PDA

View Full Version : Canon I990 - Spettacolo


Frinkies
31-07-2004, 09:03
Ragazzi ho acquistato da un paio di mesi questo gioiellino della canon a € 350, la volevo suggerire a chi veramente cerca il massimo da una stampante fotografica:

Retinatura invisibile
Qualità superiore alla Epson R800
costo cartuccie 10 euro contro i 13/15 delle Epson serie R
Autonomia e velocità spettacolare.

provate a vedere anke le prove effettuate

http://www.digifocus.it/01NET/HP/0,1254,6_ART_52765,00.html

restimaxgraf
02-08-2004, 11:47
tempo fà avevo già detto qualcosina sù questa meraviglia......che dire, parlacene tu, che sei così fortunato dà averla.....facci una piccola recensione e se puoi posta qualche bella foto che hai stampato....ciao...

jazzmi
02-08-2004, 13:01
Io ho la i990, ho avuto la 8200 la espon ex e altre, sarà molto performante ma mi sembra veramente difficile calibrarla, colori troppo saturi la pelle è irreale, chi sa darmi dei consigli sulle impostazioni da modificare, con la 8200 devo avere più pazienza ma il risultato sembra migliore:(

restimaxgraf
02-08-2004, 13:09
Originariamente inviato da jazzmi
Io ho la i990, ho avuto la 8200 la espon ex e altre, sarà molto performante ma mi sembra veramente difficile calibrarla, colori troppo saturi la pelle è irreale, chi sa darmi dei consigli sulle impostazioni da modificare, con la 8200 devo avere più pazienza ma il risultato sembra migliore:(

non saprei, di solito, il settaggio in automatico dovrebbe dare risultati migliori....

Frinkies
07-08-2004, 12:07
Originariamente inviato da jazzmi
Io ho la i990, ho avuto la 8200 la espon ex e altre, sarà molto performante ma mi sembra veramente difficile calibrarla, colori troppo saturi la pelle è irreale, chi sa darmi dei consigli sulle impostazioni da modificare, con la 8200 devo avere più pazienza ma il risultato sembra migliore:(


Prova a selezionare Regolazione Colore > Manuale > Attiva ICM
e a deselezionare Vivid photo

ArticMan
08-08-2004, 23:26
dove l'hai trovata a 350€?

jazzmi
09-08-2004, 13:16
Ringrazio per l' aiuto ma continua a buttare troppo giallo, questo problema dei colori troppo intensi è stato riscontrato nella prova in una rivista tecnica ma non dicono come risolverlo, la decantano tutti questa i990 ma il problema mi sembra grave ed è troppo laborioso risolverlo, se qualcuno è riuscito sarei felice di sapere come
:confused:

restimaxgraf
09-08-2004, 13:21
Originariamente inviato da jazzmi
Ringrazio per l' aiuto ma continua a buttare troppo giallo, questo problema dei colori troppo intensi è stato riscontrato nella prova in una rivista tecnica ma non dicono come risolverlo, la decantano tutti questa i990 ma il problema mi sembra grave ed è troppo laborioso risolverlo, se qualcuno è riuscito sarei felice di sapere come
:confused:

ma gli slider nel pannello di controllo x regolare il colore non li ha?

jazzmi
09-08-2004, 13:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma gli slider nel pannello di controllo x regolare il colore non li ha? Certo che li ha, prova a regolarli fare prove su carta foto diverse volte e poi dimmi se ha senso con una stampante così decantata, con la bj 8200 nessuna regolazione

Frinkies
13-08-2004, 19:23
Mah ti dirò io non ho questo problema dei colori troppo carichi. Prova come dicono gli altri a diminuire leggermente gli slider, soprattutto quello del rosso (se vira sul magenta).

