PDA

View Full Version : Soccia ma siamo alla 7!!


geng@
03-08-2004, 00:55
qua zitta zitta è uscita la versione 7 di max!

qualcuno l'ha provata? com'è?

zell18
03-08-2004, 01:25
ma è uscito?????

geng@
03-08-2004, 02:14
penso sia annunciato...
http://www4.discreet.com/3dsmax/index7.php#

francesco25
03-08-2004, 10:50
:eek:

ma se 2 mesi fa è uscita la 6:eek:

e io sono sempre alla 5:muro:

zell18
03-08-2004, 11:32
anke io sto alla 5....tranne quando devo usare il partcle flow!

nclabs
03-08-2004, 12:19
la 7 mi sembra che abbia implementato character studio 4 e poco altro... mi conviene rimanere al mio max 6... ma il partcle flow è devvero cosi potente??? qualcuno mi passa un tutorial valido x vedere cosa riesce a fare??? thx & seeya!!!

geng@
03-08-2004, 12:22
particle flow? cos'è?

fefed
03-08-2004, 13:21
speriamo che discreet non prenda la piega di autodesk......
io sto ancora con la 5.1 ma passerò alla 6 SP1 appena metto le mani su un Vray stabile..... :sborone:

gsp
03-08-2004, 13:35
io sto cercando di capire come funziona la 6 e già c'è la 7 :muro:

kawallo
03-08-2004, 20:14
Originariamente inviato da geng@
particle flow? cos'è?
Blasfemo! E' il sistema particellare più particelloso di tutto il creato. Visto che come al solito quelli della Discreet non sanno programmare assolutamente un tubo di niente, dalla versione 6 hanno integrato in 3DSMax la plug-in Particle Flow, che rende ridicoli i sistemi particellari originali di Max.
Tra l'altro volevo far notare a zell18 che PFlow è disponibile anche per Max 5. Infatti avevano reso gratuito lo scaricamento della plug-in, e in giro si dovrebbe ancora trovare.
Ad ogni modo è possibile scaricare qualche videotutorial e qualche video sul sito http://www.particlefx.com/education/PFlow/index.html

geng@
03-08-2004, 20:31
mi perdoni sua 3dstudietà... io sono ancora alla 5! :ave:

le prometto che mi aggiornerò e particellerò le particelle col particelloso nuovo :p

GreG
05-08-2004, 18:49
La 7 ufficialmente uscirà a Settembre...x ora l'hanno solo presentata (infatti ancora non ce l'ho;))......poi mi sembra si discuta sempre sulle stesse vecchie cose: quella prima è meglio di quella nuova ecc.ecc.....io sono 4-5 mesi che vado da dio con la 6 (che mi sembra decisamente meglio della 5.x...almeno x quello che ci faccio io:architettura).

saluti a tutti e buone vacanze (visto che 'sto periodo bazzico il forum solo dall'1:30 all'1:31 di notte...:muro: :muro: :muro: )

GreG

alligaunal
22-08-2004, 16:09
Assolutamente poche le novità!!!! Più che 7 l'avrai chiamato sp2.... astuta pero la mossa commerciale di discreet...:) ..
Confermo alcune migliorie qua e la ma sul fronte dell animazione di personaggi.... poi nisba....:cry: davvero un peccato

salut

alligaunal
22-08-2004, 17:46
avevo dimenticato il link con alcuni shot di max 7 :)
salut
http://www.3dvf.com/modules/publish/_1231_1.html

kawallo
22-08-2004, 18:51
volete piangere? allora scaricatevi questo video sulle subdivision surfaces di softimage XSI: http://www.softimage.com/downloadsrv/process.asp?file=/Videos/Subdivision_Surfaces.zip
Poi fate la stessa cosa con Max, cioè create un oggetto con un tot di facce e suddividetelo con il meshsmooth fino ad averne circa 100.000. Provate a spostare qualche poligono in questa situazione e poi ditemi se Max è un programma all'avanguardia...
Va beh, forse nella versione 7 hanno velocizzato un po' le cose, ma dubito che arrivino ai livelli di XSI.
Ah, ho provato io stesso con XSI a fare il giochino del video, e funziona fluidamente come si vede, anche se ho una non più nuovissima GeForce 4600.

alligaunal
22-08-2004, 19:16
Notevole direi...anche se ho provato il giochino con max 6 e devo dire che e fluidissimo pure lui:) ...sara merito della mia nuovissima quadro fx3000 :D ciao ciao....

quello che importa non è il software che uno usa ma il "manico" con cui lo si usa....
sono dell' upinione che XSi sia un ottimo sw per carità uno dei migliori daltronde come maya... lw ...rhino... max....chi piu chi meno ogniuno ha pregi e difetti.... dipende quello che uno deve fare:) ... Cmq grazie per il filmatino mi piacciono sempre queste demo:) si impara anche da li.... ciao ciao a tutti

ps
prima usavo Xsi poi sono passato a max.... pentimenti? Zero.
per ME è il numero uno... sempre per me!!!;)

