PDA

View Full Version : provate queste


jonnino2004
30-07-2004, 12:57
messaggio nuovo____________________________________
questa volta vi propongo un sondaggio su lui/lei ovvero cosa
ti piace di più la bellezza, la simpatia...

clicca qui per rispondere (http://www.sitozero.it/indagini/reg_cookie.php?IN_ID=12&cmd=newUser)

come al solito vi metto anche il link diretto ai risultati
risultati (http://www.sitozero.it/indagini/fine_stat_2.php?IN_ID=12)


messaggio vecchio___________________________________
ciao a tutti ho appena realizzato in sito che fa indagini e mi piacerebbe vedere come funziona, per questo... se avete un po' di tempo libero e non sapete cosa fare provate i test che ho messo on-line sono molto carini

1-NUOVISSIMO TEST SU CANZONI
clicca ui per iniziare (http://www.sitozero.it/indagini/reg_cookie.php?IN_ID=10&cmd=newUser)
questo lo potete provare più volte e ogni volta vi verranno proposte nuove domande!

2-NUOVO test di intelligenza con calcolo del QI clicca ui per iniziare (http://www.sitozero.it/indagini/reg_cookie.php?IN_ID=7&cmd=newUser)

3-i mitici cartoni animati quanti ne riconosci??? (http://www.sitozero.it/indagini/reg_cookie.php?IN_ID=6&cmd=newUser)

4-test di intelligenza (+ logica che intelligenza) clicca qui per il test (http://www.sitozero.it/indagini/reg_cookie.php?IN_ID=2&cmd=newUser)

Irenina
30-07-2004, 13:01
Ehmmm ... spammino spammuccio? :)

jonnino2004
30-07-2004, 13:12
hop modificato i link in modo che partano direttamente le indagini in questo modo non c'è nessun riferimento alla sezione di "promo" del mio sito

kaioh
30-07-2004, 13:16
12/15
OK, non ho capito cosa chiedeva al domande delel monete da 1€ , però come fai a dividere un cerchio in 7 parti con 3 tagli?

jonnino2004
30-07-2004, 13:19
quella delle monete da un euro è difficilotta
la soluzione è questa

tu puoi avere tutte le seguenti monete:

1 da 50 cent
4 da 20 cent
1 da 5 cent
4 da 2 cant

comunque le combini non arriverai mai ad un euro esatto anche se in tutto hai 143 centesimi

quella del cerchi... bé prova con carta e penna
fai uncerchio e poi dividilo con tre linee rette e vedi al massimo in quante parti riesci a dividerlo... il massimo è 7

LoBoToMiX
30-07-2004, 13:21
:spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam:

kaioh
30-07-2004, 13:22
non che il testa o croce sia facile :D
Originariamente inviato da jonnino2004
quella del cerchi... bé prova con carta e penna
fai uncerchio e poi dividilo con tre linee rette e vedi al massimo in quante parti riesci a dividerlo... il massimo è 7

mannaggia alla retta secante :muro:

yakipol
30-07-2004, 13:47
Originariamente inviato da kaioh
12/15
OK, non ho capito cosa chiedeva al domande delel monete da 1€ , però come fai a dividere un cerchio in 7 parti con 3 tagli?

Monete: io ho votato 99cent. Mi sembrava a trabocchetto nel senso che negli altri casi arrivo a fare 1€.


Cerchio: Disegna un cerchio e all'interno, al centro, disegna un piccolo triangolo e poi prolunga i lati fino a toccare i bordi del cerchio.


P.S: 9/15. Cascato nel trabocchetto Mosè/Noè :D

Amk
30-07-2004, 14:08
9 su 15, però quellòa delle monete è formulata male, anche io ho messo la prima, intuendo di avere un tot. di monete a piacimento.

Poi mosè Noè... non ho cultura in fatto di religione :)

Bella quella del cerchio, che ho sbagliato.

jonnino2004
30-07-2004, 19:15
ciao, ho visto che diversi di voi mi hanno fatto notare che quella domanda è formulata male... così la ho corretta

grazie ;)

ferrarista85
30-07-2004, 19:43
la domanda delle monete è errata: ti dice che puoi averne da 50,20,10,2.Non l'ho sbagliata perchè togliendo quella da 5 arrivi a 138 e siccome non c'era come risposta doveva essere per forza quella superiore. Dopo rileggendo anche l'esempio ho visto che era citata quella da 5....ma se non leggi....