enrico
20-08-2004, 11:09
Scusate ma per stampare delle foto digitali con questa mirabolante Canon Ink che settaggi usate?
Stampate da Photoshop usando il profilo colore ICM o il settaggio automatico? Il problema della corrispondenza colori e un argomento nevralgico per una bona stamante Ink-Jet.
Una curiosità, nessuno ha provato a stampare una foto digitale con Easy Photo Print col supporto Exif Print e confrontata con una stampa ICM o Automatica stampata da Photoshop?? In teoria la stampa Exif dovrebbe essere la perfezione assoluta!?
Anch'io vorrei prendere una Ink Canon in sostituzione alla mia costossissimissima Epson ma i driver di stampa Epson, il supporto Exif e profili colore da parte di Epson mi sembra superiore a Canon!!! Ho paura di prendere una canon e di ritrovarmi impossibilitato (causa driver) a stampare in modo corretto e con una corrispondenza colore soddisfacente.
Il mio timore è che le foto vengano perfette solo se stamapte con EasyPhotoPrint che, se l'avete provato, ha grossi limiti sulla definizione delle dimensioni di stampa!! Eventualmente si potrebbe editare con Photoshop e stampare con EasyPhotoPrint!?

Syd83
21-08-2004, 09:02
E' veramente bella :cool: Quasi quasi ci faccio un pensierino.

restimaxgraf
21-08-2004, 16:24
Originariamente inviato da enrico
Scusate ma per stampare delle foto digitali con questa mirabolante Canon Ink che settaggi usate?
Stampate da Photoshop usando il profilo colore ICM o il settaggio automatico? Il problema della corrispondenza colori e un argomento nevralgico per una bona stamante Ink-Jet.
Una curiosità, nessuno ha provato a stampare una foto digitale con Easy Photo Print col supporto Exif Print e confrontata con una stampa ICM o Automatica stampata da Photoshop?? In teoria la stampa Exif dovrebbe essere la perfezione assoluta!?
Anch'io vorrei prendere una Ink Canon in sostituzione alla mia costossissimissima Epson ma i driver di stampa Epson, il supporto Exif e profili colore da parte di Epson mi sembra superiore a Canon!!! Ho paura di prendere una canon e di ritrovarmi impossibilitato (causa driver) a stampare in modo corretto e con una corrispondenza colore soddisfacente.
Il mio timore è che le foto vengano perfette solo se stamapte con EasyPhotoPrint che, se l'avete provato, ha grossi limiti sulla definizione delle dimensioni di stampa!! Eventualmente si potrebbe editare con Photoshop e stampare con EasyPhotoPrint!?

francamente, non credo proprio che sù un prodotto così profesionale e dà quel costo si possa avere problemi, dà un test effettuato dà altroconsumo, si evince che qualitativamente la i990 è paragonata alla r800, la i990 però sembra avere una qualità leggermente + scarsa ai bassi livelli tipo bozze, mentre ai livelli qualitativi massimi, quindi foto, è data come la migliore insieme alla 800, ricordando che la i990 è esacromaitca, mentre la r800 è già a otto colori....nella velocità di stampa, non cè confronto, canon batte nettamente epson, in tutte le condizioni, aggiudicandosi pure come trà le + versatili...

Frinkies
22-08-2004, 11:08
Originariamente inviato da restimaxgraf
ricordando che la i990 è esacromaitca, mentre la r800 è già a otto colori....

E' in eptacromia ha sette colori.

restimaxgraf
26-08-2004, 15:59
Originariamente inviato da Frinkies
E' in eptacromia ha sette colori.

sì, c'ho messo anche il nero...:p

jazzmi
29-08-2004, 09:16
Originariamente inviato da enrico
Scusate ma per stampare delle foto digitali con questa mirabolante Canon Ink che settaggi usate?
Stampate da Photoshop usando il profilo colore ICM o il settaggio automatico? Il problema della corrispondenza colori e un argomento nevralgico per una bona stamante Ink-Jet.
Una curiosità, nessuno ha provato a stampare una foto digitale con Easy Photo Print col supporto Exif Print e confrontata con una stampa ICM o Automatica stampata da Photoshop?? In teoria la stampa Exif dovrebbe essere la perfezione assoluta!?
Anch'io vorrei prendere una Ink Canon in sostituzione alla mia costossissimissima Epson ma i driver di stampa Epson, il supporto Exif e profili colore da parte di Epson mi sembra superiore a Canon!!! Ho paura di prendere una canon e di ritrovarmi impossibilitato (causa driver) a stampare in modo corretto e con una corrispondenza colore soddisfacente.
Il mio timore è che le foto vengano perfette solo se stamapte con EasyPhotoPrint che, se l'avete provato, ha grossi limiti sulla definizione delle dimensioni di stampa!! Eventualmente si potrebbe editare con Photoshop e stampare con EasyPhotoPrint!?
Questo mi sembra un argomento serio, vorrei solo ribadire quanto scritto all' inizio. E' importante a questo livello poter stampare file ad alte risoluzioni con programmi che lo permettano i driver di stampa della canon i990 permettono la stampa per chi piacciono i colori molto saturi, se si vuole stampare regolando le barre i costi salgono nella messa a punto che non è mai la stessa. Quindi è in questo che sono deluso della mia i990, molto silenziosa e veloce ma per fotografi (senza offesa per nessuno) della domenica.