Ghiga
25-08-2004, 08:47
Sarebbe ora che in MAX prima di aggiungere versioni su versioni e aggiungere mega-particelle, mega-animazioni, mega-personaggi, ecc, aggiustassero un po' di cose DI BASE che fanno :Puke: !!
Vedi: BOOLEANEEEEEEE
Sono la cosa più schifosa e vomitosa del mondo.
Avete provato a costruire una casa, semplicissima, un cubo, e poi a fare alcune bucature per le finestre? dopo la seconda MAX non capisce più niente e incomincia a unire nodi di qua e di là dell'oggetto bucato completamente a caso e deformando la superficie esterna.
Non parliamo poi se l'oggetto da bucare e le bucature hanno forma diversa dalla rettangolare o quadrata (magari rotonda, o ovale o irregolare....)
Ormai mi sono convinta a modellare le forme base e le bucature con RHINO e poi a trasferire il tutto in Max, anche se il trasferimento non è proprio ideale.

ciao a tutti i maxisti o quasi ex-maxisti per necessità. :(

Ghiga

alligaunal
25-08-2004, 09:15
Originariamente inviato da Ghiga
Sarebbe ora che in MAX prima di aggiungere versioni su versioni e aggiungere mega-particelle, mega-animazioni, mega-personaggi, ecc, aggiustassero un po' di cose DI BASE che fanno :Puke: !!
Vedi: BOOLEANEEEEEEE
Sono la cosa più schifosa e vomitosa del mondo.
:(

Ghiga

Pienamente d'accordo con te fanno ca @@re.... se ti puo interessare io ho risolto molto bene il problema "booleane" con la plugins POWER BOOLEAN davvero non male... tutti i problemi da te elencati svaniscono ... anche se ti consiglio una modellazione senza utilizzare mai le boleane o almeno il meno possibile.... io faccio Architettura e modello ascusivamente in poly-mesh e vodo da dio.... salut

Poly master
26-08-2004, 15:54
eila!!!Son stato a L.A. al Siggraph e ho visto la presentazione di max 7...carino un po di migliorie(Son stato piu attento allo stand Alias)...cmq nn possono piu fare troppe migliorie pche il core di max e troppo vecchio e monolitico...infatti prob dopo la 7.0 ci sara una sorpresina...almeno girano voci di una riprogammazione del core e di un max completamente nuovo che cambiera pure nome...speriam che vada bene cosi sara finalmente utilizzabile in produzioni cinematografiche come maya xsi e houdini!!!!
Ciao!
Poly!

Jacobazzy
26-08-2004, 16:21
Originariamente inviato da kawallo
volete piangere? allora scaricatevi questo video sulle subdivision surfaces di softimage XSI: http://www.softimage.com/downloadsrv/process.asp?file=/Videos/Subdivision_Surfaces.zip
Poi fate la stessa cosa con Max, cioè create un oggetto con un tot di facce e suddividetelo con il meshsmooth fino ad averne circa 100.000. Provate a spostare qualche poligono in questa situazione e poi ditemi se Max è un programma all'avanguardia...
Va beh, forse nella versione 7 hanno velocizzato un po' le cose, ma dubito che arrivino ai livelli di XSI.
Ah, ho provato io stesso con XSI a fare il giochino del video, e funziona fluidamente come si vede, anche se ho una non più nuovissima GeForce 4600.

Pazzesco!
in piu' costa solo 495$ la versione foundation 4.0
contro i 4000 e oltre euro del max 6

Ghiga
26-08-2004, 16:26
Grazie per le info! Farò un po' di prove.
ciao a tutti (e speriamo per il futuro!)
Ghiga

7joeblack8
28-08-2004, 17:57
sinceramente le booleane le ho sempre evitate con la tecnica del "costruire prima la menta intorno" al posto di sottrazioni ed addizioni varie,credo che siano poco eleganti a prescindere.

cmq il 7 non me lo dovevano fare....:muro:

speriamo che sia davvero ma davvero innovativo e si possa fare l'autoilluminante con il light tracer perchè radiosity ha rotto i 3\4...:mad:

kawallo
28-08-2004, 18:29
[B]speriamo che sia davvero ma davvero innovativo e si possa fare l'autoilluminante con il light tracer perchè radiosity ha rotto i 3\4...:mad:
"innovativo" è un termine che ha sempre fatto a pugni con 3ds Max. Se c'è qualcosa di innovativo in giro, al massimo viene inglobato dentro Max, ma comunque era qualcosa di già presente esternamente come plug-in o altro.
Ad ogni modo non è nelle corde della Discreet andare a migliorare i tools esistenti. Le booleane resteranno così almeno fino alla prossima riscrittura di Max, le nurbs idem, il light tracer idem, la radiosity idem, il material editor idem...
La loro strategia è aggiungere, aggiungere, aggiungere, indipendentementemente dal fatto che quello che aggiungono sia pratico ed efficiente oppure no. Questo per mantenere alto il prezzo del programma, ovviamente.
Max è un gran bel programma, ma nelle mani sbagliate!

cazz1
29-08-2004, 23:15
ma dico io....ma è possibile che sono arrivati alla 7 versione del programma...e non hanno ancora inserito un modo per ruotare,zommare ecc... la camera mentre si ha uno strumento attivato?
o anche smplicemente per passare tra le viste mentre si sta creando una linea!!!

robe da pazzi!!!:mc: :mc:

7joeblack8
29-08-2004, 23:30
beh io son già rimasto MOLTO soddisfatto dal movimento delle visioni ortogonali tramite tastiera come in maya...

Bebo77
30-08-2004, 16:47
Spero solo che nella 7 abbiano risolto i problemi di stabilità che sto trovando nella 6 SP1, che crasha spessissimo.
Ma sopratutto spero sia conpatibile con le plug del 6.;)