Ps: quella di mosè e una domanda di cultura (a parte che e a tradimento:muro:
alcune si risolvono tramite una equazione (bilancia) o a tentativi (cerchio e pentagono)

carino tutto sommato!

markese
30-07-2004, 20:11
Originariamente inviato da kaioh
12/15
OK, non ho capito cosa chiedeva al domande delel monete da 1€ , però come fai a dividere un cerchio in 7 parti con 3 tagli?

jonnino2004
01-08-2004, 09:51
:D
un grazie a tutti per aver provato i test!!!
(ho rimodificato ancora il testo della domanda delle monete :muro: )

ho messo on-line i risultati provvisori del test di intelligenza

risultati del test di intelligenza (http://www.sitozero.it/indagini/res/intelligenza.html)

per quanto riguarda il test sul calcio... bé di solito lo avete trovato molto semplice ma per me era difficiele!!!

LuNoco©
01-08-2004, 10:16
hai totalizzato 4 punti su un totale di 15,
scusami se te lo dico ma sei decisemente stupido





fatto alle 10 di mattino!!!!

cmq penso che non si alzerebbe il punteggio!!!!

:D :D :D

KenMasters
01-08-2004, 10:17
Originariamente inviato da LoBoToMiX
:spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam:

Tensor
01-08-2004, 10:19
la 3.4 a me non torna proprio che il livello dell'acqua si alzi allo stesso modo... mi spieghi un attimo il tuo ragionamento? :)


ho fatto 11/15

sbagliando la 3.4, la 3.3 e la 2.6

LuNoco©
01-08-2004, 10:19
Hai fatto 6 punti su un totale di 14

Non vai matto per il calcio oppure nell'ultimo anno hai avuto la televisione guasta e ha preso fuoco l'edicola del paese e tu non hai potuto comprare la gazzetta in altri posti perché la tv si è guastata quando ti è caduta su entrambi i piedi costringendoti a restare a casa per un tutto il periodo del campionato!



carelli questi!!!!!!


:D :D :D

Tensor
01-08-2004, 10:26
sul calcio ho fatto 93% ( 13 ) sbagliando la 1.6

jonnino2004
01-08-2004, 10:30
questa è stata una domanda abbastanza contestata

il ragionamento è questo:
un corpo immerso in acqua sposta un volume d'acqua pari al suo peso (nel caso che il corpo galleggi) quindi se l'uomo nuota o sale sul canotto l'acqua spostate è sempre la stessa e di conseguenza l'innalzamento del livello sarà identico.

Tensor
01-08-2004, 10:34
si scusa, ho detto una cazzata. hai perfettamente ragione... ho ragionato a culo :D

mi vergogno :D

jonnino2004
01-08-2004, 10:37
più di uno di voi mi ha detto che sto facendo spam

a me non sembra di fare nulla di male, sto invitando le persone a fare dei test in questo modo loro si divertono e io testo il software che ho realizzato.
E mi sembra anche di essere stato chiaro, chi clicca sui link che ho messo (e fin'ora lo hanno fatto in molti , 1 su 3 di quelli che hanno visto questo forum) sa di fare un test e quello fa, non riceve messaggi pubblicitari o altro.

insomma perché faccio spam?!?!?
:huh:

Python
01-08-2004, 12:47
quella delle monete è sbagliata

Soluzione: 143 cent. Infatti posso avere le seguenti monete: 1 da 50, 4 da 20, 1 da 5, 4 da 2 e 1 da 1cent. per un totale di 143 centesimi


è sbagliata xchè con queste monete puoi fare 50 + 20 + 20 + 5 + 2 + 2 + 1 = 1 euro preciso..... il massimo è 138

dottormaury
01-08-2004, 13:41
forse sarò un pirla ma non mi torna quella delle monete insomma ho due monete una con 2 teste, l'altra con testa e croce.
tiro fuori una moneta e vedo da un lato la testa.
ho una possibilità su due di aver beccato la moneta che sull'latro lato ha la croce
perchè con una sola moneta in mano giro testa o giro croce.

Python
01-08-2004, 13:49
la percentuale è su entrambe le monete, se tu vedi una faccia di una moneta ti restano a disposizione altre tre faccie, e due di queste hanno testa

dottormaury
01-08-2004, 14:02
ma il fatto che io abbia in mano una sola moneta e che di quella moneta veda un latto esclude gli altrid due lati della moneta rimasta nel sacco.
se io giro quella moneta o mi trovo una testa o mi trovo una croce.
la possibilità è al 50%
poi potro anche sbagliarmi ma voglio una spiegazione concreta.

