuovo codice che tu dovrai inserire.

IL GIOCO E' FATTO!

l'ho gia fatto 4 volte dopo altrettante istallazioni.

Duca263
10-08-2004, 11:12
La mia interpretazione del contratto di licenza è che è vero che il software è parte integrante dell'hardware (certo non può essere usato con più processori) ma se mi si rompe l'hardware e ne compro uno nuovo io posso utilizzare il software sul nuovo.

naso
10-08-2004, 11:15
Originariamente inviato da Duca263
La mia interpretazione del contratto di licenza è che è vero che il software è parte integrante dell'hardware (certo non può essere usato con più processori) ma se mi si rompe l'hardware e ne compro uno nuovo io posso utilizzare il software sul nuovo.
secondo la voce del responsabile italiano della microsoft, quando era presente a novi ligure alla presentazione del sp2, il discorso n è come dici tu, ma come abbiamo detto noi.. cioè che la licenza oem nasce e muore con l'hardware con cui è stato acquistato e se uno cambia (con un nuovo modello, nn lo stesso) anche solo il case, la licenza decade e legalmente nn è più utilizzabile.
poi che nella pratica si vendano anche licenze oem senza venderle insieme ad un mouse (che è la cosa più piccola autorizzata x poter vendere una licenza oem) questo è un altro discorso.. ;)

gor
10-08-2004, 11:35
mi sembra abbastanza chiaro:
QUESTA LICENZA NON POTRÁ ESSERE CONDIVISA,
TRASFERITA O UTILIZZATA CONTEMPORANEAMENTE SU
COMPUTER DIVERSI. Il SOFTWARE viene concesso in licenza
con l'HARDWARE come un singolo prodotto integrato e potrà
essere utilizzato esclusivamente con l'HARDWARE. Se il
SOFTWARE non è accompagnato da un nuovo HARDWARE,
l'utente non potrà utilizzare il SOFTWARE. L'utente potrà trasferire
definitivamente tutti i diritti concessi dal presente Contratto
solamente come parte di una vendita permanente o di un
trasferimento dell'HARDWARE, a condizione che non ne trattenga
alcuna copia, che trasferisca tutto il SOFTWARE (comprese tutte
le parti componenti, i supporti di memorizzazione e il materiale
stampato, qualsiasi aggiornamento.
se non sbaglio l'interpretazione non dice che deve morire col pc ma semplicemente che e legata all'hardware per paradosso potrei cambiare pezzi quante volte voglio ma finche tengo con me l'adesivo ed il case(per fare un esempio)sono in regola,ciao.

lupetto2k
10-08-2004, 11:49
Originariamente inviato da gor

se non sbaglio l'interpretazione non dice che deve morire col pc ma semplicemente che e legata all'hardware per paradosso potrei cambiare pezzi quante volte voglio ma finche tengo con me l'adesivo ed il case(per fare un esempio)sono in regola,ciao.

è vero ma con un pc di marca se ti tieni solo il case vieni scoperto subito perchè le componenti di un modello specifico sono note.
Per i notebook è ancora più difficile perchè non puoi fare grossi upgrade.

potresti provarci solo con un assemblato ma se per assurdo (perchè difficilmente la finanza verrà a casa di un privato senza un validissimo motivo) dovessero fare un controllo e vogliono fare i pignoli ti chiedono la fattura d'acquisto del prodotto cui è legata la licenza e verificano che sia in regola (se compri la licenza con un disco QUEL disco deve essere presente dove c'è la licenza)

lupetto2k
10-08-2004, 11:53
Originariamente inviato da Duca263
La mia interpretazione del contratto di licenza è che è vero che il software è parte integrante dell'hardware (certo non può essere usato con più processori) ma se mi si rompe l'hardware e ne compro uno nuovo io posso utilizzare il software sul nuovo.

il tuo principio vale solo con licenza RETAIL.

dal documento che hai postato:

L'utente potrà trasferire definitivamente tutti i diritti concessi dal presente Contratto solamente come parte di una vendita permanente o di un trasferimento dell'HARDWARE

vuol dire che la licenza la puoi trasferire solo con l'HW cui è legata.
Quindi se vendi o regali il pc allora in quel caso e solo in quel caso puoi dare anche la licenza

gor
10-08-2004, 11:53
Originariamente inviato da lupetto2k
è vero ma con un pc di marca se ti tieni solo il case vieni scoperto subito perchè le componenti di un modello specifico sono note.
Per i notebook è ancora più difficile perchè non puoi fare grossi upgrade.

