View Full Version : [MOTO]Per i DUCATISTI del forum
Silvio3d
28-07-2004, 08:59
Ho deciso di comprare un moster usato 620 o 800
Intanto volevo sapere se avete consigli da darmi su che versione
prendere.
Poi ho notato che alcuni modelli fanno un tintinnio metallico al minimo che mi fa impazzire, visto che non lo fanno tutti volevo sapere come si fa per realizzarlo o meglio che parte va modificata o cambiata per avere quel bellissimo suono...
Dimenticavo mi hanno detto che la versione vecchia 600/750 avevano la frizzione a secco è meglio di quella dell'attuale modelllo?
Grazie in anticipo
Originariamente inviato da Silvio3d
Ho deciso di comprare un moster usato 620 o 800
Intanto volevo sapere se avete consigli da darmi su che versione
prendere.
Poi ho notato che alcuni modelli fanno un tintinnio metallico al minimo che mi fa impazzire, visto che non lo fanno tutti volevo sapere come si fa per realizzarlo o meglio che parte va modificata o cambiata per avere quel bellissimo suono...
Dimenticavo mi hanno detto che la versione vecchia 600/750 avevano la frizzione a secco è meglio di quella dell'attuale modelllo?
Grazie in anticipo
Il tintinnio era la frizione a secco che lo faceva...se non mi sbaglio...mentre adesso la frizione è a bagno e addio tintinnio....
Originariamente inviato da Mav80
Il tintinnio era la frizione a secco che lo faceva...se non mi sbaglio...mentre adesso la frizione è a bagno e addio tintinnio....
non ti sbagli ;)
comunque non saprei dirti se adesso tutti i modelli hanno la frizione in bagno d'olio :boh:
conti1968
28-07-2004, 09:20
Ducati??
No grazie...
Non che sia una cattiva moto,anzi tutt'altro,ma la vedo piu' una moda..
Nel parco dei ducatisti sara' si e no un 5%(son ottimista)che ha capacita' e tecnica per poter apprezzare le doti telaistiche di queste moto,mentre il restante 95% se acquistasse made in japan si ritrova con moto molto meno costose e piu' potenti,nonchè piu' (a mio avviso)divertenti per un'uso meno tecnico.
Un po' come nei processori(e mo' dico la mia feegnaccia ora eheh:D )tra Pentium4 e AMD;)
serbring
28-07-2004, 09:21
se non sbaglio solo il moster 620 e 800 non ha la frizione a secco...
Harvester
28-07-2004, 09:24
la mia moto perde pezzi? no, allora non sono un ducatista :O
scherzo.:D
comunque ti sconsiglio il monster. se chiedi a mav, in un 3d gli abbiamo fatto cambiare idea (spero)
comunque ti sconsiglio il monster. se chiedi a mav, in un 3d gli abbiamo fatto cambiare idea (spero)
E per forza poraccio,glie ne abbiamo raccontate di tutti colori:D
Ergo...se hai intenzione di comprare una Ducati qui 1 persona su 10 ti dirà beeeellaaaa la ho,è una meraviglia.
Gli altri....si smonta a pezzi,non va una mazza,costa un botto all'acquisto e dopo.
Sarà vero?
Originariamente inviato da Harvester
la mia moto perde pezzi? no, allora non sono un ducatista :O
scherzo.:D
comunque ti sconsiglio il monster. se chiedi a mav, in un 3d gli abbiamo fatto cambiare idea (spero)
E per forza mi è caduto un mito!!!!!!
Poi oltre a voi si sono aggiunti:concessionari,amici,parenti,,cugini,nonni,zii,bisnonni etc etc....insomma come ho già detto:la moto io vorrei comperarla per andarci in giro,non dal meccanico=non voglio rischiare!:D ;)
Prendi l'800, più potente, più regolare.
Non so se ha la frizione in bagno d'olio, mi sembra strano non sia a secco.
Il tintinnio ce l'hanno le moto come la mia perchè, per poter evacuare meglio i residui del consumabile della frizione, si montano campane aperte o forate. ;)
http://www.ducati.com/it/bikes/my2004/ducatiModel.jhtml?part=engine&modelName=800-04
Frizione Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico
Riguardo questa faida anti Ducati.. boh.. non so più che dire.. sarà invidia...
Ti rispondo io visto le esperienze passate....
Allora io ti consiglio vivamente di acquistare una 900 con carburatori, la vera Monster(come l'avevo io :cry: :cry: :cry: :cry: ),in quanto le nuove con iniezione sono state addolcite molto in erogazione, mentre prima erano dei veri dragster.
Poi tra le 2 cilindrate,se proprio vuoi prendere una tra le due, ti consiglio la 600 bidisco, in quanto con la 800 spenderesti solo dei soldi in piu in quanto a prestazioni non si discosta tanto dalla 600.
Io ti ho consigliato......
P.S. le frizioni a secco sono solo per 900/1000 o i vari S4/S4R
Poi vedi tu...
Originariamente inviato da Mav80
E per forza mi è caduto un mito!!!!!!
Poi oltre a voi si sono aggiunti:concessionari,amici,parenti,,cugini,nonni,zii,bisnonni etc etc....insomma come ho già detto:la moto io vorrei comperarla per andarci in giro,non dal meccanico=non voglio rischiare!:D ;)
Cazzate.
A parte i tagliandi regolari e una ricostruzione a seguito di incidente, la mia mai un problema, sta ferma mesi in inverno la accendo e riparte al primo colpo.
Originariamente inviato da Chromo
Cazzate.
A parte i tagliandi regolari e una ricostruzione a seguito di incidente, la mia mai un problema, sta ferma mesi in inverno la accendo e riparte al primo colpo.
Ecco...:(
Originariamente inviato da R@nda
Ergo...se hai intenzione di comprare una Ducati qui 1 persona su 10 ti dirà beeeellaaaa la ho,è una meraviglia.
Gli altri....si smonta a pezzi,non va una mazza,costa un botto all'acquisto e dopo.
Sarà vero?
Beh... io sono quella persona su 10...
748S... Rodaggio regolare, mai tirata al minimo, ora giro anche in pista... mai, e dico MAI, il minimo problema... la storia dei tagliandi che costano di più è DEL TUTTO inventata.
Quello che ci vuole rispetto alle jap? Più accortezza.
Quello che ti danno rispetto alle jap? Il divertimento nella guida....
Silvio3d
28-07-2004, 10:06
Originariamente inviato da Chromo
...
Il tintinnio ce l'hanno le moto come la mia perchè, per poter evacuare meglio i residui del consumabile della frizione, si montano campane aperte o forate. ;)...
:SBAV: :SBAV: ....
Intanto ormai è deciso prenderò una DUCATI...
Quindi evitate di dirmi che vanno peggio costano di più ecc, ecc, ecc.
Mi sa che dovrò orientarmi sull'usato di qualche anno fa, non posso fare a meno di qul rumore...
Sapete dirmi di che anno sono gli ultimi modelle con la frizione a secco?
