PDA

View Full Version : cerco aiuto


mistermars
03-08-2004, 15:46
Sono nuovo di questa sezione. Vorrei qualche suggerimento per la realizzazione di un modulo precompilato.

Dovrei realizzare un foglio elettronico precompilato in cui sia possibile inserire i dati di una persona e anche che sia possibile compilare in automatico una parte del documento in base a dei dati personali presenti. per esempio, se il documento è per realizzare una cartella clinica , vorrei che ,in base alla malattia della persona , venga compilato in automatico una parte del documento con la diagnosi associata alla malattia.

Qualcuno mi può dire quale programma mi permette di realizzare tutto ciò?

Grazie a tutti

cionci
03-08-2004, 17:59
In teoria Access, ma ci dovresti lavorare un bel po'...

mistermars
03-08-2004, 19:27
io ho a disposizione microsoft visual studio 6.0.
Può servirmi?

matpez
03-08-2004, 19:43
Se con access ti ci vuole tanto, con Visual Basic 6 ti ci vuole il tripo, perchè devi fare tutto a mano! Non c'è nulla di già pronto :)

mistermars
03-08-2004, 23:30
oltre ad access che programmi potrei usare

akyra
03-08-2004, 23:59
quoto access...alcune maschere e dei filtri sui database che permattano l'inserimento automatico dei campi...dovresti sapere qualcosina di sql però se vuoi veramente arrivare avanti (anche se in access non è fondamentale).
comunque la cosa non è per niente immediata....

a2000
04-08-2004, 06:14
Originariamente inviato da mistermars
Sono nuovo di questa sezione. Vorrei qualche suggerimento per la realizzazione di un modulo precompilato.

Dovrei realizzare un foglio elettronico precompilato in cui sia possibile inserire i dati di una persona e anche che sia possibile compilare in automatico una parte del documento in base a dei dati personali presenti. per esempio, se il documento è per realizzare una cartella clinica , vorrei che ,in base alla malattia della persona , venga compilato in automatico una parte del documento con la diagnosi associata alla malattia.

Qualcuno mi può dire quale programma mi permette di realizzare tutto ciò?

Grazie a tutti

l'hai detto tu: ti serve un foglio elettronico.
Excel va benissimo.
Non hai bisogno di maschere (lo stesso foglio di calcolo è una super-maschera)
Ogni cella è attiva e personalizzabile come vuoi.
Può visualizzare valori di default o valori presi da altre celle.
Su ogni cella puoi fare calcoli complicati a piacere.
Lo puoi usare da database, da maschera, da foglio di calcolo.
Ci puoi disegnare! (e i disegni possono modificarsi in forma e dimensioni in base a valori delle celle)
Puoi fare automaticamente grafici visualizzati sullo stesso foglio.
VisualBasic è già incluso in excel e puoi scrivere interi programmi che interagiscono con il foglio di calcolo o funzioni personalizzate disponibili sul foglio di calcolo.

Ecc. ecc.

Fa anche un ottimo caffè espresso. :)

cionci
04-08-2004, 06:24
Appunto, ma a lui non serve Excel e nemmeno Visual Basic (se non qualche piccola funzione per la ricarca), ma un database...
Per fare questo lavoro con Excel dovrebbe imparare 10 volte le cose che deve imparare con Access...

cipi
04-08-2004, 10:49
MySQL
:O

mistermars
04-08-2004, 14:42
sql è simile ad access?

akyra
04-08-2004, 14:46
sql è un linguaggio per l'interrogazione dei database, access è un programma per la creazione e la gestione dei database, che sfrutta anche sql

a2000
04-08-2004, 15:04
Originariamente inviato da cionci
Appunto, ma a lui non serve Excel e nemmeno Visual Basic (se non qualche piccola funzione per la ricarca), ma un database...
Per fare questo lavoro con Excel dovrebbe imparare 10 volte le cose che deve imparare con Access...

10 volte di meno direi.
e imparerebbe uno strumento molto più versatile e potente.

mistermars
04-08-2004, 15:22
Originariamente inviato da a2000
10 volte di meno direi.
e imparerebbe uno strumento molto più versatile e potente.

intendi access come strumento potente e versatile?

a2000
04-08-2004, 15:28
no.

la seconda che non hai detto. :)

cionci
04-08-2004, 15:38
Originariamente inviato da cipi
MySQL
:O
E l'interfaccia utente chi la fa ?

