View Full Version : Il CEO di Intel critica la propria compagnia
Redazione di Hardware Upg
29-07-2004, 15:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12911.html
Craig Barret, Chief Executive Officer di Intel, ha inviato una lettera a tutti i dipendenti per criticare l'alto numero di ritardi nel lancio dei prodotti verificatisi negli ultimi mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
tisserand
29-07-2004, 15:55
Si sono accorti alla intel che cullarsi sugli allori di un ottimo prodotto come nw non paga.
Beh si buono, anche se penso che architetturalmente siano meglio i p3 e i p4 mobile...dothan e bananias...
eclipse85
29-07-2004, 16:36
bananias :D ?
Ottimo?!?!? Ti posso far passare "meglio del Prescott"! Ma da li a dire che il NW è un ottimo prodotto ce ne passa! Il NW è stato l'ultima delle evoluzioni del P4, un progetto nato male e riempito di toppe una dopo l'altra. Alla fine ne è uscito un processore che ha bisogno di oltre un GHz in + per stare dietro la concorrenza... per fortuna che se ne sono accorti anche loro che stanno andando per il verso sbagliato!
Originariamente inviato da vincino
Ottimo?!?!? Ti posso far passare "meglio del Prescott"! Ma da li a dire che il NW è un ottimo prodotto ce ne passa! Il NW è stato l'ultima delle evoluzioni del P4, un progetto nato male e riempito di toppe una dopo l'altra. Alla fine ne è uscito un processore che ha bisogno di oltre un GHz in + per stare dietro la concorrenza... per fortuna che se ne sono accorti anche loro che stanno andando per il verso sbagliato!
Il NW è un grande procio, ma che stai a dì :rolleyes:
Guarda si lamente il CEO di Intel... nn aggiungo altro!
jappilas
29-07-2004, 17:14
Originariamente inviato da Maury
Il NW è un grande procio, ma che stai a dì :rolleyes:
diciamo che avrebbe potuto nascere meglio... svariate caratteristiche del design erano frutto di compromessi , come d' altra parte si appurava su svariati documenti per sviluppatori creati dalla stessa intel
come il mai abbastanza esaminato "willamette software development guide" http://developer.intel.com/design/processor/wmtsdg.htm
per me è stato abbastanza illuminante... spiega ad esempio che :
- la pipeline è stata resa più lunga (in realtà sarebbe più profonda) rispetto a quella del precedente p3 , e quello si sa,
- è stata implementata la cache ETC , di per sè un concetto rivoluzionario per una cache , perchè insieme alle istruzioni memorizza anche i branch cercando di riempire una cache line (da 8) con le microops che appartengono a uno stesso flusso esecutivo, anche al di là dei salti
- è stato rifatto lo scheduler delle istruzioni per l' esecuzione fuori ordine , la rete di bypass e la gestione dei registri (che sono almeno 128 fisici)
ora, le modifiche di cui sopra hanno introdotto parecchi transistor (la ETC è 4 volte più complessa di una normale L1C), e quindi anche se il progetto originale del willamette prevedeva ad esempio, 2 unità FPU separate(1 ADD e 1 MUL come sull' athlon) , ne è stata usata una integrata per tutti i tipi di operazioni FP, che giri al doppio del clock nominale come per le alu intere
lo svantaggio è che siccome hanno ben pensato che una operazione SSE2 a 128 bit valesse come 2 istruzioni floating point con doppia precisione, anche le istr MMX e X87 sono penalizzate dal fatto che l' unità a cui sono inviate accetta comunque una sola struzione per volta
inoltre, avere la cache ETC, accelera i loop perchè ho un flusso continuo di microops già decodificate... (anzi imho per questo motivo non sussiete neppure l' argomento secondo cui "pipeline più lunga + errore di branch -> maggiore penalità" , perchè non è detto che si debba sempre svuotare l' intera pipeline, magari solo i 6 stadi che stanno tra le fasi ETC e schedule )
però questo ha indotto a ritenere che il decoder supercalare (che "crea" le istruzioni interne a partire dalle X86) fosse superfluo in quanto esterno al tratto principale della pipeline : decoder che era a 3 vie in p3 e athlon, a 4 (anche se è diverso, si parla di "dispatch level) nei risc moderni
per conto mio sono questi gli elementi che hanno fatto del p4 una cpu che rende bene in certi casi e male in altri , se lo si confronta con architetture più "omogenee" dal punto di vista progettuale... certo , attraversando un paio di "major release" è maturato al punto da diventare più "equilibrato prestazionalmente" oltre che (come tutti i prodotti intel) affidabile
Morale della favola al corsa hai MHz di Intel nn ha portato a nulla di buono... ora è costretta ad abbandonare i futuri progetti di sviluppo del P4 e a ricorrere al model number come AMD, con un unica differenza: AMD ha introdotto il MN xchè le proprie CPU a parità di Clock avevano prestazioni superiori... per INTEL è esattamente il contrario e questo dall'epoca del 486.