Originariamente inviato da matteeo
Beh... io sono quella persona su 10...
748S... Rodaggio regolare, mai tirata al minimo, ora giro anche in pista... mai, e dico MAI, il minimo problema... la storia dei tagliandi che costano di più è DEL TUTTO inventata.
Quello che ci vuole rispetto alle jap? Più accortezza.
Quello che ti danno rispetto alle jap? Il divertimento nella guida....
Il divertimento nella guida ?
Mai provata una 600 jap ? ti passano da tutte le parti, pesano 2 kg e hanno un bordello di potenza... :D
Originariamente inviato da matteeo
Beh... io sono quella persona su 10...
748S... Rodaggio regolare, mai tirata al minimo, ora giro anche in pista... mai, e dico MAI, il minimo problema... la storia dei tagliandi che costano di più è DEL TUTTO inventata.
Quello che ci vuole rispetto alle jap? Più accortezza.
Quello che ti danno rispetto alle jap? Il divertimento nella guida....
Per quello dico sarà vero?
Un solo mio conoscente possiede il 620 Dark....e a quanto ne so gli va bene......quindi è tutto per sentito dire.
Una cosa è vera e che ho potuto vedere anche io.....generalizzando eh?
I meccanici Ducati si sentono esseri superiori e in possesso di poteri meccanici divini.
I possessori Ducatisti se la menano rispetto agli altri Motocilcisti...perfino peggiori dei Customisti (cosa molto dura da fare eh?)
Questo fa dei marchi Italiani "piccoli" marchi,mi infastidisce un pò questa cosa.
Per il resto a me le Ducati piacciono parecchio....ma il Monster mi ha stufato proprio come modello....è ora di rinnovi nel settore Naked per Ducati secondo me.
Originariamente inviato da Maury
Il divertimento nella guida ?
Mai provata una 600 jap ? ti passano da tutte le parti, pesano 2 kg e hanno un bordello di potenza... :D
Esiste una cosa chiamata "Coppia" che nel misto si fa sentire.
Se poi il tuo divertimento si limita ad andare a 300km su di un rettilineo......comprati un dragster...
Originariamente inviato da Clelug
Esiste una cosa chiamata "Coppia" che nel misto si fa sentire.
Se poi il tuo divertimento si limita ad andare a 300km su di un rettilineo......comprati un dragster...
Ho idea che con il nuovo Kawa 750 rinomato perchè molto bilanciato (ovvero non fermo ai bassi/medi),la Monster se la sogna la coppia....
YZF Supersport
28-07-2004, 10:54
Originariamente inviato da Clelug
Esiste una cosa chiamata "Coppia" che nel misto si fa sentire.
Se poi il tuo divertimento si limita ad andare a 300km su di un rettilineo......comprati un dragster...
Capisco che rispondi ad una provocazione.... ma dai non dire che le 600 jap vanno solo in rettilineo...perche' non e' assolutamente vero.... anzi in curva possono scorrere anche piu' fluide avendo un freno motore quasi inesistente.... e la possibilita' di spalancare gia' a centro curva senza troppi "pensieri" perche' la coppia sta in alto....
Filosofia differente... ma non per questo meno efficace...
;)
Perchè tu credi che un 636 sia fermo ai bassi ? Oppure un Z750 ... a parte che le 749 hanno motori che ai bassi non pompano un gran che, dalle riviste si vede come la potenza sia stata spostata in alto, guardati le prove di ripresa ... non mi sembra che la 749 vinca...
Originariamente inviato da Maury
Perchè tu credi che un 636 sia fermo ai bassi ?
Si.Provato di persona e, anche se un po' meno rispetto agli altri 600 stradaioli, ti posso dire che ai bassi sembra uno scooter......
Secondo me nell'uso che si fà FUORI dalle piste il bicilindrico è nettamente più fruibile e divertente.........le moto che tirano veramente ai bassi non sono certo la 636 o l'R6 o cose del genere.
Ho avuto occasione di provare anche dei ducatoni (mai il 620 però) e ne sono rimasto sempre sorpreso e affascinato come nessuna jappo mi ha mai coinvolto........
Originariamente inviato da ferste
Si.Provato di persona e, anche se un po' meno rispetto agli altri 600 stradaioli, ti posso dire che ai bassi sembra uno scooter......
Secondo me nell'uso che si fà FUORI dalle piste il bicilindrico è nettamente più fruibile e divertente.........le moto che tirano veramente ai bassi non sono certo la 636 o l'R6 o cose del genere.
Ho avuto occasione di provare anche dei ducatoni (mai il 620 però) e ne sono rimasto sempre sorpreso e affascinato come nessuna jappo mi ha mai coinvolto........
Quindi tu consiglieresti di + un 620ie che un kawa z 750??
Ps:guarda che il kawa dicono che spinga da bestia anche in 6 a 50km/h=moooooolto bilanciata ;)
Originariamente inviato da Mav80
Quindi tu consiglieresti di + un 620ie che un kawa z 750??
Ps:guarda che il kawa dicono che spinga da bestia anche in 6 a 50km/h=moooooolto bilanciata ;)
Ma cosa c'entra?:confused:
innanzitutto se proprio volessimo confrontare lo Z750 lo dovremmo fare con la M900...........filosofie diverse ma nessuna migliore dell'altra oggettivamente.
E ricordiamoci che le prestazioni velocistiche ed il cronometro non sono tutto.....anzi......è una cosa molto da jappo prendere le riviste e dire "guarda, ha 9 cv in più e pesa 4 etti in meno del ducati".
Se voi andate in moto sulle riviste mi và bene, se fate le gare in autostrada mi và bene........ma se andate in moto quei dati non prendeteli per testimonianza di quanto una moto è bella e godibile........
Cmq appena mi capita sotto mano uno Z750 vedrò se queste voci sono vere.......;)
PS: tra Monster e Z750 anche io prenderei lo Z750......:eek:
cagnaluia
28-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da Silvio3d
Ho deciso di comprare un moster usato 620 o 800
Intanto volevo sapere se avete consigli da darmi su che versione
prendere.
Poi ho notato che alcuni modelli fanno un tintinnio metallico al minimo che mi fa impazzire, visto che non lo fanno tutti volevo sapere come si fa per realizzarlo o meglio che parte va modificata o cambiata per avere quel bellissimo suono...
Dimenticavo mi hanno detto che la versione vecchia 600/750 avevano la frizzione a secco è meglio di quella dell'attuale modelllo?
Grazie in anticipo
FRIZIONE AD OLIO: 620 e 800
FRIZIONE A SECCO: 1000 e S4R
se vuoi proprio partire terra terra prendi la 620 poi la si rivende benissimo
se vuoi qualcosa di più perchè sai gia andare in moto e la 620 pensi che sia troppo pigra... beh.. buttati sulla 800.
La Frizione a secco è migliore perchè, intanto è sovradimensionata rispetto all'uso che ne farebbe la parte meccanica del motore.. quindi si usurerebbe ben poco... è più efficace di quella ad olio... ma molto più grande pesante e costosa.. perciò sui modelli base non le installano più...
