View Full Version : Nuovo v5.windowsupdate
.....a questo indirizzo ho scoperto il futuro windowsupdate:eek:
http://v5.windowsupdate.microsoft.com/
byebye herny
~*Jack[One]*~
02-08-2004, 20:19
installato e ora mi da errore windowsupdate -_-
c'è modo di reinstallarlo ? :(
io vengo rimbalzato al v4... :cry:
subvertigo
03-08-2004, 14:00
o caspita pure a me non va più niente...
si può disinstallare da qualche parte?
~*Jack[One]*~
03-08-2004, 18:24
al massimo lo puoi reinstallare..togliendo 2 file dll..
oppure se vuoi riavere tutto come prima devi avviare windows all'ultima configurazione o usando un punto di ripristino
io nn posso piu xke l'ho disabilitato e tornerei a condizioni di 3 mesi fa..e nn mi conviene..aspetterò se con il SP2 di windows xp si risolverà qualkosa..
x ora mi scarico tutto a mano..ciaooooz
:)
subvertigo
03-08-2004, 18:43
ho cancellato (facendo un backup) i sequenti files da Windows\System32:
wuapi.dll
wuaueng.dll
wuaueng1.dll
wuauserv.dll
wucltui.dll
wups.dll
wuweb.dll
Poi sono ritornato in windows update da IE, e lui mi ha reinstallato la versione v4 funzionante! meno male!
L'unica cosa, ho controllato ma quei files non sono stati ricreati... forse li usa solo la versione v5....
A me funge....
ci ha messo un po' a caricare (33k:D ) ma il suo dovere lo fa!
ziobystek
03-08-2004, 19:18
proviamolo...:D
ercolino
03-08-2004, 19:21
Vi riporto questo
Ieri, con un aggiornamento al proprio bollettino, Microsoft ha avvisato gli utenti del nuovo Windows Update 5 della necessità di riscaricare le patch: per un errore, infatti, sono state distribuite versioni non definitive. Il big di Redmond ha minimizzato l'accaduto spiegando che la nuova versione del proprio servizio di aggiornamento è al momento utilizzata da un esiguo numero di utenti, per la maggior parte beta tester. Microsoft ha iniziato a distribuire agli utenti il componente ActiveX di Windows Update 5 proprio in questi giorni: coloro che hanno la funzionalità Aggiornamenti Automatici attivata dovrebbero ricevere l'update entro le prossime settimane, mentre gli altri dovranno attendere qualche settimana in più.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49222
Verrà rilasciato gradualmente.;)
ziobystek
03-08-2004, 19:29
Originariamente inviato da ercolino
Vi riporto questo
Ieri, con un aggiornamento al proprio bollettino, Microsoft ha avvisato gli utenti del nuovo Windows Update 5 della necessità di riscaricare le patch: per un errore, infatti, sono state distribuite versioni non definitive. Il big di Redmond ha minimizzato l'accaduto spiegando che la nuova versione del proprio servizio di aggiornamento è al momento utilizzata da un esiguo numero di utenti, per la maggior parte beta tester. Microsoft ha iniziato a distribuire agli utenti il componente ActiveX di Windows Update 5 proprio in questi giorni: coloro che hanno la funzionalità Aggiornamenti Automatici attivata dovrebbero ricevere l'update entro le prossime settimane, mentre gli altri dovranno attendere qualche settimana in più.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49222
Verrà rilasciato gradualmente.;)
non funziona per niente infatti! :D
~*Jack[One]*~
03-08-2004, 19:49
quindi bisogna mettere l'agg automatico e aspettare?:oink:
ercolino
03-08-2004, 20:00
Non c'è bisogno di mettere l'aggiornamento automatico,credo che quando verrà rilasciato quello nuovo,andando sul windows update 4 si verrà reindirizzati su quello nuovo e poi si scaricherà l'Active X nuovo.;)
Ho messo in rilievo la discussione.
||ElChE||88
03-08-2004, 20:30
Boh, a me sto Winupdate ha scaricato due aggiornamenti alla perfezione...
~*Jack[One]*~
03-08-2004, 20:35
Originariamente inviato da ercolino
Non c'è bisogno di mettere l'aggiornamento automatico,credo che quando verrà rilasciato quello nuovo,andando sul windows update 4 si verrà reindirizzati su quello nuovo e poi si scaricherà l'Active X nuovo.;)
eh io purtroppo ho klikkato su quel link e mi reindirizza da solo alla pagina del windows update 5 (ke nn mi va) :cry:
subvertigo
03-08-2004, 21:03
Originariamente inviato da subvertigo
ho cancellato (facendo un backup) i sequenti files da Windows\System32:
wuapi.dll
wuaueng.dll
wuaueng1.dll
wuauserv.dll
wucltui.dll
wups.dll
wuweb.dll
Poi sono ritornato in windows update da IE, e lui mi ha reinstallato la versione v4 funzionante! meno male!
L'unica cosa, ho controllato ma quei files non sono stati ricreati... forse li usa solo la versione v5....
guardate che cosi vi torna a posto....
ziobystek
04-08-2004, 10:09
Originariamente inviato da subvertigo
guardate che cosi vi torna a posto....
si in realta a me a fatto cancellare solo wuaueng.dll perkè le altre erano utilizzate, appena avviato winupdate a reinstallato la versione 4.
sembra essere ok adesso
Ciaparat
05-08-2004, 12:45
Io stamattina sono andato come consuetudine sul sito di Win Update; ho notato subito qualcosa di diverso perchè IE6 mi ha chiesto di installare un controllo ActiveX. Fatto ciò ha rilevato un nuovo aggiornamento ke è stato scaricato e installato senza problemi. Se ci avete fatto caso, con WinUp5, viene modificata la finestra agg automatici ke c'è sotto Risorse del computer(tasto destro del mouse)/Sistema/Agg automatici.
Mai usato MBSA (http://www.microsoft.com/italy/technet/security/articoli/mbsa.mspx) ?
Ciaparat
05-08-2004, 13:35
E cosa c'entra il Microsoft Baseline Security Analyzer con il Windows Update???? :confused: :confused:
.Kougaiji.
05-08-2004, 17:13
Numero errore: 0x80072EFD
perkè?kosa vuol dire?
scaricato ed installato winupdate v5 tutto perfettamente funzionante!!! ;)
ercolino
06-08-2004, 13:16
Win98se
Anche se clicco sul link del v5 vengo reindirizzato al windows update 4.
Molto probabilmente come scritto nell'articolo precedente non è stato rilasciato l'active X x tutte le versioni di windows.
:rolleyes:
Ciaparat
06-08-2004, 13:29
Per Windows 98 se è già tanto ke facciano ankora le patch...figurati se fanno pure il nuovo Win Update
ercolino
06-08-2004, 13:46
La Microsoft sia x il Win98 che x il Millenium ha esteso la possibilità di installare le patch e gli aggiornamenti critici fino al 16 Gennaio 2006.
;)
Ciaparat
06-08-2004, 14:34
Originariamente inviato da ercolino
La Microsoft sia x il Win98 che x il Millenium ha esteso la possibilità di installare le patch e gli aggiornamenti critici fino al 16 Gennaio 2006.
;)
Microsoft ha esteso la possibilità di installare le patch e gli aggiornamenti critici ma non le nuove funzionalità (es:Windows Update 5)
Otretutto la versione 5 di Win Update è quella su cui si baserà il Service Pack 2 di XP con Windows Installer 3. Il 98 nn trae nessun vantaggio da queste tecnologie
;) :cool:
ercolino
06-08-2004, 18:59
Perfetto.;)
Che sia la versione 4 o 1000:D l'importante è che funzioni ;)
Grazie.
Originariamente inviato da Ciaparat
E cosa c'entra il Microsoft Baseline Security Analyzer con il Windows Update???? :confused: :confused:
C'entra, c'entra....
Il WindowsUpdate ti serve per verificare quali sono le patches che mancano sul tuo sistema e te le installa
MBSA fa la stessa cosa.
Ti dice quali sono le patches che ti mancano ...
Da questo sito della Microsoft te le scarichi (http://www.microsoft.com/technet/security/CurrentDL.aspx) e te le installi....
IMHO è molto + semplice e "sicuro" (nessuno fa la scansione del tuo sistema "on line"
io avevo già provato il v5 prima che venisse distribuito... come faccio a spere se ho la versione definitva po meno????
*sasha ITALIA*
09-08-2004, 13:59
ma non si doveva anche installare un nuov otipo di skin x windows?
Originariamente inviato da xp2400
io avevo già provato il v5 prima che venisse distribuito... come faccio a spere se ho la versione definitva po meno????
pure io...semplicemente cambiando il v4 con il v5...ora quello ufficiale ha rifatto la procedura, conclusa con successo.
Hanno rifatto il panellino ?
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/boh.JPG
cagnaluia
10-08-2004, 10:15
io uso SUS
che cambi qualcosa?:(
ziobystek
10-08-2004, 10:17
Originariamente inviato da cagnaluia
io uso SUS
che cambi qualcosa?:(
SUS è un altra cosa ancora....
cagnaluia
10-08-2004, 10:20
Originariamente inviato da ziobystek
SUS è un altra cosa ancora....
SUS è il mio... chiamiamolo: windowsupdate..
il ponte tra i miai pc e il sito microsoft.
quello che intendo è: ci saranno modifiche a SUS ?
.Kougaiji.
10-08-2004, 10:27
a me mi fa scarica v5track.bin + l errore ke ho citato in un post precedente >_< qualkuno mi aiuta??
ziobystek
10-08-2004, 10:36
Originariamente inviato da cagnaluia
SUS è il mio... chiamiamolo: windowsupdate..
il ponte tra i miai pc e il sito microsoft.
quello che intendo è: ci saranno modifiche a SUS ?
si esatto il SUS è un metodo di redistribuzione delle patch all' interno di un LAN. Credo che qualche minima modifica sara fatto anche a lui visto la rivoluzione del Winupdate.
CMQ a me non si installa ancora il winupdate v5 .... ho ancora il 4.
cmq basta che funzioni, poi....
Ciaparat
11-08-2004, 15:08
Ame il 5 va + veloce del 4:cool:
.Kougaiji.
11-08-2004, 18:47
Originariamente inviato da .Kougaiji.
a me mi fa scarica v5track.bin + l errore ke ho citato in un post precedente >_< qualkuno mi aiuta??
mi sapete dire come mai su un pc dove ho appena installato il sp1 e ho usato la versione 4 del windows update... subito dopo mi ha scaricato automaticamente la versione 5??!? mentre sul mio pc dove c'è già tutto quello che si può aggiornare aggiornato, continua a propormi la versione 4?
in nessuno dei caso ho chiesto la versione 5...
