PDA

View Full Version : Alimentatori Enermax


padesa
27-07-2004, 09:52
Gentilissimi amici,
avrei intenzione di implementare il mio PC con piattaforma INTEL Pentium 4 3000 Northwood e mobo Abit ICG7.
Possiedo già un ottimo case chiefteck e vorrei sostituire pertanto l'alimentatore Enermax da 350 W con un altro Enermax da 450W.
Quando vado a visitare vari siti per l'acquisto di materiale informatico vedo molti alimentatori Enermax con la stessa capacità di Watt, con caratteristiche diverse e con prezzi diversi.
Chiedo cortesemente se mi potete indicare un buon alimentatore Enermax da abbinare alla scheda madre e processore suddetti.
Ciao grazie

pomal
27-07-2004, 10:25
potresti orientarti su questo: http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)
oppure se devi montarlo su P4 potrei consigliare un Super Flower Black Strenght 470W prodotto meno commerciale e a quanto pare ottimo per sistemi Intel.
Il prezzo per entrambi si agira intorno alle 110euro +o-.
Non guardare sono gli amperaggi spesso fittizzi ma anche e soprattutto la sua erogazione, costanza, stabilita'.
Ciao

cicciopizza
27-07-2004, 12:53
Originariamente inviato da padesa
Gentilissimi amici,
avrei intenzione di implementare il mio PC con piattaforma INTEL Pentium 4 3000 Northwood e mobo Abit ICG7.
Possiedo già un ottimo case chiefteck e vorrei sostituire pertanto l'alimentatore Enermax da 350 W con un altro Enermax da 450W.
Quando vado a visitare vari siti per l'acquisto di materiale informatico vedo molti alimentatori Enermax con la stessa capacità di Watt, con caratteristiche diverse e con prezzi diversi.
Chiedo cortesemente se mi potete indicare un buon alimentatore Enermax da abbinare alla scheda madre e processore suddetti.
Ciao grazie


L'Enermax consigliato da pomal è veramente ottimo, è il modello nuovo rispetto a quello che ho io, e che mi ha soddisfatto in pieno in tutto e per tutto, con Enermax non sbagli ( se ne hai uno come vedo probabilmente lo sai già ) vai tranquillo. Poi e ovvio che ci sono anche altri ottimi alimentatori di altre marche, ma perchè lasciare la strada vecchia per la nuova.....:D
Per le differenze tra i vari modelli devi rifarti alle schede tecniche sul sito del produttore, in effetti ci sono alcune differenze tra i vari modelli con sigle diverse ( che sò il numero di molex piuttosto che il tipo di ventole ed altro ancora ).
Ciao e buona scelta.
Ciao

Thunderx
27-07-2004, 14:01
raga io sono indeciso tra la serie coolergiant e noisetaker?quali sono le diffrenze tra le due?TRA il modello da 435 w cooler giant e 475 noisetaker in termini diampere sono minime ed anche il prezzo è quasi uguale, ma non riesco a capire quali siano ledifferenze tra i due ali.

Santovasku
14-08-2004, 22:26
Originariamente inviato da Thunderx
raga io sono indeciso tra la serie coolergiant e noisetaker?quali sono le diffrenze tra le due?TRA il modello da 435 w cooler giant e 475 noisetaker in termini diampere sono minime ed anche il prezzo è quasi uguale, ma non riesco a capire quali siano ledifferenze tra i due ali.
rinnovo la domanda. mi trovo nella stessa identica condizione e non sò proprio quale scegliere...

quali sono le principlai differenze fra le serie coolergiant, noisetaker e coppershield?

soprattutto, quale di questi tre range offre la soluzione più stabile e silenziosa x un sistema "pesante" basato su athlon64+geffo6800 e senza esigenze di overclock?


thx... :)