Bisogna dare ad Access il pregio di essere un ottimo strumento (il DBMS è quasi secondario) per gestire problemi di questo tipo...

cionci
04-08-2004, 15:40
Originariamente inviato da a2000
10 volte di meno direi.
e imparerebbe uno strumento molto più versatile e potente.
Dai a2000...non insistere...qui Excel non c'entra un tubo...
Questa è una semplice applicazione di manipalozione di una grossa quantità di dati non numerici...ed Excel non c'entra niente...

a2000
04-08-2004, 15:44
vedremo ...

akyra
04-08-2004, 15:55
secondo me cionci ha ragione....anch'io ho fatto un programmino in access per un salone di automobili, in cui c'era un maschera che conteneva svariati campi collegati ad un database e, quando l'utente inseriva un codice in un campo specifico, gli altri campi si riempivano automaticamente....
mi sembra che a lui occorra una cosa simile, forse più complicata, ma comunque mi sembra che access fornisca l'approccio più immediato per la risoluzione del problema, anche perchè è intuitivo da utilizzare (non essendo indispensabile conoscere sql),

cipi
04-08-2004, 17:34
Originariamente inviato da cionci
Dai a2000...non insistere...qui Excel non c'entra un tubo...
Questa è una semplice applicazione di manipalozione di una grossa quantità di dati non numerici...ed Excel non c'entra niente...

1. Se la mole di dati è grossa, come dici tu, access tira le cuoia!
2. Sono d'accordo con a2000 (strano a dirsi :D )... se la quantità di dati non è così grossa Excell è sfruttabile tranquillamente come database!

cionci
04-08-2004, 18:04
Mah....doversi reinventare la ruota per fare una ricerca mi sembra una cosa un po' assurda...

mistermars
04-08-2004, 19:06
Originariamente inviato da akyra
secondo me cionci ha ragione....anch'io ho fatto un programmino in access per un salone di automobili, in cui c'era un maschera che conteneva svariati campi collegati ad un database e, quando l'utente inseriva un codice in un campo specifico, gli altri campi si riempivano automaticamente....
mi sembra che a lui occorra una cosa simile, forse più complicata, ma comunque mi sembra che access fornisca l'approccio più immediato per la risoluzione del problema, anche perchè è intuitivo da utilizzare (non essendo indispensabile conoscere sql),

io dovrei realizzare una cosa del genere. Non dovrebbe gestire una grossa quantità di dati

akyra
04-08-2004, 19:14
allora vai con access, io l'ho imparato ad utilizzare da solo partendo da zero e non ho avuto problemi...certo, ci devi perdere del tempo sopra, ma con un po di pazienza non credo avrai problemi....

mistermars
09-08-2004, 19:51
sto usando access per realizzare il mio lavoro.
dopo aver fatto una parte del lavoro , ho provato a vedere come poter realizzare l'avvio del mio lavoro ( dal menu strumenti).
E' sorto un problema in quanto ho disattivato tutte le opzioni presenti nella finestra avvio .
quando ho riavviato il programma mi sono ritrovato l'interfaccia del mio progetto senza nessuna opzione; cioè non riesco più a lavorarci.
Come faccio a riportare l'interfaccia di access per continuare con il mio progetto?

a2000
09-08-2004, 20:10
CVD

butta via tutto e passa ad excel:

fai tutto in 1 ora ;)

mistermars
09-08-2004, 20:35
Originariamente inviato da a2000
CVD

butta via tutto e passa ad excel:

fai tutto in 1 ora ;)


Non voglio buttare proprio niente.
Con access mi sto trovando bene, sto scoprendo le potenzialità di questo programma.

adesso mi interessa riprendere il lavoro interrotto.

Spero che qualcuno mi aiuti

:cry:

a2000
09-08-2004, 20:38
vedremo ...

mistermars
10-08-2004, 09:31
Allora
Come faccio a far ricomparire le opzioni per lavorare in access

a2000
10-08-2004, 10:25
l'è diura eh :D

(solo 1 ora .... )

mistermars
10-08-2004, 12:49
Originariamente inviato da a2000
l'è diura eh :D

(solo 1 ora .... )


Scusa , ma con excel posso creare una interfaccia utente?