Originariamente inviato da naso
mi sapete dire come mai su un pc dove ho appena installato il sp1 e ho usato la versione 4 del windows update... subito dopo mi ha scaricato automaticamente la versione 5??!? mentre sul mio pc dove c'è già tutto quello che si può aggiornare aggiornato, continua a propormi la versione 4?
in nessuno dei caso ho chiesto la versione 5...
Non ti saprei rispondere, ma mi sembra di aver letto che Windows Update ricerca sempre la versione più aggiornata Qualcuno può confermare:confused: ?
in effetti è vero windows update ricerca automaticamente le versioni + aggiornate ma non a tutti scarica la versione 5, io ho fatto il download della 5 in manuale :p
ma questo WinUpdate v5 è bellissimo!!!
ed è anche un casino più veloce di quello vecchio!!! io col 56k la differenza la sento!!!
:)
ziobystek
14-08-2004, 12:38
a me non la installa! :D
scusate ma io non capisco da dove si scarica sto wu5 :confused:
Originariamente inviato da Kinh
scusate ma io non capisco da dove si scarica sto wu5 :confused:
Leggi la prima pagina del thread; il link è propio lì.
Originariamente inviato da dsx2586
Leggi la prima pagina del thread; il link è propio lì.
ho cliccato li ma non arrivo in nessuna pagina dove c'è qualcosa di scaricabile
Originariamente inviato da Kinh
ho cliccato li ma non arrivo in nessuna pagina dove c'è qualcosa di scaricabile
Non c'è un eseguibile da scaricare. Il link ti porta alla pagina web del nuovo Windows Update 5. Aspetta il caricamento della pagina, scaricherà da solo i file necessari.
che stupido
aprivo il link con mozilla :)
pensando che ci fosse un eseguibile da installare
salve ieri ho aggiornato winupdate ed oggi ho reinstallato l'immagine del sistema operativo(xp)sembra che abbia corrotto i file delle serie tv(startrek)che avevo sul disco non mi riusviva di vederli in quanto mi diceva che il file era corrotto,ora qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?fatemi sapere,ciao.
ma WU 5 è compatibile con win2000?
bYeZ!
IpseDixit
17-08-2004, 23:40
Per ora mi funziona perfettamente :)
~*Jack[One]*~
20-08-2004, 12:45
a me lo ha scaricato in automatico stavolta ma mi da il solito errore...
[Numero errore: 0x80072EFD]
Impossibile visualizzare la pagina richiesta a causa di un errore.
:( :(
~*Jack[One]*~
20-08-2004, 12:50
ho trovato il problema...
il firewall..l'ho disabilitato e andava...
qualkuno sa qual'è il file?almeno dico al firewall di lasciarlo "uscire" su internet...
Originariamente inviato da ~*Jack[One]*~
ho trovato il problema...
il firewall..l'ho disabilitato e andava...
qualkuno sa qual'è il file?almeno dico al firewall di lasciarlo "uscire" su internet...
quale firewall? con quello di xp funziona perfettamente... ;)
~*Jack[One]*~
20-08-2004, 12:56
Norton Personal Firewall :)
devo sapere qual'è il file ke vuole accedere a internet altrimenti me lo blocca e il WU nn va in modo corretto :muro:
Originariamente inviato da ~*Jack[One]*~
a me lo ha scaricato in automatico stavolta ma mi da il solito errore...
[Numero errore: 0x80072EFD]
Impossibile visualizzare la pagina richiesta a causa di un errore.
:( :(
preciso come succede a te...anche io ho NPF2003..:cry:
Soluzioni?
nothinghr
20-08-2004, 13:46
Il responsabile e' il generic host process, o svchost infatti con sygate basta abilitarl oe tutto funziona, praticamente siamo costretti a lasciarlo accedere alla rete per aggiornare il pc??
~*Jack[One]*~
20-08-2004, 13:53
infatti ora va....io lo avevo su Block All
bò.ke problemi può dare se lo tengo Permit All?
:mc:
nothinghr
20-08-2004, 13:58
Mi sembra fosse il servizio responsabile della diffusione di blaster e quindi era consigliabile tenerlo bloccato.
Ora coem ora non lo so che rischi possa comportare
ziobystek
20-08-2004, 13:59
Originariamente inviato da nothinghr
Mi sembra fosse il servizio responsabile della diffusione di blaster e quindi era consigliabile tenerlo bloccato.
Ora coem ora non lo so che rischi possa comportare
infatti io lo tengo bloccato di default insieme a Lsass e Ntoskernel.....
~*Jack[One]*~
20-08-2004, 14:00
si ricordo..ma se poi avevano risolto il bug kon una patch nn kredo ci siano problemi...
Originariamente inviato da ziobystek
infatti io lo tengo bloccato di default insieme a Lsass e Ntoskernel.....
allora cosi non và bene?
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gor/sygate1.jpg
nothinghr
20-08-2004, 14:14
No :D
ziobystek
20-08-2004, 14:14
SVchoots e lsass sono i servizi responsabili delle infezioni di worm quali il blaster, mydoom,welchia.....chi piu ne ha piu ne metta.
siccome non sto sempre ad aggiornare il pc con il winupdate (vista la stabilità degli update rilasciati da MS...vedi SP2), ho fatto che eliminare il problema alla radice: bloccare l' uscita ai servizi responsabili di infezioni.
Ora a quanto pare i nuovi update MS usano pesantemente questo maledetto SVCHOST insieme a LSASS.....e secondo me sarà un suicidio...cmq sia al momento la soluzione migliore sembra metterli in ASK cosi da decidere ogni volta il possibile collegamente con l' esterno o meno......sarà un delirio di popup con SYgate 5 e domande di conferma.... :(
~*Jack[One]*~
20-08-2004, 14:15
Originariamente inviato da nothinghr
No :D
magari su allow :oink:
~*Jack[One]*~
20-08-2004, 14:16
Originariamente inviato da ziobystek
SVchoots e lsass sono i servizi responsabili delle infezioni di worm quali il blaster, mydoom,welchia.....chi piu ne ha piu ne metta.
siccome non sto sempre ad aggiornare il pc con il winupdate (vista la stabilità degli update rilasciati da MS...vedi SP2), ho fatto che eliminare il problema alla radice: bloccare l' uscita ai servizi responsabili di infezioni.
Ora a quanto pare i nuovi update MS usano pesantemente questo maledetto SVCHOST insieme a LSASS.....e secondo me sarà un suicidio...cmq sia al momento la soluzione migliore sembra metterli in ASK cosi da decidere ogni volta il possibile collegamente con l' esterno o meno......sarà un delirio di popup con SYgate 5 e domande di conferma.... :(
l'unika cosa da fare e blokkare il processo quando nn lo si usa e riabilitarlo quando vuoi fare WinUpdate.Amen :O :)
nothinghr
20-08-2004, 14:18
Originariamente inviato da ziobystek
SVchoots e lsass sono i servizi responsabili delle infezioni di worm quali il blaster, mydoom,welchia.....chi piu ne ha piu ne metta.
siccome non sto sempre ad aggiornare il pc con il winupdate (vista la stabilità degli update rilasciati da MS...vedi SP2), ho fatto che eliminare il problema alla radice: bloccare l' uscita ai servizi responsabili di infezioni.
Ora a quanto pare i nuovi update MS usano pesantemente questo maledetto SVCHOST insieme a LSASS.....e secondo me sarà un suicidio...cmq sia al momento la soluzione migliore sembra metterli in ASK cosi da decidere ogni volta il possibile collegamente con l' esterno o meno......sarà un delirio di popup con SYgate 5 e domande di conferma.... :(
Cosi' ci hanno costretto a sbloccare questi servizi.. almeno per un breve lasso di tempo...:muro:
Originariamente inviato da ~*Jack[One]*~
l'unika cosa da fare e blokkare il processo quando nn lo si usa e riabilitarlo quando vuoi fare WinUpdate.Amen :O :)
infatti in questo momento e disabilitato,in effetti ogni tanto sygate mi fa diventare matto ma almeno decido io e se faccio cazzate so chi e stato.
ziobystek
20-08-2004, 14:19
Originariamente inviato da ~*Jack[One]*~
l'unika cosa da fare e blokkare il processo quando nn lo si usa e riabilitarlo quando vuoi fare WinUpdate.Amen :O :)
si anche questa è una soluzione....cmq mossa geniale da parte di MS: non mi sembra una mossa geniale quella fatta da MS. Altro che maggiore sicurezza, qua ci saranno infezioni a manetta!
~*Jack[One]*~
20-08-2004, 14:20
bè io l'ho messo su "Automatic" nel Firewall della Norton..vediamo se mi bekko qualkosa :rolleyes:
Originariamente inviato da ziobystek
si anche questa è una soluzione....cmq mossa geniale da parte di MS: non mi sembra una mossa geniale quella fatta da MS. Altro che maggiore sicurezza, qua ci saranno infezioni a manetta!
vorrà dire che ci divertiremo di più. :mc:
~*Jack[One]*~
20-08-2004, 14:23
Originariamente inviato da gor
vorrà dire che ci divertiremo di più. :mc:
Tanto nn abbiamo niente da fare tutto il giorno :muro:
Alla fine gli utenti diventeranno i nuovi Beta Tester Microsoft a loro insaputa grazie a questi ingegnieri microsoft e le loro idee malsane.. :oink: :D
~*Jack[One]*~
20-08-2004, 14:33
Vado un attimo OT ma è una immagina karina e old..ma almeno ci facciamo 2 risate :D
http://gape.ist.utl.pt/ment00/cement.jpg
divertente ma ora io cancello la mia,in fondo non siamo in ot,mi scuso.
:sofico:
ziobystek
20-08-2004, 14:37
Originariamente inviato da ziobystek
si anche questa è una soluzione....cmq mossa geniale da parte di MS: non mi sembra una mossa geniale quella fatta da MS. Altro che maggiore sicurezza, qua ci saranno infezioni a manetta!
ammazza se scrivo male!!! :cry: :D
troppa fretta.....:P
di fare le valigie per andare al mare?
ziobystek
20-08-2004, 14:42
Originariamente inviato da gor
di fare le valigie per andare al mare?
gia pronta da stamattina...o rimesso apposto quella che ho usato in questa settimana (sono arrivato ieri pomeriggio dalla Liguria)...e stasera si riparte per Rodi Garganico! ;)
Ciao ragàà
usando un router invece risolvi tutti i problemi causati dai worm! :D :cool: ;)
Così non diventi matto ad abilitare ogni volta i processi....
cmq anche per i servizi di windows basterebbe abilitare un regola che impedisce le connessioni da internet e lascia il traffico libero per le connessioni ni lan e in localhost
Kola_Gurra
20-08-2004, 16:03
anche a me con il nuovo winupdate x sbaglio mi ha aggiornato con cose dell'sp2 tipo nelle opzioni di connessione il firewall di window ha la grafica nuova!!
che fiko :D
Io invece ho notato che anche senza fare il WU ogni 5-6 ore SVCHOST tenta bellamente di connettersi al v5.windosupdate.blabla. Non è proprio il massimo...
il controllo degli aggiornamenti su windows update viene fatto credo un po' a caso! :D
Ah che sbadato, non avevo notato che automaticamente mi ha rimesso il servizio aggiornamenti automatici di nuovo in auto...
