PDA

View Full Version : OS retail-oem???


albatros04
28-07-2004, 19:10
Chi mi spiega la differenza tra un sistema operativo retail o oem?

deggial
28-07-2004, 19:51
oem lo puoi comprare (e usare) solo in abbinamento all'acquisto di un pc.
Invece retail vuol dire che domani ti svegli e pensi "voglio avere windows 2000" allora vai a comprarlo e lo installi sul pc che hai già

albatros04
28-07-2004, 19:55
Se ho un pc con sistema operativo oem e voglio cambiarlo non posso?
E se voglio spostarlo da un pc ad un'altro?

deggial
28-07-2004, 20:02
non puoi spostarlo da un pc all'altro.
sulla prima domanda non ho capito:
vuoi cambiare pc e tenere il vecchio OS? (non puoi)
oppure vuoi comprare un nuovo OS? (puoi, naturalmente una versione retail

deggial
28-07-2004, 20:05
naturalmente quel che sto dicendo vale dal punto di vista legale, dal punto di vista tecnico si può.
cioè è tecnicamente possibile usare un OS oem come se fosse retail :fiufiu: , ma sarebbe una cosa brutta brutta per la quale non vivresti in pace con te stesso per il resto della tua vita :nonio:

albatros04
28-07-2004, 20:13
Quindi ogni os oem deve vivere e crepare con il suo primo pc giusto?
questo vale anche per le aziende ?
Cioè si può installae un os oem su un pc di un'azienda?

deggial
28-07-2004, 20:17
non so se vale per le aziende, ma penso di sì

VdW
28-07-2004, 23:38
le aziende in genere hanno versioni particolari dei software, almeno quelle che hanno contatti con microsoft :)

JoApple
29-07-2004, 04:48
le aziende comprano una copia del software con + licenze... piu licenze prendono...meno costa
mettere software oem costerebbe di piu a loro
inoltre credo nn tutte le versioni di un software siano oem...tipo...windows home si, altre versioni no

albatros04
29-07-2004, 07:44
Per aziende che hanno uno o due pc conviene più oem che retail con più licenze..

Anche il professional dovrebbe esserci oem.

MrQ
29-07-2004, 08:01
Originariamente inviato da albatros04
Per aziende che hanno uno o due pc conviene più oem che retail con più licenze..

Anche il professional dovrebbe esserci oem.

confermo.
Le multilicenze Microsoft partono almeno da 5 prodotti e, in tutti i casi, se acquisti anche il pc conviene la licenza OEM.
Ovviamente la OEM ha delle limitazioni:

rimane legate al pc
non sempre è possibile il downgrade (possibilità di installare le versioni precedenti)
Microsoft non fa assistenza (la deve fare chi ha venduto il pc)
La pacchettizzazione può essere diversa
Non tutti i prodotti esistono OEM

Confermo inoltre che Windows esiste OEM sia nella versione Home che Pro.

Marco

Cfranco
29-07-2004, 08:14
Originariamente inviato da deggial
naturalmente quel che sto dicendo vale dal punto di vista legale, dal punto di vista tecnico si può.

Sul fatto che questa clausola sia effettivamente legale ho qualche dubbio , e se anche fosse legale non lo sarebbe più quando questo non é riportato al momento dell' acquisto ( nel 99,99 % dei casi ) , in effetti nessuno ha ancora portato in tribunale un contratto di licenza per vedere se sono legali o meno questa e anche altre voci dal dubbio valore , ricordo che M$ può scrivere quello che vuole sul contratto , ma che quello che scriva sia anche legalmente valido é un' altra questione .

deggial
29-07-2004, 08:30
Originariamente inviato da Cfranco
Sul fatto che questa clausola sia effettivamente legale ho qualche dubbio , e se anche fosse legale non lo sarebbe più quando questo non é riportato al momento dell' acquisto ( nel 99,99 % dei casi ) , in effetti nessuno ha ancora portato in tribunale un contratto di licenza per vedere se sono legali o meno questa e anche altre voci dal dubbio valore , ricordo che M$ può scrivere quello che vuole sul contratto , ma che quello che scriva sia anche legalmente valido é un' altra questione .