enrico
30-08-2004, 08:29
Jazzmi immaginavo quello che dici!
Analizzando i driver Canon non ci son settaggi dedicati ad un stampa "seria". L'unica possibilità a cui aggrapparsi è il blando ICM.
QUello che mi dà fastidio è che le stampanti fotografiche Canon stamapano con la calibrazione cromatica e l'esposizione dettata dall'ExifPrint ma questa feauture non è minimamente menzionata all'interno del pannello di controllo dei driver. Questo lascia presumere che la feature più interessante offerta dal Canon, per una corretta calibrazione, non può essere utilizzata nelle stampe da Photoshop relegandoci all'uso obbligato dell'ICM!
E ricordatevi che l'uso delle barre per la calibrazione colore, oltre che difficilissimo e impreciso, è completamente inutile perchè ogni volta che si cambia tipo di carta la risposta ai colori cambia e quindi la rispettiva calibrazione. Poi influisce anche il profilo colore dell'immagine che stampiamo che non sempre è sRGB come le foto digitali!!!!!
Insomma è inutile che discutiate su quante cartucce ha una stampante perchè i problemi da risolvere son ben altri!!!

enrico

jazzmi
30-08-2004, 10:51
Originariamente inviato da enrico
Jazzmi immaginavo quello che dici!
Analizzando i driver Canon non ci son settaggi dedicati ad un stampa "seria". L'unica possibilità a cui aggrapparsi è il blando ICM.
QUello che mi dà fastidio è che le stampanti fotografiche Canon stamapano con la calibrazione cromatica e l'esposizione dettata dall'ExifPrint ma questa feauture non è minimamente menzionata all'interno del pannello di controllo dei driver. Questo lascia presumere che la feature più interessante offerta dal Canon, per una corretta calibrazione, non può essere utilizzata nelle stampe da Photoshop relegandoci all'uso obbligato dell'ICM!
E ricordatevi che l'uso delle barre per la calibrazione colore, oltre che difficilissimo e impreciso, è completamente inutile perchè ogni volta che si cambia tipo di carta la risposta ai colori cambia e quindi la rispettiva calibrazione. Poi influisce anche il profilo colore dell'immagine che stampiamo che non sempre è sRGB come le foto digitali!!!!!
Insomma è inutile che discutiate su quante cartucce ha una stampante perchè i problemi da risolvere son ben altri!!!
enrico

ORA CI SIAMO! BRAVO ENRICO

enrico
30-08-2004, 11:43
Nei driver Canon c'è una spunta "photo Optimizer Pro". Suppongo che non sia nulla di sconvolgente, ma cosa farebbe?? E' tipo un Livelli automatici di photoshop??

grazie

enrico

restimaxgraf
30-08-2004, 11:49
Originariamente inviato da enrico
Nei driver Canon c'è una spunta "photo Optimizer Pro". Suppongo che non sia nulla di sconvolgente, ma cosa farebbe?? E' tipo un Livelli automatici di photoshop??

grazie

enrico

applica un filtro all'immagine in maniera dà vederla meno sgranata

enrico
30-08-2004, 11:57
Non ti confondi col Photo Noise Reduction??

restimaxgraf
30-08-2004, 12:05
Originariamente inviato da enrico
Non ti confondi col Photo Noise Reduction??

si, scusa hai ragione, ho controllato indica questo:

http://img55.exs.cx/img55/9657/fotopro.jpg

enrico
30-08-2004, 12:10
Classica opzione "giocattolo"!! Stà Canon mi lascia perplesso....