potresti provarci solo con un assemblato ma se per assurdo (perchè difficilmente la finanza verrà a casa di un privato senza un validissimo motivo) dovessero fare un controllo e vogliono fare i pignoli ti chiedono la fattura d'acquisto del prodotto cui è legata la licenza e verificano che sia in regola (se compri la licenza con un disco QUEL disco deve essere presente dove c'è la licenza)
per assurdo basterebbe chiedere che la licenza venga legata al floppy oppure al case sono parti che possono rimanere per anni e se il floppy si rompe chi se ne frega tanto non si usa quasi mai e si puo trasferire in un altro pc con facilita,ciao.

lupetto2k
10-08-2004, 11:59
Originariamente inviato da gor
per assurdo basterebbe chiedere che la licenza venga legata al floppy oppure al case sono parti che possono rimanere per anni e se il floppy si rompe chi se ne frega tanto non si usa quasi mai e si puo trasferire in un altro pc con facilita,ciao.

è una soluzione in effetti.
so che però la licenza OEM la puoi acquistare solo con determinate categorie di prodotti e non con qualunque cosa

gor
10-08-2004, 12:01
Originariamente inviato da lupetto2k
è una soluzione in effetti.
so che però la licenza OEM la puoi acquistare solo con determinate categorie di prodotti e non con qualunque cosa
anche con un floppy oppure un mouse.

naso
10-08-2004, 12:24
Originariamente inviato da gor
anche con un floppy oppure un mouse.
tutto l'hardware considerato "essenziale" dalla microsoft..
quindi anche mouse e tastiera... ;)

Duca263
10-08-2004, 13:13
Una volta si vendevano le licenze studenti della Microsoft, si vendono ancora?
Riguardavano Sistemi Operativi, Applicazioni (Office), Strumenti di sviluppo (Visual Basic, Visual C++), Publisher ecc.
La licenza Micorsoft Studente è dedicata esclusivamente agli iscritti a tempo pieno a scuole Medie inferiori, superiori o università. il software può essere utilizzato solo a casa o a scuola.
Ne è vietato l'uso in ambienti lavorativi.

Duca263
10-08-2004, 13:14
Originariamente inviato da gor
per assurdo basterebbe chiedere che la licenza venga legata al floppy oppure al case sono parti che possono rimanere per anni e se il floppy si rompe chi se ne frega tanto non si usa quasi mai e si puo trasferire in un altro pc con facilita,ciao.
Avete ragione però questa può essere un idea;) .

Imperatore Neo
10-08-2004, 13:46
A questo punto chiama il call center della microsoft e ti togli anche tu ogni dubbio...

Ormai a fronte di diverse testimonianze dovresti ammettere che la tua posizione riguardo alla trasferibilità di una licenza OEM traballa e non poco.. :)

Mike73
10-08-2004, 21:42
Ok, ok.... Ho capito......

Ma mettiamo il caso che si rompa l'hdd dove sta la partizione di XP?? :D :D :D

Come si fa ad installare il SO sul nuovo hdd??

gor
10-08-2004, 21:59
Originariamente inviato da Mike73
Ok, ok.... Ho capito......

Ma mettiamo il caso che si rompa l'hdd dove sta la partizione di XP?? :D :D :D

Come si fa ad installare il SO sul nuovo hdd??
:mc:
scherzi a parte come hanno già detto telefona e ti togli ogni dubbio,ciao.

lupetto2k
11-08-2004, 08:06
Originariamente inviato da Mike73
Ok, ok.... Ho capito......

Ma mettiamo il caso che si rompa l'hdd dove sta la partizione di XP?? :D :D :D

Come si fa ad installare il SO sul nuovo hdd??

finchè è in garanzia, il disco ti viene sostituito gratuitamente con uno identico che contiene la stessa partizione.

fuori garanzia si aspettano, credo, che tu lo cambi usando il loro servizio assistenza.

Imperatore Neo
11-08-2004, 08:07
Originariamente inviato da Mike73
Ok, ok.... Ho capito......

