PDA

View Full Version : Problema nel masterizzare alcuni cd


Rivendell
30-07-2004, 14:47
Allora....

ho un problema quando voglio masterizzare dei cd nuovi.
Invece della classica schermata "Riproduci CD" o "Apri cartella per visualizzare files" negli ultimi cd che ho comprato (ultimo blink 182 e ash) scatta un'opzione automatica che mi permette solo di ascoltarli......e manco tutti i brani.

Come posso fare..grazie.
Spero di non aver violato delle regole del forum.

Rivendell
31-07-2004, 17:04
Dai raga:cry:

Datemi una mano...

matboscolo
31-07-2004, 19:24
Originariamente inviato da Rivendell
Spero di non aver violato delle regole del forum.

In tal caso basta leggerlo il regolamento;)

Rivendell
31-07-2004, 20:30
Originariamente inviato da matboscolo
In tal caso basta leggerlo il regolamento;)


Senza il tuo post non avrei mai risolto sto' problema!;)

matboscolo
01-08-2004, 18:56
Originariamente inviato da Rivendell
Senza il tuo post non avrei mai risolto sto' problema!;)
Infatti non era mio intento risolvere il tuo problema, stranamente.
Basta leggere e poi si valuta se è il caso di postare, è la regola.

marben
01-08-2004, 19:17
Con ogni probabilità si tratta di un CD-Audio protetto. Le recenti leggi italiane sono molto restrittive: mi limito a consigliarti di usare un software apposito (es. Alcohol 120%), auspicando che lo scopo sia una semplice copia di backup (ma anche per queste di questi tempi...)

scipione
01-08-2004, 22:05
Se hai Windows XP fai questa prova:
- esegui Start-->Esegui-->msconfig
- seleziona l'avvio diagnostico che fa partire Windows XP solo con i servizi e i driver di base
- riavvia il PC.
A questo punto prova a vedere se riesci a fare la copia del CD audio. Ricordati quando inserisci il CD audio di non far partire l'avvio automatico del CD (tieni premuto il tasti SHIFT)
- alla fine riseleziona l'avviamento normale sempre da msconfig e riavvia nuovamente il PC.

Facci sapere.
CIAO

Mistral PaolinuX
01-08-2004, 22:20
Diciamo che la legge attuale tollera la copia di sicurezza (o per gli anglofoni anglofili back-up) da un originale. Il che significa che se l'originale subisce uno spossessamento (vendita, regalo, cade sotto ad un trattore...) è necessario distruggere anche la copia di sicurezza.

Paolo

Rivendell
01-08-2004, 22:58
Intanto grazie per le risposte.
Ho provato Alchol 120% ma il mio problema è che riesco a copiare solo il cd intero.
Mentre quelllo che mi servirebbe è riuscire a copiare per esempio una sola canzone da diversi cd in modo da riuscire a farmi un mix di canzoni.
Altrimenti in vacanza mi tocca portarmi uno zaino a parte solo per i cd.

La masterizzazione riesce ma non riesco ancora ad estrarre una singola canzone...come fo'?

marben
01-08-2004, 23:09
Prova con l'ottimo EAC (Exact Audio Copy) ;)

Rivendell
01-08-2004, 23:21
Originariamente inviato da matboscolo
Infatti non era mio intento risolvere il tuo problema, stranamente.
Basta leggere e poi si valuta se è il caso di postare, è la regola.

a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

Come suggerisci tu basta leggere e valutare ma dato che non passo il mio tempo scartabellando le gazzette ufficiali per aggiornarmi sulle nuove leggi ho semplicemente chiesto se il mio post stesse violando delle regole.
Il regolamento parla di pirateria......non penso che la mia domanda fosse da pirata e presumo che un pirata non posterebbe su questo forum...................e soprattutto non per chiedere quello che volevo chiedere io.

marben
01-08-2004, 23:27
Originariamente inviato da Rivendell
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

Come suggerisci tu basta leggere e valutare ma dato che non passo il mio tempo scartabellando le gazzette ufficiali per aggiornarmi sulle nuove leggi ho semplicemente chiesto se il mio post stesse violando delle regole.
Il regolamento parla di pirateria......non penso che la mia domanda fosse da pirata e presumo che un pirata non posterebbe su questo forum...................e soprattutto non per chiedere quello che volevo chiedere io.