Ho appena installato il v5 (aprivo v4 e mi chi chiedeva di farlo)
Lo ritengo un terribile smacco al fama di m$, perlomeno perche non ha chiesto il riavvio e parlando di un qualsiasi aggionamento a windzozz questa è roba grossa!
Comunque è fantastica l'opzione per evitare che in futuro venga proposto un aggiornamento che proprio non vogliamo installare, erano mesi che rompeva perchè reinstallassi Windows Messenger 4.7
Però non mi piace per niente quel mega pulsante sulla destra per abilitare il download e l'installazione automatica degli aggiornamenti!! adesso ogni volta dovrò andare nell'apposito menù (si sono sprecati a cambiare la grafica pure a questo) a controllare che non abbia modificato l'ozione di non controllare e non scaricare, sennò non avrò il cuore in pace!
le nuove impostazioni, per chi fosse curioso:
oggi l'ha cambiato pure a me!
Originariamente inviato da gohan
oggi l'ha cambiato pure a me!
è successo anche a me, sono passato alla v5
pasqua80
21-08-2004, 11:11
Domanda da ignorante in materia...
ma se si aggiorna tramite Windows Update una versione pirata di XP che succede???
ciao!
Originariamente inviato da pasqua80
Domanda da ignorante in materia...
ma se si aggiorna tramite Windows Update una versione pirata di XP che succede???
ciao!
dipende, con i seriali non presenti delle black list è come avere la licenza in regola, scarichi update senza problemi.
Ciauzzz by me...
gionapper
21-08-2004, 11:45
A me si apre, ma quando vado a scegliere gli aggiornamenti non visualizza nulla e mi da questo errore ke inserisco come immagine
idem, oggi cambiato anche a me.
Ho notato che non si può disabilitare il servizio di aggiornamenti automatici. Si possono disattivare da sistema ma il servizio non può essere toccato, pena il non funzionamento del windows update :rolleyes:
vabbè... ma dov'è il problema?
:D ciao,
:grrr: .... un servizio in più che succhia ram e non si può disattivare :muro: e con questo sul mio sistema sono 23 che non posso togliere (153 MB)
quantificami quanta memoria ti consuma in relazione a quella che hai.....
Originariamente inviato da gohan
quantificami quanta memoria ti consuma in relazione a quella che hai.....
:D :sofico:
hehehe... lo 0,04%....
mah, non saprei non ho fatto il calcolo, sicuramente una quantità esigua.
E' solo una piccola (goliardica) questione di principio.
Ero abituato a tenere disattivata l'opzione di aggiornamento automatico, tanto girando per i forum vengo a sapere della presenza di eventuali patch prima che l'updater di microsoft me lo notifichi.
Ora sono obbligato a tenere attivo il servizio anche e non lo uso. Certo, nulla di importante o grave... solo un automatismo in più.
Originariamente inviato da gohan
vabbè... ma dov'è il problema?
non c'è il problema ;)
personalmente mi rompe solo che debba tenere attivato x forza un servizio che prima si poteva tranquillamente disattivare :)
io i servizi li lascio praticamente tutti di default, eccetto 2 o 3......
gabriele81
22-08-2004, 18:54
Originariamente inviato da FAM
Comunque è fantastica l'opzione per evitare che in futuro venga proposto un aggiornamento che proprio non vogliamo installare, erano mesi che rompeva perchè reinstallassi Windows Messenger 4.7
Guarda che si poteva fare anche col v4...io ne avevo eliminati 5-6.
Originariamente inviato da gabriele81
Guarda che si poteva fare anche col v4...io ne avevo eliminati 5-6.
Arghhh!!!! Mesi di sofferenza inutile!!:cry::mad: :cry:
No scusa, come? la casellina d flaggare perchè lo nascondesse non c'era, era un menù + nascosto?
gabriele81
24-08-2004, 01:52
Originariamente inviato da FAM
Arghhh!!!! Mesi di sofferenza inutile!!:cry::mad: :cry:
No scusa, come? la casellina d flaggare perchè lo nascondesse non c'era, era un menù + nascosto?
Non c'era la casellina sotto l'aggiornamento, ma nel menu a sinistra c'erano delle opzioni per personalizzare il WinUpdate, e si potevano nascondere aggiornamenti indesiderati.
Salve..1° post per me:p
Ho lo stesso identico problema di molti di voi..Windows Update5..che non riesce a collegarsi per questo errore:
[Numero errore: 0x80072EE2]
http://support.microsoft.com/?kbid=836941
Se disabilito o metto sygate su allow all..si collega
:rolleyes: :rolleyes: ..che devo fare?
togli i blocchi che hai messo sui processi del sistema operativo
Originariamente inviato da gohan
togli i blocchi che hai messo sui processi del sistema operativo
Il problema e' che non ho nulla di bloccato...tranne mediaplayer e altre cazzate.Il resto e' su ask:rolleyes:
Originariamente inviato da nothinghr
Mi sembra fosse il servizio responsabile della diffusione di blaster e quindi era consigliabile tenerlo bloccato.
Ora coem ora non lo so che rischi possa comportare
Perfettamente d'accordo, ma... se si hanno le patch per il blaster e tutto il resto, anche abilitando quel maledetto svchost non si dovrebbero + correre rischi (beninteso, se il pc e' dotato di un buon antivirus e un buon firewall)
Originariamente inviato da prrr
Il problema e' che non ho nulla di bloccato...tranne mediaplayer e altre cazzate.Il resto e' su ask:rolleyes:
Vero... lo fa anche a me a volte... in quel caso, elimino chiudo il firewall, lo faccio ripartire e la connessione va abuon fine... infatti il problema mi si presenta solo con winupdate5... con il 4 mai avuto problemi
col trend micro internet security funziona senza problemi su xp sp2.
SenbeiSan
25-08-2004, 16:33
A me dopo aver scaricato e installato la v5, ricerca gli aggiornamenti e dà un errore diverso: 0x80240030
Come lo risolvo??? :confused:
http://bink.nu/Forums/ShowPost.aspx?PostID=5695
cmq potevi anche fare un ricerchina su google......
Tetsujin
26-08-2004, 09:37
A me lo ha installato automaticamente l'altro giorno quando ho lanciato il sito winupdate.
Problemi (per ora, sgrat sgrat) zero :D :cool:
SenbeiSan
26-08-2004, 17:09
Originariamente inviato da gohan
http://bink.nu/Forums/ShowPost.aspx?PostID=5695
cmq potevi anche fare un ricerchina su google......
Infatti l'avevo fatta, ma il sito in questione mi risultava per un bel po' indisponibile (forse x manutenzione) e speravo aveste qcosa di alternativo...
Adesso funziona, grazie comunque! :)
quindi e ufficiale, se n si lasciano gli update automatici il winupdates da errore n funzionando a dovere...sbaglio? Che infami xo dai!!
Originariamente inviato da Jedi82
quindi e ufficiale, se n si lasciano gli update automatici il winupdates da errore n funzionando a dovere...sbaglio? Che infami xo dai!!
veramente a me funziona perfettamente... sp1, firewall xp, no aggiornamenti automatici...
UncleSam76
27-08-2004, 12:48
Riassumendo (se non ho capito male), v5 non funziona se si usa un firewall (diverso da quello di winxp) che blocca l'accesso ad internet al Generic Host Process Win32 (ovvero svchost.exe).
Originariamente inviato da UncleSam76
Riassumendo (se non ho capito male), v5 non funziona se si usa un firewall (diverso da quello di winxp) che blocca l'accesso ad internet al Generic Host Process Win32 (ovvero svchost.exe).
no,io uso sygate ed ho disattivato gli aggiornamenti automatici ma winupdate mi funzione bene ugualmente.
Originariamente inviato da naso
veramente a me funziona perfettamente... sp1, firewall xp, no aggiornamenti automatici...
Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi -> Aggiornamenti Automatici ? :confused:
:)
Originariamente inviato da Manp
Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi -> Aggiornamenti Automatici ? :confused:
:)
credo intenda dire che ha disattivato l'aggiornamento automatico(come ho fatto io)ed usa win update quando vuole fare un aggiornamento.
Originariamente inviato da gor
credo intenda dire che ha disattivato l'aggiornamento automatico(come ho fatto io)ed usa win update quando vuole fare un aggiornamento.
:D esatto! ;)
è stato un momento di pigrizia.. nn avevo voglia di scrivere in italiano e ho scritto solo quello che avevo o nn avevo configurato.. ;)
UncleSam76
27-08-2004, 14:32
Originariamente inviato da gor
no,io uso sygate ed ho disattivato gli aggiornamenti automatici ma winupdate mi funzione bene ugualmente.
Asd ci rinuncio a capire sto v5: io ho come te Sygate, e WinUpdate nuovo (a mano, l'automatico non l'ho impostato) non mi andava, così ho provato a "liberare" Generic Host Process": WinUpdate andava a meraviglia.
Ho provato quindi a impostare delle regole avanzate in Sygate per bloccare il traffico in entrata verso Generic Host (quindi traffico permesso solo in uscita), altrimenti ogni 2 minuti il firewall mi avvisava che un ip o un'applicazione volevano connettersi al mio Generic Host: in questo modo WinUpdate mi funziona, ma qualche volta mi da errore!
Originariamente inviato da UncleSam76
Asd ci rinuncio a capire sto v5: io ho come te Sygate, e WinUpdate nuovo (a mano, l'automatico non l'ho impostato) non mi andava, così ho provato a "liberare" Generic Host Process": WinUpdate andava a meraviglia.
Ho provato quindi a impostare delle regole avanzate in Sygate per bloccare il traffico in entrata verso Generic Host (quindi traffico permesso solo in uscita), altrimenti ogni 2 minuti il firewall mi avvisava che un ip o un'applicazione volevano connettersi al mio Generic Host: in questo modo WinUpdate mi funziona, ma qualche volta mi da errore!