Python
01-08-2004, 14:03
Originariamente inviato da dottormaury
ma il fatto che io abbia in mano una sola moneta e che di quella moneta veda un latto esclude gli altrid due lati della moneta rimasta nel sacco.
se io giro quella moneta o mi trovo una testa o mi trovo una croce.
la possibilità è al 50%
poi potro anche sbagliarmi ma voglio una spiegazione concreta.


no tu prendi una delle due monete a caso e quando vedi la faccia non sai quale delle due monete hai in mano, dunque sono interessate entrambe le monete nella percentuale

edit: eppure lo sai che mi stai facendo riflettere?

se prendo una moneta e vedo testa, se è quella con le faccie uguali, il retro sarà testa, mentre se prendo l'altra moneta ma guardo sempre testa, dall'altra parte sarà croce..... quindi hai ragione effettivamente è al 50%

dooka
01-08-2004, 14:05
Originariamente inviato da dottormaury
ma il fatto che io abbia in mano una sola moneta e che di quella moneta veda un latto esclude gli altrid due lati della moneta rimasta nel sacco.
se io giro quella moneta o mi trovo una testa o mi trovo una croce.
la possibilità è al 50%
poi potro anche sbagliarmi ma voglio una spiegazione concreta.



è quello che dico anche io

è un po' come avere 2 palline identiche (equivale a dire che estraggo una moneta e ne verifico che la prima faccia ha testa, quindi entrambe le monete si equivalgono, cosi come le 2 palline), di cui una è vuota dentro e l'altra contiene qualcosa. che probabilità ho di aver pescato quella che contiene qualcosa (che probabilità ho che girando la moneta essa abbia testa?) ?

quindi mi sa che è 50%

Python
01-08-2004, 14:07
edit: eppure lo sai che mi stai facendo riflettere?

se prendo una moneta e vedo testa, se è quella con le faccie uguali, il retro sarà testa, mentre se prendo l'altra moneta ma guardo sempre testa, dall'altra parte sarà croce..... quindi hai ragione effettivamente è al 50%

dottormaury
01-08-2004, 14:07
poi la percentuale su entrambe le monete decade quando io ne tiro fuori una, potrebbe essere così, ma in questo caso la domanda è posta in modo sbagliato e credo che in un test di intelligenza tutto debba essere incontestabile.
modificato perchè ho scritto un'immensa cazzata

motogpdesmo16
01-08-2004, 14:09
Sei malato di calcio e ne hai tutto il diritto perché in italia hai solo due possibilità: ho segui il calcio (fino alla C2) oppure devi adattarti ad "amici" di maria de filippi e soffrire con "chi (cavolo) l ha visto?"
Evviva il calcio e forza la nazionale dell italia!!! (mannaggia a berlusconi)

Andrea Dandy Bestia
01-08-2004, 14:13
Ho sbagliato quella delle monete perché non l'ho capita, e il quesito sulla bilancia... Perché 9 grammi?

dottormaury
01-08-2004, 14:15
anchio non l'ho capita ma effettivamente rispondere 3 grammi come ho fatto io mi sembra troppo facile.
probabilmente centra molto la disposizione dei pesi

Python
01-08-2004, 14:19
Originariamente inviato da dottormaury
anchio non l'ho capita ma effettivamente rispondere 3 grammi come ho fatto io mi sembra troppo facile.
probabilmente centra molto la disposizione dei pesi


ovviamente....

dipende dalle "tacche"

devi moltiplicare peso x tacche e far bilanciare

dottormaury
01-08-2004, 14:23
3.3 In un sacchetto ci sono due monete, una ha testa su entrambi i lati, l'altra ha testa e croce. VIENE ESTRATTA UNA MONETA E SUL LATO CHE SI VEDE C' E' UNA TESTA. QUALE E' LA PROBABILITA' CHE ANCHE L'ALTRO LATO SIA TESTA?

non si parla di percentuali su entrambe le monete, cmq tu hai 4 faccie, estraento una moneta ti rimangono due faccie che possono essere testa testa o testa croce
ora si sa che su un lato sicuro c'è testa la probabilità di beccare di nuovo la testa è una su due.

kaioh
01-08-2004, 14:28
Originariamente inviato da dottormaury
ma il fatto che io abbia in mano una sola moneta e che di quella moneta veda un latto esclude gli altrid due lati della moneta rimasta nel sacco.
se io giro quella moneta o mi trovo una testa o mi trovo una croce.
la possibilità è al 50%
poi potro anche sbagliarmi ma voglio una spiegazione concreta.

esaminiamo i vari casi
moneta 1 (CT)
CT
TC
moneta 2 (TT)
TT
TT

i casi sono allora( a sinistra la prima evenienza e poi la secoda eventualità) CT TC TT TT
se io so che la prima è testa allora i casi per la seconda faccia saranno solo gli ultimi 3 , TC TT TT e come vedi hai ben 2 casi favorevoli che appaia testa , quindi 2 su 3

i cais possibili sono che hai in mano la moneta con entrambe teste oppure di aver avutol a moneta TC ed aver visto per prima la testa.