enrico
30-08-2004, 12:25
Ecco oggi mi è arrivata a casa la foto stampata dal servizio Your Print di Canon con una i560 su carta Pr-101. Risultato molto scarso!
Confrontando la foto a monitor visualizzata da Win oppure visualizzata in sRGB da Photoshop il risultato è in ogni caso di parecchio non corrispondente!! Io ho impostato la temperatura colore del monitor sia a 5000 che a 6500K ma in ogni caso non trovo corrispondenza! Ahi, ahi la vedo sempre peggio....

restimaxgraf
30-08-2004, 12:32
Originariamente inviato da enrico
Ecco oggi mi è arrivata a casa la foto stampata dal servizio Your Print di Canon con una i560 su carta Pr-101. Risultato molto scarso!
Confrontando la foto a monitor visualizzata da Win oppure visualizzata in sRGB da Photoshop il risultato è in ogni caso di parecchio non corrispondente!! Io ho impostato la temperatura colore del monitor sia a 5000 che a 6500K ma in ogni caso non trovo corrispondenza! Ahi, ahi la vedo sempre peggio....

la prova di stampa non è attendibile x nulla, è scritto e arci scritto che nella maggior parte dei casi sono stampate in maniera obrobriosa, spesso sono immagini devastate dal banding....e cmq sempre molto scarse.
secondo nemmeno in tipografia si ha la precisione/corrispondenza dei colori trà monitor e quello che si stampa, e tu vorresti averla sù una ink-jet????:rolleyes: :D

enrico
30-08-2004, 12:36
ATTENZIONE, mi è arrivata un'altra foto del servizio Your Print di Canon e stavolta la stessa foto l'ho fatta stampare con una i865 che ha il Contrast Plus (doppio nero). Direi più che ottimo per un stampante tricromatica!! La foto corrisponde a Monitor con l'anteprima di Win col monitor settato a 6500K!!
Bene, bene siamo sulla strada giusta ora! A questo punto aspetto la Pixma4000i e son apposto!!!

enrico

enrico
30-08-2004, 12:42
Resti guarda che la foto che mi ha stampato la Canon gliel'ho inviata io! E' una foto scattata con la mia EOS300D!!
Inoltre considera che quando stampavo con la mia Epson 810 avevo una corrispondenza Stampa-Monitor perfetta, estremamente fedele grazie ai settaggi consigliati da Epson per Photoshop.
Cmq adesso che ho visto una stampa fatta con la Canon i865 finalmente ho trovato una stampante Canon decente!

restimaxgraf
30-08-2004, 12:58
Originariamente inviato da enrico
Resti guarda che la foto che mi ha stampato la Canon gliel'ho inviata io! E' una foto scattata con la mia EOS300D!!
Inoltre considera che quando stampavo con la mia Epson 810 avevo una corrispondenza Stampa-Monitor perfetta, estremamente fedele grazie ai settaggi consigliati da Epson per Photoshop.
Cmq adesso che ho visto una stampa fatta con la Canon i865 finalmente ho trovato una stampante Canon decente!

io ti posso solo dire che la perfetta corrispondenza trà immagine del monitor e quella stampata è molto complesso e difficile ottenerla con materiali non professionali, soppratutto x quanto riguarda i monitor...

enrico
30-08-2004, 13:03
Invece io ti posso garantire che col mio NEC FP950, Photoshop 7 e una Epson Stylus Photo è un gioco da ragazzi!

restimaxgraf
30-08-2004, 15:35
Originariamente inviato da enrico
Invece io ti posso garantire che col mio NEC FP950, Photoshop 7 e una Epson Stylus Photo è un gioco da ragazzi!