ho scritto "legale" per contrapporlo a "tecnico", non mi veniva in mente un termine migliore.
era solo per enfatizzare che non ci sono impedimenti tecnici (product-key non clonabili, hd che si autodistruggono ...) nel craccare la propria licenza oem.
(certo, ho anche detto che sono cose che non si fanno :O, non vogio istigare a craccare :) )

Cfranco
29-07-2004, 08:32
Originariamente inviato da deggial
ho scritto "legale" per contrapporlo a "tecnico", non mi veniva in mente un termine migliore.
era solo per enfatizzare che non ci sono impedimenti tecnici (product-key non clonabili, hd che si autodistruggono ...) nel craccare la propria licenza oem.
(certo, ho anche detto che sono cose che non si fanno :O, non vogio istigare a craccare :) )
Se compri un PC di marca o un portatile spesso il cd di installazione verifica il BIOS della macchina e ti impedisce l' installazione su PC di altre marche .

MrQ
29-07-2004, 08:35
Originariamente inviato da Cfranco
ricordo che M$ può scrivere quello che vuole sul contratto , ma che quello che scriva sia anche legalmente valido é un' altra questione .

nel momento in cui installi il software accetti il contratto, perciò quello che M$ scrive prende effetivamente valore legale, ad eccezzione ovviamente se il contratto viola espressamente una legge vigente.... cosa che ovviamente non succede...

Cfranco
29-07-2004, 09:04
Originariamente inviato da MrQ
nel momento in cui installi il software accetti il contratto, perciò quello che M$ scrive prende effetivamente valore legale, ad eccezzione ovviamente se il contratto viola espressamente una legge vigente.... cosa che ovviamente non succede...
Ti ricordo un paio di cosette :
1 - le clausole vessatorie devono essere controfirmate appositamente , ma ciò non succede .
2 - Il contratto dovrebbe essere firmato *prima* dell' acquisto , non visionato *dopo* aver già sborsato i soldi , questa constatazione da sola ( prima compri e poi ti facciamo vedere quello che hai comprato ) rende totalmente nulla ogni clausola del contratto .

Il tutto sorvolando il fatto che siano riportate condizioni in totale contrasto con la legge ( prima fra tutte la non assunzione di responsabilità ) e quindi assolutamente di nessun valore legale , altro che "ovviamente non succede" , bisognerebbe dire piuttosto "ovviamente nessuno ha il coraggio di fiatare" e quei pochi che se lo potrebbero permettere si accontentano di ricevere un "trattamento di favore" .

deggial
29-07-2004, 09:05
Originariamente inviato da Cfranco
Se compri un PC di marca o un portatile spesso il cd di installazione verifica il BIOS della macchina e ti impedisce l' installazione su PC di altre marche .

:eek: questa non la sapevo!

MrQ
29-07-2004, 09:30
Originariamente inviato da Cfranco
"ovviamente nessuno ha il coraggio di fiatare" e quei pochi che se lo potrebbero permettere si accontentano di ricevere un "trattamento di favore" .

Purtroppo hai ragione, dico purtroppo perchè è triste pensare che pur avendo ragione, in tanti casi, non solo parlando di software, non si ottenga giustizia in quanto il "sistema" favorisce e premia semplicemente chi ha più soldi da spendere in avvocati e più tempo da buttare via...

fogman
29-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da VdW
le aziende in genere hanno versioni particolari dei software, almeno quelle che hanno contatti con microsoft :)
Esatto, si chiamano "corporate". X queste edizioni, all'atto dell'installazione, non viene richiesto nessun seriale o codice identificativo (almeno x quanto riguarda W2000 Prof).

lupin3
29-07-2004, 13:06
anchio ho il dubbio se prendere un SO retail o oem, mi è stato detto che se istallo il SO oem nel mio attuale pc e + avanti cambio skeda madre opp HD il la licenza nn è + "valida", ma mettiamo vaso ke la mia attuale mobo mi si brucia cosa devo fare? comprarmi un'altro so oem? pazzia..:muro:

naso
29-07-2004, 13:11
le licenze oem possono essere vendute nn solo con un pc ma anche solo con un mouse, l'importante è che il componente hw sia una periferica "essenziale" (microsoft a novi lugure alla presentazione del sp2 docet :O )
poi nel momento che il mouse diventa parte integrante del pc, la licenza vale x tutto il pc e nn è spostabile o downgradabile (solo le versioni retail lo sono e nn tutte)
in teoria, poi se uno cambia una sk video, la licenza oem nn è più valida, visto che la licenza oem nasce e muore con il pc con cui è stata acquistata (sempre M$ docet)
diciamo che neanche la microsoft sa esattamente come funzioni... tanto che anche il responsabile m$ italia, a novi ligure, nn capiva le nostre domande a riguardo e continuava a dire che la licenza oem nasce e muore con il componente con cui è stata acquistata..
secondo lui (dopo una precisa domanda "ma se io cambia sk video o cpu?" ) una volta cambiato un singolo componente "essenziale" del pc la licenza decade.