Un'altra domanda simile può essere , se un padre ha 2 figli , qual è la probabilità che abbia un figlio maschio ? e la probabilità di avere una figlia femmina? , entrambe 2 su 3 , ma allora perché la probabilità di avere un figlio maschio e l'altra femmina è solo del 50%?:D, il fantastico mondo della probabilità :p

dottormaury
01-08-2004, 14:36
non ci ho capito molto
però ripeto io ho un mano una moneta con 2 facciate, una è testa, l'alta è o testa o croce piu' semplice di così mi pare si muoia.

junkye
01-08-2004, 14:38
12/15 ho sbagliato il cerchio e le probabilita delle monete....

kaioh
01-08-2004, 14:41
Originariamente inviato da dottormaury
non ci ho capito molto
però ripeto io ho un mano una moneta con 2 facciate, una è testa, l'alta è o testa o croce piu' semplice di così mi pare si muoia.

No,può essere testa testa o croce, i casi sono 3!

chiamo con T1 -C1 le faccie della moneta 1 e con T2-T3 le faccie della seconda moneta
ora se tui estrai una moneta che è vedi una testa, che faccia è?
T1, T2 o T3 , ecco i 3 casi.
se era T1 lallora dietro c'è C1
se era T2 , dietro c'è T3
se era T3 , dietro c'è T2 , quindi i casi favorevoli sono 2 su 3

dottormaury
01-08-2004, 14:52
ho capito e ora posso spiegarmimeglio
t1-t2-e t3 sono testa suppongo siano uguale o perlomeno sulla domanda non vengono fatte distinzioni.
sulla moneta o c'è uan testa o una croce. perchè di sicuro almeno una testa è nella moneta nel sacco, una è quella pubblica, ne rimane una che non si sa dov'è e la croce

dottormaury
01-08-2004, 15:23
io sostanzialmente sono daccorco con te, però nella domanda si dice una faccia non quale faccia.
se sulle monete di fossero le faccie di marco giorgio e sabrina e la croce e noi non conoscendo come sono disposte le faccie sulle monete ci viene detto che è stata pescata una moneta con una faccia di marco le possibilità che sull'altro lato ci sia una faccia sono na su due la possibilità che sull'altro lato ci sia la facia di giorgio sono una su tre.
ora è chiaro?

jonnino2004
01-08-2004, 15:36
corretto l'errore della ho con l'acca

e la soluzione delle monete, per quanto sia ancora di 143 centesimi le monete che servono per arrivare a quella cifra sono

1 da 50 cent. +
4 da 20 cent +
1 da 5 cent. +
4 da 2 cent +
= 143 centesimi

comunque combinate queste monete non mi permettono mai di arrivare ad un euro esatto

.Kougaiji.
01-08-2004, 15:42
:oink: :rolleyes:

lnessuno
01-08-2004, 16:44
Originariamente inviato da motogpdesmo16
Sei malato di calcio e ne hai tutto il diritto perché in italia hai solo due possibilità: ho segui il calcio (fino alla C2) oppure devi adattarti ad "amici" di maria de filippi e soffrire con "chi (cavolo) l ha visto?"
Evviva il calcio e forza la nazionale dell italia!!! (mannaggia a berlusconi)



hai sbagliato a scrivere, e l'errore l'hai pure messo in grassetto...

di la verità, l'hai fatto apposta vero? :mbe: :speròm: :D

lnessuno
01-08-2004, 16:47
di questa sapevo la risposta (è old :D) ma non l'ho mai capita:


Il dottore ti prescrive una cura in pastiglie. Devi prenderne tre, una ogni mezz'ora, qunato dura la cura?

dunque, ho 3 pastiglie da prendere ogni 30 minuti, quindi:

Minuto 0: pastiglia che dura fino al minuto 30
Minuto 30: pastiglia che dura fino al minuto 60
Minuto 60: pastiglia che dura fino al minuto 90

la cura dura 90 minuti :mbe: :muro: perchè invece no! :muro:


la domanda dovrebbe voler dire "quanto ti durano le pastiglie da quando prendi la prima a quando prendi l'ultima?" :muro: come è ora il senso è un altro!

kaioh
01-08-2004, 17:11
Originariamente inviato da jonnino2004
corretto l'errore della ho con l'acca

e la soluzione delle monete, per quanto sia ancora di 143 centesimi le monete che servono per arrivare a quella cifra sono