:wtf: :boh:
Io sono sempre allo stesso punto..riesco a farlo funzionare solo disabilitando il firewall o mettendolo su allow all...chi ci capisce qualcosa e' bravo:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da gor
credo intenda dire che ha disattivato l'aggiornamento automatico(come ho fatto io)ed usa win update quando vuole fare un aggiornamento.
non avete capito nulla... :D tu e naso intendo... :D :D :D anche perchè mi sono spiegato alla cazzo :D
se si disattiva (e si imposta il tipo di avvio su "Disabilitato") il servizio Aggiornamenti Automatici (Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi -> Aggiornamenti Automatici) Windows Update v5 smette di funzionare e restituisce errore indipendentemente dal fatto che il firewall sia correttamente configurato per consentire l'accesso a internet del Generic Host Process...
io rispondevo a questo:
Originariamente inviato da naso
Originariamente inviato da Jedi82
quindi e ufficiale, se n si lasciano gli update automatici il winupdates da errore n funzionando a dovere...sbaglio? Che infami xo dai!!
veramente a me funziona perfettamente... sp1, firewall xp, no aggiornamenti automatici...
se naso ha impostato Pannello di Controllo -> Sistema -> Aggiornamenti automatici su "Disattiva gli aggiornamenti automatici" è ovvio che Windows Update continui a funzionare... il servizio di Aggiornamenti Automatici non cercherà automaticamente gli aggiornamenti, ma sarà cmq avviato e funzionante...
quelli a cui Windows Update continua a non funzionare nonostante abbiano configurato correttamente il firewall hanno sucuramente disattivato il servizio Aggiornamenti Automatici...
Windows Update v4 funzionava ugualmente con il servizio disattivato, la v5 no... ecco perchè il servizio va avviato autometivamente o quanto meno va impostato il tipo di avvio su "Manuale" (va attivato manualmente quando si usa Windows Update)
forse adesso mi sono spiegato meglio :D
:) :sofico:
EDIT: avevo sbagliato il quote :D
io veramente il servizio lo disabilito 5 secondi dopo che ho installato windows... quindi...
ps
ho controllato.. era attivo.. ma cosa me ne frega... tanto l'ho disattivato come aggiornementi... quindi...
nn vedo tutta questa problematica...
lasci il servizio attivo e disattivi la procedura x gli aggiornamenti automatici... 50kb di ram occupati x nulla... pazienza.. ;)
Originariamente inviato da naso
io veramente il servizio lo disabilito 5 secondi dopo che ho installato windows... quindi...
guarda, ho appena provato... col servizio in automatioco o avviato in manuale WinUpdate v5 funziona...
col servizio disabilitato no...
:)
Originariamente inviato da Manp
guarda, ho appena provato... col servizio in automatioco o avviato in manuale WinUpdate v5 funziona...
col servizio disabilitato no...
:)
sì. hai ragione.. mi si era probabilmente riattivato... di fatti poi ho corretto il mio precedente post... ;) scusa.
Originariamente inviato da naso
io veramente il servizio lo disabilito 5 secondi dopo che ho installato windows... quindi...
ps
ho controllato.. era attivo.. ma cosa me ne frega... tanto l'ho disattivato come aggiornementi... quindi...
nn vedo tutta questa problematica...
lasci il servizio attivo e disattivi la procedura x gli aggiornamenti automatici... 50kb di ram occupati x nulla... pazienza.. ;)
appunto, se quel servizio non è avviato quando usi WinUpdate la v5 NON funziona!
non centra nulla se metti gli Aggiornamenti Automatici in Sistema su "Disattiva gli aggiornamenti automatici", il servizio rimane cmq attivo ed è questo l'importante per usare la v5 ;)
cmq ci siamo capiti :D
:)
Originariamente inviato da Manp
cmq ci siamo capiti :D
:)
ma allora dove stà il problema.. nn capisco tutta questa crisi x un servizio attivo che invece prima stava disattivo? ;)
Originariamente inviato da naso
ma allora dove stà il problema.. nn capisco tutta questa crisi x un servizio attivo che invece prima stava disattivo? ;)
nessuno, ma da come l'avevi messa nel post che ho quotato sopra non era chiaro quale "aggiornamenti automatici" (se il servizio o l'impostazione in Pannello di Controllo -> Sistema) si potesse tenere disattivato per poter cmq usare WinUpdate v5...
cmq abbiamo chiarito che il servizio aggiornamenti automatici deve essere attivo... gli aggiornamenti automatici in sitema si possono disattivare
:D
Originariamente inviato da Manp
cmq abbiamo chiarito che il servizio aggiornamenti automatici deve essere attivo... gli aggiornamenti automatici in sitema si possono disattivare
:D
ok!! ok!! CERTO!! :D
pensa a cosa può portare la pigrizia... :rotfl:
Originariamente inviato da UncleSam76
Ho provato quindi a impostare delle regole avanzate in Sygate per bloccare il traffico in entrata verso Generic Host (quindi traffico permesso solo in uscita), altrimenti ogni 2 minuti il firewall mi avvisava che un ip o un'applicazione volevano connettersi al mio Generic Host: in questo modo WinUpdate mi funziona, ma qualche volta mi da errore!
Mi spieghi come dovrei fare per bloccare il traffico in entrata verso Generic Host?
Inizialmente avevo cercato di mettere dei filtri ma ogni volta mi dava problemi diversi... e anche adesso che svchost e' libero, ogni tanto mi da errore...
UncleSam76
27-08-2004, 16:45
X Keyfaiv
Si più che bloccare tutto il traffico in entrata verso Generic Host Processor, ho messo dei filtri nelle opzioni avanzate di Sygate: ho bloccato tutto il traffico in entrata sui protocolli UDP e TCP (non ho fatto regole per gli altri protocolli)-
In Sygate vai in Tools --> Avanced Rules --> Add:
Scegli un nome per la regola, scegli l'applicazione (svchost), poi nella finestra Ports&Protocols scegli il protocollo (TCP e poi, in un altra regola, UDP) e poi scegli la direzione del blocco tra Both/Incoming/Outgoing.
Bye
Originariamente inviato da naso
ma allora dove stà il problema.. nn capisco tutta questa crisi x un servizio attivo che invece prima stava disattivo? ;)
nulla, mi rode soltanto avere quel servizio avviato tutto qua!
accipicchia che problemi che avete...... :rolleyes:
Originariamente inviato da Manp
appunto, se quel servizio non è avviato quando usi WinUpdate la v5 NON funziona!
non centra nulla se metti gli Aggiornamenti Automatici in Sistema su "Disattiva gli aggiornamenti automatici", il servizio rimane cmq attivo ed è questo l'importante per usare la v5 ;)
cmq ci siamo capiti :D
:)
Aiuto. Premettendo che Windows Update non mi funziona ho provato a dare un'occhiata a questo servizio....:eek: SORPRESA...non c'è....e adesso?
UncleSam76
29-08-2004, 12:26
Strano... nella listi servizi (accessibile da Strumenti di amministrazione --> Servizi) non lo trovi?
Deve esserci per forza, con la dicitura di:
Aggiornamenti Automatici
Stato (avviato/"vuoto" quando non avviato)
Avvio (automatico/manuale/disabilitato)
Bye
gia anche a me compare quindi guarda meglio!!!
Originariamente inviato da Jedi82
gia anche a me compare quindi guarda meglio!!!
Guardato con la lente...non c'è....:eek: :cry:
Originariamente inviato da PinHead
Guardato con la lente...non c'è....:eek: :cry:
Per provare che non sono cecato....:D
http://pinhead.altervista.org/Immagine 10.jpg
Originariamente inviato da PinHead
Per provare che non sono cecato....:D
hai diversi profili? sei entrato magari anche come altro utente administrator?
cosa diavolo hai combinato x eliminare un servizio!?!? ;)
Originariamente inviato da naso
hai diversi profili? sei entrato magari anche come altro utente administrator?
cosa diavolo hai combinato x eliminare un servizio!?!? ;)
No...non ho diversi profili. Mi piacerebbe proprio sapere cosa è successo...In realtà ho sempre aggiornato windows regolarmente (almeno finchè era presente la versione 4 di WinUpdate). I problemi sono cominciati il giorno in cui mi è stato aggiornato alla versione 5....da allora....:cry:
Originariamente inviato da PinHead
No...non ho diversi profili. Mi piacerebbe proprio sapere cosa è successo...In realtà ho sempre aggiornato windows regolarmente (almeno finchè era presente la versione 4 di WinUpdate). I problemi sono cominciati il giorno in cui mi è stato aggiornato alla versione 5....da allora....:cry:
Non ti preoccupare, succede anche a me... siamo in due ad avere questa anomalia...
:mad:
Originariamente inviato da Keyfaiv
Non ti preoccupare, succede anche a me... siamo in due ad avere questa anomalia...
:mad:
Non è che la cosa mi faccia stare meglio eh?? :D Ma non esiste un modo per reinserire questo cavolo di servizio??
Originariamente inviato da PinHead
Non è che la cosa mi faccia stare meglio eh?? :D Ma non esiste un modo per reinserire questo cavolo di servizio??
Hai ragione, ma... mettiamola cosi': confido nell'installaziona riparatrice del sp2... magari qualcosa me la risolve, no?
Originariamente inviato da Keyfaiv
Hai ragione, ma... mettiamola cosi': confido nell'installaziona riparatrice del sp2... magari qualcosa me la risolve, no?
Lo sto aspettando anche io...incrociamo le dita e speriamo...;)
Originariamente inviato da PinHead
Non è che la cosa mi faccia stare meglio eh?? :D Ma non esiste un modo per reinserire questo cavolo di servizio??
:asd: :asd: :asd:
ma che gli fate a stò windows :D :D :D
:p
Originariamente inviato da Manp
:asd: :asd: :asd:
ma che gli fate a stò windows :D :D :D
:p
E' proprio questo il bello...niente. Cmq ho visto che è arrivato il Service Pack 2...sto scaricando e speriamo risolva il problema (senza aggiungerne altri:D ).
Originariamente inviato da PinHead
E' proprio questo il bello...niente. Cmq ho visto che è arrivato il Service Pack 2...sto scaricando e speriamo risolva il problema (senza aggiungerne altri:D ).
