PDA

View Full Version : PROBLEMONE: dimensioni ritagli fotografici


Bandit
01-08-2004, 11:40
Salve ho delle fotografie dalle quali dovrei eliminare alcuni particolari abbastanza grandi (p.e. un armadio su un lato, un mobile su un altro lato etc...). Posso selezionare la porzione d'immagine che mi serve, copia, incolla su un documento nuovo, però ora la foto riportata ha delle dimensioni + piccole.Come faccio a riportarle a dimensioni normali con la stessa qualità?

oppure se avete altri consigli, sono tutto occhi:D

FreeMan
01-08-2004, 15:57
se la ritagli è OVVIO che poi otterrari una foto + piccola :D

>bYeZ<

Bandit
01-08-2004, 17:15
Quindi?soluzione?

Thoruno
01-08-2004, 18:25
Io non so che programma usi, ma con PhotoShop, Paint shoPro e altri editor di grafica,
hai la possibilità di modificare la risoluzione e quindi la dimansione del ritaglio.

Ciao Mario

Bandit
01-08-2004, 21:06
Originariamente inviato da Thoruno
Io non so che programma usi, ma con PhotoShop, Paint shoPro e altri editor di grafica,
hai la possibilità di modificare la risoluzione e quindi la dimansione del ritaglio.

Ciao Mario
Uso Adobe photoshop.che devo fare?

Marinelli
02-08-2004, 15:20
Ti segni le dimensioni originali dell'immagini, ritagli la porzione che si serve (che come proporzioni sarebbe moooolto meglio se fosse identica all'originale) e poi vai in "Immagine/Dimensione immagine" ed inserisci le dimensioni originali... occhio che non avrai certo la densità di pixel di partenza ;)

the_joe
02-08-2004, 15:55
Per ritagliare un'immagine con Photoshop:

1) selezioni lo strumento di selezione (il quadrato tratteggiato)
2) fra le impostazioni in alto scegli lo stile proporzioni fisse e imposti nelle 2 finestrelle larghezza 4 e altezza 3 se la foto è orizzontale o viceversa se è verticale
3) selezioni la zona che ti interessa con lo strumento che si dimensiona automaticamente sulle proporzioni impostate
4) dal menu Immagine scegli ritaglia

A questo punto ti ritrovi con l'immagine ritagliata e dalle proporzioni giuste, se vuoi (ma non è indispensabile) puoi riportare alle dimensioni originali l'immagine dal menu Immagine Dimensione impostando i parametri giusti.

Ciao

PS - ricorda che aumentare via software le dimensioni di un'immagine non porta benefici reali.

Bandit
02-08-2004, 17:24
Originariamente inviato da the_joe
Per ritagliare un'immagine con Photoshop:

1) selezioni lo strumento di selezione (il quadrato tratteggiato)
2) fra le impostazioni in alto scegli lo stile proporzioni fisse e imposti nelle 2 finestrelle larghezza 4 e altezza 3 se la foto è orizzontale o viceversa se è verticale
3) selezioni la zona che ti interessa con lo strumento che si dimensiona automaticamente sulle proporzioni impostate
4) dal menu Immagine scegli ritaglia

A questo punto ti ritrovi con l'immagine ritagliata e dalle proporzioni giuste, se vuoi (ma non è indispensabile) puoi riportare alle dimensioni originali l'immagine dal menu Immagine Dimensione impostando i parametri giusti.

Ciao

PS - ricorda che aumentare via software le dimensioni di un'immagine non porta benefici reali.

il problema è che se voglio portarla dal fotografo, come fa quest'ultimo con un'immagine + piccola del normale?

the_joe
02-08-2004, 17:39
Originariamente inviato da Bandit
il problema è che se voglio portarla dal fotografo, come fa quest'ultimo con un'immagine + piccola del normale?
Per questo non ti preoccupare, il fotografo imposta le dimensioni di stampa e poi se il file è da 1600x1200 o 800x600 la stampa viene delle dimensioni impostate, ricordati solo che da immagini piccole è difficile che vengano bene stampe grandi quindi se da una immagine da 4MP si possono tirare fuori dei bei ritagli, lo stesso non si può dire per immagini da 2MP.