Il p4/800 abbinato ai chipset 865/875 è una bomba. Chi dice il contrario non l'ha mai provato come si deve evidentemente.
Amd è riuscita ad ottenere risultati quasi uguali in alcuni dei tanti ambiti lavorativi con minor frequenza, è vero. Ma noi acquistiamo un prodotto in base ai risultati, e rispetto al athlon xp, suo diretto concorrente, il p4/800 è superiore in tutto (ricordo delle comparative dove si vedeva che un athlon xp 3200 andava meno di un p4 2.8ghz/800, test di hwupgrade).
Il prescott invece fa proprio cagare :D
giovani questo non e' un richiamo e' marketing.
i panni sporchi si lavano in casa, serve solo a far parlare gli amdisti
Originariamente inviato da johnson
Il p4/800 abbinato ai chipset 865/875 è una bomba. Chi dice il contrario non l'ha mai provato come si deve evidentemente.
Amd è riuscita ad ottenere risultati quasi uguali in alcuni dei tanti ambiti lavorativi con minor frequenza, è vero. Ma noi acquistiamo un prodotto in base ai risultati, e rispetto al athlon xp, suo diretto concorrente, il p4/800 è superiore in tutto (ricordo delle comparative dove si vedeva che un athlon xp 3200 andava meno di un p4 2.8ghz/800, test di hwupgrade).
Il prescott invece fa proprio cagare :D
Veramente il suo attuale concorrente è l'A64 :rolleyes:
tisserand
29-07-2004, 18:24
Si continua a parlare per sentito dire e forse non avete mai utilizzato un piv.
Essedi Shop R2
29-07-2004, 18:28
Una critica del Ceo ,non e' un bello spettacolo visto dai milioni di clienti in tutto il mondo.
Diciamo che i nodi alla fine vengono al pettine, dopo tutti gli errori fatti con il P4.
Ciao
Bruno
Essedi Shop Roma2
tisserand
29-07-2004, 18:37
Ma di quali errori vai cianciando, quelli della prima versione forse. Ripeto il nw è un ottimo processore nettamente superiore a tutti gli athlon xp.
maranza7
29-07-2004, 18:39
X DEVIS
E' vero che in certi bench era ed è tuttora superiore all athlon xp, ma era ed è superiore ,anche ora ,soprattutto nel prezzo!!!
Cosa nn da poco
Originariamente inviato da maranza7
E' vero che in certi bench era ed è tuttora superiore all athlon xp, ma era ed è superiore ,anche ora ,
Peccato che la situazione sia nettamente cambiata, sopratutto nei giochi, dove il P4 le prende di santa ragione. Non ti sto a linkare le miriade di recensioni in rete che lo dimostrano.
soprattutto nel prezzo!!!
Pentium 4 3,2C 277 euro
Athlon 64 3200+ 237 euro
E mi viene da ridere che proprio i "fan" Intel vengano a parlare di prezzi..:rolleyes:
jappilas
29-07-2004, 19:08
Originariamente inviato da tisserand
Ma di quali errori vai cianciando, quelli della prima versione forse. Ripeto il nw è un ottimo processore nettamente superiore a tutti gli athlon xp.
io non parlavo di errori, parlavo di compromessi dovuti a una certa impostazione progettuale (esaltare al massimo la frequenza di funzionamento) che rendono la netburst (che è la base di tutti i p4 sia willamette che northwood ... di diverso i NW hanno solo la cache di 512 KB e il processo a 0.13 um, ma altrimenti...) meno "elegante" e un po' sbilanciata
portare il clock oltre i 2.5 e saturare a dovere la banda con memorie veloci ha ripareggiato in parte...