Ma mettiamo il caso che si rompa l'hdd dove sta la partizione di XP?? :D :D :D

Come si fa ad installare il SO sul nuovo hdd??


Se non hai fatto backup (immagine disco) e se non è più in garanzia... boh... o ti prendi un nuovo HD + licenza (OEM) o butti il notebook e te ne prendi uno nuovo....

Byz....... :)

lupetto2k
11-08-2004, 08:10
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Se non hai fatto backup (immagine disco) e se non è più in garanzia... boh... o ti prendi un nuovo HD + licenza (OEM) o butti il notebook e te ne prendi uno nuovo....

Byz....... :)

non esagerare: la licenza di winXP non muore con l'hd ma con tutto il nb.
morto quel disco fuori garanzia si è in regola anche installando il SO da un cd di un amico con il seriale del notebook: il CD inteso come supporto non è vincolato.
Quello che è strettamente necessaria e personale è la licenza e quella in questo caso c'è ed è affissa al nb stesso.

Imperatore Neo
11-08-2004, 08:35
"morto quel disco fuori garanzia si è in regola anche installando il SO da un cd di un amico con il seriale del notebook..."

Prova ad installare su un IBM il CD di un oem qualunque con il seriale del suo notebook... difficile trovare un amico che abbia un cd compatibile....

naso
11-08-2004, 08:37
Originariamente inviato da lupetto2k
non esagerare: la licenza di winXP non muore con l'hd ma con tutto il nb.
morto quel disco fuori garanzia si è in regola anche installando il SO da un cd di un amico con il seriale del notebook: il CD inteso come supporto non è vincolato.
Quello che è strettamente necessaria e personale è la licenza e quella in questo caso c'è ed è affissa al nb stesso.
ma il disco fisso deve essere quello segnato in fattura con la quale hai comprato il pc e la licenza oem..
se cambi un pezzo con uno diverso la licenza muore. il pezzo deve essere uguale

SI PARLA SEMPRE DI COSA DICE MICROSOFT, CHE è "LEGGE" MA CHE POI NESSUNO OSSERVA...

naso
11-08-2004, 08:39
Originariamente inviato da Imperatore Neo
"morto quel disco fuori garanzia si è in regola anche installando il SO da un cd di un amico con il seriale del notebook..."

Prova ad installare su un IBM il CD di un oem qualunque con il seriale del suo notebook... difficile trovare un amico che abbia un cd compatibile....
lo puoi fare tranquillamente... ;)
e nn sei neanche illegale..
tutti i cd-rom di windows (esclusione delle immagini) sono uguali.. retail, oem.. quello che cambia e come li si può usare e la licenza (la key)

lupetto2k
11-08-2004, 08:50
Originariamente inviato da naso
ma il disco fisso deve essere quello segnato in fattura con la quale hai comprato il pc e la licenza oem..
se cambi un pezzo con uno diverso la licenza muore. il pezzo deve essere uguale

SI PARLA SEMPRE DI COSA DICE MICROSOFT, CHE è "LEGGE" MA CHE POI NESSUNO OSSERVA...

nel caso del nb tu acquisti il portatile in blocco (nella fattura figura il seriale del portatile, non quello dei singoli componenti).
La licenza è legata a tutto il portatile; cambiare il disco o qualcos'altro che non sia lo chassis dubito che davanti alla legge questo voglia dire il decadere della licenza

lupetto2k
11-08-2004, 08:52
Originariamente inviato da Imperatore Neo
"morto quel disco fuori garanzia si è in regola anche installando il SO da un cd di un amico con il seriale del notebook..."

Prova ad installare su un IBM il CD di un oem qualunque con il seriale del suo notebook... difficile trovare un amico che abbia un cd compatibile....

winXP è sempre lo stesso.
quello che cambia potrebbero essere alcuni drv non compresi nel database di xp ma che in ogni caso IBM mette a disposizione sul suo sito

naso
11-08-2004, 08:57
Originariamente inviato da lupetto2k
nel caso del nb tu acquisti il portatile in blocco (nella fattura figura il seriale del portatile, non quello dei singoli componenti).
La licenza è legata a tutto il portatile; cambiare il disco o qualcos'altro che non sia lo chassis dubito che davanti alla legge questo voglia dire il decadere della licenza
continuo a ripeterlo.. x la microsoft (o almeno x il responsabile italiano della microsoft presente alla presentazione del sp2 a novi ligure) è così. se cambi una sk video dentro il pc e tu hai comprato la licenza oem con un mouse, la licenza nn vale più!

di fatti poi tutti gli abbiamo riso in faccia! ;) ma questo è un altro discorso...