Direi che questa tua contestazione è decisamente fuori luogo. Anzitutto perchè quello di Matboscolo era un consiglio amichevole; oltre a ciò, è bene precisare che ogni utente è tenuto a conoscere il regolamento del forum. Semplice. ;)

Rivendell
01-08-2004, 23:32
Originariamente inviato da marben
Direi che questa tua contestazione è decisamente fuori luogo. Anzitutto perchè quello di Matboscolo era un consiglio amichevole; oltre a ciò, è bene precisare che ogni utente è tenuto a conoscere il regolamento del forum. Semplice. ;)

Hai ragione ed infatti il regolamento lo conosco (per fortuna è breve ;) )
Quello su cui non sapevo regolarmi era il concetto di pirateria.
Il masterizzatore l'ho appena preso e devo ammettere che è piuttosto diffiicile definire cosa sia un'atto di pirateria.

E' solo per questro che ho chiesto in anticipo se stessi violando qualche regola.

littlemau
01-08-2004, 23:35
Il problema ulteriore è che la riuscita di una copia di sicurezza o di un'estrazione audio..dipende dal tipo di protezione e dal master che hai. Non tutti riescono a superare le protezioni attuali anche con alcohol 120%.
C'è una possibile soluzione. A volte (m'è capitato con il CD di mia sorella di Joss Stone, sempre per farle un backup...si capisce :D ), facendo la copia, la protezione non si presenta nel cd di sicurezza (ovviamente sempre dipendente dal tipo di protezione). In questo caso l'estrazione è semplicissima dal cd di sicurezza.

X Mistral Paolinux:
Il che significa che se l'originale subisce uno spossessamento (vendita, regalo, cade sotto ad un trattore...) è necessario distruggere anche la copia di sicurezza.

Scusa...capisco le prime due...ma se mi cade sotto il trattore (giuro che non lo compro, il trattore, visto il pericolo :D ) non è proprio il motivo di esistere della copia di sicurezza? Cioè la possibilità di usufruire di un bene regolarmente pagato e che accidentalmente potrei perdere? :wtf:
Un salutone a te.

marben
01-08-2004, 23:45
Originariamente inviato da littlemau

Scusa...capisco le prime due...ma se mi cade sotto il trattore (giuro che non lo compro, il trattore, visto il pericolo :D ) non è proprio il motivo di esistere della copia di sicurezza? Cioè la possibilità di usufruire di un bene regolarmente pagato e che accidentalmente potrei perdere? :wtf:
Un salutone a te.
Il problema sarebbe poi dimostrare il possesso del defunto prodotto originale :D

Personalmente io intendo la 'copia di backup' più come un supporto da utilizzare in luogo dell'originale per la conservazione dello stesso.

Un saluto a tutti :)

Rivendell
01-08-2004, 23:46
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

Come suggerisci tu basta leggere e valutare ma dato che non passo il mio tempo scartabellando le gazzette ufficiali per aggiornarmi sulle nuove leggi ho semplicemente chiesto se il mio post stesse violando delle regole.
Il regolamento parla di pirateria......non penso che la mia domanda fosse da pirata e presumo che un pirata non posterebbe su questo forum...................e soprattutto non per chiedere quello che volevo chiedere io

Si effettivamente il tono era un po' polemicuccio...e me ne scuso.
E' solo che mi sono appena comprato due cd e volevo farne un bel mix.
Non riuscirci è un'attimo frustrante :mad: :muro:

marben
01-08-2004, 23:48
Originariamente inviato da Rivendell
Si effettivamente il tono era un po' polemicuccio...e me ne scuso.
E' solo che mi sono appena comprato due cd e volevo farne un bel mix.
Non riuscirci è un'attimo frustrante :mad: :muro:

Non ti preoccupare, non è successo nulla. Ultimamente in questa sezione sono stati usati toni decisamente meno moderati :rolleyes:

Tornando al problema, hai provato con EAC?

Fammi sapere ;)

Rivendell
01-08-2004, 23:50
Originariamente inviato da marben
Non ti preoccupare, non è successo nulla. Ultimamente in questa sezione sono stati usati toni decisamente meno moderati :rolleyes:

Tornando al problema, hai provato con EAC?

Fammi sapere ;)


Lo provo domani mattina.
Se non dovessi riuscirci questa sera sono a rischio di lanciare il pc fuori dalla finestra!!

Grazie ancora!

littlemau
02-08-2004, 00:00
X Rivendell : ma che master hai?


Originariamente inviato da marben
Il problema sarebbe poi dimostrare il possesso del defunto prodotto originale :D

Personalmente io intendo la 'copia di backup' più come un supporto da utilizzare in luogo dell'originale per la conservazione dello stesso.