Poi la frizione a secco ha quel caratteristico tintinnio che piace tanto... amplificabile con una bella coppa aperta (ma nn lo consiglio, PS. la mia è ben chiusa e guarnizionata...è pericoloso tenenerla aperta....)
W la DUCATI
Originariamente inviato da Mav80
Quindi tu consiglieresti di + un 620ie che un kawa z 750??
Ps:guarda che il kawa dicono che spinga da bestia anche in 6 a 50km/h=moooooolto bilanciata ;)
Io dico che se vuole un monster, chiede consiglio ai ducatisti, che cazzo mi rappresentano projap che cominciano a smerdare? :rolleyes:
Mah.
E ve lo dice un felicissimo ex-possessore di:
Honda NS125F
Suzuki RG Gamma 500
Suzuki GSX-R 750 prima serie
Yamaha R1 prima serie
Harvester
28-07-2004, 12:32
Originariamente inviato da Chromo
Io dico che se vuole un monster, chiede consiglio ai ducatisti, che cazzo mi rappresentano projap che cominciano a smerdare? :rolleyes:
Mah.
E ve lo dice un felicissimo ex-possessore di:
Honda NS125F
Suzuki RG Gamma 500
Suzuki GSX-R 750 prima serie
Yamaha R1 prima serie
Io dico che se vuole un monster è meglio che chiede consiglio a tutti;)
cagnaluia
28-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da Harvester
Io dico che se vuole un monster è meglio che chiede consiglio a tutti;)
si ma che non gli dicano però.. è meglio questo... è meglio quest altro...
la prima moto e cmq tutte le moto le si compra in primis per il piacere estetico e per l'emozione che da ogni volta che la si guarda... poi c'è tutto il resto... motore.. cisclistica.. ricambi.. bollo... gomme.. meccanico.. :D
Alessandro Bordin
28-07-2004, 13:12
Ducati Indiana del 1986 (motore 350 della pantah), 36000 km e MAI nessuna sosta da meccanico in quasi 20 anni, questo per chi dice che si spende un botto. Le versioni nuove del motore non penso siano peggiorate.
Appoggio quanto detto da ferste, i dati delle riviste sono una cosa, guidare una moto è un'altra. Oggi è di moda la sindrome da prestazione, quasi fosse una vergogna avere qualche cavallo in meno.
YZF Supersport
28-07-2004, 13:19
dove lavoro io l'ha presa un mio collega... voleva una moto tranquilla senza pretese... per fare il giretto.. ha preso il monster 620 Dark... pagato 7400.. mi sembra...
Be ora lo vende... non ha nemmeno 1000Km, per prendere qualcosa con + brio... io l'avevo sconsigliato proprio perche' e' un po' troppo pochetto come motore..., insomma passato l'entusiasmo del primo mese... ora che a + confidenza si sente molto limitato... e purtroppo non e' il primo che si e' comprato il 620 per poi venderlo per gli stessi motivi... secondo me il monster e' 800 o 900... dove ti godi quello che il bicilindrico eccelle... cioe' la coppia.... la spinta da subito.. dove non devi tirare a collo le marce... naturalmente IMHO
:O
Alessandro Bordin
28-07-2004, 13:23
Originariamente inviato da YZF Supersport
dove lavoro io l'ha presa un mio collega... voleva una moto tranquilla senza pretese... per fare il giretto.. ha preso il monster 620 Dark... pagato 7400.. mi sembra...
Be ora lo vende... non ha nemmeno 1000Km, per prendere qualcosa con + brio... io l'avevo sconsigliato proprio perche' e' un po' troppo pochetto come motore..., insomma passato l'entusiasmo del primo mese... ora che a + confidenza si sente molto limitato... e purtroppo non e' il primo che si e' comprato il 620 per poi venderlo per gli stessi motivi... secondo me il monster e' 800 o 900... dove ti godi quello che il bicilindrico eccelle... cioe' la coppia.... la spinta da subito.. dove non devi tirare a collo le marce... naturalmente IMHO
:O
A questo punto sorge una domanda...ma cosa ci fate con le moto? :confused: Per fare un giretto va bene un catenaccio qualsasi, già la M620 mi sembra un di più...
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Appoggio quanto detto da ferste, i dati delle riviste sono una cosa, guidare una moto è un'altra. Oggi è di moda la sindrome da prestazione, quasi fosse una vergogna avere qualche cavallo in meno.
C'è da dire che anche le Case ci marciano su queste manie, conosco più persone che hanno cambiato la loro super-jappo-pista-paura del 2003 con una super-mega-jappo-pista-paura del 2004, rimettendoci migliaia di euro, perchè in un anno hanno guadagnato 3 cv, perso 9 etti, il cupolino è più aerodinamico e il codone ha delle luci diverse.
se compro un Ducati sò che per qualche anno rimarrà com'è, quando lo rivenderò non dovrò prendere i soldi con la mano didietro ed ogni volta che la guarderò ne rimarrò affascinato come il primo giorno, hanno una personalità nettamente superiore a qualsiasi jappo........
se compro una jappo sò che per anni non avrò problemi quasi sicuramente, che sarò per almeno un anno ai vertici della tecnologia, che avrò prestazioni incredibili anche su pista, e che l'anno dopo sarà vecchia e ci saranno 3 versioni più nuove e quando la rivenderò prenderò se và bene 3/4 di quanto scritto sulle riviste e che il possibile acquirente potrà scegliere tra 10 moto uguali alla mia potendo così taglieggiarmi sul prezzo e neppure lui avrà mai problemi meccanici!
L'unico possessore di 916 primo modello che conosco ancora adesso a distanza di anni tutte le volte che la tira fuori dal garage ha gli occhi illuminati e se volesse venderla non avrebbe troppi problemi....se avesse comprato un Cbr 900 sarebbe ancora così?;)
giapponesi, italiane, indiane........non giudichiamo le moto su dati oggettivi, la moto è fascino e piacere di guida.......esiste veramente un meglio e un peggio?;)
Alessandro Bordin
28-07-2004, 13:38
Originariamente inviato da ferste
C'è da dire che anche le Case ci marciano su queste manie, conosco più persone che hanno cambiato la loro super-jappo-pista-paura del 2003 con una super-mega-jappo-pista-paura del 2004, rimettendoci migliaia di euro, perchè in un anno hanno guadagnato 3 cv, perso 9 etti, il cupolino è più aerodinamico e il codone ha delle luci diverse.
se compro un Ducati sò che per qualche anno rimarrà com'è, quando lo rivenderò non dovrò prendere i soldi con la mano didietro ed ogni volta che la guarderò ne rimarrò affascinato come il primo giorno, hanno una personalità nettamente superiore a qualsiasi jappo........
se compro una jappo sò che per anni non avrò problemi quasi sicuramente, che sarò per almeno un anno ai vertici della tecnologia, che avrò prestazioni incredibili anche su pista, e che l'anno dopo sarà vecchia e ci saranno 3 versioni più nuove e quando la rivenderò prenderò se và bene 3/4 di quanto scritto sulle riviste e che il possibile acquirente potrà scegliere tra 10 moto uguali alla mia potendo così taglieggiarmi sul prezzo e neppure lui avrà mai problemi meccanici!