maranza7
29-07-2004, 19:18
Forse nn mi hai capito, io intendevo proprio quello che intendi tu, cioè che athlon xp costa meno
Sorry, però hai scritto in modo ben poco comprensibile, a mio avviso :D
maranza7
29-07-2004, 19:29
Cmq parlavo di AthlonXp vs Pentium4C, non di Athlon 64
Allora che centravo io dato che parlavo di A64? :confused:
Cavolo bella tirata di orecchie!!!! spero che si diano da fare per tirar fuori un bel procio!!!! anche se misto rendendo conto che le limitazioni ormai sono sugli HD, sui bus PIC che per esempio vengono messi in crisi da una scheda di rete gigabit, ora come ora i processori sono piu che sufficienti, dovrebbero guardare un po ai consumi, una piccola azienda con 50 computer in rete e qualche server quanto consuma???? sempre troppo!!! Tirategli le orecchie e dateci processori sotto i 50W grazie
maranza7
29-07-2004, 19:51
Infatti, ho sbagliato, era per johnson, scusa
Sehelaquiel
29-07-2004, 22:19
Originariamente inviato da tisserand
Ma di quali errori vai cianciando, quelli della prima versione forse. Ripeto il nw è un ottimo processore nettamente superiore a tutti gli athlon xp.
hmmm, non ci giurerei...
Il p4 2.4 nw era un ottimo processore xke si poteva overcloccare facilmente fino ai 3.5 ghz ad aria ed anche di piu', pero' costava mi pare meno di 200 euro...
Pero', non e' migliore di un Athlon XP mobile 2600+, perche' questo processore lo puoi trovare facilmente a 100 euro, e si overclocca benissimo dai 2.45ghz-2.6ghz ad aria!
Se poi parliamo ancora di piu' dei costi, le motherboard per il p4 buone costavano piu' o meno 150 euro (da come mi ricordo), ma le motherboard buone per l'amd le puoi trovare a 100 euro :D
jappilas
29-07-2004, 22:43
Originariamente inviato da Zerk
Cavolo bella tirata di orecchie!!!! spero che si diano da fare per tirar fuori un bel procio!!!! anche se misto rendendo conto che le limitazioni ormai sono sugli HD, sui bus PIC che per esempio vengono messi in crisi da una scheda di rete gigabit, ora come ora i processori sono piu che sufficienti, dovrebbero guardare un po ai consumi, una piccola azienda con 50 computer in rete e qualche server quanto consuma???? sempre troppo!!! Tirategli le orecchie e dateci processori sotto i 50W grazie
che in realtà qualche anno fa, già 40-50 watt per un processore erano qualcosa di eccezionale ed eccessivo (soltanto il KATMAI 600 era arrivato a dissipare la bellezza di 43W, seguito tempo dopo dal Coppermine 1133 :eek: ) ...
poi ci si è fatta l' abitudine e sembrano perfino pochi... :rolleyes:
von Clausewitz
30-07-2004, 13:58
Originariamente inviato da devis
Peccato che la situazione sia nettamente cambiata, sopratutto nei giochi, dove il P4 le prende di santa ragione. Non ti sto a linkare le miriade di recensioni in rete che lo dimostrano.
Pentium 4 3,2C 277 euro
Athlon 64 3200+ 237 euro
E mi viene da ridere che proprio i "fan" Intel vengano a parlare di prezzi..:rolleyes:
se tu guardi la prova di sempron di questo sito dove vi sono sia i P4 che gli athlon 64 vedrai come per lo più gli athlon 64 hanno un lieve margine solo nei giochi e nemmeno in tutti (in aquamark 3 e quake arena primeggiano i P4 e in comanche 4 gli athlon 64 riescono a distanziarli appena di 0,5 fps) mentre in quasi tutti gli altri vi è un divario più o meno ampio a favore dei P4
praticamente in 3/4 dei test i P4 sono davanti
se non sei convinto contali
ah guarda che il prezzo minimo del P4 3,2C è 261 euro e non 277
conta devis, conta......
leoneazzurro
30-07-2004, 14:59
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2128
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-3800.html
http://firingsquad.com/hardware/amd_athlon_64_fx53/default.asp
http://techreport.com/reviews/2004q2/athlon64-3800/index.x?pg=1
http://www.hardocp.com/article.html?art=NjI2LDE=
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=65000304
Ma sì, mettiamo anche:
http://www6.tomshardware.com/cpu/20040601/index.html
von Clausewitz
30-07-2004, 19:22
Originariamente inviato da leoneazzurro
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2128
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-3800.html
http://firingsquad.com/hardware/amd_athlon_64_fx53/default.asp
http://techreport.com/reviews/2004q2/athlon64-3800/index.x?pg=1
http://www.hardocp.com/article.html?art=NjI2LDE=
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=65000304
Ma sì, mettiamo anche:
http://www6.tomshardware.com/cpu/20040601/index.html
evidentemente mi riferivo al P4 3200 vs l'athlon 64 3200+ ;)
non agli athlon socket 939 che adesso come adesso sono superiori e costituiscono il top, anche se le prestazioni in questo caso le paghi profumatamente ;)
per quanto riguarda invece il confronto P4 3200 e l'athon 64 3200+, le cose stanno come dico io e non come dice devis
fa bene a cazziare, il 2004 pare essere un anno drammatico per mamma Intel!
