t0mcat
01-08-2004, 05:29
la cpu più overclockata dell'anno :D
per correttezza vi dico subito che l'esemplare in possesso è un po' sfigato, vale a dire è un barton della 49esima settimana (se non ricordo male, non trovo più lo stick dove avevo annotato il numero di serie), quindi con molti bloccato è un po' duro da far salire.
Io lo uso regolarmente da 6 mesi a 200x11 = 2200mhz (3200+) a un vcore piuttosto alto (1,84 con la AN7, da una settimana 1,825 con la DFI), al quale comunque il procio regge benissimo: fino a 45 giorni di uptime (con linux però :cool: ) senza che il procio facesse una virgola (poi ho spento per cambiare dissipatore).
Non ho provato a salire oltre perché ho delle RAM oem che non me lo permettono e comunque quando l'ho preso il mio intento era di portarlo a 3200 e basta, ma non escludo che con delle ram migliori gli si possa strappare qualche mhz portandolo a 1,9v-2v.
Non ho impiegato molto tempo a fare test di stabilità su windows perché uso linux per lavorare quotidianamente quindi non posso stare 20 ore a guardare il prime o il superpi32MB che scorre, comunque il prime bench viene eseguito correttamente e il superpi1MB di win da 48 secondi (quello di linux 40s :p).
Comuque su linux ha retto senza problemi botte di 18 ore di compilazione e 160 processi contemporanei senza il minimo errore, durante le quali la temperatura con un Cooler Master X-Dream HAC-11 con ventola al minimo arrivava ad un picco di 63° (52° in idle).
Adesso con l'SLK900A e Ystech a 1750rpm ho 43° in idle e 55° in full.
Facendo delle prove abbassando il regime della ventola con l'X-Dream, ho appurato che il procio comincia a diventare instabile superati i 70° (e grazie ar caxxo direte voi :D).
vendo 40 euro
Preferirei consegna a mano.
In caso contrario: spese di spedizione a carico del destinatario, pagamento anticipato con bonifico o vaglia; curerò ovviamente un imballaggio supersicuro a prova di Poste Italiane ;).
Ripeto e sottolineo, il procio è un po' sfigato, ma seppur a voltaggi elevati è testato per andare lissio lissio a 3200+ solido come "la sciara".
per correttezza vi dico subito che l'esemplare in possesso è un po' sfigato, vale a dire è un barton della 49esima settimana (se non ricordo male, non trovo più lo stick dove avevo annotato il numero di serie), quindi con molti bloccato è un po' duro da far salire.
Io lo uso regolarmente da 6 mesi a 200x11 = 2200mhz (3200+) a un vcore piuttosto alto (1,84 con la AN7, da una settimana 1,825 con la DFI), al quale comunque il procio regge benissimo: fino a 45 giorni di uptime (con linux però :cool: ) senza che il procio facesse una virgola (poi ho spento per cambiare dissipatore).
Non ho provato a salire oltre perché ho delle RAM oem che non me lo permettono e comunque quando l'ho preso il mio intento era di portarlo a 3200 e basta, ma non escludo che con delle ram migliori gli si possa strappare qualche mhz portandolo a 1,9v-2v.
Non ho impiegato molto tempo a fare test di stabilità su windows perché uso linux per lavorare quotidianamente quindi non posso stare 20 ore a guardare il prime o il superpi32MB che scorre, comunque il prime bench viene eseguito correttamente e il superpi1MB di win da 48 secondi (quello di linux 40s :p).
Comuque su linux ha retto senza problemi botte di 18 ore di compilazione e 160 processi contemporanei senza il minimo errore, durante le quali la temperatura con un Cooler Master X-Dream HAC-11 con ventola al minimo arrivava ad un picco di 63° (52° in idle).
Adesso con l'SLK900A e Ystech a 1750rpm ho 43° in idle e 55° in full.
Facendo delle prove abbassando il regime della ventola con l'X-Dream, ho appurato che il procio comincia a diventare instabile superati i 70° (e grazie ar caxxo direte voi :D).
vendo 40 euro
Preferirei consegna a mano.
In caso contrario: spese di spedizione a carico del destinatario, pagamento anticipato con bonifico o vaglia; curerò ovviamente un imballaggio supersicuro a prova di Poste Italiane ;).
Ripeto e sottolineo, il procio è un po' sfigato, ma seppur a voltaggi elevati è testato per andare lissio lissio a 3200+ solido come "la sciara".