Questo lavoro che sto facendo non è per me, quindi la persona che lo utilizzerà dovrà semplicemente riempire i campi con i dati di interesse , senza avere la possibilità di modificare le funzioni del programma; cioè chi dovrà effettuare delle modifiche sarei solo io.

cionci
10-08-2004, 13:10
Sì...si può fare anche in Excel... Il problema principale non è l'interfaccia, ma tutto il codice che dovrai scrivere per fare la ricerca (per chi lo conosce non ci vuole molto)... Mentre con Access ci vogliono giusto giusto 3 righe di codice in tutto il programma...

a2000
10-08-2004, 15:11
Originariamente inviato da mistermars
Scusa , ma con excel posso creare una interfaccia utente?

Questo lavoro che sto facendo non è per me, quindi la persona che lo utilizzerà dovrà semplicemente riempire i campi con i dati di interesse , senza avere la possibilità di modificare le funzioni del programma; cioè chi dovrà effettuare delle modifiche sarei solo io.

ma, giusto cielo !, Excel è già un'interfaccia utente con tutti i blocchi e le password che vuoi (+ naturalmente la possibilità di utilizzare le Form se tanto ti piacciono).

Scommetto tra l'altro che quello che vuoi si può fare senza scrivere una riga di codice ! :sborone:

cionci
11-08-2004, 13:34
mistermars: se vuoi raddoppiare il tempo di realizzazione segui pure i consigli di a2000 :D

a2000
11-08-2004, 14:04
quindi in access si realizza in mezz'ora ? :D

cionci
12-08-2004, 13:09
Originariamente inviato da a2000
quindi in access si realizza in mezz'ora ? :D
Sì...se lo sai usare...

maxithron
12-08-2004, 18:38
Originariamente inviato da cionci
Sì...se lo sai usare...

Purtroppo il buon a2000 non può rispondere cionci :(

E' stato bannato per uno stupido 3d in off topic solo perchè come al solito ha fatto sfoggia del suo unico e particolare senso dello humor... ma dico io.... in quella sezione dovrebbero bannare quasi ogni nuovo iscritto per motivi vari...

Te non è che puoi metterci na buona parolina per farlo tornare :D :D ??

a2000.1
12-08-2004, 19:17
caro maxithron tu sei un amico. :)

anch'io speravo nei buoni uffici di cionci ma evidentemente o non vuole o non può (o non se n'è accorto) ...

e così ho dovuto provvedere da solo.

a2000.1
12-08-2004, 19:21
Originariamente inviato da maxithron

E' stato bannato per uno stupido 3d in off topic solo perchè come al solito ha fatto sfoggia del suo unico e particolare senso dello humor... ma dico io.... in quella sezione dovrebbero bannare quasi ogni nuovo iscritto per motivi vari...



che ci vuoi fare è sempre la f. che ci rovinanaaanaaanaaaaaaaa

(c'è l'eco perchè parlo dall'aldilà dei bannati :D )

a2000.1
12-08-2004, 22:07
Originariamente inviato da cionci
Sì...se lo sai usare...

vedremo ...

akyra
13-08-2004, 11:30
certo che bannare uno che è registrato da 3 anni, e ha lasciato quasi 3000 messaggi bisogna essere veramente permalosi...:rolleyes:

a2000.1
13-08-2004, 13:36
grazie anche a te akyra. :)

cipi
13-08-2004, 16:01
Originariamente inviato da akyra
certo che bannare uno che è registrato da 3 anni, e ha lasciato quasi 3000 messaggi bisogna essere veramente permalosi...:rolleyes:
mi unisco al cordoglio...:sob:
a2000.... hai pvt!

a2000.1
13-08-2004, 16:53
grazie, grazie mi commuovete. :cry:

andrà a finire che non potrò più postare al mio modo ... e allora a2000 sarà davvero morto :( :D

akyra
13-08-2004, 18:36
Originariamente inviato da a2000.1
grazie anche a te akyra. :)
apriamo una petizione per la riammissione del tuo account....:D