Un saluto a tutti :)

Sarà anche macabra la cosa... ma conserverei gelosamente le spoglie del defunto CD ( ho rotto i cocci, li ho pagati e me li tengo!!!) RIP :D

Sono d'accordo con te sul secondo punto: nel lettore CD in macchina ci finiscono solo le copie di sicurezza. I CD originali stanno tutti belli rinchiusi in un mega cassettone porta CD!!!

Bye ;)

Rivendell
02-08-2004, 12:48
Non ti preoccupare, non è successo nulla. Ultimamente in questa sezione sono stati usati toni decisamente meno moderati

Tornando al problema, hai provato con EAC?

Fammi sapere

Appena provato Eac.(2 diverse versioni)
Mi da una valanga di errori.

Con Alcohol riesco a copiare il disco ma resta il problema che non voglio portarmi in vacanza 20 cd (backup o originali che siano)
ma solo 4 o 5 con le canzoni che preferisco....:muro:

Rivendell : ma che master hai?
Samsung Dvd R/Rw Sh-WO8A

matboscolo
02-08-2004, 13:03
Penso proprio che il tuo problema sia il master (anche se mi pare strano visto che è un ottimo toshiba rimarchiato) , forse non è in grado di oltrepassare le protezioni dei cd che tenti di copiare (in tal caso EAC può fare ben poco purtroppo), i migliori master per oltrapassare le protezioni audio sono plextor (in particolare il premium), liteon e yamaha (in particolare l'F1).
Ovviamente il mio discorso è sempre finalizzato alla copia permessa dalla legge, cioè quando si posseggono tutti i cd originali da cui hai ricavato la compilation.

Un saluto a tutti;)

scipione
02-08-2004, 15:11
Originariamente inviato da Rivendell
Appena provato Eac.(2 diverse versioni)
Mi da una valanga di errori.

Che errori ti da?


Alcune protezioni per CD audio uscite recentemente (in particolare quelle di Sony Music) utilizzano contemporaneamente due metodi per proteggere il CD da copie. Il primo metodo consiste nel modificare alcune informazioni presenti nel CD (penso nella TOC) in modo da imbrogliare il lettore CD e il software di masterizzazione.
Il secondo metodo consiste nell'installare sul PC dell'utente (a sua insaputa) dei files che vanno in esecuzione ogni volta che viene avviato il PC e vanno a "disturbare" le routine di estrazione digitale dell'audio utilizzate dai vari programmi tipo EAC o CDex.
In pratica se hai un software che supera il primo metodo di protezione ci pensa il secondo metodo a fregarlo.
La copia con Alchool ti funziona perchè il programma va a fare una copia 1:1 del CD senza andar ad eseguire una estrazione audio digitale.
Non so se sul tuo CD audio c'è la stessa protezione da me indicata, nel caso affermativo dovresti disinstallare i files che sono stati installati nel tuo PC, cosa molto difficile perchè devi individuare i files e toglierli andando nel registro di sistema di Windows.
Io con un CD audio della Sony Music di Anastascia protetto avevo risolto il problema utilizzando il metodo che ti avevo suggerito qualche post fa.



CIAO

littlemau
02-08-2004, 20:33
Originariamente inviato da Rivendell

Con Alcohol riesco a copiare il disco ...

Il CD masterizzato di sicurezza ha ancora la protezione anticopia?

Mistral PaolinuX
02-08-2004, 22:22
Originariamente inviato da marben
Il problema sarebbe poi dimostrare il possesso del defunto prodotto originale :D

Personalmente io intendo la 'copia di backup' più come un supporto da utilizzare in luogo dell'originale per la conservazione dello stesso.

Un saluto a tutti :)

Tristemente, è proprio così. Aggiungo che la copia di back-up deve essere fedele al 100% all'originale, compresa quindi anche la protezione.

Paolo

Rivendell
02-08-2004, 23:06
Ragassuoli....
grazie a tutti per l'aiuto ma mi arrendo.
Vorra dire che invece di 3 o 4 compilation mi tocca andare in vacanza con una borsa di cd.

Beh,dai...buone vacanze a tutti!!!!!!!!!!!!!!

sheva76
03-08-2004, 03:04
*

scipione
03-08-2004, 07:34
Originariamente inviato da Rivendell
Ragassuoli....
grazie a tutti per l'aiuto ma mi arrendo.
.....
Beh,dai...buone vacanze a tutti!!!!!!!!!!!!!!
Ti arrendi cosi facilmente?
Non mollare, è un tuo diritto poterti fare delle compilation e quant'altro tu voglia con CD audio regolarmente acquistati!!! :muro: Tieni presente che già acquistando un Cd vergine vai a pagare un "tassa" alla SIAE.

CIAO e buone vacanze.