DioBrando
31-07-2004, 12:56
Originariamente inviato da atomo37
fa bene a cazziare, il 2004 pare essere un anno drammatico per mamma Intel!
drammatico per gli standard Intel forse...hanno perso qlc punto percentuale nei desktop ma nelle configurazioni portatili hanno guadagnato ancora + margine grazie sostanzialmente al Centrino, mentre nei server hanno avuto un calo per colpa degli Opteron, ma cmq lieve.
La cazziata pubblica + che fine a sè stessa server probabilmente per spronare i dipendenti a lavorare meglio e + coscienziosamente ( un pò come l'allenatore che si sfoga davanti ai giornalisti :D).
Non che apprezzi molto il metodo ma lo scopo IMHO è quello...
Anche perchè si stà ragionando cmq a lungo termine e Intel ha bisogno di darsi una mossa nello sviluppo a 64bit.
K che la MS non rilascerà il suo SO prima del tempo ma Intel ha cmq un grosso ritardo, ritardo che dal punto di vista dei prezzi si traduce nel non poter competere probabilmente con le cifre degli attuali Athlon64 ( a meno che n si voglia venderli con un margine risicatissimo o addirituttura sottocosto per non perdere il treno).
Vedremo se la scossa servirà a qlc...
dragunov
31-07-2004, 13:39
questo è marketing
DioBrando
31-07-2004, 14:16
Originariamente inviato da dragunov
questo è marketing
sì marketing è dire in piazza ai propri "dipendenti" che n sanno fare il proprio lavoro.
Una gran pubblicità....mavalà valà torna in vacanza :rolleyes:
leoneazzurro
31-07-2004, 16:48
Originariamente inviato da von Clausewitz
evidentemente mi riferivo al P4 3200 vs l'athlon 64 3200+ ;)
non agli athlon socket 939 che adesso come adesso sono superiori e costituiscono il top, anche se le prestazioni in questo caso le paghi profumatamente ;)
per quanto riguarda invece il confronto P4 3200 e l'athon 64 3200+, le cose stanno come dico io e non come dice devis
In quei link ci sono anche gli A64 Socket 754.
Il 3200+ e il 3.2 (northwood, tra l'altro) sono all'incirca allineati, ma in media c'è un leggero vantaggio della soluzione AMD.
Ma l'unica cosa certa è che il P4 va molto forte nell'encoding e nel rendering, gli A64 in tutto il resto. A 32 bit, ovvio.
von Clausewitz
31-07-2004, 18:41
Originariamente inviato da leoneazzurro
In quei link ci sono anche gli A64 Socket 754.
Il 3200+ e il 3.2 (northwood, tra l'altro) sono all'incirca allineati, ma in media c'è un leggero vantaggio della soluzione AMD.
Ma l'unica cosa certa è che il P4 va molto forte nell'encoding e nel rendering, gli A64 in tutto il resto. A 32 bit, ovvio.
infatti è proprio perchè c'erano gli athlon 64 socket 754 e quindi un metro di raffronto che ne parlavo
il leggero vantaggio per l'athlon 64 3200+ rispetto al P4 3200 lo vedete solo tu e devis
contate i test e constaterete come nei 3/4 di questi prevale il P4 3200, inclusi alcuni giochi
contate una buona volta invece di andare per slogan, sempre che sappiate contare
ormai c'è da dubitare anche di quello......... :rolleyes:
DioBrando
31-07-2004, 19:35
Originariamente inviato da von Clausewitz
infatti è proprio perchè c'erano gli athlon 64 socket 754 e quindi un metro di raffronto che ne parlavo
il leggero vantaggio per l'athlon 64 3200+ rispetto al P4 3200 lo vedete solo tu e devis
contate i test e constaterete come nei 3/4 di questi prevale il P4 3200, inclusi alcuni giochi
contate una buona volta invece di andare per slogan, sempre che sappiate contare
ormai c'è da dubitare anche di quello......... :rolleyes:
Tra i tanti test a a cui si faceva riferimento probabilmente ci sn anche questi.