Imperatore Neo
11-08-2004, 09:01
"tutti i cd-rom di windows (esclusione delle immagini) sono uguali.. retail, oem.. quello che cambia e come li si può usare e la licenza (la key)"


Non è affatto vero, verificato di persona che durante l'installazione del mio portatile non mi veniva accettata la mia key con il cd dell'ufficio ;)

Se poi avevate una macchina con il seriale X e avete usato un CD diverso dal suo originale che era compatibile sono altri discorsi... ha semplicemente funzionato...

Tra l'altro l'installazione OEM dei notebook spesso non richiede l'attivazione (come per le versioni corporate), sentore che qualcosa di diverso c'è... ;)

Imperatore Neo
11-08-2004, 09:04
Poi scusate... non è più semplice compiare con ghost o simili la partizione nascosta (che questi programmi vedono cmq...) su un altro notebook (acquistando il box esterno per HD da 2,5") e in caso di necessità ricopiarla sul nuovo disco sostitutivo del vecchio guasto?

naso
11-08-2004, 09:06
Originariamente inviato da Imperatore Neo

Tra l'altro l'installazione OEM dei notebook spesso non richiede l'attivazione (come per le versioni corporate), sentore che qualcosa di diverso c'è... ;)
quello dei portatili di fatti nn è windows xp.. ma una immagine di esso... o una versione fatta con l'opk.. quindi con determinate impostazioni già impostate in precedenza.. vedi collegamenti interne o pagina iniziale..

è da quando è uscito che installo xp nei pc che vendo, e ho sempre usato uno copia qualsiasi di windows (del cd-rom) x installare windows su qualsiasi cosa.. da pc a portatili.. e l'unica cosa che ho notato di diverso sono proprio i cd-rom dei pc di marca (compaq o ibm) che di fatti nn sono cd-rom di windows xp.. ma immagini o similari..
tanto che una volta installato il loro cd-rom compaiono appunto, modifiche al sistema...

naso
11-08-2004, 09:07
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Poi scusate... non è più semplice compiare con ghost o simili la partizione nascosta (che questi programmi vedono cmq...) su un altro notebook (acquistando il box esterno per HD da 2,5") e in caso di necessità ricopiarla sul nuovo disco sostitutivo del vecchio guasto?
nn è più facile ancora comprare portatili che nn diano la licenza di xp già compresa? visto che solo io che sono piccolo ne tratto di almeno 4 marche.. ;)

il ghost va benissimo anche direttamente x farsi una immagine del proprio windows.. così una volta cambiato hd ci si ritrova tutto a posto..;)

Imperatore Neo
11-08-2004, 09:12
Quoto e straquoto entrambe le tue affermazioni, soprattutto la prima... ;)

Imperatore Neo
11-08-2004, 09:13
Magari però si riuscisse a farsi vendere i portatili senza licenza... magari...

naso
11-08-2004, 09:20
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Magari però si riuscisse a farsi vendere i portatili senza licenza... magari...
io ti ripeto.. ho 2 marche adesso e conosco altre 2 marche che ti vendono il portatile senza licenza. poi sono affari tuoi cosa vuoi metterci sopra.. e ti posso assicurare che nn sono un grosso rivenditore e che quindi nn vado a cercare ogni giorno nuovi fornitori x i portatili...

e comunque anche se uno volesse, può sempre spendere 100€ in più e prendersi una licenza oem staccata... quidi poi può sempre installare come vuole il sistema..

Imperatore Neo
11-08-2004, 09:45
Quali marche vendono i portatili con la possibilità di prenderli senza la licenza?

Non credo ci sia alcun problema se fai i nomi, anzi...

Avresti la mia gratitudine... :cool:

naso
11-08-2004, 09:53
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Quali marche vendono i portatili con la possibilità di prenderli senza la licenza?

Non credo ci sia alcun problema se fai i nomi, anzi...