non ho photoshop, però visto che sembri uno esperto e ho letto un post dove lamentavi il fatto che quì non cè nessuno di esperto, qualche lezione potresti darcela....non stò scherzando...;) non ho la digitale, ma qualche foto la stampo.....dacci qualche consiglio x migliorare le stampe...magari in un 3d apposito..;)

enrico
30-08-2004, 15:42
Se hai una Canon nella stampa usa Photoshop Elements o software che non usi il profilo colore della foto, nei driver di stampa devi scegliere il tipo di supporto scgliendo il tipo di carta, poi come qualità usa personalizzata e setta "diffusione" e qualità "fine". Su regolazione colore scegli manuale e attiva la spunta ICM. Imposta la temperatura del colore del tuo Monitor a 6500K.
Accertati che nel pannello effetti dei driver Canon sia tutto disabilitato e così otterrai una stampa nel migliore dei modi che Canon possa offrirti!
Se hai una Epson serie "Photo" contattami in pvt che il discorso è ben complesso!

enrico

restimaxgraf
30-08-2004, 15:50
Originariamente inviato da enrico
Se hai una Canon nella stampa da Photoshop non hai molta scelta, nei driver devi scegliere il tipo di supporto scgliendo il tipo di carta, poi come qualità usa personalizzata e setta "diffusione" e qualità "fine". Su regolazione colore scegli manuale e attiva la spunta ICM. Imposta la temperatura del colore del tuo Monitor a 6500K.
Accertati che nel pannello effetti sia tutto disabilitato e così otterrai una stampa nel migliore dei modi che Canon possa offrirti!
Se hai una Epson serie "Photo" contattami in pvt che il discorso è ben complesso!

enrico

no ho canon i850, secondo te, trà diversi programmi, la stessa immagine può uscire stampata diversamente?spiego, io uso picture pubblisher 8, e stampo dà lì....se usassi photoshop, la medesima immagine verrebbe stampata meglio?+ realistica? in realtà, quando stampo lascio disattivo l' ICM, in quanto se lo attivo, mi pare scurisca troppo l'immagine....che infatti trovo + corretta stampata lasciando in automatico la scelta dei colori...il monitor l'avevo impostato sù bè....ho 9300K, 6500K, poi 2 disegni con 1 omino x1 e 1 x2 che mica sò che significa, cmq era sù omino x2, che è + caldo del 6500 che ho messo ora come dici tu...

enrico
30-08-2004, 15:59
Il software di fotoritocco non può influire il risultato finale ammenochè tu non possegga dei profili colore Canon per la stampa che allora in Photoshop ti consentirebbero di regolare l'output di stampa!
Setta il monitor a 6500k e imposta i driver di stampa come ti ho detto io (ICM attivo). Poi stampa una foto su carta Canon PR-101 e confrontala col monitor. In teoria regolando luminosità e contrasto dovresti avvicinarti alla resa cromatica ed esposizione della foto! Per tagliare la testa al toro prova a stampare una foto Exif Print col programma Easy Photo Print di canon se la tua stampante supporta l'Exif e confronta il risultato con la foto stampata in ICM. Usa sempre carta PR-1010 di Canon mi raccomando!

restimaxgraf
30-08-2004, 16:36
Originariamente inviato da enrico
Il software di fotoritocco non può influire il risultato finale ammenochè tu non possegga dei profili colore Canon per la stampa che allora in Photoshop ti consentirebbero di regolare l'output di stampa!
Setta il monitor a 6500k e imposta i driver di stampa come ti ho detto io (ICM attivo). Poi stampa una foto su carta Canon PR-101 e confrontala col monitor. In teoria regolando luminosità e contrasto dovresti avvicinarti alla resa cromatica ed esposizione della foto! Per tagliare la testa al toro prova a stampare una foto Exif Print col programma Easy Photo Print di canon se la tua stampante supporta l'Exif e confronta il risultato con la foto stampata in ICM. Usa sempre carta PR-1010 di Canon mi raccomando!

provato: (a parte che il programma easy photo print, mi sembra una cagata, regola dà solo la stampante e non mi stampa in alta ris.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) cmq provando prima easy photo print, e poi stampando con altro programma con icm attivo ottengo 2 immagini diverse + scura quella con l' ICM attivo, + chiara l'altra.....con pure una differenza, nel monitor alcuni particolari sono blu, mentre in stampa risultano + violacei....poi potrebbe sempre esserci il contrasto del monitor che cambia le cose..?