L'unico possessore di 916 primo modello che conosco ancora adesso a distanza di anni tutte le volte che la tira fuori dal garage ha gli occhi illuminati e se volesse venderla non avrebbe troppi problemi....se avesse comprato un Cbr 900 sarebbe ancora così?;)
giapponesi, italiane, indiane........non giudichiamo le moto su dati oggettivi, la moto è fascino e piacere di guida.......esiste veramente un meglio e un peggio?;)
;)
cagnaluia
28-07-2004, 13:39
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
A questo punto sorge una domanda...ma cosa ci fate con le moto? :confused: Per fare un giretto va bene un catenaccio qualsasi, già la M620 mi sembra un di più...
ma per fare un giretto con un catenaccio che mi piace, no?
un catenaccio qualsiasi non è sempre quello che piace....
cagnaluia
28-07-2004, 13:42
Originariamente inviato da ferste
C'è da dire che anche le Case ci marciano su queste manie
e ora piu di prima...
perciò non fermiamoci sugli assurdi numeri scritti sulla carta....
Originariamente inviato da Chromo
Io dico che se vuole un monster, chiede consiglio ai ducatisti, che cazzo mi rappresentano projap che cominciano a smerdare? :rolleyes:
Mah.
E ve lo dice un felicissimo ex-possessore di:
Honda NS125F
Suzuki RG Gamma 500
Suzuki GSX-R 750 prima serie
Yamaha R1 prima serie
Guarda che chiedere ai ducatisti un giudizio oggettivo su una ducati non è una cosa molto intelligente....è come chiedere a un jappo cosa ne pensa di una jappo...stessa cosa....
Alessandro Bordin
28-07-2004, 13:43
Originariamente inviato da cagnaluia
ma per fare un giretto con un catenaccio che mi piace, no?
un catenaccio qualsiasi non è sempre quello che piace....
Quello che mi suona strano è che in Italia (in Francia, Germania e quasi ovunque non succede) quello che piace ha almeno 100 CV, anche se deve fare chilometri di colonna, è possibilmente recentissimo e magari che faccia almeno i 220 Km/h, sia mai che ce ne sia bisogno ...
cagnaluia
28-07-2004, 13:46
Originariamente inviato da Mav80
Guarda che chiedere ai ducatisti un giudizio oggettivo su una ducati non è una cosa molto intelligente....è come chiedere a un jappo cosa ne pensa di una jappo...stessa cosa....
no sbagli..
è chiedere ad un jappo cosa ne pensa di un determinato modello di jappo..
è chiedere ad un italiano cosa ne pensa di un determinato modello di italiano...
Originariamente inviato da ferste
Ma cosa c'entra?:confused:
innanzitutto se proprio volessimo confrontare lo Z750 lo dovremmo fare con la M900...........filosofie diverse ma nessuna migliore dell'altra oggettivamente.
E ricordiamoci che le prestazioni velocistiche ed il cronometro non sono tutto.....anzi......è una cosa molto da jappo prendere le riviste e dire "guarda, ha 9 cv in più e pesa 4 etti in meno del ducati".
Se voi andate in moto sulle riviste mi và bene, se fate le gare in autostrada mi và bene........ma se andate in moto quei dati non prendeteli per testimonianza di quanto una moto è bella e godibile........
Cmq appena mi capita sotto mano uno Z750 vedrò se queste voci sono vere.......;)
PS: tra Monster e Z750 anche io prenderei lo Z750......:eek:
Si ok ho capito!ma il mio discorso verteva sul fatto che si dice tanto delle jappo che sotto non spingono e io ho ribatutto dicendo che la nuova z750 non è vero che è vuota sotto anzi!!!poi sono d'accordissimo che uno la moto se la deve sentire....però io adesso sto guidando il cbf500 che come cv siamo + o - allineati con quelli del monster.....bhe sento già il bisogno di più brio!!e quindi quando dovrò comprarmi la mia moto non ne prenderò una simile come cv/potenza/coppia etc etc...ma ne prenderò una che mi da molto di +,perchè voglio di più....capisci il ragionamento?sarete d'accordo...no?
:)
Originariamente inviato da cagnaluia
ma per fare un giretto con un catenaccio che mi piace, no?
un catenaccio qualsiasi non è sempre quello che piace....
e siamo d'accordo ma se mi piaceva un anno prima.........ed ora sono stufo perchè è un cancello, vuol dire che l'ho portata al limite e mi manca la cavalleria!
ma chi è?Capirossi?portare al limite un M620 su strada è così facile?ma sappiamo cos'è un limite?o forse si è stufato perchè in autostrada i suoi amici jappofili gli andavano via?
è liberissimo di fare una scelta sui suoi gusti personali ma cmq questo non toglie i meriti di una moto che mi sembra valida!:)
(adesso mando un curriculum con link a queste pagine all'ufficio personale ducati - settore vendite):D :D :D
Originariamente inviato da cagnaluia
no sbagli..
è chiedere ad un jappo cosa ne pensa di un determinato modello di jappo..
è chiedere ad un italiano cosa ne pensa di un determinato modello di italiano...
Perchè un jappo onesto non può dare un giudizio su una ducati?guarda io credo di essere molto corretto e imparziale nel senso che non elogio una moto e sputo su un'altra...sono sempre stato innamorato della ducati,ma negli ultimi tempi ho riflettuto ho "ascoltato" persone più esperte di me e per i miei motivi ho cambiato idea preferendo il jappo ma non sputo sulla ducati adesso anzi...!;) se avessi i soldi e le possibilità ti dirò che il monster (però 1000) me lo comprerei ancora adesso!!!
cagnaluia
28-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Quello che mi suona strano è che in Italia (in Francia, Germania e quasi ovunque non succede) quello che piace ha almeno 100 CV, anche se deve fare chilometri di colonna, è possibilmente recentissimo e magari che faccia almeno i 220 Km/h, sia mai che ce ne sia bisogno ...
dipende... da cosa sis propone di fare chi acquista una moto...
parliamo di moto sportive?
beh... è l'evoluzione... non ce ne sono ormai più moto da meno di 100cv (la mia.. 98.. ma è vecchia scuola ormai...)
per strada è assurdo vantare piu di 100cv.. lo dico anch'io che ne vorrei qualcuno in piu...
la frizione a secco è solo sui modelli 900/1000/s4/s4r, le altre non l'hanno mai avuta..
per fugare ogni tuo dubbio, fatti un giro sul DMC (www.ducatimonsterclub.it)
cagnaluia
28-07-2004, 13:54
Originariamente inviato da Mav80
Perchè un jappo onesto non può dare un giudizio su una ducati?guarda io credo di essere molto corretto e imparziale nel senso che non elogio una moto e sputo su un'altra...sono sempre stato innamorato della ducati,ma negli ultimi tempi ho riflettuto ho "ascoltato" persone più esperte di me e per i miei motivi ho cambiato idea preferendo il jappo ma non sputo sulla ducati adesso anzi...!;) se avessi i soldi e le possibilità ti dirò che il monster (però 1000) me lo comprerei ancora adesso!!!