1 da 50 cent. +
4 da 20 cent +
1 da 5 cent. +
4 da 2 cent +
= 143 centesimi

comunque combinate queste monete non mi permettono mai di arrivare ad un euro esatto

e se avessi 7 monete da 20 cent e 3 da 1 cent?:cool:

lnessuno
01-08-2004, 17:12
Originariamente inviato da kaioh
e se avessi 7 monete da 20 cent e 3 da 1 cent?:cool:


ne togli 3 da un centesimo e 2 da 20... :mbe:


1 neuro tondo tondo :D

fd-82
01-08-2004, 17:13
Originariamente inviato da jonnino2004
questa è stata una domanda abbastanza contestata

il ragionamento è questo:
un corpo immerso in acqua sposta un volume d'acqua pari al suo peso (nel caso che il corpo galleggi) quindi se l'uomo nuota o sale sul canotto l'acqua spostate è sempre la stessa e di conseguenza l'innalzamento del livello sarà identico.

No no!:D

Vuoi dirmi che una sfera di metallo di r=3cm sposta più acqua di una sfera di plastica uguale identica in deimensioni?:confused: :D

kaioh
01-08-2004, 17:14
Originariamente inviato da fd-82 Vuoi dirmi che una sfera di metallo di r=3cm sposta più acqua di una sfera di plastica uguale identica in deimensioni?:confused: :D

esatto , principio di archiede

secondo te perché le navi galleggiano essendo fatte di ferro?

fd-82
01-08-2004, 17:17
Originariamente inviato da kaioh
esatto , principio di archiede

secondo te perché le navi galleggiano essendo fatte di ferro?

Mi sa che ti sbagli, un corpo immerso in acqua sposta un volume d'acqua pari al suo volume (non peso)

fd-82
01-08-2004, 17:18
Originariamente inviato da kaioh
esatto , principio di archiede

secondo te perché le navi galleggiano essendo fatte di ferro?

Non si sta parlando di quello, quà la domanda è diversa.

kaioh
01-08-2004, 17:21
Originariamente inviato da fd-82
Mi sa che ti sbagli, un corpo immerso in acqua sposta un volume d'acqua pari al suo volume (non peso)

esatto anche questo.

La sfera di metallo va a fondo e sposta un volume d'acqua pari al suo volume
la sfera di plastica galleggia e ne sposta meno , pari al suo peso

quando l'uomo è in acqua sposta una quantità di acqua pari al suo peso , quando è sopra il canotto sposta la medesima quantità .

fd-82
01-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da kaioh
esatto , principio di archiede

secondo te perché le navi galleggiano essendo fatte di ferro?

Prova a fare una nave di ferro con la stesso peso però con la forma di un ago, vedi se galleggia...:D

kaioh
01-08-2004, 17:24
Originariamente inviato da fd-82
Prova a fare una nave di ferro con la stesso peso però con la forma di un ago, vedi se galleggia...:D

cosa c'è che non riesci a capire ? :p

fd-82
01-08-2004, 17:26
Originariamente inviato da kaioh

la sfera di plastica galleggia e ne sposta meno , pari al suo peso



Eh no, la domanda specifica "immerso":)

fd-82
01-08-2004, 17:27
Originariamente inviato da kaioh
cosa c'è che non riesci a capire ? :p

Non c'è niente che non capisco:p :D
Sei tu che non capisci quello che ti sto dicendo:D

kaioh
01-08-2004, 17:28
Originariamente inviato da fd-82
Eh no, la domanda specifica "immerso":)


4 Un canotto galleggia in una piscina in cui l'acqua è alta 4 metri. Cosa farà salire di più il livello dell'acqua?

Una persona che sale nel canotto
Una persona che nuota in piscina
Entrambe le coseè la terzaOriginariamente inviato da fd-82 Vuoi dirmi che una sfera di metallo di r=3cm sposta più acqua di una sfera di plastica uguale identica in deimensioni?:confused: :D quella di metallo va a fondo e sosta una quantità d'acqua pari al suo volume, quelal di plastica galelggia e ne sposta di meno, pari a quella della parte immersa della sfera , mentre se riesci ad immergela allora la quantità d'acqua sposta ta è la stessa .

fd-82
01-08-2004, 17:30
Originariamente inviato da kaioh


Si, sulla domanda hai ragione, (non avevo visto bene) ma io avevo quotato la sua spiegazione che non è correta.