Ultima puntata: effettuata l'installazione del SP2...il servizio Aggiornamenti Automatici continua a mancare dalla lista e il Windows Update continua a non funzionare...:mad:
se non sbaglio c'era una procedura per disinstallare il v5..... era in una qualche pagina indietro se non ricordo male
Originariamente inviato da gohan
se non sbaglio c'era una procedura per disinstallare il v5..... era in una qualche pagina indietro se non ricordo male
Il mio problema non è disintallarlo, ma farlo funzionare...il problema è che nella lista dei Servizi manca la voce Aggiornamenti Automatici...
prova con xp-AntiSpy3It.exe questo eseguibile da la possibilita di disabilitare gli aggiornamenti automatici e quindi anche di riabilitarli,hai visto mai che funziona?ciao.
Originariamente inviato da gor
prova con xp-AntiSpy3It.exe questo eseguibile da la possibilita di disabilitare gli aggiornamenti automatici e quindi anche di riabilitarli,hai visto mai che funziona?ciao.
Grazie del consiglio...con Antispy gli aggiornamenti risultano già disabilitati e non c'è verso di riabilitarli. Da Pannello Di Controllo posso impostare a mio piacere le opzioni (abilitare, disabilitare, scaricare ma non installare ecc ecc. ma sembra non sortire alcun effetto). No, il problema è che manca questa opzione nei Servizi e, a quanto pare, il problema sta proprio li.....
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gor/aggiornamenti.jpg
prova seguendo il percorso,vedi se il file e presente in windows,ciao.
Originariamente inviato da gor
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gor/aggiornamenti.jpg
prova seguendo il percorso,vedi se il file e presente in windows,ciao.
Si, il file è presente....manca proprio nei servizi. Cosa succede se lo lancio da consolle di comando con quei parametri?
Originariamente inviato da PinHead
Si, il file è presente....manca proprio nei servizi. Cosa succede se lo lancio da consolle di comando con quei parametri?
non lo sò,ma oramai crea un punto di ripristino e prova,ciao. :sperem:
Originariamente inviato da naso
ma allora dove stà il problema.. nn capisco tutta questa crisi x un servizio attivo che invece prima stava disattivo? ;)
il problema e' che sono 7 mb in piu occupati in memoria quando se ne puo fare a meno.... gli aggiornamenti non sono cosi continui da giustificarne la sua presenza in memoria.
Purtroppo tale servizio anche se messo in modalita manuale non parte solo.... va sempre avviato manulamente a manina con doppio clicck su avvia. :(
provate ad usare il taskmanager e cercare di liberare piu memoria possibile... a me serve averla piu libera possibile specie sul portatile che non ho certamente 1 giga di ram.
e com'è che fai a dire che occupa 7MB?
è più o meno la memoria che occupa ;)
e come lo distingui?
sono tutti processi svchost...
innanzi tutto Gohan ha ragione... sono stato un po' precipitoso :D
vediamo di chiarire come il servizio Aggiornamenti Automatici NON occupi 7Mb ma meno di uno ;)
appena avviato il servizio carica questo eseguibile:
http://net.supereva.it/manpx/Varie/aggexe.JPG
che come potete vedere occupa poco più di 7MB (la cosa che mi ha ingannato :D)
dopo un po' questo eseguibile viene "riassorbito" (o meglio credo che il file wuauclt.exe serva per lanciare il servizio wuauserv) all'interno di uno dei processi svchost.exe
http://net.supereva.it/manpx/Varie/aggon.JPG
notare che wuauclt.exe non compare più nel Task Manager
per confronto questo è l'utilizzo di memoria del medesimo processo svchost con il servizio Aggiornamenti Automatici disabilitato:
http://net.supereva.it/manpx/Varie/aggoff.JPG
c'è meno di un mega di differenza, solo 400kb ;)
:)
Manp, mi sembri ferrato....tu sai dirmi come mai non ho l'Aggiornamento Automatico nei servizi? Eppure mi sembra che in system32 siano presenti tutti i file necessari.....
Originariamente inviato da PinHead
Manp, mi sembri ferrato....tu sai dirmi come mai non ho l'Aggiornamento Automatico nei servizi? Eppure mi sembra che in system32 siano presenti tutti i file necessari.....
sinceramente NON lo so, quindi vado a caso...
controlla con regedit se hai queste chiavi con i valori specificati:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\wuauserv]
"Type"=dword:00000020
"Start"=dword:00000002
"ErrorControl"=dword:00000001
"ImagePath"=hex(2):25,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,72,00,6f,00,6f,00,\
74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,73,\
00,76,00,63,00,68,00,6f,00,73,00,74,00,2e,00,65,00,78,00,65,00,20,00,2d,00,\
6b,00,20,00,6e,00,65,00,74,00,73,00,76,00,63,00,73,00,00,00
"DisplayName"="Aggiornamenti automatici"
"ObjectName"="LocalSystem"
"Description"="Consente il download e l'installazione di aggiornamenti da Windows Update. Se il servizio è disabilitato, il computer non sarà in grado di utilizzare la funzionalità Aggiornamenti automatici né il sito Web Windows Update."
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\wuauserv\Parameters]
"ServiceDll"=hex(2):43,00,3a,00,5c,00,57,00,49,00,4e,00,44,00,4f,00,57,00,53,\
00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,77,00,75,00,\
61,00,75,00,73,00,65,00,72,00,76,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,00,00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\wuauserv\Security]
"Security"=hex:01,00,14,80,90,00,00,00,9c,00,00,00,14,00,00,00,30,00,00,00,02,\
00,1c,00,01,00,00,00,02,80,14,00,ff,01,0f,00,01,01,00,00,00,00,00,01,00,00,\
00,00,02,00,60,00,04,00,00,00,00,00,14,00,fd,01,02,00,01,01,00,00,00,00,00,\
05,12,00,00,00,00,00,18,00,ff,01,0f,00,01,02,00,00,00,00,00,05,20,00,00,00,\
20,02,00,00,00,00,14,00,8d,01,02,00,01,01,00,00,00,00,00,05,0b,00,00,00,00,\
00,18,00,fd,01,02,00,01,02,00,00,00,00,00,05,20,00,00,00,23,02,00,00,01,01,\
00,00,00,00,00,05,12,00,00,00,01,01,00,00,00,00,00,05,12,00,00,00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\wuauserv\Enum]
"0"="Root\\LEGACY_WUAUSERV\\0000"
"Count"=dword:00000001
"NextInstance"=dword:00000001
in caso non ci siano potresti provare a copiare il contenuto del tag code in blocco note e salvare con estensione .reg ed eseguirlo
questo è quanto esportato dal registro... ovviamente "dword", "hex", ecc. non centrano con quanto trovi scritto nel regedit... sono i tipi di dati, i valori sono dopo i :
:)
Copiato e incollato, salvato con estensione .reg, lanciato...
Mi segnala questo errore: Impossibile importare prova.reg. Il file specificato non è uno script del Registro di sistema. E' possibile importare solo file del registro di sistema binari dall'editor del registro di sistema.
Dove sbaglio?
tu da nessuna parte, io invece sono un pirla... ho editato il post precedente, copia nuovamente e riprova e magari riavvia il pc ;)
cmq prima controlla che quelle chiavi siano assenti o corrotte, perchè magari non centrano nulla :)
:D
in caso allego il reg
eccolo :)
usare a proprio rischio e pericolo, può non servire a nulla o far esplodere il pc! :D
Originariamente inviato da Manp
dopo un po' questo eseguibile viene "riassorbito" (o meglio credo che il file wuauclt.exe serva per lanciare il servizio wuauserv) all'interno di uno dei processi svchost.exe
Allora, da quanto ho visto, il servizio si attiva solo all'atto della connessione con il sito windows update... in genere non "dovrebbe" essere attivo... se si fa una verifica dei possibili download e aggiornamenti (senza MAI interrompere il processo) si ottiene che appena viene finita la fase di verifica, il processo viene chiuso... se per un caso qualsiasi, mentre il sistema cerca i possibili aggiornamenti, si killa internet explorer, vedrete che il processo rimane attivato...
Originariamente inviato da Manp
eccolo :)
usare a proprio rischio e pericolo, può non servire a nulla o far esplodere il pc! :D
Allora, intanto volevo dirti che sei un genio...il computer non è esploso e ho nuovamente gli Aggiornamenti Automatici nei servizi. Ora però si è presentato un nuovo problema...quando vado per attivarlo mi da questo...
http://pinhead.altervista.org/Immagin.jpg
Originariamente inviato da Keyfaiv
se per un caso qualsiasi, mentre il sistema cerca i possibili aggiornamenti, si killa internet explorer, vedrete che il processo rimane attivato...
provato... se aspetti un po' di tempo (non saprei quantificare, direi un 2-3 di minuti) si chiude da solo anche in questo (particolare) caso
direi che il processo wuauclt.exe ha un timeout entro cui, se non viene usato, si killa da solo
;)
Originariamente inviato da PinHead
Allora, intanto volevo dirti che sei un genio...il computer non è esploso e ho nuovamente gli Aggiornamenti Automatici nei servizi. Ora però si è presentato un nuovo problema...quando vado per attivarlo mi da questo...
http://pinhead.altervista.org/Immagin.jpg
:eek: non so priprio...
invento: prova così... vai in regedit e cancella la chiave
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\wuauserv]
e poi riesegui il reg...
:)
Originariamente inviato da Manp
:eek: non so priprio...
invento: prova così... vai in regedit e cancella la chiave
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\wuauserv]
e poi riesegui il reg...
:)
No, stesso messaggio....Prima di cancellare la chiave ho però notato la presenza della stringa start...tu che valore hai? Non è che è quella responsabili dell'avviamento (automatico, manuale, disabilitato)?
2 = Automatico
3 = Manuale
4 = Disabilitato
Originariamente inviato da Manp
2 = Automatico
3 = Manuale
4 = Disabilitato
Provo...
a stò punto invento di brutto...
Start -> Esegui
regsvr32 C:\WINDOWS\System32\wuauserv.dll
:confused:
Originariamente inviato da PinHead
Provo...
Ah ah...è una comica...il tuo file .reg è giusto (infatti il valore di start è 2, che sarebbe abilitato)...il fatto è che quando riavvio il computer me lo cambia in 4. Addirittura una volta, cambiando il valore, l'aggiornamento automatico è tornato a sparire dai servizi...:D :cry:
Originariamente inviato da Manp
a stò punto invento di brutto...
Start -> Esegui
regsvr32 C:\WINDOWS\System32\wuauserv.dll
:confused:
Messaggio:
c:\windows\system32\wuauserv.dll è stato caricato, ma il punto di ingresso DllRegisterServer non è stato trovato. Questo file non può essere registrato.
prova quello che ho scritto nel post sopra... mi sa che c'è qualcosa che tenta di disinstallare il servizio, ma nn capisco perchè...
:)
Originariamente inviato da Manp
prova quello che ho scritto nel post sopra... mi sa che c'è qualcosa che tenta di disinstallare il servizio, ma nn capisco perchè...