Avresti la mia gratitudine... :cool:
idea progress, mitas, mitac, e una serie che monta un mio collega che ha lui un negozio di informatica.

lupetto2k
11-08-2004, 09:59
comprare portatili e pc SENZA licenza è un diritto, non un'optional.
Per ogni marca dovrebbe esserci il modo, più o meno semplice, per ottenerne il prodotto senza licenza o al limite la possibilità di rimborso della stessa

naso
11-08-2004, 10:01
Originariamente inviato da lupetto2k
comprare portatili e pc SENZA licenza è un diritto, non un'optional.
Per ogni marca dovrebbe esserci il modo, più o meno semplice, per ottenerne il prodotto senza licenza o al limite la possibilità di rimborso della stessa
verissimo! peccato che le grandi case asus o compaq ect.. nn lo facciano..
x me si perdono parecchi clienti.. (che poi quasi tutti quelli che vendo io si comprano la licenza di windows.. quindi..)

ps

ho notato comuqnue che ultimamente gli ultimi portatili di "marca" (asus ect..) vengono forniti con licenze oem vere e proprie.. nn con dei cloni o delle immagini.. tanto che si riescono ad installare anche su altri pc.. ;) speriamo bene..

Duca263
12-08-2004, 08:56
Originariamente inviato da naso
io ti ripeto.. ho 2 marche adesso e conosco altre 2 marche che ti vendono il portatile senza licenza. poi sono affari tuoi cosa vuoi metterci sopra.. e ti posso assicurare che nn sono un grosso rivenditore e che quindi nn vado a cercare ogni giorno nuovi fornitori x i portatili...

e comunque anche se uno volesse, può sempre spendere 100€ in più e prendersi una licenza oem staccata... quidi poi può sempre installare come vuole il sistema..
scusate ma se uno si compra la licenza oem a parte: primo la versione oem non deve essere venduta esclusivamente con l'hardware? Nel tal caso l'acquisti a parte non è sempre legata al notebook? Nel caso di risposte affermative quando ti compri un notebook senza licenza ti devi comprare perforza la versione full.

gor
12-08-2004, 09:41
Originariamente inviato da Duca263
scusate ma se uno si compra la licenza oem a parte: primo la versione oem non deve essere venduta esclusivamente con l'hardware? Nel tal caso l'acquisti a parte non è sempre legata al notebook? Nel caso di risposte affermative quando ti compri un notebook senza licenza ti devi comprare perforza la versione full.
nel caso del notebook la puoi legare ad un lettore floppy interno oppure esterno non penso sia necessario tutto l'hardware del notebook,ciao.

naso
12-08-2004, 09:50
Originariamente inviato da Duca263
scusate ma se uno si compra la licenza oem a parte: primo la versione oem non deve essere venduta esclusivamente con l'hardware? Nel tal caso l'acquisti a parte non è sempre legata al notebook? Nel caso di risposte affermative quando ti compri un notebook senza licenza ti devi comprare perforza la versione full.
legalmente sì. ma basta anche un mouse... e poi tu usi solo il cd-om che hai comprato con la licenza oem... nn il codice.. il codice usi quello del portatile..
oppure come già detto ti compri portatili senza sistema operativo incluso.. ;)

naso
12-08-2004, 09:51
Originariamente inviato da gor
nel caso del notebook la puoi legare ad un lettore floppy interno oppure esterno non penso sia necessario tutto l'hardware del notebook,ciao.
da quanto ne so io poi l'hardware diventa tutt'uno con il pc con cui lo usi.. (microsoft docet.. ;) )
ma come già detto.. ti basta usare solo il cd-rom e il codice dela licenza presente sul notebook... magari la licenza oem comprata a parte la usi sul pc fisso.. ;)

Mike73
12-08-2004, 09:54
Dopo aver mandato mail ad ibm che mi hanno risposto:


Gent.le Cliente,
In riferimento alla Sua richiesta, Le indichiamo quanto segue:
- per quanto riguarda il cd di ripristino, Il RECOVERY DISK non viene piu´
fornito con le nuove macchine, in quanto lo stesso e´ integrato nella
macchina in una partizione nascosta del disco.
Quando l´utente avvia la macchina viene proposto un menu; premendo F11 si
avvia la procedura ed e´ come se il cliente inserisse in macchina il media
fisico.
In alternativa e' possibile acquistare nuovamente il cd presso il
rivenditore IBM cui Lei si e' rivolto per la macchina.