Ciao

Bandit
02-08-2004, 17:51
Originariamente inviato da the_joe
Per questo non ti preoccupare, il fotografo imposta le dimensioni di stampa e poi se il file è da 1600x1200 o 800x600 la stampa viene delle dimensioni impostate, ricordati solo che da immagini piccole è difficile che vengano bene stampe grandi quindi se da una immagine da 4MP si possono tirare fuori dei bei ritagli, lo stesso non si può dire per immagini da 2MP.

Ciao

Quindi da come dici tu, se ritaglio una foto, posso portare il ritaglio al fotografo e questo riesce a darmi una foto di dimensioni normali?

the_joe
02-08-2004, 18:32
Originariamente inviato da Bandit
Quindi da come dici tu, se ritaglio una foto, posso portare il ritaglio al fotografo e questo riesce a darmi una foto di dimensioni normali?
Certo, poi per la qualità dipende da quanto piccolo è il ritaglio, comunque è anche normale che sia così visto che in giro ci sono camere che hanno diverse risoluzioni ed i fotografi devono poterle gestire tutte.

Bandit
02-08-2004, 19:04
e di una foto non sipossono moltiplicare i Mpixel? cioè se una macchina fotografica è di 2 Mp le foto create da questa possono diventare (con software) 3 Mp?

Marinelli
02-08-2004, 19:48
Puoi "rinfoltire" i pixel digitalmente, ma è un'approssimazione del software e quindi la qualità e la precisione non ne beneficiano affatto.

Ciao :)

Bandit
02-08-2004, 21:09
Originariamente inviato da Marinelli
Puoi "rinfoltire" i pixel digitalmente, ma è un'approssimazione del software e quindi la qualità e la precisione non ne beneficiano affatto.

Ciao :)
allora che si fa a fare? a che pro?

continuiamocosì
03-08-2004, 12:11
Originariamente inviato da Bandit
allora che si fa a fare? a che pro?

prova ad utilizzare il programma S-Spline Pro oppure Photozoom Pro.
Diciamo che devi decidere se per te è preferibile l'effetto pixel (stampando il ritaglio) oppure l'effetto "sfuocato" facendo l'interpolazione dei pixel con uno dei programmini sopracitati.

Il consiglio è quello di provare e poi fare delle stampe per vedere quale dei 2 risultati preferisci.

Purtroppo bisogna scendere a compromessi altrimenti tutti si comprerebbero fotocamere da 2MPx e non da 5, 8, 11 ecc... ;)

ciao.

Bandit
03-08-2004, 13:00
Sono riuscito ad ingrandire il ritaglio, però è quadrato se si vuole mantenere le proporzioni.Come si fa col fotografo?

continuiamocosì
03-08-2004, 13:03
Originariamente inviato da Bandit
Sono riuscito ad ingrandire il ritaglio, però è quadrato se si vuole mantenere le proporzioni.Come si fa col fotografo?

devi fare un crop con proporzioni 4:3 o 3:2 circa quindi devi ritagliare ancora in tuo ritaglio. Altrimenti lo porti così dal fotografo e poi ci pensa lui. Comunque per alcuni formati esiste anche la stampa quadrata. Prova ad informati dal tuo fotografo.

Bandit
03-08-2004, 13:19
Originariamente inviato da continuiamocosì
devi fare un crop con proporzioni 4:3 o 3:2 circa quindi devi ritagliare ancora in tuo ritaglio. Altrimenti lo porti così dal fotografo e poi ci pensa lui. Comunque per alcuni formati esiste anche la stampa quadrata. Prova ad informati dal tuo fotografo.
ok.;)