:)
Fatto...hai visto cosa mi esce?
bho, ci rinuncio, non lo so proprio...
Originariamente inviato da Manp
bho, ci rinuncio, non lo so proprio...
Grazie comunque, sei stato gentilissimo...
sicuro di non avere worm o virus o strani processi attivi?
per me c'è qualcosa che tenta, non so per quale strano motivo, di disabilitare quel servizio...
:)
Originariamente inviato da Manp
sicuro di non avere worm o virus o strani processi attivi?
per me c'è qualcosa che tenta, non so per quale strano motivo, di disabilitare quel servizio...
:)
Ad occhio non mi sembra di aver processi strani avviati...ho avast, sygate, peerguardian...cmq per sicurezza farò una scansione...Cmq il servizio è attivo, ma disabilitato...non c'è verso di metterlo su automatico o manuale...
Originariamente inviato da PinHead
Ad occhio non mi sembra di aver processi strani avviati...ho avast, sygate, peerguardian...cmq per sicurezza farò una scansione...Cmq il servizio è attivo, ma disabilitato...non c'è verso di metterlo su automatico o manuale...
mha, bisognerebbe spulciare la knowledge base di ms... :rolleyes:
:)
ci provo per l'ultima volta
Pannello di controllo -> Opzioni cartella -> Visualizzazione
- abilita la visualizzazione dei files nascosti
- abilita la visualizzazione dei files di sitema
vai in C:\Windows\inf\
cerca il file "au.inf" -> tasto destro -> Installa
se ti esplode in faccia il PC son fatti tuoi! :D
:)
Originariamente inviato da Manp
ci provo per l'ultima volta
Pannello di controllo -> Opzioni cartella -> Visualizzazione
- abilita la visualizzazione dei files nascosti
- abilita la visualizzazione dei files di sitema
vai in C:\Windows\inf\
cerca il file "au.inf" -> tasto destro -> Installa
se ti esplode in faccia il PC son fatti tuoi! :D
:)
Buongiorno Manp...allora: la tua soluzione sortisce degli effetti...in questo momento il servizio Aggiornamenti Automatici è presente, attivato e impostato su automatico...ma...adesso il windows update mi da messaggio errore 0x80072EE2....
Originariamente inviato da PinHead
Buongiorno Manp...allora: la tua soluzione sortisce degli effetti...in questo momento il servizio Aggiornamenti Automatici è presente, attivato e impostato su automatico...ma...adesso il windows update mi da messaggio errore 0x80072EE2....
Trovata soluzione: disabilitato il firewall (sysgate), adesso windows update funziona.
Ho però il terrore di riavviare il computer...non vorrei che mi tornasse a sparire tutto....Nel caso rimanesse tutto a posto non posso che ringraziarti e ammettere che ci sai proprio fare...:D :ave:
Originariamente inviato da PinHead
Trovata soluzione: disabilitato il firewall (sysgate), adesso windows update funziona.
Ho però il terrore di riavviare il computer...non vorrei che mi tornasse a sparire tutto....Nel caso rimanesse tutto a posto non posso che ringraziarti e ammettere che ci sai proprio fare...:D :ave:
Come volevasi dimostrare...riavviato il computer e come per magia gli Aggiornamenti Automatici risultano disabilitati...:D :cry:
Originariamente inviato da PinHead
Come volevasi dimostrare...riavviato il computer e come per magia gli Aggiornamenti Automatici risultano disabilitati...:D :cry:
far benedire il pc magari aiuterebbe, :O :mc:
Originariamente inviato da PinHead
Come volevasi dimostrare...riavviato il computer e come per magia gli Aggiornamenti Automatici risultano disabilitati...:D :cry:
che palle!!! stai cominciando a farmi inkazzare sul serio!!! :mad: :mad: :mad:
:D :D :D :asd:
Originariamente inviato da Manp
che palle!!! stai cominciando a farmi inkazzare sul serio!!! :mad: :mad: :mad:
:D :D :D :asd:
Pensa io.....:mad: :D ;)
Originariamente inviato da PinHead
Pensa io.....:mad: :D ;)
si ma nn mi do per vinto ;)
appena posso intaso il server di google :D
Originariamente inviato da PinHead
Trovata soluzione: disabilitato il firewall (sysgate), adesso windows update funziona.
Ho però il terrore di riavviare il computer...non vorrei che mi tornasse a sparire tutto....Nel caso rimanesse tutto a posto non posso che ringraziarti e ammettere che ci sai proprio fare...:D :ave:
Io ho trovato una soluzione meno dolorosa: abilito a tutto il servizio svchost e winupdate non mi rompe + le scatole, anche se ho qualche dubbio sulla sicurezza...
Originariamente inviato da Keyfaiv
Io ho trovato una soluzione meno dolorosa: abilito a tutto il servizio svchost e winupdate non mi rompe + le scatole, anche se ho qualche dubbio sulla sicurezza...
Si, ero già a conoscenza del fatto che bisogna dare il via libera a svchost per poter usufruire di Windows Update. Il mio problema rimane sempre quello che il servizio in questione rimane disabilitato, per quanti sforzi faccia...
Originariamente inviato da PinHead
Si, ero già a conoscenza del fatto che bisogna dare il via libera a svchost per poter usufruire di Windows Update. Il mio problema rimane sempre quello che il servizio in questione rimane disabilitato, per quanti sforzi faccia...
io continuo a pensare che ci sia un qualche programma che hai installato che fa casino...
non è che hai quache software anti-maleware/hacker/spy che monitora lo stato del registro per evitarne cambiamenti?
ormai sono talmente disperato che invento di brutto... in modo anche penoso... :(
:asd:
Originariamente inviato da Keyfaiv
Io ho trovato una soluzione meno dolorosa: abilito a tutto il servizio svchost e winupdate non mi rompe + le scatole, anche se ho qualche dubbio sulla sicurezza...
se lo abiliti solo in uscita non funziona? cmq non vedo il problema: adesso non ci sono ancora vulnerabilità note sfruttabili da remoto! ;)
Originariamente inviato da Manp
io continuo a pensare che ci sia un qualche programma che hai installato che fa casino...
non è che hai quache software anti-maleware/hacker/spy che monitora lo stato del registro per evitarne cambiamenti?
ormai sono talmente disperato che invento di brutto... in modo anche penoso... :(
:asd:
Si :D , di programmi ne ho parecchi...SpywareGuard, SpywareBlaster, Peerguardian, Spybot, Sygate....però solitamente mi avvisano in caso di cambiamenti....Lanciare il file Au.inf (come da te suggerito) funziona, ma una volta che riavvio torna tutto come prima...non è neanche colpa del system restore perchè è disabilitato...
Originariamente inviato da gohan
se lo abiliti solo in uscita non funziona? cmq non vedo il problema: adesso non ci sono ancora vulnerabilità note sfruttabili da remoto! ;)
Il problema è che mi piace tenere aggiornato il computer e senza Update mi ritrovo in difficoltà perchè non saprò più quali patch installare in futuro...
Originariamente inviato da PinHead
Si :D , di programmi ne ho parecchi...SpywareGuard, SpywareBlaster, Peerguardian, Spybot, Sygate....però solitamente mi avvisano in caso di cambiamenti....Lanciare il file Au.inf (come da te suggerito) funziona, ma una volta che riavvio torna tutto come prima...non è neanche colpa del system restore perchè è disabilitato...
mi sembra una cosa assurda! prova a disabilitare le protezioni residenti (se le hanno, so per certo che SpyBot ne ha, gli altri nn sò) di SpywareGuard, SpywareBlaster, Peerguardian e Spybot
a me Spybot diede problemi installando i drivers ATI, pur avvisando di una modifica al registro che avevo cmq autorizzato, i drivers funzionavano male e avevo casini... ma nn so se sia il tuo caso...
:)
Originariamente inviato da Manp
mi sembra una cosa assurda! prova a disabilitare le protezioni residenti (se le hanno, so per certo che SpyBot ne ha, gli altri nn sò) di SpywareGuard, SpywareBlaster, Peerguardian e Spybot
a me Spybot diede problemi installando i drivers ATI, pur avvisando di una modifica al registro che avevo cmq autorizzato, i drivers funzionavano male e avevo casini... ma nn so se sia il tuo caso...
:)
Si, Spybot ha anche una opzione per i Servizi, ma io non l'ho abilitata...
Originariamente inviato da PinHead
Messaggio:
c:\windows\system32\wuauserv.dll è stato caricato, ma il punto di ingresso DllRegisterServer non è stato trovato. Questo file non può essere registrato.
Io credo che stia tutto in questo messaggio...ma non ho la più pallida idea di cosa voglia dire...
Originariamente inviato da PinHead
Io credo che stia tutto in questo messaggio...ma non ho la più pallida idea di cosa voglia dire...
bho, ti dirò, la procedura di registrare la DLL me la sono inventata di sana pianta ( :ops: :asd: )... e cmq se la procedura di installare il file au.inf funziona non credo manchi niente
:)
Originariamente inviato da PinHead
Si, Spybot ha anche una opzione per i Servizi, ma io non l'ho abilitata...
sì, ma disabilita tutto, che ti costa? :D :oink:
Originariamente inviato da Manp
sì, ma disabilita tutto, che ti costa? :D :oink:
Guarda, quasi quasi mi conviene fare diversamente...al diavolo windows update. Se una volta alla settimana voglio vedere se sono state rilasciate patch e scaricarle per conto mio sai dove devo andare?
Originariamente inviato da PinHead
Guarda, quasi quasi mi conviene fare diversamente...al diavolo windows update. Se una volta alla settimana voglio vedere se sono state rilasciate patch e scaricarle per conto mio sai dove devo andare?
ma così è un casino :( devi già sapere il codice della patch KBxxxxxx e scaricarle da sito MS...
:)
DevilsAdvocate
02-09-2004, 02:49
Ehm, testuali parole (tradotte) dichiarate da qualche parte sul
sito microsoft o su qualche sito di news:
(il pid si vede sotto Risorse del computer>proprieta'>Generale)
"nel caso nel vostro pid non compaiano le cifre XXXXX-640-XXXXX....
ma bensi' XXXXX-648-XXX... oppure XXXXX-649-XXX.... (da 641 a 649)
visto che identificano le copie pirata, il servizio windowsupdate non
sara' piu' in grado di funzionare correttamente, e verra' disinstallato.
Per ripristinarlo, acquistate una copia Originale di windows XP,
fate partire il computer con il reboot dal CD di windows XP,
riparate l'istallazione attivandola con la nuova chiave di registrazione."