enrico
30-08-2004, 17:43
Hai stampato in ICM su carta PR-101 e il risultato non è soddisfacente? Questo è un bel problema!! Io ho installato Easy Photo Print 3.0.0 ed effettivamente l'unico settaggio è il tipo e la dimensione della carta da utilizzare!!! Per la prova di stampa hai trovato in rete da scaricare una foto Exif Print?
Le foto che mi ha spedito per posta la Canon son ottime ma non è specificato se per stamparle hanno usato Easy Photo Print o un software normale con ICM attivo!
Ho scoperto che Canon per la corrispondenza colori oltre ad Exif e ICM usa anche ColorSync che nn ho ben capito cosa sia e che differenze abbia dall'ICM!!

restimaxgraf
30-08-2004, 17:58
Originariamente inviato da enrico
Hai stampato in ICM su carta PR-101 e il risultato non è soddisfacente? Questo è un bel problema!! Io ho installato Easy Photo Print 3.0.0 ed effettivamente l'unico settaggio è il tipo e la dimensione della carta da utilizzare!!! Per la prova di stampa hai trovato in rete da scaricare una foto Exif Print?
Le foto che mi ha spedito per posta la Canon son ottime ma non è specificato se per stamparle hanno usato Easy Photo Print o un software normale con ICM attivo!
Ho scoperto che Canon per la corrispondenza colori oltre ad Exif e ICM usa anche ColorSync che nn ho ben capito cosa sia e che differenze abbia dall'ICM!!

sù pr-101 stampando tramite picture pubblisher, con icm attivo, alcuni particolori che nel monitor riporta blu, lì vengono molto tendento al viola....x la prova di stampa ho usato una jpeg che avevo.....nulla di chè...d'altra parte x le corrispondenze colore canon nelle faq del sito riporta solo ICM e basta....

enrico
30-08-2004, 18:10
Ecco qui http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a70/samples/IMG_8565.JPG trovi una foto ExifPrint da provare.

Per la corrispondenza colore se guardi i dati tecnici di una comune i560 vedrai che compare ColorSync.

restimaxgraf
30-08-2004, 18:16
Originariamente inviato da enrico
Ecco qui http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a70/samples/IMG_8565.JPG trovi una foto ExifPrint da provare.

Per la corrispondenza colore se guardi i dati tecnici di una comune i560 vedrai che compare ColorSync.

okay grazie, domani la provo....

enrico
30-08-2004, 18:19
Raga m anon vi pare impossibile che non esista un sito che provi le stampanti?
Cavolo prendo tre stampanti una Canon, una Epson e una Hp e stampano su fogli di carta fotografica 10x15cm la stesa foto con molti colori finchè le cartucce non si esauriscono e alla fine scrivono Hp ha stampato 25foto, Canon 25 e Epson 25!
Poi prendono una pagina di testo in B/N e la stampano finchè non esaurisce il nero e scrivono Hp ha stampato 100pagine, Canon 100pagine e Epson 100!
Poi prendono la stesa foto e la stampano in ICM su carta fotografica Hp, carta fotografica Canon e carta fotografica Epson con le corrispettive stampanti e usando l'ICM e dicono quale delle tre è più simile a Monitor! Stessa cosa senza ICM ma con impostazione automatica e poi con Exif e PIM.
Alla fine dovrebbero mettere costo stampante, costo cartucce e costo carta. Poi determinao il costo di una foto 10x15 di ciascuna stampante e il costo di un foglio di testo in B/N.
Cosa ci sarebbe di più semplice?
Per la schede video stan lì a confrontare screnn su screen. Sventrano l'HW dei chip per capire quante pipe si possono abilitare quante unità di vertex sono attive e quante disabiltate via software e via HW! INsomma e non si trova una misera rece per sapere quante foto 10x15 fà una Epson R300 rispetto una Canon i865!!!!!!?!?!?!?!?! Ma in che mondo viviamo?