Prendendo in considerazione solo A64 3200+ e P4 3.2 C:
1)
http://www.hardocp.com/images/articles/1063963274qjhbzk4xzd_3_1.gif
AMD
2)
http://www.hardocp.com/images/articles/1063963274qjhbzk4xzd_3_2.gif
Intel
3)
http://www.hardocp.com/images/articles/1063963274qjhbzk4xzd_4_1.gif
Intel
4)
http://www.hardocp.com/images/articles/1063963274qjhbzk4xzd_4_5.gif
AMD
5)http://www.hardocp.com/images/articles/1063963274qjhbzk4xzd_5_1.gif
AMD
6)http://www.hardocp.com/images/articles/1063963274qjhbzk4xzd_5_2.gif
AMD
7)
http://www.hardocp.com/images/articles/1063963274qjhbzk4xzd_5_3.gif
AMD
8)
http://www.hardocp.com/images/articles/1063963274qjhbzk4xzd_5_4.gif
AMD
9)
http://www.hardocp.com/images/articles/1063963274qjhbzk4xzd_5_5.gif
AMD
Dunque...così a occhio, se riesco ancora a ricordarmi come si conta direi che è un 7-2 a favore dell'A64, che non guadagna in tutte le situazioni allo stesso modo chiaramente e che trae beneficio soprattutto dall'accoppiata con l'Nforce3...ma cmq anche il Via a frequenza default fà il suo dovere.
Originariamente inviato da von Clausewitz
il leggero vantaggio per l'athlon 64 3200+ rispetto al P4 3200 lo vedete solo tu e devis
Siii obiettivo... L'Athlon 64 3200+ è in vantaggio sul P4 3200 in quasi tutti i test che non riguardano compressione audio/video... In questi l'Athlon 64 3200+ ha guadagnato molto rispetto ai vecchi XP, ma ancora è leggermente (nella maggior parte pochi purcentuali) indietro al P4 3200...
E non contare solo i test Tom's Hardware (come fai ormai da molto tempo, mi pare di averne già parlato cont e di questa cosa 5 o 6 mesi fa)...
von Clausewitz
01-08-2004, 12:46
Originariamente inviato da cionci
Siii obiettivo... L'Athlon 64 3200+ è in vantaggio sul P4 3200 in quasi tutti i test che non riguardano compressione audio/video... In questi l'Athlon 64 3200+ ha guadagnato molto rispetto ai vecchi XP, ma ancora è leggermente (nella maggior parte pochi purcentuali) indietro al P4 3200...
E non contare solo i test Tom's Hardware (come fai ormai da molto tempo, mi pare di averne già parlato cont e di questa cosa 5 o 6 mesi fa)...
ma certo il non obiettivo sono io (perchè poi non si capisce, mica ho un P4)
sto parlando dell'ultima recensione di questo sito dove vi sono confrontati anche alcuni P4 di fascia alta e alcuni athlon 64
siccome i P4 (nortwood) sono in vantaggio in circa 3/4 dei test inclusi alcuni giochi, i casi sono due:
queto sito non sa fare le recensioni, oppure è pro intel e fa in modo che il P4 sia davanti nella maggioranza dei test (semmai mi risulta il contrario, non nel senso che tara le prove, ma che cmq le sue simpatie vanno a amd)
inutile che parlate d'altro, io sto parlando di questo sito non di altri (che c'entra tomhardware?:confused: )
se non siete convinti andate a vedervi la prova del sempron e poi mi direte se davanti è l'athlon 64 o il P4
fatelo però invece di continuare a discutere per partito preso :mc: :muro: :muro:
von Clausewitz
01-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da DioBrando
.
sto parlando della recensione di questo sito
inutile che vai a scovare recensioni prese chissà dove
rimani su www.hwupgrade.it
ok? :muro: :muro: :muro:
DioBrando
01-08-2004, 14:01
Originariamente inviato da von Clausewitz
sto parlando della recensione di questo sito
inutile che vai a scovare recensioni prese chissà dove
rimani su www.hwupgrade.it
ok? :muro: :muro: :muro:
e dove stà scritto che devo vedere solo le recensioni di hwupgrade? :rolleyes:
Per tua informazione è uno dei siti stranieri + famosi sull'hw...e cmq le mani per cercare su google le hai anche tu, USALE. ( se ti interessa una panoramica sul confronto tra le due cpu)
Quella è una prova del settembre 2003 quando i due processori erano + o - il top della gamma per entrambe le case produttive.
In merito a QUEI test n hai niente da dire vero?
P.S.: già che ci sei sii così cortese da fornirci il link dei test che confermano quello che dici tu...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.