Nel caso il tuo sia un XP originale qualcuno potrebbe averti rubato la
key con un malware e/o la microsoft essersi sbagliata a mettere
il tuo codice nella blacklist.
Tra parentesi dopo una segnalazione di oggi ho fatto una ricerca su
google : "go.microsoft.com" ed il terzo link apparso sembrava
condurre li'. Appena cliccato mi e' partito in background il download
manager che voleva installare "BlockXPSP2.EXE" (ed usavo un xp
originale gia' regolarmente aggiornato!!!!!! Tra l'altro con codice
OEM invece di 640..... e' un portatile....). Fortuna che l'accoppiata
firefox + download manager lo ha fermato, non so
se avrei avuto la stessa fortuna con IE.
DevilsAdvocate
02-09-2004, 09:33
Per il problema dell'accesso internet di generic host (svchost e simili)
qua ho creato sotto sygate 2 regole avanzate:
1)consente di connettersi ai miei 2 DNS servers (ve li da il provider)
2)consente le connessioni in rete locale (Es:192.168.1.XXX)
poi ho bloccato svchost e disattivato agg. automatici (pannello di controllo>sistema)
e tutto sembra andare liscio.....
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ehm, testuali parole (tradotte) dichiarate da qualche parte sul
sito microsoft o su qualche sito di news:
(il pid si vede sotto Risorse del computer>proprieta'>Generale)
"nel caso nel vostro pid non compaiano le cifre XXXXX-640-XXXXX....
ma bensi' XXXXX-648-XXX... oppure XXXXX-649-XXX.... (da 641 a 649)
visto che identificano le copie pirata, il servizio windowsupdate non
sara' piu' in grado di funzionare correttamente, e verra' disinstallato.
Per ripristinarlo, acquistate una copia Originale di windows XP,
fate partire il computer con il reboot dal CD di windows XP,
riparate l'istallazione attivandola con la nuova chiave di registrazione."
Nel caso il tuo sia un XP originale qualcuno potrebbe averti rubato la
key con un malware e/o la microsoft essersi sbagliata a mettere
il tuo codice nella blacklist.
Tra parentesi dopo una segnalazione di oggi ho fatto una ricerca su
google : "go.microsoft.com" ed il terzo link apparso sembrava
condurre li'. Appena cliccato mi e' partito in background il download
manager che voleva installare "BlockXPSP2.EXE" (ed usavo un xp
originale gia' regolarmente aggiornato!!!!!! Tra l'altro con codice
OEM invece di 640..... e' un portatile....). Fortuna che l'accoppiata
firefox + download manager lo ha fermato, non so
se avrei avuto la stessa fortuna con IE.
Il mio XP è naturalmente originale. Non si tratta neanche di Key rubata. Il problema è insorto quando hanno rilasciato la versione 5 di WinUpdate (che ha sostituito la versione 4 regolarmente funzionante).
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Per il problema dell'accesso internet di generic host (svchost e simili)
qua ho creato sotto sygate 2 regole avanzate:
1)consente di connettersi ai miei 2 DNS servers (ve li da il provider)
2)consente le connessioni in rete locale (Es:192.168.1.XXX)
poi ho bloccato svchost e disattivato agg. automatici (pannello di controllo>sistema)
e tutto sembra andare liscio.....
Svchost non è un problema, so che devo lasciargli via libera per poter usufrire di WinUpdate. Il problema è che il servizio Aggiornamenti Automatici risulta perennamente attivato ma disabilitato (non c'è verso di metterlo su automatico o manuale). Manp mi ha consigliato diversi procedimenti (tra l'altro anche esatti)...ma ad ogni riavvio il PC ritorna alla solita situazione. Per esempio oggi il servizio è tornato a sparire dall'elenco...
Originariamente inviato da Manp
ma così è un casino :( devi già sapere il codice della patch KBxxxxxx e scaricarle da sito MS...
:)
Infatti...
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Tra parentesi dopo una segnalazione di oggi ho fatto una ricerca su
google : "go.microsoft.com" ed il terzo link apparso sembrava
condurre li'. Appena cliccato mi e' partito in background il download
manager che voleva installare "BlockXPSP2.EXE" (ed usavo un xp
originale gia' regolarmente aggiornato!!!!!! Tra l'altro con codice
OEM invece di 640..... e' un portatile....). Fortuna che l'accoppiata
firefox + download manager lo ha fermato, non so
se avrei avuto la stessa fortuna con IE.
dove è? che cosa hai cercato? io nn sono riuscito a riprodurlo...
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ehm, testuali parole (tradotte) dichiarate da qualche parte sul
sito microsoft o su qualche sito di news:
(il pid si vede sotto Risorse del computer>proprieta'>Generale)
"nel caso nel vostro pid non compaiano le cifre XXXXX-640-XXXXX....
ma bensi' XXXXX-648-XXX... oppure XXXXX-649-XXX.... (da 641 a 649)
visto che identificano le copie pirata, il servizio windowsupdate non
sara' piu' in grado di funzionare correttamente, e verra' disinstallato.
.
Altra precisazione...io in questo PID (formato da quattro serie di numeri) non ho manco il 640...
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
"nel caso nel vostro pid non compaiano le cifre XXXXX-640-XXXXX....
ma bensi' XXXXX-648-XXX... oppure XXXXX-649-XXX.... (da 641 a 649)
visto che identificano le copie pirata, il servizio windowsupdate non
sara' piu' in grado di funzionare correttamente, e verra' disinstallato.
nn si capisce niente, quali sarebbero i numeri che indicano la key pirara? 640 o dal 641 al 649?
:)
Originariamente inviato da Manp
nn si capisce niente, quali sarebbero i numeri che indicano la key pirara? 640 o dal 641 al 649?
:)
640=originale
da 641 a 649=piratato
e se non ne ho neanche uno?
Originariamente inviato da PinHead
da 641 a 649=piratato
cmq win update funziona ugualmente :asd:
Originariamente inviato da Manp
cmq win update funziona ugualmente :asd:
:eek: :D ...e allora???
no niente... il fatto è che 640, 641 o 649 il sp2 si installa ugualmente e windows update continua a funzionare...
:)
Originariamente inviato da Manp
no niente... il fatto è che 640, 641 o 649 il sp2 si installa ugualmente e windows update continua a funzionare...
:)
Avevo capito...allora sta storia non è vera...:D
Originariamente inviato da PinHead
Si, ero già a conoscenza del fatto che bisogna dare il via libera a svchost per poter usufruire di Windows Update. Il mio problema rimane sempre quello che il servizio in questione rimane disabilitato, per quanti sforzi faccia...
Uhm... il fatto e' che alcuni processi si attivano solo al momento in cui e' necessario che siano operativi... ho notato anomalie nei servizi, ma se il funzionamento non subisce grossi contraccolpi, penso si possa soprassedere (almeno in attesa di nuove info...)
DevilsAdvocate
02-09-2004, 19:29
ho cercato sotto google "go.microsoft.com"
NON FATELO! la terza voce (l'unica sotto il dominio go.microsoft.com)
ieri portava al collegamento
ht tp://download.microsoft.com/download/f/2/3/f2389bee-4cf4-4b24-ac16-a568b637b1e4/BlockXPSP2.EXE
che non metto come url per ovvi motivi... percio' occhio!!!!!
c'e' anche oggi, e' quello che finisce con "linkId=33518"
sei un po fissato cmq...
:D
subvertigo
02-09-2004, 20:42
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
ho cercato sotto google "go.microsoft.com"
NON FATELO! la terza voce (l'unica sotto il dominio go.microsoft.com)
ieri portava al collegamento
ht tp://download.microsoft.com/download/f/2/3/f2389bee-4cf4-4b24-ac16-a568b637b1e4/BlockXPSP2.EXE
che non metto come url per ovvi motivi... percio' occhio!!!!!
c'e' anche oggi, e' quello che finisce con "linkId=33518"
che fa quel link??
Originariamente inviato da subvertigo
che fa quel link??
nulla ti scarica solo il file x bloccare lo scaricamento del sp2.. (molto probabilmente serve agli amministratori di rete x evitare che i pc della rete stessa lo scarichino senza che prima l'amministratore stesso nn abbia provveduto a controllarne la compatibilità..)
Originariamente inviato da naso
nulla ti scarica solo il file x bloccare lo scaricamento del sp2.. (molto probabilmente serve agli amministratori di rete x evitare che i pc della rete stessa lo scarichino senza che prima l'amministratore stesso nn abbia provveduto a controllarne la compatibilità..)
alla faccia, a sentire:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
ho cercato sotto google "go.microsoft.com"
NON FATELO! la terza voce (l'unica sotto il dominio go.microsoft.com)
ieri portava al collegamento
ht tp://download.microsoft.com/download/f/2/3/f2389bee-4cf4-4b24-ac16-a568b637b1e4/BlockXPSP2.EXE
che non metto come url per ovvi motivi... percio' occhio!!!!!
c'e' anche oggi, e' quello che finisce con "linkId=33518"
sembra che faccia esplodere il pc :D :D :D
:)
il problema si risoveva senza toccare nessun registro o altro ..il problema sta nel browers ... se settato in opzioni internet con livello personalizzato.. impostare tutto su predefinito e vedete che riparte tutto ...ciao .. spero di essere stato yutile... ciao.... ah... dimenticavo ... la storia del seriale .. è più buona di una mozzarellla di bufala.. ciao:p :p :p :p
Originariamente inviato da galact
il problema si risoveva senza toccare nessun registro o altro ..il problema sta nel browers ... se settato in opzioni internet con livello personalizzato.. impostare tutto su predefinito e vedete che riparte tutto ...ciao .. spero di essere stato yutile... ciao.... ah... dimenticavo ... la storia del seriale .. è più buona di una mozzarellla di bufala.. ciao:p :p :p :p
Mi dispiace scardinare questa tua convinzione, ma non funziona...:D
Originariamente inviato da nothinghr
Il responsabile e' il generic host process, o svchost infatti con sygate basta abilitarl oe tutto funziona, praticamente siamo costretti a lasciarlo accedere alla rete per aggiornare il pc??
Sai per caso su quali porte occorre lasciare uscire svchost.exe ?
nothinghr
13-09-2004, 18:03
Originariamente inviato da vici_1
Sai per caso su quali porte occorre lasciare uscire svchost.exe ?
Non so di preciso che porte usa cmq basta che lasci accedere il processo alla rete....
Salve a tutti, anche io ho un problema con windows update... quando tento di connettermi mi viene fuori il seguente messaggio:
Impossibile continuare dal momento che un'applicazione di servizio necessaria è disattivata. Per eseguire Windows Update sono necessari i seguenti servizi:
Aggiornamenti automatici che consente di attivare il rilevamento, il download e l'installazione degli aggiornamenti critici per il computer in uso.