IO VOGLIO CHE CI SIANO filoJAPPO e filoITALIANI ONESTI... ma mi pareva che qualcuno volesse smentirlo appena sopra...
io dalla mia scuola filoITALIANA non posso fare altro che inchinarmi a tanta tecnica e perfezione delle moto JAPPO... ma haimè.. sarà testardaggine.. ma una DUCATI per qualsiasi altra moto non la darei MAI.;)
cagnaluia
28-07-2004, 13:55
Originariamente inviato da Mr Hyde
la frizione a secco è solo sui modelli 900/1000/s4/s4r, le altre non l'hanno mai avuta..
per fugare ogni tuo dubbio, fatti un giro sul DMC (www.ducatimonsterclub.it)
moto nuove.. la 900 e la s4 non ci sono piu.
la 750 e la 600 ce l'avevano la frizione a secco...
no..hai ragione
Originariamente inviato da cagnaluia
IO VOGLIO CHE CI SIANO filoJAPPO e filoITALIANI ONESTI... ma mi pareva che qualcuno volesse smentirlo appena sopra...
io dalla mia scuola filoITALIANA non posso fare altro che inchinarmi a tanta tecnica e perfezione delle moto JAPPO... ma haimè.. sarà testardaggine.. ma una DUCATI per qualsiasi altra moto non la darei MAI.;)
Certo!!non lo metto in dubbio!io non capisco solo quelli che devono per forza smerdare una o l'altra...
Originariamente inviato da Mav80
Si ok ho capito!ma il mio discorso verteva sul fatto che si dice tanto delle jappo che sotto non spingono e io ho ribatutto dicendo che la nuova z750 non è vero che è vuota sotto anzi!!!poi sono d'accordissimo che uno la moto se la deve sentire....però io adesso sto guidando il cbf500 che come cv siamo + o - allineati con quelli del monster.....bhe sento già il bisogno di più brio!!e quindi quando dovrò comprarmi la mia moto non ne prenderò una simile come cv/potenza/coppia etc etc...ma ne prenderò una che mi da molto di +,perchè voglio di più....capisci il ragionamento?sarete d'accordo...no?
:)
Non è che la jappo sotto non spingano..........dicevo che certi tipi di jappo 4 cilindri sotto sono smortine (sempre relativamente smortine) perchè devono sparare tutto in alto!è questione di scelte non di scarsezza dei motori (che sono un concentrato assoluto di tecnologia).
Non conosco direttamente il Cbf 500 e non saprei darti una mia opinione a riguardo.....ma non fare l'errore di giudicare una moto solo dai cv ;)
cagnaluia
28-07-2004, 13:59
;)
cagnaluia
28-07-2004, 14:00
Originariamente inviato da Mav80
Certo!!non lo metto in dubbio!io non capisco solo quelli che devono per forza smerdare una o l'altra...
per aver qualcosa da dire!:D
ah.. e per non sminuire la propria BESTIA....
Originariamente inviato da ferste
Non è che la jappo sotto non spingano..........dicevo che certi tipi di jappo 4 cilindri sotto sono smortine (sempre relativamente smortine) perchè devono sparare tutto in alto!è questione di scelte non di scarsezza dei motori (che sono un concentrato assoluto di tecnologia).
Non conosco direttamente il Cbf 500 e non saprei darti una mia opinione a riguardo.....ma non fare l'errore di giudicare una moto solo dai cv ;)
Ho capito ho capito cosa vuoi dire.....
Bhe il cbf è un bicilindrico di circa 60cv simile al monster....non credo che quest'ultimo si discosta molto....belo per imparare ma dopo un mese che lo guido ho bisogno già di qualcosa di più..non so se mi spiego....andando a prendere il monster,avrei una roba simile...
YZF Supersport
28-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da Mav80
Ho capito ho capito cosa vuoi dire.....
Bhe il cbf è un bicilindrico di circa 60cv simile al monster....non credo che quest'ultimo si discosta molto....belo per imparare ma dopo un mese che lo guido ho bisogno già di qualcosa di più..non so se mi spiego....andando a prendere il monster,avrei una roba simile...
Ti capisco.... benissimo ;)
Originariamente inviato da YZF Supersport
Ti capisco.... benissimo ;)
Grazie!meno male....:) ;)
Andreucciolo
28-07-2004, 14:23
Originariamente inviato da Mav80
Ho capito ho capito cosa vuoi dire.....
Bhe il cbf è un bicilindrico di circa 60cv simile al monster....non credo che quest'ultimo si discosta molto....belo per imparare ma dopo un mese che lo guido ho bisogno già di qualcosa di più..non so se mi spiego....andando a prendere il monster,avrei una roba simile...
Guarda, io ti capisco perfettamente però: dopo un mese (o comunque poco tempo), a parte le sparate sul dritto e le accelerate da fermo, dubito che tu abbia trovato il "limite" della tua cbf, il limite della moto si trova soprattutto in curva, e noi piloti da strada abbiamo mooolto da imparare (staccata, percorrenza, traiettorie, riapertura del gas a fine curva, gestione dell'aderenza, della motricità del posteriore in frenata....).
Poi che uno abbia voglia di cambiare moto è perfettamente legittimo, ma quasi mai si fa perchè si è raggiunto il limite, io ho una hornet 600 S, e sono consapevole che su strada sono lontanissimo dal limite, e anche che è saggio non cercarlo.
Comunque ascolta tutti, poi comunque prendi la moto che ti piace e che sia adatta all'uso che ne vuoi e puoi fare, in bocca al lupo e buona scelta! :)
Originariamente inviato da UltimateBou
siamo d'accordo che le 4 cilindri jap supersportive costano relativamente "poco" (in confronto) e sono animali pressochè da pista con prestazioni generalmente superiori a supersportive bicilindriche.....
però la naked deve divertire e non ha bisogno di fare 300 km/h, quindi un 4 cilindri che ha sicuramente meno coppia di un 2 cilindri di pari cilindrata (bello confrontare 750cc con 600/620.... -.-) e che per via di limitazioni ciclistiche/aereodinamiche imposte dalla soluzione "naked" non può fare 300 km/h, "a che serve"?
cioè, una naked deve divertire, se i CV li deve "sparare" tutti in alto ed ha bisogno di tirare le marce, per quanto possa essere divertente non credo che un bicilindrico sia da meno... anzi.
sul fatto che poi il monster 620 sia inchiodato siamo d'accordo.
Quindi cosa consiglieresti?z750 no?
Andreucciolo
28-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da Mav80
Quindi cosa consiglieresti?z750 no?