poi di fatti sul discorso "essenziale" tutti i partecipanti ci siamo guardati e messi a ridere.. quando Lui ha detto che mouse e tastiera sono componenti essenziali.. (e i pc a tocco? e x chi è nn normo-dotato? e quindi nn usa tastiera o mouse ma altri sistemi di puntamento e scrittura, tipo quella vocale?)

naso
29-07-2004, 13:12
Originariamente inviato da lupin3
anchio ho il dubbio se prendere un SO retail o oem, mi è stato detto che se istallo il SO oem nel mio attuale pc e + avanti cambio skeda madre opp HD il la licenza nn è + "valida", ma mettiamo vaso ke la mia attuale mobo mi si brucia cosa devo fare? comprarmi un'altro so oem? pazzia..:muro:
PAZZIA ESATTO! la stessa cosa che abbiamo pensato tutti quando il responsabile M$ lo ha detto.

lupin3
29-07-2004, 15:23
qualche dubbio me lo sono tolto, tnx
passiamo a un'altra domanda, se mi istallo il SO oem e cambio skeda madre e/o hd e/o skeda video posso tranquillamente re-istallarmi il SO oem (credo di si) e perdere (come dice M$) la lincenza (e ki se ne frega...), poi, ad es., le fiamme gialle mi vanno a controllare se ho il SO oem o no? (io so di no..)

lupin3
29-07-2004, 15:55
credo di aver risolto ogni dubbio, leggetevi quest'articolo http://www.apogeonline.com/webzine/2003/03/18/01/200303180101 (-QUI-) (stampatevelo! :D) e poi correte a prendere la vostra copia di win xp oem :D


dopo aver letto l'articolo mi vien da dire una cosa, se cambio CASE e riattacco i bollini della licenza nel nuovo case ki avolo mi può dire qualcosa?

Sheerqueenie
29-07-2004, 16:15
una cosa!

qualcuno ha parlato di packaging!

prendiamo per esempio win xp

la versione retail è venduta in scatola con all'interno tutto il necessario ( libretto e cosette varie )

la versione oem come è venduta?


velo chiedo perchè io nel 1991 presi un 386 e mi avevano dato il windows 3.1 versione oem e il dos 5.0 versione oem in dischetti NON ORIGINALI ..

ai giorni d'oggi come viene distribuito il prodotto oem?

grazie!

MrQ
29-07-2004, 16:33
Oggi quando compri un prodotto OEM ti viene consegnato solo il cd ed il codice.
Se parliamo di Windows l'etichetta con il codice deve essere obbligatoriamente incollata sul case.

naso
29-07-2004, 16:34
Originariamente inviato da Sheerqueenie
omississ...

ai giorni d'oggi come viene distribuito il prodotto oem?

grazie!
un libricino di 20/30 paginette formato 30x 20.. circa.. mezzo a4
con un cd-rom in bustina di carta olografato (il cd-rom) ;)
sopra la plastica (celophan) che richiude il tutto c'è un adesivo con su il codice di windows.. questo è tutto
il manuale comprende pochissime cose neanche abbastanza valide x far si che lìutente accnda e spenga il pc..

x il discorso di win 311 e dos.. l'importante come anche oggi è che ci sia il codice su manuale (all'epoca) originale e nn fotocopiato

lupin3
29-07-2004, 16:45
Originariamente inviato da MrQ
Oggi quando compri un prodotto OEM ti viene consegnato solo il cd ed il codice.
Se parliamo di Windows l'etichetta con il codice deve essere obbligatoriamente incollata sul case.


in una nota catena di negozi italiana mi è stato detto ke basta prendere una banale skeda di rete x portarmi a casa la versione oem di win xp, in questo caso mi devono dare anche l'etichetta x il case, no?