Io ho detto:

"E se malauguratamente si dovesse rompere l'hdd fuori garanzia come faccio??""



Ibm ha risposto:

Gent.le Cliente,
In riferimento alla Sua richiesta, se la macchina risulta in garanzia, e'
possibile contattare l' Assistenza IBM per la sostituzione dell' hd, al
seguente numero verde: 800820094.
Se la macchina risulta non essere piu' in garanzia, interviene un centro
assistenza autorizzato IBM, da contattare ai numeri verdi sotto indicati.









Non c'è che dire..... Molto efficienti ed organizzati!

gor
12-08-2004, 09:59
ti hanno propio fregato per bene,vai a casa del venditore e buttate tutto all'aria finchè non esce quel benedetto cd,o così oppure compri una licenza oem usata se cerchi si trova anche con poco,ciao.

Duca263
12-08-2004, 11:15
Originariamente inviato da Mike73
Io ho detto:

"E se malauguratamente si dovesse rompere l'hdd fuori garanzia come faccio??""



Ibm ha risposto:

Gent.le Cliente,
In riferimento alla Sua richiesta, se la macchina risulta in garanzia, e'
possibile contattare l' Assistenza IBM per la sostituzione dell' hd, al
seguente numero verde: 800820094.
Se la macchina risulta non essere piu' in garanzia, interviene un centro
assistenza autorizzato IBM, da contattare ai numeri verdi sotto indicati.

E poi chissà quanto si fanno pagare (magari solo perchè è IBM)!
Un consiglio: l'hd sostituiscitelo da solo, se compri lo stesso modello la licenza dovrebbe ancora valere e utilizzi la procedura che ti ho consigliato all'inizio.
1)Dove hai un S.O. funzionante e un masterizz. oppure
2)collega il notebook con il Pc dove c'è il S.O funzionante.

Duca263
12-08-2004, 11:20
Originariamente inviato da naso
legalmente sì. oppure come già detto ti compri portatili senza sistema operativo incluso.. ;)
Proprio in questo caso se poi compri il S.O in versione oem con un qualcosa (anche piccolo) per poi installarlo sul note senza S.O., diventa un tutt'uno con l'hardware e stai punto e a capo.

naso
12-08-2004, 12:30
Originariamente inviato da Duca263
Proprio in questo caso se poi compri il S.O in versione oem con un qualcosa (anche piccolo) per poi installarlo sul note senza S.O., diventa un tutt'uno con l'hardware e stai punto e a capo.
no nn stà punto a capo.. xchè il cd-.rom della versione oem gli permette di fare quello che vuole.. nn come l'immagine o i famosi cd-rom di ripristino. che gli permettono solo di cancellare tutto e basta..

comunque io sono dell'idea che visto che il codice lo hai.. ti scarichi una iso di xp e te lo installi..

lupetto2k
12-08-2004, 16:57
capiamoci.
qui il problema non si pone.
mike73 ha la licenza sul portatile.
è in regola.
quello che gli manca è il supporto con il software (nel caso so rompesse il disco fisso in cui c'è l'immagine del sistema).
In questo caso, avendo una licenza originale, è possibile, restando nella legalità, copiarsi un cd di winXP Home OEM da un amico e tenerselo a casa.
Qual'è il problema?

naso
12-08-2004, 16:59
Originariamente inviato da lupetto2k
capiamoci.
qui il problema non si pone.
mike73 ha la licenza sul portatile.
è in regola.
quello che gli manca è il supporto con il software (nel caso so rompesse il disco fisso in cui c'è l'immagine del sistema).
In questo caso, avendo una licenza originale, è possibile, restando nella legalità, copiarsi un cd di winXP Home OEM da un amico e tenerselo a casa.
Qual'è il problema?
quello che ho detto anche io... se nn hai un amico, te la scarichi dal web.. la cosa che fa fede x la licenza appunto è il codice adesivo.. quindi..

gor
12-08-2004, 19:29
Originariamente inviato da naso
quello che ho detto anche io... se nn hai un amico, te la scarichi dal web.. la cosa che fa fede x la licenza appunto è il codice adesivo.. quindi..
quoto.

Duca263
13-08-2004, 08:40
Originariamente inviato da gor
quoto.
straquoto.