Bella moto, bellissimo prezzo:D , cilindrata maggiore rispetto alle solite 600 che ti garantisce un po' di coppia in più......direi che la z750 potrebbe fare decisamente al caso tuo.;)
Originariamente inviato da ferste
ora sono stufo perchè è un cancello, vuol dire che l'ho portata al limite e mi manca la cavalleria!
ma chi è?Capirossi?portare al limite un M620 su strada è così facile?ma sappiamo cos'è un limite?o forse si è stufato perchè in autostrada i suoi amici jappofili gli andavano via?
è liberissimo di fare una scelta sui suoi gusti personali ma cmq questo non toglie i meriti di una moto che mi sembra valida!:)
:mano:
bravissimo hai centrato il punto !!! avrei scritto lo stesso identico post .
Sono convinto che il 70% delle persone che cambia il 620 per un qualcosa di piu grande è solo perchè vuole sentirlo andar via di piu sul rettilineo insieme agli amici jappo, quando magari col 620 è andato 1 volta nei passi in montagna o nelle strade belle gustose .
Detto questo , è innegabile che il 620 è una moto con pochi cavalli , ma con ciò non sto dicendo che non è una moto divertente . Io per adesso mi sto divertendo tantissimo con il mio 620ino e magari tra due anni lo cambiero per una speed triple , tanto per fare l esempio . Però tutti questi commenti a cacchio : è un cancello , non si stracina , è una lumaca bla bla davvero li acetto solo da Valentino Rossi (manco da Biaggi :p )
Originariamente inviato da UltimateBou
tra un monster 620 e una Z750 e ripeto, tra queste 2, se deve proprio comprare.... la Z750.
a me personalmente la Z750 non piace, se fosse uguale alla Z1000 sarebbe decisamente meglio.
ma che razza di paragone è ???
boh io non vi capisco
:mad:
Alessandro Bordin
28-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da UltimateBou
esatto non hai capito, intendevo a livello di estetica in quanto la Z750 non è esattamente uguale alla Z1000 a livello di estetica.
la Z750 non mi piace per questo, se avesse la medesima estetica della Z1000 mi piacerebbe di più, pur rimanendo il fatto che una naked < 1000 non la comprerei mai come moto "definitiva" (ovvio che per imparare si scende a compromessi... se si deve imparare!) :D
Penso che il "non capisco", al quale mi accodo, dipenda dalla filosofia completamente diversa dei mezzi.
A questo punto vedo una discriminante puramente estetico-prestazionale, in quanto i due modelli sono distanti anni luce come concezione e stile di guida. O sei estremamente adattabile o molto confuso, IMHO ;)
Alessandro Bordin
28-07-2004, 14:50
Letto bene adesso, capito che non era fra mostro e z750 , sorry ;)
Originariamente inviato da UltimateBou
esatto non hai capito, intendevo a livello di estetica in quanto la Z750 non è esattamente uguale alla Z1000 a livello di estetica.
sei tu che non hai capito , io mi riferivo alla prima frase .
"tra un monster 620 e una Z750 e ripeto, tra queste 2, se deve proprio comprare.... la Z750. "
Alessandro Bordin
28-07-2004, 15:09
Originariamente inviato da [xMRKx]
sei tu che non hai capito , io mi riferivo alla prima frase .
"tra un monster 620 e una Z750 e ripeto, tra queste 2, se deve proprio comprare.... la Z750. "
Ecco, questo prima volevo quotare! :p
serbring
28-07-2004, 15:18
Originariamente inviato da ferste
C'è da dire che anche le Case ci marciano su queste manie, conosco più persone che hanno cambiato la loro super-jappo-pista-paura del 2003 con una super-mega-jappo-pista-paura del 2004, rimettendoci migliaia di euro, perchè in un anno hanno guadagnato 3 cv, perso 9 etti, il cupolino è più aerodinamico e il codone ha delle luci diverse.
se compro un Ducati sò che per qualche anno rimarrà com'è, quando lo rivenderò non dovrò prendere i soldi con la mano didietro ed ogni volta che la guarderò ne rimarrò affascinato come il primo giorno, hanno una personalità nettamente superiore a qualsiasi jappo........
se compro una jappo sò che per anni non avrò problemi quasi sicuramente, che sarò per almeno un anno ai vertici della tecnologia, che avrò prestazioni incredibili anche su pista, e che l'anno dopo sarà vecchia e ci saranno 3 versioni più nuove e quando la rivenderò prenderò se và bene 3/4 di quanto scritto sulle riviste e che il possibile acquirente potrà scegliere tra 10 moto uguali alla mia potendo così taglieggiarmi sul prezzo e neppure lui avrà mai problemi meccanici!
L'unico possessore di 916 primo modello che conosco ancora adesso a distanza di anni tutte le volte che la tira fuori dal garage ha gli occhi illuminati e se volesse venderla non avrebbe troppi problemi....se avesse comprato un Cbr 900 sarebbe ancora così?;)
giapponesi, italiane, indiane........non giudichiamo le moto su dati oggettivi, la moto è fascino e piacere di guida.......esiste veramente un meglio e un peggio?;)
Confermo, la mv agusta è stata presentata nel '97 è da 7 anni è sempre la stessa e affascina come nessun altra....la r1 e simili dal 97 è cambiata almeno 3 volte.....e non affascina come l'altra. Ogni volta che per strada vedo una mv, vedo anche una sfilza di persone che la stanno a guardare....
serbring
28-07-2004, 15:19
inoltre c'è da dire che ora stanno prendendo un po' spunto alla mv, ad esempio il fanale del gsx-r 1000 ed il serbatoio della nuova r1....
YZF Supersport
28-07-2004, 15:19
Originariamente inviato da [xMRKx]
:mano:
bravissimo hai centrato il punto !!! avrei scritto lo stesso identico post .
Sono convinto che il 70% delle persone che cambia il 620 per un qualcosa di piu grande è solo perchè vuole sentirlo andar via di piu sul rettilineo insieme agli amici jappo, quando magari col 620 è andato 1 volta nei passi in montagna o nelle strade belle gustose .
Detto questo , è innegabile che il 620 è una moto con pochi cavalli , ma con ciò non sto dicendo che non è una moto divertente . Io per adesso mi sto divertendo tantissimo con il mio 620ino e magari tra due anni lo cambiero per una speed triple , tanto per fare l esempio . Però tutti questi commenti a cacchio : è un cancello , non si stracina , è una lumaca bla bla davvero li acetto solo da Valentino Rossi (manco da Biaggi :p )
... non e' per offendere ma cmq e' la verita' non va....
poi dipende da cosa hai guidato fino ad ora... ma a parita' di cilindrata e una delle moto piu' tranquille (se non la piu' tranquilla), e penso sia stata concepita con questo preciso intento...cioe' farne una moto per tutti anche per chi non ne ha mai guidata una, e che non guiderebbe lo scooter....
poi cio' non toglie che sia divertente lo stesso, oppure che non ci si senta appagati e soddisfatti.... poi e' sempre la tua moto e ti ci affezzioni....
ma quando proverai qualcosa d'altro ti accorgerai delle differenze (motoristicamente parlando...)