naso
29-07-2004, 17:00
Originariamente inviato da lupin3
in una nota catena di negozi italiana mi è stato detto ke basta prendere una banale skeda di rete x portarmi a casa la versione oem di win xp, in questo caso mi devono dare anche l'etichetta x il case, no?
è il problema che dicevo io.. la periferica hardware deve essere considerata "essenziale" ma nn c'è da nessuna parte un elenco completo di cosa sia l'hardware essenziale... ;)

la licenza E' IL CODICE SOPRA L'ADESIVO.. NN è IL CD-ROM...
nn serve a nulla avere il cd-rom originale senza l'adesivo.. xchè è l'adesivo stesso ad essere la licenza.

lupin3
29-07-2004, 17:45
ordinato win xp oem e office 2003 BE oem
il negoziante mi ha confermato che insieme al SO mi viene fornito il tagliando con il codice licenza da applicare al case, mentre x quanto riguarda office il tagliando rimane sulla confezione o manuale dei cd

lupin3
29-07-2004, 17:46
Originariamente inviato da lupin3
ordinato win xp oem e office 2003 BE oem
il negoziante mi ha confermato che insieme al SO mi viene fornito il tagliando con il codice licenza da applicare al case, mentre x quanto riguarda office il tagliando rimane sulla confezione o manuale dei cd

dimenticavo, nn sono stato "costretto" a comprare hardware di alcun tipo, tiè.. (M&)

naso
29-07-2004, 17:56
Originariamente inviato da lupin3
dimenticavo, nn sono stato "costretto" a comprare hardware di alcun tipo, tiè.. (M&)
questo è illegale.. poi in pratica è una cosa che quasi tutti fanno e se ne fregano della norma di microsoft... (comunque ti ripeto ti basterebbe un mouse da 3 euro..)
x quanto riguarda invece il bollino di office, quello nn è obbligatorio metterlo sul case..

albatros04
29-07-2004, 21:25
Si può installare un OS xp home (oem) in un pc di un ufficio, o bisogna installare xp professional (oem)?

lupin3
29-07-2004, 22:05
Originariamente inviato da albatros04
Si può installare un OS xp home (oem) in un pc di un ufficio, o bisogna installare xp professional (oem)?

certo ke puoi :)

albatros04
29-07-2004, 22:07
Grazie!;)

Sheerqueenie
01-08-2004, 10:19
Originariamente inviato da naso
un libricino di 20/30 paginette formato 30x 20.. circa.. mezzo a4
con un cd-rom in bustina di carta olografato (il cd-rom) ;)
sopra la plastica (celophan) che richiude il tutto c'è un adesivo con su il codice di windows.. questo è tutto
il manuale comprende pochissime cose neanche abbastanza valide x far si che lìutente accnda e spenga il pc..



emm, forse quello che dici te è la versione retail, ossia tutto l'ambarand che hai detto te messo dentro una scatola di cartone,quelle in vendita insomma



ritengo che la versione oem sia solo il cd messo in bustina, giusto?

qalcuno mi spieghi meglio


e mi dica se la cosa vale per tutti o cis ono delle eccezioni, ossia tra winxp e win 98 il packaging è los tesso?

naso
01-08-2004, 10:51
Originariamente inviato da Sheerqueenie
emm, forse quello che dici te è la versione retail, ossia tutto l'ambarand che hai detto te messo dentro una scatola di cartone,quelle in vendita insomma



ritengo che la versione oem sia solo il cd messo in bustina, giusto?

qalcuno mi spieghi meglio


e mi dica se la cosa vale per tutti o cis ono delle eccezioni, ossia tra winxp e win 98 il packaging è los tesso?
no assolutamente.. la versione oem comprende un piccolo manuale di circa 30 pagine il cd-rom in bustina e il codice.
la versione retail invece comprende una scatola tipo (cornflakes.. tanto x dare le dimensioni) con dentro il cd-rom, il codice, e un manuale molto più completo.

e poi anche la versione oem è anche lei in vendita...

Sheerqueenie
01-08-2004, 12:14
ah ok capito tutto grazie delel precisazioni

albatros04
01-08-2004, 14:21
Che differenza c'è in pratica tra win home e win professional?