BadMirror
01-08-2004, 17:43
Ho fatto 10/15

Sul calcio: 12/15 86%

~ZeRO sTrEsS~
01-08-2004, 17:47
ma era un test di inteligenza o un test sui dubbi... parecchie infatti mi sembravano sbagliate come ad esempio quell della piscina.... bo io non ci capisco niente ma io gioco era truccato

tron
01-08-2004, 23:23
ho azzeccato solo quella del cerchio! :(

lnessuno
01-08-2004, 23:25
Originariamente inviato da lnessuno
di questa sapevo la risposta (è old :D) ma non l'ho mai capita:


Il dottore ti prescrive una cura in pastiglie. Devi prenderne tre, una ogni mezz'ora, qunato dura la cura?

dunque, ho 3 pastiglie da prendere ogni 30 minuti, quindi:

Minuto 0: pastiglia che dura fino al minuto 30
Minuto 30: pastiglia che dura fino al minuto 60
Minuto 60: pastiglia che dura fino al minuto 90

la cura dura 90 minuti :mbe: :muro: perchè invece no! :muro:


la domanda dovrebbe voler dire "quanto ti durano le pastiglie da quando prendi la prima a quando prendi l'ultima?" :muro: come è ora il senso è un altro!

^free^
02-08-2004, 00:39
Originariamente inviato da lnessuno


la cura finisce al minuto 60! chi ti ha detto che le pastiglie durano 30 minuti?!?!

^free^
02-08-2004, 00:40
cmq tra le varie cose ho notato sta cosa troppo *LOL* :sofico:




Quando vinse il suo ultimo scudetto l'inter? *

nel 1815-16
nel 1988-89
nel 1990-91
nel 1991-92

:D :D :D :D

jonnino2004
02-08-2004, 10:46
ecco le statistiche dopo che hanno risposto 218 utenti
la media si è stabilizzata sul 6.6 punti e solo in tre sono riusciti ad azzeccarle tutte (per un totale di 15 punti).
Se penso che molti hanno commentato che era un test facile...

comunque su una cosa avevano ragione in molti, alcune domande non erano molto chiare.

bé se vi interessa ecco i dati:

statistiche dopo che hanno votato 218 utenti (http://www.sitozero.it/indagini/res/intelligenza.html)

Lemujx Ciwak
02-08-2004, 11:34
12/15 e 14/14:cool:

jonnino2004
03-08-2004, 17:59
ho visto che molti di voi hanno gradito il test di intelligenza e quello sul calcio

così vi comunico che ho appena pubblicato un nuovo quiz questa volta sui cartoni animati

clicca qui per accedere (http://www.sitozero.it/indagini/reg_cookie.php?IN_ID=6&cmd=newUser)

questa volta ho aggiunto anche una nuova statistica a fine quiz

:sofico:

modificate anche le pagine finali delle altre indagini...

per vedere tutti i quiz
www.sitozero.it (http://www.sitozero.it) nella sezione indagini

gotenks
03-08-2004, 18:57
Test d'intelligenza: 11/15


Mannaggia a Mosè :muro: :D

jonnino2004
05-08-2004, 12:34
ho messo on-line nuove funzionalità

potrete vedere in qualsiasi momento i risultati in tmpo reale di tutti quelli che hanno risposto ai test.

penso che vi può interessare.

cliccate qui per vedere (http://www.sitozero.it)

poi cliccate sui link guarda i risultati...

marco1474
05-08-2004, 18:16
11/15 test di int.
Ho sbagliato queste 3:

Ok per quella della bilancia.....ma:



3.3

In un sacchetto ci sono due monete, una ha testa su entrambi i lati, l'altra ha testa e croce. Viene estratta una moneta e sul lato che si vede c'è una testa. Quale è la probabilità che anche l'altro lato sia testa?

ora, per accettare scommesse si usa proprio la probabilità. Se uno tira fuori una moneta da quel sacchetto e c'è TESTA sulla faccia che si vede, lui ha il 50% (1 su 2) di probabilità che possa vincere facendo uscire nuovamente TESTA dall'altro lato!!! Mentre se ci fosse stata croce sulla faccia che si vede avrebbe avuto il 100% (1 su 1 e non 3 su 3) di probabilità che dall'altra parte ci sia testa. In questo caso nessuno ti direbbe HAI 3 POSSIBLITA' SU 3 CHE ESCA TESTA!!!! :eek:


3.4

Se la persona è sempre la stessa (stesso peso e stesso volume) in entrambi i casi, farà salire di + il livello immergendosi completamente perche il volume (a parità di peso) è maggiore rispetto a quando sta sul canotto (sempre steso peso). Per fare l'esempio delle palline di ferro e plastica.....Se agisci sulla pallina di plastica immergendola, non fai altro che darle lo stesso peso di quella di ferro...quindi l'esempio non regge...... Prova a prendere una pallina di piombo (affonda) e una di ferro (anche questa) di medesimo volume.....anche avendo peso diverso, spostano entrambe la stessa acqua perche il volume è lo stesso.......