;)
ma certo che è tranquilla , infatti alla fine del mio post ho detto che magari tra un paio d anni la vendo e la cambio con una bella speed con piu cavallucci , tanto per fare un esempio . Il mio post era centrato su questo fatto : quanti che cambiano il 620 bollandolo come cancello hanno assaporato i suoi limiti fino a sentire l esigenza di qualcosa di piu grande ?? questa era la domanda implicita nel post . E' ovvio che se adesso , abituato al mio 620ino (non a caso lo chiamo 620INO :P ) montassi sopra una ninja rimarrei esterrefatto dalle prestazioni ! Ma siccome molti me compreso non sono motociclisti da saponetta , mi sorgeva il dubbio di una reale necessità di cosi tante prestazioni!
Originariamente inviato da Andreucciolo
Guarda, io ti capisco perfettamente però: dopo un mese (o comunque poco tempo), a parte le sparate sul dritto e le accelerate da fermo, dubito che tu abbia trovato il "limite" della tua cbf, il limite della moto si trova soprattutto in curva, e noi piloti da strada abbiamo mooolto da imparare (staccata, percorrenza, traiettorie, riapertura del gas a fine curva, gestione dell'aderenza, della motricità del posteriore in frenata....).
Poi che uno abbia voglia di cambiare moto è perfettamente legittimo, ma quasi mai si fa perchè si è raggiunto il limite, io ho una hornet 600 S, e sono consapevole che su strada sono lontanissimo dal limite, e anche che è saggio non cercarlo.
Comunque ascolta tutti, poi comunque prendi la moto che ti piace e che sia adatta all'uso che ne vuoi e puoi fare, in bocca al lupo e buona scelta! :)
No ma non devo cambiarla....il cbf me lo prestano per imparare...quella che devo comperare sarebbe la MIA prima moto!
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma certo che è tranquilla , infatti alla fine del mio post ho detto che magari tra un paio d anni la vendo e la cambio con una bella speed con piu cavallucci , tanto per fare un esempio . Il mio post era centrato su questo fatto : quanti che cambiano il 620 bollandolo come cancello hanno assaporato i suoi limiti fino a sentire l esigenza di qualcosa di piu grande ?? questa era la domanda implicita nel post . E' ovvio che se adesso , abituato al mio 620ino (non a caso lo chiamo 620INO :P ) montassi sopra una ninja rimarrei esterrefatto dalle prestazioni ! Ma siccome molti me compreso non sono motociclisti da saponetta , mi sorgeva il dubbio di una reale necessità di cosi tante prestazioni!
Onestamente...io non sono un manico,non sono da saponette bruciate.
Però piego bene (usando tutta la gomma)e sfrutto il motore quando posso.
Ecco...quando tiri una staccata...appoggi la moto in curva,prendi la corda e arriva il momento di sfilare via con il gas....sentire che la moto c'è,bella piena,senza scalare ulteriormente e uscire dalla curva con un nulla di gas è più che piacevole.
Ecco perchè non comprerò mai un 600 da strada,sport,supersport che sia,bicilindrico o quadri.
D'accordo sul 600 si impara....però penso anche che dopo ci si stufi anche in fretta del suo motore.
E me ne infischio della velocità di punta.
Ecco perchè nel caso di Mav...dopo un Cb500 gli consigliavo qualcosa di più....ha già la mano e la testa.
YZF Supersport
28-07-2004, 16:04
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma certo che è tranquilla , infatti alla fine del mio post ho detto che magari tra un paio d anni la vendo e la cambio con una bella speed con piu cavallucci , tanto per fare un esempio . Il mio post era centrato su questo fatto : quanti che cambiano il 620 bollandolo come cancello hanno assaporato i suoi limiti fino a sentire l esigenza di qualcosa di piu grande ?? questa era la domanda implicita nel post . E' ovvio che se adesso , abituato al mio 620ino (non a caso lo chiamo 620INO :P ) montassi sopra una ninja rimarrei esterrefatto dalle prestazioni ! Ma siccome molti me compreso non sono motociclisti da saponetta , mi sorgeva il dubbio di una reale necessità di cosi tante prestazioni!
... be se tu non senti la necessita'.. vuol dire che stai apposto, non ce nulla di meglio che essere soddisfatti ed in sintonia con la propria moto... in piu' e' valida e collaudata e ci fai tutto quello che vuoi... e rischi meno punti patente...
Le mie erano solo considerazioni personali...
Lamps
:)
Originariamente inviato da YZF Supersport
... be se tu non senti la necessita'.. vuol dire che stai apposto, non ce nulla di meglio che essere soddisfatti ed in sintonia con la propria moto... in piu' e' valida e collaudata e ci fai tutto quello che vuoi... e rischi meno punti patente...
Le mie erano solo considerazioni personali...
Lamps
:)
lamps !
:)
p.s. perchè i jappo quando li incontro non salutano mai mentre i ducatisti si ???!?!?!?!?!?!?
:nonsifa:
Comunque lampeggi per tutti, siamo tutti fratelli della stessa famiglia, non litighiamo per stronzate... ;)
La moto più bella è sempre la propria e quella con cui ci si diverte.
Poi c'è quella invidiata.. ma è tutta un altra storia. ;)
Originariamente inviato da Chromo
Comunque lampeggi per tutti, siamo tutti fratelli della stessa famiglia, non litighiamo per stronzate... ;)
La moto più bella è sempre la propria e quella con cui ci si diverte.
Poi c'è quella invidiata.. ma è tutta un altra storia. ;)
Esatto!!:) ;)
LAMPS!
mah, io un pensierino al 900 ie lo farei, più guidabile
del carburatori, soprattutto in città dove viaggiare a
filo di gas dicono sia finalmente possibile senza problemi, e una buona
potenza bicilindrica da spendere in strade di montagna
meglio di molte altre....
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/mariumba/monster.jpg
foto trovata in internet
ma pijate questa e nn se ne parla +
:D
http://www.ural-motorcycles.com/nf/uranger/bild_02.jpg
http://www.ural-motorcycles.com/nf/uranger/bild_01.jpg
byez
Silvio3d
29-07-2004, 10:27
Originariamente inviato da cagnaluia
La Frizione a secco è migliore perchè, intanto è sovradimensionata rispetto all'uso che ne farebbe la parte meccanica del motore.. quindi si usurerebbe ben poco... è più efficace di quella ad olio... ma molto più grande pesante e costosa.. perciò sui modelli base non le installano più...
Poi la frizione a secco ha quel caratteristico tintinnio che piace tanto... amplificabile con una bella coppa aperta (ma nn lo consiglio, PS. la mia è ben chiusa e guarnizionata...è pericoloso tenenerla aperta....)
W la DUCATI
Scusami perchè va tenuta chiusa? che rischi ci sono a tenerla aperta?
cagnaluia
29-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da Silvio3d
Scusami perchè va tenuta chiusa? che rischi ci sono a tenerla aperta?
ah...
1. l'aqua.. fa molto male.. e anche da ferma, per la posizione che ha se la beve tutta....
