View Full Version : Cambio mobo, voltaggi strani! (+ problemino)
Ho cambiato da pomeriggio la mobo del PC con questa (http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7VAXP.htm), comprata usata da un utente del forum!
A parte un piccolo/grande/stranissimo problema che ho risolto (spiegherò tutto domani con calma, fra poco stacco), la cosa che mi ha colpito è questa: motherboard monitor 5 (mai avuti problemi con la mobo vecchia) mi rileva i -12v a -6.17v di media (con forti sbalzi) e i -5v a 0v fissi!
Possibile?? :eek:
PC Wizard non rileva i valori negativi, ma al contrario di MBM5 rileva un valore sballato dei +5v (sui +3v circa, al contrario di MBM5 che rileva +4.88v di media)
Che succede? Colpa di qualche componente, magari il chipset??
Il sistema non è in overclock, tutte frequenze standard
Ecco il secondo problema: (preso direttamente dal PM che ho mandato al proprietario precedente)
ho trovato nel bios un' opzione, il supporto usb per tastiera e il supporto usb per il mouse (descrizione data dal bios = se possiedi una tastiera usb, abilita questa opzione, idem per il mouse)! L' ho abilitata, e da lì una marea di problemi stranissimi :eek:
Entrato in windows il secondo hard disk da 80gb andava come in sospensione per il risparmio energia subito, salvo poi tentar di ripartire (il classico rumore stile disco che inizia a girare) e facendo poi un vero e proprio rumore metallico (stile clack)... la cosa continuava per diverse volte, salvo poi freezare l' intero sistema. Le usb si impiantavano fino al successivo riavvio di windows con corretta reinstallazione automatica dei driver, ma la cosa che mi ha lasciato di stucco è che, dopo aver spento il PC con il tasto di accensione dopo il freeze dell' SO, le periferiche usb rimanevano alimentate nonostante il computer spento ( :eek: )! Il modem adsl continuava a cercare la portante, il mouse ottico aveva il sensore acceso e attivo, la tastiera rispondeva ai comandi, tanto che se si premeva uno dei classici tasti funzione (tipo il bloc num) si accendevano i led :eek:
PC spento & periferiche alimentate, credevo di avere le allucinazioni :eek:
Ho provato di tutto, e dopo aver disabilitato le impostazioni sull' usb dal bios (l'ultima cosa a cui ho pensato sinceramente) tutto sembra funzionare normalmente!
:confused:
Dumah Brazorf
30-07-2004, 13:17
Problem 1: Le linee dal voltaggio negativo non sono + utilizzati dalle motherboard moderne, per cui qualunque sia il loro valore non ce ne può fregare di meno. Le mobo tuttavia spesso scazzano temperature e voltaggi per cui anche il valore sballato del tuo +5V (impossibile che il sistema parta con 3V) è presto spiegato. Se controllassi con un tester sono sicuro che le i voltaggi (anche quelli negativi) saranno normali.
Problem 2: L'opzione da bios per le tastiere e mouse USB dovrebbe permettere di utilizzare queste periferiche sotto DOS (e forse anche nel bios stesso) e per l'accensione (al posto dell'apposito tasto... inutile) quindi dovrebbe servirti a poco tenerla abilitata, soprattutto dati i problemi da te riscontrati in Winzoz. Non ho capito se tenendola disabilitata ti si accendono ancora mouse e tastiera, se ancora lo sono controlla sul manuale perchè dovrebbe esserci un jumper chiamato usb_kb_pwr o qualcosa del genere che imposta l'alimentazione delle periferiche anche a pc spento.
Controlla sul sito del produttore per un aggiornamento del bios, magari il problema da te riscontrato in windows è stato risolto con una nuova versione.
Ciao.
Grazie mille per il chiarimento sui voltaggi :)
Le periferiche usb presentavano tale problema con l' opzione attiva, dopo averla disabilitata tutto è tornato alla normalità... in ogni caso la tastiera usb lavora correttamente anche senza l' utilizzo di essa! Dopo averla disabilitata non restano attive dopo lo spegnimento del PC anche :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.