PDA

View Full Version : da denunciare?


fugazy
28-07-2004, 13:23
ho installato emule 0.43b e Perrguardian 1.99
quest'ultimo mi ha rilevato un accesso (bloccato) da parte di:
Connection Rejected: 213.92.5.9 - I.NET S.p.A Via Caldera, 21/C I-20153 Milano Italy PGIPDB (07-28-2004 @ 13:11:49)
ho letto che questi "signori" esaminano i pc collegati in internet che utilizzano le porte tipiche dei P2P...
alchè mi sono non poco alterato!
se io non avessi avuto Peerguardian installato questi potevano tranquillamente collegarsi al mio pc e fare chissà che.
secondovo voi è una violazione della mia privacy denunciabile?
Con emule infatti non si shara necessariamente materiale "pirata", è un programma free e legale!
io lo uso infatti per scambiare con i miei amici (non italiani) files che in e-mail non ci starebbero.
Voi come vi comportereste?
grazie

FabioD77
28-07-2004, 13:44
purtroppo quando sei dall'altro lato della barricata (quindi un normalissimo cittadino) non puoi fare niente... anzi si, una cosa la puoi fare: stare zitto!

Quando sei un tipo con tantissimi soldi, basta anche solo quello, e sei uno dei signori coperto dal nostro governo puoi fare tutto quelle che vuoi: anche usando strumenti illegali!

Non per fare polemica, ma ci stiamo stancando di questa storia.

Per il tuo caso non so. In realtà con peerguardian non dimostri niente.
Hai solo bloccato un accesso, ma non puoi sapere effettivamente da chi!

Hai perfettamente ragione, la privacy non esiste più! :muro:

thotgor
28-07-2004, 13:49
Originariamente inviato da FabioD77
purtroppo quando sei dall'altro lato della barricata (quindi un normalissimo cittadino) non puoi fare niente... anzi si, una cosa la puoi fare: stare zitto!

Quando sei un tipo con tantissimi soldi, basta anche solo quello, e sei uno dei signori coperto dal nostro governo puoi fare tutto quelle che vuoi: anche usando strumenti illegali!

Non per fare polemica, ma ci stiamo stancando di questa storia.

Per il tuo caso non so. In realtà con peerguardian non dimostri niente.
Hai solo bloccato un accesso, ma non puoi sapere effettivamente da chi!

Hai perfettamente ragione, la privacy non esiste più! :muro:


fiera delle banalità.

FabioD77
28-07-2004, 13:59
Originariamente inviato da thotgor
fiera delle banalità.
Non ti rispondo neanche, guarda.

Dovrebbero eliminare questo contatore dei post!:Perfido:

thotgor
28-07-2004, 17:04
Originariamente inviato da FabioD77
Non ti rispondo neanche, guarda.

Dovrebbero eliminare questo contatore dei post!:Perfido:


scusa, senza offessa, ma la tua mi sembra solo una risposta da frustrato che per la legge urbani ha smesso di scaricare 2 gb al giorno.

Ci sono decine di casi dove privati sonbo riuscita a spuntarle sulle grandi imprese, il tuo post sembra solo una "rinuncia alla lotta".
Il riferimento al governo poi, è la ciliegina sulla torta.
Riesci a fare pastoni incredibili.

thotgor
28-07-2004, 17:05
per quanto riguarda il pèroblema del thread, ti posso solo dare un consiglio: prova a chiamare, vediamo cosa ti dicono. Da là si vede la serietà di un azienda.