restimaxgraf
30-08-2004, 18:24
Originariamente inviato da enrico
Raga m anon vi pare impossibile che non esista un sito che provi le stampanti?
Cavolo prendo tre stampanti una Canon, una Epson e una Hp e stampano su fogli di carta fotografica 10x15cm la stesa foto con molti colori finchè le cartucce non si esauriscono e alla fine scrivono Hp ha stampato 25foto, Canon 25 e Epson 25!
Poi prendono una pagina di testo in B/N e la stampano finchè non esaurisce il nero e scrivono Hp ha stampato 100pagine, Canon 100pagine e Epson 100!
Poi prendono la stesa foto e la stampano in ICM su carta fotografica Hp, carta fotografica Canon e carta fotografica Epson con le corrispettive stampanti e usando l'ICM e dicono quale delle tre è più simile a Monitor! Stessa cosa senza ICM ma con impostazione automatica e poi con Exif e PIM.
Alla fine dovrebbero mettere costo stampante, costo cartucce e costo carta. Poi determinao il costo di una foto 10x15 di ciascuna stampante e il costo di un foglio di testo in B/N.
Cosa ci sarebbe di più semplice?
Per la schede video stan lì a confrontare screnn su screen. Sventrano l'HW dei chip per capire quante pipe si possono abilitare quante unità di vertex sono attive e quante disabiltate via software e via HW! INsomma e non si trova una misera rece per sapere quante foto 10x15 fà una Epson R300 rispetto una Canon i865!!!!!!?!?!?!?!?! Ma in che mondo viviamo?


altro consumo fà qualcosa del genere, trovi un pdf al link sotto

http://pclab.altervista.org/download/stampanti/stampanti.pdf

enrico
30-08-2004, 19:10
Interessante questo articolo di Altroconsumo!!!
Ho visitato il sito altroconsumo.it ma è un caos totale e articoli come questo sono introvabili!

Cmq la stampante Top come economicità pare essere la Canon i560 anche se la i865 in proporzione alla resa fotografica è senz'altro meglio!
Peccato che questo maledetto PDF sia protetto da pass, instampabile, inconvertibile con PDF2Word e di difficile lettura a monitor!
Adesso mi sforzo per capirci qualcosa!

enrico

restimaxgraf
30-08-2004, 19:27
Originariamente inviato da enrico
Interessante questo articolo di Altroconsumo!!!
Ho visitato il sito altroconsumo.it ma è un caos totale e articoli come questo sono introvabili!

Cmq la stampante Top come economicità pare essere la Canon i560 anche se la i865 in proporzione alla resa fotografica è senz'altro meglio!
Peccato che questo maledetto PDF sia protetto da pass, instampabile, inconvertibile con PDF2Word e di difficile lettura a monitor!
Adesso mi sforzo per capirci qualcosa!

enrico

bisogna essere registrati al sito ed pagare l'associazione x avere gli altri...

terrys3
12-09-2004, 16:39
Originariamente inviato da enrico

Se hai una Epson serie "Photo" contattami in pvt che il discorso è ben complesso!

enrico

del tipo....

enrico
13-09-2004, 08:09
Raga, mi son fatto spedire a casa delle stampe da Canon di una foto da me scatta. L'ho fatta stampare con una i560 una i865 e una i965 per provare la tricromia, la tricromia con contrast plus e l'esacromia!!
Devo dire estremamente deludente!
Nessuna delle tre stampanti è riuscita ad ottenere una foto che si avvicinasse a quella da me scattata!! E sopratutto la i965 che costa un botto ha prodotto una stampa carica di rosso, con grosse approssimazioni sulle sfumature dei verdi e marroni e con un contrasto talmente alto che ha annerito le zone più scure!!
Canon ha poco da vantare velocità di stampa, deve lavorare parecchio per raggiungere la qualità e il supporto che ad oggi offre Epson!!

kolla
13-09-2004, 19:04
Anch'io sono soddisfatto a pieno da questa grande stampante

river
14-09-2004, 13:26
Originariamente inviato da enrico Interessante questo articolo di Altroconsumo!!!Ho visitato il sito altroconsumo.it ma è un caos totale e articoli come questo sono introvabili!Cmq la stampante Top come economicità pare essere la Canon i560 anche se la i865 in proporzione alla resa fotografica è senz'altro meglio!Peccato che questo maledetto PDF sia protetto da pass, instampabile, inconvertibile con PDF2Word e di difficile lettura a monitor!Adesso mi sforzo per capirci qualcosa!enrico



nn ho letto il 3D completamente

Cmq se vi interessa io sono abbonato ad altroconsumo


chiedete e vi sarà risposto:)