probabilmente la risposta ENTRAMBE è giusta perche quel "Cosa farà salire di più il livello dell'acqua?" intende DI PIU' dei 4 metri iniziali...probabilmente era un giochino di logica sulle parole usate....... Se ho detto cazzate non lapidatemi vi prego :D

jonnino2004
02-09-2004, 12:34
ragazzi ho messo on line un nuovo quiz con il calcolo del QI alla fine
questa volta il quiz è serio, non ci dovrebbero essere domanda ambigue.

provatelo sempre www.sitozero.it (http://www.sitozero.it)

davidirro
02-09-2004, 13:00
La domanda su mosè è na tristezza... :rolleyes:

Per quella delle monete, 1 su 2 è la risposta esatta anche secondo me.

jonnino2004
02-09-2004, 13:04
quella su mosé l'hanno sbagliata in parecchi ( circa il 56% )

ma a parte questo, ho messo on line un nuovo test di intelligenza, senza domande "stupide" o a trabocchetto

è quello che nel sito si chiama NUOVO test di intelligenza con QI (http://www.sitozero.it)

Angus
02-09-2004, 14:07
Originariamente inviato da kaioh
esaminiamo i vari casi
moneta 1 (CT)
CT
TC
moneta 2 (TT)
TT
TT

i casi sono allora( a sinistra la prima evenienza e poi la secoda eventualità) CT TC TT TT
se io so che la prima è testa allora i casi per la seconda faccia saranno solo gli ultimi 3 , TC TT TT e come vedi hai ben 2 casi favorevoli che appaia testa , quindi 2 su 3

i cais possibili sono che hai in mano la moneta con entrambe teste oppure di aver avutol a moneta TC ed aver visto per prima la testa.



nell'ultima frase mi pare che tu ti stia contraddicendo:
caso 1) hai in mano la moneta con entrambe teste
caso 2) aver avutol a moneta TC ed aver visto per prima la testa.

Dici che abbiamo due casi possibili... non tre come nell'affermazione precedente. Non ne sono certo, non adoro il calcolo probabilistico, ma secondo me bisogna fare attenzione al fatto che le facce sono 'legate' tra di loro a due a due, e tenere ben definiti i contorni del problema: immagina che tu non estragga la moneta, ma che io te la metta direttamente in mano con la testa visibile...



Un'altra domanda simile può essere , se un padre ha 2 figli , qual è la probabilità che abbia un figlio maschio ? e la probabilità di avere una figlia femmina? , entrambe 2 su 3 , ma allora perché la probabilità di avere un figlio maschio e l'altra femmina è solo del 50%?:D, il fantastico mondo della probabilità :p

Innanzitutto bisogna precisare la domanda:
1) Almeno un figlio maschio
2) Solo un figlio maschio

I due figli, secondo me, potrebbero essere:

M-M, M-F, F-M, F-F

Quindi 3/4 di avere un almeno un figlio maschio, 2/4=1/2 di avere solo un figlio maschio.

Tutto questo, ripeto, IMHO ;)

ribbaldone
02-09-2004, 14:26
dunque la domanda della piscina è piuttosto ambigua, la legge di archimede prevede che un corpo immerso in un fluido sposti una quantità dello stesso proporzionale al suo peso, percui la forza che fa galleggiare un oggetto è F = densità fluido * g * volume spostato.
ora se io salgo sul gommone il mio peso deve essere contrastato in toto dalla forza di archimede, se invece io sto nuotando parte della forza che mi permette di stare a galla proviene dal movimento del mio corpo (principio di azione e reazione) ergo se io nuoto con le gambe a rana posso tenere la testa, le spalle e le braccia fuori dall'acqua mentre stando fermo rischierei di rimanere solo con la nuca fuori dall'acqua, quindi se nuoto sposto meno volume di acqua che se galleggio stando fermo e meno che se salgo sul gommone.
ciao

ribbaldone
02-09-2004, 14:35
la risposta della moneta anche a me sembrerebbe 1 su due, in quanto se ho la moneta in mano la giro o è testa o è croce, il problema è che ho due possibilità di avere in mano la stessa moneta e una di avere in mano l'altra, quindi in effetti è piu' probabile beccare la testa che la croce.