Servizio trasferimento intelligente in background (BITS) che consente il download rapido e riavviabile degli aggiornamenti.
Registro eventi che consente di registrare gli eventi di Windows Update per la risoluzione dei problemi.
Il bello è ke appena uscita la nuova versione funzionava, poi avevo disabilitato Aggiornamenti automatici e adesso mi da sto messaggio o_O ho provato a riattivarlo ed ad avviarlo manualmente ma l'update non ne vuole sapere di andare o_O avete qualche idea?
Originariamente inviato da Ingro
Salve a tutti, anche io ho un problema con windows update... quando tento di connettermi mi viene fuori il seguente messaggio:
Il bello è ke appena uscita la nuova versione funzionava, poi avevo disabilitato Aggiornamenti automatici e adesso mi da sto messaggio o_O ho provato a riattivarlo ed ad avviarlo manualmente ma l'update non ne vuole sapere di andare o_O avete qualche idea?
La prima cosa che mi viene in mente (anche se già stata detta)...hai un firewall?
Tetsujin
15-09-2004, 12:31
Non so se qualcuno lo ha gia scritto, ma è ora disponibile SP2 dal sito winupdate :)
Originariamente inviato da PinHead
La prima cosa che mi viene in mente (anche se già stata detta)...hai un firewall?
Si ho il Sygate... ma prima non mi aveva mai dato problemi... dite sia quello?
Sempre allo stesso punto...mi funziona solo se disattivo o metto allow all nel sygate:muro: :muro: ...e non ho cambiato nessuna impostazione:muro:
Ho provato sia a mettere allow all e a disattivare ma mi da lo stesso errore TT non è devo mettere i servizi richiesti da mamma microsoft in "automatico" sotto services.msc??
ho appena reinstallato winxp con sp2 integrato, quando mi connetto a winupdate mi propone subito di installare microsoft windows publisher, volevo sapere che roba è prima di installarlo.
poi devo pure capire per quale motivo winupdate mi da errore .....
[Numero errore: 0x8DDD0004]
Impossibile visualizzare la pagina richiesta. Provare ad aggiornare la pagina, eliminare i file temporanei Internet di Internet Explorer, chiudere e riavviare Internet Explorer, o attendere e riprovare a connettersi a Windows Update.
ho provato a mettere le impostazioni internet come predefinite ma nn conta nulla.
bah, capita pure a voi?
Originariamente inviato da lele2
ho appena reinstallato winxp con sp2 integrato, quando mi connetto a winupdate mi propone subito di installare microsoft windows publisher, volevo sapere che roba è prima di installarlo.
poi devo pure capire per quale motivo winupdate mi da errore .....
[Numero errore: 0x8DDD0004]
Impossibile visualizzare la pagina richiesta. Provare ad aggiornare la pagina, eliminare i file temporanei Internet di Internet Explorer, chiudere e riavviare Internet Explorer, o attendere e riprovare a connettersi a Windows Update.
ho provato a mettere le impostazioni internet come predefinite ma nn conta nulla.
bah, capita pure a voi?
Leggi qui per il messaggio di errore:
http://www.computing.net/windowsxp/wwwboard/forum/115655.html
Non sono così esperto di inglese da capirlo tutto ma forse (se tu ne sai più di me) c'è la soluzione al tuo problema...
colpa mia, son io che non guardo quel che faccio :D
bastava installare l'aggiornamento di winupdate, io ho letto il nome del fornitore windows publisher pensando fosse un programma particolare e nn lo avevo installato e mi dava l'errore.
ora l'ho installato e funziona.
homersimpson23
20-09-2004, 13:38
Qualcuno mi saprebbe dire in quale cartella vengono salvati gli aggiornamenti di win xp pro ?
Grazie
Ciao
Alexl1976
20-09-2004, 22:15
Ciao ragazzi, ho appena installato il nuovo windows update v5, e sembra che funzioni tutto bene.
Pero' quando vado su windows update mi fa' vedere solo 6/7 aggiornamenti, perche' secondo voi visto che ho appena ristallato xp prof con sp1a.
A regola ci dovrebbero essere una valanga di oggiornamenti oppure no?
Originariamente inviato da Alexl1976
Ciao ragazzi, ho appena installato il nuovo windows update v5, e sembra che funzioni tutto bene.
Pero' quando vado su windows update mi fa' vedere solo 6/7 aggiornamenti, perche' secondo voi visto che ho appena ristallato xp prof con sp1a.
A regola ci dovrebbero essere una valanga di oggiornamenti oppure no?
Se tra i sei o sette aggiornamenti hai l'SP2 è naturale...sono già tutti implementati...
Alexl1976
21-09-2004, 08:04
Originariamente inviato da PinHead
Se tra i sei o sette aggiornamenti hai l'SP2 è naturale...sono già tutti implementati...
No il fatto e' proprio quello, mi sembra che non ci sia l'aggiornamento per il servicepack
Originariamente inviato da Alexl1976
No il fatto e' proprio quello, mi sembra che non ci sia l'aggiornamento per il servicepack
Davvero strano perchè l'SP2 è stato da poco inserito nel Windows Update....
Alexl1976
21-09-2004, 18:01
Allo ho controllato meglio se vado in windows update e non clicco a destra su attiva ggiornamenti automatici, praticamente questo
Proteggere il PC è importante!
Con Aggiornamenti automatici Windows è in grado di verificare automaticamente l'esistenza di nuovi aggiornamenti della protezione rilevanti per il computer in uso e di installarli.
Attiva Aggiornamenti automatici
mi da' solo questi aggiornamenti:
Aggiornamenti software facoltativi
Microsoft Corporation - Windows XP family
Microsoft .NET Framework versione 1.1 - italiano
Microsoft Windows Journal Viewer (Windows XP)
Aggiornamento per Windows XP: Supporto HighMAT per Masterizzazione guidata CD (KB831240)
Aggiornamenti a priorità alta
Microsoft Corporation - Windows XP family
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB835732)
Dimensioni download: 2.6 MB, 6 minuti
Sono stati individuati vari problemi di protezione che potrebbe consentire a un utente malintenzionato di danneggiare un computer con sistema operativo Windows e di ottenere il controllo completo su di esso. Installando questo aggiornamento fornito da Microsoft sarà possibile proteggere il computer. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer. Dettagli...
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB828741)
Originariamente inviato da Alexl1976
Allo ho controllato meglio se vado in windows update e non clicco a destra su attiva ggiornamenti automatici, praticamente questo
Proteggere il PC è importante!
Con Aggiornamenti automatici Windows è in grado di verificare automaticamente l'esistenza di nuovi aggiornamenti della protezione rilevanti per il computer in uso e di installarli.
Attiva Aggiornamenti automatici
mi da' solo questi aggiornamenti:
Aggiornamenti software facoltativi
Microsoft Corporation - Windows XP family
Microsoft .NET Framework versione 1.1 - italiano
Microsoft Windows Journal Viewer (Windows XP)
Aggiornamento per Windows XP: Supporto HighMAT per Masterizzazione guidata CD (KB831240)
Aggiornamenti a priorità alta
Microsoft Corporation - Windows XP family
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB835732)
Dimensioni download: 2.6 MB, 6 minuti
Sono stati individuati vari problemi di protezione che potrebbe consentire a un utente malintenzionato di danneggiare un computer con sistema operativo Windows e di ottenere il controllo completo su di esso. Installando questo aggiornamento fornito da Microsoft sarà possibile proteggere il computer. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer. Dettagli...
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB828741)
Sembrerebbe tu abbia già istallato l'SP2. Toglimi una curiosità: se vai in pannello di controllo - sistema, nelle cartella "generale" che sistema ti viene indicato?
Alexl1976
21-09-2004, 19:43
Microsoft Windows Xp
Professional
Versione 2002
Service pack 1
Non riesco a capire perche' mi dia cosi' pochi aggiornamenti.
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Alexl1976
Microsoft Windows Xp
Professional
Versione 2002
Service pack 1
Non riesco a capire perche' mi dia cosi' pochi aggiornamenti.
:muro: :muro: :muro:
Sempre più strano. A questo appunto magari aspetta di vedere se qualcuno ne sa più di me...altrimenti se ti va scaricati l'SP2 completo (sperando che tu non abbia un 56k) da qui:
http://download.microsoft.com/download/5/9/0/59071318-c4b1-481d-8fd6-e4be9218e4cd/WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe
e installalo per conto tuo...
Originariamente inviato da Alexl1976
Microsoft Windows Xp
Professional
Versione 2002
Service pack 1
Non riesco a capire perche' mi dia cosi' pochi aggiornamenti.
:muro: :muro: :muro:
Credo ci siano problemi di vario tipo per l'update:
ho notato che il problema lo dava anche a me, ho installato il SP2 e ora non mi segnala le ultime patch che sono state messe su winupdate... boh?
:confused:
gianma82
22-09-2004, 11:00
confermo che anch'io devo disattivare il sygate personal firewall pro 5.5 che blocca svchost.exe per usare il v5.update :(
gianma82
22-09-2004, 14:48
ho installato il SP2...provo a fare di nuovo il Win update x vedere se ci sono altre cose da installare (ovviamente disattivando sia il firewall di win sia il Sygate) e mi dà questo errore
Numero errore: 0x80072EE2
NICOLA1971
22-09-2004, 16:27
Io ho provato a installare il SP2 da 75mb proposto da windows update V5 e durante l'istallazione mi ha dato un errore e la comunicazione che deve scaricarlo di nuovo???? allora ho scaricato il SP2 completo funziona ma internet anche con firewall disattivato è lentissimo e inutilizzabile!!! Mi sono informato pare che ci siano problemi con alcuni P4 Prescott (come il mio) di incompatibilità. Morale: ripristino configurazione del sistema. Oltretutto mi si incasinava di brutto anche con Norton Antivirus 2005. Per me al momento SP2=disastro! Consiglio di non installarlo o qualcuno può consigliarmi su come dovrei fare?
Grazie per l'aiuto...
gianma82
22-09-2004, 16:54
Originariamente inviato da gianma82
ho installato il SP2...provo a fare di nuovo il Win update x vedere se ci sono altre cose da installare (ovviamente disattivando sia il firewall di win sia il Sygate) e mi dà questo errore
Numero errore: 0x80072EE2
ho cercato il codice di errore ed è per il firewall.
ho dovuto disattivare quello di win e mettere Allow all sul Sygate, xkè mettendo allow solo su svchost.exe non andava... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.