OverClocK79®
28-07-2004, 17:19
Originariamente inviato da fugazy
ho installato emule 0.43b e Perrguardian 1.99
quest'ultimo mi ha rilevato un accesso (bloccato) da parte di:
Connection Rejected: 213.92.5.9 - I.NET S.p.A Via Caldera, 21/C I-20153 Milano Italy PGIPDB (07-28-2004 @ 13:11:49)
ho letto che questi "signori" esaminano i pc collegati in internet che utilizzano le porte tipiche dei P2P...
alchè mi sono non poco alterato!


guarda che INET mi sembrano quelli di NGI o cmq hanno a che fare con loro
magari era solo qlkuno che aveva installato EMULE in serverfarm

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

fugazy
28-07-2004, 18:25
Il fatto è che mi seccherebbe non poco se venisse a casa mia la GdF a fare un "controllo" solo per aver scaricato le foto delle vacanze estive del mio amico!
E comunque sta sul c@zzo anche il fatto che un'azienda sia incaricata da non so chi per spiarmi/ci...
La mia paura è che già c'è la tassa sui cd e dvd (per tutti! pirati o no!), poi ho sentito che la vogliono mettere anche sugli HD, sui masterizzatori........
Tra un pò chi fa download maggiori ai 100Mb verrà denunciato per tentato "piratismo"...
Mah.
Grazie.

pierodj
28-07-2004, 18:57
Originariamente inviato da fugazy
Il fatto è che mi seccherebbe non poco se venisse a casa mia la GdF a fare un "controllo" solo per aver scaricato le foto delle vacanze estive del mio amico!
E comunque sta sul c@zzo anche il fatto che un'azienda sia incaricata da non so chi per spiarmi/ci...
La mia paura è che già c'è la tassa sui cd e dvd (per tutti! pirati o no!), poi ho sentito che la vogliono mettere anche sugli HD, sui masterizzatori........
Tra un pò chi fa download maggiori ai 100Mb verrà denunciato per tentato "piratismo"...
Mah.
Grazie.

in questi casi mi sorgono sempre dei dubbi (mi riferisco anche al 3d precedente sullo stesso problema):

1. chi è che compila le liste di peerguardian?
2. staranno veramente indagando o sarà qualche finanziere che scarica dall'ufficio :rolleyes: ?
3. mi sembra strano cmq che si mettano a fare indagini mettendo in bella mostra il loro IP....

per quanto riguarda il controllo della banda nn credo faranno una cosa simile.... anche perchè le cose che possono far sailre il traffico di un utente sono tantissime e nn necessariamente illegale: streaming audio/video, videoconferenza, download di demo di giochi/software/distribuzioni linux, download di file dal proprio sito (es. database, backup del sito, ecc.) :)

fool
28-07-2004, 19:50
i.net fornisce connettivita alle autorità Italiane.

Io chiamerei i.net, parla con un responsabile e chiedi delucidazioni...

Red-Vox
29-07-2004, 07:28
Originariamente inviato da fool
i.net fornisce connettivita alle autorità Italiane.

Io chiamerei i.net, parla con un responsabile e chiedi delucidazioni...

e aggiungerei...che visto che molto probabilmente faranno i finti tonti "mi incazzerei" come una bestia, pretenderei di parlare con un responsabile e avanzerei denuncia mentre si è al telefono chiedendo i dati della persona che "è il responsabile" . Senza farsi troppo abbindolare dalle solite minchiate tipo "abbiamo il sistema in panne e compie connessioni non autorizzate" - "a noi non risulta" ecc...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :incazzed:

lemming78
29-07-2004, 19:11
Originariamente inviato da Red-Vox
e aggiungerei...che visto che molto probabilmente faranno i finti tonti "mi incazzerei" come una bestia, pretenderei di parlare con un responsabile e avanzerei denuncia mentre si è al telefono chiedendo i dati della persona che "è il responsabile" . Senza farsi troppo abbindolare dalle solite minchiate tipo "abbiamo il sistema in panne e compie connessioni non autorizzate" - "a noi non risulta" ecc...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :incazzed:
quoto, in questo tutti sono bravissimi purtroppo.
Cmq gira e rigira è sempre la solita storia: o si decidono ad abbassare i prezzi o io a sfregio scarico 50 gb a settimana.D