Loutenr1
02-09-2004, 14:36
Originariamente inviato da kaioh
esaminiamo i vari casi
moneta 1 (CT)
CT
TC
moneta 2 (TT)
TT
TT

i casi sono allora( a sinistra la prima evenienza e poi la secoda eventualità) CT TC TT TT
se io so che la prima è testa allora i casi per la seconda faccia saranno solo gli ultimi 3 , TC TT TT e come vedi hai ben 2 casi favorevoli che appaia testa , quindi 2 su 3

i cais possibili sono che hai in mano la moneta con entrambe teste oppure di aver avutol a moneta TC ed aver visto per prima la testa.

Un'altra domanda simile può essere , se un padre ha 2 figli , qual è la probabilità che abbia un figlio maschio ? e la probabilità di avere una figlia femmina? , entrambe 2 su 3 , ma allora perché la probabilità di avere un figlio maschio e l'altra femmina è solo del 50%?:D, il fantastico mondo della probabilità :p


Però la domanda è formulata male. Sembra che chieda quante sono le probabilità di beccare ancora testa dopo la prima estrazione, non la probabiltà di beccare due teste di seguito... cose assai diverse :O

signo3d
02-09-2004, 14:43
8/15 nel test di intelligenza,13 in quello del calcio(ho sbagliato tavano,tirata letteralmente a culo :D)!!

Ora provo il nuovo test di intelligenza:O

signo3d
02-09-2004, 15:08
Allora ho finto anche il nuovo test di intrelligenza.
A parte che ho fatto 120(ho sbalgiato delle robe assurde,ma cmq sono piu intelligente di G. BUsh:D ),volevo segnalarti un quesito che per me e sbagliato:

1.1 La somma dell'età di 6 ragazzi è di 64 anni. Quale sarà la loro somma fra 6 anni?

La somma e imho 100,poiche qualsiasi sia l'eta dei ragazzi,fra 6 anni ognuno avra 6 anni in piu di prima,x cui 6*6=36,quidni 64+36=100

E nn 70,scusa in 6 anni ogni ragazzo aumneta la propria eta di 6 anni,nn di 1!!
Spero nn aver cannato :)

jonnino2004
02-09-2004, 15:16
cavolo hai ragione...
ho modificato la soluzione, se adesso torni su www.sitozero.it (http://www.sitozero.it) e guardi i risultati avrai tutti i valori aggiornati

ecco i risultati corretti (http://www.sitozero.it/indagini/pub_class_qi.php?IN_ID=7)

davidirro
02-09-2004, 16:27
Originariamente inviato da ribbaldone
la risposta della moneta anche a me sembrerebbe 1 su due, in quanto se ho la moneta in mano la giro o è testa o è croce, il problema è che ho due possibilità di avere in mano la stessa moneta e una di avere in mano l'altra, quindi in effetti è piu' probabile beccare la testa che la croce.

Non è vero... E' più probabile beccare una testa alla prima estrazione (la prima faccia che vediamo), non alla seconda.
Alla prima (estrai una faccia) hai i 3/4 delle possibilità, alla seconda (gira la moneta), solo 1/2.

Maury
02-09-2004, 16:35
:spam:

Krammer
02-09-2004, 17:11
nel "test di intelligenza 2" che ho fatto ci sono più errori da correggere ;)

jonnino2004
02-09-2004, 17:19
mi diresti quali errori hai trovato che li metto a posto?

in ogni caso ci sono alcune domande che potrebbero avere più risposte se motivate correttamente. se motivate correttamente ua domanda e il sito non ve la conteggia come corretta, aggiungete tre punti al totale del vostro QI.
(ovviamente abbiate l'onestà di non tirare a caso quelle che non sapete!!!)

Krammer
02-09-2004, 17:24
Originariamente inviato da jonnino2004
mi diresti quali errori hai trovato che li metto a posto?

in ogni caso ci sono alcune domande che potrebbero avere più risposte se motivate correttamente. se motivate correttamente ua domanda e il sito non ve la conteggia come corretta, aggiungete tre punti al totale del vostro QI.
(ovviamente abbiate l'onestà di non tirare a caso quelle che non sapete!!!)

ora ti mando un pvt :)

jonnino2004
06-09-2004, 13:15
grazie alle vostre segnalazioni ho modificato alcune domande ambigue

Pappy19
06-09-2004, 17:40
ho fatto 132 .. sono piu intelligente di bush :D

francescox87
06-09-2004, 18:19
ho fatto 135 al test del Q.I
evvai sono più intelligente di Bush :winner:

jonnino2004
30-09-2004, 18:38
up

ErPaguroSniffa2
30-09-2004, 19:04
Quando vinse il suo ultimo scudetto l'inter? *
nel 1815-16

:sbonk:

jonnino2004
19-10-2004, 16:48
uppettino