2. lo sporco... (ma nn è un problema..) basta un po di attenzione e con una certa frequenza pulirla..
3. I lacci delle scarpe... farà ridere. Ma fate attenzione a non finire dentro alla frizione...:D
Silvio3d
29-07-2004, 11:29
Originariamente inviato da cagnaluia
ah...
1. l'aqua.. fa molto male.. e anche da ferma, per la posizione che ha se la beve tutta....
2. lo sporco... (ma nn è un problema..) basta un po di attenzione e con una certa frequenza pulirla..
3. I lacci delle scarpe... farà ridere. Ma fate attenzione a non finire dentro alla frizione...:D
So che sono un borsa :-D
1: ma chi ha la frizione aperta quando piove? non può girare?
2: è un'operazione complicata pulirla?
3: Grosso problema quello dei lacci... ma se un laccio ci capita dentro?? i possibili effetti collaterali?
Originariamente inviato da Silvio3d
So che sono un borsa :-D
1: ma chi ha la frizione aperta quando piove? non può girare?
2: è un'operazione complicata pulirla?
3: Grosso problema quello dei lacci... ma se un laccio ci capita dentro?? i possibili effetti collaterali?
Una frizione a secco se viene a contatto con l'acqua si ossida e si arrugginisce non essendo protetta dall' olio come le frizioni a bagno d'olio, inoltre l'acqua altera le caratteristiche di attrito e nel caso che entri quando la frizione e' calda crea shock termici che piegano i dischi.
Per pulirla va smontata ... quindi non una cosa che si fa in 5 minuti
Se un tuo laccio finisce nella frizione se ti va bene devi cambiare la frizione , se ti va male cadi
cagnaluia
29-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da Athlon
Una frizione a secco se viene a contatto con l'acqua si ossida e si arrugginisce non essendo protetta dall' olio come le frizioni a bagno d'olio, inoltre l'acqua altera le caratteristiche di attrito e nel caso che entri quando la frizione e' calda crea shock termici che piegano i dischi.
Per pulirla va smontata ... quindi non una cosa che si fa in 5 minuti
Se un tuo laccio finisce nella frizione se ti va bene devi cambiare la frizione , se ti va male cadi
detto tutto! :)
PS: ci sono tantissime persone che tengono la coppa della frizione aperta (o bucata)... è bella e fa casino... ma certo è che la prima cosa da fare è guardare il tempo!
Si riesce a girare anche se piove.. una volta può capitare.. 2.. 3... poi occorre mettere mano al portafogli... e una frizione a secco costa.. costa tanto tanto...
Originariamente inviato da YZF Supersport
Capisco che rispondi ad una provocazione.... ma dai non dire che le 600 jap vanno solo in rettilineo...perche' non e' assolutamente vero.... anzi in curva possono scorrere anche piu' fluide avendo un freno motore quasi inesistente.... e la possibilita' di spalancare gia' a centro curva senza troppi "pensieri" perche' la coppia sta in alto....
Filosofia differente... ma non per questo meno efficace...
;)
Beh se parlate per esperienza....avrete trovato dei pessimi manici.
E poi che bello avere poco freno motore....cosi le staccate le fate col paracadute.....
Poi per il resto non ho detto che le jap si debbano buttare.......
E poi............. mi manca la mia bestiolina......... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.tombraiders.it/public/mo.JP_1.JPG
cagnaluia
30-07-2004, 07:11
HO UN MONSTER 620i.e. DARK pari al nuovo... ancora da tagliandare, 1000Km... a 6200Euro..
Fine Aprile 2004.
Se ti interessa... fa un fischio.. è un occasione da non perdere.
Il proprietario non lo vuole più...
YZF Supersport
30-07-2004, 07:49
Originariamente inviato da Clelug
Beh se parlate per esperienza....avrete trovato dei pessimi manici.
E poi che bello avere poco freno motore....cosi le staccate le fate col paracadute.....
Poi per il resto non ho detto che le jap si debbano buttare.......
...per me e' meglio che rischiare di trovarsi con la ruota inchiodata che salta in una scalata...grazie al grosso freno motore....
... sara' da 5 anni che faccio le staccate con il "paracadute"... non e' mai stato un problema (tranne in qualche occasione.. :D) non vedo tutta sta difficolta', di fondo resta che ognuno deve conscere i suoi limiti....... parlando di pista, la validita' delle 600 e' dimostrata dai moltissimi campionati nazionali di categoria.... senza scomodare il mondiale supersport...
Ripeto filosofie differenti...
cagnaluia
30-07-2004, 07:57
Originariamente inviato da YZF Supersport
...per me e' meglio che rischiare di trovarsi con la ruota inchiodata che salta in una scalata...grazie al grosso freno motore....
... sara' da 5 anni che faccio le staccate con il "paracadute"... non e' mai stato un problema (tranne in qualche occasione.. :D) non vedo tutta sta difficolta', di fondo resta che ognuno deve conscere i suoi limiti....... parlando di pista, la validita' delle 600 e' dimostrata dai moltissimi campionati nazionali di categoria.... senza scomodare il mondiale supersport...
Ripeto filosofie differenti...
è una FIGATA quando si blocca la ruota!!! basta aprire! e ti diverti un casino... specie in curva... waa.. che virgole..:D
YZF Supersport
30-07-2004, 08:08
Originariamente inviato da cagnaluia
è una FIGATA quando si blocca la ruota!!! basta aprire! e ti diverti un casino... specie in curva... waa.. che virgole..:D
Io sono riuscito a sbagliare una scalata e far bloccare la mia 600... mi son cagato addosso :D .. perche' ha cominciato a sculare violentemente a destra e sinistra.... se non tiro la frizione e vado nel prato... quasi salto per aria (si e' proprio incazzata per quella scalata!!)... pero' l'adrenalina mi e' durata tutto il giorno... :D :mc: :mc:
cagnaluia
30-07-2004, 08:20
Originariamente inviato da YZF Supersport
Io sono riuscito a sbagliare una scalata e far bloccare la mia 600... mi son cagato addosso :D .. perche' ha cominciato a sculare violentemente a destra e sinistra.... se non tiro la frizione e vado nel prato... quasi salto per aria (si e' proprio incazzata per quella scalata!!)... pero' l'adrenalina mi e' durata tutto il giorno... :D :mc: :mc:
cakkio mi hai fatto venire la pelle d'oca...
ho ancora i brividi.... apri... apri sempre! che si rimette in careggiata da sola...:D
Originariamente inviato da YZF Supersport
Io sono riuscito a sbagliare una scalata e far bloccare la mia 600... mi son cagato addosso :D .. perche' ha cominciato a sculare violentemente a destra e sinistra.... se non tiro la frizione e vado nel prato... quasi salto per aria (si e' proprio incazzata per quella scalata!!)... pero' l'adrenalina mi e' durata tutto il giorno... :D :mc: :mc:
Mhmhmhmhhmhm so che significa....:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Basterebbe avere la freddezza di pinzare un po la frizione e rifar scorrere la ruota..........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.